View Full Version : Italiani e unità d'Italia
blamecanada
10-05-2010, 10:31
SONDAGGIO
Italiani a metà un popolo diviso
Fieri di appartenere alla comunità nazionale anche se spesso pronti a considerare il Sud un peso. L'Italia si presenta ai 150 anni dell'Unità con molte contraddizioni ma con un'identità. Costruita soprattutto intorno all'attaccamento ai familiari e all'arte di arrangiarsi. Ecco perché, nonostante le tensioni, continuiamo a sentirci cittadini dellostesso Paese. E perché rischiamo di scoppiare
di ILVO DIAMANTI
CI SI avvia al 150esimo anniversario dell'unità nazionale fra molte divisioni. Tanto che alcuni fra i più autorevoli componenti del Comitato dei Garanti per le celebrazioni si sono dimessi. Per primo: Carlo Azeglio Ciampi, il Presidente della Repubblica che, nel corso del suo mandato, ha investito sulla riaffermazione delle feste e dei simboli nazionali. Un atteggiamento che non pare condiviso dalla maggioranza di governo. Nella Lega, soprattutto. I cui leader, a partire da Bossi, fanno a gara nel sottolineare che c'è poco da celebrare. Che, per i padani veri, l'unità d'Italia anzi: l'Italia stessa non merita di essere celebrata. Così, ci si avvia a questo 150enario in modo dimesso e reticente. Un po' come l'atteggiamento degli italiani verso l'Italia, descritto da un sondaggio di Demos per Repubblica. Difficile da interpretare in un solo modo. Tratteggia un popolo di "italiani a metà". Visto che, fra le diverse appartenenze territoriali, il 28% sceglie, anzitutto, l'Italia (comunque, in crescita di 5 punti rispetto al 2006). Il resto: cosmopoliti (27%) e localisti (45%). Dunque, veneti, siciliani, lombardi, napoletani, nordisti "e" - non "o" - italiani. Visto che quasi tutti (l'88%) si dicono (molto o abbastanza) "orgogliosi" della propria appartenenza nazionale. E quasi tutti (l'84%) considerano "positiva" (il 24% "molto") l'Unità d'Italia.
Italiani a metà. Perché, tuttavia, il 30% di essi considera il Sud un peso. Il 41% nel Nordest, ma il 24% anche nel Mezzogiorno. Cittadini di un paese diviso. Non solo dal punto di vista territoriale, ma - lo sappiamo bene - anche politico. E civile. Perché lontani dalle istituzioni e dallo Stato. L'orgoglio nazionale, infatti, appare incardinato su elementi extra-civili e pre-politici. La bellezza del paesaggio, il patrimonio artistico e culturale, la moda e la cucina. Mentre gli elementi che specificano gli italiani rispetto agli altri popoli, secondo gli italiani stessi, evocano il "carattere nazionale": l'attaccamento alla famiglia e l'arte di arrangiarsi, sopra tutti gli altri. (Come abbiamo messo in luce anche su liMes, in altri scritti). Seguiti dalla "creatività" - nell'arte e nell'economia. Perché l'arte di arrangiarsi è, in fondo, un'arte. Evoca la capacità di innovare e di inventare. Gli italiani. Familisti, imprenditori, localisti, artigiani e artisti. In fondo alla graduatoria dei caratteri che li distinguono dagli altri popoli, non a caso, pongono la fiducia nello Stato e il senso civico. Mentre, fra gli avvenimenti che hanno modernizzato la Repubblica, al primo posto, indicano la "ricostruzione economica degli anni 50 e 60". La stagione nel corso della quale il nostro paese conquistò, faticosamente, lo sviluppo e il benessere. Quando gli ultimi dell'Occidente risalirono fino ai primi posti. E si guadagnarono un po' di rispetto dagli altri. Non più soltanto mafiosi, poveracci ed emigranti. Ma lavoratori e imprenditori.
"Italiani a metà", però, non significa solo "divisi", ma anche ambivalenti e contraddittori. Perché, dopo la "ricostruzione", tra i fattori di modernizzazione della Repubblica, collocano lo "statuto dei lavoratori" e il "referendum sul divorzio". Avvenimenti che segnarono una stagione di mutamento sociale e civile profondo. E, tra i motivi che alimentano l'orgoglio nazionale, il 50% indica la Resistenza e il Risorgimento, il 43% la Costituzione (un orientamento in crescita di 7 punti percentuali rispetto al 2008). Quasi come lo sport e la Nazionale (ma, in questo caso, pensiamo che si tratti di una risposta reticente. Mentre quasi due italiani su tre ammettono la loro soddisfazione (non andiamo oltre...) di fronte al Tricolore e all'inno nazionale.
Insomma, gli italiani sono divisi, non solo dal punto di vista politico e territoriale, ma anche personale. Incoerenti anche di fronte a se stessi. In grado di manifestare malessere verso il Sud, fino ad auspicarne l'espulsione dal Paese. Oppure, identificati nel loro piccolo mondo, nella loro piccola patria locale: città, regione, Padania, Sud. E ancora: sfiduciati verso lo Stato, disillusi nei confronti delle istituzioni. Rassegnati al proprio - patologico e storico - deficit di senso civico, rimpiazzato e compensato da un senso "cinico" dilatato e dilagante. Le stesse persone che si dicono orgogliose di essere italiane. Convinte che l'Unità sia una conquista positiva. Solo una minoranza minima (15%) sostiene che dividere Nord e Sud sia un obiettivo utile, da perseguire.
