View Full Version : Sony aggiorna il proprio Vaio P, portatile da 8"
Redazione di Hardware Upg
11-05-2010, 09:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-aggiorna-il-proprio-vaio-p-portatile-da-8_32524.html
Sony aggiorna la propria proposta ultra-portatile caratterizzata da un display con diagonale da 8". Tra le novità più importanti la presenza di un accelerometro e di un GPS dedicato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dove sarebbe il touchpad? Io vedo solo un'orribile trackball..
si ciao.. costerà un sassata!!
Aloisiux
11-05-2010, 09:42
Guarda meglio Spinoza. Il touch pad è nell'angolo inferiore destro dello schermo. Dove si trovavano le track ball dei vecchi portatili di 20 anni fa. In realtà anche l'HTC Shift ne ha uno più o meno da quelle parti. Quello in mezzo alla tastiera è un pointing stick, o TrackPoint se preferisci il nome di battesimo IBM.
Dirty_Punk
11-05-2010, 09:43
vedi qual quadrato sulla cornice del display, a destra?
quello è il touchpad, e a sinistra anche se non si vedono bene ci sono i 2 tasti invece
per i prezzi
Sony VAIO P11S1E 799€ (Z540 (1.86 GHz), SSD da 64GB)
Sony Vaio P11Z9E nero 1098.99€ (Z560 (2.13 gHz), SSD da 128GB)
Stech1987
11-05-2010, 09:43
@spinoza: è la versione vecchia quella in foto... Cmq credo sia un sensorino analogico e non una trackball, ma non ne sono sicuro dal momento che non ne ho mai avuto in mano uno: solo, dato il posizionamento sulla tastiera mi parrebbe più sensato, in modo da non rischiare di schiacciare tasti per sbaglio scrollando a destra e a manca...
EDIT: ma sul serio il touchpad è quel robo lì? A questo punto, scomodo per scomodo sarebbe stato meglio un touchscreen...!
Paganetor
11-05-2010, 09:44
ma sarà comodo un touch pad posizionato lì? :mbe:
puccio1984
11-05-2010, 09:54
Cavolo che bello! E' proprio quello che mi aspetto da un netbook, super piccolo, super leggero, sufficientemente potente per internet/mail/film sd ( in treno ) peccato il prezzo, per potermelo permettere dovrebbe costare la metà!
Sembra la custodia di un vibratore. Senza prezzo notizia fine a se stessa.
leggevo in altri lidi che il prezzo è calato a 800 dollari...
dai cmq è carino... a me piace molto di più di qualsiasi altro netbook... ovviamente il prezzo è assurdo.. :sofico:
ops non avevo visto la risposta di dirty_punk
fbrbartoli
11-05-2010, 10:03
nn sapevo fossero confezionati così i vibratori. Grazie dell'info da esperto...
nn sapevo fossero confezionati così i vibratori. Grazie dell'info da esperto...
Sempre a disposizione per le necessità altrui.
magari stavolta ci girerà bene il sistema operativo che ha in bundle?
Opethian
11-05-2010, 10:11
Cavolo che bello! E' proprio quello che mi aspetto da un netbook, super piccolo, super leggero, sufficientemente potente per internet/mail/film sd ( in treno ) peccato il prezzo, per potermelo permettere dovrebbe costare la metà!
Quoto in toto, anche per me questa è l'essenza del termine "netbook". Tuttavia, visto il touchpad di dubbia utilita', sono d'accordo che a sto punto l'8'' sarebbe potuto essere "touch", penso che il margine di prezzo consentisse a Sony una mossa di questo tipo.
Come scusa? Risoluzione da 1600x768 pixel?!? E' meglio di tantissimi altri portatili con schermi un bel po' più grandi!
e sarà anche difficile da vedere, su un 8''. Già quella di un netbook da 10'' secondo me è proprio al limite.
Manuel333
11-05-2010, 10:40
nn sapevo fossero confezionati così i vibratori. Grazie dell'info da esperto...
:D
Non è assurdo il prezzo, è assurda la risoluzione... fra un paio d'anni tutti a far causa alla sony per danni alla vista!
Bluknigth
11-05-2010, 11:06
con windows 7 la risoluzione è un plus, non un problema.
