PDA

View Full Version : domanda su download


zorretto27
10-05-2010, 17:40
ciao,
ho l'adsl e mi dice sempre la velocita' di download.
Ma cosa intende esattamente con velocita' di download?
Per esempio,quando apro una pagina internet,non si puo' parlare di download della pagina web per cui che significa?
Mica la pagina viene scaricata.
potete chiarirmi?
grazie

RaveMaster
10-05-2010, 17:46
ciao,
ho l'adsl e mi dice sempre la velocita' di download.
Ma cosa intende esattamente con velocita' di download?
Per esempio,quando apro una pagina internet,non si puo' parlare di download della pagina web per cui che significa?
Mica la pagina viene scaricata.
potete chiarirmi?
grazie

invece la pagina viene scaricata a tutti gli effetti. La barra verde posta sotto nel browser indica la percentuale di caricamento della pagina. Una pagina web è composta da diversi file, quali l'html vero e proprio, file css, javascript e le immagini. Quando tu digiti un link nel browser questo si traduce in una serie di download dei vari elementi che compongono la pagina.

Eress
10-05-2010, 17:51
Comunque in ogni caso non dipende solo dalla tua connessione o Sistema operativo, ma anche dal sito da cui si scarica, infatti le velocità di download possono variare moltissimo da sito a sito con lo stesso pc. Quello è un valore medio

zorretto27
10-05-2010, 17:52
scusate non ho capito una cosa: quindi le scritte,le immagini e tutto cio' che compone una pagina web viene scaricato e non caricato????

RaveMaster
10-05-2010, 17:55
scusate non ho capito una cosa: quindi le scritte,le immagini e tutto cio' che compone una pagina web viene scaricato e non caricato????

non capisco cosa tu intenda per caricato, il senso è: il browser scarica la pagina in lingua html e le immagini relative (con anche eventualmente altri file che compongono la pagina), dopodichè, sempre il browser interpreta il linguaggio in cui è scritta la pagina e te la visualizza

zorretto27
10-05-2010, 19:36
a volte leggo che la pagina internet e' in caricamento.
che significa?
la pagina internet viene scaricata.
perche' dice in caricamento?

Berlusca
10-05-2010, 19:59
Al di là del classico download che consiste nello scaricare dal web, che so, un programma, una canzone, un film, ecc.. effettivamente, come ti è stato detto, anche visitare siti, aprire altri collegamenti, ecc.. costituisce un download tant'è vero che, finchè tu non svuoti la cronologia e file temporanei del browser, potrai rivisitare le varie pagine anche essendo scollegato da internet. Sono stato chiaro?

zorretto27
10-05-2010, 20:04
sisi e' chiaro pero' perche' allora mi dice pagina in caricamento?

egounix
10-05-2010, 20:10
a volte leggo che la pagina internet e' in caricamento.
che significa?
la pagina internet viene scaricata.
perche' dice in caricamento?

seguace di Socrate? :asd:

scherzo :p :sofico:

ti dirà caricamento, perchè starà scaricando la pagina per poi successivamente ritradurla

Berlusca
10-05-2010, 20:11
sisi e' chiaro pero' perche' allora mi dice pagina in caricamento?

Perchè evidentemente la pagina non è stata caricata (o se vuoi scaricata) in tutto od in parte per motivi in genere collegati a quel sito. Se poi ciò avvenissime con moltissimi o tutti i siti cui ti colleghi, bè in tal caso il problema potrebbe dipendere dal tuo collegamento ad internet

zorretto27
10-05-2010, 20:13
quindi in pratica la pagina viene scaricata anche se non viene memorizzata sul disco fisso?

egounix
10-05-2010, 20:17
quindi in pratica la pagina viene scaricata anche se non viene memorizzata sul disco fisso?

viene memorizzata nel disco, in una cartella temporanea che:
- o si svuota automaticamente per mezzo di una funzione del browser che agisce in automatico
- o si svuota manualmente con un programma, o manualmente in senso letterale

zorretto27
10-05-2010, 20:23
si ma nel momento in cui la pagina internet si apre vuol dire che i suoi dati sono stati scaricati sul computer ma questo non implica che siano memorizzati.
Io visualizzo la pagina in tempo reale ma posso anche non salvare i dati scaricati.

