View Full Version : Quale di questi 3 ssd?? Intel, ocz o corsair?
hardstyler
10-05-2010, 16:12
come da titolo: quali di questi 3 ssd?
ocz vertex le OCZSSD2-1VTXLE50G 200€
corsair nova CSSD-V64GB2-BRKT 167€
intel x25-m g2 80 gb ssdsa2m080g2gc 178€
Utilizzo? windows 7 64, applicativi principali come office, autocad/3ds max 2010, giochi che installerò su di un hd secondario tranne qualche raro direttamente sull'ssd, antivirus sempre attivo, qualche rara elaborazione video.
tra tutti preferisco avere più spazio possibile però le prestazioni sono importanti e a quanto pare l'intel è "lentissimo" in scrittura salvo però recuperare con iops su tutti praticamente con file piccoli.
Comparative, test affidabili? qualcuno li ha e come si trova? windows in quanto si carica ed è utilizzabile con parecchi programmi installati? :)
dirklive
10-05-2010, 18:52
a parte i bench, io ho sempre montato intel non ho mai sbagliato, nella gestione dei file di tutti i giorni è avanti rispetto agli altri.
hardstyler
10-05-2010, 20:45
a parte i bench, io ho sempre montato intel non ho mai sbagliato, nella gestione dei file di tutti i giorni è avanti rispetto agli altri.
beh, già questa affermazione dice parecchio! Di sicuro non ho da movimentare file singoli da centinaia di gb e non ho da fare neanche server di alcun tipo.
Certo però vorrei qualcosa di più, si trova molto poco in rete, recensioni, video...hanno i loro costi ma se non altro delle redazioni dovrebbero averli dalle case, anche solo per prova :) magari li scartano perchè tanto chi, utente medio, lo comprerà mai?
dirklive
10-05-2010, 20:54
quello che affermo è basato sulla "mia pelle" comunque nel forum puoi trovare qualche discussione basta cercare....
hardstyler
10-05-2010, 21:06
quello che affermo è basato sulla "mia pelle" comunque nel forum puoi trovare qualche discussione basta cercare....
appunto perchè ti basi secondo la tua esperienza che è un ottimo commento :D più affidabile di qualunque "casa", redazione e promoter...:)
dirklive
10-05-2010, 21:22
:)
hardstyler
11-05-2010, 13:34
deciso sul intel x25-m g2 80 gb.
Prima di installare win 7 64 non devo far nulla giusto?
Lo riconosce lui e attiva/disattiva tutto ciò che serve. Riguardo al TRIM? ho letto bench con prestazioni superiori in scrittura dopo averlo fatto/attivato (?)
C'è qualcosa da fare in particolare che sia fondamentale?:D
Marinelli
12-05-2010, 10:14
Se installi Win 7 fa tutto lui, trim compreso.
Ciao :)
hardstyler
12-05-2010, 14:21
Se installi Win 7 fa tutto lui, trim compreso.
Ciao :)
ottimo, meglio così grazie!! Lo sto aspettando con ansia ,spero mi arrivi entro la settimana!!!!
Mannaggia, l'ho preso da un sito relativamente recente e i commenti sono tutti ok però se avessi guardato meglio mi hanno tassato due volte le spese d'incasso previste per il pagamento tramite carta di credito (roba mai vista le spese di incasso su un shop online ma l'ha pure e-kiave) e così ho pagato 72 cent in più ma pur sempre meno di qualunque altro shop!!!
Certo ti impressione pagare l'ssd 180€ e poi tra spedizione, assicurazione sulla spedizione/prodotto contro furto, smarrimento, distruzione, difetti ecc....e poi pure le spese di incasso, ci devi aggiungere 18€ in più!!!!!! A quest'ora, se avessi preso, tanto per dire, da totalmodding o drako lo avrei già a casa e pagato spese varie inferiori (ma magari prezzo più alto dei 197€ all inclusive che ho pagato io...)
