View Full Version : flash esterno e iso
ragazzi scusate, mi accade una cosa che non riesco a capire...
canon 40D - flash 580 EXII e 18-55 IS.
molte molte volte ho letto che è meglio tenere gli iso magari sui 400, impostare in manuale la macchina e in E-TTL cosicchè la macchina può prendere piu luce naturale, ora io ho fatto delle prove, ho impostato la macchina a 100 ISO tempo 1/200 per evitare ipotetico mosso e diaframma f8, scatto la foto e tutto è ok....
poi faccio la prova contraria, ovvero imposto 400 ISO e lasico il resto come prima..risultato tutto bruciato o quasi!! come mai???
il flash e l'E-TTL non dovrebbe sparare di meno la potenza del flash??? no capisco come devo impostarla per fare delle foto con piu luce naturale e meno luce artificale??
Qualche foto di esempio? Il soggetto a che distanza è?
Non è che scatti a qualcosa di vicino per cui a 400 ISO anche con il flash alla minima potenza risulta sovraesposto?
Qualche foto di esempio? Il soggetto a che distanza è?
Non è che scatti a qualcosa di vicino per cui a 400 ISO anche con il flash alla minima potenza risulta sovraesposto?
scatti li ho cancellati sinceramente...:( stavo facendo delle prova a casa....bè la distanza del soggetto era max 3 metri non di piu....
so che aumentando l'ISO aumenta la portata del flash, ma quindi come fa a capire se imposto a 400 7 800 iso che lui (il flsah) deve saprare poca luce perchè il soggetto è vicino??
non è che devo impostare in P o auto la macchina?? non penso proprio!!
Cippermerlo HJS
12-05-2010, 01:51
scatti li ho cancellati sinceramente...:( stavo facendo delle prova a casa....bè la distanza del soggetto era max 3 metri non di piu....
so che aumentando l'ISO aumenta la portata del flash, ma quindi come fa a capire se imposto a 400 7 800 iso che lui (il flsah) deve saprare poca luce perchè il soggetto è vicino??
non è che devo impostare in P o auto la macchina?? non penso proprio!!
non è che aumentando gli ISO aumenta la portata, è che essendo il sensore più recettivo può illuminare soggetti più lontani (perchè serve meno luce per farlo)
il flash misura (attraverso la lente) la distanza dal soggetto, moltiplicando per l'apertura ha il numero guida (GN) a quel punto è un attimo calcolare di quando deve ridurre la potenza
3 metri, f/8 -> ti serve una potenza pari ad un GN 24
GN 24 a ISO 400 è equivalente a GN 12 a ISO 100
ora dovresti prendere il manuale e vedere al livello di zoom che hai flashato quanto è il GN, da lì capire di quando dovresti ridurre per scendere a GN12 (sui manuali è sempre tutto specificato in relazione a ISO100)
ad ogni stop il GN si ridure di 1/rad(2), mentre la potenza va giù di un fattore 2
morale della favola, il flash è sceso di 2 stop di potenza per compensare i 2 guadagnati con gli ISO, ma trovo difficile che si sia trovato al limite visto che 12 m non è un numero guida così basso (il mio SB600 a 1/64 zoom 14mm fa 1.8 m, zoom 85mm fa 5 m)
è più facile che il soggetto fosse più vicino di quanto misurato dalla lente (che magari puntava qualcos'altro più distante)
Vendicatore
12-05-2010, 07:40
Il flash fa un pre-lampo (molto veloce, impercettibile all'occhio umano) che permette alla macchina di leggere l'esposizione correttamente e di apportare le neccessarie modifiche per lo scatto finale (generalmente variando la potenza del flash, ma non è detto).
ragazzi scusate, mi accade una cosa che non riesco a capire...
canon 40D - flash 580 EXII e 18-55 IS.
molte molte volte ho letto che è meglio tenere gli iso magari sui 400, impostare in manuale la macchina e in E-TTL cosicchè la macchina può prendere piu luce naturale, ora io ho fatto delle prove, ho impostato la macchina a 100 ISO tempo 1/200 per evitare ipotetico mosso e diaframma f8, scatto la foto e tutto è ok....
poi faccio la prova contraria, ovvero imposto 400 ISO e lasico il resto come prima..risultato tutto bruciato o quasi!! come mai???
il flash e l'E-TTL non dovrebbe sparare di meno la potenza del flash??? no capisco come devo impostarla per fare delle foto con piu luce naturale e meno luce artificale??
non è così banale l' uso del flash.
hai un is, oltretutto, quindi usarlo a 1/60esimo o 1/200esimo non è così diverso.
il flash ti illumina per un tempo comunque molto più breve di 1/200esimo, quindi potresti comunque usare 100 iso 1/60esimo per far entrar luce di fondo.
In più, devi lavorare con la compensazione del flash (tasto iso + rotella dietro se non sbaglio)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.