View Full Version : Altrove, in un posto migliore...
ConteZero
10-05-2010, 17:27
I costituzionalisti USA hanno dichiarato illegale, su base costituzionale, il giorno nazionale di preghiera.
Il presidente Obama ha detto che lo rispetterà comunque (ma non ha parlato di giudici comunisti).
http://www.cbsnews.com/8301-503544_162-20002706-503544.html
_Magellano_
10-05-2010, 17:31
Fate le vostre ultime preghiere,è proprio il caso di dirlo :asd:
ma la "preghiera" si intende nel modo + ampio possibile?
se si, che c'è di incostituzionale?
thewebsurfer
10-05-2010, 17:33
i soliti giudici comunisti radical chic all'italiana..
:eh:
ConteZero
10-05-2010, 17:34
ma la "preghiera" si intende nel modo + ampio possibile?
se si, che c'è di incostituzionale?
S'intende una giornata che il governo federale aveva dichiaarato "giorno nazionale di preghiera" in cui si esortavano gli americani a pregare tutti insieme e compiere una vita morigerata.
La "legge" che lo istituisce formalmente è del 1952, di quel buontempone di Harry (the nuke) Truman.
S'intende una giornata che il governo federale aveva dichiaarato "giorno nazionale di preghiera" in cui si esortavano gli americani a pregare tutti insieme.
e vabbè fin li era chiaro.
se per preghiera si intende nell'accezione più ampia del termine, è un giorno dedicato alla spiritualità, qualunque essa sia. penso che anche un ateo abbia la sua spiritualità, non è mica un babbuino.
mah. già me li vedo a gridare alla vittoria per l'ennesimo colpo inferto ai credenti, bah, vittoria insensata in cui tutti ne escono sconfitti, secondo me.
ConteZero
10-05-2010, 17:39
e vabbè fin li era chiaro.
se per preghiera si intende nell'accezione più ampia del termine, è un giorno dedicato alla spiritualità, qualunque essa sia. penso che anche un ateo abbia la sua spiritualità, non è mica un babbuino.
mah. già me li vedo a gridare alla vittoria per l'ennesimo colpo inferto ai credenti, bah, vittoria insensata secondo me.
Esattamente CHI dovrebbe pregare un ateo ?
Il bosone di Higgs ?
Esattamente CHI dovrebbe pregare un ateo ?
Il bosone di Higgs ?
:doh:
first register
10-05-2010, 17:42
I costituzionalisti USA hanno dichiarato illegale, su base costituzionale, il giorno nazionale di preghiera.
Il presidente Obama ha detto che lo rispetterà comunque (ma non ha parlato di giudici comunisti).
http://www.cbsnews.com/8301-503544_162-20002706-503544.html
che significa " in un mondo migliore" ?
Imho se fossi cattolico l'Italia per te sarebbe un paradiso... :asd:
Qui in Ita(G)lia abbiamo l'articolo 7 che mette al riparo i preti (:sofico: ) dallo smantellamento delle tradizioni della chiesa di roma.
thewebsurfer
10-05-2010, 17:47
se per preghiera si intende nell'accezione più ampia del termine, è un giorno dedicato alla spiritualità, qualunque essa sia. penso che anche un ateo abbia la sua spiritualità, non è mica un babbuino.
non certo la spiritualità che intendi tu, ed è senz'altro curioso (ad essere buoni) che tu definisca l'essere uomo dalla presenza di una coscienza spirituale.
Non c'è niente di 'spirituale' se un ateo fa una specie di 'autoanalisi catartica razionale'
ConteZero
10-05-2010, 17:47
:doh:
Non mi pare fosse una domanda difficile...
thewebsurfer
10-05-2010, 17:50
Non mi pare fosse una domanda difficile...
o mio dio "Chiesa di Higgs" è bellissimo per un blog scientifico, mò me lo vendo:stordita:
non certo la spiritualità che intendi
la spiritualità che intendo io può anche essere l'esprimere una gioia interiore per l'essere vivi, una felicità per ciò che si ha, o la persona che si ha accanto, senza dover per forza fare riferimento ad un qualche essere antropologizzato o meno che sia
Wolfgang Grimmer
10-05-2010, 17:53
e vabbè fin li era chiaro.
se per preghiera si intende nell'accezione più ampia del termine, è un giorno dedicato alla spiritualità, qualunque essa sia. penso che anche un ateo abbia la sua spiritualità, non è mica un babbuino.
mah. già me li vedo a gridare alla vittoria per l'ennesimo colpo inferto ai credenti, bah, vittoria insensata in cui tutti ne escono sconfitti, secondo me.