Volevo quasi segnalare la svista ma poi mi son detto che i soldi tra banche son già bloccati e la transazione appunto è già avvenuta, mi tocca aspettare poi un mese per averlo sto ssd...spero non se ne siano accorti loro ritardando così il tutto. appena mi arriva, spero, segnalerò loro la svista comunque e amici come prima, regalati 72 cent, pazienza ma meglio così che averlo tra un mese, già se arriva la prossima settimana sarebbe tardi, sarò alquanto impegnato!
hardstyler
13-05-2010, 12:10
sto leggendo pdf informatici intel e ho trovato qualcosa:
"When using the latest Microsoft
Windows* 7 operating system with the Microsoft AHCI storage driver, the OS will contain native support to
execute the ATA Data Set Management command on an Intel SSD without any user interaction required. For
users of Windows 7 using Intel® Matrix Storage Manager storage driver, or other operating systems such as
Microsoft Windows XP or Vista*, Intel is offering the same ability for users to execute the ATA Data Set
Management command on their Intel SSD through the use of the Intel® SSD Optimizer tool"
poi c'è una tabellina che dice che se hai win 7 e il storage driver è MS AHCI allora non serve l'intel optimizer mentre se il driver è Intel Matrix Storage Manager allora server l'intel optimizer.
Poi sotto riguardo l'intel matrix storage manager scrive:
"The Intel® Matrix Storage Manager driver currently does not support pass through of the ATA trim command required under Windows 7 OS. The
Intel® SSD Optimizer must be used until support is included in a future release of the driver"
Io ho una scheda madre ASUS P6T SE, c'è qualcosa che devo settare nel bios? se penso alla giusta voce nel bios a memoria dovrei aver settato IDE o comunque fa tutto da solo win 7 come riportano poco sotto nello stesso pdf?
Scusate l'insistenza ma voglio essere sicuro
Marinelli
13-05-2010, 15:07
L'impostazione del bios va fatta a manina e sarebbe meglio impostare AHCI.
Occhio però che cambiare questa impostazione a sistema operativo già installato provoca il mancato avvio del sistema operativo stesso: per passare da IDE a AHCI a sistema operativo installato è necessario seguire una procedura che trovi descritta da qualche parte nella discussione dedicata agli SSD nella sottosezione generale.
Ciao!
hardstyler
13-05-2010, 18:29
L'impostazione del bios va fatta a manina e sarebbe meglio impostare AHCI.
Occhio però che cambiare questa impostazione a sistema operativo già installato provoca il mancato avvio del sistema operativo stesso: per passare da IDE a AHCI a sistema operativo installato è necessario seguire una procedura che trovi descritta da qualche parte nella discussione dedicata agli SSD nella sottosezione generale.
Ciao!
non è ancora arrivato ma nel frattempo ho settato.....win 7 non si carica e da schermate blu e riavvii in loop, poi risettato su ide. quindi appena arriva l'ssd lo collego, vado nel bios, setto ahci e ovviamente il boot da dvd primario e ssd secondario e escludo il vecchio meccanico che poi formatterò al momento dell'installazione di win 7 sull'ssd :D
Marinelli
14-05-2010, 08:59
Bravo! :)
Ciao.
hardstyler
14-05-2010, 17:05
Bravo! :)
Ciao.
arrivato, installato tutto, wow!
riguardo alle letture e scritture e relativa durata dell'ssd come vi comportate con gli antivirus??? mi pare che antivir faccia una scansione continua in background giusto? ma credo lo facciano tutti... o no?
Inoltre come avete settato nel pannello di controllo -> gestione dispositivi quindi "proprietà" e CRITERI???
criteri rimozione ho su prestazioni migliori, e cash in scrittura attivata in automatico.