Gli stessi italiani raccolti intorno al Presidente Napolitano, guardato con fiducia da oltre 7 cittadini su 10. Come Ciampi, prima di lui. Prova che, se lo Stato è lontano, se il Paese è diviso, c'è grande bisogno di riferimenti e di istituzioni comuni, in cui riconoscersi "insieme". Ciò induce a leggere diversamente anche fenomeni che hanno assunto grande ampiezza e importanza crescente, come il voto alla Lega. Il cui significato è, anch'esso, in-coerente. E non può essere assimilato, in modo automatico, ai proclami e alle parole dei leader padani. Visto che 2 leghisti su 3 considerano positiva l'Unità d'Italia e 8 su 10 si dicono "orgogliosi" di essere italiani (il 52%: "molto"). D'altra parte, basta pensare all'Adunata Nazionale degli Alpini, ieri. Centinaia di migliaia di penne nere confluite a Bergamo, nel cuore di una zona leghista. Gli alpini, al cui interno le simpatie leghiste non sono poche (basta citare l'esempio di Gentilini, prosindaco di Treviso e "alpino doc"). Sfilano, orgogliosamente, dietro al Tricolore. Accompagnati da inni patriottici.
Un altro segno di questo Paese di italiani a metà. Che, proprio per questo, potrebbe non restare tale, a lungo. Dipende dal modo di rappresentarli - e di governarli - espresso dagli attori politici. Dalle istituzioni. Potrebbero cambiare. Divenire, finalmente, una "nazione" (per echeggiare Gian Enrico Rusconi). Oppure degradare ancora. Rinunciare del tutto alla loro identità nazionale. Al residuo di civismo che ancora esprimono. Gli "italiani a metà": potrebbero ridursi a "mezzi italiani". Per citare Edmondo Berselli: post-italiani. Non-cittadini di un paese provvisorio.
(10 maggio 2010) Fonte: Repubblica (http://www.repubblica.it/politica/2010/05/10/news/inchiesta_italiani-3948703/).
Un tipico atteggiamento di gran parte degli italiani è il familismo amorale teorizzato da Banfield: massimizzare unicamente i vantaggi materiali e immediati della propria famiglia nucleare, supponendo che tutti gli altri si comportino allo stesso modo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Familismo_amorale
_Magellano_
10-05-2010, 11:47
Non mi stupisce visto che le medesime opinioni emergono qui sul forum di volta in volta.
Gente che considera l'Italia come una buona nazione e ha fiducia nel presidente e nella costituzione cosi come chi appunto vorrebbe dare una pedata al sud e mandarlo via per sentirsi rispondere a sua volta del saccheggio del banco di napoli.
Non commento la sfiducia nelle istituzioni perchè c'è questa sezione di forum che pare fatta apposta. :asd:
Giuseppe Tubi
10-05-2010, 11:50
Ciò che mi impressiona è sentire gente che nel 2010 sostiene quanto si vivesse bene sotto gli austriaci e i Borboni. Peccato che i milanesi nel 1848 o i meridionali che si sollevarono grazie a Garibaldi nel 1860 non la pensassero proprio così...
Dream_River
10-05-2010, 11:57
Penso che in fondo le varie divisioni fra i cittadini italiani sull'identità nazionale siano il prodotto di un impossibilità di riconoscersi tutti in delle istituzioni che dovrebbero attraverso al tensione all'efficienza per il bene del paese (e non solo della maggioranza di turno, che non ha niente a che vedere con la democrazia) trasmettere fiducia nel proprio stato e interesse a goderne e migliorarne il clima (quello sociale in primis)
la "banalità del male" (cit) politico italiano ha dato i suoi frutti, solo l'impegno civico (che parte prima di tutto dalla capacità di sapersi ancora indignare) è il mezzo con cui possiamo costruire un Italia sempre più migliore (o per certi versi, sempre più vera)
mi stupisce che questa assenza di unione stupisca, e mi indigna che se ne parli sempre in modo negativo, come se chi non si senta parte di questa italia unita, tanto prodiga di delusioni e calci nel sedere ai suoi concittadini, debba rimproverarselo.
sticazzi a moralisti, benpensanti, e giornalisti che puntualmente cadono dal pero.
L'ITALIA E' UN'ESPRESSIONE GEOGRAFICA
-principe di Metternich-
putroppo ...
:muro: :muro: :muro:
ZetaGemini
10-05-2010, 12:04
siamo onesti: alla gente in questo momento non frega un cavolo in questo momento di unità d'italia e retorica connessa. la gente ha da pensare come arrivare alla fine del mese.
Dream_River
10-05-2010, 12:05
mi stupisce che questa assenza di unione stupisca, e mi indigna che se ne parli sempre in modo negativo, come se chi non si senta parte di questa italia unita, tanto prodiga di delusioni e calci nel sedere ai suoi concittadini, debba rimproverarselo.
sticazzi a moralisti, benpensanti, e giornalisti che puntualmente cadono dal pero.
Un conto è non sentirsi parte dell'Italia perchè si sono ricevuti pesci in faccia e delusioni a causa di chi a sua volta quest'Italia unità non era interessato a costruirla (ma piuttosto distruggerla per farci la propria fortuna), e queste persone vanno comprese nella loro diffidenza e rabbia
Un conto e chi non si sente parte del Italia perchè non fa i propri interessi e non è interessato a vivere in un contesto democratico, per salvaguardare il proprio interesse del momento
visto che abbiamo fatto l'Europa, onestamente oramai me ne frego di fare l'italia, partita comunque persa vista la assenza quasi totale di ITALIANI.
A 'sto punto facciamo buon gioco a cattiva sorte e guardiamo avanti!.
paradossalmente oggi guardare all'italia è NON andare avanti, ma tornare INDIETRO, visto ceh oramai la partita è Europea, se non oltre....
ZetaGemini
10-05-2010, 12:14
visto che abbiamo fatto l'Europa, onestamente oramai me ne frego di fare l'italia, partita comunque persa vista la assenza quasi totale di ITALIANI.
