PDA

View Full Version : prima esperienza lavorativa


Horizont
10-05-2010, 11:27
Ciao a tutti.
Sto per fare il mio primo passo nel mondo del lavoro. Ho 22 anni e mi sono appena laureato in Tecnologie Informatiche.
Sto mandando curriculum a destra e a manca e sono stato chiamato di recente da una piccola azienda che lavora a pochi passi dalla mia residenza (circa 5 km).
E' un'azienda che sviluppa gestionali per le agenzie immobiliari principalmente in PHP e Javascript. Hanno anche un comparto di grafica e telemarketing oltre a quello di sviluppo e programmazione.
In tutto hanno circa 8 dipendenti e, come mi è stato detto dal titolare durante il colloquio, vogliono ampliare il discorso.
Mi è stato proposto un periodo di 3 mesi di prova pagato con un rimborso spese di 150/200€ mensili per poi eventualmente essere assunto.

Detto questo so bene di non essere in condizioni di poter rifiutare troppe possibilità, ne andrebbe anche del mio interesse di "fare curriculum", ma mi sembra che obiettivamente 150/200€ siano un po' pochini o che comunque si possa rischiare che faccia questi 3 mesi per poi essere buttato fuori in ogni caso...

Il fatto che lui si è giustificato dicendo che prima assumevano solo col colloquio; prendevano gente che sembrava essere efficiente e produttiva per poi risultare non idonea...Capisco questo, ma è anche vero che io gli offro un lavoro da laureato, non da dipolomato o 3 media...in 3 anni non ho fatto altro che lavorare con i computer sempre e comunque (e sono anche freschissimo di PHP data la mia tesi finale). Dico questo perchè mi ha detto anche che non vuole che venga gente che sà come accendere il computer e nulla più...

Chiedo consigli perchè, nonstante queste riflessioni, ho paura che possano sfuggirmi altri meccanismi che per forza di cose ancora non conosco.

kruccio
10-05-2010, 11:33
finisci la specialistica.

ciuketto
10-05-2010, 11:37
Ciao a tutti.
Sto per fare il mio primo passo nel mondo del lavoro. Ho 22 anni e mi sono appena laureato in Tecnologie Informatiche.
Sto mandando curriculum a destra e a manca e sono stato chiamato di recente da una piccola azienda che lavora a pochi passi dalla mia residenza (circa 5 km).
E' un'azienda che sviluppa gestionali per le agenzie immobiliari principalmente in PHP e Javascript. Hanno anche un comparto di grafica e telemarketing oltre a quello di sviluppo e programmazione.
In tutto hanno circa 8 dipendenti e, come mi è stato detto dal titolare durante il colloquio, vogliono ampliare il discorso.
Mi è stato proposto un periodo di 3 mesi di prova pagato con un rimborso spese di 150/200€ mensili per poi eventualmente essere assunto.

Detto questo so bene di non essere in condizioni di poter rifiutare troppe possibilità, ne andrebbe anche del mio interesse di "fare curriculum", ma mi sembra che obiettivamente 150/200€ siano un po' pochini o che comunque si possa rischiare che faccia questi 3 mesi per poi essere buttato fuori in ogni caso...

Il fatto che lui si è giustificato dicendo che prima assumevano solo col colloquio; prendevano gente che sembrava essere efficiente e produttiva per poi risultare non idonea...Capisco questo, ma è anche vero che io gli offro un lavoro da laureato, non da dipolomato o 3 media...in 3 anni non ho fatto altro che lavorare con i computer sempre e comunque (e sono anche freschissimo di PHP data la mia tesi finale). Dico questo perchè mi ha detto anche che non vuole che venga gente che sà come accendere il computer e nulla più...

Chiedo consigli perchè, nonstante queste riflessioni, ho paura che possano sfuggirmi altri meccanismi che per forza di cose ancora non conosco.

Alla fin fine sono solo 3 mesi..se non accettassi cosa faresti? La specialistica? Ok, ma quando andrai a presentare curricula dopo aver finito la specialistica lla parte "esperienze lavorative" sarebbe vuota esattamente come ora. Ho capito a mie spese (tardi, ma per fortuna ancora in tempo) che studiare e basta non serve a nulla, visto che le ossa davvero (quello che vogliono le aziende) te le fai sul campo. Io direi che tre mesi li puoi anche tentare, male che vada non lasci quel famoso spazio bianco.

Horizont
10-05-2010, 11:40
no no, la mia priorità è lavorare in ogni caso...Sento il bisogno di farmi un po' di esperienza e, ovviamente, farmi qualche quattrino.
Siccome non ho mai lavorato, neanche in estate, ho bisogno di avere un'idea sin da subito di cosa significa.
La specialistica è un discorso che rimando a quando ho fatto un po' di esperienza e ho qualche soldo da parte.

@ciuketto:
anche io la penso come te, però direi che considerare una controproposta non farebbe male.
Io avevo pensato a qualcosa del tipo..."Sono comunque un laureato in informatica, delle garanzie te le do già con questo, dammele anche tu in qualche modo, magari il primo mese mi dai 200€, poi se vedi che vado bene il secondo me ne dai 400€, il terzo 600€" per fare un esempio!
Poi è anche vero che dipende dal turno di lavoro che lui ancora non mi ha specificato....fossero 8 ore io finisco per lavorare per lui a tempo pieno e mi da una cifra fin troppo simbolica...lui sa benissimo che io non dovrò imparare fin dalle basi quindi non vedo perchè non mi possa dare più soldi.

ah ovviamente grazie per le risposte!

ciuketto
10-05-2010, 11:49
no no, la mia priorità è lavorare in ogni caso...Sento il bisogno di farmi un po' di esperienza e, ovviamente, farmi qualche quattrino.
Siccome non ho mai lavorato, neanche in estate, ho bisogno di avere un'idea sin da subito di cosa significa.
La specialistica è un discorso che rimando a quando ho fatto un po' di esperienza e ho qualche soldo da parte.