Sì, un giorno per sentirsi bene con la propria coscienza e poi riprendere a fare le peggiori merdate da quello successivo. Un po' come la messa domenicale.
thewebsurfer
10-05-2010, 17:56
Sì, un giorno per sentirsi bene con la propria coscienza e poi riprendere a fare le peggiori merdate da quello successivo. Un po' come la messa domenicale.
guarda che l'ipocrisia è uno dei capisaldi della chiesa, credo sia scritto anche in qualche articolo del diritto canonico
@eterna hai per caso ignorato il secondo periodo del mio post deliberatamente per avere argomenti?:stordita:
penso che anche un ateo abbia la sua spiritualità, non è mica un babbuino.
Ma neanche per sogno.
Io non ho alcun bisogno di spiritualità.
Quindi una legge del genere mi discriminerebbe.
P.S.
Ovviamente sono contrario a tutte le feste religiose.
I costituzionalisti USA hanno dichiarato illegale, su base costituzionale, il giorno nazionale di preghiera.
Il presidente Obama ha detto che lo rispetterà comunque (ma non ha parlato di giudici comunisti).
http://www.cbsnews.com/8301-503544_162-20002706-503544.html
Ammzza. Bella botta :)
ilguercio
10-05-2010, 20:35
la spiritualità che intendo io può anche essere l'esprimere una gioia interiore per l'essere vivi, una felicità per ciò che si ha, o la persona che si ha accanto, senza dover per forza fare riferimento ad un qualche essere antropologizzato o meno che sia
Stiamo ancora aspettando il destinatario delle preghiere,casomai ti fosse sfuggita la domanda.
la spiritualità che intendo io può anche essere l'esprimere una gioia interiore per l'essere vivi, una felicità per ciò che si ha, o la persona che si ha accanto, senza dover per forza fare riferimento ad un qualche essere antropologizzato o meno che sia
Questo NON E' pregare.:rolleyes:
P.S.
Ovviamente sono contrario a tutte le feste religiose.
Ecco, io come agnostico preferisco avere le feste religiose, per pura e semplice convenienza... :asd:
marchigiano
11-05-2010, 00:11
I costituzionalisti USA hanno dichiarato illegale, su base costituzionale, il giorno nazionale di preghiera.
Il presidente Obama ha detto che lo rispetterà comunque (ma non ha parlato di giudici comunisti).
http://www.cbsnews.com/8301-503544_162-20002706-503544.html
se iniziassero a indagarlo per mafia trovando falsi testimoni, passando gli atti prima ai giornali che alle procure, dopo 11 anni voglio vedere se continua a essere tranquillo come è ora
ConteZero
11-05-2010, 06:47
Ecco, io come agnostico preferisco avere le feste religiose, per pura e semplice convenienza... :asd:
Era un giorno d'incitamento alla preghiera, ma restava un giorno lavorativo :read:
Era un giorno d'incitamento alla preghiera, ma restava un giorno lavorativo :read:
"Incitamento", e che diavolo vuol dire? Certo che so' forti 'sti americani...:nono:
LucaTortuga
11-05-2010, 09:43
Era un giorno d'incitamento alla preghiera, ma restava un giorno lavorativo :read:
Incitamento che, come hanno rilevato giustamente i giudici americani, pur essendo lecito in se stesso non può venire dallo stato senza collidere con il divieto costituzionale di "religious endorsement".
Mi chiedo cosa direbbero gli stessi giudici di un eventuale obbligo di affissione del crocifisso nelle scuole statali americane.
LucaTortuga
11-05-2010, 09:54
se iniziassero a indagarlo per mafia trovando falsi testimoni, passando gli atti prima ai giornali che alle procure, dopo 11 anni voglio vedere se continua a essere tranquillo come è ora
Per fare una cosa del genere, bisognerebbe trovare centinaia di giudici e giornalisti disposti a collaborare al "complottone".. ti pare plausibile? A me no.
Per fare una cosa del genere, bisognerebbe trovare centinaia di giudici e giornalisti disposti a collaborare al "complottone".. ti pare plausibile? A me no.
Figurati, bastano 4-5 giudici, una testata pseudoindipendente e un paio di organi politici... :)
ConteZero
11-05-2010, 10:17
Figurati, bastano 4-5 giudici, una testata pseudoindipendente e un paio di organi politici... :)
Si, infatti sono sempre i soliti 4-5 ad andare a pizzicare i soliti noti :asd:
Qual'è la new entry ?
La procura di caltanissetta ?
La procura di firenze ?
Ad oggi l'unico giudice che s'è dimostrato di parte è quell'Achille Toro che "spegneva" tutte le possibili inchieste su gente vicina ai vertici dell'attuale governo.
Strano che nessuno voglia parlare di quest'amico di Anemone & co che derubricava le indagini ad ispezioni ed avvertiva gli indagati...
