View Full Version : Il Vaticano alla velocità della luce
LaK-o-OnE
11-05-2010, 15:48
http://finanza.repubblica.it/News_Dettaglio.aspx?del=20100511&fonte=TLB&codnews=702
Ma riescono a farceli stare 400km di fibra?
con l'8x1000 si fa tutto :asd:
zanardi84
11-05-2010, 16:08
Non bastavano le fortissime emissioni di onde della radio vaticana (con tutte le conseguenze, anche sulla salute), adesso vanno anche in streaming. E telezozz italia pensa bene di occuparsi del vaticano invece di portare un collegamento a internet da paese civile in Italia. Siamo messi sempre peggio.
con l'8x1000 si fa tutto :asd:
E' facile la vita quando sono gli altri (noi) a pagare in effetti :asd:
Ziosilvio
11-05-2010, 16:21
Non bastavano le fortissime emissioni di onde della radio vaticana (con tutte le conseguenze, anche sulla salute)
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=102124 (grassetto mio)
Numeri e formule si possono distorcere in tanti modi per imbrogliare le carte. Curioso il caso delle accuse a Radio Vaticana di avere causato un aumento di sei volte rispetto alla media dei casi di leucemia infantile con le onde elettromagnetiche della emittente di Ponte Galeria. (Ricordo che il prof. Umberto Veronesi, uno dei maggiori cancerologi italiani, affermò in un'intervista a Repubblica del 7/4/2001 che le onde elettromagnetiche non causano cancro, né leucemia).
La situazione fu analizzata da Paolo Vecchia, direttore del Settore Radiazioni Non Ionizzanti dell'Istituto Superiore di Sanità (17/3/2001). Data la scarsa popolazione di Cesano, nel raggio di due km da quell'emittente radio secondo l'incidenza media italiana della leucemia infantile, se ne sarebbero dovuti verificare 0,16 casi. In 13 anni se ne verificò uno solo. Conclusione 1 diviso 0,16 fa 6, cioè incidenza 6 volte maggiore. Se non ci fosse stato nessun caso, si concludeva, forse, che nella zona l'incidenza era più bassa del 100 per cento? Per numeri tanto piccoli i calcoli non si fanno così. Le statistiche fatte in modi così ingenui sono ovviamente menzognere.
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=102124 (grassetto mio)
Non importa, perchè a loro è permesso trasmettere a potenze piú elevate rispetto agli altri?
Questa fa coppia con la storia dell´ici, dell´acqua e della corrente e dio (:D) solo sa quante altre..
Wolfgang Grimmer
11-05-2010, 16:40
Quali sono i requisiti per trasferirsi in vaticano? Mi sa mi sa che tecnologicamente finiranno per superarci.
svarionman
11-05-2010, 16:50
YouPorn girava lento?
Connessioni 10Gbit/s elapeppa :eek:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ciccio er meglio
11-05-2010, 17:41
ma a che gli serve? Che si devono passare? Spero non materiale pedopornografico:rolleyes:
ConteZero
11-05-2010, 18:02
ma a che gli serve? Che si devono passare? Spero non materiale pedopornografico:rolleyes:
Vogliono poter dire che sono connessi da Dio.
ciccio er meglio
11-05-2010, 18:54
Vogliono poter dire che sono connessi da Dio.
in effetti con 10 Gbit/s simmetrici ne uploadano parecchie preghiere:stordita: :sofico:
Capellone
11-05-2010, 19:02
10 Gb/s :eek:
mentre in altre parti d'Italia si va ancora con la 56k...
cos'è, devono fare le messe in videoconferenza??
potere dell'8x1000 :D
thewebsurfer
11-05-2010, 19:10
YouPorn girava lento?
no..è solo che la banda in up per uppare il materiale creato era veramente penosa
ilguercio
11-05-2010, 20:38
Mi viene da fare una battuta ma evito...
Freeskis
11-05-2010, 20:45
ehh per scambiarsi i video dei ragazzini di cui abusano serve parecchia banda :rolleyes:
HenryTheFirst
11-05-2010, 21:32
ma a che gli serve? Che si devono passare? Spero non materiale pedopornografico:rolleyes:
ehh per scambiarsi i video dei ragazzini di cui abusano serve parecchia banda :rolleyes:
Siamo ad un passo dalla chiusura del thread.
Se avete argomenti di cui parlare bene, se volete solo sfogarvi con battute di dubbio gusto la discussione viene chiusa.
first register
11-05-2010, 22:05
10Gbit/s... perchè non invadere città del vaticano ?:stordita:
zanardi84
12-05-2010, 09:40
http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=102124 (grassetto mio)
Infatti è per questo che recentemente la Corte d'Appello di Brescia ha accolto un ricorso di un lavoratore esposto per anni alle onde elettromagntiche (di cellulari e cordless) riaprendo il dibattito che non ha mai avuto una risposta definitiva.
Per quanto mi riguarda, nel dubbio, meglio rimanere esposti il meno possibile.
E in ogni caso: http://www.italia-news.it/?idcnt=35890&lang=it
Non hanno fatto una bella figura, indipendentemente dagli eventuali problemi sulla salute.
:)
Rimane che per uno staterello, nella speranza che serva come esperimento o prova generale, si cabla per velocità esagerate (ma quanto costerà??), mentre "i poveri stronzi" itaGlioti che abitano in zone dove le centraline sono vecchie sono costretti a usare ancora il 56kacca.
zanardi84
12-05-2010, 09:54
Ricordo che negli anni 90 Telecom iniziò a lavorare sul progetto SOCRATE che avrebbe dovuto portare la banda larga, se non addirittura la fibra.
Il progetto si arenò tra appalti, subappalti, accordi con i municipi e le aziende deputate alla manutenzione delle reti idrica, gas e fognaria.
YouPorn girava lento?
:asd:
Domanda, chi paga? O meglio, da dove arrivano i soldi per pagare tale infrastruttura?
Domanda, chi paga? O meglio, da dove arrivano i soldi per pagare tale infrastruttura?
Indovina.:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.