View Full Version : Android supera iPhone sul mercato americano degli smartphone
Redazione di Hardware Upg
11-05-2010, 11:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/android-supera-iphone-sul-mercato-americano-degli-smartphone_32539.html
Il dato, riportato da NPD, mette in luce come nel corso del primo trimestre grazie a importanti scelte degli operatori telefonici le vendite di soluzioni Android abbiamo superato quelle di iPhone
Click sul link per visualizzare la notizia.
g.dragon
11-05-2010, 11:24
:D L'inizio della fine x apple...
:D L'inizio della fine x apple...
Può essere. :rolleyes:
Ma anche no. ;)
The_misterious
11-05-2010, 11:30
E a giugno l'iPhone 4g doppierà android..
ultimate_sayan
11-05-2010, 11:33
Beh, non che ci volesse uno studio per immaginarlo. iPhone OS è installato su un prodotto "unico" commercializzato da Apple, Android è un OS installato su un numero decisamente superiore di modelli prodotti da marche differenti. Direi che il paragone è quantomeno poco sensato...
Ma va? Android è installato su più terminali mentre iphoneOs solo su 3gs e 3g.
Che notizia del bip
Ragazzi android va meglio di iphone perche android sta su telefoni molto diversi e che quindi possono piacere ad un ampio spettro di persone...mentre l'iphone è sempre quello... tra 3g e 3gs non è che ci sia tutta questa differenza.
Bisogna considerare che di Android ce n'è parecchi modelli a giro, con vari livelli di prezzo, mentre di iPhone ce n'è sostanzialmente uno solo e costa un botto. Dubito, in tal senso, che l'iPhone HD cambierà molto le cose.
In ogni caso, io ho il dubbio che Apple abbia saldamente in mano la fascia alta. Mi piacerebbe avere qualche dato riguardo alla diffusione dei sistemi operativi per Smartphone in base al prezzo.
Comunque, non è una notizia inutile, perchè se non altro, mostra il grado di diffusione ottenuto da Android in breve tempo. Direi che Google ha fatto un buon lavoro.
darios81
11-05-2010, 11:36
Beh, non che ci volesse uno studio per immaginarlo. iPhone OS è installato su un prodotto "unico" commercializzato da Apple, Android è un OS installato su un numero decisamente superiore di modelli prodotti da marche differenti. Direi che il paragone è quantomeno poco sensato...
Ma poi in media Android costa meno di Iphone, come detto sta piu terminali, pertanto il paragone oltre che fuori luogo e' pure inattendibile...
E' come paragonare le vendite della Ferrari a quelle delle Fiat ( e' ovvio che la FIAT venda piu' macchine)..
Asterion
11-05-2010, 11:39
Ragazzi android va meglio di iphone perche android sta su telefoni molto diversi e che quindi possono piacere ad un ampio spettro di persone...mentre l'iphone è sempre quello... tra 3g e 3gs non è che ci sia tutta questa differenza.
Diciamo anche che Android è presente su terminali di vario prezzo: HTC e Acer hanno prodotto terminali anche economici. Con Apple devi svenarti se non vuoi fare un contratto.
Non so quanto possa incidere negli USA, dove l'abbonamento è più usato che in Italia.
Ma... a proposito di Android... ne leggo benissimo... quindi chiedo...voi che ne sapete di più di me.... non ha qualche difetto? Qualche limite? Perchè non tutti i produttori si "buttano" su Android? Grazie
ministro
11-05-2010, 11:49
Tra l'altro sono riusciti a "sverginare" l'iPhone3G installandoci Android, il viceversa non è possibile. Ampia compatibilità e capacità di adattamento = software di qualità
( per quelle tante persone che si chiedono ancora a cosa serve l'iPad http://www.youtube.com/watch?v=lAl28d6tbko ) :D
LucaTortuga
11-05-2010, 11:53
Questo confronto soffre dello stesso errore di fondo dell'ormai usuale, quanto indebito, paragone tra Apple e Microsoft.
Apple opera su un solo mercato, quello dell'hardware, e solo su quello può essere paragonata ai concorrenti.
è inevitabile, tanti prodotti, con tante percentuali di vendita, con tanto potenziale di applicazioni centralizzate, contro un singolo prodotto, più o meno caro e vincolato all'Applestore quasi sempre a pagamento.... c'erano dubbi ?
g.dragon
11-05-2010, 12:01
"Ma... a proposito di Android... ne leggo benissimo... quindi chiedo...voi che ne sapete di più di me.... non ha qualche difetto? Qualche limite? Perchè non tutti i produttori si "buttano" su Android? Grazie"
molti hanno già il proprio sistema operativo proprietario..x contratti, licenze e robba simile non possono fare come gli pare.e come dire se la PS3 è la migliore console del momento perche non fanno i giochi solo x la ps3 cosa li fanno a fare x l'xbox e la nintendo?
chi sento sento chi ha preso un HTC con android si è trovato bene...viceversa non è andata cosi bene x apple conosco qualcuno che bestemmia ancora ho comprato sto telefono 700 euro e manco è compatibile con flash...
mi hanno parlato molto bene dell HTC hero, del legend e del desirè anche se non so dirti quali sono le differenze tra di essi..cmq se devio acquistare un tel con android ti consiglierei di aspettare la nuova release di esso al 2.2..dalle specifiche sembra favolosa (non che la 2.1 non lo sia..)
Ma va? Android è installato su più terminali mentre iphoneOs solo su 3gs e 3g.
Che notizia del bip
Nessuno vieta ad apple di sviluppare più terminali per varie fasce di mercato e per diverse esigenze. Nessuno le vieta ad aprirsi al mercato e a rendere il suo (ma anche i suoi) SO a disposizione di tutti (anche se in questo modo monetizzerebbe molto meno e si scoprirebbero i limiti del software). Il confronto è giusto, perchè si parla di sistema operativo/piattaforma. Se domani MAEMO avesse il boom anche su un solo terminale, si parlerebbe comunque di share del sistema operativo. Poco importa se è presente su uno o più terminali.
Se fai il confronto nei desktop, linux (da cui deriva android) si può installare su tutte le macchine che montano windows, ha pure tantissime versioni per tutte le esigenze, ma ha poco share (nonstante sia un'ottimo SO).
Quindi, evitiamo di :mc: se una piattaforma sorpassa un'altra. IphoneOS è montato anche su ipad e nel contesto credo siano contati anche gli ipod touch. Bisogna tenere presente inoltre che sono dati americani e android ha praticamente share con 3 terminali (tanti quanti iphone). Semplicemente android, in usa, stà piacendo più di iphoneos. E' vietato creare news su questi dati?
Semplicemente non si possono fare confronti....io non sono di parte...ma se dovessi esserlo di regola dovrei stare dalla parte di android xD dato che ho un htc tattoo...
sesshoumaru
11-05-2010, 12:30
Nessuno vieta ad apple di sviluppare più terminali per varie fasce di mercato e per diverse esigenze. Nessuno le vieta ad aprirsi al mercato e a rendere il suo (ma anche i suoi) SO a disposizione di tutti (anche se in questo modo monetizzerebbe molto meno e si scoprirebbero i limiti del software). Il confronto è giusto, perchè si parla di sistema operativo/piattaforma. Se domani MAEMO avesse il boom anche su un solo terminale, si parlerebbe comunque di share del sistema operativo. Poco importa se è presente su uno o più terminali.
Se fai il confronto nei desktop, linux (da cui deriva android) si può installare su tutte le macchine che montano windows, ha pure tantissime versioni per tutte le esigenze, ma ha poco share (nonstante sia un'ottimo SO).
Difatti il confronto linux-windows ha senso, il confronto mac os -windows NON ha senso.
Idem per Android-iPhone os nei soli smartphone.
O meglio puoi farlo, ma che Android superi iPhone os negli smartphone è una ovvietà visto il numero dei produttori che lo installano, semmai è INCREDIBILE vedere quanto ci ha messo a realizzare il sorpasso.
Quindi, evitiamo di :mc: se una piattaforma sorpassa un'altra. IphoneOS è montato anche su ipad e nel contesto credo siano contati anche gli ipod touch. Bisogna tenere presente inoltre che sono dati americani e android ha praticamente share con 3 terminali (tanti quanti iphone). Semplicemente android, in usa, stà piacendo più di iphoneos. E' vietato creare news su questi dati?
La classifica parla di smartphone......
Bella vittoria per il sistema operativo di grande G.
Gia12, io uso terminali android con eclair 2.1, finora nessun problema solo molte soddisfazioni.
Prevedo molti post "rosik" dagli apple fan
afhaofhasofhaohfa
11-05-2010, 12:35
io ho provato android donut e, secondo me, iphoneos è più intuitivo e stabile; non posso pronunciarmi su android 2.1 ma sono convinto che la gestione di google delle varie release del software sia quanto meno confusionaria
dariox am2
11-05-2010, 12:37
Nessuno vieta ad apple di sviluppare più terminali per varie fasce di mercato e per diverse esigenze. Nessuno le vieta ad aprirsi al mercato e a rendere il suo (ma anche i suoi) SO a disposizione di tutti (anche se in questo modo monetizzerebbe molto meno e si scoprirebbero i limiti del software). Il confronto è giusto, perchè si parla di sistema operativo/piattaforma. Se domani MAEMO avesse il boom anche su un solo terminale, si parlerebbe comunque di share del sistema operativo. Poco importa se è presente su uno o più terminali.
Se fai il confronto nei desktop, linux (da cui deriva android) si può installare su tutte le macchine che montano windows, ha pure tantissime versioni per tutte le esigenze, ma ha poco share (nonstante sia un'ottimo SO).
Quindi, evitiamo di :mc: se una piattaforma sorpassa un'altra. IphoneOS è montato anche su ipad e nel contesto credo siano contati anche gli ipod touch. Bisogna tenere presente inoltre che sono dati americani e android ha praticamente share con 3 terminali (tanti quanti iphone). Semplicemente android, in usa, stà piacendo più di iphoneos. E' vietato creare news su questi dati?
Pwned!!!
Concordo in pieno....poi io non capisco proprio alcune persone...finche apple os va alla grande "e' il migliore" quando viene sorpassato allora "e' un paragone che non si puo fare...."...ma da quando?
Ok che il loro OS e' installato su molti meno terminali...ma IMHO e' proprio per questo che e' cosi chiuso, veloce e stabile....ha praticamente solo una piattaforma hw!!!
Mentre invece android va dai terminali di fascia altra con piu di 500mb di ram e processori da 1ghz, a terminali molto molto meno performanti...e deve risultare fluido e reattivo ugualmente....quindi secondo me e' davvero programmato bene per andare cosi su tanti terminali diversi....
Per andare su tanti terminali, e' paragonabile ai giochi per console e quelli per pc...quelli per console con hw infinitamente meno prestanti di tanti pc li fanno girare 10 volte meglio perche sono programmati ad hoc..
goldorak
11-05-2010, 12:41
Difatti il confronto linux-windows ha senso, il confronto mac os -windows NON ha senso.
In quale paese ? Forse in quello in cui no significa si e si significa no ? :asd:
Os X e' un sistema operativo che gira su un computer, nello stesso identico modo di Windows e Linux. Quindi si puo' fare il confronto eccome. Se adesso non si possono piu' confrontare mele con pere ma dove andiamo a finire ? :sofico:
Idem per Android-iPhone os nei soli smartphone.
O meglio puoi farlo, ma che Android superi iPhone os negli smartphone è una ovvietà visto il numero dei produttori che lo installano, semmai è INCREDIBILE vedere quanto ci ha messo ha realizzare il sorpasso.
La classifica parla di smartphone......
La logica la logica, fino ad un giorno fa sembrava che Apple detenesse il mercato degli smartphone per le palle. E se non ti adattavi al loro diktat eri fuori dal mercato. Bastava sentire le dichiarazioni dei soliti fanboy apple. Ovviamente il mercato non e' soggetto al Jobs Reality Distortion Field ed ecco quindi che tutti i nodi vengono al pettine. L'iphone rimarra' un prodotto di nicchia, come lo e' linux nel mondo dei pc. Roba per pochi, il resto dell'industria e degli sviluppatori software lo ignorera' e seguira' Android. E il fatto di avere tagliato le gambe a tool di sviluppo multipiattaforma (che non si limitano soltanto a Flash) rimarra' una delle scelte piu' idiote mai fatte a cupertino.
Da quando gli iPhone sono Smart? :asd:
Scherzi a parte è abbastanza normale, era solo questione di tempo, Android è un ottimo OS è gode di un parco Hardware ben più ampio di quello della Mela.
in USA verizon, per contrastare l'ascesa di iphone e at&t, ha effettuato un "buy one, get one" cioè un 2x1 su molti smartphones. con alcuni ne regalano persino 4...
dopo una mossa del genere sinceramente era il minimo...
lista offerte:
http://rapidshare.com/files/386033873/Select_a_Phone_or_Device.pdf
MiKeLezZ
11-05-2010, 12:52
Guardate la falsità dei dati e delle statistiche, di come si può leggere diversamente la news:
Le vendite degli smartphone Apple hanno subito nel primo trimestre 2010 una flessione di vendite, complice anche il recente leak della nuova versione del terminale prevista in uscita per Giugno/Luglio 2010, assestandosi a quota 21%, poco sotto al 28% di Android, che è quindi passato in seconda posizione.
Ancoramente saldato in prima posizione resta RIM, che con il suo OS (presente in una miriade di dispositivi) riesce da solo a coprire ben il 36% del mercato.
Un ruolo chiave, sul mercato nord-americano è stato giocato dagli operatori: "come in passato, la distribuzione è risultata determinante per la divisione del market share del mercato smartphone" ha commentato Ross Rubin, direttore esecutivo delle analisit di mercato per NPD, che ha poi continuato: "per poter competere con iPhone, Verizon Wireless ha esteso la propria offerta espandendo il numero di smartphone". In questo modo le importanti vendite fatte registrare dalle soluzioni Android e Blackberry hanno consentito a Verizon di chiudere il primo trimestre fiscale alla pari di AT&T.
D'altronde non poteva fare altrimenti visto che quest'ultima ha un accordo esclusivo con Apple.
Da una news su quanto è figo Android a una news su come gira il mondo...
FlatEric
11-05-2010, 12:54
La logica la logica, fino ad un giorno fa sembrava che Apple detenesse il mercato degli smartphone per le palle. E se non ti adattavi al loro diktat eri fuori dal mercato. Bastava sentire le dichiarazioni dei soliti fanboy apple. Ovviamente il mercato non e' soggetto al Jobs Reality Distortion Field ed ecco quindi che tutti i nodi vengono al pettine. L'iphone rimarra' un prodotto di nicchia, come lo e' linux nel mondo dei pc. Roba per pochi, il resto dell'industria e degli sviluppatori software lo ignorera' e seguira' Android. E il fatto di avere tagliato le gambe a tool di sviluppo multipiattaforma (che non si limitano soltanto a Flash) rimarra' una delle scelte piu' idiote mai fatte a cupertino.
Per la felicità degli user Apple, si troveranno nello stesso ecosistema in cui si trovano con il mondo personal computers e laptops, cioè in una fetta di "mercato" ben definita. Però diciamo che non sarà molto piccola, in quanto diversamente dai Mac per l'ambito computers, l'iPhone ha una presa sul pubblico di utenti smartphone molto maggiore.
Però d'altro canto iPhoneOS non ha davanti, come accadde per OSX, un Windows XP/Vista qualunque ma ha davanti un sistema operativo eccellente e che gli dà filo da torcere (se non è addirittura superiore in alcuni ambiti). C'è il rischio che con il loro voler essere chiusi, d'elite ed esclusivisti si tirino la zappa sui piedi, dato che gli sviluppatori di App si muoveranno verso il mercato più ampio, e quindi in potenza più profittevole.
Ad ogni modo tanto di Calpella ad Apple che ha introdotto in modo eccellente l'ecosistema di AppStore centralizzato ed in revenue sharing, sicuramente l'idea più geniale che hanno tirato fuori dal cappello con l'avvento di iPhone.
Centogab
11-05-2010, 12:56
Ma quanti problemi vi fate???????
La notizia parla di VENDITE nel primo trimestre, non di quota di mercato.
Android ha venduto più di IphoneOS in quel trimestre, ma questo non significa che abbia una quota di mercato superiore, è semplicemente un trend, che può benissimo cambiare quando sarà presentato iPhone 4G.
E' ovvio che uno dei motivi per cui Andorid ha venduto di più sta nel fatto che sia presente su tanti terminali anche dal prezzo relativamente basso, ma questo non è rilevante ai fini della notizia, che cerca di analizzare la diffusione di un sistema operativo per smartphone.
Al di la di quanti modelli di telefono utilizzino un OS, è importante sapere la diffusione di un OS perchè maggiore è e più programmi saranno prodotti per quel sistema operativo.
Tutte le cavolate del tipo:"E' meglio Android", "no iPhone è superiore" ecc. sono inutili (oltre che frasi da ragazzini).
Io ho un iPhone e sono molto soddisfatto, ma sono anche contento che Android raggiunga una ampia diffusione, perchè innanzitutto ho più possibilità di scelta e poi perchè anche se dovessi rimanere con iPhoneOS una quota di mercato anche solo del 15-20% (cioè qualche milione di telefoni) basterebbe ad Apple per "attirare" i produttori di applicazioni, che è quello che interessa agli utilizzatori dei telefoni.
