View Full Version : nVidia 9800gt e ram
Salve a tutti,
avrei una consulenza da domandarvi: sarei interessato ad acquistare una nvidia 9800gt (1024 mbyte). Le descrizioni del prodotto sui siti di compravendita mi riferiscono che la tipologia di ram deve essere ddr3. Ora, posseggo un computer con 4 gbyte di ram, però ddr2... la scheda video non funzionerà sul mio computer? cioè, è una sorta di requisito minimo la ram ddr3 oppure no?
vi ringrazio per ogni risposta
DVD 2000
10-05-2010, 13:24
Non ti peoccupare, funziona ;)
Me lo puoi assicurare? non è per essere diffidente nei tuoi confronti, è solo che costituisce comunque una spesa e vorrei esserne abbastanza certo
grazie
Me lo puoi assicurare? non è per essere diffidente nei tuoi confronti, è solo che costituisce comunque una spesa e vorrei esserne abbastanza certo
grazie
Allora, non facciamo confusione...la RAM video non ha nulla a che vedere con la RAM centrale.
Sulle specifiche della scheda video c'è scritto che la memoria video montata è di 1024 Mb con tecnologia DDR3. Questo si riferisce alla scheda e non al fatto che devi avere un pc con 1GB di RAM ddr3. Se le tue RAM centrali sono DDR2 è ininfluente, visto che si occupano di cose totalmente diverse.
jumpboy8
18-05-2010, 13:46
e tra le altre cose io non comprerei una 9800GT, perchè proprio quella? non sarebbe meglio una 5670/GTS250/5750?
a Ale985
grazie mille per la spiegazione tecnica
del fatto che fossero due ram separate ne ero a conoscenza... ero ignorante invece sull'aspetto che quel "ddr3" fosse riferito alla ram della scheda video stessa, quindi ti ringrazio per la precisazione
a jumpboy8
mi ritengo abbastanza ignorante anche sulle stesse schede video... perchè mi consigli i modelli 5670/GTS250/5750 invece della 9800gt?
grazie per l'interessamento
LordShaitan
18-05-2010, 15:12
a jumpboy8
mi ritengo abbastanza ignorante anche sulle stesse schede video... perchè mi consigli i modelli 5670/GTS250/5750 invece della 9800gt?
grazie per l'interessamento
Ciao, jumpboy8 ha ragione, la 9800 GT è una scheda vecchia, ormai di DUE generazioni indietro, meglio una GTS 250 che praticamente è la stessa scheda ma aggiornata e con dissipazione migliore, oppure una ATI HD 5750 che ha una nuova architettura e ha le DirectX 11 (in teoria, perchè in pratica dubito che sia abbastanza potente per usarle e mantenere alti gli FPS).
Io nella fascia alta preferisco le NVidia, ma in questa fascia di prezzo secondo me sono meglio le ATI, al momento.
Guarda qua un confronto tra le due fatto da HardwareUpgrade: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_11.html
Chiaramente, se riesci a spendere 25€ in più, ti consiglio la HD 5770 che è una delle migliori schede come rapporto qualità/prezzo.
a Ale985
grazie mille per la spiegazione tecnica
del fatto che fossero due ram separate ne ero a conoscenza... ero ignorante invece sull'aspetto che quel "ddr3" fosse riferito alla ram della scheda video stessa, quindi ti ringrazio per la precisazione
;)
Ciao, jumpboy8 ha ragione, la 9800 GT è una scheda vecchia, ormai di DUE generazioni indietro, meglio una GTS 250 che praticamente è la stessa scheda ma aggiornata e con dissipazione migliore, oppure una ATI HD 5750 che ha una nuova architettura e ha le DirectX 11 (in teoria, perchè in pratica dubito che sia abbastanza potente per usarle e mantenere alti gli FPS).
Io nella fascia alta preferisco le NVidia, ma in questa fascia di prezzo secondo me sono meglio le ATI, al momento.
Guarda qua un confronto tra le due fatto da HardwareUpgrade: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2308/ati-radeon-hd-5750-directx-11-a-buon-mercato_11.html
Chiaramente, se riesci a spendere 25€ in più, ti consiglio la HD 5770 che è una delle migliori schede come rapporto qualità/prezzo.
Quoto. La 9800GT ormai è una scheda che non conviene più prendere.
A pocia: posta tutta la configurazione, così possiamo darti un consiglio sulla scheda video più mirato
per prima cosa, vi ringrazio per l'aiuto che mi state fornendo e per il tempo speso
ho messo in firma le informazioni base, quanto a specifiche tipo alimentatore, mouse, monitor, tastiera li fonirò appena possibile...
comunque, visto che centra con la discussione, il monitor è un flatron M1921A con risoluzione 1080x1024...
cerco una scheda video, possibilmente nvidia, che mi permetta di giocare decentemente con gta IV (non schernitemi, ogni tanto mi piace giocare :) )... con la nvidia 9400 che ho putroppo va a scatti anche con effetti al minimo e risoluzione 640x320, oltre al fatto che, se anche funzionasse decentemente, è un pò una pessima risoluzione...
al di la di gta IV, anche altri giochi sono spesso costretto a ridurre risoluzione e effetti grafici, dettaglio, ecc...
come costi, a meno che non chieda troppo, vorrei stare sui 100 € circa, anche meno se possibile, però mi rendo conto che per gta IV serva una buona scheda, quindi sparate pure le vostre idee...
vi ringrazio ancora per la vostra attenzione
LordShaitan
19-05-2010, 16:35
Prego, ma te le abbiamo già dette le nostre idee :D
Nella fascia dei 100€ HD 5750 (da 1GB di memoria) per la ATI, e GTS 250 per NVidia.
