View Full Version : Stretta sulle auto blu
Stretta sulle auto blu
Si inizia con il censimento...
Grande iniziativa del ministro Brunetta che annuncia un giro di vite. Ma che in svela anche una terribile verità: in Italia ne abbiamo talmente tante di queste macchine che non sappiamo nemmeno quante siano...
di VINCENZO BORGOMEO
Ecco la prova sul fatto che in Italia abbiamo tante auto blu che non sappiamo neanche il numero preciso: il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha appena firmato una direttiva per avviare un monitoraggio e capire, finalmente, quante sono. Secondo la nostra inchiesta le vetture in dotazione alla Pubblica amministrazione sono circa 600 mila, un numero aumentato nel 2009 del 3,1% passando per la precisione da 607.918 a 626.760 unità. E solo tre anni fa erano 574 mila. Un numero di mezzi che ci spiazza sempre più rispetto al resto del mondo dove l' Italia batte gli Usa (ma anche Francia, Inghilterra e Germania) dieci a zero nel rapporto di macchine del Palazzo. Un rapporto incredibilmente alto perché, a fronte delle nostre oltre 600 mila auto blu, ce ne sono 72.000 negli Usa, 61 mila in Francia, 55 mila nel Regno Unito e 54.000 mila in Germania, fino ad arrivare alle 22 mila del Portogallo, fanalino di coda nella top ten delle auto di rappresentanza.
Ora però le auto blu sono finite nel mirino, prima per l'incredibile tentativo di regalargli l'immunità dalle contravvezioni, poi per la comica partecipazione alla Mille Miglia. "L'argomento", spiegano infatti i collaboratori di Brunetta "è stato già oggetto di provvedimenti normativi e di direttive, tutti incentrati sulla necessità di operare tagli per ridurre la spesa dell'uso delle cosiddette 'auto blu'. Tuttavia, questi tagli 'orizzontali' sui capitoli di bilancio, mentre si sono rivelati efficaci nel breve periodo, nel periodo lungo non hanno esplicato gli effetti sperati di riduzione e razionalizzazione".
La direttiva finalmente fissa paletti precisi. A partire dal "riassunto" dell'attuale disciplina esistente sulla materia per ricordare alle pubbliche amministrazioni "i principi e i criteri cui attenersi nell'utilizzo e nella gestione del proprio parco auto". Non solo: qui si punta anche a razionalizzarne il loro l'uso, senza tagli brutali, in modo tale da risparmiare il più possibile. Come? "Per ottenere questo risultato", spiegano i tecnici del ministero "il primo passo è avere degli elementi generali di conoscenza del fenomeno. A questo scopo, si da l'avvio a un monitoraggio delle autovetture in dotazione delle pubbliche amministrazioni al fine di ottenere dei dati obiettivi di partenza in merito al loro utilizzo concreto (quante? da parte di chi? con quale spesa?), sulla base dei quali costruire poi soluzioni razionali e innovative atte a portare, anche nel lungo periodo, significativi risparmi di spesa per le casse pubbliche".
Insomma, qualcosa si muove. Anche se - purtroppo - non sapendo neanche di cosa parliamo quando genericamente indichiamo "auto blu" significa proprio che lo spreco è eletto a sistema. Questa è l'unica certezza.
Repubblica
Capirai, si parla di un'indagine informativa e di ricordare alle amministrazioni come andrebbero usate (come non lo sapessero). Solita fuffa finto-efficientista brunettiana.
Spero che Brunetta si riscatti con fatti e non fuffa.
Spero che Brunetta si riscatti con fatti e non fuffa.
Dopo la denuncia di Gramellini che dice "ne abbiamo 600000", USA 72000, 54000 in Germania.... Brunetta, come al solito, cavalca l'onda.
Ma mi sta bene, purchè faccia per davvero qualcosa.
çLe stime parlano di un costo di oltre 17 miliardi di euro per le auto blu... praticamente quasi una manovra finanziaria.