Diciamo che come soluzione ultraportatile non è male.
Specie che utilizza applicazioni aziendali dall'esterno magari con connessioni ICA.
afhaofhasofhaohfa
11-05-2010, 11:30
Riguardo alla risoluzione io mi trovo bene con 1600x900 su un 17" ... francamente una risoluzione simile su un 8" mi sembra esagerata ma rientra nella politica sony dell'ultimo periodo , vedi fullHD sui 15"
Che bello che è, non aspettavo altro che un nuovo piccolo Vaio.
Ah, non è la nuova PSP? :D
sdjhgafkqwihaskldds
11-05-2010, 12:46
Bellissimo e chiccosissimo!
Voglio quello verde, chissenefrega quanto costa e cosa c'è dentro!
Mi importa solo del peso, il marchio Sony e il colore.
Se me lo facessero tablet convertibile e con connessione 3G lo prenderei anche a 8-900 euro!
In effetti mi aspettavo prezzi molto più alti (non che me li augurassi eh!), sotto i 1000 euro con 64GB di SSD (che spero non sia una ciofeca) per un affarino completo da poco più di 600 grammi tutto sommato è accettabile.
Faster_Fox
11-05-2010, 13:23
esteticamente è da sbavo!!
Per quanto mi riguarda queste risoluzioni sono un valore aggiunto notevole.
Non tutti sono contrari ai FullHD sul 15...
Oltretutto non vedo il problema con WIn7.
xketto85x
11-05-2010, 14:47
La colorazione esterna è bella... ma internamente non si può proprio vedere! Potevano spezzare le due colorazioni, esterno interamente verde e interno panna o altre tonalità di verde (stesso discorso per la colorazione arancione). Così com'è personalmente non mi piace assolutamente.
Uno schermo da 8" addirittura più "schiacciato" di un 16:9 è ai limiti dell'utilizzabilità.
Anzi oserei dire che è proprio inutilizzabile.
L'iPad ha più o meno lo stesso peso, stesso ingombro e costa pure di meno, ma lo schermo è il doppio più grande (come area) ed ha una utilizzabilità nettamente superiore.
Con l'uscita dell'iPad e in futuro di altri tablet touchscreen, per questi oggettini non c'è più storia.
Sono quelle cose che si comprano e un'ora dopo ci si pente...
E' proprio bello, è esattamente quello che intendo per ultraportabile... peccato che non sia un netbook, ma un costoso sub-notebook con atom, in realtà 800$ non sono nemmeno questa esagerazione, li vale sicuramente di più di un IPAD a 600€
R.Raskolnikov
11-05-2010, 15:23
Sembra la custodia di un vibratore.
:eek: :eek: 'azzo W la fantasia!!
Ho il vaghissimo sentore che devi assolutamente trombare, prima che le allucinazioni a sfondo sessuale prendano il sopravvento sulla tua mente (già, evidentemente, molto scossa ed ad uno stadio molto avanzato). :D
Per l'ultra-portatile...boh... non mi sembra nè carne nè pesce.
R.Raskolnikov
11-05-2010, 15:36
Bellissimo e chiccosissimo!
Voglio quello verde, chissenefrega quanto costa e cosa c'è dentro!
Mi importa solo del peso, il marchio Sony e il colore.
Se sei veramente serio (e spero per te di no!!), te lo spedisco io per mille euro...te lo faccio a mano in radica...che te frega? Non se ne accorgerà nessuno, basta che fai finta di schiacciare i tasti ecc.... ed il figurone ce lo fai lo stesso...garantito.
Sei la felicità dei costruttori e dei rivenditori!!
Io sono l'esatto contrario di te...nei PC m'interessa solo cosa c'è dentro.
Non mi frega nulla invece del peso, del marchio e del colore.
Ciao.
Molto carino.. da vedere dal vivo sopratutto per la risoluzione del display.. il prezzo è allucinante.
Non ho capito di cosa vi lamentiate rispetto al touchpad, quando uno tiene il netbook in mano con il pollice destro spippola sul touchpad e col sinistro sui tasti, quando è sulla scrivania utilizza il trackpoint che è comodissimo imho
Se sei veramente serio (e spero per te di no!!), te lo spedisco io per mille euro...te lo faccio a mano in radica...che te frega? Non se ne accorgerà nessuno, basta che fai finta di schiacciare i tasti ecc.... ed il figurone ce lo fai lo stesso...garantito.
