View Full Version : Nuovi processori Intel Core i5 e i7 per notebook in arrivo?
Redazione di Hardware Upg
10-05-2010, 14:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovi-processori-intel-core-i5-e-i7-per-notebook-in-arrivo_32527.html
Dal manuale di servizio di un notebook di HP trapelano alcune informazioni su tre nuovi processori Intel Core i5 e Core i7 non ancora annunciati
Click sul link per visualizzare la notizia.
L'envy è un signor portatile, meglio che ci sia più scelta, ma 45W imho sono troppi.
Infine si fa riferimento ad un altro nuovo modello della famiglia Core i5, indicato come Intel Core i5-540M, le cui caratteristiche risultano identiche al modello Intel Core i5-520M: architettura dual core, frequenza di clock pari a 2,40GHz o 2,93GHz in modalità Turbo Boost, 3MB di memoria cache di terzo livello ed un TDP pari a 35W; è plausibile pensare che questa CPU si differenzi dall'altra per l'assenza della GPU integrata all'interno del package della stessa.
Allora voglio sperare che i 35W di TDP siano errati, senza la scheda video non dovrebbe scendere a 25-28W? :stordita:
supertigrotto
10-05-2010, 14:35
intel non sta facendo diversamente da nvidia,nel senso che gli i7,i5,i3 (per notebook) sono rebrand di vecchi proci (celeron,core 2 duo etc),sostanzialmente non sono nuove architetture.
Correggetemi se sbaglio per favore,ma a parte qualche piccola revisione,non ci sta propinando vecchi proci con nuovi nomi e nuovo processo produttivo?
Beh,la stessa cosa lo fa amd con k8 e k10 ma spesso sento parlare di intel per essere innovativa,a me non sembra così tanto.
devil_mcry
10-05-2010, 14:40
intel non sta facendo diversamente da nvidia,nel senso che gli i7,i5,i3 (per notebook) sono rebrand di vecchi proci (celeron,core 2 duo etc),sostanzialmente non sono nuove architetture.
Correggetemi se sbaglio per favore,ma a parte qualche piccola revisione,non ci sta propinando vecchi proci con nuovi nomi e nuovo processo produttivo?
Beh,la stessa cosa lo fa amd con k8 e k10 ma spesso sento parlare di intel per essere innovativa,a me non sembra così tanto.
ma che cazzate vai dicendo?
i7 qm, i7 i5 e i3 sono cpu a 45nm (i7qm) mentre gli altri sono a 32nm, derivati dalle architetture dei desktop lynnfield e clarkdale cmq famiglia i7 i5 i3
intel non sta facendo diversamente da nvidia,nel senso che gli i7,i5,i3 (per notebook) sono rebrand di vecchi proci (celeron,core 2 duo etc),sostanzialmente non sono nuove architetture.
Correggetemi se sbaglio per favore,ma a parte qualche piccola revisione,non ci sta propinando vecchi proci con nuovi nomi e nuovo processo produttivo?
Beh,la stessa cosa lo fa amd con k8 e k10 ma spesso sento parlare di intel per essere innovativa,a me non sembra così tanto.
Stai sbagliando ;) La serie I è tutta nuova.
John_Mat82
10-05-2010, 14:42
Veramente i vari core iX sono cpu nuove.. l'architettura è quella dei nehalem, ad esempio io ho un core i5 430M che è un nehalem prodotto a 32nm anzichè a 45. Ha la metà dei core del mio i7 860, poco meno della metà di cache e un 20% di clock in meno.. e infatti va circa il 40% della mia cpu desktop.
Queste cpu non hanno una nulla a che fare coi core 2 duo, tant'è che supportano turbo mode e hyperthreading, (dual core che funzionano come quad) cosa che i vari penryn mobile si sognano..
nico_1982
10-05-2010, 14:45
Allora voglio sperare che i 35W di TDP siano errati, senza la scheda video non dovrebbe scendere a 25-28W? :stordita:
Infatti. E' più probabile che, visto che si tratta di un i5-4xxM, ci sia un refuso di mezzo ed in realtà la velocità in TurboBoost sia inferiore, tipo 2.66, visto che gli i5-5xxM guadagnano entrambi un 4.0 di moltiplicatore, mentre l'i5-430M appena 2.0.