Berlusca
10-05-2010, 20:36
si ma nel momento in cui la pagina internet si apre vuol dire che i suoi dati sono stati scaricati sul computer ma questo non implica che siano memorizzati.
Io visualizzo la pagina in tempo reale ma posso anche non salvare i dati scaricati.

Beh, mi pare che tu adesso stia esagerando, noi siamo qui per cercare di dare risposte, e sopratutto le ultime sono state di una chiarezza imbarazzante, il tuo incalzare, scusami se sbaglio, sembra più uno sfottò che altro.

zorretto27
10-05-2010, 20:39
no guarda ti assicuro che c'e' un passaggio che mi sfugge.
nel momento in cui mi collego ad una pagina internet,io ne visualizzo in tempo reale il contenuto che viene scaricato localmente per fare in modo che io possa visualizzarlo pero' non capisco perche' debba essere salvato sul disco fisso.
Il fatto di scaricare un certo contenuto e' solo per permettermi di visualizzarlo ma non capisco perche' debba essere salvato.

egounix
10-05-2010, 20:43
no guarda ti assicuro che c'e' un passaggio che mi sfugge.
nel momento in cui mi collego ad una pagina internet,io ne visualizzo in tempo reale il contenuto che viene scaricato localmente per fare in modo che io possa visualizzarlo pero' non capisco perche' debba essere salvato sul disco fisso.
Il fatto di scaricare un certo contenuto e' solo per permettermi di visualizzarlo ma non capisco perche' debba essere salvato.

.

ilguercio
10-05-2010, 20:48
no guarda ti assicuro che c'e' un passaggio che mi sfugge.
nel momento in cui mi collego ad una pagina internet,io ne visualizzo in tempo reale il contenuto che viene scaricato localmente per fare in modo che io possa visualizzarlo pero' non capisco perche' debba essere salvato sul disco fisso.
Il fatto di scaricare un certo contenuto e' solo per permettermi di visualizzarlo ma non capisco perche' debba essere salvato.

La pagina non ti viene visualizzata per grazia di Dio ma i contenuti vengono pian piano scaricato(linea permettendo) e messi in locale sul tuo pc.Quei dati scaricati vengono interpretati dal browser e visualizzati a seconda di quello che contengono(immagini,testo,animazioni...).
Non ho capito che risposte cerchi.
La pagina non ti appare all'istante e tutta insieme,se lo fa è solo perchè ti sembra così(pagina di solo testo,linea veloce).
Prova a caricare un sito pesantuccio con una linea lenta e ti renderai conto del tempo che occorre a caricare in browser(e prima ancora a scaricare dalla rete) il sito che cerchi.

zorretto27
10-05-2010, 20:53
quindi vuol dire che prima di essere visualizzato,il sito viene salvato sul disco fisso?
La velocita' di download che visualizzo sull'adsl indica la velocita' con cui i dati raggiungono il computer o la velocita' con cui visualizzo la pagina?

ilguercio
10-05-2010, 20:59
quindi vuol dire che prima di essere visualizzato,il sito viene salvato sul disco fisso?
La velocita' di download che visualizzo sull'adsl indica la velocita' con cui i dati raggiungono il computer o la velocita' con cui visualizzo la pagina?

Scusami tanto ma pare che sei un bimbo di 5 anni che ha fretta di conoscere il mondo con questa sequela di domande cavillose.
La velocità fornita è quella di scaricamento.

zorretto27
10-05-2010, 21:02
vabbe' voglio solo capire.
un'ultima cosa: perche' vi e' la necessita' di salvare la pagina web prima che sia caricata nel browser?
per quale motivo?

ilguercio
10-05-2010, 21:08
vabbe' voglio solo capire.
un'ultima cosa: perche' vi e' la necessita' di salvare la pagina web prima che sia caricata nel browser?
per quale motivo?