Se riesci a spendere qualcosina in più (25-30€), una delle schede Best Buy del momento è la HD 5770 1GB ;)
grazie ancora
un ultima cosa... che ne pensate dei 1024 mbyte di memoria? sono troppi o sono giusti per quello che cerco?
grazie per ogni risposta
grazie ancora
un ultima cosa... che ne pensate dei 1024 mbyte di memoria? sono troppi o sono giusti per quello che cerco?
grazie per ogni risposta
La questione memoria va valutata in base a tre parametri (principalmente)
- Il tipo di scheda che stai considerando (il più importante)
- La risoluzione del monitor
- La qualità e quantità di dettaglio grafico che vuoi impostare.
Per la tua risoluzione, 512Mb sarebbero già più che sufficienti. 1GB di memoria è indicata per chi utilizza risoluzioni fullHD o superiori (per alcuni titoli "texture intensive" anche a 1680x1050 è necessaria una vga con 1GB, in particolare se si vuole spingere tutto al massimo) e applicando anche i filtri, ormai comunque tutte le schede video di fascia alta montano 1GB di memoria. In particolare, nelle schede entry level, 1GB di memoria serve a poco, poichè spesso utilizzano un bus di memoria relativamente piccolo che, assieme alla frequenza delle memorie, fornisce una banda passante (per il flusso dati tra memoria e gpu/shader) non troppo espansa. Quindi, il GB di memoria non sarebbe sfruttato. E' presente fisicamente nella scheda ma la gpu non riesce a sfruttarlo tutto.
vi ringrazio per il vostro aiuto
grazie soprattutto delle piccole perle di informatica che mi avete fornito :)
comunque mi darò da fare nel cercare una nVidia GTS 250 con 512 mbyte
grazie ancora a tutti
Scusate se torno su questa discussione, avrei un ultima cosa da chiedervi
Ho notato che per la stessa scheda video esistono diverse "marche associate", per esempio la stessa gts 250 la trovo della Manli, della Sparkle, della Palit ecc..
sussistono delle differenze tra una marca e l'altra, oppure, essendo la stessa scheda, cambia solo il nome che gli viene associato?
grazie per ogni risposta
Algamus94
23-05-2010, 09:17
mah.. il fatto delle varie "marche" secondo me è un fattore che va a modificare solo la componentistica della scheda video.. per componentistica intendo sistema di raffreddamento circuito condensatori ecc ecc tutte queste robe elettroniche e la loro qualità.. un esempio: il mio amico con la mia ati sapphire 4670 1gb ddr3 giocava tranquillamente in full hd con fps decentissimi ( 30 a salire) .. appena ha messo una asus EAH4670 ( stesso processore grafico ovver RV730 se la memoria non mi inganna) le prestazione scendevano e non di poco.. se arrivava a 30frames era assai.. spero di aver risposto correttamente
LordShaitan
23-05-2010, 13:29
mah.. il fatto delle varie "marche" secondo me è un fattore che va a modificare solo la componentistica della scheda video.. per componentistica intendo sistema di raffreddamento circuito condensatori ecc ecc tutte queste robe elettroniche e la loro qualità.. un esempio: il mio amico con la mia ati sapphire 4670 1gb ddr3 giocava tranquillamente in full hd con fps decentissimi ( 30 a salire) .. appena ha messo una asus EAH4670 ( stesso processore grafico ovver RV730 se la memoria non mi inganna) le prestazione scendevano e non di poco.. se arrivava a 30frames era assai.. spero di aver risposto correttamente
Probabilmente il tuo amico ha avuto un calo di prestazioni perché la asus EAH4670 aveva 512mb di RAM mentre la Sapphire aveva 1gb, e in full HD è una grossa differenza.
La differenza tra schede reference di diversa marca (quindi identiche tra di loro) non è nelle prestazioni, ma nella qualità dei componenti, quindi le schede durano di più e sono più stabili in overclock (e di solito quelle di marca buona hanno una durata della garanzia maggiore).
Solitamente le Marche migliori sono EVGA, XFX, Asus, anche Zotac e Sapphire sono buone. Quelle che hai citato tu un po meno, ma se hanno un buon prezzo prendile pure (questo se sono versioni reference, se sono modificate allora dipende da scheda a scheda).
ok grazie mille per entrambe le risposte
l'ho presa della Manli, speriamo non sia una ciofeca...
grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.