A 'sto punto facciamo buon gioco a cattiva sorte e guardiamo avanti!.
paradossalmente oggi guardare all'italia è NON andare avanti, ma tornare INDIETRO, visto ceh oramai la partita è Europea, se non oltre....
dove? scusa se te lo dico ma sei un illuso ;)
non abbiamo fatto l'europa. abbiamo fatto l'euro (per adesso). Ciampi, non uno qualunque, giorni fa ha spiegato il problema. non esiste unità politica europea. gli stati uniti d'europa sono una cosa lontanissima, ancora più lontana rispetto ad anni fa in piena euro-foria.
il parlamento europeo è una mera riproposizione dei parlamenti nazionali. nessuno vuole rinunciare a parte della propria sovranità come dovrebbe essere. l'unione europea esiste solo sulla carta
Wolfgang Grimmer
10-05-2010, 12:23
Ciò che mi impressiona è sentire gente che nel 2010 sostiene quanto si vivesse bene sotto gli austriaci e i Borboni. Peccato che i milanesi nel 1848 o i meridionali che si sollevarono grazie a Garibaldi nel 1860 non la pensassero proprio così...
beh insomma penso che da ambedue le parti le cose non siano andate poi così lisce. Non so quanti abitanti del sud volessero davvero l'unità (brigantaggio?) però concordo che oggi come oggi sentire gente acclamare monarchie varie è stupido e ridicolo.
siamo onesti: alla gente in questo momento non frega un cavolo in questo momento di unità d'italia e retorica connessa. la gente ha da pensare come arrivare alla fine del mese.
Esattamente alla fine la questione secessionista è puramente economica. A nessuno piace veder sprecati i propri soldi, cosa comprensibilissima giacché anche i pagatori di tasse del sud vivono nella stessa situazione. Peccato che alcuni sfruttino tutto ciò per pura propaganda a fini personali, tirando dentro abissali differenze culturali e storiche di cui mai vengono portate fonti e fatti.
whistler
10-05-2010, 12:26
Esattamente alla fine la questione secessionista è puramente economica. A nessuno piace veder sprecati i propri soldi, cosa comprensibilissima giacché anche i pagatori di tasse del sud vivono nella stessa situazione. Peccato che alcuni sfruttino tutto ciò per pura propaganda a fini personali, tirando dentro abissali differenze culturali e storiche di cui mai vengono portate fonti e fatti.
Esatto ;)
AntonioBO
10-05-2010, 12:50
siamo onesti: alla gente in questo momento non frega un cavolo in questo momento di unità d'italia e retorica connessa. la gente ha da pensare come arrivare alla fine del mese.
Già...
gigio2005
10-05-2010, 13:06
DIVIDE ET IMPERA
whistler
10-05-2010, 13:09
DIVIDE ET IMPERA
*
dove? scusa se te lo dico ma sei un illuso ;)
non abbiamo fatto l'europa. abbiamo fatto l'euro (per adesso). Ciampi, non uno qualunque, giorni fa ha spiegato il problema. non esiste unità politica europea. gli stati uniti d'europa sono una cosa lontanissima, ancora più lontana rispetto ad anni fa in piena euro-foria.
il parlamento europeo è una mera riproposizione dei parlamenti nazionali. nessuno vuole rinunciare a parte della propria sovranità come dovrebbe essere. l'unione europea esiste solo sulla carta
Quoto in quanto tutti i patti stipulati per portare all'Unione Europea sono in prevalenza di natura economica dove l'euro rappresenta l'ultima tappa. Politicamente si è ancora distanti non troppo ma di strada bisogna ancora farne.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
frankytop
10-05-2010, 13:29
Tanto entro tre anni salterà tutto in aria,per cui chi lo desidera si crogioli pure nell'idea dell'italica identità,contento lui...
Tanto entro tre anni salterà tutto in aria,per cui chi lo desidera si crogioli pure nell'idea dell'italica identità,contento lui...
dici che posso iniziare a non pagare piu' il mutuo?
Dream_River
10-05-2010, 13:34
Tanto entro tre anni salterà tutto in aria,per cui chi lo desidera si crogioli pure nell'idea dell'italica identità,contento lui...
Mica tanto "crogioli", per costruire un paese ci vuole impegno e passione, per distruggerlo basta l'indifferenza
whistler
10-05-2010, 13:35
Tanto entro tre anni salterà tutto in aria,per cui chi lo desidera si crogioli pure nell'idea dell'italica identità,contento lui...
ci crogioleremo allora nella padanica identità , che neanche esiste?
:stordita:
Dream_River
10-05-2010, 13:37
ci crogioleremo allora nella padanica identità , che neanche esiste?
:stordita:
[Nichilism mode on]
Tanto sono millenni che ci crogioliamo nell'idea dell'identità personale :O
[Nichilism mode off]
:asd:
frankytop
10-05-2010, 13:43
Mica tanto "crogioli", per costruire un paese ci vuole impegno e passione, per distruggerlo basta l'indifferenza
Da un po' di tempo a questa parte parli come un santone,sarà mica una tua deformazione professionale per via degli studi che stai facendo? :asd:
La coperta è corta,il debito non è più sostenibile e buona parte della responsabilità di questo sfacelo è da addebitare al sacco senza fondo del sud, alle rendite parassitarie della pubblica amministarazione,alla concorrenza asiatica e alla delocalizzazione,alla insufficiente innovazione e ricerca,alla burocrazia disumana su qualunque aspetto.
Il tempo limite massimo per attuare riforme ragionevoli temo sia scaduto,si salvi chi può.
frankytop
10-05-2010, 13:45
ci crogioleremo allora nella padanica identità , che neanche esiste?
