PDA

View Full Version : Configurazione pc lavoro


themadman
10-05-2010, 21:08
Ciao a tutti,
avrei bisogno di consigli su una configurazione per lavoro....il budget non è molto rilevante, purchè sia "difendibile"....
Le applicazioni che andrei ad usare sono principalmente i classici excel e access, ma a livello piuttosto spinto...
Ho bisogno quindi di tanta ram, di un buon processore e utilizzerò due monitor, quindi avrei bisogno anche dell'indicazione di una scheda grafica che permetta due uscite "native"....esiste vero? :confused:
Grazie mille!
Stupitemi!

iagarek
11-05-2010, 07:50
Cooler Master Sileo 500 RC-500-KKN1-GP - black
CORSAIR ATX 400W-400CXEU Ventola 12cm (80+)
ASUS M4A88TD-M EVO/USB3 AM3/DDRIII AMD880G
AMD AthlonII X3 Trip-Core 440 3.0GHz AM3 1.5MB Cache retail
TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz TED34096M1333HC9DC
INTEL SSD 80GB X25-M G2 Postville 2,5" (6.3cm) 9,5mm BH MLC retail
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB 32MB WD5000AADS
LG DVD±RW 22x GH22NS40
ASSEMBLAGGIO E TEST PC

tot_628€
tot_524€ + sp spediz senza Iva

non so che OS tu abbia e quanto occupino i software che usi e userai...se ti dovessero bastare meno Gb per Os-Programmi allora potresti mettere INTEL SSD 40GB X25-V Postville e risparmiare 90€ circa...lasciando comunque l'hdd per i dati

themadman
12-05-2010, 07:17
l'os sarà winxp, e di spazio ne avrò bisogno, perchè anche se salvero file poi in rete, devo lavorare con db access e file excel "portentosi"...
Quindi consigliate Athlon II invece di un i7?
per excel e access si sente la differenza tra 4gb, 6 o 8?
grazie

themadman
12-05-2010, 18:46
scheda grafica qualche info sulle due uscite video ?

Mirko-91
12-05-2010, 19:08
scheda grafica qualche info sulle due uscite video ?

Ne ha 1 VGA,DVI e HDMI

themadman
13-05-2010, 18:22
ma funzionano contemporaneamente le due uscite video? esistono schede con due classiche uscite video vga? Altrimenti devo prendere un monitor con un cavo e uno con l'altro....per carità si può fare...però un'uscita identica garantirebbe l'omogeneità dell'immagine penso...
Qualche indicazione invece sul fatto che 4 gb o 6 o 8 siano apprezzabili per l'uso di excel e access seppur intensivo? O è più questione di cpu e basta?