PDA

View Full Version : Nuovi processori Athlon II da AMD


Redazione di Hardware Upg
11-05-2010, 07:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-athlon-ii-da-amd_32532.html

Si estende la famiglia di cpu AMD destinate a sistemi socket AM3, con nuove proposte a 2, 3 e 4 core anche a basso consumo

Click sul link per visualizzare la notizia.

gamberetto
11-05-2010, 08:05
Può essere che in idle l'Athlon II X2 260 consumi come l'Athlon II X2 245e?

rb1205
11-05-2010, 08:47
Chiedo: posso usare questi processori in una mobo di cui il produttore non rilascia l'update BIOS che li supporta formalmente? O è necessario il nuovo BIOS?

rb1205
11-05-2010, 09:02
E' necessario che il BIOS lo supporti. Di che mobo stiamo parlando?

Una ASRock, modello A780GMH/128M. La trovo abbastanza ridicola come cosa, che nonostante l'hardware sia praticamente identico a quello supportato, si debba sperare dalla magnanimità del produttore a rilasciare lo stesso bios con due stringhe aggiunte...

La butto li: e se aprissi il firmware con un editor esadecimale e cambiassi una delle stringhe già presenti?

FRANLELLI
11-05-2010, 09:03
non è proprio così. Potrebbe anche funzionare, quasi sicuramente però poi non riuscirai ad usare il cool 'n quiet o i dovrai (per stare tranquillo) settare i voltaggi della cpu manualmente.
Potrebbe funzionare, però sinceramente non vale il rischio di vedersi una mobo bruciata....

dark.halo
11-05-2010, 09:05
Se AMD usasse lo step E anche per questi processori darebbe una bella mazzata agli i3 di Intel. :mc:

FRANLELLI
11-05-2010, 09:08
e per quanto riguarda l'editor esadecimale ti conviene lasciar perdere. quello è il miglior modo per buttare la scheda madre. fosse stata una biostar c'è una crew che si occupa di mod ai bios award ma solo per le motherboard biostar.

Magari puoi chiedere lì....

http://www.rebelshavenforum.com/sis-bin/ultimatebb.cgi

egounix
11-05-2010, 09:33
Una ASRock, modello A780GMH/128M. La trovo abbastanza ridicola come cosa, che nonostante l'hardware sia praticamente identico a quello supportato, si debba sperare dalla magnanimità del produttore a rilasciare lo stesso bios con due stringhe aggiunte...

La butto li: e se aprissi il firmware con un editor esadecimale e cambiassi una delle stringhe già presenti?

guarda non so se vale per questi specifici modelli, ma per avere un bios con supporto 6core è bastato mandare una mail al supporto asrock ed il giorno dopo avevo il bios moddato per x6

manda una mail al supporto tecnico come consigliato, vai sul sito e poi richiedi il supporto con l'apposito form sempre sul loro sito

nota bene: nel caso in cui non avessi risposta entro 1-2 giorni, rimanda la richiesta, perchè può capitare che non rispondano - per non so quale problema, o forse perchè hai beccato il supporto tecnico diciamo "sbagliato" va -
di norma (su 5 richieste 4 sono tornate indietro con risposta) rispondono, se non subito, il giorno dopo

la mobo per cui ho ricevuto il bios è la A790GMH/128

ottimi come sempre questi proci, brava AMD, così abbiamo un procio per ogni fascia di prezzo
personlamente un procio "e" non lo prenderei, basta downclock/volt/are uno normale

Vash_85
11-05-2010, 10:54
Se AMD usasse lo step E anche per questi processori darebbe una bella mazzata agli i3 di Intel. :mc:

Beh non credo che gli athlon x4 siano tutt'ora inferiori agli i3 visto che gli ultimi sono dei dual+ht mentre i primi sono dei quad nativi....

Lotharius
11-05-2010, 12:23
Sto usando da circa una settimana un Athlon II X4 240e e devo dire che va proprio bene. Costa poco di più del corrispettivo "non e" ma scalda e consuma davvero pochissimo e come prestazioni è perfetto per il classico uso ufficio, navigazione, posta e multimedia. Su una scheda madre 890GX+SB850 è perfetto per un mini pc che non ha niente da invidiare ai fratelloni grossi il doppio.
Peccato che la reperibilità delle CPU serie "e" non sia un granchè e i costi siano mediamente più alti rispetto a quanto annunciato nelle news...

zappy
11-05-2010, 12:50
Può essere che in idle l'Athlon II X2 260 consumi come l'Athlon II X2 245e?

