PDA

View Full Version : Nuovo display e-paper a colori da Fujitsu


Redazione di Hardware Upg
10-05-2010, 13:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/nuovo-display-e-paper-a-colori-da-fujitsu_32526.html

L'azienda nipponica annuncia di aver sviluppato un display a colori di tipo e-paper con un maggior rapporto di contrasto e una migliore luminosità rispetto alle precedenti versioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
10-05-2010, 13:40
bel risultato,non c'è che dire!

LUKE88123
10-05-2010, 13:40
Ottima cosa..solamente, mi piacerebbe che implementassero un metodo per fare le sottoluneature e le evidenziature su questi ebook; così potrei evitare di stampare millemila pagine, per poter sottolineare poche righe su ciascuna..

dalamar
10-05-2010, 14:13
I dispositivi di Irex permmettono la "sottolineatura":

http://www.irextechnologies.com/products/features

puccio1984
10-05-2010, 14:23
Ottimo! Spero che sia eliminato anche l'effetto ghost tra una pagina e l'altra, e finalmente potrebbe essere il momento di acquistare uno di questi dispositivi!

idum
10-05-2010, 14:25
In generale l'attuale livello tecnologico consente l'uso di tecnologie touchscreen (con pennino o dita) su ebook, ma a costi più alti di quello che il mercato recepirebbe. D'altro canto è la tecnologia touch che costa. Inoltre la richiesta generale del mercato è di avere devices più economiche, leggere, prestanti, con lunghissima autonomia, con un ottimo contrasto anche alla luce solare e possibilmente a colori. In questo senso si stanno muovendo la maggioranza delle aziende.

Per la categoria di mercato in cui la sottolineatura diviene fondamentale, anche a costo di devices più costose, si deve andare su prodotti di differente nicchia; in questo caso ad esempio l' IPAD della Apple diviene un device molto adatto allo scopo, e alla fin fine tra un IREX e un IPAD vince quest'ultimo sotto tutti i punti di vista tranne (forse) l'autonomia.

MaxArt
10-05-2010, 14:31
Lento e con un contrasto pessimo. Il miglioramento è netto, ma c'è ancora parecchia strada da fare prima di poter replicare al meglio un libro. A quel punto, poi, dovremo aspettare che si abbassino i prezzi.
Comunque, la strada è quella... sempre che non s'inventino qualcosa prima.

avvelenato
10-05-2010, 14:36
ma non capisco:
se l'e-ink utilizza luce riflessa anziché luce emessa, non dovrebbe ottenere i colori attraverso la sintesi sottrattiva (rosso giallo blu)?
e poiché presumo che i problemi di fedeltà del colore e di profondità dei toni scuri nella stampa saranno li stessi che poi si incontreranno nella tecnologia e-ink a colori, non sarebbe opportuno sviluppare direttamente la tecnologia in quadricromia (il classico cymb)?

keglevich
10-05-2010, 18:02
ma l'effetto ghost durante il cambio pagina, comporta qualche problema alla pagina che si va a leggere tipo diformazione dei caratteri o cose del genere???

Perche' se il problema del ghosting fosse solo un "difetto" del cambio pagina, quindi estetico e non funzionale, non vedo il motivo per cui molta gente si lamenti di cio', se si legge bene il libro che mi importa di come scorre le pagine?

Per ora ho avuto solo la possibilita' di provare un kindle, magari su altri device ci sono problemi diversi

- Lke -
10-05-2010, 19:22
il metodo utilizzato da Fujitsu consente di realizzare display e-paper con colori vividi e con una maggiore di 1,3 volte rispetto alle precedenti soluzioni.
Suppongo ci sia un errore. Occorre inserire luminosità?

fano
10-05-2010, 21:25
Bene speriamo arrivino presto e-book reader a colori... per l'uso che ne farei io (libri e per quelli va già il b/n attuale e comics) andrebbe già bene come è nella foto...

I problemi son 2:


Quando esce?
Quanto costerà? 1000 Euri :cry: ?

Mason
11-05-2010, 00:37
Mi trovo bene col nook, forse un po pesante.

A chi servono i colori? difficilmente anche nella stampa li uso...

l'ipad e un altro dispositivo, per me inutile.

LMCH
11-05-2010, 01:52
I dispositivi di Irex permmettono la "sottolineatura":

http://www.irextechnologies.com/products/features

Oppure c'e' anche l'Onyx Boox 60:
http://ebookstore.simplicissimus.it/boox60

Costa meno degli Irex ma ha un display da "solo" 6 pollici, usa pure esso la tecnologia della Wacom e permette di "evidenziare"/sottolineare i documenti ePub e nel caso dei pdf gli aggiunge pure annotazioni scritte con lo stilo.
E' basato su Linux+Qt e l'SDK con tanto di crosscompiler è scaricabile liberamente.
Oltre a questo ha di serie un web browser per connettersi ad internet tramite wi-fi o bluetooth.

Asterion
11-05-2010, 08:19
Bene speriamo arrivino presto e-book reader a colori... per l'uso che ne farei io (libri e per quelli va già il b/n attuale e comics) andrebbe già bene come è nella foto...

I problemi son 2:


Quando esce?
Quanto costerà? 1000 Euri :cry: ?


All'inizio saranno costosi, ma se ci sarà un'adeguata diffusione di eBook, secondo me i prezzi caleranno tantissimo.
Ci sono molti libri e riviste che vorrei leggere ma non ho alcune interesse a conservare in formato cartaceo. Questi eBook sono un'idea geniale ma servono buoni display; ha ragione chi sostiene che non siamo ancora a ottimi livelli ma già così io mi accontenterei.