L'aiFon con Android spacca! :D
Dark Schneider
11-05-2010, 13:07
Bisogna considerare che di Android ce n'è parecchi modelli a giro, con vari livelli di prezzo, mentre di iPhone ce n'è sostanzialmente uno solo e costa un botto. Dubito, in tal senso, che l'iPhone HD cambierà molto le cose.
In ogni caso, io ho il dubbio che Apple abbia saldamente in mano la fascia alta. Mi piacerebbe avere qualche dato riguardo alla diffusione dei sistemi operativi per Smartphone in base al prezzo.
Comunque, non è una notizia inutile, perchè se non altro, mostra il grado di diffusione ottenuto da Android in breve tempo. Direi che Google ha fatto un buon lavoro.
Più che altro conferma che IPhone resterà sempre un terminale di nicchia. Può generare quanti numeri nel confronto singolo, ma non è quello il dato significativo per il mercato. Il dato significativo è appunto la diffusione dell'OS stesso. Google avendo puntato sul multipiattaforma si infilerà in qualsiasi fascia, ma al contrario dei WM, Android è un OS appetibile per qualsiasi utenza. Vedi che sono in dirittura di arrivo terminali Android sui 150 euro(tipo il Vodafone 845 prodotto da hawey). Poco male se sono terminali di fascia bassa, sono comunque fin troppo avanzati rispetto ai terminali concorrenti in quella fascia. Ed Android si diffonde... IMHO per Natale 2010 Google avrà succhiato talmente tante quote di mercato che sarà veramente difficilissimo per i concorrenti stargli dietro. Praticamente Android manderà in crisi tutti quei terminali Symbian di fascia bassa(150-200 euro), per non parlare di quelli con OS proprietario. Sopratutto quest'ultimi a volte hanno prezzi veramente alti per ciò che offrono. Per quanto mi riguarda non vedo l'ora di vedere certi terminali sparire dal mercato o comunque ridursi notevolmente, così "mediamente" la gente inizierà ad avere terminali ben più avanzati.
Il prossimo IPhone alla fine può fare ben poco, farà segnare ottimi numeri al lancio, per qualche mese, ma rimarrà sempre incollato in quella fascia ristretta e di nicchia. Certo ad Apple va bene così. A meno che non inizia a proporre terminali in fasce differenti, ma dubito che lo faccia visto che vogliono tenere staccati Ipod Touch ed IPhone e non piazzeranno mai un IPhone nella fascia di un IPod touch rischiando di danneggiare quest'ultimo.
greensheep
11-05-2010, 13:08
oh mio dio non mi dite che ora gli americani hanno iniziato a ragionare con la propria testa O_o incredibile stavo pensando davvero che la fantastica campagnia pubblicitaria apple avrebbe ammaliato per decenni ancora le menti deboli degli americani.
sesshoumaru
11-05-2010, 13:12
In quale paese ? Forse in quello in cui no significa si e si significa no ? :asd:
Os X e' un sistema operativo che gira su un computer, nello stesso identico modo di Windows e Linux. Quindi si puo' fare il confronto eccome. Se adesso non si possono piu' confrontare mele con pere ma dove andiamo a finire ? :sofico:
Ma stai scherzando o davvero non capisci ?
Provo a spiegartelo meglio allora.
Quanti produttori di pc ci sono al mondo ? Tanti, centinaia direi, a cominciare dai più importanti, quindi Hp, Dell, Acer, Sony, Toshiba etc etc ?
Tra questi produttori 1, dicasi UNO, è Apple.
TUTTI i produttori tranne apple montano Windows preinstallato sui propri pc.
UNO, ossia apple, monta Mac os.
Ora mi spieghi "in quale paese" vuoi confrontare la quota di apple con quella di TUTTI gli altri produttori messi assieme ?
Per Android-iPhone Os la situazione è essenzialmente la stessa, il mercato è, fortunatamente, più diversificato, ma resta il fatto che decine di produttori montano Android, UNO monta iPhone Os.
Pwned!!!
Concordo in pieno....poi io non capisco proprio alcune persone...finche apple os va alla grande "e' il migliore" quando viene sorpassato allora "e' un paragone che non si puo fare...."...ma da quando?
Beh se lo dice anche gente che non ha l'iphone e che ha un terminale android, allora inizierei a crederci ;)
Poi scusami ma anche il titolo ti fa capire che il confronto è un pochino impari..."android (nome di un sistema operativo presente su tantissimi terminali dai piu economici ai piu cari) supera iphone (nome di una serie di 3 terminali) sul mercato americano degli smartphone"
Pensaci bene...perche se noti con 180 euro ci si puo prendere un htc tattoo (che ha android), ma per prendere un iphone devi salire "leggermente"
In quale paese ? Forse in quello in cui no significa si e si significa no ? :asd:
Os X e' un sistema operativo che gira su un computer, nello stesso identico modo di Windows e Linux. Quindi si puo' fare il confronto eccome. Se adesso non si possono piu' confrontare mele con pere ma dove andiamo a finire ? :sofico:
osx gira solo su computer fatti dalla apple :D ricordiamocelo questo (le licenze vanno lette)...quindi non si possono fare confronti con windows e linux che possono essere installati ovunque perche non hanno restrizioni...da sottolineare che io non ho mai avuto un mac e mai lo comprerò...
La classifica parla di smartphone......
Solo in merito iphone (che lega il software all'oggetto), per il resto si parla di sistemi operativi (che prescindono dallo smartphone). Capisco che "è ovvio", ma è la realtà. Apple punta sul proprio ecosistema chiuso per avere il margine di guadagno più alto possibile e fino ad oggi è stata premiata, nonostante le mancanze. Ma il futuro è ormai cambiato e immagino che le catene che legano gli sviluppatori all'iphoneos, si stiano per spezzare.
Mi domando quale appeal potrà avere un'iphone venduto a 600e senza flash e i limiti conosciuti, se mancheranno le esclusive software. Lo stesso jobs ha ammesso di bloccare il sistema e non permettere cross platform perchè altrimenti non avrebbe senso scegliere il telefono della mela...
Beh, non che ci volesse uno studio per immaginarlo. iPhone OS è installato su un prodotto "unico" commercializzato da Apple, Android è un OS installato su un numero decisamente superiore di modelli prodotti da marche differenti. Direi che il paragone è quantomeno poco sensato...
Ma va? Android è installato su più terminali mentre iphoneOs solo su 3gs e 3g.
Che notizia del bip
Beh è la politica della mela.., "mio hw – mio sw" in più ti dice come usarlo o cosa installarci sopra.., peggio per loro..
Android prenderà la posizione dominante nel mondo mobile.. Windows insegna, la grande furbata di Bill, darlo via a tutti..
Poi manco serve aspettare il Maemo, os di iphone sarà già indietro, ma indietro indietro..
darios81
11-05-2010, 13:27
Bella vittoria per il sistema operativo di grande G.
Gia12, io uso terminali android con eclair 2.1, finora nessun problema solo molte soddisfazioni.
Android e' la moda del momento, un buon S.O, come lo sono altri, solo che e' piu nuovo con una fruibilita tipo IphoneOS.
Come tutti i S.O.,ognuno ha le sue limitazioni e difettuci che chi ha comprato un terminale di 500Euro non dira' mai (e come darsi la zappa sui piedi).
darios81
11-05-2010, 13:30
Beh è la politica della mela.., "mio hw – mio sw" in più ti dice come usarlo o cosa installarci sopra.., peggio per loro..
Android prenderà la posizione dominante nel mondo mobile.. Windows insegna, la grande furbata di Bill, darlo via a tutti..
Poi manco serve aspettare il Maemo, os di iphone sarà già indietro, ma indietro indietro..
Una politica corretta, centralizzata su un unico prodotto , che si supporta e si evolve pure a distanza di anni.
E' un po come una console, che sfrutta tutto il suo potenziale in quell'arco di tempo e permette ai piu di avere un HW che genera software di tutto rispetto anche dopo anni.
Mi dispiace dirlo, ma da questo punto di vista Apple e' avanti anni luce.Android ha il mercato troppo frazionato, in pratica compri un terminale e' muore lo sviluppo nello stesso momento che si e' comprato.
A distanza di 3 Anni il 3g ed il 3gs sono ancora aggiornati, mentre invece terminali com il Samsung 7500 o altri spettano un aggiornameno anche solo al 2.0..
il dicorso è diverso.
nel q2 2010 pareggerà rim , e per fine abno lo supererà dinentando leader.
questo è importante
Ma quanti problemi vi fate???????
La notizia parla di VENDITE nel primo trimestre, non di quota di mercato.
Android ha venduto più di IphoneOS in quel trimestre, ma questo non significa che abbia una quota di mercato superiore, è semplicemente un trend, che può benissimo cambiare quando sarà presentato iPhone 4G.
E' ovvio che uno dei motivi per cui Andorid ha venduto di più sta nel fatto che sia presente su tanti terminali anche dal prezzo relativamente basso, ma questo non è rilevante ai fini della notizia, che cerca di analizzare la diffusione di un sistema operativo per smartphone.
No. Leggendo su altri portali, TUTTI hanno allegato la foto di NPD. Non capisco se Burgazzi l'abbia dimenticata:
http://android.hdblog.it/wp-content/uploads/2010/05/android-batte-iphone1-595x348.jpg
Come hai modo di vedere, non c'entrano nulla le vendite (cioè si, ma direttamente alla penetrazione del SO). Non si parla di un trimestre, ma "di sempre". Pare proprio che ci siano più android che iphone online negli usa. RIM continua a perdere e temo che presto android sarà in vetta.
Ancora con la storia dei millemila devices:
1- in usa, non si vendono devices sbloccati (o comunque in minima parte), quindi la maggiorparte dello share dipende dalle scelte di verizon e at&t (tanto quanto hanno deciso per iphone)
2- le quote che android ha in usa, sono grazie a praticamente 4/5 terminali (il motorola milestone tra tutti).
Sono dati usa, non globali.
A distanza di 3 Anni il 3g ed il 3gs sono ancora aggiornati, mentre invece terminali com il Samsung 7500 o altri spettano un aggiornameno anche solo al 2.0..
3 anni?
Il 2G ha 3 anni.
Il 3G ha (quasi) 2 anni.
Il 3GS ha (quasi) un anno.
D'altra parte è vero che il prossimo fw4.0 sarà disponibile - anche se con alcune limitazioni - anche per il 3G.
E' vero anche che per il 2G, con firmware "definitivo" 3.1.3, rimane a disposizione l'intero AppStore, almeno per ora.
Certo, il fw4.0 introcuce parecchie novità che porteranno ad applicazioni solo per il fw4.0, ma prima che ci sia "carenza" di app per il 2G ci vorrà ancora parecchio tempo.
Quanto alla diatriba...a me ha stupito che BB abbia il 36% del mercato smartphone...mentre si parla sempre e solo di iPhone e Android.
Una politica corretta, centralizzata su un unico prodotto , che si supporta e si evolve pure a distanza di anni.
E' un po come una console, che sfrutta tutto il suo potenziale in quell'arco di tempo e permette ai piu di avere un HW che genera software di tutto rispetto anche dopo anni.
Mi dispiace dirlo, ma da questo punto di vista Apple e' avanti anni luce.Android ha il mercato troppo frazionato, in pratica compri un terminale e' muore lo sviluppo nello stesso momento che si e' comprato.
A distanza di 3 Anni il 3g ed il 3gs sono ancora aggiornati, mentre invece terminali com il Samsung 7500 o altri spettano un aggiornameno anche solo al 2.0..
Apple è bravissima a vendere i prodotti inutili ma tanto desiderati.. In questo caso posso dire che sono veramente avanti anni luce..
FlatEric
11-05-2010, 14:02
Una politica corretta, centralizzata su un unico prodotto , che si supporta e si evolve pure a distanza di anni.
E' un po come una console, che sfrutta tutto il suo potenziale in quell'arco di tempo e permette ai piu di avere un HW che genera software di tutto rispetto anche dopo anni.
Mi dispiace dirlo, ma da questo punto di vista Apple e' avanti anni luce.Android ha il mercato troppo frazionato, in pratica compri un terminale e' muore lo sviluppo nello stesso momento che si e' comprato.
A distanza di 3 Anni il 3g ed il 3gs sono ancora aggiornati, mentre invece terminali com il Samsung 7500 o altri spettano un aggiornameno anche solo al 2.0..
Anche Android ha dei terminali con supporto costante: sono i cosidetti terminali "Google Experience", i quali ricevono la release più aggiornata di Android non appena Google la mette a disposizione. Al giorno d'oggi sono il Dream (praticamente il primo device Android insieme al Magic) ed il Nexus One che dovrebberlo esserlo.
Se per caso mi sbaglio sulla dicitura GE, sicuramente il Nexus One, direttamente dipendente da Google, sarà tenuto costantemente aggiornato da BigG.
Il problema di aggiornamenti dipendenti dalle case madri invece è per tutti gli altri terminali con Android che non sono GE. Poco male in effetti, in quanto ad esempio tutti i terminali HTC hanno come base di sviluppatori indipendenti, anche a fine vita prodotto, xda-developers.
Mi spiace a me, ma la debolezza di Apple è proprio il mercato chiuso e con pochissima scelta e frazionamento prezzi (praticamente inesistente), che gli costerà fette di share di mercato del suo sistema operativo (come sta già avvenendo).
Meno share di mercato = meno appetibilità per gli sviluppatori = meno App in futuro su AppStore.
Se Apple non muove il deretano a rendersi un pò più "popolare" rischia di essere disarcionata dalla sua posizione dominante nel campo delle App...che tra l'altro è al momento proprio la cosa più appetibile di iPhone.
Una politica corretta, centralizzata su un unico prodotto , che si supporta e si evolve pure a distanza di anni.
E' un po come una console, che sfrutta tutto il suo potenziale in quell'arco di tempo e permette ai piu di avere un HW che genera software di tutto rispetto anche dopo anni.
Mi dispiace dirlo, ma da questo punto di vista Apple e' avanti anni luce.Android ha il mercato troppo frazionato, in pratica compri un terminale e' muore lo sviluppo nello stesso momento che si e' comprato.
A distanza di 3 Anni il 3g ed il 3gs sono ancora aggiornati, mentre invece terminali com il Samsung 7500 o altri spettano un aggiornameno anche solo al 2.0..
hai preso uno dei pochi terminali senza aggiornamenti.
suo fratello sempre samsung 5700 ha già la 2.1.
Comunque il paragone non mi sembra molto adatto, nel senso che si confronta un sistema operativo, disponibile su diversi tipi di terminali, con un terminale specifico (il cui sistema operativo è fatto apposta per esso e basta).
come diceva qualc'un altro questa notizia è un po il segreto di pulcinella...
Ok, non era scontato che Android avesse successo... ma il fatto che ce l'abbia non sorprende più di tanto...
Che una piattaforma di successo con un parco HW mooolto più elevato superasse un altra piattaforma di successo con un parco HW limitato beh, mi sembra ovvio... casomai se proprio si vuol fare un confronto cmq non veritiero paragoniamo le vendite di iphone 3gs e nexus one... o tutti gli iphone vs tutti gli HTC con android... (a parità di periodo ovvio)
Confrontare tutti gli iphone con tutto il parco HW android mi sembra un pò un modo di "vincere facile" però o ragassi!!! (cit.) contenti voi... :sofico:
Android e' la moda del momento, un buon S.O, come lo sono altri, solo che e' più nuovo con una fruibilità tipo IphoneOS.
Se mi dici che è paragonabile ad iphone OS, concordo.
Francamente da utilizzatore Nokia (per lavoro) con Symbian e vedendo colleghi con RIM Blackberry direi che quelli sono prodotti abbastanza diversi da Android e iPhone OS. Con pregi pratici e limiti di crescita, che non necessariamente sono un limite per chi li usa.
Come tutti i S.O.,ognuno ha le sue limitazioni e difettucci che chi ha comprato un terminale di 500Euro non dira' mai (e come darsi la zappa sui piedi).
Non parlare male di quanto si è comprato? Perché? Sono abbastanza adulto da fare acquisti sulla base delle informazioni che ho e giudicarli poi nell'uso quotidiano. Che poi certe cose siano un problema per altri e non per me o viceversa mi pare nella natura delle cose.
La batteria del mio Desire (HTC con Android 2.1) si prosciuga in fretta, ma è facilmente removibile e l'attacco per ricaricare il telefono è standard micro USB, quindi non è un grosso problema trovare un caricabatteria da auto o un PC da cui far rifornimento. Se pensate di stare in montagna una settimana in stand-by, non fa per voi. Le prossime versioni di Android cercheranno di limare un po' di consumo, ma per avere un sistema veloce serve hw potente e quindi "avido di energia".
Le applicazioni a volte sono troppo USA centriche, per esempio hanno database che non riconoscono i prodotti italiani. La situazione può migliorare, vedremo. Tante applicazioni gratis usano microbanner pubblicitari: non piace, si compra la applicazione pro o si disinstalla. E' troppo facile attivare per errore il cellulare se lo si tiene in tasca della giacca (il bottone di power che fa uscire il terminale dallo sleep non è incassato abbastanza).