Sei la felicità dei costruttori e dei rivenditori!!
Io sono l'esatto contrario di te...nei PC m'interessa solo cosa c'è dentro.
Non mi frega nulla invece del peso, del marchio e del colore.
Ciao.
Per me sbagli anche tu.
Quando si compra un auto o un telefonino non si guarda anche l'estetica?
Il problema di questo oggetto non è l'estetica ma la non usabilità.
Come disse un tale:
"Design it's not just what it looks like and feels like. Design is how it works."
E' per questo che oggetti come l'iPhone o l'iPad hanno un grande successo: sono belli, ma non solo belli, nella loro bellezza c'è la grande usabilità.
Cavolo che bello! E' proprio quello che mi aspetto da un netbook, super piccolo, super leggero, sufficientemente potente per internet/mail/film sd ( in treno ) peccato il prezzo, per potermelo permettere dovrebbe costare la metà!
Se è per quello, internet/mail/film in treno te li puoi vedere anche su un vecchio Toshiba NB100 che all'epoca costava meno di 300€...
@tutti: davvero il touchpad è quella robina lì? Assolutamente ridicolo!!!!
Inoltre, guardare all'estetica per un oggetto tecnologico come un pc, un telefonino o un'automobile è decisamente assurdo. La tecnologia è solo ed esclusivamente FUNZIONE.
R.Raskolnikov
11-05-2010, 15:57
Per me sbagli anche tu.
Quando si compra un auto o un telefonino non si guarda anche l'estetica?
Il problema di questo oggetto non è l'estetica ma la non utilizzabilità.
Come disse un tale:
"Design it's not just what it looks like and feels like. Design is how it works."
E' per questo che oggetti come l'iPhone o l'iPad hanno un grande successo: sono belli, ma non solo belli, nella loro bellezza c'è la grande utilizzabilità.
Ovviamente stavo un po' esagerando, dopo essermi ripreso da quanto avevo letto poc'anzi.
Comunque ti dirò che l'estetica conta moltissimo, a patto che siano garantite tutte le mie aspettative hardware. Cioè prima dev'essere tutto al 100% come dico io (auto, telefono mobile, ecc.), e poi, ma solo in un secondo momento ben diviso dal primo, tra oggetti di identica natura (hardware) ne scelgo uno....che considero il più bello. Ma in sè l'estetica non conta nulla, non è mai un punto a favore....per me è un qualcosa che viene dopo.
Comprarsi una cosa solo perchè è bella, fregandosene cosa c'è sotto il bel vestito...boh...mi lascia un tantino interdetto.
Ciao :)
sdjhgafkqwihaskldds
11-05-2010, 16:17
@ R.Raskolnikov: veramente stavo scherzando, mi hai pure risposto, sei un grande :D
Comunque io metto quasi sullo stesso piano estetica e funzione, diciamo che mi piace un giusto bilanciamento di entrambe, quando scelgo un case ogni volta è un casino, perché lo voglio di alluminio, bello, ventilato, spazioso dentro e piccolo fuori... :doh:
R.Raskolnikov
11-05-2010, 16:58
quando scelgo un case ogni volta è un casino, perché lo voglio di alluminio, bello, ventilato, spazioso dentro e piccolo fuori... :doh:
Stacker, Lian Li....basta spendere.
Pensa che sono due anni che dovrei prendermi un PC (me lo assemblo io), ma c'è sempre qualcosa che non va, oppure aspetto l'ultimo aggiornamento hardware...è un casino scegliere, ti capisco!! Ma se non c'è la sostanza dentro, l'estetica...boh...beh, ormai lo sai come la penso.
Ciao...ora ho finito di "lavorare", quindi anche di scrivere :Prrr:
Alla prossima ;)
Uno schermo da 8" addirittura più "schiacciato" di un 16:9 è ai limiti dell'utilizzabilità.
Anzi oserei dire che è proprio inutilizzabile.
L'iPad ha più o meno lo stesso peso, stesso ingombro e costa pure di meno, ma lo schermo è il doppio più grande (come area) ed ha una utilizzabilità nettamente superiore.