Se dobbiamo veramente cominciare a tagliare le spese, e dovremmo farlo per davvero se vogliamo che l'euro e l'Italia migliorino le loro condizioni, ecco un buon punto di partenza.
L'altro dovrebbero essere le pensioni dei parlamentari...
Wolfgang Grimmer
11-05-2010, 10:48
Dovrebbero darne una ad ogni italiano. Problema risolto :O
indelebile
11-05-2010, 10:51
sai che novità...oramai è la 10000 che si annuncia una cosa del genere...si parte con il censimento poi la cosa evapora o meglio si dice che le hanno tagliate poi scopri che tutto è come prima
August@1
11-05-2010, 10:54
Stretta sulle auto blu
Si inizia con il censimento...
Grande iniziativa del ministro Brunetta che annuncia un giro di vite. Ma che in svela anche una terribile verità: in Italia ne abbiamo talmente tante di queste macchine che non sappiamo nemmeno quante siano...
di VINCENZO BORGOMEO
Ecco la prova sul fatto che in Italia abbiamo tante auto blu che non sappiamo neanche il numero preciso: il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha appena firmato una direttiva per avviare un monitoraggio e capire, finalmente, quante sono. Secondo la nostra inchiesta le vetture in dotazione alla Pubblica amministrazione sono circa 600 mila, un numero aumentato nel 2009 del 3,1% passando per la precisione da 607.918 a 626.760 unità. E solo tre anni fa erano 574 mila. Un numero di mezzi che ci spiazza sempre più rispetto al resto del mondo dove l' Italia batte gli Usa (ma anche Francia, Inghilterra e Germania) dieci a zero nel rapporto di macchine del Palazzo. Un rapporto incredibilmente alto perché, a fronte delle nostre oltre 600 mila auto blu, ce ne sono 72.000 negli Usa, 61 mila in Francia, 55 mila nel Regno Unito e 54.000 mila in Germania, fino ad arrivare alle 22 mila del Portogallo, fanalino di coda nella top ten delle auto di rappresentanza.
Ora però le auto blu sono finite nel mirino, prima per l'incredibile tentativo di regalargli l'immunità dalle contravvezioni, poi per la comica partecipazione alla Mille Miglia. "L'argomento", spiegano infatti i collaboratori di Brunetta "è stato già oggetto di provvedimenti normativi e di direttive, tutti incentrati sulla necessità di operare tagli per ridurre la spesa dell'uso delle cosiddette 'auto blu'. Tuttavia, questi tagli 'orizzontali' sui capitoli di bilancio, mentre si sono rivelati efficaci nel breve periodo, nel periodo lungo non hanno esplicato gli effetti sperati di riduzione e razionalizzazione".
La direttiva finalmente fissa paletti precisi. A partire dal "riassunto" dell'attuale disciplina esistente sulla materia per ricordare alle pubbliche amministrazioni "i principi e i criteri cui attenersi nell'utilizzo e nella gestione del proprio parco auto". Non solo: qui si punta anche a razionalizzarne il loro l'uso, senza tagli brutali, in modo tale da risparmiare il più possibile. Come? "Per ottenere questo risultato", spiegano i tecnici del ministero "il primo passo è avere degli elementi generali di conoscenza del fenomeno. A questo scopo, si da l'avvio a un monitoraggio delle autovetture in dotazione delle pubbliche amministrazioni al fine di ottenere dei dati obiettivi di partenza in merito al loro utilizzo concreto (quante? da parte di chi? con quale spesa?), sulla base dei quali costruire poi soluzioni razionali e innovative atte a portare, anche nel lungo periodo, significativi risparmi di spesa per le casse pubbliche".
Insomma, qualcosa si muove. Anche se - purtroppo - non sapendo neanche di cosa parliamo quando genericamente indichiamo "auto blu" significa proprio che lo spreco è eletto a sistema. Questa è l'unica certezza.