HTC usa un'interfaccia sua (Sense) che ha le sue idiosincrasie ma personalmente mi ci trovo bene. Altri non ci si trovano. Con le mie dita a salsiccia faccio un po' fatica con la tastiera virtuale, ma non solo quella di Android.
Alcune applicazioni non sono pienamente stabili, altre cui sono abituato su altre piattaforme mancano (speriamo arrivino a breve), ma lo sapevo prima di comprarlo. Ovviamente ci sono applicazioni ottime ma ho promesso che avrei parlato di difetti :D
Poi ho il terminale da pochi giorni, quindi dammi tempo. ;)
forza google e W la concorrenza fatta come si deve
come diceva qualc'un altro questa notizia è un po il segreto di pulcinella...
Ok, non era scontato che Android avesse successo... ma il fatto che ce l'abbia non sorprende più di tanto...
Che una piattaforma di successo con un parco HW mooolto più elevato superasse un altra piattaforma di successo con un parco HW limitato beh, mi sembra ovvio... casomai se proprio si vuol fare un confronto cmq non veritiero paragoniamo le vendite di iphone 3gs e nexus one... o tutti gli iphone vs tutti gli HTC con android... (a parità di periodo ovvio)
Confrontare tutti gli iphone con tutto il parco HW android mi sembra un pò un modo di "vincere facile" però o ragassi!!! (cit.) contenti voi... :sofico:
Grazia alla cozza.. Secondo te quanti persone conoscono Android.., manco sanno di cosa si tratta..
iphone conoscono pure i babbuini in Zimbabwe, con tutta sta pubblicità che fanno..
Sono più che sicuro se big G impegna la metà di quello che impegna Apple nella pubblicità di suo iphone.., decollerà come un missile intercontinentale.. :sofico:
E intanto fa ridere che l'applicazione a pagamento più venduta per Android ha fatto non più di 1.000.000 di copie a pochi centesimi, laddove su iphone questo è un traguardo risibile, che i giochi non se li compra nessuno e che inutility e cagate varie che su AppStore alzano le decine migliaia di euro su Android fanno la fame.
Piaccia o meno, mi sembra di notare che come su Linux su Android non girano i soldi, e questo difetto porterà ad una stagnazione sempre più evidente della piattaforma se non sarà corretto... nonostante siano vendute molte più piattaforme compatibili.
In altre parole, mi sembra si stia ripetendo quasi per filo e per segno la lotta Hardware VS Software che si è svolta negli anni 80:
Apple vende IphoneOS + Appstore (servizi), gli altri vendono ancora telefoni come faceva nokia eoni fa; l'utente medio sceglie il terminale e ci ritrova sopra Android; il SO serve ad usare l'hw e non il contrario... come per i PC IBM degli anni 80 che sono stati devastati dalla politica "software only" di Microsoft.
Curioso quanto un segmento con un passato così breve scarseggi così tanto di memoria storica :asd:
Tuttavia magari l'esito stavolta sarà diverso, perchè Apple offre una piattaforma soprattutto hardware e Google vorrebbe offrire software ma viene vincolata dai produttori di telefoni ad una politica quantomeno vecchia.
PS: avendo programmato sia per iPhone sia per Android, posso dire che il software lato sviluppatore di Google fa pena rispetto a quello Apple. Anche questo è un bello scoglio che devono superare se vogliono che la gente supporti la loro piattaforma...
FlatEric
11-05-2010, 14:41
Non parlare male di quanto si è comprato? Perché? Sono abbastanza adulto da fare acquisti sulla base delle informazioni che ho e giudicarli poi nell'uso quotidiano. Che poi certe cose siano un problema per altri e non per me o viceversa mi pare nella natura delle cose. [cut]
E per quello ne ha anche di più di difetti di quelli che listi, ma si ha l'onestà intellettuale di farli presente.
Sicuramente esistono anche lato iPhone persone che ne riconoscono i limiti, ma la tendenza è quella a mitizzare il dispositivo, e magari attaccare i concorrenti nascondendosi dietro il dito di accusa.
FlatEric
11-05-2010, 14:53
E intanto fa ridere che l'applicazione a pagamento più venduta per Android ha fatto non più di 1.000.000 di copie a pochi centesimi, laddove su iphone questo è un traguardo risibile, che i giochi non se li compra nessuno e che inutility e cagate varie che su AppStore alzano le decine migliaia di euro su Android fanno la fame.
Piaccia o meno, mi sembra di notare che come su Linux su Android non girano i soldi, e questo difetto porterà ad una stagnazione sempre più evidente della piattaforma se non sarà corretto... nonostante siano vendute molte più piattaforme compatibili.
In altre parole, mi sembra si stia ripetendo quasi per filo e per segno la lotta Hardware VS Software che si è svolta negli anni 80:
Apple vende IphoneOS + Appstore (servizi), gli altri vendono ancora telefoni come faceva nokia eoni fa; l'utente medio sceglie il terminale e ci ritrova sopra Android; il SO serve ad usare l'hw e non il contrario... come per i PC IBM degli anni 80 che sono stati devastati dalla politica "software only" di Microsoft.
Curioso quanto un segmento con un passato così breve scarseggi così tanto di memoria storica :asd:
Tuttavia magari l'esito stavolta sarà diverso, perchè Apple offre una piattaforma soprattutto hardware e Google vorrebbe offrire software ma viene vincolata dai produttori di telefoni ad una politica quantomeno vecchia.
PS: avendo programmato sia per iPhone sia per Android, posso dire che il software lato sviluppatore di Google fa pena rispetto a quello Apple. Anche questo è un bello scoglio che devono superare se vogliono che la gente supporti la loro piattaforma...
Il market c'è anche per Android ed è molto più giovane di AppStore, ma ha un rateo di crescita molto maggiore. Le uniche grosse differenze che uno sviluppatore (che non sia di giochi) può incontrare tra i vari dispositivi Android è la dimensione dello schermo, cosa tra l'altro che anche gli sviluppatori iPhoneOS devono tenere di conto con l'avvento di iPad, dato che per tutte le applicazioni che non siano giochi la potenza a disposizione è spesso più che sufficiente.
Quando lo share di Android sarà il doppio di iPhone, anche se le applicazioni costassero la metà che su iPhone renderebbero la stessa cifra. Il tuo punto di vista può valere fino ad oggi, ma il futuro non sarà così a causa della forza dei numeri che avrà Android. Proprio il motivo per cui chi sviluppa un software oppure un gioco (o addirittura un virus) punta a Windows e non ad OSX se vuole avere una penetrazione elevata sul mercato.
E non preoccuparti che gireranno i soldi, i sistemi di micropagamenti non funzionano solo perché li ha messi in pratica Apple con Appstore, ma funzionano e funzioneranno anche per i concorrenti.
LeonardoM
11-05-2010, 15:07
Hahahaha!!! È bello vedere quanta gente che ora ha la possibilità di scagliarsi su Apple lo faccia senza remore!! XD
Io stesso potrei approfittarne, ma mi astengo, in quanto qui si dovrebbe parlare di quote di mercato.
Però ragazzi una cosa non posso non dirla:
IL PARAGONE ANDREBBE FATTO TRA UNO SMARTPHONE (quello che ha venduto più pezzi in assoluto) CON INSTALLATO ANDROID, E L'IPHONE.
Solo così si potrebbe paragonare quest'ultimo.
E lo dico da felice possessore di htc desire.
Il giorno che un qualsiasi smartphone sorpasserà l'iPhone sul totale dei pezzi venduti, allora potremo dire che l'iPhone è superato.
Ma contare quante volte android o iPhone os è stato installato... ragazzi miei... questa è un'altra storia! ;)
FlatEric
11-05-2010, 15:20
Hahahaha!!! È bello vedere quanta gente che ora ha la possibilità di scagliarsi su Apple lo faccia senza remore!! XD
Io stesso potrei approfittarne, ma mi astengo, in quanto qui si dovrebbe parlare di quote di mercato.
Però ragazzi una cosa non posso non dirla:
IL PARAGONE ANDREBBE FATTO TRA UNO SMARTPHONE (quello che ha venduto più pezzi in assoluto) CON INSTALLATO ANDROID, E L'IPHONE.
Solo così si potrebbe paragonare quest'ultimo.
E lo dico da felice possessore di htc desire.
Il giorno che un qualsiasi smartphone sorpasserà l'iPhone sul totale dei pezzi venduti, allora potremo dire che l'iPhone è superato.
Ma contare quante volte android o iPhone os è stato installato... ragazzi miei... questa è un'altra storia! ;)
Beh, se fosse questo, nello stesso mercato (US) della notizia, nel Q4 2009 (il più recente dato preciso che ho trovato) lo smartphone più venduto è....
BlackBerry Curve
fonte: http://www.mobilecrunch.com/2010/02/08/blackberry-curve-iphone-and-moto-droid-lead-the-top-10-selling-smartphones-of-q4-2010/
E sorprendentemente il 3° è il Motorola Droid-Milestone.
Sinceramente non capisco tutte queste polemiche. Questo tipo di indagine di mercato si basa sulla diffusione dei sistemi operativi. Punto.
Certo che se si parlasse di singoli terminali sarebbe sicuramente in testa iphone, ma non è questo il caso.
FlatEric
11-05-2010, 15:35
Sinceramente non capisco tutte queste polemiche. Questo tipo di indagine di mercato si basa sulla diffusione dei sistemi operativi. Punto.
Certo che se si parlasse di singoli terminali sarebbe sicuramente in testa iphone, ma non è questo il caso.
No, ci sarebbe il BlackBerry Curve come puoi vedere poco sopra :)
darios81
11-05-2010, 15:50
Se mi dici che è paragonabile ad iphone OS, concordo.
Francamente da utilizzatore Nokia (per lavoro) con Symbian e vedendo colleghi con RIM Blackberry direi che quelli sono prodotti abbastanza diversi da Android e iPhone OS. Con pregi pratici e limiti di crescita, che non necessariamente sono un limite per chi li usa.
Che ti ho detto prima?
Ogni S.O. operativo ha i suoi pregi ed i suoi difetti.
Io ti posso dire da possessore da manco una settimana di N97 mini, che il terminale va scelto in base alle proprie esigenze, perche tante volte le mie esigenze non sono ne' le tue ne' le sue.
Ora ti porto un esempio: ho sempre avuto difficolta con il 5800 e anche con l'iphone nella navigazione sul Web e nell'uso di certi programmi.
Per esempio con l'n97 che ha la tastiera qwerty e tutt'altra cosa e di questo ne risente pure symbian ( oltre che cmq vada fa buone foto , video ).
Certo dal lato APPS non e' Iphone e non c'e nemmeno il supporto costante di Nokia che pensa a far uscire fuori sempre modelli nuovi.
Non parlare male di quanto si è comprato? Perché? Sono abbastanza adulto da fare acquisti sulla base delle informazioni che ho e giudicarli poi nell'uso quotidiano. Che poi certe cose siano un problema per altri e non per me o viceversa mi pare nella natura delle cose.
La batteria del mio Desire (HTC con Android 2.1) si prosciuga in fretta, ma è facilmente removibile e l'attacco per ricaricare il telefono è standard micro USB, quindi non è un grosso problema trovare un caricabatteria da auto o un PC da cui far rifornimento. Se pensate di stare in montagna una settimana in stand-by, non fa per voi. Le prossime versioni di Android cercheranno di limare un po' di consumo, ma per avere un sistema veloce serve hw potente e quindi "avido di energia".
Le applicazioni a volte sono troppo USA centriche, per esempio hanno database che non riconoscono i prodotti italiani. La situazione può migliorare, vedremo. Tante applicazioni gratis usano microbanner pubblicitari: non piace, si compra la applicazione pro o si disinstalla. E' troppo facile attivare per errore il cellulare se lo si tiene in tasca della giacca (il bottone di power che fa uscire il terminale dallo sleep non è incassato abbastanza).
HTC usa un'interfaccia sua (Sense) che ha le sue idiosincrasie ma personalmente mi ci trovo bene. Altri non ci si trovano. Con le mie dita a salsiccia faccio un po' fatica con la tastiera virtuale, ma non solo quella di Android.
Alcune applicazioni non sono pienamente stabili, altre cui sono abituato su altre piattaforme mancano (speriamo arrivino a breve), ma lo sapevo prima di comprarlo. Ovviamente ci sono applicazioni ottime ma ho promesso che avrei parlato di difetti :D
Poi ho il terminale da pochi giorni, quindi dammi tempo. ;)
Questo e' il primo post serio che leggo su Android, invece di che lo idolatra senza mai elencare gli svantaggi ed i pregi.
Tu non reputi la batteria che si consuma in men che non si dica un problema, io per esempio si ( visto che non voglio stare a ricaricare sempre ).
Tu parli del problema con la tastiera virtuale, io ti posso dire che effettivamente c'e a chi puo piacere ed a chi no.Certo che cmq la tastiera fisica e' tutt'altra cosa..
Il market c'è anche per Android ed è molto più giovane di AppStore, ma ha un rateo di crescita molto maggiore. Le uniche grosse differenze che uno sviluppatore (che non sia di giochi) può incontrare tra i vari dispositivi Android è la dimensione dello schermo, cosa tra l'altro che anche gli sviluppatori iPhoneOS devono tenere di conto con l'avvento di iPad, dato che per tutte le applicazioni che non siano giochi la potenza a disposizione è spesso più che sufficiente.
Quando lo share di Android sarà il doppio di iPhone, anche se le applicazioni costassero la metà che su iPhone renderebbero la stessa cifra. Il tuo punto di vista può valere fino ad oggi, ma il futuro non sarà così a causa della forza dei numeri che avrà Android. Proprio il motivo per cui chi sviluppa un software oppure un gioco (o addirittura un virus) punta a Windows e non ad OSX se vuole avere una penetrazione elevata sul mercato.
E non preoccuparti che gireranno i soldi, i sistemi di micropagamenti non funzionano solo perché li ha messi in pratica Apple con Appstore, ma funzionano e funzioneranno anche per i concorrenti.
Uhm secondo me la fai un pò troppo ottimistica, se è vero che ORA Android OS ha lo stesso share di iphoneOS, la situazione è tutt'altro che rosea...la media applicazioni/terminale è piuttosto misera, e sarei curioso di vedere la media accessi ad internet/terminale.
IMHO la maggior parte dell'utenza fa un uso "antico" di Android, lo usa come un qualsiasi Symbian al momento, ed questo è certamente un punto a favore di Apple.
Anche perchè diciamolo, fuori da questo sito la maggior parte della gente si prende un Android perchè non si può permettere l'iPhone.
Per cui i numeri ci sarebbero, ma mi pare che tutto il sistema Android sia povero di idee e direzione, e che anche da primo continua a rincorrere Apple. Si potrebbe fare molto di meglio direi.
No, ci sarebbe il BlackBerry Curve come puoi vedere poco sopra :)
Come non detto :)
FlatEric
11-05-2010, 16:14
Uhm secondo me la fai un pò troppo ottimistica, se è vero che ORA Android OS ha lo stesso share di iphoneOS, la situazione è tutt'altro che rosea...la media applicazioni/terminale è piuttosto misera, e sarei curioso di vedere la media accessi ad internet/terminale.
IMHO la maggior parte dell'utenza fa un uso "antico" di Android, lo usa come un qualsiasi Symbian al momento, ed questo è certamente un punto a favore di Apple.
Anche perchè diciamolo, fuori da questo sito la maggior parte della gente si prende un Android perchè non si può permettere l'iPhone.
Per cui i numeri ci sarebbero, ma mi pare che tutto il sistema Android sia povero di idee e direzione, e che anche da primo continua a rincorrere Apple. Si potrebbe fare molto di meglio direi.
Beh, dato il trend, può solo che aumentare lo share di Android, ed è fisiologico in quanto appunto esistono molti terminali, anche a prezzi normali, contro uno.
I power user, in percentuale e a mio avviso, sono simili sulle due piattaforme: il fatto che le inutility facciano molti soldi sull'iPhone è sintomatico del fatto che c'è molta gente che ne fà un utilizzo abbastanza cameratesco.
Per il fatto che Android è povero di idee e non ha direzione, beh, spero tu abbia provato un terminale Android per più di 10 minuti prima di giudicare. Con dietro Google è poco credibile che non ci sia direzione e mancanza di idee, e ti posso portare più di un esempio: Google Goggles, Google Navigator, Google Voice, Google Sky Map.
Tutte le altre applicazioni di terze parti, se esistono su iPhone possono esistere anche su Android, basta che il mercato sia abbastanza appetibile per gli sviluppatori (e lo sarà). Molti stan già facendo le versioni Android di famose applicazioni iPhone come Dropbox, Bump ed altri applicativi.
E intanto fa ridere che l'applicazione a pagamento più venduta per Android ha fatto non più di 1.000.000 di copie a pochi centesimi, laddove su iphone questo è un traguardo risibile, che i giochi non se li compra nessuno e che inutility e cagate varie che su AppStore alzano le decine migliaia di euro su Android fanno la fame.
io non credo che dopo poco su appstore fossero molte le app con 1 milione di download.
poi se su iphone anche le cazzatine le fan pagare oro e la gente le compra, avvalora molto la tesi che gli utenti iphone sono in maggioranza utonti
LeonardoM
11-05-2010, 16:35
Beh, se fosse questo, nello stesso mercato (US) della notizia, nel Q4 2009 (il più recente dato preciso che ho trovato) lo smartphone più venduto è....
