PDA

View Full Version : Freeze frequenti del computer - posso solo riavviare


BruceLee77
11-05-2010, 04:11
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto, adesso spiego tutto se vi servono informazioni ditemi cosa devo fare.

allora, ho un computer fisso :
Hard Disk 1 Terabyte 7200 Rpm
4 Gb Ram (anche se il sistema dice che ne ho 3,46)
CPU Intel Core 2 Quad Q8200 2.33 Ghz
Motherboard Asus P5QL-VM EPU (ha una scheda video integrata)
Scheda Video Sapphire Ati Radeon X1950Pro 512 MB
Alimentatore 500W
Monitor 22'' Lcd Asus Vh2 Full HD
Sistema Operativo Windows XP Service Pack 3
Casse JBL 2.1 Spyro

Io accendo il pc e tutto è normale, velocissimo silenzioso, tutto bene, i problemi iniziano appena apro qualsiasi cosa "usi il video", questa almeno è la mia sensazione, posso aprire internet e 400 finestre di wikipedia, aprire musica, word, e altri programmi molto pesanti che uso per lavoro, tutto insieme e non succede nulla, ma poi basta aprire un film, o un video su youtube, ed ecco il freeze, micidiale, devo riavviare sempre, io mi accorgo prima che ci sarà il freeze, giusto 1 secondo prima, perchè spariscono le luci dalla tastiera, quindi in ordine ecco cosa accade:
si spegne la tastiera, si blocca tutto e sullo schermo vedo tutto fermo ma con qualche riga nera orizzontale e traballante, se tengo l'audio aperto si sente un "trrrrrrrrrrrriiii" molto acuto.

Ovviamente accade con giochi e tutto il resto....e tutto molto casualmente, a volte nn succede per ore e ore....altre invece ogni 2 minuti.

Dopo il riavvio, se metto una canzone, per i primi 5-10 minuti sento un fruscio fastidioso in sottofondo.

Io lo uso per lavoro , montaggi video, quindi è molto irritante perdere tutto il lavoro così.

Aspettando risposte, vi dico quello che intanto ho fatto io.
Pensando appunto che fosse la scheda video, che è collegata in DVI, la ho staccata e ho messo quella integrata nella motherboard, sempre col cavo dvi, i primi giorni tutto normale, vedevo video e usavo i giochi lavoravo benissimo ecc, ma poi ha iniziato a farlo anche così.....ho anche provato a mettermi in vga e hdmi ma non cambia niente....

Attendo risposte e scusate se mi sono dilungato.

19giorgio87
11-05-2010, 19:44
io cambierei l'alimentatore, controlla con everest o da bios che i voltaggi siano quelli giusti

BruceLee77
11-05-2010, 21:07
intanto grazie per la risposta.....

comunque ora mi hai messo un dubbio, questo computer è tutto nuovo, ma 2 pezzi vengono dal mio vecchio pc, che di colpo si era spento e poi quando lo accendevo partiva ma non caricava il sistema operativo, e mi dissero che era l'alimentatore che non ce la faceva più, allora approfittando del cambio di alimentatore comprai tutto nuovo, tranne la scheda video, e 2 gb di ram, che ho aggiunto al nuovo pc....

ora faccio un ragionamento, la scheda video x1950pro ha bisogno di parecchia energia, quindi togliendola come ho fatto avrei dovuto almeno in parte risolvere il problema, eppure anche usando la scheda video integrata nella motherboard i freeze persistono....

a sto punto allora dico, non è che sono i 2gb di ram presi dall'altro che hanno dei problemi? magari proprio per questo era saltato l'altro pc....

ho messo everest, ma io non so decifrare i voltaggi, come capisco se sono giusti? grazie

19giorgio87
11-05-2010, 21:11
controllali da bios. poi metti ubuntu su una penna usb e fallo andare, navigaci,guarda filmati su youtube..e se si blocca allora il problema è hardware.

BruceLee77
11-05-2010, 21:30
scusa la mia incapacità, ma come faccio a controllare i voltaggi dal bios? invece per ubuntu, proverò però ho già provato a formattare e mettere vista con stessi problemi.

19giorgio87
11-05-2010, 21:40
accendi il pc ,entra nel bios, poi vai su "hardware monitor"

ubuntu non lo devi installare, lo puoi far tranquillamente partire da CD o da penna usb