Oggi Toro ha abbandonato la magistratura ed è indagato per rivelazione di segreto d'ufficio... ma ovviamente i complotti sono sempre VERSO i governi :asd:
Wolfgang Grimmer
11-05-2010, 10:22
Figurati, bastano 4-5 giudici, una testata pseudoindipendente e un paio di organi politici... :)
E un branco di paranoici dal lato opposto subito pronti a gridare complotto.
Wolfgang Grimmer
11-05-2010, 10:23
Si, infatti sono sempre i soliti 4-5 ad andare a pizzicare i soliti noti :asd:
Qual'è la new entry ?
La procura di caltanissetta ?
La procura di firenze ?
Ad oggi l'unico giudice che s'è dimostrato di parte è quell'Achille Toro che "spegneva" tutte le possibili inchieste su gente vicina ai vertici dell'attuale governo.
Oggi Toro ha abbandonato la magistratura ed è indagato per rivelazione di segreto d'ufficio... ma ovviamente i complotti sono sempre VERSO i governi :asd:
Almeno non si può accusare quei 4-5 di fancazzismo visto a che ritmi inchiodano le loro vittime politiche :asd:
LucaTortuga
11-05-2010, 10:33
Figurati, bastano 4-5 giudici, una testata pseudoindipendente e un paio di organi politici... :)
Come no, con 4 o 5 giudici sparsi non riesci nemmeno ad iniziare un processo, ce ne vogliono almeno 6 e tutti nello stesso tribunale.
svarionman
11-05-2010, 10:44
e vabbè fin li era chiaro.
se per preghiera si intende nell'accezione più ampia del termine, è un giorno dedicato alla spiritualità, qualunque essa sia. penso che anche un ateo abbia la sua spiritualità, non è mica un babbuino.
mah. già me li vedo a gridare alla vittoria per l'ennesimo colpo inferto ai credenti, bah, vittoria insensata in cui tutti ne escono sconfitti, secondo me.
Lol....sei i credenti hanno bisogno di un giorno stabilito dallo Stato per esprimere la loro religiosità, cosa che ovviamente possono fare indipendentemente, sono messi bene.
ConteZero
11-05-2010, 11:17
Lol....sei i credenti hanno bisogno di un giorno stabilito dallo Stato per esprimere la loro religiosità, cosa che ovviamente possono fare indipendentemente, sono messi bene.
Il vittimismo :rolleyes:
Il vittimismo :rolleyes:
Certi credenti smettono di sentirsi discriminati solo quando gli metti su un bello stato teocratico...:muro:
marchigiano
11-05-2010, 13:11
Per fare una cosa del genere, bisognerebbe trovare centinaia di giudici e giornalisti disposti a collaborare al "complottone".. ti pare plausibile? A me no.
centinaia... quelli di punta ne bastano una decina, poi il sottobosco di centiania è facile che ci sia
Oggi Toro ha abbandonato la magistratura ed è indagato per rivelazione di segreto d'ufficio... ma ovviamente i complotti sono sempre VERSO i governi :asd:
se è indagato come vedi la giustizia funziona nel suo caso. però se si ammette l'esistenza di un giudice filo-governativo perchè non si ammette quello anti-governativo?
ConteZero
11-05-2010, 13:13
se è indagato come vedi la giustizia funziona nel suo caso. però se si ammette l'esistenza di un giudice filo-governativo perchè non si ammette quello anti-governativo?
Non "si ammette" nulla, è che sono spuntate PROVE che dicono che Toro ha agito in un certo modo (nero su bianco: inchieste chiuse, indagini derubricate, informative segrete passate agli indagati).
Prove.
Per suffragare l'ipotesi dei complotti multipli cos'hai da mostrare come prove ?
I capelli tinti di rosso della Boccassini ?
Ad oggi l'unico giudice che s'è dimostrato di parte è quell'Achille Toro che "spegneva" tutte le possibili inchieste su gente vicina ai vertici dell'attuale governo.
Strano che nessuno voglia parlare di quest'amico di Anemone & co che derubricava le indagini ad ispezioni ed avvertiva gli indagati...
Oggi Toro ha abbandonato la magistratura ed è indagato per rivelazione di segreto d'ufficio... ma ovviamente i complotti sono sempre VERSO i governi :asd:
Oh, ma guarda, il magistrato ConteZero l'ha già condannato :)
Ma cosa la paghiamo a fare questa magistratura, basta un forum!!!!
marchigiano
11-05-2010, 13:41
Non "si ammette" nulla, è che sono spuntate PROVE che dicono che Toro ha agito in un certo modo (nero su bianco: inchieste chiuse, indagini derubricate, informative segrete passate agli indagati).
Prove.
Per suffragare l'ipotesi dei complotti multipli cos'hai da mostrare come prove ?