BlackBerry Curve
fonte: http://www.mobilecrunch.com/2010/02/08/blackberry-curve-iphone-and-moto-droid-lead-the-top-10-selling-smartphones-of-q4-2010/
E sorprendentemente il 3° è il Motorola Droid-Milestone.
Ah si, ma te parli del marketshare americano; se prendi in considerazione tutto il mondo, li è l'iPhone che fa da padrone, con le sue circa 55 milioni di copie vedute (di cui 35ml solo del 3Gs).
Poi oh, magari uscirà un modello htc veramente straordinario da battere pure lui sul singolo modello, a live
Spantegu
11-05-2010, 16:39
Sinceramente non capisco tutte queste polemiche. Questo tipo di indagine di mercato si basa sulla diffusione dei sistemi operativi. Punto.
Certo che se si parlasse di singoli terminali sarebbe sicuramente in testa iphone, ma non è questo il caso.
"Usa le cose come cose e non farti usare dalle cose come cosa"
FlatEric
11-05-2010, 16:59
Ah si, ma te parli del marketshare americano; se prendi in considerazione tutto il mondo, li è l'iPhone che fa da padrone, con le sue circa 55 milioni di copie vedute (di cui 35ml solo del 3Gs).
Poi oh, magari uscirà un modello htc veramente straordinario da battere pure lui sul singolo modello, a live
Fonte? Altri numeri x fare comparative? Se no è facile sparare numeri senza confronti..io ho portato l'esempio del mercato US, tra l'altro oggetto dell'articolo
LeonardoM
11-05-2010, 17:01
Sollevo un'altra questione, volta a far riflettere i sostenitori di un aumento esponenziale delle app dell'Android store:
Per quanto gli htc e le tante altre marche creino ottimi prodotti, tutti vendutissimi, la cosa che spinge realmente uno sviluppatore a fare app per un So piuttosto che un altro è la semplicità e la velocità con cui, grazie al pacchetto di sviluppo proposto dalle varie aziende, si riesce a creare un'App; a tal proposito, basta leggersi qualche commento sul web degli sviluppatori, chiedere un po' agli amici, e il risultato è che Xcode, ovvero il tool di sviluppo proposto da Apple, è il più apprezzato.
Ecco quindi perchè credo che il numero di app presenti sull'Android store non sorpasserà mai quello dell'App Store
Brunoliegibastogneliegi
11-05-2010, 17:07
Android è un'ottimo sistema operativo, è installato su un sacco di telefoni diversi (anche economici), non è vincolato ad At&t... quindi era solo questione di tempo.
Detto questo io mi tengo il mio iPhone, e quando dovrò cambiarlo mi prenderò un'altro iphone! iTunes è troppo comodo, e da quello che ho capito per android non c'è nulla di paragonabile.
Sollevo un'altra questione, volta a far riflettere i sostenitori di un aumento esponenziale delle app dell'Android store:
Per quanto gli htc e le tante altre marche creino ottimi prodotti, tutti vendutissimi, la cosa che spinge realmente uno sviluppatore a fare app per un So piuttosto che un altro è la semplicità e la velocità con cui, grazie al pacchetto di sviluppo proposto dalle varie aziende, si riesce a creare un'App; a tal proposito, basta leggersi qualche commento sul web degli sviluppatori, chiedere un po' agli amici, e il risultato è che Xcode, ovvero il tool di sviluppo proposto da Apple, è il più apprezzato.
Ecco quindi perchè credo che il numero di app presenti sull'Android store non sorpasserà mai quello dell'App Store
è più apprezzato dagli sviluppatori pagare 25$ una tantum che 100 all' anno :D
cmq si l'sdk iphone è migliore di quello per android non ci piove.
tuttavia i numeri di daownload di android store sono destinati ad aumentare e superare iphone data la base installata in crescita esponenziale.
le app invece dubito crescano sempre perchè arrivati a un certo numero si fererà, non è che possiamo avere 500000 app
Centogab
11-05-2010, 18:11
No. Leggendo su altri portali, TUTTI hanno allegato la foto di NPD. Non capisco se Burgazzi l'abbia dimenticata:
http://android.hdblog.it/wp-content/uploads/2010/05/android-batte-iphone1-595x348.jpg
Come hai modo di vedere, non c'entrano nulla le vendite (cioè si, ma direttamente alla penetrazione del SO). Non si parla di un trimestre, ma "di sempre". Pare proprio che ci siano più android che iphone online negli usa. RIM continua a perdere e temo che presto android sarà in vetta.
No, hai capito male il grafico e la notizia. Si parla di vendite in ogni trimestre. Nel grafico che hai postato per ogni OS c'è un "pallino" in ogni trimestre che indica la percentuale di vendite in quel trimestre per ogni sistema operativo. Poi hanno unito i pallini per farti vedere il trend. Android nella in percentuale sta vendendo sempre di più, mentre iphone è più o meno costante, sempre in percentuale sul tot venduto (nell'ultimo trimestre del 2009 sono stati venduti in USA lo stesso numero di cell android e iphone, mentre nel primo trimestre di quest'anno sono stati venduti più android). Non c'entra la quota di mercato (anche se visto quel trend è facile immaginare che la quota di android aumenterà velocemente). Se, ad es, in USA ci fossero 10 milioni di iPhone e 1000 android, nel primo trimestre del 2010 android puo aver venduto anche il 1 milione di cell contro 5 iphone, però la quota di mercato sarebbe sempre inferiore a quella di apple.
Ancora con la storia dei millemila devices:
1- in usa, non si vendono devices sbloccati (o comunque in minima parte), quindi la maggiorparte dello share dipende dalle scelte di verizon e at&t (tanto quanto hanno deciso per iphone)
2- le quote che android ha in usa, sono grazie a praticamente 4/5 terminali (il motorola milestone tra tutti).
Sono dati usa, non globali.
Anche qui non hai capito:
1) io volevo dire che ai fini della notizia non conta su quanti cell è installato android, perchè la notizia è che android si sta diffondendo più velocemente di iphone (almeno in questo periodo, poi quando uscirà iphone 4g si vedrà).
2) il fatto, come dici, che la quota di android è fatta da 4 o 5 cell dimostra che allora uno dei punti di forza sulla diffusione di android è proprio che è installato su tanti (e variegati anche nel prezzo) telefoni.
Comunque io ripeto che secondo me una ampia diffusione di android fa bene alla concorrenza e che ad apple va più che bene anche avere una quota di mercato consistente, ma non per forza maggioritaria in modo da avere sviluppatori interessati al suo hardware (perchè ha una certa diffusione).
Così come nei computer dove una quota del 15% le consente di fare ottimi prodotti e ottimi risultati economici.
Ne ho lette tante fin qui in tanti e tanti siti ma devo dire che i famosi fan boy Apple non sanno essere oggettivi e si credono superiori, pensano che il loro Ifon sia una Bugatti Veyron o una Lamborghini Reventon rispetto agli altri smartphone quando in realtà non è altro che una Mercedes/BMW/Audi scegliere voi quale... anzi dopo aver visto provato comprato e mai cambiato il Nexus One posso dire con fermezza che la corona di smartphone passa a Google quindi fatevi pochi complessi o castelli in aria, Google ha stravinto e non si ferma, è inarrestabile, più innovativa su quasi tutti i fronti ed è soprattutto OPEN....e mille mila servizi GRATUITI..cosa che voi potete solo sognarvi se non con HACK o JAILBRACK etc...
Ah però una cosa devo dire, e qui faccio notare che so essere molto OGGETTIVO e non di parte,/fan boy o cazzate simili, la casa di Cupertino è superiore agli altri IMHO per quanto riguarda l'estetica, sempre ricercata e eccellente, quello si, non si può discutere, ma non si può permettere di avere un prezzo esorbitante solo per quello...eh no..dovrebbe essere rivoluzionaria anche sotto l'aspetto tecnologico e non lo è affatto rispetto alla concorrenza.
Lo so che voi possessori di iphone o di altri prodotti Apple pensate che non ci sia di meglio, però più telefoni Andoid ci sono in giro, più applicazioni vengono sfornate, più sviluppatori gli si dedicano, questo non è da sottovalutare!
Android è un'ottimo sistema operativo, è installato su un sacco di telefoni diversi (anche economici), non è vincolato ad At&t... quindi era solo questione di tempo.
Detto questo io mi tengo il mio iPhone, e quando dovrò cambiarlo mi prenderò un'altro iphone! iTunes è troppo comodo, e da quello che ho capito per android non c'è nulla di paragonabile.
un altro magari senza apostrofo però! :stordita:
Questo dimostra che il mondo è vario: io dopo aver avuto iPhone 3G e iPhone 3GS sono passato ad Android (HTC Desire) proprio per liberarmi di iTunes, tu invece lo vedi come elemento fondamentale! :D
Trovo iTunes fastidioso: non poter caricare una foto sul cell senza dover per forza sincronizzare è assurdo. Quando sono in ufficio non posso mettere una foto sul cell. Lo stesso vale per gli mp3 o per qualsiasi altro dato.. sempre itunes, sempre sincronizzazioni (oltretutto con un singolo pc). Fastidio.
Lento e macchinoso, non lo sopportavo davvero più. Eppure adoro l'iPhone...
Lo so che voi possessori di iphone o di altri prodotti Apple pensate che non ci sia di meglio, però più telefoni Andoid ci sono in giro, più applicazioni vengono sfornate, più sviluppatori gli si dedicano, questo non è da sottovalutare!
Dipende.
Ad oggi mi pare evidente che gli utenti iPhone dimostrano un maggiore interesse verso apps e giochi a pagamento, mentre su Android il market ruota intorno alle applicazioni gratuite (moltissime rispetto ad iPhone).
io non credo che dopo poco su appstore fossero molte le app con 1 milione di download.
poi se su iphone anche le cazzatine le fan pagare oro e la gente le compra, avvalora molto la tesi che gli utenti iphone sono in maggioranza utonti
Perchè qualcuno che con i suoi soldi (e non con i tuoi) acquista un prodotto che ritiene interessante/divertente/utile anche se a te sembra una "cazzatina" deve essere considerato un "utonto"? :rolleyes:
Definirei piuttosto limitato chi ragiona in questa maniera. Diverse esigenze, diversi interessi portano a diversi acquisti.
Il mercato si fonda sul "superfluo". Del resto quanti di voi NECESSITANO di un iPhone/Android Phone? Ok, qualcuno per lavoro, e gli altri? Sono ragionamenti che non portano da nessuna parte.
@Centogab: mi sa che non l'hai capita bene tu. Si parla si di trimestri, ma se ieri si registravano 2 android e 10 iphone online (anche se poi sembra che sia stato fatto un sondaggio) e oggi si registrano 10 iphone e 12 android, quest'ultimo ha comumque preso in mano il market share grazie ad una impennata delle vendite (da settembre ad oggi). Poi sarebbe meglio avere i numeri più che % e forse avresti ragione tu. In ogni caso, cupertino ha già la risposta pronta:
"This is a very limited report on 150,000 US consumers responding to an online survey and does not account for the more than 85 million iPhone and iPod touch customers worldwide. IDC figures show that iPhone has 16.1 percent of the smartphone market and growing, far outselling Android on a worldwide basis. We had a record quarter with iPhone sales growing by 131 percent and with our new iPhone OS 4.0 software coming this summer, we see no signs of the competition catching up anytime soon."
Chi ce l'ha più lungo?
Claudio1973
11-05-2010, 23:22
io dico solo una cosa.......Android sarà il vincitore e Steve Jobs andrà ad arare campi come avrebbe dovuto fare quando è stato cacciato da Apple.......Poi non voglio sentire gente che parla che l'utenza Linux corrisponde ad una nicchia....la vera unica nicchia è quella degli utenti Apple.....Android stà dando la paga ad Iphone?! Beh, io ne sono contentissimo....così certi siti (Macity per citarne uno) non andranno più a scrivere delle azzate del tipo "se l'Apple ha resistito a Microsoft, cosa potranno mai fare i ragazzetti di Google?". Si sentono dei fichi?.....lo prenderanno tra i denti e non tra molto. L'Apple per me può anche fallire considerata la sua politica dittatoriale. Un bello smacco per Apple questo, far vincere gli ultimi arrivati sul mercato (perchè così andrà e non ci sono balle che tengono)....ed un altro bello smacco vedere come Ubuntu 10.04 riesce ad essere più prestante come macchina da gioco dello stesso Mac OS X....
http://www.oneopensource.it/11/05/2010/ubuntu-1004-vs-windows-7-vs-mac-os-x-i-tre-sistemi-a-confronto/
Forza Linux....sei tutti noi.....e mi raccomando Google.....facciamo in modo che Android torni ben presto dal paparino Linus.......voglio vedere dei super sistemi Linux in futuro....e grazie a Google la forza c'è per riuscirci......
sesshoumaru
12-05-2010, 05:04
io dico solo una cosa.......Android sarà il vincitore e Steve Jobs andrà ad arare campi come avrebbe dovuto fare quando è stato cacciato da Apple.......
Forse l'ha fatto, ma già che c'era, ha preso una piccola compagnia della Lucas e l'ha fatta diventare la Pixar che è ora :D
SCARIOLANTE
12-05-2010, 06:38
http://www.macitynet.it/macity/articolo/Android-supera-iPhone-Os-Secondo-Apple-dato-poco-significativo/aA43702
SCARIOLANTE
12-05-2010, 06:41
e' diventato il principale azionista della disney, ha creato la next step e fatto un so avanzatissimo che ha posto le basi del maosx ecc. ecc.
SCARIOLANTE
12-05-2010, 06:44
Beh, non che ci volesse uno studio per immaginarlo. iPhone OS è installato su un prodotto "unico" commercializzato da Apple, Android è un OS installato su un numero decisamente superiore di modelli prodotti da marche differenti. Direi che il paragone è quantomeno poco sensato...Diciamo anche che Android è presente su terminali di vario prezzo: HTC e Acer hanno prodotto terminali anche economici.
paragonare la diffusione di iphone os con android e' quindi una cavolata, ma nonostante tutto iphone os e' finora stato davanti ad android, (senza contare che questi numeri sono stati dati utilizzando un campione di 150 mila utenti ed in un periodo in cui verizon fa' un offerta due per uno sui terminali android) e tuttora e' li se non superiore come diffusione e sta' per uscire iphone 4d quindi molti clienti aspettano l' uscita del nuovo iphone per acquistarne uno.
Ma anche NO a livello Marketing Google sta dando la paga a Apple questo è il risultato, poco da aggiungere. Apple continui a fare prodotti solo su 1-2 phone e basta, CLOSED e non va da nessuna parte, Google ora farà uscire anche il Nexus TWO per utenza business e tanti saluti alla maggior parte degli imprenditori che passeranno su Android. Quella fetta è rimasta soprattutto a Apple..e perderà anche quella a meno che questo 4G non faccia miracoli e costi quanto la concorrenza ovviamente utopia :asd:. E poi l'alleanza con HTC ancora una volta si è rivelata una strategia vincente per Big G. Impari Apple.
Ma anche NO a livello Marketing Google sta dando la paga a Apple questo è il risultato, poco da aggiungere. Apple continui a fare prodotti solo su 1-2 phone e basta, CLOSED e non va da nessuna parte, Google ora farà uscire anche il Nexus TWO per utenza business e tanti saluti alla maggior parte degli imprenditori che passeranno su Android. Quella fetta è rimasta soprattutto a Apple..e perderà anche quella a meno che questo 4G non faccia miracoli e costi quanto la concorrenza ovviamente utopia :asd:. E poi l'alleanza con HTC ancora una volta si è rivelata una strategia vincente per Big G. Impari Apple.
Non condivido le tue considerazioni
Business c'è blackbarry
Apple è al terzo terminale
Android già al 20?
Infatti non sono paragonabili... il famoso mele con pere...
Paragoniamo tutti gli iphone con tutti i terminali HTC che montano android quello potrebbe avere più senso....
PS a me i terminali htc non sono mai piaciuti... i primi android gridano pietà, negli ultimi trovo carino solo il nexus... ma è una questione di gusti...
Detto questo ben venga android e qualsiasi altro os decente...
Ma fare gli anti-fanboy non va bene... :stordita: cosi come fare i fanboy
Non condivido le tue considerazioni
Business c'è blackbarry
Apple è al terzo terminale
Android già al 20?
Infatti non sono paragonabili... il famoso mele con pere...
Paragoniamo tutti gli iphone con tutti i terminali HTC che montano android quello potrebbe avere più senso....
PS a me i terminali htc non sono mai piaciuti... i primi android gridano pietà, negli ultimi trovo carino solo il nexus... ma è una questione di gusti...
Detto questo ben venga android e qualsiasi altro os decente...
Ma fare gli anti-fanboy non va bene... :stordita: cosi come fare i fanboy
Non hai capito invece il mio msg, Apple si può vantare di avere quella fetta di mercato SOPRATTUTTO per l'utenza business...lo sanno anche i muri che BB ha la leadership in quel settore.