Con l'uscita dell'iPad e in futuro di altri tablet touchscreen, per questi oggettini non c'è più storia.
Sono quelle cose che si comprano e un'ora dopo ci si pente...
Forse ti sfugge che iPad, peraltro molto bello e piacevole da usare, NON è un PC ma un ibrido tra uno smartphone ed una cornice digitale. Non ha nessun senso paragonare una macchina che può far girare qualsiasi software su piattaforma Windows con un dispositivo con SO proprietario che ammette solo le sue applicazioni e non dispone nemmeno di una porta USB.
Se è per quello, internet/mail/film in treno te li puoi vedere anche su un vecchio Toshiba NB100 che all'epoca costava meno di 300€...
@tutti: davvero il touchpad è quella robina lì? Assolutamente ridicolo!!!!
Seguendo il tuo discorso si potrebbe portarsi dietro anche un 15 pollici da 400 € ma questo prodotto fa delle dimensioni e del peso ridotti la sua ragione di esistere.
Quanto al touchpad dove l'avresti messo tu senza aumentare le dimensioni esterne di qualche centimetro?
Seguendo il tuo discorso si potrebbe portarsi dietro anche un 15 pollici da 400 € ma questo prodotto fa delle dimensioni e del peso ridotti la sua ragione di esistere.
Io non faccio testo, visto che nella mia professione di astronomo mi sono portato dietro per tutto il mondo per conferenze e cose varie un 17" che ritengo eccezionale.
Comunque io ho citato il NB100, che è un netbook da 9" che pesa una scemenza e funziona bene. Quindi non capisco perché hai citato i 15".
Quanto al touchpad dove l'avresti messo tu senza aumentare le dimensioni esterne di qualche centimetro?
Io, semplicemente, non avrei mai prodotto un portatile con dimensioni così piccole. As simple as that.
Narkotic_Pulse___
11-05-2010, 20:33
...NON è un PC ma un ibrido tra uno smartphone ed una cornice digitale.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl: mi hai fatto cadere dalla poltrona.
Forse ti sfugge che iPad, peraltro molto bello e piacevole da usare, NON è un PC ma un ibrido tra uno smartphone ed una cornice digitale. Non ha nessun senso paragonare una macchina che può far girare qualsiasi software su piattaforma Windows con un dispositivo con SO proprietario che ammette solo le sue applicazioni e non dispone nemmeno di una porta USB.
Forse è proprio questo l'orrore di quest'oggetto Sony...
Il fatto di dover far girare la stessa piattaforma software di computer desktop con potenza di calcolo di uno o due ordini di grandezza superiore su cui gira appena a sufficienza.
Non pensarai mica di far girare Photoshop o Premiere su quel computerino??
Il suo campo di utilizzo è lo stesso dell'iPad.
Con la differenza che sull'iPad tutto avviene in tempo reale e con attesa zero...
Non pensarai mica di far girare Photoshop o Premiere su quel computerino??
Il suo campo di utilizzo è lo stesso dell'iPad.
Con la differenza che sull'iPad tutto avviene in tempo reale e con attesa zero...
veramente sul netbook io ci lavoro pure con photoshop cs2...
cmq bellissimo sto sony, il computer definitivo da viaggio!!!!!
chissa se hanno ottimizzato le batterie...
chissa quanto e' sensibile la scheda wi/fi...
pero il monitor l avrei fatto a 1024x xxxx
wow
Forse è proprio questo l'orrore di quest'oggetto Sony...
Il fatto di dover far girare la stessa piattaforma software di computer desktop con potenza di calcolo di uno o due ordini di grandezza superiore su cui gira appena a sufficienza.
Non pensarai mica di far girare Photoshop o Premiere su quel computerino??
Il suo campo di utilizzo è lo stesso dell'iPad.
Con la differenza che sull'iPad tutto avviene in tempo reale e con attesa zero...
Non ho idea se ci giri software "impegnativo" anche se alcuni affermano di sì. La comodità è poterci, ad esempio, collegare qualsiasi cavetto di qualsiasi fotocamera, scaricarci le foto e organizzarle in cartelle con qualsiasi software ci pare. Oppure sincronizzare la rubrica e gli appuntamenti con un Nokia qualsiasi, o salvare un file da internet o "addirittura" visualizzare uno dei rarissimi siti in Flash.