:stordita:
Fa un po' come vuoi,è irrilevante dove vuoi crogiolarti...anzi tu c'hai o'sole e o' mare..beh crogiolati li.
whistler
10-05-2010, 13:47
Da un po' di tempo a questa parte parli come un santone,sarà mica una tua deformazione professionale per via degli studi che stai facendo? :asd:
La coperta è corta,il debito non è più sostenibile e buona parte della responsabilità di questo sfacelo è da addebitare al sacco senza fondo del sud, alle rendite parassitarie della pubblica amministarazione,alla concorrenza asiatica e alla delocalizzazione,alla insufficiente innovazione e ricerca,alla burocrazia disumana su qualunque aspetto.
Il tempo limite massimo per attuare riforme ragionevoli temo sia scaduto,si salvi chi può.
Il sud male del mondo , non solo il sud italia ma anche il sud del mondo aggiungo io. Sud da sempre rovini la vita al Nord alle sue ricchezze e ai suoi nordici popoli , colmi di culture tradizioni e radici.
Il tuo tempo sud è agli sgoccioli , il nord riprenderà le sue enormi richezze e ti abbondonerà al tuo destino.
frankytop
10-05-2010, 13:52
Il sud male del mondo , non solo il sud italia ma anche il sud del mondo aggiungo io. Sud da sempre rovini la vita al Nord alle sue ricchezze e ai suoi nordici popoli , colmi di culture tradizioni e radici.
Il tuo tempo sud è agli sgoccioli , il nord riprenderà le sue enormi richezze e ti abbondonerà al tuo destino.
http://media.economist.com/images/images-magazine/2010/18/EU/201018EUM926.gif
The Economist (http://www.economist.com/world/europe/displaystory.cfm?story_id=16003661)
La cartina non l'ho disegnata io e campeggia in tutti i forum,persino su quello di Finanza on Line.
Notare la qualifica che viene attribuita al sud.
whistler
10-05-2010, 14:00
l ho vista già quest immagine.
E QUINDI? il sud è indietro il sud spreca e a sud ci sono le mafie.
gli imprenidtori del nord che fanno o hanno fatto affari con le mafie contribuiscono anche loro
gli imprenditoroni del nord che sversano i rifiuti al sud
gli operai che dal sud lavorano nelle vostre fabbriche
Con questo voglio dire che i problemi di questo paese Vanno da nord a sud e attibuirli solo ad una parte anche se SEMPLICISTICAMENTE sembra così è VIGLIACCO.
Dream_River
10-05-2010, 14:14
Da un po' di tempo a questa parte parli come un santone,sarà mica una tua deformazione professionale per via degli studi che stai facendo? :asd:
Una cosa che ho capito nei miei studi e che studiare Filosofia è la migliore prevenzione contro la demenza senile e l'Alzheimer, perchè ti porta a impazzire, quindi giochi d'anticipo! :O
:asd:
Scherzi a parte, se tu mi avessi letto anche solo 3 anni fa capiresti perchè con il tempo cerco di essere più calmo e ponderato possibile :stordita:
La coperta è corta,il debito non è più sostenibile e buona parte della responsabilità di questo sfacelo è da addebitare al sacco senza fondo del sud, alle rendite parassitarie della pubblica amministarazione,alla concorrenza asiatica e alla delocalizzazione,alla insufficiente innovazione e ricerca,alla burocrazia disumana su qualunque aspetto.
Il tempo limite massimo per attuare riforme ragionevoli temo sia scaduto,si salvi chi può.
Io sono convinto che tutti i problemi da te elencati sono riconducibile ad un circolo vizioso di indifferenza per il proprio paese e malcostume/incompetenza politica politica
Sono brutti mali che affliggono un paese, ma se non c'è impegno per risolvere questi mali non si può pensare di curarli assecondando la distruzione del nostro paese, perchè non si sono paletti identitari oggettivi che possano porre un freno alla divisioni fra gruppi umani. Oggi spacchi l'Italia e domani lotti per l'atomizzazione sociale (che è di per se un controsenso)
La globalizzazione ci sta ponendo grosse sfide, e non è facendo marcia indietro che riusciremo a superarle
johnnyc_84
10-05-2010, 14:57
Tanto entro tre anni salterà tutto in aria,per cui chi lo desidera si crogioli pure nell'idea dell'italica identità,contento lui...
possiamo cominciare a darci al saccheggio sin d'ora? :asd:
johnnyc_84
10-05-2010, 15:00
http://media.economist.com/images/images-magazine/2010/18/EU/201018EUM926.gif
The Economist (http://www.economist.com/world/europe/displaystory.cfm?story_id=16003661)
La cartina non l'ho disegnata io e campeggia in tutti i forum,persino su quello di Finanza on Line.
Notare la qualifica che viene attribuita al sud.
si è molto simpatica la cartina :asd:
anche perchè ha chiaramente intenti satirici, cosa che tu non hai ancora capito a distanza di una settimana...
molto simpatica anche la motivazione che ha portato il Regno Unito vicino alle Azzorre :asd:
ZetaGemini
10-05-2010, 15:01
ci crogioleremo allora nella padanica identità , che neanche esiste?
:stordita:
se avessi approfondito il "fenomeno lega", sapresti che la lega ha una struttura federale, divisa per "nazioin" (le regioni) e che difende l'identità di ogni regione all'interno dello stato federale. la padanica o italica identità non esistono. sono molto più forti le identità di appartenenza regionali...
frankytop
10-05-2010, 15:09
l ho vista già quest immagine.
E QUINDI? il sud è indietro il sud spreca e a sud ci sono le mafie.
Esatto,praticamente dal neolitico,direi che può bastare no?
gli imprenidtori del nord che fanno o hanno fatto affari con le mafie contribuiscono anche loro
gli imprenditoroni del nord che sversano i rifiuti al sud
Eh questa è la solita solfa,i rifiuti e i maneggi con la criminalità del sud :rolleyes:
gli operai che dal sud lavorano nelle vostre fabbriche
Varamente sono arcistufi pure loro dell'andazzo del sud visto che anche loro pagano le tasse...in ogni caso non è più come negli anni 60' in cui i meridionali facevano solo gli operai,oggi le cose sono cambiate per molti.