I Primi Android gridano pietà? E dove? TI riferisci a quelli HTC? Sai di cosa stai parlando o stai cercando di difendere una mela a tutti i costi? Qui il vantaggio di Android su Apple si basa proprio sui terminali HTC e al max si inserisce anche il Liquid di Acer e il Milestone di Motorola come nonHTC, quindi altro che gridare pietà, la gente è entusiasta come lo è il sottoscritto. Infatti i dati parlano chiaro. :read:
Non hai capito invece il mio msg, Apple si può vantare di avere quella fetta di mercato SOPRATTUTTO per l'utenza business...lo sanno anche i muri che BB ha la leadership in quel settore.
I Primi Android gridano pietà? E dove? TI riferisci a quelli HTC? Sai di cosa stai parlando o stai cercando di difendere una mela a tutti i costi? Qui il vantaggio di Android su Apple si basa proprio sui terminali HTC e al max si inserisce anche il Liquid di Acer e il Milestone di Motorola come nonHTC, quindi altro che gridare pietà, la gente è entusiasta come lo è il sottoscritto. Infatti i dati parlano chiaro. :read:
iphone e utenza buisness è una ossimoro.
The_misterious
12-05-2010, 09:16
Sinceramente quello che ho imparato da quando ho l'iPhone è che la differenza la fa la semplicità...è tutto inutile avere un'hardware cazzutissimo, un software personalizzabilissimo, millemila terminali se poi non è semplice...
Per quanto mi riguarda il prossimo cell sarà un'altro iPhone perché ho apprezzato molto che: il software è sviluppato per il singolo terminale e si riesce a raggiungere delle performance e della stabilita impressionante, il fatto che per configurarlo per la prima volta ci metti 5 min, che sia usabile facilmente con tutte le applicazioni he voglio, che posso gestirmi il cell da un'unico software senza avere installate millemila applicazioni sul pc.
E poi ad esempio l'esperienza insegna..tra i miei amici gli unici ad avere un piano Internet sul cell sono quelli con iPhone, quelli che usano al max il cell sono quelli con iPhone, gli altri comprano cellulari da millemila euro ma li utilizzano solo per telefonare e messagiare...
Tutto Imho
darios81
12-05-2010, 09:28
Sinceramente quello che ho imparato da quando ho l'iPhone è che la differenza la fa la semplicità...è tutto inutile avere un'hardware cazzutissimo, un software personalizzabilissimo, millemila terminali se poi non è semplice...
Per quanto mi riguarda il prossimo cell sarà un'altro iPhone perché ho apprezzato molto che: il software è sviluppato per il singolo terminale e si riesce a raggiungere delle performance e della stabilita impressionante, il fatto che per configurarlo per la prima volta ci metti 5 min, che sia usabile facilmente con tutte le applicazioni he voglio, che posso gestirmi il cell da un'unico software senza avere installate millemila applicazioni sul pc.
E poi ad esempio l'esperienza insegna..tra i miei amici gli unici ad avere un piano Internet sul cell sono quelli con iPhone, quelli che usano al max il cell sono quelli con iPhone, gli altri comprano cellulari da millemila euro ma li utilizzano solo per telefonare e messagiare...
Tutto Imho
Io ho l'n97 mini con la tariffa Super Internet e lo uso per navigare su internet e per la posta e mi risulta che e piu usabile dell'iphone stesso (anzi ho preso proprio n97mini apposta peche avevo SuperInternet e per navigare)
Poi non so, se mi dici che l'iphone e' piu avanzato per la APPS ti do perfettamente ragione, come l'idea di aver un solo terminale porta adun supporto che si potraenegli anni , il che rende cmq la spesa iniziale duratura.
Certo poi il tutto va a scelto in base alle proprie esigenze: per un utenza business ( o quanto meno per chi il telefono non lo usa solo per scaricare app ) dove si fanno un largo uso di mail, documenti office, messaggi di testo , navigazione su internet , l'Iphone non e' molto consigliato, perche penso converrai con me, che scrivere lunghi testi o indirizzi web con la tastiera virtuale non e' la cosa piu comoda di questo momento
Avere un pò di pepe al sedere fa bene a tutti. Così nessuno si siede sugli allori :)
Detto questo era ovvio che prima o poi succedesse, iPhone è fuori dal 2007, prima o poi qualcuno, usando la stessa filosofia di studiare un sistema operativo per sistemi touch che si usasse tranquillamente con le dita, doveva uscire e Google ha sicuramente i mezzi (monetari) per fare bene.
Ora vediamo cosa succede a Giugno.
Non hai capito invece il mio msg, Apple si può vantare di avere quella fetta di mercato SOPRATTUTTO per l'utenza business...lo sanno anche i muri che BB ha la leadership in quel settore.
I Primi Android gridano pietà? E dove? TI riferisci a quelli HTC? Sai di cosa stai parlando o stai cercando di difendere una mela a tutti i costi? Qui il vantaggio di Android su Apple si basa proprio sui terminali HTC e al max si inserisce anche il Liquid di Acer e il Milestone di Motorola come nonHTC, quindi altro che gridare pietà, la gente è entusiasta come lo è il sottoscritto. Infatti i dati parlano chiaro. :read:
si mi riferisco ai primi htc android (non ad android os)... io G1 non lo avrei mai preso... ma è una questione di gusti... a me lo style htc non è mai piaciuto (tranne il nexus ripeto)
Perchè qualcuno che con i suoi soldi (e non con i tuoi) acquista un prodotto che ritiene interessante/divertente/utile anche se a te sembra una "cazzatina" deve essere considerato un "utonto"? :rolleyes:
Definirei piuttosto limitato chi ragiona in questa maniera. Diverse esigenze, diversi interessi portano a diversi acquisti.
Il mercato si fonda sul "superfluo". Del resto quanti di voi NECESSITANO di un iPhone/Android Phone? Ok, qualcuno per lavoro, e gli altri? Sono ragionamenti che non portano da nessuna parte.
per l'amor di dio uno può anche spendere 5€ per la suoneria del gattino virgola, ma non pretendere sia da me reputato intelligente!
il fatto che per configurarlo per la prima volta ci metti 5 minuti
così tanto???
Sinceramente quello che ho imparato da quando ho l'iPhone è che la differenza la fa la semplicità...è tutto inutile avere un'hardware cazzutissimo, un software personalizzabilissimo, millemila terminali se poi non è semplice...
Per quanto mi riguarda il prossimo cell sarà un'altro iPhone perché ho apprezzato molto che: il software è sviluppato per il singolo terminale e si riesce a raggiungere delle performance e della stabilita impressionante, il fatto che per configurarlo per la prima volta ci metti 5 min, che sia usabile facilmente con tutte le applicazioni he voglio, che posso gestirmi il cell da un'unico software senza avere installate millemila applicazioni sul pc.
E poi ad esempio l'esperienza insegna..tra i miei amici gli unici ad avere un piano Internet sul cell sono quelli con iPhone, quelli che usano al max il cell sono quelli con iPhone, gli altri comprano cellulari da millemila euro ma li utilizzano solo per telefonare e messagiare...
Tutto Imho
Apple semplice? Se ti sentisse Jobs gli verrebbe un secondo "crik" come la famosa pic :asd: , Google ha fatto la semplicità di casa e una sua arma vincente, basti solo pensare al motore di ricerca che si distingueva dagli altri proprio per una semplice box con la parola "find" e uno sfondo bianco con il suo logo e stop....e potrei fartene di esempi sulla semplicità dei mezzi e dei prodotti di Google....come il layout del browser Chrome che è il più fast&simple browser in circolazione..Poi il mondo è bello xkè è vario quindi non tutti sono d'accordo perchè c'è la componente "gusto" che è solamente OGGETTIVA, infatti c'è a chi Chrome non piace proprio perchè mancano le mille mila bar pulsantini e stronzatine varie....ma per quello c'è FF e Explorer :asd:
Apple semplice? e potrei fartene di esempi sulla semplicità dei mezzi e dei prodotti di Google....
No no, facci esempi di quanto Apple non lo sia...
No no, facci esempi di quanto Apple non lo sia...
Su base HW? I MAC, Iphones
Su base SW? Itunes, Safari, OS per Iphone
continuo?:asd:
Ah beh meno male che APPLE è tanto semplice quanto si rivolge a un mercato di NICCHIA.... mah un ossimoro..
Su base HW? I MAC, Iphones
Su base SW? Itunes, Safari, OS per Iphone
continuo?:asd:
Ah beh meno male che APPLE è tanto semplice quanto si rivolge a un mercato di NICCHIA.... mah un ossimoro..
Non ho capito cosa hai detto. Un iMac non è semplice? Cosa significa?
Safari non lo è? Cosa significa? Dove l'iPhone OS è complicato?
Sì, devi continuare perchè non hai risposto.
Apple semplice? Se ti sentisse Jobs gli verrebbe un secondo "crik" come la famosa pic :asd: , Google ha fatto la semplicità di casa e una sua arma vincente, basti solo pensare al motore di ricerca che si distingueva dagli altri proprio per una semplice box con la parola "find" e uno sfondo bianco con il suo logo e stop....e potrei fartene di esempi sulla semplicità dei mezzi e dei prodotti di Google....come il layout del browser Chrome che è il più fast&simple browser in circolazione..Poi il mondo è bello xkè è vario quindi non tutti sono d'accordo perchè c'è la componente "gusto" che è solamente OGGETTIVA, infatti c'è a chi Chrome non piace proprio perchè mancano le mille mila bar pulsantini e stronzatine varie....ma per quello c'è FF e Explorer :asd:
i millemila sw per sincronizzare il cell contro uno solo dove lo metti?
uno solo che ti lega a quel pc per fare tutto. sincronizza sincronizza :D
ovviamante il nostro amico The_misterious non sa che con android di sw manco uno ce n'è per sincronizzare, dato che fa tutto il cell
Non ho capito cosa hai detto. Un iMac non è semplice? Cosa significa?
Safari non lo è? Cosa significa? Dove l'iPhone OS è complicato?
Sì, devi continuare perchè non hai risposto.
te lo spiego io.
io e i miei amici dovevamo prendere un regalo, un mp3.
ipod scartato a priori perchè legato ad itunes, quindi vincoli che non volevamo.
ovviamante il nostro amico The_misterious non sa che con android di sw manco uno ce n'è per sincronizzare, dato che fa tutto il cell
Non lo so neanche io visto che non ho mai avuto Android. Ma come si fa a fare un backup del telefono con sincronizzazione della rubrica eccetera senza un sw di mezzo? In che senso fa tutto il cell? La sincronizzazione la si lancia da telefono?
P.S: se vuoi rispondimi anche in privato, non ho voglia di trasformare il thread nel solito Apple contro tutti perchè mi sono rotto le scatole :)
Mi trovo benissimo con Android (2.1), ma non nego che se non esistesse iTunes tornerei volentieri all'iPhone. Sono contro corrente, eh? :D
te lo spiego io.
io e i miei amici dovevamo prendere un regalo, un mp3.
ipod scartato a priori perchè legato ad itunes, quindi vincoli che non volevamo.
E questo lo posso anche capire. Ma non equivale a dire che iTunes è complicato e l'iPod lo sono. Io ad esempio iTunes lo uso solo per copiare sopra la musica su iPod, per la sincronizzazione completa invece per iPhone. Ma ho un Mac e posso capire che iTunes su windows sia simpatico come un unghia incarnita. Ma sono scelte, condivisibili, ma non mi venire a dire che è sinonimo di "complicato". Poi, ovviamente, i gusti sono gusti :)
te lo spiego io.
io e i miei amici dovevamo prendere un regalo, un mp3.
ipod scartato a priori perchè legato ad itunes, quindi vincoli che non volevamo.
ah beh mi hai ricordato le madonne che ho tirato xkè possessore di un Ipod con degli mp3 da ascoltare, poi cancello i files sul pc xkè dico "tanto non mi servono" ce li ho su HW dedicato (Ipod) e poi quando voglio collegarlo al PC guarda caso non posso ascoltarmi nada proprio xkè va alla ricerca di files misteriosi che sul PC sono scomparsi ma che sono ancora presenti nell'Ipod... uno storage USB fail si chiama questa cosa. Perchè invece non si comprta come un classico/semplice lettore MP3? Perchè per forza devo tenere i files sul PC e quindi su Itunes? Ma dove sta scritto che mi devo sentire così vincolato per fare una cosa semplice come ascoltare musica? Boh
Ah e per finire sull'Ipod , ora stranamente anche se spento e caricato al max della batteria...se lo tengo anche solo 2-3 giorni spento e poi provo ad accenderlo si è scaricato all'improvviso, testato proprio ieri in palestra....evvai..altro regalo :D
Ergo faccio notare che ho qualcosa di Apple e ho avuto anche un Iphone...ma sono passato ben volentieri ad altro proprio perchè le mie esigenze semplici non venivano corrisposte...poi sulla stabilità dei MAC non posso dire proprio nulla anche xkè 5 anni fa avevo un G4 che mai si è impallato etc e nelle operazioni di grafica/3d non aveva rivali, ma ciò non vuol dire semplicità, assolutamente...
ah beh mi hai ricordato le madonne che ho tirato xkè possessore di un Ipod con degli mp3 da ascoltare, poi cancello i files sul pc xkè dico "tanto non mi servono" ce li ho su HW dedicato (Ipod) e poi quando voglio collegarlo al PC guarda caso non posso ascoltarmi nada proprio xkè va alla ricerca di files misteriosi che sul PC sono scomparsi ma che sono ancora presenti nell'Ipod... uno storage USB fail si chiama questa cosa. Perchè invece non si comprta come un classico/semplice lettore MP3? Perchè per forza devo tenere i files sul PC e quindi su Itunes? Ma dove sta scritto che mi devo sentire così vincolato per fare una cosa semplice come ascoltare musica? Boh
Ah e per finire sull'Ipod , ora stranamente anche se spento e caricato al max della batteria...se lo tengo anche solo 2-3 giorni spento e poi provo ad accenderlo si è scaricato all'improvviso, testato proprio ieri in palestra....evvai..altro regalo :D
Se non sai usare iTunes non dare la colpa ad iTunes ;)
Come mai il mio iPod lo gestisco a mano, passando ovviamente per iTunes, copiandoci sopra le canzoni che voglio, organizzate in playlist? Mistero ;)
Ovviamente cancellando le canzoni da pc/mac sull'iPod rimangono. Qualcosa mi dice che non ci hai perso nemmeno 7 secondi.
Non lo so neanche io visto che non ho mai avuto Android. Ma come si fa a fare un backup del telefono con sincronizzazione della rubrica eccetera senza un sw di mezzo? In che senso fa tutto il cell? La sincronizzazione la si lancia da telefono?
P.S: se vuoi rispondimi anche in privato, non ho voglia di trasformare il thread nel solito Apple contro tutti perchè mi sono rotto le scatole :)
la rubrica si sincronizza in automatico assieme a mail calendario picasa e altro tramite account google.
con 2.1(ma non ho ben testato) ti sincronizza pure le app.
se non vuoi passare online i tuoi dati invece ci son sw da installare sul telefono (2 3€)che effettuano un backup completo di applicazioni, impostazioni, sms, contatti, lista chiamate e ti salva un file sulla sd.
quindi uno per fare un backup potrebbe pure non avere il pc che fa lo stesso.
Apple semplice? Se ti sentisse Jobs gli verrebbe un secondo "crik" come la famosa pic :asd: , Google ha fatto la semplicità di casa e una sua arma vincente, basti solo pensare al motore di ricerca che si distingueva dagli altri proprio per una semplice box con la parola "find" e uno sfondo bianco con il suo logo e stop....e potrei fartene di esempi sulla semplicità dei mezzi e dei prodotti di Google....come il layout del browser Chrome che è il più fast&simple browser in circolazione..Poi il mondo è bello xkè è vario quindi non tutti sono d'accordo perchè c'è la componente "gusto" che è solamente OGGETTIVA, infatti c'è a chi Chrome non piace proprio perchè mancano le mille mila bar pulsantini e stronzatine varie....ma per quello c'è FF e Explorer :asd:
Non avevo mai visto un google-fan. :eek:
E questo lo posso anche capire. Ma non equivale a dire che iTunes è complicato e l'iPod lo sono. Io ad esempio iTunes lo uso solo per copiare sopra la musica su iPod, per la sincronizzazione completa invece per iPhone. Ma ho un Mac e posso capire che iTunes su windows sia simpatico come un unghia incarnita. Ma sono scelte, condivisibili, ma non mi venire a dire che è sinonimo di "complicato". Poi, ovviamente, i gusti sono gusti :)
complicato no, ma se il mio amico venisse a casa mia col suo ipod sarebbe complicato passargli qualche mp3.
la rubrica si sincronizza in automatico assieme a mail calendario picasa e altro tramite account google.
con 2.1(ma non ho ben testato) ti sincronizza pure le app.
se non vuoi passare online i tuoi dati invece ci son sw da installare sul telefono (2 3€)che effettuano un backup completo di applicazioni, impostazioni, sms, contatti, lista chiamate e ti salva un file sulla sd.
quindi uno per fare un backup potrebbe pure non avere il pc che fa lo stesso.
Mhm...non conosco Android...fammi capire:
- o passo per google online oppure devo pagare per farmi un backup?
- devo passare per google per sincronizzare la rubrica che eventualmente ho su pc?
Approfondirò, perchè non mi sembra per niente così "semplice"...ma siamo OT.
complicato no, ma se il mio amico venisse a casa mia col suo ipod sarebbe complicato passargli qualche mp3.