Repubblica
problemi con i serraggi delle testate ? :asd:
Crazy rider89
11-05-2010, 10:55
si come no, ecco alcune delle sue sparate:
Brunetta: "Compensi dei conduttori
nei titoli di coda dei programmi Rai"
http://www.repubblica.it/politica/2009/12/02/news/brunetta_compensi_dei_conduttori_nei_titoli_di_coda_dei_programmi_rai-1822236/
Brunetta: "Basta poliziotti panzoni"
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200905articoli/44130girata.asp
un anno fa preciso ha detto:
Pa, Brunetta: «Riforma entro 60 giorni o mi dimetto»
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/05/Brunetta-riforma-dimissioni_PRN.shtml
per ora basta :D
Una delle solite sparate brunettiane, fa a finire in fuffa come la strenua lotta ai lavativi etc.
August@1
11-05-2010, 11:05
ma ovviamente, nessuno farebbe rinunciare agli amici i servizi essenziali di sopravvivenza.
ma ovviamente, nessuno farebbe rinunciare agli amici i servizi essenziali di sopravvivenza.Fara' rottamare quattro auto blu in disuso e dichiarera' a reti unificate di avere eliminato 375mila auto blu su un milione ;)
trallallero
11-05-2010, 11:10
Minkia che ottimismo :asd:
August@1
11-05-2010, 11:12
Fara' rottamare quattro auto blu in disuso e dichiarera' a reti unificate di avere eliminato 375mila auto blu su un milione ;)
e magari guardacaso sono usciti i nuovi modelli Audi e Bmw proprio in questo momento.. :fiufiu:
LOL! :D
Sta fuffa non vale neppure i byte di cui è composta :asd:
Renato Fuffetta... :rolleyes:
matrizoo
11-05-2010, 11:26
600000 autisti a 50K € all'anno fanno 30 miliardi di euro.
siamo un paese RIDICOLO:O
600000 autisti a 50K € all'anno fanno 30 miliardi di euro.
siamo un paese RIDICOLO:O
Le stime parlano (se ben ricordo) di 17.4 miliardi di euro...
600000 autisti a 50K € all'anno fanno 30 miliardi di euro.
siamo un paese RIDICOLO:O
Con lo stipendio questi comperano, spendono...fanno girare l'economia.
Con lo stipendio questi comperano, spendono...fanno girare l'economia.
a me fanno girare qualcos'altro... :D
a dispetto della lunga scia di annunci seguiti dal nulla, voglio essere fiducioso :O
Brunetta, dagli dentro! :sofico:
foxifoxi
11-05-2010, 12:17
qualcuno gli dica però che adesso sono anche grigie...:O
:D altrimenti il conto non gli torna..
Ormai le vecchie croma e k non le usano più..ora girano con le TETESCHE YA:D
matrizoo
11-05-2010, 12:27
Le stime parlano (se ben ricordo) di 17.4 miliardi di euro...
si, ma vorrei capire che stime sono...
io dico che il numero alla cazzo che ho detto io è per difetto.
vogliamo metterci la manutenzione/costo delle auto?
vogliamo metterci la benzina, assicurazione, il bollo e sticazzi?
vogliamo metterci tutti i rimborsi viaggio, spese, trasferte e varie degli autisti??
piglia solo la benzina...
facciamo 10000 Km anno?
per 600K fanno 6 miliardi di euro...
si, ma vorrei capire che stime sono...
io dico che il numero alla cazzo che ho detto io è per difetto.
vogliamo metterci la manutenzione/costo delle auto?
vogliamo metterci la benzina, assicurazione, il bollo e sticazzi?
vogliamo metterci tutti i rimborsi viaggio, spese, trasferte e varie degli autisti??
piglia solo la benzina...
facciamo 10000 Km anno?
per 600K fanno 6 miliardi di euro...
Guarda, i conti non li ho fatti io (tempo zero per queste cose..), ma Massimo Gramellini. Siccome mi pare uno che sia un "tantinello" più affidabile di Feltri e de "Il Giornale", l'ho riportato.. :D
si, ma vorrei capire che stime sono...
io dico che il numero alla cazzo che ho detto io è per difetto.
vogliamo metterci la manutenzione/costo delle auto?
vogliamo metterci la benzina, assicurazione, il bollo e sticazzi?
vogliamo metterci tutti i rimborsi viaggio, spese, trasferte e varie degli autisti??
piglia solo la benzina...
facciamo 10000 Km anno?
per 600K fanno 6 miliardi di euro...