Con questo voglio dire che i problemi di questo paese Vanno da nord a sud e attibuirli solo ad una parte anche se SEMPLICISTICAMENTE sembra così è VIGLIACCO.
No i problemi sono al sud,al nord ci sono problemi ordinari.
frankytop
10-05-2010, 15:10
Una cosa che ho capito nei miei studi e che studiare Filosofia è la migliore prevenzione contro la demenza senile e l'Alzheimer, perchè ti porta a impazzire, quindi giochi d'anticipo! :O
:asd:
Scherzi a parte, se tu mi avessi letto anche solo 3 anni fa capiresti perchè con il tempo cerco di essere più calmo e ponderato possibile :stordita:
Troppe sospensioni in passato? :asd:
Io sono convinto che tutti i problemi da te elencati sono riconducibile ad un circolo vizioso di indifferenza per il proprio paese e malcostume/incompetenza politica politica
Sono brutti mali che affliggono un paese, ma se non c'è impegno per risolvere questi mali non si può pensare di curarli assecondando la distruzione del nostro paese, perchè non si sono paletti identitari oggettivi che possano porre un freno alla divisioni fra gruppi umani. Oggi spacchi l'Italia e domani lotti per l'atomizzazione sociale (che è di per se un controsenso)
La globalizzazione ci sta ponendo grosse sfide, e non è facendo marcia indietro che riusciremo a superarle
Ecco,allora siamo fottuti.
frankytop
10-05-2010, 15:11
possiamo cominciare a darci al saccheggio sin d'ora? :asd:
Prego,ma non ti consiglio di provarci con casa mia.:)
johnnyc_84
10-05-2010, 15:13
Esatto,praticamente dal neolitico,direi che può bastare no?
no direi dal neolitico no...al massimo da circa 300 anni
frankytop
10-05-2010, 15:14
si è molto simpatica la cartina :asd:
anche perchè ha chiaramente intenti satirici, cosa che tu non hai ancora capito a distanza di una settimana...
molto simpatica anche la motivazione che ha portato il Regno Unito vicino alle Azzorre :asd:
Si si,la satira,quella in stile Sabina Guzzanti,cioè del tipo che fa uso di presunte battute con finto scopo satirico per esprimere in realtà opinioni che non si possono dire apertamente,pena la denuncia.
Vecchia storia...
johnnyc_84
10-05-2010, 15:15
Si si,la satira,quella in stile Sabina Guzzanti,cioè del tipo che fa uso di presunte battute con finto scopo satirico per esprimere in realtà opinioni che non si possono dire apertamente,pena la denuncia.
Vecchia storia...
allora devo dire che sono molto critici con loro stessi...hai letto l'articolo a corredo?
frankytop
10-05-2010, 15:18
allora devo dire che sono molto critici con se stessi...hai letto l'articolo a corredo?
Certo,ma loro sono seri.(a volte):O Loro sanno fare autocritica,non sono dei piagnoni.
johnnyc_84
10-05-2010, 15:20
Certo,ma loro sono seri.(a volte):O Loro sanno fare autocritica,non sono dei piagnoni.
l'autocritica in Italia c'è qualcuno che non la fa mai :asd:
Giuseppe Tubi
10-05-2010, 15:21
beh insomma penso che da ambedue le parti le cose non siano andate poi così lisce. Non so quanti abitanti del sud volessero davvero l'unità (brigantaggio?) però concordo che oggi come oggi sentire gente acclamare monarchie varie è stupido e ridicolo.
Le 5 giornate di Milano non le hanno fatte né i piemontesi né Garibaldi. Semmai Radetzky si ritirò per timore di essere pizzicato a Milano dall'esercito piemontese, ma ad averne piene le scatole furono i milanesi e nessun altro.
Al sud probabilmente pochi volevano l'unità d'Italia, ma la gran parte della popolazione viveva in una miseria niente male. Probabilmente pensavano di non poter che migliorare. Per una volta avranno trovato Garibaldi convincente almeno quanto un cardinale Ruffo.
Giuseppe Tubi
10-05-2010, 15:31
La coperta è corta,il debito non è più sostenibile e buona parte della responsabilità di questo sfacelo è da addebitare al sacco senza fondo del sud, alle rendite parassitarie della pubblica amministarazione,alla concorrenza asiatica e alla delocalizzazione,alla insufficiente innovazione e ricerca,alla burocrazia disumana su qualunque aspetto.
Per evadere le tasse, soprattutto l'IVA, bisogna aver prodotto reddito e ricchezza. Non ditemi che 50 miliardi di € sono tutti evasi al sud...
Ah, io sono di Torino...
frankytop
10-05-2010, 15:38
Per evadere le tasse, soprattutto l'IVA, bisogna aver prodotto reddito e ricchezza. Non ditemi che 50 miliardi di € sono tutti evasi al sud...
Ah, io sono di Torino...
Ciò che è indicativo è la percentuale di evasione:non dirmi che tale tasso è superiore al nord rispetto al sud.
whistler
10-05-2010, 15:43
Un fatto veramente rincuorante è la scelta di bossi calderoli e tutto il carroccio come baluardi di seccessioni e federalismi.
Con questa gente l evasione , lo spreco , sono in una botte di ferro.
infatti arrivano miliardi d euro al sud a pioggia ( e andranno sprecati in larghissima parte) Però il legaiolo va in orgasmo quando vede cartine geopolitiche...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
johnnyc_84
10-05-2010, 15:55
Un fatto veramente rincuorante è la scelta di bossi calderoli e tutto il carroccio come baluardi di seccessioni e federalismi.