Ripeto, esigenze. Comunque basterebbe avere iTunes entrambi installato, non credo sia così fuori dal normale. Per il resto lo colleghi e ci carichi sopra gli mp3. Non sarebbe comunque vero il contrario (lui non potrebbe passarli a te visto che non si possono copiare).
la rubrica si sincronizza in automatico assieme a mail calendario picasa e altro tramite account google.
con 2.1(ma non ho ben testato) ti sincronizza pure le app.
se non vuoi passare online i tuoi dati invece ci son sw da installare sul telefono (2 3€)che effettuano un backup completo di applicazioni, impostazioni, sms, contatti, lista chiamate e ti salva un file sulla sd.
quindi uno per fare un backup potrebbe pure non avere il pc che fa lo stesso.
Ok, non devi avere un software ma un account. Quindi ti serve, almeno, una connessione ad internet per fare l'account. E' un modo diverso, ma qualcosa serve pure :)
Mhm...non conosco Android...fammi capire:
- o passo per google online oppure devo pagare per farmi un backup?
- devo passare per google per sincronizzare la rubrica che eventualmente ho su pc?
Approfondirò, perchè non mi sembra per niente così "semplice"...ma siamo OT.
1 no, ci sono altri sw e modi gratuiti per fare un backup.
2 che rubrica hai sul pc scusa?
Ok, non devi avere un software ma un account. Quindi ti serve, almeno, una connessione ad internet per fare l'account. E' un modo diverso, ma qualcosa serve pure :)
si beh se non hai un account gmail un android puoi usarlo come fermaporte però :D
Mhm...non conosco Android...fammi capire:
- o passo per google online oppure devo pagare per farmi un backup?
- devo passare per google per sincronizzare la rubrica che eventualmente ho su pc?
Approfondirò, perchè non mi sembra per niente così "semplice"...ma siamo OT.
dai su... più o meno tutto il mondo è paese...
Concordo che itunes windows sia orribile... cosi che sia castrante per un lettore mp3 come ipod passare per forza da itunes...
però che siano complicati gli imac itunes e tutta la roba apple non mi pare proprio
1 no, ci sono altri sw e modi gratuiti per fare un backup.
2 che rubrica hai sul pc scusa?
1. Mi basavo su quello che hai scritto tu :mbe: ...in ogni caso la sera quando arrivo a casa attacco l'iphone al pc/mac, premo un tasto e ho la completa sincronizzazione di app, rubrica, foto, musica E un backup* di impostazioni, rubrica, messaggi, registro chiamate...a me non sembra complicato.
2. La MIA rubrica personale, sincronizzata con un nokia, con l'iPhone, completa di compleanni note etc etc, che posso consultare senza connessione internet (casa mia non è coperta da ADSL) e che posso aggiornare e consultare offline...immagino la rubrica che abbiano in molti.
*una nota sul concetto di backup: per quanto oggettivamente sia ugualmente comodo un sw che ti fa un backup su sd che poi si può trasferire su pc per cautelarsi dallo smarrimento/furto del terminale, continuo a pensare che l'utente non dovrebbe preoccuparsi di queste cose, ma solo di USARE il terminale...quindi SOGGETTIVAMENTE preferisco che il sw che si occupa della sincronizzazione si occupi anche di pararmi il culo nel suddetto caso.
Tornando al discorso generale, che continua ad essere OT:
Non che mi preoccupi l'idea di avere tutto sui server google, ma mi sembra azzardato parlare di semplicità oggettiva...
Rimane in ogni caso la curiosità, e rimango dell'idea che si possa parlare SOLO di diverse esigenze e diverse possibilità. Dire che quella di google-android sia migliore mi sembra opinabile quanto dire che lo sia quella di apple-iphone. :rolleyes:
1. Mi basavo su quello che hai scritto tu :mbe: ...in ogni caso la sera quando arrivo a casa attacco l'iphone al pc/mac, premo un tasto e ho la completa sincronizzazione di app, rubrica, foto, musica E un backup* di impostazioni, rubrica, messaggi, registro chiamate...a me non sembra complicato.
2. La MIA rubrica personale, sincronizzata con un nokia, con l'iPhone, completa di compleanni note etc etc, che posso consultare senza connessione internet (casa mia non è coperta da ADSL) e che posso aggiornare e consultare offline...immagino la rubrica che abbiano in molti.
*una nota sul concetto di backup: per quanto oggettivamente sia ugualmente comodo un sw che ti fa un backup su sd che poi si può trasferire su pc per cautelarsi dallo smarrimento/furto del terminale, continuo a pensare che l'utente non dovrebbe preoccuparsi di queste cose, ma solo di USARE il terminale...quindi SOGGETTIVAMENTE preferisco che il sw che si occupa della sincronizzazione si occupi anche di pararmi il culo nel suddetto caso.
Tornando al discorso generale, che continua ad essere OT:
Non che mi preoccupi l'idea di avere tutto sui server google, ma mi sembra azzardato parlare di semplicità oggettiva...
Rimane in ogni caso la curiosità, e rimango dell'idea che si possa parlare SOLO di diverse esigenze e diverse possibilità. Dire che quella di google-android sia migliore mi sembra opinabile quanto dire che lo sia quella di apple-iphone. :rolleyes:
non ho detto che è migliore, era per quotare chi diceva che con iphone c'è un solo programma al posto di tanti da installare sul pc.
i due approcci son diversi, prima avevo un blackberrry, che funzionava come l'iphone, collegavi al pc e faceva il backup di tutto.
preferisco la maniera android, dove i vari account mail foto faceboock calendario sono sincronizzati in modo trasparente real time o quasi.
io la rubrica personale ce l'ho su google quindi per quello non capivo
io non credo che dopo poco su appstore fossero molte le app con 1 milione di download.
poi se su iphone anche le cazzatine le fan pagare oro e la gente le compra, avvalora molto la tesi che gli utenti iphone sono in maggioranza utonti
e le offese agli utenti avvalorano 3 giorni di sospensione
darios81
12-05-2010, 11:57
non ho detto che è migliore, era per quotare chi diceva che con iphone c'è un solo programma al posto di tanti da installare sul pc.
i due approcci son diversi, prima avevo un blackberrry, che funzionava come l'iphone, collegavi al pc e faceva il backup di tutto.
preferisco la maniera android, dove i vari account mail foto faceboock calendario sono sincronizzati in modo trasparente real time o quasi.
io la rubrica personale ce l'ho su google quindi per quello non capivo
@checo
non c'e bisogno di far giri di parole, il metodo di android e alquanto ambiguo per la sincronizzazione.
Se ci permetti tra tutti i vari sistemi che ho provato il migliore e' OVI SUITE, che mi permette sia Bluetooth ( non appena il cell tra l'altro entra nel raggio visivo del BT del mio pc) o via cavo la completa sincrinizzazione ( o di solo quello che voglio io).
Tra l'altro le foto e i video vengono pure sincronizzati sul Pc nella cartella che gli dico io e divisi pure per data di scatto.
Sempre l'ovi suite permette di fare il backup sul PC o i cell nokia permettono di fare un backup sullo stesso cell programmato ( anche se ha poco senso ) , perche il tutto deve essere ripristinato senza conto terzi, senza aver bisogno di ADSL e quant'altro.
Tra l'altro sempre OVI SUITE mi permette di mandare i messaggi direttamente dal PC, e mi permette pure di sincronizzare il navigatore in maniera autonoma, installandomi gli aggiornamenti ( per le applicazioni ) in maniera chiara e trasparente ( cioe se me la voglio installare lo faccio , altrimenti nulla ).
Idem per musica , note e quant'altro.
Io non so che intende voi per sincronizzazione, certamene quella che fa google e che vuole fare pure Microsoft (online) e' una forzatura oltre che vine incontro a limiti di non poco conto (devi essere connesso e via dicendo).
La sincronizzazione per essere tale deve avvenire con programmi specifici , che facciano tutto, offline.
Claudio1973
12-05-2010, 13:30
in fatto di performance Android su Nexus One era già superiore fin dall'inizio.....questi sono i benchmark
http://arstechnica.com/gadgets/reviews/2010/01/nexus-one-review.ars/4
Per quanto riguarda il futuro di Android....beh....andrà sempre meglio. Froyo sembra stia uscendo proprio bene e a livello di prestazioni oscurerà l'iphone!Guardate voi stessi i primi risultati di aumento prestazionale grazie al compilatore just in time (jit)
http://phandroid.com/2010/05/12/android-2-2-jit-compiler-fastest-android-yet/
ahahahahahah......Steve, sei un mito!i ragazzetti di Google ti faranno vergognare!ahahahahahah!
in fatto di performance Android su Nexus One era già superiore fin dall'inizio.....questi sono i benchmark
http://arstechnica.com/gadgets/reviews/2010/01/nexus-one-review.ars/4
Per quanto riguarda il futuro di Android....beh....andrà sempre meglio. Froyo sembra stia uscendo proprio bene e a livello di prestazioni oscurerà l'iphone!Guardate voi stessi i primi risultati di aumento prestazionale grazie al compilatore just in time (jit)
http://phandroid.com/2010/05/12/android-2-2-jit-compiler-fastest-android-yet/
ahahahahahah......Steve, sei un mito!i ragazzetti di Google ti faranno vergognare!ahahahahahah!
Col telefono ci fai i benchmark? Mah...
Claudio1973
12-05-2010, 14:07
@DjLode
....beh...certo....quando c'è di mezzo la tanto blasonata Apple mi sembra lecito! per non parlare poi del supporto al multitasking che dovrebbe avere l'iphone 4.0.....una bella presa per i fondelli da parte di Apple verso i suoi adepti. l'iphone non è un sistema operativo.....è una bellissima calcolatrice! Congratulations Mr. Jobs!
@DjLode
....beh...certo....quando c'è di mezzo la tanto blasonata Apple mi sembra lecito! per non parlare poi del supporto al multitasking che dovrebbe avere l'iphone 4.0.....una bella presa per i fondelli da parte di Apple verso i suoi adepti. l'iphone non è un sistema operativo.....è una bellissima calcolatrice! Congratulations Mr. Jobs!
Quindi non ci telefoni?
L'iPhone non è un sistema operativo, ti svelo un segreto, è uno smartphone.
Perchè reputi una presa per i fondelli il supporto al multitasking dell'iPhone OS 4.0?
Claudio1973
12-05-2010, 14:32
@DjLode
beh....anche uno smart possiede un sistema operativo, così come viene costruito su di un kernel (il cuore del sistema insomma).Per quanto riguarda il multitasking dell'iphone 4.0 sembra che sia leggermente fasullo. infatti non fa altro che mettere in pausa le applicazioni aperte e salvarne la posizione una volta che ne viene aperta un'altra.Perciò, non è multitasking.
sesshoumaru
12-05-2010, 14:41
@DjLode
beh....anche uno smart possiede un sistema operativo, così come viene costruito su di un kernel (il cuore del sistema insomma).Per quanto riguarda il multitasking dell'iphone 4.0 sembra che sia leggermente fasullo. infatti non fa altro che mettere in pausa le applicazioni aperte e salvarne la posizione una volta che ne viene aperta un'altra.Perciò, non è multitasking.
E' evidente che non ti sei ben documentato.
Claudio1973
12-05-2010, 14:48
@DjLode
http://www.cristianofino.net/post/Il-multitasking-nel-prossimo-iPhone-0S-40-une28099analisi-ragionata.aspx
beh.....leggi....magari mi stà sfuggendo qualcosa....
sesshoumaru
12-05-2010, 14:51
@DjLode
http://www.cristianofino.net/post/Il-multitasking-nel-prossimo-iPhone-0S-40-une28099analisi-ragionata.aspx
beh.....leggi....magari mi stà sfuggendo qualcosa....
Non sono DjLode, comunque so bene com'è il multitasking di iPhone os 4, ho visto tutto il filmato della presentazione e letto i documenti ufficiali, e ti ripeto che non sei bene informato.
Quella delle applicazioni "in pausa" è solo la più semplice modalità di "multitasking" resa accessibile con il nuovo sistema, ci sono diverse API che permettono anche l'esecuzione di codice in background in casi ben precisi (non in tutti i casi).
Claudio1973
12-05-2010, 15:09
rimane pur sempre una fuzione multitasking limitata e non accessibile da tutte le applicazioni.....perciò....non è multitasking....sorry.....passa ad Android.....magari otterrai più soddisfazioni....ti potrai permettere hardwqre migliore, un sistema più prestante.....il tutto ad un prezzo più accessibile....poi non c'è comunque peggior sordo di chi non vuol sentire......
sesshoumaru
12-05-2010, 15:21
rimane pur sempre una fuzione multitasking limitata e non accessibile da tutte le applicazioni.....perciò....non è multitasking....sorry.....passa ad Android.....magari otterrai più soddisfazioni....ti potrai permettere hardwqre migliore, un sistema più prestante.....il tutto ad un prezzo più accessibile...
La panacea di tutti i mali insomma, guarisce anche le malattie ? :D
Perdonami per la battuta, ma finora i tuoi interventi sono stati decisamente poco costruttivi; se vuoi elogiare Android, fallo argomentando più a fondo, ed evitando di usare il tono canzonatorio e provocatorio usato sinora.
Claudio1973
12-05-2010, 15:31
http://phandroid.com/2010/05/11/android-2-2-froyo-caught-on-camera-flash-on-the-nexus-one-video/
Per non parlare del pieno supporto flash che è in procinto di arrivare con la versione 2.2....Froyo per gli amici......certo...non sarà ancora perfetto....ma navigare con il supporto flash è tutt'altra esperienza a livello visivo.....ed è inutile che Mr.Jobs si difenda dietro all'html5...potrà avere tutte le ragioni per farlo....e probabilmente sarà il futuro....ma per ora il presente è Adobe Flash.....
LeonardoM
12-05-2010, 15:52
Per riprendere un attimo il discorso di prima...
Il concetto di "semplice" è sinonimo di "quanto poco tempo/mosse impiego a fare una determinata cosa"; il punto è che molte persone scambiano il "semplice" per "quel fattore che ti permette di fare ciò che vuoi", il che è tutt'un altro paio di maniche; se consideriamo il modo scorretto di interpretare questa parola, allora si può dire che i prodotti Apple non lo siano affatto; se invece prendiamo la parola "semplice" per quello che è, allora quest'azienda è la prima in assoluto.
Certo, anche a me certe volte scocciano certi limiti, uno su tanti il fatto di non poter aggiungere musica sul proprio iPod se non si è davanti al proprio pc/mac col quale è stato formattato, però questa è e questa rimarrà la filosofia Apple: tutto centralizzato in un unico servizio che mette in relazione tutti gli altri
Se uno riesce a bypassare questi limiti pensando al fatto che comunque quello che stai usando lo gradisci, bene; altrimenti ti compri un prodotto di un altra marca.
Non c'è molta scelta XD
LeonardoM
12-05-2010, 15:59
http://phandroid.com/2010/05/11/android-2-2-froyo-caught-on-camera-flash-on-the-nexus-one-video/
Per non parlare del pieno supporto flash che è in procinto di arrivare con la versione 2.2....Froyo per gli amici......certo...non sarà ancora perfetto....ma navigare con il supporto flash è tutt'altra esperienza a livello visivo.....ed è inutile che Mr.Jobs si difenda dietro all'html5...potrà avere tutte le ragioni per farlo....e probabilmente sarà il futuro....ma per ora il presente è Adobe Flash.....
Claudio, è vero, senza il plug in flash installato talvolta i siti vengono visualizzati non correttamente... ma d'altronde: A COSA SERVE IL FLASH SU UNO SMARTPHONE TOUCHSCREEN, SE PROPRIO A "CAUSA" DI QUESTA TECNOLOGIA NON SI PUO' SFRUTTARE QUESTO PLUG IN, SE NON PER GUARDARE I VIDEO??
Io stesso, possessore di un htc desire, sostengo che il flash è più una "bega" che altro:
1) Nonostante il plug in sia presente, la maggior parte dei siti non sono utilizzabili a causa del touchscreen
2) La batteria si scarica in un batter d'occhio...
E devo ammettere che preferirei che la batteria mi durasse di più, piùttosto che vedere (e non toccare) siti in flash... Da questo punto di vista invidio l'iPhone
dariox am2
12-05-2010, 19:32
Ricordo che ci sono anche le batterie da 1600 per info ;)
Comunque avete visto il bench con froyo su n1? incremento del 450%....vedremo...
La batteria da 1600 dubito risolva il problema, purtroppo.
Una cosa scandalosa è la navigazione: mi trovo spesso in aeroporto e navigo dal tel per tempi piuttosto lunghi.
Con l'iPhone riuscivo a stare online anche diverse ore, con il Desire dopo 40 minuti ho la batteria a secco. Incredibile.
La batteria da 1600 dubito risolva il problema, purtroppo.
Una cosa scandalosa è la navigazione: mi trovo spesso in aeroporto e navigo dal tel per tempi piuttosto lunghi.
Con l'iPhone riuscivo a stare online anche diverse ore, con il Desire dopo 40 minuti ho la batteria a secco. Incredibile.
ma tanto potete sostituire la batteria...
immagino che ne hai una decina nello zaino giusto?
beati voi che potete... :sofico:
si scherza...
ma tanto potete sostituire la batteria...
immagino che ne hai una decina nello zaino giusto?
beati voi che potete... :sofico:
si scherza...