Faccio presente che ho un iPhone e quindi ne conosco il sistema operativo che anche iPad utilizza.
Io non faccio testo, visto che nella mia professione di astronomo mi sono portato dietro per tutto il mondo per conferenze e cose varie un 17" che ritengo eccezionale.
Comunque io ho citato il NB100, che è un netbook da 9" che pesa una scemenza e funziona bene. Quindi non capisco perché hai citato i 15".
Mi spiego meglio. Sono d'accordo con te che il 9" che hai citato sia di fatto altrettanto portatile di questo Sony e costi enormemente di meno però è indubbio che, per qualcuno, una dispositivo da 600 grammi può interessare ed uno da 1 Kg no.
Io, semplicemente, non avrei mai prodotto un portatile con dimensioni così piccole. As simple as that.
Io mi fermo al fatto che io non lo comprerei ma è probabile che se l'hanno prodotto ci sia una nicchia di mercato in cui potrà vendere.
Mi spiego meglio. Sono d'accordo con te che il 9" che hai citato sia di fatto altrettanto portatile di questo Sony e costi enormemente di meno però è indubbio che, per qualcuno, una dispositivo da 600 grammi può interessare ed uno da 1 Kg no.
Non ha molto senso, ma ho rinunciato da tempo a capire i processi mentali delle persone.
Io mi fermo al fatto che io non lo comprerei ma è probabile che se l'hanno prodotto ci sia una nicchia di mercato in cui potrà vendere.
C'è gente che compra anche l'iPad, nonostante sia un assurdo tecnologico... per praticamente qualsiasi cosa c'è una nicchia di mercato.
Speriamo abbia una buona autonomia , almeno 7-8 ore , altrimenti non vedo l'utilita'.
Non ha molto senso, ma ho rinunciato da tempo a capire i processi mentali delle persone.
C'è gente che compra anche l'iPad, nonostante sia un assurdo tecnologico... per praticamente qualsiasi cosa c'è una nicchia di mercato.
L'ho toccato ieri per la prima volta l'iPad.
L'ho usato per qualche minuto, e la sensazione è stato lo stupore nel vedere un apparecchio con 1 ghz di processore andare tanto veloce.
Mi spiego, non è veloce, è istantaneo. Premi un pulsante e contemporaneamente si apre la finestra.
Per non parlare della facilità e l'immediatezza dell'uso, della qualità dello schermo ips...
In quanto a prestazioni straccia qualsiasi netbook, e mi sono detto: "E' così che dovrebbe essere un computer, è lui che deve aspettare me, non io lui..."
L'assurdo tecnologico (per parlare così sicuramente non lo hai mai provato) non è l'iPad ma tutto il resto a cui sei abituato e ti sembra normale.
Come assurdo è uno schermo 8" più schiacciato di un 16:8...
L'assurdo tecnologico (per parlare così sicuramente non lo hai mai provato) non è l'iPad ma tutto il resto a cui sei abituato e ti sembra normale.
Non l'ho provato e sicuramente non lo proverò. Sono sicuro della sua velocità, ma per assurdo tecnologico io parlo di mancanze assolutamente fondamentali (le porte, la webcam), il prezzo spropositato rispetto a ciò che offre.
Comunque non andiamo fuori dal seminato, ché altrimenti si apre la solita guerra pro-contro Apple...
Come assurdo è uno schermo 8" più schiacciato di un 16:8...
Su questo sono sicuramente d'accordo.
surfmast3r
12-05-2010, 11:05
ragazzi scusate ma non riesco proprio a capire a cosa possa mai servire tale risoluzione su un 8 pollici!? non potevano mettere uno schermo piu economico e magari calare un po il prezzo? ho usato un net da 11,5 con risoluzione hd ready e gia iniziava a dar fastidio alla vista, figuriamoci questo...ma siamo sicuri che non ci sia un'errore nella news? :)
piccoloprincipe
12-05-2010, 11:43
solo 2 difetti, la risoluzione è troppo alta per un 8 pollici, e la batteria dura molto poco per un pc da usare in mobilità.
l'ipad non è un pc, ha un os da smartphone/ipod non capisco certi paragoni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.