Con questa gente l evasione , lo spreco , sono in una botte di ferro.
infatti arrivano miliardi d euro al sud a pioggia ( e andranno sprecati in larghissima parte) Però il legaiolo va in orgasmo quando vede cartine geopolitiche...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
sono persone semplici, si accontentano di poco :stordita:
frankytop
10-05-2010, 16:01
Un fatto veramente rincuorante è la scelta di bossi calderoli e tutto il carroccio come baluardi di seccessioni e federalismi.
Con questa gente l evasione , lo spreco , sono in una botte di ferro.
infatti arrivano miliardi d euro al sud a pioggia ( e andranno sprecati in larghissima parte) Però il legaiolo va in orgasmo quando vede cartine geopolitiche...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:D Adesso ridi..ma un giorno i tuoi guaiti di dolore si sentiranno fin qui nel norddde,ecco un assaggio:
http://www.audiopal.com/grab_your_widget.html?mId=36050687.2
:asd:
Giuseppe Tubi
10-05-2010, 16:04
Ciò che è indicativo è la percentuale di evasione:non dirmi che tale tasso è superiore al nord rispetto al sud.
Penso che l'aspetto quantitativo sia più importante. Se dove si produce 90 il tasso di evasione è 20% e dove si produce 10 è del doppio, non è separando i due territori che si risolve il problema per tutti.
whistler
10-05-2010, 16:07
:D Adesso ridi..ma un giorno i tuoi guaiti di dolore si sentiranno fin qui nel norddde,ecco un assaggio:
http://www.audiopal.com/grab_your_widget.html?mId=36050687.2
:asd:
Guarda ho una paura ahhahahahhahahahahahah io lavoro me ne sbatto dei soldi del nord. e come me molti altri , cercate veramente chi si mangia i vostri soldi.
E poi da me qui nel profondo sud si dice : Cu campa di speranze , Disperatu mori.
Continua a sperare.
frankytop
10-05-2010, 16:10
Penso che l'aspetto quantitativo sia più importante. Se dove si produce 90 il tasso di evasione è 20% e dove si produce 10 è del doppio, non è separando i due territori che si risolve il problema per tutti.
Beh certo,premesso che l'evasione non dovrebbe esserci proprio da nessuna parte c'è da dire però che con il tasso di evasione che c'è qui al nord riusciremmo ad avere le finanze pubbliche a posto se non pesassero le passività del sud.
frankytop
10-05-2010, 16:13
Guarda ho una paura ahhahahahhahahahahahah io lavoro me ne sbatto dei soldi del nord. e come me molti altri , cercate veramente chi si mangia i vostri soldi.
E poi da me qui nel profondo sud si dice : Cu campa di speranze , Disperatu mori.
Continua a sperare.
E qui c'hai ragione,ma si tratta di vedere chi schiatta per primo. :D
io credo che noi schiatteremo per secondi,magra consolazione lo so.
whistler
10-05-2010, 16:15
io non vivo di speranze , quindi. :D
johnnyc_84
10-05-2010, 16:18
io me la sto facendo sotto per quello che potrebbe succedere
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Wolfgang Grimmer
10-05-2010, 16:29
http://media.economist.com/images/images-magazine/2010/18/EU/201018EUM926.gif
The Economist (http://www.economist.com/world/europe/displaystory.cfm?story_id=16003661)
La cartina non l'ho disegnata io e campeggia in tutti i forum,persino su quello di Finanza on Line.
Notare la qualifica che viene attribuita al sud.
Anziché postare cartine random spiegacene il senso.
L'articolo lascia solo intendere il pessimo stato economico (e sociale visto il nomignolo) in cui versa il sud. Non vorrei darti una brutta notizia ma sono cose risapute, denunciate dai terroni stessi e che c'entrano nulla con le grida leghiste. Da nessuna parte nell'articolo c'è scritto "la lega nord ha ragione italia divisa subito".
Beh certo,premesso che l'evasione non dovrebbe esserci proprio da nessuna parte c'è da dire però che con il tasso di evasione che c'è qui al nord riusciremmo ad avere le finanze pubbliche a posto se non pesassero le passività del sud.
uno stato a parte ha bisogno di infrastrutture nuove, non dimenticarlo sempre. Questo significa un parlamento del nord, un esercito del nord, una struttura sanitaria nazionale del nord, forze di polizia del nord (ronde? :asd:), sistema scolastico del nord, ecc. Poi mi piacerebbe vedere funzionare l'economia del nord senza tutti gli immigrati del sud (e gli extra) che lavorano nelle fabbriche. A tutto questo ci avete pensato? C'è un piano concreto che io possa leggere? Insomma come sarà questa padania libera.
Adesso ridi..ma un giorno i tuoi guaiti di dolore si sentiranno fin qui nel norddde,ecco un assaggio:
Mi dai i numeri del prossimo super enalotto?
frankytop
10-05-2010, 16:42
Anziché postare cartine random spiegacene il senso.
L'articolo lascia solo intendere il pessimo stato economico (e sociale visto il nomignolo) in cui versa il sud. Non vorrei darti una brutta notizia ma sono cose risapute, denunciate dai terroni stessi e che c'entrano nulla con le grida leghiste. Da nessuna parte nell'articolo c'è scritto "la lega nord ha ragione italia divisa subito".
Bon,e che male c'è a scriverne di tanto in tanto.
uno stato a parte ha bisogno di infrastrutture nuove, non dimenticarlo sempre. Questo significa un parlamento del nord, un esercito del nord, una struttura sanitaria nazionale del nord, forze di polizia del nord (ronde? :asd:), sistema scolastico del nord, ecc. Poi mi piacerebbe vedere funzionare l'economia del nord senza tutti gli immigrati del sud (e gli extra) che lavorano nelle fabbriche. A tutto questo ci avete pensato? C'è un piano concreto che io possa leggere? Insomma come sarà questa padania libera.