Si, ne porto sempre una decina in tasca... :D
A parte gli scherzi trovo abbastanza inutile anche la batteria sostituibile, soprattutto considerando che la cover posteriore del Desire è a rischio ogni volta che si stacca.. ha mille gancetti delicatissimi.
Per la batteria rivorrei l'iPhone.
darios81
14-05-2010, 23:06
Si, ne porto sempre una decina in tasca... :D
A parte gli scherzi trovo abbastanza inutile anche la batteria sostituibile, soprattutto considerando che la cover posteriore del Desire è a rischio ogni volta che si stacca.. ha mille gancetti delicatissimi.
Per la batteria rivorrei l'iPhone.
Come fa a durare un tlefono 40 min quando si naviga con internet?
Come fa a durare un tlefono 40 min quando si naviga con internet?
Non dico che dura 40 minuti, ma essendo che solitamente non giro con la batteria al 100% tutto il giorno, mi capita spesso di trovarmi con la batteria a metà che con la navigazione si svuota in un attimo.
Nelle stesse condizioni, con iPhone, non avevo questo problema.
Per me questa batteria rende il Desire inutilizzabile.
Ho provato il Legend (ne ho uno in famiglia) ed è un pelo meglio, ma sempre insoddisfacente.
LeonardoM
15-05-2010, 11:47
La batteria da 1600 dubito risolva il problema, purtroppo.
Una cosa scandalosa è la navigazione: mi trovo spesso in aeroporto e navigo dal tel per tempi piuttosto lunghi.
Con l'iPhone riuscivo a stare online anche diverse ore, con il Desire dopo 40 minuti ho la batteria a secco. Incredibile.
Concordo. La batteria non dura gran chè.. Inoltre avere la batteria sostituibile non è chissà quale vantaggio: i produttori di smartphone cercano sempre più di inserire tutto quanto, come storage, fotocamera, gps ecc ecc, e poi ora vengono a ripropinarci le batterie sostituibili??? Mi sembra una presa per i fondelli.... Voglio dire: un all-in-one che ha tutto tranne quella he per noi sarebbe l'acqua, ovvero l'essenza vitale??
È UNA CRETINATA ASSURDA!!
Critiche a parte, credo che dovrebbero veramente concentrarsi sulla durata delle batterie. Gira e rigira cito sempre apple XD, perché anche in questo caso credo che (a giudicare dalle foto della batteria del tanto vociferato iPhone-prototipo) posso dire che molto probabilmente la sua autonomia aumenterà a dismisura. Spero tanto che anche gli htc si muoveranno in tal senso, senno sarò obbligato per forza di cose a passare alla mela...
darios81
15-05-2010, 14:36
Concordo. La batteria non dura gran chè.. Inoltre avere la batteria sostituibile non è chissà quale vantaggio: i produttori di smartphone cercano sempre più di inserire tutto quanto, come storage, fotocamera, gps ecc ecc, e poi ora vengono a ripropinarci le batterie sostituibili??? Mi sembra una presa per i fondelli.... Voglio dire: un all-in-one che ha tutto tranne quella he per noi sarebbe l'acqua, ovvero l'essenza vitale??
È UNA CRETINATA ASSURDA!!
Critiche a parte, credo che dovrebbero veramente concentrarsi sulla durata delle batterie. Gira e rigira cito sempre apple XD, perché anche in questo caso credo che (a giudicare dalle foto della batteria del tanto vociferato iPhone-prototipo) posso dire che molto probabilmente la sua autonomia aumenterà a dismisura. Spero tanto che anche gli htc si muoveranno in tal senso, senno sarò obbligato per forza di cose a passare alla mela...
Io con il Nokian97 mini, con Juikospot ( HOT SPOT WIFI ) ci ho fatto con carica piena al 100% 4ore all'incirca ( considerando che stanno collegati connessione 3g e Wifi contemporaneamente ).
Ora fatemi capire: nell'ultima versione abiliteranno l'HOT SPOT WIFI anche su ANDROID, quanto dura in media un Desire'? 20 min?
Gia' consideravo scarsa l'autonomia del'iphone per certi versi...
Bah io non arrivo a comprendere certe stranezze, si compra un telefono, (vedi Android ) come il Desire o il Legend che lo paghi un bel po, per poi vedere la batteria che sottosforzo piu di un ora non riesce a farlo (cosa che cmq qualcuno aveva gia accennato).
Poi vai sui forum per informati , ma nessuno evidenzia un problema, piuttosto grave, dicendo che il cell ha un super procio , e no difetti , anzi da sotto ad Apple e Nokia (che sotto questo punto e' veramente avanti ).
Ci si deve dare una ridimensionata, perche sentire certe cose lasciano un po sconcertati.
Ci manca tra un po che mi compro un cell che non fa telefonate....
Gira e rigira cito sempre apple XD, perché anche in questo caso credo che (a giudicare dalle foto della batteria del tanto vociferato iPhone-prototipo) posso dire che molto probabilmente la sua autonomia aumenterà a dismisura.
In base a cosa lo dici?
Sono convinto che miglioreranno molto, ma non ho basi per poterlo dire con certezza.
Certo è che il Desire mi lascia profondamente deluso. :muro:
Io con il Nokian97 mini, con Juikospot ( HOT SPOT WIFI ) ci ho fatto con carica piena al 100% 4ore all'incirca ( considerando che stanno collegati connessione 3g e Wifi contemporaneamente ).
Ora fatemi capire: nell'ultima versione abiliteranno l'HOT SPOT WIFI anche su ANDROID, quanto dura in media un Desire'? 20 min?
Gia' consideravo scarsa l'autonomia del'iphone per certi versi...
Bah io non arrivo a comprendere certe stranezze, si compra un telefono, (vedi Android ) come il Desire o il Legend che lo paghi un bel po, per poi vedere la batteria che sottosforzo piu di un ora non riesce a farlo (cosa che cmq qualcuno aveva gia accennato).
Poi vai sui forum per informati , ma nessuno evidenzia un problema, piuttosto grave, dicendo che il cell ha un super procio , e no difetti , anzi da sotto ad Apple e Nokia (che sotto questo punto e' veramente avanti ).
Ci si deve dare una ridimensionata, perche sentire certe cose lasciano un po sconcertati.
Ci manca tra un po che mi compro un cell che non fa telefonate....
Tutto dipende, chiaramente, dall'utilizzo che se ne fa. Per questa stessa ragione non si può parlare di autonomia sui forum: ciascuno valuta questa importante caratteristica secondo diversi parametri non direttamente paragonabili tra di loro.
Personalmente utilizzo molto il telefono e se mi affido a terminali di questo tipo è proprio perchè non mi dispiace poterne sfruttare anche l'aspetto multimediale.
Sono disponibile a tenere sempre off 3G e WiFi attivandoli solo all'occorrenza (o con determinati sw che li attivano automaticamente quando necessario), così come a rinunciare alla sincronizzazione continua, ma oltre non posso andare.
Telefono, navigo, leggo email, NON gioco, eppure con il Desire non arrivo da mattina a sera. Ahi, no, attenzione.. normalmente arrivo fino alle 19.00 o anche fino alle 20.00, ma se navigo un po' piu' del previsto (attese all'aeroporto) non arrivo neanche alle 15.
Ritenevo il mio vecchio iPhone poco soddisfacente da questo punto di vista, ma con il senno di poi mi rendo conto di aver fatto un grande errore.
Bello Android, ma così è inutilizzabile.
Per la cronaca ho amici che accusano il problema molto meno di me, visto che telefonando anche parecchio non ne fanno un utilizzo internet così marcato.
Il Legend dura tendenzialmente qualcosina in più.
darios81
16-05-2010, 12:46
Tendenzialmente una cosa del genere e' alquanto scandalosa.
Ancora di piu' la gente che evidenzia ( come un altri thread di questo forum ) le bellezze di Android, ma non porta avanti i limiti e difetti ( che tra l'altro sono pure gravi).
Comunque avevo gia' sentito di problemi di durata della batteria, ma molti fanno orecchie da mercante se gli si chiede qualcosa.
Considera che ieri ho navigato tutto il giorno con l'n97mini , ed il cellulare e' arrivato a fine giornata.Tra Wifi e 3G non ho avuto problemi.
Come detto in altre occasione, i cellulare capisco la completezza , ma a questi devono associare un ottima autonomia, ricezione e una parte telefonica eccellente perche alla fine sono sempre cellulari e questo e' il loro obiettivo principale.
La nokia che tanto la bistrattate non mi ha dato mai problemi sotto questo punto di vista, coso che non posso dire di altre marchi ed altri terminali.
zulutown
16-05-2010, 12:56
E intanto fa ridere che l'applicazione a pagamento più venduta per Android ha fatto non più di 1.000.000 di copie a pochi centesimi, laddove su iphone questo è un traguardo risibile, che i giochi non se li compra nessuno e che inutility e cagate varie che su AppStore alzano le decine migliaia di euro su Android fanno la fame.
Piaccia o meno, mi sembra di notare che come su Linux su Android non girano i soldi, e questo difetto porterà ad una stagnazione sempre più evidente della piattaforma se non sarà corretto... nonostante siano vendute molte più piattaforme compatibili..
il tuo ragionamento fila, non fosse che i telefonini son sempre più connessi a internet e che la politica di google sul web è di offrire servizi gratuiti.
Tendenzialmente una cosa del genere e' alquanto scandalosa.
Ancora di piu' la gente che evidenzia ( come un altri thread di questo forum ) le bellezze di Android, ma non porta avanti i limiti e difetti ( che tra l'altro sono pure gravi).
Comunque avevo gia' sentito di problemi di durata della batteria, ma molti fanno orecchie da mercante se gli si chiede qualcosa.
Considera che ieri ho navigato tutto il giorno con l'n97mini , ed il cellulare e' arrivato a fine giornata.Tra Wifi e 3G non ho avuto problemi.
Come detto in altre occasione, i cellulare capisco la completezza , ma a questi devono associare un ottima autonomia, ricezione e una parte telefonica eccellente perche alla fine sono sempre cellulari e questo e' il loro obiettivo principale.
La nokia che tanto la bistrattate non mi ha dato mai problemi sotto questo punto di vista, coso che non posso dire di altre marchi ed altri terminali.
Sia chiaro che ho provato l'N97 mini e non lo prenderei neanche se me lo regalassero.
Ma si va a gusti e preferenze.
Il problema di Android, per ora, è il consumo della batteria, almeno sul Desire.
darios81
16-05-2010, 23:00
Sia chiaro che ho provato l'N97 mini e non lo prenderei neanche se me lo regalassero.
Ma si va a gusti e preferenze.
Il problema di Android, per ora, è il consumo della batteria, almeno sul Desire.
Sono modi di vedere, io ho il mini, e non capisco come faccia la gente a scrivere con la tastiera virtuale per molto tempo.
In confronto la tastiera fisica e' tutt'altra cosa.
Poi certo se parliamo di andare per moda(come evidentemente hai fatto tu, che sei passato inspegabilmente da Iphone a Ad Android ) e' un altro dire.
Liquidare semplicemente come problema marginale il consumo batteria, mi fa capire come sia piu 'semplicemente la voglia di farsi notare che realmente quantificare la bonta' di un prodotto.
E' un po come se mi compro un portatile ed in mobilita' la batteria mi dura appena 30min.Quello non e' un buon portatile , semplicemente perche l'oggetto seppur tecnicamente avanzato devo poterlo usare per un tot di periodo in assenza di alimentazione e senza sostituzione di batt.
Tra l'altro paragonare un terminale Android ( che ha piu problemi che altro in certi momenti ) con l'iphone e' pura fantasia divenuta.
Tutto cio' che fa Android lo fanno Iphone da prima e Symbian ( nokia ) ancora da prima di Apple.
Nessuno ha scoperto l'acqua calda, tanto meno HTC con i suoi terminali ultra-High.tech Android.
Se altre case non puntano su sistemi high end ( come super cpu o altre cose) un motivo ci sta.
Evidentemente e' piu ponderata la scelta di Apple di concentrarsi su un solo terminale e quella di nokia bilanciare tutto il sistema.
Cosi come posto oggi , Android e' bello da vedere ma scarso da utilizzare.
Al limite lo consiglierei per chi ama avere un cellulare high-tech da far vedere, ma scarso per funzionalita' dell'oggetto che in realta' rappresenta.
Sono modi di vedere, io ho il mini, e non capisco come faccia la gente a scrivere con la tastiera virtuale per molto tempo.
In confronto la tastiera fisica e' tutt'altra cosa.
Poi certo se parliamo di andare per moda(come evidentemente hai fatto tu, che sei passato inspegabilmente da Iphone a Ad Android ) e' un altro dire.
Liquidare semplicemente come problema marginale il consumo batteria, mi fa capire come sia piu 'semplicemente la voglia di farsi notare che realmente quantificare la bonta' di un prodotto.
E' un po come se mi compro un portatile ed in mobilita' la batteria mi dura appena 30min.Quello non e' un buon portatile , semplicemente perche l'oggetto seppur tecnicamente avanzato devo poterlo usare per un tot di periodo in assenza di alimentazione e senza sostituzione di batt.
Tra l'altro paragonare un terminale Android ( che ha piu problemi che altro in certi momenti ) con l'iphone e' pura fantasia divenuta.
Tutto cio' che fa Android lo fanno Iphone da prima e Symbian ( nokia ) ancora da prima di Apple.
Nessuno ha scoperto l'acqua calda, tanto meno HTC con i suoi terminali ultra-High.tech Android.
Se altre case non puntano su sistemi high end ( come super cpu o altre cose) un motivo ci sta.
Evidentemente e' piu ponderata la scelta di Apple di concentrarsi su un solo terminale e quella di nokia bilanciare tutto il sistema.
Cosi come posto oggi , Android e' bello da vedere ma scarso da utilizzare.
Al limite lo consiglierei per chi ama avere un cellulare high-tech da far vedere, ma scarso per funzionalita' dell'oggetto che in realta' rappresenta.
Moda? :mbe: Io? :mbe: Ma sai di cosa parli? :mbe:
Tra l'altro paragonare un terminale Android ( che ha piu problemi che altro in certi momenti ) con l'iphone e' pura fantasia divenuta.
Quali sarebbero questi problemi di cui parli, su Android?
Tutto cio' che fa Android lo fanno Iphone da prima e Symbian ( nokia ) ancora da prima di Apple.
E quindi? Quello che fa una BMW M3 lo fa una Panda del 1968. Sono uguali?
Conta piuttosto come lo fa, soprattutto in relazione alle proprie esigenze.
Se altre case non puntano su sistemi high end ( come super cpu o altre cose) un motivo ci sta.
HTC, Samsung, Sony Ericsson, LG, Dell, Motorola ... ne servono altre?
Non sono passato ad Android perchè non mi interessa la durata della batteria. AL contrario sono giorni che sto scrivendo che sono molto insoddisfatto proprio per questo motivo e nonostante i moltissimi vantaggi non credo che durerò ancora molto in questo modo.
Delle mode non mi interessa nulla e se all'epoca comprai un iPhone non fu certo per quello, quanto piuttosto perchè arrivavo da un terminale Windows Mibile (omnia i900) e la disperazione era grandissima. L'iPhone era (ed è) su un altro livello.
Ad oggi rimpiango ancora molte cose di quell'iPhone, e se le rimpiango non è certo per moda. :fagiano:
Difendi Nokia a strada tratta, io invece me ne frego. Ho avuto Nokia, Samsung, Motorola, HTC, iPhone.. ho sempre scelto in base a quello che era il mio interesse in quel momento, e secondo le mie preferenze. Cosa pensano gli altri mi interessa davvero poco, in questo senso.
Non comprerei mai un N97 mini perchè non mi piace Symbian. Non è certo per quello che fa o per questioni di moda, ma semplicemente perchè non mi soddisfa nelle cose piu' semplici. Lo trovo più lento, macchinoso, meno pratico per il mio utilizzo. Il mondo è bello perchè è vario, no? Non dico che fa schifo solo perchè non piace a me...
Android di high-tech non ha nulla. E' semplicemente un sistema oggettivamente ben riuscito, con numerosissime applicazioni disponibili (il piu' delle quali gratuite) e facilmente installabili tramite un fornitissimo Market.
Funziona bene, è veloce (almeno sui terminali moderni), pratico. Fa tutto quello che deve fare e lo fa nel modo che preferisco.
Perchè dovrebbe essere valido solo "da far vedere"? :mbe:
Preferisci Symbian? Buon per te. Ma dire che la concorrenza è "cool" e di "moda" solo perchè non piace a te.... :stordita:
La batteria. Questo è un problema grande, piu' del Desire che di Android. Il Legend dura di piu', non molto, ma di piu'.
All'epoca si sentivano grandi critiche a tutti gli "utonti" con l'iPhone (eh si, tutti utonti a prescindere...), ma onestamente non ho mai avuto problemi di batteria.
Dimenticavo, la tastiera.
Molti preferiscono quella fisica, molti quella virtuale.
Personalmente non voglio quella fisica perchè:
a) quella virtuale non mi crea nessun problema per scrivere SMS o e-mail che non siano romanzi;
b) non scrivo romanzi con il cell (vedi punto a), se lo facessi ragionerei in modo diverso
c) la tastiera fisica comporta avere uno slide o uno scorrimento che in molti casi crea una maggiore complicazione
d) molte tastiere fisiche vanno usate in orizzontale, io non voglio usare il tel in orizzontale per scrivere un sms (che oltretutto scrivo comodamente con una mano)
Sono scelte.
