Entra

View Full Version : 8600gts problematica con monster-fan dell'enermax chakra


frantheman
11-05-2010, 14:07
Ho una questione un po' borderline fra video e alimentazione, intanto posto qui.

- la scheda video e' quella in oggetto, asus en8600gts
- l'"alimentatore" e' un tecnoware da 500 w (24A sui 12V) e/o un colorsit da 550w (tanto danno lo stesso problema entrambi)
- il case un enermax chakra con monster fan laterale, preso sul mercatino la settimana scorsa
- s.o. xp home sp3
- driver forceware 191.07 (provati anche i precedenti)
- cpu e6420 a default, 2*1gb ddr2 1066mhz, m/b p5kdeluxewifiap


la vga si alimenta col cavetto adattatore collegato a due molex su due canali distinti dell'alimentatore (anche se alla fine mi sa che il tecnoware ha due serie di molex ma un solo canale?)

la monster-fan si alimenta tramite un molex.

i problemi sono due:
1. a pc acceso se opero sull'interruttore della monster fan, cioe' se cambio verso di rotazione, l'accendo o la spengo mi compare il messaggio "la scheda video non riceve sufficiente alimentazione, sono state ridotte le prestazioni.."
2. con la monster fan accesa sin dall'inizio il messaggio non compare ma non riesco a portare a termine un 3dmark03 (o si riavvia, o - una volta - sehrmata blu con errore su atkdspl o un nome simile, o freeze con grafica sballata)

- con la ventolona spenta invece 3dmark03 lo supero senza problemi (realizzando il consueto punteggio intorno a 19000)

- nel vecchio case la stessa configurazione funzionava egregiamente con in piu' il dominator airflow e una ventola tt smart case fan 2 da 80 mm (che immagino valgono la monster-fan come richiesta di corrente)

il problema al punto 1 me lo potrei anche (ingenuamente) spiegare come una perturbazione nella corrente del canale 12v quando si inserisce o toglie la ventolona che la scheda video prende come un calo irrimediabile di corrente - cosa che comunque non dovrebbe essere.
il problema al punto 2 farebbe pensare al fatto che la monster fan accesa e' proprio la goccia che fa traboccare il vaso... anche se e' "marchiata" 0.25A

ora, un alimentatore migliore e piu' moderno mi servirebbe sicuramente, ma non e' che alla fine io sia tanto sicuro che sia solo un problema di carico di corrente, col case precedente non avevo alcun segno di cedimento.

any ideas? puo' essere la ventolona in qualche modo fallata?

edit: ora provo con l'adattatore molex-->pci-e con i due molex sulla stessa linea e la ventolona sull'altra, hai visto mai che si stanno antipatici... boh...
edit2: cosi' sembra funzionare, fatto un 3dmark a ventola accesa, poi spenta e accesa piu' volte a pc acceso senza problemi.. seguiranno altri test.. come si spiega pero'??

CAVICH
11-05-2010, 23:25
Pensa che un mio amico ha un Enermax Phoneix, il quale ha la stessa monster fan.
Intanto per cominciare, il potenziometro del ventolone si è rotto subito, dopodichè ha cominciato a riscontrare problemi di blocco dell'HD in quanto, quando accendeva/spegneva oppure cambiava il verso di rotazione della ventola, l'HD si bloccava e la spia di caricamento rimaneva bloccata costringendolo al riavvio forzato del sistema.
Però questo mio amico ha un corsai TX650W, ma non ho mai capito se fosse un problema di collegamenti fatti sullo stesso molex o altro, perchè non ero presente.
Alla fine ha scoperto che c'erano problemi di contatti all'interno dei comandi del ventolone e così l'ha smontato, ha tolto tutto, e ha messo lui un pulsante nuovo e ha risolto :doh:

frantheman
12-05-2010, 13:46
quindi si direbbe un problema da "interferenza" dell'interruttore (a quanto pare di infima qualita') del ventolone piu' che di scarsa alimentazione.... che storia!

continuo i test, eventualmente vedo se e' un problema risolvibile in garanzia

magari, dato che l'unica risposta ricevuta conferma che e' un problema di case e non di scheda video (e nemmeno di alimentazione), vedo di farmi spostare nella sezione piu' consona