Veramente c'è già tutto eh,a parte il parlamento,basta semplicemente una divisione amministrativa e nuove leggi.
E perchè mai nel nord non dovrebbero esserci più i meridionali?:confused:
Mi dai i numeri del prossimo super enalotto?
Si,aspetta che te li cerco...:D
Wolfgang Grimmer
10-05-2010, 16:56
Bon,e che male c'è a scriverne di tanto in tanto.
Nulla, quelli contro la libertà di stampa stanno dalla parte opposta. C'è di male a far passare il messaggio, errato, che l'economist appoggerebbe politicamente i piani secessionisti e gongolarsi di conseguenza.
Veramente c'è già tutto eh,a parte il parlamento,basta semplicemente una divisione amministrativa e nuove leggi.
C'è tutto ma dipendente dallo stato centrale. Quindi a seguito di una secessione esercito e polizia dovrebbero comunque sottostare a Roma.
Non è che quello che rimane al nord diviene automaticamente proprietà del nord.
E perchè mai nel nord non dovrebbero esserci più i meridionali?:confused:
Perché molti leghisti non li vogliono e li considerano alla stregua di scimmie?
Si,aspetta che te li cerco...:D
:vicini:
uno stato a parte ha bisogno di infrastrutture nuove, non dimenticarlo sempre. Questo significa un parlamento del nord, un esercito del nord, una struttura sanitaria nazionale del nord, forze di polizia del nord (ronde? :asd:), sistema scolastico del nord, ecc. Poi mi piacerebbe vedere funzionare l'economia del nord senza tutti gli immigrati del sud (e gli extra) che lavorano nelle fabbriche. A tutto questo ci avete pensato? C'è un piano concreto che io possa leggere? Insomma come sarà questa padania libera.
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare :doh:
Fare un nuovo stato è tutt'altro che semplice (a parole basta qualche aggettivo :p ). Per mettere in piedi solo l' esercito avrebbe cifre da capogiro.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
johnnyc_84
10-05-2010, 17:02
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare :doh:
Fare un nuovo stato è tutt'altro che semplice (a parole basta qualche aggettivo :p ). Per mettere in piedi solo l' esercito avrebbe cifre da capogiro.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
anche perchè il 95% dei soldati sono terun :asd:
whistler
10-05-2010, 17:03
io vi faccio l esempio di padania libera : Grossomodo com è ora , solo senza "negri" e senza tasse. tasse 0. tutto profitto.
johnnyc_84
10-05-2010, 17:04
E perchè mai nel nord non dovrebbero esserci più i meridionali?:confused:
perchè sono brutti cattivi e puzzano... e 'gnurantun
:asd:
frankytop
10-05-2010, 17:17
Nulla, quelli contro la libertà di stampa stanno dalla parte opposta. C'è di male a far passare il messaggio, errato, che l'economist appoggerebbe politicamente i piani secessionisti e gongolarsi di conseguenza.
Veramente qui nessuno ha mai detto che l'Economist appoggerebbe i piani scessionari.
C'è tutto ma dipendente dallo stato centrale. Quindi a seguito di una secessione esercito e polizia dovrebbero comunque sottostare a Roma.
Non è che quello che rimane al nord diviene automaticamente proprietà del nord.
Beh ci si metterà d'accordo,chi vuole far parte del sud va al sud,non vedo altrimenti in che modo il sud possa accollarsi il tutto.
Nella ex Cacoslovacchia hanno fatto così.
Perché molti leghisti non li vogliono e li considerano alla stregua di scimmie?
Aaaaaaaah ecco,prendo nota..me lo segno. :asd:
In caso faremo lavorare i "negroni" non te preoccupà...:asd:
:vicini:
Non è che c'hai la tubercolosi eh? Meglio mantenere la distanze....:Prrr: :asd:
frankytop
10-05-2010, 17:18
perchè sono brutti cattivi e puzzano... e 'gnurantun
:asd:
Ah va bene,prendo nota della tua info. :asd:
Ciò che è indicativo è la percentuale di evasione:non dirmi che tale tasso è superiore al nord rispetto al sud.
perdonami amico mio, ma devo dirti che la percentuale è molto simile.
al sud si punta sulla quantità, al nord sulla qualità.
al nord sarebbe + semplice combattere l'evasione, perchè basterebbe beccare la minoranza di ricconi e riccastri che evadono pure la gloria, e stai a posto.
al sud c'è la situazione opposta, ossia devi andare a cavare il sangue dalle rape, vere o presunte che siano.
Ho avuto una discussione con un gruppo di Leghisti a lavoro.Parlavano di dividere l'Italia in due,"nord e sud".Gli ho chiesto io che sono di Ancona dove sarei collocato?Mi hanno risposto al Centro:boh:
frankytop
10-05-2010, 17:32
perdonami amico mio, ma devo dirti che la percentuale è molto simile.
al sud si punta sulla quantità, al nord sulla qualità.
al nord sarebbe + semplice combattere l'evasione, perchè basterebbe beccare la minoranza di ricconi e riccastri che evadono pure la gloria, e stai a posto.
al sud c'è la situazione opposta, ossia devi andare a cavare il sangue dalle rape, vere o presunte che siano.
Ma io so che al sud per farti fare una fattura imprecano ai santi.
In passato quando Tremonti fece l'ultimo condono,tutti quelli che dovevano mettersi in regola lo hanno fatto,sia al nord che al sud,però alle casse dello stato risultò un ammanco se ricordo bene di 5 miliardi sul previsto.
Sai perchè?Perchè al sud si erano messi in regola presentando regolare domanda MA poi non hanno versato il dovuto per regolarizzarsi.
Della serie,doppiamenti cornuti e mazziati perchè prima hanno evaso e poi,mettendosi in regola,hanno fregato una seconda volta lo stato evitando di scucire un cent.:doh:
Eh la finanza non li va a beccare uno ad uno,sarebbe impossibile anche solo logisticamente.
