View Full Version : Retro-compatibilità della RAM a frequenza maggiore
AlezKarbura
10-05-2010, 20:31
Salve a tutti, sono sicuro che questa domanda sia già stata fatta molte volte, ma nn saprei come cercare nel forum...
Vorrei sapere se sul mio portatile che supporta le sodimm ddr333 MHz sia possibile installare ddr a 400MHz senza problemi. Ho letto un po' ovunque che installare un banco che supporta una frequenza maggiore su una scheda madre a frequenza minore non sia un problema, sempre che si tratti di ddr...
graphic12
10-05-2010, 21:14
potresti specificare il modello del portatile?
Ibanez86
10-05-2010, 21:51
puoi installare qualsiasi bando di memoria maggiorato rispetto alla frequenza originale del banco stesso, questo lavorerà a frequenza diversa con un timing diverso ovviamente
esempio sulla mia scheda, banco di memoria ddr2 da 667mhz pc5300 ad occhio su bus 533 quindi la frequenza della ram invece di essere da 333 è da 266 con timing 4-4-4-12, a 333 il timing è 5-5-5-15 e con impostazioni automatiche s'arrangia l'hardware a trovare il timing giusto
ovviamente sempre della stessa casa, lo slot ddr2 non si allaccia fisicamente al ddr1, non entra proprio nel socket :D
AlezKarbura
10-05-2010, 22:52
E' un acer travelmate 2001LC, grazie per le risposte! :D
Ibanez86
11-05-2010, 00:34
ti servono moduli SODIMM PC2700 DDR333 quindi hanno
DDR333: chip di memoria con frequenza di 166 MHz, buffer di I/O con frequenza di 166 MHz.
PC2700: modulo di memoria con frequenza di clock di 166 MHz, transfer rate di 333 MT/s, chip DDR333, e 2,667 GB/s per canale.
se monti le ddr400 pc3200 non fai altro che mettere una DIMM ad elevata prestazione in un socket che la farà lavorare a 166mhz invece di 200mhz, ovviamente con le relative impostazioni
quindi, se vuoi risparmiare euri, visto che ad oggi le ddr1 costicchiano, vai direttamente su moduli PC2700 e non PC3200, a meno che non lo trovi regalati
AlezKarbura
12-05-2010, 12:50
Grazie per la delucidazione. In effetti ho trovato alcuni banchi ddr400 a prezzi inferiori dei ddr333, posso andare tranquillo allora?
P.s. ma il discorso compatibilità vale anche se sul portatile è già presente una pc2700 che si affiancherebbe con la nuova pc3200? e se sono di marche diverse? (in teoria dovrei mettere una corsair accanto alla già presente kingston)
Ibanez86
12-05-2010, 14:49
eh? non ho capito la domanda
te hai un socket PC2700, se prendi una ram PC3200, questa andrà in configurazione PC2700
è come avere una ferrari col limitatore a 3000 giri
e visto che in sti periodi le ram costano, se trovi un socket 3200 a meno del 2700, prendi quello, ma non andare su marche strane, sta su kingson o geil o simil, no troppo china insomma
nei banchi puoi mettere ram diverse, anche se non è conveniente, perchè se hai una ram veloce, e una lenta, quella veloce prenderà la velocità di quella lenta, e quindi non avrai benefici
occhio, detta velocemente:
PC2700 equivale al valore di banda passante delle ram
mentre i 4-4-4-12 sono i valori del ciclo di clock per i vari aggiornamenti, e questi definiscono direttamente il tempo di risposta della ram. Nel senso, più bassi sono sti valori e più veloce la ram è nel "cambio stato", veloce in considerazione del tempo (es 90ns, 110ns, ecc ecc)
e se metti una ram da 110 vicino ad una da 90, quella da 90 prenderà la velocità della 110, per limare un crash, e quindi avrai una ram veloce non sfruttandola
capito?
comunque le ram veloci ddr1 PC2700 costano un fior di quattrini, quindi, vai tranquillo, comprati uno stock da 1giga, dovresti pagarlo 30 euro, e finita li
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.