KoDen78
11-05-2010, 12:27
Dunque, come premessa ammetto di essere quasi totalmente nuovo rispetto al mondo delle distribuzione Linux e in particolare a Ubuntu :mc:
Il problema in sostanza è la mancanza totale di segnale sonoro in uscita, su entrambi i pc su cui ho installato Lucid Linx. In precedenza (appena installato ubuntu per intenderci) riuscivo ad utilizzare sia le casse che le cuffie su entrambi i sistemi, ma di punto in bianco ha cessato di darmi l'output audio.
L'hardware audio comunque funziona su Xp per entrambi i sistemi (chip Via nel desktop, Realtek nel notebook).
Ho anche installato alcune cose dall'Ubuntu software tool (pacchetti .deb quindi se non sbaglio) anche perchè non ho ancora capito del tutto il sistema di privilegi di ubuntu :cry: . Comunque ho installato Blender, Tremolous + YoFrankie! (ero curioso di vedere come girava questo gioco in OpenGL su Linux), Eclipse + l'OpenJDK, e tramite Firefox il plugin officiale Adobe per Flash (avendo letto in giro qualcosa a riguardo mi sono poi pentito di averlo installato xD).
So di aver mantenuto sotto Linux alcune delle pessime abitudini acquisite con Windows :muro:
P.S. sul desktop ho risolto modificando l'impostazione dal pannello audio settando l'output come "7.1 + analog stereo", mi sembra assurdo però...
Il problema in sostanza è la mancanza totale di segnale sonoro in uscita, su entrambi i pc su cui ho installato Lucid Linx. In precedenza (appena installato ubuntu per intenderci) riuscivo ad utilizzare sia le casse che le cuffie su entrambi i sistemi, ma di punto in bianco ha cessato di darmi l'output audio.
L'hardware audio comunque funziona su Xp per entrambi i sistemi (chip Via nel desktop, Realtek nel notebook).
Ho anche installato alcune cose dall'Ubuntu software tool (pacchetti .deb quindi se non sbaglio) anche perchè non ho ancora capito del tutto il sistema di privilegi di ubuntu :cry: . Comunque ho installato Blender, Tremolous + YoFrankie! (ero curioso di vedere come girava questo gioco in OpenGL su Linux), Eclipse + l'OpenJDK, e tramite Firefox il plugin officiale Adobe per Flash (avendo letto in giro qualcosa a riguardo mi sono poi pentito di averlo installato xD).
So di aver mantenuto sotto Linux alcune delle pessime abitudini acquisite con Windows :muro:
P.S. sul desktop ho risolto modificando l'impostazione dal pannello audio settando l'output come "7.1 + analog stereo", mi sembra assurdo però...