Chi fa una scelta diversa dalla tua non è necessariamente un idiota, in caso contrario sono un idiota soddisfatto.
darios81
17-05-2010, 18:23
E quindi? Quello che fa una BMW M3 lo fa una Panda del 1968. Sono uguali?
Conta piuttosto come lo fa, soprattutto in relazione alle proprie esigenze.
Guarda non e' per essere ripetitivo, ma di sta storia non se ne po' piu'.
In tutta sincerita', l'iphone e' stato veramente un precursore nel suo campo, un telefono per cui ancora (e per chi ha determinate esigenze) puo' rappresentare un acquisto giusto.
Certo ci sono voluti 2 FW per raggiungere un livello soddisfacente, pero' come ogni cosa aveva gia' il suo perche' anche a fronte di una concorrenza scarsa che poi si e' rivalutata.
Qui non e' piu il problema come le fa ( perche tutti ormai fanno le cose alla stessa maniera ), ma che faccia le cose veramente bene.
- Non mi interessa niente che mi apre la pagine Web i3 sec prima del Nokia o di Apple, ma mi importa se la batteria mi dura solo 3 ore in condizioni di full stress mentre altri terminali mi durano 8 ore.
Non comprerei mai un N97 mini perchè non mi piace Symbian. Non è certo per quello che fa o per questioni di moda, ma semplicemente perchè non mi soddisfa nelle cose piu' semplici. Lo trovo più lento, macchinoso, meno pratico per il mio utilizzo. Il mondo è bello perchè è vario, no? Non dico che fa schifo solo perchè non piace a me...
Android di high-tech non ha nulla. E' semplicemente un sistema oggettivamente ben riuscito, con numerosissime applicazioni disponibili (il piu' delle quali gratuite) e facilmente installabili tramite un fornitissimo Market.
Funziona bene, è veloce (almeno sui terminali moderni), pratico. Fa tutto quello che deve fare e lo fa nel modo che preferisco.
Perchè dovrebbe essere valido solo "da far vedere"?
Preferisci Symbian? Buon per te. Ma dire che la concorrenza è "cool" e di "moda" solo perchè non piace a te....
La batteria. Questo è un problema grande, piu' del Desire che di Android. Il Legend dura di piu', non molto, ma di piu'.
All'epoca si sentivano grandi critiche a tutti gli "utonti" con l'iPhone (eh si, tutti utonti a prescindere...), ma onestamente non ho mai avuto problemi di batteria.
1-non ho mai detto che Android fa schifo
2-Non difendo Nokia, ma viene da ridere a chi continua a dare addosso al Symbian senza alcun senso, mentre altri terminali hanno problemi ben piu gravi.
3-Parli di macchinosita' del Symbian, ma non si capisce intrensecamente dove stia questa macchinosita'.
Si parla sempre di funzioni mirabolanti di Android, ma poi mi accorgo che gia' li altro telefoni.
4-N97 mini e' forse uno dei migliori telefoni per uso generico usciti dalla Nokia.Peccato che l'n97 fosse piueno di bug ( poi risolti ) mentre l'n97 e' la sua naturale evoluzione.
Dimenticavo, la tastiera.
Molti preferiscono quella fisica, molti quella virtuale.
Personalmente non voglio quella fisica perchè:
a) quella virtuale non mi crea nessun problema per scrivere SMS o e-mail che non siano romanzi;
b) non scrivo romanzi con il cell (vedi punto a), se lo facessi ragionerei in modo diverso
c) la tastiera fisica comporta avere uno slide o uno scorrimento che in molti casi crea una maggiore complicazione
d) molte tastiere fisiche vanno usate in orizzontale, io non voglio usare il tel in orizzontale per scrivere un sms (che oltretutto scrivo comodamente con una mano)
Sono scelte.
Chi fa una scelta diversa dalla tua non è necessariamente un idiota, in caso contrario sono un idiota soddisfatto.
Perdonami ma e' un altra inesattezza che dici.
E' risaputo che per natura umana avere un feredback a pressione e' diverso da avere un feedback tattile indotto via software.
Rispondo ai tuoi quesiti:
A) e B) -> compri un cell con spiccate caratteristiche funzionali ( in cui l'uso principale e' cmq collegarsi in mobilita) ed e' normale che visto il terminale sei portato a scrivere indirizzi ,mail e via dicendo.
Sotto questo punto di vista la tastiera virtuale e' scomoda.
Poi certo non ne fai tanto uso, perche forse hai paura che il cell si scarichi in men che non si dica.
C)Non capisco che problemi crei.Anzi non avevo mai avuto un terminale con tastiera qwerty e credo sia quando di piu comodo di possa richiedere.
Il motivo e' semplice: se voglio scrivere col touch scrivo col touch, altrimenti apro lo slide e scrivo con la tastiera e posso pure abbianre scrittura con tastiera e touch.
Non capisco proprio che problemi possa comportare.
d)Se vuoi scrivere con una mano, non apri la tastiera? che e' difficile?Altrimenti se devi navigare o scrivere qualcosa di esteso apri lo slide e almeno non ti stressi a navigare da cell.
Concludo che non ho mai detto che Android fa schifo, o chi scegli Android o Iphone e' un UTONTO.
Non mi permetterei mai.
L'unica cosa che mi chiedo , il motivo per la quale tendenzialmente si spara su Nokia o altre cose , mentre su certe altre tutto e' permesso...
Guarda non e' per essere ripetitivo, ma di sta storia non se ne po' piu'.
In tutta sincerita', l'iphone e' stato veramente un precursore nel suo campo, un telefono per cui ancora (e per chi ha determinate esigenze) puo' rappresentare un acquisto giusto.
Certo ci sono voluti 2 FW per raggiungere un livello soddisfacente, pero' come ogni cosa aveva gia' il suo perche' anche a fronte di una concorrenza scarsa che poi si e' rivalutata.
Qui non e' piu il problema come le fa ( perche tutti ormai fanno le cose alla stessa maniera ), ma che faccia le cose veramente bene.
- Non mi interessa niente che mi apre la pagine Web i3 sec prima del Nokia o di Apple, ma mi importa se la batteria mi dura solo 3 ore in condizioni di full stress mentre altri terminali mi durano 8 ore.
Sono abbastanza d'accordo.
Non è vero che tutti fanno tutto allo stesso modo, ma qui è una questione di esigenze, gusti, preferenze.
La batteria rimane comunque di principale importanza.
1-non ho mai detto che Android fa schifo
2-Non difendo Nokia, ma viene da ridere a chi continua a dare addosso al Symbian senza alcun senso, mentre altri terminali hanno problemi ben piu gravi.
3-Parli di macchinosita' del Symbian, ma non si capisce intrensecamente dove stia questa macchinosita'.
Si parla sempre di funzioni mirabolanti di Android, ma poi mi accorgo che gia' li altro telefoni.
4-N97 mini e' forse uno dei migliori telefoni per uso generico usciti dalla Nokia.Peccato che l'n97 fosse piueno di bug ( poi risolti ) mentre l'n97 e' la sua naturale evoluzione.
1. dici comunque che "ha più problemi che altro". Vorrei sapere dove e quando, perchè non mi risulta affatto.
2. Se ti riferisci a me, non do addosso a Symbian. Semplicemente non lo trovo (più) adatto alle mie esigenze. Preferisco altro, ma non per questo deve essere un SO scadente. Trovo pessimo WM 6, quello si, ma Symbian oggettivamente non è male. Solo IO non lo trovo molto interessante.
Un SO mal fatto è un'altra cosa.
3. Si parla di immediatezza dell'iPhone, ma non capisci dove stia questa immediatezza. Lo dico come provocazione, ovviamente :) . Senza offesa, ci mancherebbe, ma oggettivamente l'usabilità di iPhone (e di Android) è su altri livelli. Se poi ti trovi benissimo con Symbian ottimo. Ribadisco quanto già detto al punto 2. :)
4. Non lo metto in dubbio, ma a me non piace. Oltretutto mai più scheri resistivi nella mia vita (per quanto quelli Nokia siano sempre stati indubbiamente ottimi)
Perdonami ma e' un altra inesattezza che dici.
E' risaputo che per natura umana avere un feredback a pressione e' diverso da avere un feedback tattile indotto via software.
Non hai letto quello che ho scritto.
Sicuramente è diverso, ma per le mie esigenze che non ti copio e incollo, questo non fa alcuna differenza, anzi.
Non scrivo testi infiniti su un cell, ma solo SMS (160 caratteri, scritti comodamente in verticale, senza tastiera fisica e con il solo pollice) e brevi e-mail. Per il resto c'è il pc.
Anche qui, ribadisco ancora, ci saranno persone (come te, probabilmente) che fanno un uso diverso di questi dispositivi. Ma mi permetti di comprare qualcosa di adatto a me e non a te? :D :D
Rispondo ai tuoi quesiti:
A) e B) -> compri un cell con spiccate caratteristiche funzionali ( in cui l'uso principale e' cmq collegarsi in mobilita) ed e' normale che visto il terminale sei portato a scrivere indirizzi ,mail e via dicendo.
Sotto questo punto di vista la tastiera virtuale e' scomoda.
Poi certo non ne fai tanto uso, perche forse hai paura che il cell si scarichi in men che non si dica.
A parte l'inutile e fastidiosa ironia, che oltretutto stona con il discorso (se mi permetti sono stato il primo a criticare Android e non sto scrivendo da fanboy come qualcun'altro... :rolleyes: ), la tastiera virtuale è più scomoda per testi lunghi.
Per un indirizzo, una mail o un sms non la è. Non per me, almeno.
Si, riesco a scrivere Via dei Platani 24 senza tastiera fisica, così come "ti passo a prendere tra mezzoretta, se sei pronta". Incredibile, vero? :eek:
E no, le mail lunghe di lavoro le mando dal PC dell'ufficio, pechè io lavoro in ufficio, si. Però non mi dispiace inviare e ricevere qualche mail personale in mobilità. No, non scrivo romanzi e non mi serve la tastiera fisica (che pesa, ingombra e richiede sempre la rotazione del terminale). Ti dispiace? Ti da fastidio? Fattene una ragione :rolleyes:
Perdonami, ma mi da davvero fastidio quando si criticano gli altri solo perchè hanno esigenze diverse.
Rispetto le tue scelte, tu rispetta le mie.
Oltretutto, ribadisco, non difendo Android a spada tratta..... (e non me ne frega nulla, sinceramente) anzi!
C)Non capisco che problemi crei.Anzi non avevo mai avuto un terminale con tastiera qwerty e credo sia quando di piu comodo di possa richiedere.
Il motivo e' semplice: se voglio scrivere col touch scrivo col touch, altrimenti apro lo slide e scrivo con la tastiera e posso pure abbianre scrittura con tastiera e touch.
Non capisco proprio che problemi possa comportare.
Ancora una volta: capisco le tue esigenze.
Io scriverei sempre con il touch. Perchè dovrei portarmi dietro una tastiera che sarebbe quindi inutile? Ci vivo senza da oltre un anno e sto benissimo così....
Tu usala, a me non serve. Anche qui, volendo, ci sarebbe il Motorola Droid (Milestone). Non l'ho preso proprio per quello, sai?
d)Se vuoi scrivere con una mano, non apri la tastiera? che e' difficile?Altrimenti se devi navigare o scrivere qualcosa di esteso apri lo slide e almeno non ti stressi a navigare da cell.
Vedi sopra. Non mi serve, mi porto dietro peso e ingombro inutile. Devo proprio? Mi obblighi tu?
Devo comprare un Nokia per farti contento?
Concludo che non ho mai detto che Android fa schifo, o chi scegli Android o Iphone e' un UTONTO.
Non mi permetterei mai.
Mi avevi dato questa impressione. Mi sbagliavo, meglio! :D
L'unica cosa che mi chiedo , il motivo per la quale tendenzialmente si spara su Nokia o altre cose , mentre su certe altre tutto e' permesso...
Ribadisco che per quanto mi riguarda non sparo su Nokia. Non adoro i suoi ultimi terminali, ma non li ritengo pessimi. Ci sono semplicemente altre scelte che preferisco. Ho millemila Nokia in casa, quindi non ho certo nulla contro Nokia.
Ho scelto Android perchè è l'unico che, per quanto mi riguarda, si avvicina come usabilità a iPhone e ha un numero di applicazioni (in aumento esponenziale) davvero soddisfacente. Le apps piovono per ogni tipo di richiesta ed esigenza.
La batteria.. eh.. la batteria! Spero risolvano. E intanto aspetto il 7 Giugno per l'iPhone 4G. Se non altro voglio vedere se c'è qualche news interessante o soltanto fuffa.
darios81
17-05-2010, 21:51
La batteria.. eh.. la batteria! Spero risolvano. E intanto aspetto il 7 Giugno per l'iPhone 4G. Se non altro voglio vedere se c'è qualche news interessante o soltanto fuffa.
Fai un discorso e concludi con un ultima frase in cui aspetti pure il 4G (almeno fai capire questo).
Ma parliamoci seriamente io non capisco questa mania, di voler trovare il cellulare perfetto.
Capisco le tue esigenze, ma se devi solo scrivere brevi testi di messaggio , qualche mail ed avere le apps non era meglio tenersi l'iphone ?
Vedi io non arrivo a comprendere (e si puo ricondurre anche al testo dell'articolo) per quale motivo la gente stia incontro al marketing di google, che cmq vada non offra nulla di nuovo.
Scusami se te lo dico , ma e' una mania a mio modo di vedere di voler seguire la tecnologia a tutti i costi a discapito del reale valore di un oggetto.
Ho letto 8 pagine di thread, ma non si capisce perche la gente compri un Android.Per il Prezzo? o perche cosi si va contro Apple ? Mah...mi vien da pensare anche perche come detto ampiamente sopra Nokia e Apple gia' possono soddisfare la maggior parte del mercato con terminali conllaudati.
Fai un discorso e concludi con un ultima frase in cui aspetti pure il 4G (almeno fai capire questo).
Ma parliamoci seriamente io non capisco questa mania, di voler trovare il cellulare perfetto.
Capisco le tue esigenze, ma se devi solo scrivere brevi testi di messaggio , qualche mail ed avere le apps non era meglio tenersi l'iphone ?
Vedi io non arrivo a comprendere (e si puo ricondurre anche al testo dell'articolo) per quale motivo la gente stia incontro al marketing di google, che cmq vada non offra nulla di nuovo.
Scusami se te lo dico , ma e' una mania a mio modo di vedere di voler seguire la tecnologia a tutti i costi a discapito del reale valore di un oggetto.
Ho letto 8 pagine di thread, ma non si capisce perche la gente compri un Android.Per il Prezzo? o perche cosi si va contro Apple ? Mah...mi vien da pensare anche perche come detto ampiamente sopra Nokia e Apple gia' possono soddisfare la maggior parte del mercato con terminali conllaudati.
Su una cosa hai ragione: avrei dovuto tenere l'iPhone.
A volte però ci si lascia trasportare.. errore mio! :)
Tuttavia ci sono molte ragioni per comprare Android su iPhone: la prima tra queste, almeno per me, è l'assenza dei limiti Apple. iTunes su tutti, poi multitasking, bluetooth aperto, mp3 senza rotture, software di ogni genere e tipo senza l'approvazione di Apple, invio e ricezione di qualsiasi files, uso del terminale come HD, ecc. :)
Tutte cose che fanno anche altri telefoni, ci mancherebbe. Il bello di Android è che mantiene l'usabilità di iPhone, ecco. Praticamente un iPhone senza vincoli... mica male. Ma la batteria....
darios81
17-05-2010, 22:40
Su una cosa hai ragione: avrei dovuto tenere l'iPhone.
A volte però ci si lascia trasportare.. errore mio! :)
Tuttavia ci sono molte ragioni per comprare Android su iPhone: la prima tra queste, almeno per me, è l'assenza dei limiti Apple. iTunes su tutti, poi multitasking, bluetooth aperto, mp3 senza rotture, software di ogni genere e tipo senza l'approvazione di Apple, invio e ricezione di qualsiasi files, uso del terminale come HD, ecc. :)
Tutte cose che fanno anche altri telefoni, ci mancherebbe. Il bello di Android è che mantiene l'usabilità di iPhone, ecco. Praticamente un iPhone senza vincoli... mica male. Ma la batteria....
Almeno sei onesto e obiettivo pur avendo speso 500Euro.
Ricompreresti mai un terminale Android ad occhi chiusi? Penso di no.
Tuttavia non tutti sono come te e continuano a dire in altri forum che il Desire la batteria dura addirittura 2 giorni.
Almeno sei onesto e obiettivo pur avendo speso 500Euro.
Ricompreresti mai un terminale Android ad occhi chiusi? Penso di no.
Tuttavia non tutti sono come te e continuano a dire in altri forum che il Desire la batteria dura addirittura 2 giorni.
Te l'ho detto.. non mi viene niente in tasca a difenderlo!
Non lo ricomprerei ad occhi chiusi, ma spero comunque possano risolvere perchè come SO merita davvero.
Due giorni forse li fanno, basta non usarlo.... ! :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.