R.Raskolnikov
10-05-2010, 15:12
Questi processori si possono montare su un computer non portatile (che mi autocostruirei io)? Vorrei farmi un PC/muletto.
devil_mcry
10-05-2010, 15:20
Questi processori si possono montare su un computer non portatile (che mi autocostruirei io)? Vorrei farmi un PC/muletto.
no usano un'altro socket
no usano un'altro socket
Bhè almeno per ora, sarà una questione di tempo... esistono pur sempre le scheda madri Mini-ITX Socket P per C2D :p
Certo che una scheda con supporto anche alla grafica integrata sarebbe bella :fiufiu:
nico_1982
10-05-2010, 15:49
Bhè almeno per ora, sarà una questione di tempo... esistono pur sempre le scheda madri Mini-ITX Socket P per C2D :p
Certo che una scheda con supporto anche alla grafica integrata sarebbe bella :fiufiu:
Non devi aspettare molto, anzi. Su tom's hardware c'è un confronto tra i3-530 su mini-ITX Zotac e due nettop Atom, single e dual core: in idle i consumi differiscono per un paio di Watt, mentre con carichi vari l'i3 finisce per utilizzare la metà dei Watt/ora di Atom (consuma di più ma torna in idle ore prima).
Non devi aspettare molto, anzi. Su tom's hardware c'è un confronto tra i3-530 su mini-ITX Zotac e due nettop Atom, single e dual core: in idle i consumi differiscono per un paio di Watt, mentre con carichi vari l'i3 finisce per utilizzare la metà dei Watt/ora di Atom (consuma di più ma torna in idle ore prima).
:eek: dove?
Metallurgico
10-05-2010, 15:57
45W e 35W.. picchi di quasi 3GHz..
direi che sono dei signori processori, ma di certo non per sistemi ultraportatili.. ci starebbe per un bel 15" da lavoro o per un 17" da gioco
nico_1982
10-05-2010, 16:15
:eek: dove?
Qui (http://www.tomshardware.com/reviews/d510mo-intel-atom,2616.html) :)
io ho un vaio con i-core 3 330 a 32 nanometri non mi pare che sono 45 nanometri mi sembra
devil_mcry
10-05-2010, 16:54
io ho un vaio con i-core 3 330 a 32 nanometri non mi pare che sono 45 nanometri mi sembra
45nm sono i qm solo
45W e 35W.. picchi di quasi 3GHz..
direi che sono dei signori processori, ma di certo non per sistemi ultraportatili.. ci starebbe per un bel 15" da lavoro o per un 17" da gioco
Secondo me bisogna aspettare la prossima rev. per farli appetibili al 100%, certo ora come ora sono il max, soprattutto spopolano gli i5, seguiti dagli i7 720, ma scaldano ancora troppo e considerando che spesso hanno in dissì in comune con la gpu, è un parametro vitale.
Narkotic_Pulse___
10-05-2010, 20:17
ma io non ho ancora capito una cosa, i 45w di tdp sono contati a frequenza normale o con turbo boost attivo?
devil_mcry
10-05-2010, 20:21
ma io non ho ancora capito una cosa, i 45w di tdp sono contati a frequenza normale o con turbo boost attivo?
è il tdp max, in turbo
Qui (http://www.tomshardware.com/reviews/d510mo-intel-atom,2616.html) :)
Comparativa interessante, però l'utente chiedeva di montare i processori per notebook su piastre magari mini itx...
Ho da 1 mese acquistato un Sony Vaio CW (cw2) con processore Intel Core i5 2,40 GHz....non ho capito cosa cambia tra il Core i5 450m e 520m
Salve! Che differenze ci sono tra questi 2 processori? Sono prossimo all'acquisto di un notebook e tra le varie differenze ho notato che uno monta l' i5 450m mentre l'altro l'i5 520m. Se non ci sono differenze prestazionali mi farò condizionare da altre caratteristiche. Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.