@ciuketto:
anche io la penso come te, però direi che considerare una controproposta non farebbe male.
Io avevo pensato a qualcosa del tipo..."Sono comunque un laureato in informatica, delle garanzie te le do già con questo, dammele anche tu in qualche modo, magari il primo mese mi dai 200€, poi se vedi che vado bene il secondo me ne dai 400€, il terzo 600€" per fare un esempio!
Poi è anche vero che dipende dal turno di lavoro che lui ancora non mi ha specificato....fossero 8 ore io finisco per lavorare per lui a tempo pieno e mi da una cifra fin troppo simbolica...lui sa benissimo che io non dovrò imparare fin dalle basi quindi non vedo perchè non mi possa dare più soldi.

In linea di massima concordo con te, ma il problema è uno..sai quanti ne trovano esattamente con la tua laurea (o addirittura con la quinquennale) disposti a fare questa sorta di stage di 3 mesi con soli 200€ di rimborso (sopratutto sapendo che poi c'è la possibilità di un'assunzione)? A frotte.
Pensa a un 27enne laureato con la quinquennale che non trova lavoro..sarebbe disposto anche a non prendere una lira pur di essere assunto dopo 3 mesi, e avendo fatto la quinquennale è sicuramente più conveniente di te per l'azienda.;)
Ormai purtroppo le lauree in Italia sono come il diploma, c'è poco da fare..
Noi laureati l'abbiamo già capito, voi lo capirete.
Chiaro che ci puoi provare, ma poi dipende da società a società la loro reazione, c'è chi ti scarta al volo c'è chi ci pensa, c'è chi ti dice si.

tulifaiv
10-05-2010, 11:50
Il fatto che lui si è giustificato dicendo che prima assumevano solo col colloquio; prendevano gente che sembrava essere efficiente e produttiva per poi risultare non idonea...

Come hai fatto a non sputargli in faccia? :muro: :muro: :muro:

mrhanky
10-05-2010, 11:51
Chiedo consigli perchè, nonstante queste riflessioni, ho paura che possano sfuggirmi altri meccanismi che per forza di cose ancora non conosco.

Il meccanismo è molto semplice: tu lavori gratis e lui alla fine dei 3 mesi dirà qualcosa del tipo "vedi, il momento non è dei migliori, la situazione è al di sotto delle nostre aspettative blablabla, adesso non possiamo assumere, però sei vuoi puoi venire ancora da noi, sai noi siamo lider giovani e dinamici ed è sicuramente una grossa opportunità per te questa......
La commedia continua in pure stile sceneggiata napoletana, dipingendoti un roseo futuro che ovviamente per te non arriverà mai.
Ricordati 2 cose:
1) Le esperienze gratis non fanno curriculum, chi lavora gratis viene visto (e non a torto) uno che vale poco, perchè appunto si svende pur di lavorare. Quelli che valgono, costano.
2) Se vuoi lavorare chiedi serietà, la scusa del "sai non ci conosciamo, non possiamo assumere, vieni prima a lavorare gratis, poi ne riparliamo", non regge proprio.
Tutti i contratti nazionali prevedono un periodo di prova, che serve appunto all'azienda e al lavoratore, per valutarsi a vicenda, periodo in cui vieni retribuito normalmente e in cui ambo le parti possono dire "arrivederci e grazie, non ci siamo piaciuti, ci aspettavamo qualcosa di diverso...."

Per cui il mio consiglio è quello di cercare qualcosa di serio, altrimenti meglio continuare gli studi che intraprendere una strada che non porta da nessuna parte.

NetEagle83
10-05-2010, 11:52
Ehm, ma solo a me il "rimborso" sembra una cosa fuori dal mondo, quasi una specie di scherzo di cattivo gusto? Boh...

Comunque Dio santo, hai una laurea... ok l'esperienza, ok tutto quello che vuoi, ma almeno guarda se ti danno, che so, quantomeno i buoni pasto, in caso di giornata lavorativa di 8h, oppure magari concorda una specie di part-time giusto per far vedere come lavori...

Cioè, io capisco e ammiro chi ha davvero voglia di lavorare e maturare esperienza, ma c'è un limite a tutto... c'è gente (anche neo-laureati senza esperienza) che 200€ li tira su in un giorno come consulente...

exyana
10-05-2010, 11:53
...
Il fatto che lui si è giustificato dicendo che prima assumevano solo col colloquio; prendevano gente che sembrava essere efficiente e produttiva per poi risultare non idonea....
...
Questa scusa non regge secondo me, può sempre prenderti per 3 mesi a t.d. ma con uno stipendio decente (>1000 euro). Penso che un laureato anche se senza esperienza renda un bel po' di più di 200 euro. Io cercherei ancora, un'azienda che parte con una proposta così indecente di solito non promette nulla di buono; poi dipende anche di dove sei, al sud a quanto ho capito è veramente difficile trovare.

clasprea
10-05-2010, 11:53
Vendendo due cavolate che hai a casa su ebay guadagni di più.
Non ci si può far sfruttare in questo modo. Ok fare esperienza, ma così ci vai solo a perdere. Da quanto tempo è che stai cercando?

tulifaiv
10-05-2010, 11:53
1) Le esperienze gratis non fanno curriculum, chi lavora gratis viene visto (e non a torto) uno che vale poco, perchè appunto si svende pur di lavorare. Quelli che valgono, costano.
2) Se vuoi lavorare chiedi serietà, la scusa del "sai non ci conosciamo, non possiamo assumere, vieni prima a lavorare gratis, poi ne riparliamo", non regge proprio.

Queste frasi andrebbero stampate a caratteri cubitali in cima a questa sezione... sono parole sante.

Horizont
10-05-2010, 12:20
@mrhanky: grazie!

@neteagle83

Ehm, ma solo a me il "rimborso" sembra una cosa fuori dal mondo, quasi una specie di scherzo di cattivo gusto? Boh...

Comunque Dio santo, hai una laurea... ok l'esperienza, ok tutto quello che vuoi, ma almeno guarda se ti danno, che so, quantomeno i buoni pasto, in caso di giornata lavorativa di 8h, oppure magari concorda una specie di part-time giusto per far vedere come lavori...

Cioè, io capisco e ammiro chi ha davvero voglia di lavorare e maturare esperienza, ma c'è un limite a tutto... c'è gente (anche neo-laureati senza esperienza) che 200€ li tira su in un giorno come consulente...