Da dove pensi che vengano presi i dati da caricare nel browser?
Niente aleggia nel nulla,tutto và scritto da qualche parte.

zorretto27
10-05-2010, 21:29
be io pensavo che dal server i dati arrivassero direttamente al browser senza essere memorizzati prima.

Khronos
11-05-2010, 00:36
vabbe' voglio solo capire.
un'ultima cosa: perche' vi e' la necessita' di salvare la pagina web prima che sia caricata nel browser?
per quale motivo?
per miliardi di motivi: velocità, ridondanza, sicurezza, e miliardi di altri motivi.

velocità: il tuo pc a elaborare i dati è sempre più veloce della velocità di connessione. quindi se i dati vengono elaborati dal tuo pc prendendoli in locale, sarà sempre più veloce visualizzarli al posto di cercarli altrove.
ridondanza: stai visualizzando un sito nel tuo "tempo reale" e la connessione si interrompe.
se i dati ti arrivavano in tempo reale, senza nessuna memorizzazione da nessuna parte, lo schermo ti diventa vuoto.
se i dati li hai sul tuo harddisk, almeno visualizzi gli ultimi che hai potuto scaricare.

sicurezza: un server si protegge dalle manipolazioni altrui. ti fa scaricare i files, poi tu puoi farci quello che vuoi, tanto la copia originale sta sul server bella protetta.

zorretto, hai veramente bisogno di una laurea in elettronica e informatica e tanti libri. vai a farti un giro in biblioteca (non in edicola), e non è la prima volta che te lo scrivo.
non so a cosa stai mirando.

e comunque, Caricare non è un sinonimo, ne il contrario, di Scaricare, in linguaggio informatico.
difatti, nei browser, la fase di "download" (o scaricamento) dei dati è UNA delle tante fasi di caricamento e visualizzazione a schermo di porzioni di codice.
ciao

zorretto27
11-05-2010, 00:42
ok.
quindi se io mi collego ad un sito internet,questo viene prima memorizzato e poi visualizzato sempre?

Khronos
11-05-2010, 01:05
i browser, (IE,Firefox,Opera,Safari,K-Meleon,...............) per come sono stati concepiti ora lavorano in questo modo.
ciao

zorretto27
11-05-2010, 01:11
quindi vuol dire che le pagine vengono salvate nel disco fisso in maniera permanente o poi vengono rimosse?

Pincox
11-05-2010, 08:53
ragazzi cos'è nato prima l'uovo o la gallina ?

zorretto27 le pagine vengono rimosse o meglio dire la cache viene svuotata man mano (perchè si imposta un limite nel browser) per dare spazio ai siti che man mano ti guardi.
La potresti anche disattivare del tutto, ma questo almeno in teoria ti rallenterebba la velocità con cui visualizzi un sito.
A dire il vero non ho mai provato a disattivare e non saprei se in effetti poi sull'hd non viene scaricato proprio nulla, magari anche nella sola cartella temporanea di windows.
Come ti hanno già detto in molti, avendo quei dati sull'hd si velocizza il processo di visualizzazione perchè il browser ci impiega meno a leggerle dall'hd che a scaricarle, sopratutto se si ha una connessione di cacca te ne accorgi a occhio vivo.
Questo allora vuol dire che il browser leggerà, una volta scaricato il tutto, per sempre dall'hd ? no ogni tot in automatico e se mi ricordo bene puoi anche impostare il come e il quando in internet explorer, (non lo vedo su firefox) il browser controlla se ci sono stati cambiamenti nella pagina e ne aggiorna il contenuto vecchio con quello nuovo.

addio e chiudete il thread