Ho avuto una discussione con un gruppo di Leghisti a lavoro.Parlavano di dividere l'Italia in due,"nord e sud".Gli ho chiesto io che sono di Ancona dove sarei collocato?Mi hanno risposto al Centro:boh:
mi pare giusto.
al centro va reinstallato lo stato pontificio
whistler
10-05-2010, 17:36
Ma io so che al sud per farti fare una fattura imprecano ai santi.
In passato quando Tremonti fece l'ultimo condono,tutti quelli che dovevano mettersi in regola lo hanno fatto,sia al nord che al sud,però alle casse dello stato risultò un ammanco se ricordo bene di 5 miliardi sul previsto.
Sai perchè?Perchè al sud si erano messi in regola presentando regolare domanda MA poi non hanno versato il dovuto per regolarizzarsi.
Della serie,doppiamenti cornuti e mazziati perchè prima hanno evaso e poi,mettendosi in regola,hanno fregato una seconda volta lo stato evitando di scucire un cent.:doh:
Eh la finanza non li va a beccare uno ad uno,sarebbe impossibile anche solo logisticamente.
ma tu stai fuori , io se vengo al nord tutti mi fanno fattura TUTTI?
i delinquenti sono dappertutto , da nord a sud. dobbiamo piantarla la gente del sud non se li mangia i vostri soldi di merda. E tutto il sitema clienterale nella sanità e nella pubblica amministrazione , i soldi in cambioo di voti e così silvio e la lega governano altrimenti col cazzo che governate senza i voti del sud.:mad:
Wolfgang Grimmer
10-05-2010, 17:49
Ma io so che al sud per farti fare una fattura imprecano ai santi.
In passato quando Tremonti fece l'ultimo condono,tutti quelli che dovevano mettersi in regola lo hanno fatto,sia al nord che al sud,però alle casse dello stato risultò un ammanco se ricordo bene di 5 miliardi sul previsto.
Sai perchè?Perchè al sud si erano messi in regola presentando regolare domanda MA poi non hanno versato il dovuto per regolarizzarsi.
Della serie,doppiamenti cornuti e mazziati perchè prima hanno evaso e poi,mettendosi in regola,hanno fregato una seconda volta lo stato evitando di scucire un cent.:doh:
Eh la finanza non li va a beccare uno ad uno,sarebbe impossibile anche solo logisticamente.
Anche perché non ci vuole molto a corrompere il finanziere di turno... Due mozzarelle, un bel pesce, un prosciuttino.
johnnyc_84
10-05-2010, 17:55
Ma io so che al sud per farti fare una fattura imprecano ai santi.
In passato quando Tremonti fece l'ultimo condono,tutti quelli che dovevano mettersi in regola lo hanno fatto,sia al nord che al sud,però alle casse dello stato risultò un ammanco se ricordo bene di 5 miliardi sul previsto.
Sai perchè?Perchè al sud si erano messi in regola presentando regolare domanda MA poi non hanno versato il dovuto per regolarizzarsi.
Della serie,doppiamenti cornuti e mazziati perchè prima hanno evaso e poi,mettendosi in regola,hanno fregato una seconda volta lo stato evitando di scucire un cent.:doh:
Eh la finanza non li va a beccare uno ad uno,sarebbe impossibile anche solo logisticamente.
a me a Parma idraulico ed elettricista la fattura non la fanno mai :asd:
_Magellano_
10-05-2010, 17:59
a me a Parma idraulico ed elettricista la fattura non la fanno mai :asd:
Provato a chiederla?
johnnyc_84
10-05-2010, 18:05
Provato a chiederla?
spetta a loro fornire la fattura, senza che gliela debba richiedere
_Magellano_
10-05-2010, 18:25
spetta a loro fornire la fattura, senza che gliela debba richiedere
Non mi sembra un gran chè come giustificazione per uno che con la sua omissione favorisce un evasore fiscale :)
Non mi sembra un gran chè come giustificazione per uno che con la sua omissione favorisce un evasore fiscale :)
immagino che gli faranno pagare meno il servizio, quindi la convenienza è reciproca.
_Magellano_
10-05-2010, 18:44
immagino che gli faranno pagare meno il servizio, quindi la convenienza è reciproca.
Si era capito :asd:
johnnyc_84
11-05-2010, 08:06
Si era capito :asd:
loro sono obbligati a presentare la fattura, non sono io a doverla chiedere. Hanno sinceramente rotto i coglioni con il ricatto del "se ti facciamo la fattura il lavoro verrà a costare molto di più"...come se già non stessero rubando :mad:
ah si ma tanto la colpa è del cliente...ma va va
johnnyc_84
11-05-2010, 08:07
immagino che gli faranno pagare meno il servizio, quindi la convenienza è reciproca.
il punto è che LORO non devono mettere in tavola l'alternativa. Sono dei disonesti punto e basta...c'è poco da scaricare la colpa sul cliente
_Magellano_
11-05-2010, 11:06
loro sono obbligati a presentare la fattura, non sono io a doverla chiedere. Hanno sinceramente rotto i coglioni con il ricatto del "se ti facciamo la fattura il lavoro verrà a costare molto di più"...come se già non stessero rubando :mad:
ah si ma tanto la colpa è del cliente...ma va va
Ma sei serio?
La colpa non è sua o tua se lui viola la legge e tu fai finta di nulla,la colpa è di entrambi ma se ti fa piacere credere di essere senza colpa fa pure :asd:
Vorrei capire come mai a me la fanno sempre quando la chiedo,non per spirito legalista ma perchè in certi casi le si può scaricare.
mi pare giusto.
al centro va reinstallato lo stato pontificio
Venite a metterlo in Toscana se ci riuscite nella terra dove la bestemmia e' la nostra orazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.