Mi pare di aver detto proprio questo...hai detto esattamente quello che volevo dire io.
Io gli posso comunque dare una garanzia di avere delle competenze ed essere utile alla sua causa.
Lui però mi tratta come magari tratterebbe, chessò, un totale profano di informatica.
E' questo che non mi convince...perciò prima di rifiutare io vorrei fargli una controproposta. Vorrei proprio fare in modo di evitare che faccia 3 mesi pseudogratis per poi essere buttato fuori.

Se poi alla controproposta lui si mostra scortese o mi risponde come se gli chiedessi la luna me ne vado...

PS: Cerco da meno poco più di 1 mese...sono della provincia di AP

NetEagle83
10-05-2010, 12:30
@mrhanky: grazie!

@neteagle83



Mi pare di aver detto proprio questo...hai detto esattamente quello che volevo dire io.
Io gli posso comunque dare una garanzia di avere delle competenze ed essere utile alla sua causa.
Lui però mi tratta come magari tratterebbe, chessò, un totale profano di informatica.
E' questo che non mi convince...perciò prima di rifiutare io vorrei fargli una controproposta. Vorrei proprio fare in modo di evitare che faccia 3 mesi pseudogratis per poi essere buttato fuori.

Se poi alla controproposta lui si mostra scortese o mi risponde come se gli chiedessi la luna me ne vado...

PS: Cerco da meno poco più di 1 mese...sono della provincia di AP

Credimi, in realtà lo sanno benissimo che tu non sei un "profano", e che le tue competenze come laureato valgono molto di più di quella miseria che ti propongono... semplicemente ci provano, cavalcando l'onda del "eh ma di questi tempi c'è la crisi", oppure adducendo scuse come "eh ma io devo vedere come lavori" e altre stron*ate del genere...

Digli chiaro e tondo che o ti fanno una proposta seria oppure spenderai il tuo tempo in maniera molto più produttiva... ;)

ciuketto
10-05-2010, 12:57
E io ripeto, se rifiuta quando si laurerà e non avrà esperienza lavorativa, vedendosi passare avanti quello che ce l'ha si pentirà pesantemente.;)
Oppure quando vedrà quello che hanno preso al posto suo assunto mentre lui starà studiando e non avrà nulla di concreto in mano si pentirà pesantemente comunque.:)
Sentire consigli del tipo "ma si, rischia pure di stare senza lavoro per una questione di principio, questi sporchi padroni non ci possono trattare da schiavi" mi fa rabbrividire. Com'è che si dice?
Tutti froci cor culo dell'artri.
Poi beh, ognuno si gestisce la vita come gli pare.:)

tulifaiv
10-05-2010, 13:09
Ma di cosa dovrebbe pentirsi? Di non essere stato sfruttato per un tozzo di pane? ma per favore... :doh:

E se proprio vogliamo dirla tutta, i veri froci cor culo degli altri sono questi delinquenti che propongono contratti spazzatura pur di non assumersi un briciolo di responsabilità...

NetEagle83
10-05-2010, 13:10
E io ripeto, se rifiuta quando si laurerà e non avrà esperienza lavorativa, vedendosi passare avanti quello che ce l'ha si pentirà pesantemente.;)
Oppure quando vedrà quello che hanno preso al posto suo assunto mentre lui starà studiando e non avrà nulla di concreto in mano si pentirà pesantemente comunque.:)
Sentire consigli del tipo "ma si, rischia pure di stare senza lavoro per una questione di principio, questi sporchi padroni non ci possono trattare da schiavi" mi fa rabbrividire. Com'è che si dice?
Tutti froci cor culo dell'artri.
Poi beh, ognuno si gestisce la vita come gli pare.:)

Programmare tutto il giorno per 200 € al mese NON è "lavoro"... è praticamente volontariato.

E sinceramente direi che non stiamo parlando della sede centrale della Microsoft a Redmond, che anche se fai gratis un paio di mesi poi ti rivendi a peso d'oro, stiamo parlando di una sconosciuta realtà di 8 (OTTO) dipendenti che fa gestionali, ma anche grafica (?) e "ha anche un reparto di telemarketing" (mio Dio...). Che diamine di valore può avere un'esperienza del genere retribuita con cifre così ridicole??? Dai su...

Se un neolaureato vuole fare esperienza ci sono le società di consulenza tipo Accenture et similia che offrono opportunità e condizioni molto più serie... e soprattutto si tratta di esperienze che poi pesano davvero sul CV.

Fedozzo
10-05-2010, 13:17
Programmare tutto il giorno per 200 € al mese NON è "lavoro"... è praticamente volontariato.

E sinceramente direi che non stiamo parlando della sede centrale della Microsoft a Redmond, che anche se fai gratis un paio di mesi poi ti rivendi a peso d'oro, stiamo parlando di una sconosciuta realtà di 8 (OTTO) dipendenti che fa gestionali, ma anche grafica (?) e "ha anche un reparto di telemarketing" (mio Dio...). Che diamine di valore può avere un'esperienza del genere retribuita con cifre così ridicole??? Dai su...

Se un neolaureato vuole fare esperienza ci sono le società di consulenza tipo Accenture et similia che offrono opportunità e condizioni molto più serie... e soprattutto si tratta di esperienze che poi pesano davvero sul CV.

*

exyana
10-05-2010, 13:39
E io ripeto, se rifiuta quando si laurerà e non avrà esperienza lavorativa, vedendosi passare avanti quello che ce l'ha si pentirà pesantemente.;)
Oppure quando vedrà quello che hanno preso al posto suo assunto mentre lui starà studiando e non avrà nulla di concreto in mano si pentirà pesantemente comunque.:)
Sentire consigli del tipo "ma si, rischia pure di stare senza lavoro per una questione di principio, questi sporchi padroni non ci possono trattare da schiavi" mi fa rabbrividire. Com'è che si dice?
Tutti froci cor culo dell'artri.
Poi beh, ognuno si gestisce la vita come gli pare.:)
non so come sia la situazione ad AP, ma a GE per quel che ho visto le offerte per neolaureati sono abbastanza allineate sui 18000 di RAL (di solito apprendistato), e mi sembra già abbastanza poco. Non considerare solo i 200 euro/mese, se tanto mi dà tanto, vista la "serietà" dell'azienda in questione, tra 3 mesi ti proporranno un contratto da 800 euro/mese a progetto. Oltretutto se hai 22 anni la laurea l'hai presa perfettamente nei tempi e penso tu possa ottenere di più.