IL 260 dovrebbe stare sui 20-23W in idle

manga81
11-05-2010, 17:16
Può essere che in idle l'Athlon II X2 260 consumi come l'Athlon II X2 245e?

gli e hanno silicio migliore (almeno in teoria) e tengono vcore più bassi

Di solito gli "e" sono downvoltati, quindi direi di no, a meno di non downvoltare stabilmente il 260 ;)

IL 260 dovrebbe stare sui 20-23W in idle


penso 10-15w, il mio 4050e sta a 7w il mio 400e 15w ovviamente vdef, se scendi il vcore migliori parecchio...

floydbarber
11-05-2010, 20:59
gli e hanno silicio migliore (almeno in teoria) e tengono vcore più bassi



Secondo me è più la prima.
Qui c'è un 235e che in undervolt ha ottenuto più o meno lo stesso vcore degli altri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28642815&postcount=3

ferfabry76
11-05-2010, 21:24
Salve a tutti,
Sono preso da un dubbio riguardante la mia configurazione e questi nuovi processori. Ho una MB ASUS M3A78-EM socket AM2+ ma andando a verificare direttamente sul sito Asus la lista di compatibilità dei processori questi nuovi modelli con socket AM3 sono cmq risportati. Quindi la compatiblità elettrica è la medesima, oppure è un 'errore di ASUS! Questo, solo eprchè ho attualmente un Athlon 7750 e per meno di 100€ potrei passare Athlon II X4 630 decisamente più performante!

grazie

floydbarber
11-05-2010, 22:44
Salve a tutti,
Sono preso da un dubbio riguardante la mia configurazione e questi nuovi processori. Ho una MB ASUS M3A78-EM socket AM2+ ma andando a verificare direttamente sul sito Asus la lista di compatibilità dei processori questi nuovi modelli con socket AM3 sono cmq risportati. Quindi la compatiblità elettrica è la medesima, oppure è un 'errore di ASUS! Questo, solo eprchè ho attualmente un Athlon 7750 e per meno di 100€ potrei passare Athlon II X4 630 decisamente più performante!

grazie

Le CPU AM3 sono tranquillamente compatibili con socket AM2+ e anche AM2 (se il bios della scheda madre le supporta)

DavideGiB
11-05-2010, 23:00
Salve a tutti,
Sono preso da un dubbio riguardante la mia configurazione e questi nuovi processori. Ho una MB ASUS M3A78-EM socket AM2+ ma andando a verificare direttamente sul sito Asus la lista di compatibilità dei processori questi nuovi modelli con socket AM3 sono cmq risportati. Quindi la compatiblità elettrica è la medesima, oppure è un 'errore di ASUS! Questo, solo eprchè ho attualmente un Athlon 7750 e per meno di 100€ potrei passare Athlon II X4 630 decisamente più performante!

grazie

Non ho capito bene la tua domanda...
Sul sito ASUS si vede bene che il supporto della tua MB si estende a moltissime CPU, compreso il 630 X4, manca solo il supporto ai nuovi X6 ma non è detto che in un futuro prossimo non venga esteso anche a questi.
Volendo, e se il tuo alimentatore ce la fa, puoi installare anche una X4 965.

http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M3A78-EM&product=1

Visto che sei nuovo del forum ti informo, nel caso tu non lo sapessi, che c'è un ottimo mercatino di compravendita hardware (e non solo) in cui puoi trovare dei X4 955 o 965 ad un prezzo inferiore del 20% di quanto lo troveresti nei negozi (del prezzo più basso che trovi nei negozi).
Se dovessi scegliere di fare acquisti/vedite nel mercatino leggi bene prima il regolamento ed i consigli.

Ciao
Davide

Steven1987
12-05-2010, 00:12
Ragazzi secondo voi anche con questi proci sarà possibile sbloccare i 6 mb di cache L3 con mobo che supportano l'ACC???

zappy
12-05-2010, 13:20
Le CPU AM3 sono tranquillamente compatibili con socket AM2+ e anche AM2 (se il bios della scheda madre le supporta)

ma su schede AM2 consumano di più. meglio AM2+ o AM3

floydbarber
12-05-2010, 18:09
Ragazzi secondo voi anche con questi proci sarà possibile sbloccare i 6 mb di cache L3 con mobo che supportano l'ACC???

Si, ma non è detto che la l3 ci sia. Di solito gli Athlon x4 nascono senza, solo in alcuni casi si tratta di Phenom con cache disabilitata

Icod
13-05-2010, 13:25
Non riesco a trovare informazioni riguardo alla eventuale compatibilità della cpu Athlon II X2 260 con una mobo di un paio di annetti fa: una Asus m2n :(

!fazz
13-05-2010, 14:13
Non riesco a trovare informazioni riguardo alla eventuale compatibilità della cpu Athlon II X2 260 con una mobo di un paio di annetti fa: una Asus m2n :(

fai anche 4 o 5 anni fà
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
comunque non è attualmente supportata

ps vi ricordo che questa è la sezione news per domande specifiche come questa usate le sezioni apposite del forum

Icod
14-05-2010, 14:00
fai anche 4 o 5 anni fà
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
comunque non è attualmente supportata
thk 1000 per l'info :(

ps vi ricordo che questa è la sezione news per domande specifiche come questa usate le sezioni apposite del forum
Mea culpa. Ho letto la news, mi interessava l'articolo e, non avendo trovato nulla in rete, ho postato di getto :)