I capelli tinti di rosso della Boccassini ?
magistrati che escono dalla magistratura e si iscrivono al partito più antiberlusconiano che c'è. come andrebbero rilette le loro accuse?
nicoletta gandus, prima si espone sul proprio pensiero poi continua tranquillamente a fare il magistrato (e come lei molti altri), come si può credere alla sua imparzialità?
Ma è proprio un diavolo questo Toro!!!
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/per-il-magistrato-romano-achille-toro-indagato-linchiesta-sulla-protezione-civile-si-sposta-a-perugia-248264/
"Nel 2006 Achille Toro aveva rinunciato all’inchiesta sulla scalata ad Antonveneta: il sostituto procuratore fu accusato di aver rivelato al giudice Francesco Castellano, amico del numero uno di Unipol Giovanni Consorte, che il Banco di Bilbao aveva presentato un esposto contro Unipol e che Consorte era stato iscritto nel registro degli indagati della Procura di Roma. La vicenda poi venne archiviata.
Nel 2003 Toro si era occupato di un’inchiesta sulla sezione fallimentare del Tribunale di Roma, ma poi lasciò l’incarico per andare a coprire l’incarico di capo di gabinetto del ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, del Pd."
Insabbia anche le inchieste che potrebbero coinvolgere Fassino, rivela segreti d'ufficio a Consorte e diventa un collaborazionista come capo di gabinetto di Bianchi! All'epoca, naturalmente, andava tutto bene no? Non ti sei lamentato, vero?
Grande ConteZero, senza di te non avrei mai cercato queste informazioni... :)
magistrati che escono dalla magistratura e si iscrivono al partito più antiberlusconiano che c'è. come andrebbero rilette le loro accuse?
nicoletta gandus, prima si espone sul proprio pensiero poi continua tranquillamente a fare il magistrato (e come lei molti altri), come si può credere alla sua imparzialità?
Ma queste non sono prove, sono supposizioni... dai, chi crederebbe mai che un giudice che esprime apertamente il suo dissenso verso la politica di un imputato poi non sia imparziale nel giudicarlo... :D
No ma è tutto normale, a senso unico ma normale...
se iniziassero a indagarlo per mafia trovando falsi testimoni, passando gli atti prima ai giornali che alle procure, dopo 11 anni voglio vedere se continua a essere tranquillo come è ora
Si, infatti sono sempre i soliti 4-5 ad andare a pizzicare i soliti noti :asd:Qual'è la new entry ?La procura di caltanissetta ?La procura di firenze ?Ad oggi l'unico giudice che s'è dimostrato di parte è quell'Achille Toro che "spegneva" tutte le possibili inchieste su gente vicina ai vertici dell'attuale governo.Strano che nessuno voglia parlare di quest'amico di Anemone & co che derubricava le indagini ad ispezioni ed avvertiva gli indagati...Oggi Toro ha abbandonato la magistratura ed è indagato per rivelazione di segreto d'ufficio... ma ovviamente i complotti sono sempre VERSO i governi :asd:
state parlando di Dio o siete un po' OT? :O
ConteZero
11-05-2010, 15:08
magistrati che escono dalla magistratura e si iscrivono al partito più antiberlusconiano che c'è. come andrebbero rilette le loro accuse?
nicoletta gandus, prima si espone sul proprio pensiero poi continua tranquillamente a fare il magistrato (e come lei molti altri), come si può credere alla sua imparzialità?
Avere un idea politica non è un reato (e quindi MOSTRARLO non è una PROVA), insabbiare indagini si.
Ma è proprio un diavolo questo Toro!!!
http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-italia/per-il-magistrato-romano-achille-toro-indagato-linchiesta-sulla-protezione-civile-si-sposta-a-perugia-248264/
"Nel 2006 Achille Toro aveva rinunciato all’inchiesta sulla scalata ad Antonveneta: il sostituto procuratore fu accusato di aver rivelato al giudice Francesco Castellano, amico del numero uno di Unipol Giovanni Consorte, che il Banco di Bilbao aveva presentato un esposto contro Unipol e che Consorte era stato iscritto nel registro degli indagati della Procura di Roma. La vicenda poi venne archiviata.
Nel 2003 Toro si era occupato di un’inchiesta sulla sezione fallimentare del Tribunale di Roma, ma poi lasciò l’incarico per andare a coprire l’incarico di capo di gabinetto del ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, del Pd."
Insabbia anche le inchieste che potrebbero coinvolgere Fassino, rivela segreti d'ufficio a Consorte e diventa un collaborazionista come capo di gabinetto di Bianchi! All'epoca, naturalmente, andava tutto bene no? Non ti sei lamentato, vero?
Grande ConteZero, senza di te non avrei mai cercato queste informazioni... :)
Forse avrà insabbiato qualcosa anche ai tempi del governo Prodi, se è così è giusto che si continui a scavare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.