Ah perchè le auto blu pagano pure bolli et similia?? :rotfl: Siamo proprio il paese delle banane. :rolleyes:
Mantis86
11-05-2010, 15:15
SEICENTOMILA :eek:
in italia avremmo dei servizi ospedalieri efficienti, strade ben asfaltate, aiuole verdi ovunque ed una pubblica amministrazione efficiente, se tutti non cercassero di fottere l'altro...
sto thread sarebbe da unirlo con quello del falso allarme per i privilegi agli autisti di auto blu, e quello con le reali nuove norme della strada
:rolleyes:
yorkeiser
11-05-2010, 15:32
Cioè un'auto blu ogni 100 abitanti. Boh, a volte resto allibito.
SEICENTOMILA :eek:
Problema dei taxi ... finito...
ne fara' dipingere 550.000 di nero cosi' potra' dire che " per merito di berlusconi ora abbiamo solo 50.000 auto blu ! "
c'a''z'a'z.'.aza
matti157
11-05-2010, 15:47
peccato che c'è la norma che dice che le auto blu non devono essere sotto 2.5 di cilindrata, i politici potrebbero benissimo girare sulle bravo
sto thread sarebbe da unirlo con quello del falso allarme per i privilegi agli autisti di auto blu, e quello con le reali nuove norme della strada
:rolleyes:
:confused:
matrizoo
11-05-2010, 16:02
Io lavoro e pago le imposte... Tu lavori?
No perchè il fatto che non ti faccia incazzare che sprechiamo tutti sti soldi per le auto blu mi fa pensare che tu, forse, non hai niente da perdere. Magari lavori in nero o non lo lavori proprio. Che sia chiaro, non è solo una questione di soldi ma anche di principio.
Tornando ad una questione squisitamente economica, io vedo la differenza fra il netto e il lordo e pensare che una parte di questi soldi venga impiegata così piuttosto che per cose utili, mi fa girare non poco i coglioni.
lui vive a Paperopoli:O
Con lo stipendio questi comperano, spendono...fanno girare l'economia.
Anche chi lavora in miniera fa girare l'economia...
-kurgan-
11-05-2010, 18:30
çLe stime parlano di un costo di oltre 17 miliardi di euro per le auto blu... praticamente quasi una manovra finanziaria.
COSAAAAA??? :eek:
ma questa gente non ce l'ha una macchina? perchè dobbiamo pagarla noi?
Cavolo con 17 miliardi costruiamo 3 ponti di sicilia !
:O
C;.,a;,;,s;,s
-kurgan-
11-05-2010, 18:37
poi c'è da pensare a tutte le scorte per queste auto blu... migliaia di agenti che invece di fare il loro lavoro devono star dietro a questi panzoni raccomandati :rolleyes:
non so neanche quanto siano 600000 auto...non riesco ad immaginarlo (quello che immagino è che siano tutte di bella cubatura e classe).
non so voi, ma io le concederei a:
-presidente, segretario e sottosegretari del CdM=8
-presidenti di regione=20
-ministri e viceministri=(23 + 4)=27
-presidenti delle camere=2
-2 o 3 per ministero(anche senza portafoglio)=60
-3 per camera=6
-corte costituzionale=3
-sindaci di città oltre 500k abitanti=6
quante fanno? 132 mi sembra...allarghiamo pure a consiglio di stato, corte dei conti, csm, stato maggiore, banca d'italia, cassazione. arriviamo a 200..tò 300 per far contenti tutti.
sticazzi spero che bastino no?? come diavolo si fa ad avere quel numero?? è stato elevato a potenza?
ne fara' dipingere 550.000 di nero cosi' potra' dire che " per merito di berlusconi ora abbiamo solo 50.000 auto blu ! "
c'a''z'a'z.'.aza
Guarda che è già successo :D
Subito dopo tangentopoli le auto blu venivano additate così le dipinsero di vari colori, poi la gente dimentica, il parco auto si rinnova, magari una blindata così fa più fico..................e rieccoci da capo.............