Horizont
10-05-2010, 14:06
non so come sia la situazione ad AP, ma a GE per quel che ho visto le offerte per neolaureati sono abbastanza allineate sui 18000 di RAL (di solito apprendistato), e mi sembra già abbastanza poco. Non considerare solo i 200 euro/mese, se tanto mi dà tanto, vista la "serietà" dell'azienda in questione, tra 3 mesi ti proporranno un contratto da 800 euro/mese a progetto. Oltretutto se hai 22 anni la laurea l'hai presa perfettamente nei tempi e penso tu possa ottenere di più.

Io oggi ci vado a riparlare. Gli ho detto che ci avrei pensato e infatti mi sono sorti tanti pensieri e tante valutazioni che non ho potuto maturare lì per lì. Gli chiederò con schiettezza ciò che voglio alla luce delle considerazioni che sono state fatte e che mi trovano estremamente d'accordo.
Se lui le accetta bene, altrimenti passo al prossimo (ho già un altro colloquio il 18, che cmq avrei fatto in ogni caso).
Comunque per quanto riguarda il discorso azienda gestisce la creazione di siti web principalmente per le agenzie immobiliari. Hanno un comparto sviluppo, grafica e telemarketing (quest'ultimo punto è riferito al fatto che ci stanno semplicemente 2 ragazze che rispondo ai clienti al tel assicurandosi che il prodotto sia di loro gradimento ecc ecc).
Sconosciuta non so...mi ha detto che hanno clienti in tutta Italia e anche nella Svizzera italiana.
Non so se posso dare un link...

PS: si mi sono laureato in corso. Credo anche io di meritarmi un po' piu di fiducia...

NetEagle83
10-05-2010, 14:29
'Spè, ma fa gestionali o siti web? Onestamente non ho ancora capito che cavolo fanno questi... :D

Poi il discorso dei clienti in tutta Italia lascia il tempo che trova... cioè, ragiona un attimo: se questi qui hanno tutti 'sti clienti, com'è che mandano avanti la baracca in 8 (di cui 2 tra l'altro sono ragazze che rispondono al telefono)? E com'è che con tutto 'sto giro di clienti non si possono permettere di pagarti decentemente? ;)

lorystorm90
10-05-2010, 14:38
A me IMHO sembra l'ennesima web agency sotto casa che fa sitarelli.
A parte l'"offerta" a dir poco ridicola, ma 3 mesi di lavoro aggratis per conoscersi??
Non è che hanno qualche progettino bloccato che in 3 mesi è già bello e finito?

Ti posso dire che da diplomato con discreta esperienza nel web e .NET (e a quanto leggo sembra quasi che la laurea in informatica sia più svalutata del diploma, IMHO) a tempo perso collaboro con delle web agency e 200€ lì chiedo per 2/3 giornate di lavoro, e mi sembra anche poco, dato che poi loro semplicemente rivendendo il tuo lavoro minimo guadagnano almeno il quadruplo.

Detto questo ti consiglio di stare il più lontano possibile da quei posti che vanno avanti a stagisti, tirocinanti...

sliver80
10-05-2010, 16:29
Ok non assumere alla cieca, ma per saggiare la qualità di un dipendente esistono il periodo di prova, i contratti a t.d. o altri 500 modi più consoni di un rimborso di 200 euro.
E' vero che all'inizio non sarai subito produttivo, ma affiancamento e training on the job esistono proprio per questo. Inoltre le aziende non assumono per simpatia ed alargire soldi al prossimo, ma perchè una risorsa produce profitto e come tale merita un investimento (che non sono i 200 euro).

La realtà dei fatti cmq è che si tratta di un'azienda piccola, con budget sicuramente limitati e che s'inventa queste scuse per risparmiare fino all'osso, ma non può certo venirtelo a dire, perchè in sede di colloquio devono vendersi bene e risultare appetibili sciorinando commesse, bilanci attivissimi che spingono ad ampliare il personale, ecc ecc.
Per gli stessi motivi ritengo che un'esperienza lì non credo che sia chissà quanto formativa.

Ma la fregatura più grande di tutta la vicenda è l'incertezza, non tanto dell'assunzione, quanto delle condizioni economiche dopo. L'assunzione te la puoi giocare facendoti il mazzo (se hanno veramente intenzione di assumere), ma a che condizioni? Se ti dicono "ok, ti assumo a progetto ad 800 euro al mese che fai? Li mandi a fanculo e butti 3 mesi?
Posso concepire anche 3 mesi di stage non retribuito, ma con delle prospettive chiare e prefissate, impegnare 3 mesi senza sapere per cosa ci si sta impegnando lo trovo solo un azzardo (tantopiù in una piccola azienda come questa), pertanto trovo allo stesso modo improduttiva la tua idea di controproposta... non è avendo quei 400 euro in più al mese che ti tuteli, sono cmq spiccioli, l'importante è sapere per cosa ci si sta impegnando.

Bismark85
10-05-2010, 17:12
Piuttosto che lavorare full-time a 200 euro al mese cambierei mestiere e andrei anche a fare il cameriere nei ristoranti!

Horizont
10-05-2010, 17:16
Ok non assumere alla cieca, ma per saggiare la qualità di un dipendente esistono il periodo di prova, i contratti a t.d. o altri 500 modi più consoni di un rimborso di 200 euro.
E' vero che all'inizio non sarai subito produttivo, ma affiancamento e training on the job esistono proprio per questo. Inoltre le aziende non assumono per simpatia ed alargire soldi al prossimo, ma perchè una risorsa produce profitto e come tale merita un investimento (che non sono i 200 euro).