Che dite, disattivo la cash in scrittura?? l'ho disattivata negli altri, non si sa mai!!
ah, tanto per la cronaca, neanche usato l'ssd e ho flashato il nuovo firmware, da 02ha dell'apparecchio a 02hd...
ultima chicca: autocad 2010 mi si carica in 9 secondi contro i 27 di prima e 3ds max 2010 in ben 18 secondi contro i 60 del meccanico, il punto è che per esempio se li chiudo e li riapro anche dopo un riavvio il tempo rimane più o meno quello!!! Stupendo!
sono soddisfatto anche se in parte deluso dalle prestazioni, perchè? altalenanti se si fanno installazioni anche da pochi mb....un meccanico qualsiasi va sempre uguale! ma in fin dei conto non è che passiamo le giornate ad installarci su roba tanto per fare...
prima avevo scritto di problemi con conviction e rallentamenti assurdi e all'avvio di battlefield bad company 2 mi son ritrovato schermata nera eterna, non potevo neanche fare alt-tab, ho dovuto riavviare forzatamente ma ho trovato la causa: il firewall!...che però era configurato correttamente....boh..fattostà che disinstallato non blocca/rallenta più nulla, dovrò trovarne un altro, che sia forse troppo "lento" per un ssd? ho avuto quest'impressione!
Marinelli
15-05-2010, 18:13
La cache in scrittura lasciala abilitata, pena decremento delle prestazioni.
Tanto non è un disco rimovibile e quindi non dovrebbe capitare di perder dati.
Ciao :)
hardstyler
15-05-2010, 20:31
La cache in scrittura lasciala abilitata, pena decremento delle prestazioni.
Tanto non è un disco rimovibile e quindi non dovrebbe capitare di perder dati.
Ciao :)
ok, però se salta la corrente in teoria c'è il rischio, peggio ancora se la si attiva e si spunta pure l'opzione sotto "disattiva scaricamento buffer cash in scrittura di windows sul dispositivo"
di quanto potrebbero aumentare le prestazioni? ho fatto vari test di lettura random e oscillano di molto in particolare l'ultimo "random" in hd tune, mi son ritrovato 48 mb/s al posto dei 200 e passa, questo con attiva o disattiva la/le opzioni..
non è per rompere, voglio solo vederci chiaro :)
Marinelli
16-05-2010, 09:45
Non sono in grado di quantificare, mi spiace.
Comunque se fai un salto nella discussione sugli SSD e fai una ricerchina vedrai che tutti consigliano di abilitare la cache in scrittura e nessuno ha avuto problemi ;)
Ciao!
hardstyler
16-05-2010, 11:47
Non sono in grado di quantificare, mi spiace.
Comunque se fai un salto nella discussione sugli SSD e fai una ricerchina vedrai che tutti consigliano di abilitare la cache in scrittura e nessuno ha avuto problemi ;)
Ciao!
concordo, l'avevo fin dall'inizio attiva, poi l'ho disattivata in tutti i 3 gli hd, alla fin fine l'ho riattivata sia sull'ssd, sia sul disco secondario che uso per programmi e archiviazione e devo dire che la differenza si nota parecchio fin dall'avvio di windows: senza cache in scrittura mi mostrava per un poco la schermata prima di arrivare al desktop e quando arrivava al desktop non era tutto pronto, mentre attivandola, la schermata prima del desktop se, e sottolineo "se" la mostra, ci sta una frazione di secondo e giunto al desktop praticamente è tutto già caricato, solo la rete ci mette un poco ma il resto è già bello pronto da avviare! Come caricamento di windows invece dopo il POST devo dire che ci sta un pò meno con la cache attiva quindi la lascio attiva e ovviamente anche sul disco secondario :D il terzo disco invece non fa testo e quindi l'ho disattivata per ragioni di sicurezza e poi non mi serve chissà che sprint :)
intel x25-m g2 80 gb ssdsa2m080g2gc 178€
MA DOVE a quel prezzo?
hardstyler
17-05-2010, 14:16
MA DOVE a quel prezzo?
qui (http://www.stele.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=2126) aggiungi la spedizione assicurata e il 2% sull'articolo e ti vengono fuori poco meno di 200€, l'ho pagato 197€ spedito!
corsair Nova qui (http://www.ecotre.com/dovesiamo.php) a 110 euro ecco i test che ho fatto http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100526002709_corsair Nova.png e devo dire che in confronto ai miei due caviar green http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100526003033_aeRs.png http://www.pctunerup.com/up//results/_201005/20100526003337_eads.png
c'è proprio una bella differenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.