Gli autisti sono più di 600mila, non avete considerato i festivi, le ferie, le malattie, in teoria per assicurare un servizio pieno occorrerebbero 3 autisti per auto.
se ne era parlato altre volte, è una cosa ciclica
nel conto delle 600mila sonoil parco auto esistente, sia proprie che in leasing, in noleggio operativo ed in noleggio lungo termine, presso lo Stato, Regioni, Province, Comuni, Municipalità, Asl, Comunità montane, Enti pubblici, Enti pubblici non economici e Società misto pubblico-private, Società per azioni a totale partecipazione pubblica
in pratica hanno contato il parco auto , non le 'auto blu' ( quell con autista e spesso scorta)
MadJackal
11-05-2010, 20:54
SEICENTOMILA :eek:
in italia avremmo dei servizi ospedalieri efficienti, strade ben asfaltate, aiuole verdi ovunque ed una pubblica amministrazione efficiente, se tutti non cercassero di fottere l'altro...
Bella scoperta :D
si come no, ecco alcune delle sue sparate:
Brunetta: "Compensi dei conduttori
nei titoli di coda dei programmi Rai"
http://www.repubblica.it/politica/2009/12/02/news/brunetta_compensi_dei_conduttori_nei_titoli_di_coda_dei_programmi_rai-1822236/
Brunetta: "Basta poliziotti panzoni"
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200905articoli/44130girata.asp
un anno fa preciso ha detto:
Pa, Brunetta: «Riforma entro 60 giorni o mi dimetto»
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/05/Brunetta-riforma-dimissioni_PRN.shtml
per ora basta :D
Infatti, mi sa che prima il brunetta dimostra qualcosa, POI gli faccio i complimenti. Di sparate in questi anni ne ha fatte già troppe.
E mi chiedo, sinceramente, come qualcuno possa ancora credergli a priori e chiedere unioni di thread. :rolleyes:
E mi chiedo, sinceramente, come qualcuno possa ancora credergli a priori e chiedere unioni di thread. :rolleyes:
Fuffetta Renato.
E piace a tanti pidiellini in fase 3^3.
Bella scoperta :D
Infatti, mi sa che prima il brunetta dimostra qualcosa, POI gli faccio i complimenti. Di sparate in questi anni ne ha fatte già troppe.
E mi chiedo, sinceramente, come qualcuno possa ancora credergli a priori e chiedere unioni di thread. :rolleyes:
vedrai che alla fine se ne uscirà che le auto blu 'statali' non sono nemmeno 50mila e le altre sono di enti locali sui quali (giustamente) non ha poteri
un censimento del mmistero dell'economia, nel '06 ne catalogava 43mila circa ( ancora molte) , di cui però 3mila ad uso esclusivo e il resto no
per fare un esempio Al ministero dell'Economia 25 automobili sono assegnate "in uso esclusivo" (al ministro, ai sottosegretari, ai top manager), mentre altre 8.929 vanno "in uso non esclusivo" ad altri soggetti. Di queste ultime, ben 8.489 sono le auto utilizzate dalla Guardia di Finanza.
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/londa-blu-del-privilegio/1296848//1
Crazy rider89
12-05-2010, 07:53
anche fossero "solo" 50k non ci costano proprio poco:
Poca cosa rispetto all'enormità della spesa per le quattro ruote di Stato. Che Luigi Cappugi, consulente del governo Berlusconi, meno di due anni fa aveva stimato ammontare complessivamente a 10,5 miliardi l'anno (esclusi gli enti locali). Come si arrivava a questa cifra? Il costo medio di ogni vettura era calcolato in 70 mila euro all'anno, inclusi autista e benzina, che andava moltiplicato per le circa 150 mila vetture in dotazione (molte delle quali destinate però, come s'è visto, a scopi di ordine pubblico, sanità, ecc.)
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/londa-blu-del-privilegio/1296848//1
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.