La realtà dei fatti cmq è che si tratta di un'azienda piccola, con budget sicuramente limitati e che s'inventa queste scuse per risparmiare fino all'osso, ma non può certo venirtelo a dire, perchè in sede di colloquio devono vendersi bene e risultare appetibili sciorinando commesse, bilanci attivissimi che spingono ad ampliare il personale, ecc ecc.
Per gli stessi motivi ritengo che un'esperienza lì non credo che sia chissà quanto formativa.

Ma la fregatura più grande di tutta la vicenda è l'incertezza, non tanto dell'assunzione, quanto delle condizioni economiche dopo. L'assunzione te la puoi giocare facendoti il mazzo (se hanno veramente intenzione di assumere), ma a che condizioni? Se ti dicono "ok, ti assumo a progetto ad 800 euro al mese che fai? Li mandi a fanculo e butti 3 mesi?
Posso concepire anche 3 mesi di stage non retribuito, ma con delle prospettive chiare e prefissate, impegnare 3 mesi senza sapere per cosa ci si sta impegnando lo trovo solo un azzardo (tantopiù in una piccola azienda come questa), pertanto trovo allo stesso modo improduttiva la tua idea di controproposta... non è avendo quei 400 euro in più al mese che ti tuteli, sono cmq spiccioli, l'importante è sapere per cosa ci si sta impegnando.

Sono d'accordo, sono tutte cose che condivido e sulle quali ho ragionato anche io...Ho assolutamente valutato anche il fatto della prospettiva futura...è chiaro che sarei piu motivato a fare questi 3 mesi anche sottopagato se il titolare mi proponesse un contratto interessante successivamente!
Il problema è come accertarsene...cioè potrebbe essere una clausola del contratto attuale che mi farebbe a 3 mesi?
Se io gli lavoro bene come faccio ad assicurarmi che non mi cacci? Secondo me devo pensare al presente e se lui vuole che io gli lavori 8 ore al giorno per 3 mesi mi deve dare un compenso decente altrimenti nisba...
Anche se mi da 200€ e poi mi "promette" un contratto decente dopo come posso assicurarmi che sia così?

PS: preciso che i termini non sono stati ancora chiariti del tutto, io non so ancora i turni di lavoro...potrebbe essere pure un part time...questo mercoledì ci devo riparlare. Comunque grazie a tutti. Tutto sommato me la sto cavando bene...non è mai facile districarsi in questo genere di robe soprattutto quando si è all'inizio.

tulifaiv
10-05-2010, 17:18
Ma stai ancora a ragionare su sta proposta da fame?

:doh:

sliver80
10-05-2010, 17:23
Il problema è come accertarsene...

impegnativa di assunzione.
che però viste le premesse non ti firmerà mai, ovviamente.

Horizont
10-05-2010, 22:52
Ma stai ancora a ragionare su sta proposta da fame?

:doh:

Non ci ragionerei mai se non ci fossero degli aspetti non indifferenti che mi fanno piacere riguardo il lavoro. php e mysql è un ambiente di sviluppo che mi è sempre piaciuto e in cui sono abbastanza portato.
Il posto è vicinissimo a casa...5 min di macchina...non sono cose da niente che non richiedono manco un ragionamento o un chiarimento delle condizioni contrattuali.
Non mi aiuta che tu mi spari questa frase incoerente e scontatissima quanto inutile.
Ho voglia di dire le mie condizioni chiaramente e schiettamente, vedrò come mi risponderà il titolare.

Vabbene il pessimismo dato dalla prima impressione ma di certo non sarò così stupido da dire "non mi firmerà mai, non mi risponderà mai di sì a ciò che gli chiedo"...Di certo preferisco chiederglielo e togliermi ogni dubbio -.-

tulifaiv
10-05-2010, 23:02
Non mi aiuta che tu mi spari questa frase incoerente e scontatissima quanto inutile.

ma :rotfl:

Se hai già deciso di dar credito a questo soggetto è inutile che vieni qui a chiedere sul forum, dove peraltro mi pare che pressoché tutti ti abbiano risposto l'equivalente della mia frase incoerente scontatissima e inutile.

Se, anzichè proseguire i tuoi studi come tutti quanti, vuoi farti sfruttare da un' "azienda" di 8 persone che non ancora s'è capito bene cosa faccia (:rolleyes:) fa' pure, è inutile che vieni a "chiedere consiglio" e, di fronte a risposte chiare che più chiare non si può, continui a controbattere "sì ma... vorrei vedere... le prospettive... il curriculum...".

Tra l'altro mi sono anche molto limitato nelle risposte, perché ad uno così veramente c'è da prenderlo a sberle lì durante il colloquio. Ma in effetti ora capisco come mai abbiano ancora la faccia tosta di proporre "contratti" del genere: c'è la gente come te che svende la propria professionalità (e, in qualche caso, la propria dignità) per un tozzo di pane, o anche meno.

Detto questo, fa' come vuoi: per quanto mi riguarda sei libero anche di lavorare gratis; contribuirai solo all'abbassamento del livello medio della tua categoria, che per fortuna non è la mia.


ps.: ora però mi devi anche spiegare dettagliatamente i motivi per cui la mia frase è:

incoerente
scontatissima
inutile

grazie :)

Fedozzo
10-05-2010, 23:11
Mi accodo al collega di sopra.

Approfondisci la tua istruzione, completa la specialistica, e dopo cerca lavori seri che, anche se non si trovano ogni giorno, esistono, e non prevedono mesi di lavoro per DUECENTO EURO.

Horizont
10-05-2010, 23:28
ma :rotfl:

Se hai già deciso di dar credito a questo soggetto è inutile che vieni qui a chiedere sul forum, dove peraltro mi pare che pressoché tutti ti abbiano risposto l'equivalente della mia frase incoerente scontatissima e inutile.

Se, anzichè proseguire i tuoi studi come tutti quanti, vuoi farti sfruttare da un' "azienda" di 8 persone che non ancora s'è capito bene cosa faccia (:rolleyes:) fa' pure, è inutile che vieni a "chiedere consiglio" e, di fronte a risposte chiare che più chiare non si può, continui a controbattere "sì ma... vorrei vedere... le prospettive... il curriculum...".

