View Full Version : Cinafonino con DVB-T
Vorrei attrezzarmi con una TV portatile per vedere i mondiali (essendo a Roma mi serve con digitale terrestre) e sto facendo un pensierino ai cinafonini.
Al momento ho ristretto il campo a questi:
FULL TOUCH SCREEN
- CECT T538
- CECT T400
- Anycool T3038
CON TASTIERA
- Anycool T828D
- Anycool T628D
- CECT T200
Mi tentava il T828D, che parrebbe avere un ottimo audio ed un'autonomia un pelo migliore... però, vista l'assenza del T9, preferirei prenderlo senza tastiera e provare per la prima volta un full touch screen..
Voi cosa prendereste, considerando anche altre marche (io conosco solo queste 2)? Io sono indeciso soprattutto tra T400 e T538, ma cosa cambia tra i due modelli??? Il T400 non so se ha il java, mentre il T538 mi pare di capire ce l'abbia... ma per il resto? Voi quale mi consigliate tra questi 2?
Come DVB-T qual'è il migliore? Penso che alla fine si equivalgano un pò tutti in questo campo, probabilmente montano lo stesso identico hardware.
Come telefono invece quale si comporta meglio? Io sono notorialmente sordo ed abito in una zona con poco campo, quindi ricezione e volume sono fondamentali per me.
Ho visto che ci sono alcuni cellulari che oltre alla TV hanno anche GPS e WiFi, che sono altre 2 opzioni che mi tornerebbero molto comode, ma con DVB-T non ne ho visto nessuno. Mi sono perso qualcosa, o con digitale terrestre, WiFi e GPS ancora non esistono?
tavolone
11-05-2010, 23:09
Io ho visto da visto da vicino un Dapeng, ma non ricordo il modello preciso, somigliava molto ad un Iphone. Ho provato a cercarli in qualche negozio ma non ho trovato nulla. Su youtube ho visto che la traduzione italiana è praticamente letterale credo dal cinese e il risultato è al quanto comico. L'unico modo è usarli in inglese. Alla fine mi sono arreso e ho preso un N900 di Nokia. Non conosco nessuno dei modelli che hai citato ma seguirò questa discussione per avere qualche informazione in più.
:)
Si, ho notato che le traduzioni fanno abbastanza ridere, però una volta che ti ci abitui non penso sia un vero e proprio difetto. Male che vada lo usi in inglese e se c'è qualche voce che non capisci lo metti in italiano per farti un'idea. :rolleyes:
L'unico problema della traduzione è il T9, che essendo studiato per il cinese qui in Europa è inutilizzabile, per questo avrei scartato i cellulari con tastiera "fisica": l'unica cosa che mi spaventa dei full touch screen è la scrittura SMS diversa da quella che uso da 10 e più anni, ma se non ho il T9 tanto vale provare ad abituarmi. :fagiano:
Purtroppo in Italia (ed in gran parte d'Europa) i grandi marchi per farti spendere non mettono le dual sim, non mettono il DVB-T, non mettono il GPS: senza il dual sim devi comprare più cellulari, mettendo il DVB-H invece del DVB-T per vedere la TV paghi (qualche operatore da alcuni canali gratis, ma è il concetto che mi da fastidio), con il GPS-A paghi per collegarti ai satelliti (in genere pochi centisimi, ma possono diventare anche diversi € in caso di poco segnale o tariffe internet a tempo invece che a kb).
I cellulari cinesi invece hanno tutto quello che la tecnologia offre, senza le furbizie del mercato occidentale, a prezzi bassissimi. In genere diffido di questi prodotti, ma in questo caso penso valga la pena provare...
Ad esempio i CECT T400 e T538 hanno il pennino che si inserisce dentro o esterno? Dalle foto mi sa che è esterno, il che potrebbe essere un pò una scocciatura... :muro:
L'Anycool T3038 supporta Java? Dalle descrizioni che trovo in giro sta cosa non è chiarissima... e poi è l'unico che non offre nella confezione la doppia batteria. :muro:
C'è veramente tanta consufione in giro su sti prodotti, tipica del modo di fare dei cinesi (sono stato a Pechino e certe cose ti lasciano a bocca aperta). :fagiano:
Io ed un amico abbiamo avuto l'infelice idea di ordinare insieme giorni fa un paio di questi aggeggi proprio per la funzione di televisione digitale terrestre. Si tratta dei nuovi modelli stile "mini" Iphone (interfaccia ed estetica simile). Io ho scelto il modello mini i9 3D mentre il mio amico l'I93D entrambi marcati SciPhone. A dispetto del nome quasi uguale le differenze tra i 2 sono non tanto le dimensioni che tutto sommato sono molto simili ma nel display (480*320 3.5" nel modello standard e 2.8" 320x240 il secondo) e nel software di gestione della fotocamera che nel primo raggiunge i 2MP interpolati mentre nel secondo si ferma alla VGA reale.
Entrambi lo abbiamo acquistato per poter vedere senza disturbare troppo in casa i prossimi GP di F1 e motoGP extraeuropei che come si sa sono trasmessi ad orari impossibili. Grande delusione! l'hardware tutto sommato è buono visto che i canali DVB che si prendono sono fluidi e con buona qualità ma cosa hanno combinato i cinesi per rendere una potenzialmente utile miniTV un oggetto inutile?
Tutti voi saprete che ogni singola frequenza DVB-T può trasmettere decine di canali TV con la conseguenza che in tutte le zone di Italia dove c'è stato lo switch off i canali sintonizzabili sono diventati centinaia e quelli che interessano (RAI, Mediaset ecc.) occupano il più delle volte le frequenze intermedie. Bene per quanto possa sembrare impossibile entrambi questi aggeggi hanno appena 40 memorie che vengono occupate SOLO in modo automatico e non offrono nessuna possibilità di cancellare le singole memorie e/o di scegliere su quali frequenze operare. L'I9 3D del mio amico sintonizza addirittura in queste gli inutili canali criptati mentre il mio "mini" prende solo i free per fortuna ma la memoria si satura con canali locali molto prima di raggiungere le agognate frequenze di RAI1 RAI2 RAI3 Rete4 Canale5 Italia1 ecc. che purtroppo restano una utopia per entrambi!
Se qualcuno ha delle domande su questi 2 modelli che sono venduti anche con diversi altri nomi chieda pure... e se qualcuno fosse a conoscenza di aggiornamenti software e patch che risolvono questo problema faccia sapere... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.