Tra l'altro mi sono anche molto limitato nelle risposte, perché ad uno così veramente c'è da prenderlo a sberle lì durante il colloquio. Ma in effetti ora capisco come mai abbiano ancora la faccia tosta di proporre "contratti" del genere: c'è la gente come te che svende la propria professionalità (e, in qualche caso, la propria dignità) per un tozzo di pane, o anche meno.

Detto questo, fa' come vuoi: per quanto mi riguarda sei libero anche di lavorare gratis; contribuirai solo all'abbassamento del livello medio della tua categoria, che per fortuna non è la mia.


ps.: ora però mi devi anche spiegare dettagliatamente i motivi per cui la mia frase è:

incoerente
scontatissima
inutile

grazie :)

secondo me tu hai qualche problema di lettura o non so cosa...ti è mai sembrato che io ho voglia di farmi sfruttare a 200€?? E' proprio questo il problema...io non sto difendendo il datore di lavoro reputando giusta l'offerta? ma stiamo scherzando? Mi stupisco e mi chiedo dove tu abbia mai potuto carpire una cosa dle genere dai miei discorsi e post...
Ho solo detto che l offerta che mi è stata proposta ha chiaramente dei punti negativi ma anche positivi...proprio per questo motivo io andrò lì con lo spirito di ottenere quello che mi spetta...l ho già detto un paio di volte, forse a te è piaciuto non leggere quei passaggi e finisci per dire cose SCONTANTE e INUTILI, ripeto di nuovo.
Che senso ha che tu, dopo i discorsi che sono stati fatti e che io ho AMPIAMENTE condiviso che tu ripeta questa cosa? dimmi il senso...
E vedi di darti una calmata perchè stai sfociando nell'offensivo.
E poi è inutile che dici "sì ma... vorrei vedere... le prospettive... il curriculum...". Non sminuire le mie considerazioni in questo modo. Non è corretto da parte tua fare così...oh citi correttamente quello che dico o l'unico che perde la dignità sei tu; non è che ci puoi ricamare come ti pare sulle mie parole.

PS: continui a "controbattere"?? Ma lol lo dico io direi...

E non ho nessuna voglia di continuare a discutere di questo con te che sembra che non abbia letto una cippa di niente di quello che ho scritto io...
Detto questo di certo ringrazio di cuore tutti quelli che mi hanno dato una mano...più che altro per consigli tecnici...è normale che anche io, nonostante senza esperienza, mi sono reso conto che non andava bene ciò che mi offrivano...mica sono un idiota. (che sostanzialmente è questo che mi stai dando tu).

tulifaiv
10-05-2010, 23:35
ma :doh:

E vedi di darti una calmata perchè stai sfociando nell'offensivo.
Partiamo da qui:
secondo me tu hai qualche problema di lettura o non so cosa...
Mi pare che l'abbia scritta tu questa frase "vagamente" offensiva :rolleyes:

ti è mai sembrato che io ho voglia di farmi sfruttare a 200€?? E' proprio questo il problema...io non sto difendendo il datore di lavoro reputando giusta l'offerta? ma stiamo scherzando? Mi stupisco e mi chiedo dove tu abbia mai potuto carpire una cosa dle genere dai miei discorsi e post...
Ho solo detto che l offerta che mi è stata proposta ha chiaramente dei punti negativi ma anche positivi...proprio per questo motivo io andrò lì con lo spirito di ottenere quello che mi spetta...
Guarda, a me pare molto chiaro che tu ci stai facendo ben più di un pensierino su questa offerta ridicola, accettando di andare a lavorare per un tozzo di pane o poco più... poi non so, se pensi che andando a "contrattare" riesci magicamente a passare da 150/200€ a 1000€, beh complimenti (:asd:) ma non credo sarà così ;)

l ho già detto un paio di volte, forse a te è piaciuto non leggere quei passaggi e finisci per dire cose SCONTANTE e INUTILI, ripeto di nuovo.
Che senso ha che tu, dopo i discorsi che sono stati fatti e che io ho AMPIAMENTE condiviso che tu ripeta questa cosa? dimmi il senso...
ehm... mi permetto di farti notare che tu stesso sei l'esempio vivente che le cose che dico (cioè, se non si fosse capito, che un ingegnere che lavora in quelle condizioni è semplicemente scandaloso) non sono affatto scontate, evidentemente :asd:

PS: continui a "controbattere"?? Ma lol lo dico io direi...
ma lol che? :sofico:

tulifaiv
10-05-2010, 23:39
E non ho nessuna voglia di continuare a discutere di questo con te che sembra che non abbia letto una cippa di niente di quello che ho scritto io...
Detto questo di certo ringrazio di cuore tutti quelli che mi hanno dato una mano...più che altro per consigli tecnici...è normale che anche io, nonostante senza esperienza, mi sono reso conto che non andava bene ciò che mi offrivano...mica sono un idiota. (che sostanzialmente è questo che mi stai dando tu).
Stai su un forum: se apri un topic, non puoi fare selezione all'ingresso e ci mancherebbe altro.

Detto questo, ringrazia pure gli altri, ma guarda che ti hanno detto esattamente la stessa cosa che ti ho detto io. Questo dimostra che, casomai, sei tu che non hai ben letto ciò che ho scritto io :rolleyes.

ps.: non ti ho mai dato dell'idiota, nè formalmente, nè sostanzialmente. Il fatto che io pensi che non serva certo un topic sul forum con consigli di 10 persone diverse per capire che un contratto senza niente di concreto a 150/200€ al mese "non va bene", non implica che io ti abbia dato dell'idiota.

Horizont
10-05-2010, 23:47
guarda risponderti a che pro??
veramente, sono scandalizzato da ciò che dici...ora ti rigiri la frittata pure te???
inverosimile!

Non hai letto niente, è l'unica spiegazione...continui a dirmi cose che non hanno il benchè minimo senso sulla base di ciò che sto dicendo io...l'unica frase che ti dovrebbe far pensare è questa

Guarda, a me pare molto chiaro che tu ci stai facendo ben più di un pensierino su questa offerta ridicola, accettando di andare a lavorare per un tozzo di pane o poco più... poi non so, se pensi che andando a "contrattare" riesci magicamente a passare da 150/200€ a 1000€, beh complimenti () ma non credo sarà così .

Io non ci sto facendo tutti e pensieri e nessun pensiero allo stesso tempo. Io ho detto solo (santissima benedetta madre) che voglio riparlarci e chiarire queste cose. Che cavolo c'è di male io non capisco...
Non credi sarà così? Ecco ciò che mi dovevi dire...tutto il resto non ha alcun valore nell'aiutarmi...
Io non voglio chiudere la cosa senza almeno avere prima riparlato a quattr'occhi col titolare...se non altro per far vedere che non sono un cretino e che mi ha offerto un opzione di lavoro quantomeno opinabile.
Detto questo se rimane sulle sue lo saluto e amici come prima.
E poi chi cavolo ha accettato non si sà...Hai accettato già tu il contratto per me? me l hai firmato tu? lol

Ora da questo spiegami come cavolo sorgeva il tuo intervento di prima...insomma secondo te dovrei solamente mandarlo a fanculo? bene io ci voglio prima parlare...poi eventualmente lo mando afanculo...

c'è la gente come te che svende la propria professionalità (e, in qualche caso, la propria dignità) per un tozzo di pane, o anche meno.

continui a controbattere "sì ma... vorrei vedere... le prospettive... il curriculum..."

se questo non è offensivo dimmi tu cosa io ci possa capire...il primo offensivo e il secondo totalmente fuorviante e sminuisce del tutto le mie considerazioni.

E ripeto, non intervenire più...proprio davvero in luogo del fatto che sei convinto di essere nella ragione riguardo questi ultimi interventi!

mrhanky
11-05-2010, 00:24
A parte le vostre incomprensioni, il punto su cui concordo, e sul quale credo che anche tulifaiv voleva soffermarsi, è che sostanzialmente qualunque tentativo di dialogo o ricontrattazione con l'azienda in questione sarebbe una perdita di tempo, un conto è dialogare ed accordarsi a "metà strada", un conto è partire da due estremi opposti.
Sarà forse brutto a dirsi, ma un asino non diventa un cavallo da corsa, per quante attenzioni tu possa offrirgli, allo stesso modo quell'offerta non si trasformerà magicamente in una buona occasione lavorativa.
Comunque è anche giusto che tu possa dire la tua di fronte a queste persone, mi pare di capire che sei alle prime esperienze, per cui se credi che farlo servirà a qualcosa fallo pure, male non farà, è tutta esperienza guadagnata.
Era solo per dire che in certi ambienti, certe persone non guardano in faccia nessuno, sanno bene che fuori c'è la fila, per cui il margine di trattativa esiste solo per chi ha esperienza da vendere.
Per gli altri resta solo un sorriso di circostanza e un classico "le faremo sapere".

tulifaiv
11-05-2010, 00:24
Ora da questo spiegami come cavolo sorgeva il tuo intervento di prima...insomma secondo te dovrei solamente mandarlo a fanculo? bene io ci voglio prima parlare...poi eventualmente lo mando afanculo...
A me pare che con il titolare tu ci abbia già parlato...

In tutto hanno circa 8 dipendenti e, come mi è stato detto dal titolare durante il colloquio, vogliono ampliare il discorso.
:fagiano:

Io non voglio chiudere la cosa senza almeno avere prima riparlato a quattr'occhi col titolare...se non altro per far vedere che non sono un cretino e che mi ha offerto un opzione di lavoro quantomeno opinabile.
Detto questo se rimane sulle sue lo saluto e amici come prima.
E poi chi cavolo ha accettato non si sà...Hai accettato già tu il contratto per me? me l hai firmato tu? lol
A parte che col titolare ci hai già parlato, ma poi non capisco cosa ti aspetti da questo eventuale secondo colloquio: ripeto, che ti quadruplichi lo stipendio? :confused:

c'è la gente come te che svende la propria professionalità (e, in qualche caso, la propria dignità) per un tozzo di pane, o anche meno.

continui a controbattere "sì ma... vorrei vedere... le prospettive... il curriculum..."

se questo non è offensivo dimmi tu cosa io ci possa capire...il primo offensivo e il secondo totalmente fuorviante e sminuisce del tutto le mie considerazioni.
ah guarda che la considerazione che tu ti voglia svendere non è certo un'offesa, ma anzi credo che sia abbastanza evidente, come peraltro ti è stato già fatto notare da altri (e non capisco perché ti accanisca con me, forse ti sto antipatico boh :D). Poi se consideri offensivo il consiglio di chi ti invita a valorizzare un po' di più le abilità che hai acquisito all'università, evidentemente abbiamo un diverso concetto di "offesa".

La seconda frase che hai quotato non capisco perché sia "fuorviante" (:confused:) nè perché "sminuisca" le tue considerazioni: qua tutti ti hanno detto di lasciar perdere e continuare gli studi, mentre tu non vuoi affatto lasciar perdere, manco se questo fosse l'ultimo datore di lavoro rimasto sulla faccia della terra.

E ripeto, non intervenire più...proprio davvero in luogo del fatto che sei convinto di essere nella ragione riguardo questi ultimi interventi!
Guarda che su un forum pubblico chiunque può, ovviamente nei limiti del regolamento, rispondere a qualunque topic. Tra l'altro il quotarmi frase per frase non è certo la migliore strategia per evitare che io risponda -.-

tulifaiv
11-05-2010, 00:26
A parte le vostre incomprensioni, il punto su cui concordo, e sul quale credo che anche tulifaiv voleva soffermarsi, è che sostanzialmente qualunque tentativo di dialogo o ricontrattazione con l'azienda in questione sarebbe una perdita di tempo, un conto è dialogare ed accordarsi a "metà strada", un conto è partire da due estremi opposti.
Sarà forse brutto a dirsi, ma un asino non diventa un cavallo da corsa, per quante attenzioni tu possa offrirgli, allo stesso modo quell'offerta non si trasformerà magicamente in una buona occasione lavorativa.
oooh ecco :D

ari-quote per mrhanky, speriamo che con altre parole si capisca il concetto :p

Horizont
11-05-2010, 00:38
questo dimostra che ci sono modi e modi di dire le cose. E' condivisibile ciò che dite, è normale, non posso di certo non concordare.
Però non è così facile...non è questione di quadruplicare il compenso. Dipende anche dalle ore di lavoro, dipende dalle prospettive future, dipende da quanto lui si vuole muovere eventualmente sul compenso. Capisco che la situazione non promette bene ma vorrei fare questa prova...non mi condannate per questo. Secondo me invece è una cosa positiva che io mi dimostri determinato in quello che voglio.
So benissimo che non è l'ultimo datore di lavoro sulla faccia della terra, ci mancherebbe.
Giusto per info il 18 devo fare un altro colloquio quindi non vi preoccupate...non me ne po fregà di meno di questi...alla fin fine...

----------

Non marciare ancora su quelle 2 frasi perchè rimango della mia opinione...è inutile che ci rigiri attorno e svii...l hai detto come se io avessi già concluso e firmato. davi già tutto per finito e deciso. Non è corretto.

PS: Certo che ci ho già parlato col titolare, sennò perchè mai avrei detto che volevo RIparlarci, ma si era rimasti in tono colloquiale...non mi ha specificato con precisione tutto quanto...ecco un altro motivo per cui vorrei chiarire.

PPS: tulifav cmq tu sei proprio tutto particolare eh...ti farebbe comodo che non ti rispondessi per le cacciate che hai fatto...certo...-.-

sliver80
11-05-2010, 01:01
Io ti invito anche a non farti abbagliare dai compiti... php/mysql sarà una cosa nobile e che ti piace, ma fallo nel tempo libero per alzare qualche soldo extra, non basarci la tua carriera e men che meno la tua formazione iniziale che risulterebbe pressocchè nulla per un lavoro successivo.
Php non è assolutamente il target di un ingegnere, ed a maggior ragione il tipo tra le altre cose offre cifre basse perchè il target per quella posizione è un diplomato sicuramente più accontentabile in termini di reddito.

Horizont
11-05-2010, 11:11
ma io non sono un ingegnere O_o
comunque ok, terrò presente il tuo consiglio :)

yorkeiser
11-05-2010, 11:30
La scusa che hanno addotto è inutile e superflua. Anche se ti assumessero a t.i.:
a) avresti un periodo di prova di 2 o 3 mesi, in cui ti potrebbero cacciare da un giorno all'altro senza addurre motivazioni, e penso che qualche mese sia piu' che sufficiente per comprendere se una persona sa accendere un pc o meno
b) vista la dimensione dell'azienda (sotto i 15 dipendenti) potrebbero comunque cacciarti (dando preavviso) anche dopo la scadenza del periodo di prova

Ergo, trattasi di sfruttamento, nulla di nuovo insomma.

Crociato111
11-05-2010, 12:16
Digli di aggiungere uno 0 ai 200 che vuole darti.
Non prima del 2 eh :D

Horizont
11-05-2010, 12:45
io ho pensato anche una cosa...semplicemente io gli dirò le mie ragioni dicendo che io di sicuro delle garanzie gliele fornisco. Lui sa benissimo che mi occorreranno molto meno di 3 mesi per diventargli produttivo...basterà una settimana max 10 giorni per vedere se riesco ad essere integrato nell'ambiente di lavoro.
Potevo capire se ero un laureato di matematica o fisica...(solitamente cercano anche quelli boh).
Io a maggior ragione ho fatto anche PHP di recente, come tesi finale quindi non vedo perchè mi debba impegnare tutto questo tempo per verificare come vado.
Io ho pensato di dirgli di darmi giusto 1 settimana, 10 giorni per vedere come vado, anche a costo zero...dopodichè se sono produttivo e vado bene mi deve fare un contratto con uno stipendio decente.
Se mi rifiuta questa condizione che è del tutto LECITA e NORMALE lo saluto e a mai più rivederci :D

Crociato111
11-05-2010, 12:51
io ho pensato anche una cosa...semplicemente io gli dirò le mie ragioni dicendo che io di sicuro delle garanzie gliele fornisco. Lui sa benissimo che mi occorreranno molto meno di 3 mesi per diventargli produttivo...basterà una settimana max 10 giorni per vedere se riesco ad essere integrato nell'ambiente di lavoro.


Guarda che esiste un periodo di prova.
Nel caso tu non fossi produttivo, potrà cacciarti dopo 10 giorni senza preavviso!
Non vedo perché tu debba lavorare gratis.

Horizont
12-05-2010, 13:18
Guarda che esiste un periodo di prova.
Nel caso tu non fossi produttivo, potrà cacciarti dopo 10 giorni senza preavviso!
Non vedo perché tu debba lavorare gratis.

non ho capito questa cosa

mrhanky
12-05-2010, 13:47
non ho capito questa cosa

che se vieni assunto regolarmente, anche a tempo determinato, (diciamo 6 mesi per esempio), esiste un periodo iniziale di prova (1 mese ad esempio) in cui l'azienda può mandarti via senza alcun motivo, oppure tu puoi andare via senza dare preavviso.
Per cui anche se lavori solo una settimana, e poi ti dicono "mi dispiace non ci piaci/fai schifo/non vai bene per noi" quella settimana ti viene comunque pagata regolarmente.
Ecco perchè la frase "Non vedo perché tu debba lavorare gratis..."
Capisco che tu sia allettato dal tipo di lavoro, dalla vicinanza della sede, ma alla luce di questi fatti, non si capisce perchè vuoi comunque offrirti a costo zero.
Con il periodo di prova l'azienda corre pochi rischi, è fatto proprio per quello, per cui se sono seri e veramente interessati non avrebbero motivo di rifiutare anche un tempo determinato.
In caso contrario, beh, puoi certamente intuire i motivi per cui ricorrono a rimborsi spese e cose simili...

Fedozzo
12-05-2010, 21:44
c
Ecco perchè la frase "Non vedo perché tu debba lavorare gratis..."
Capisco che tu sia allettato dal tipo di lavoro, dalla vicinanza della sede, ma alla luce di questi fatti, non si capisce perchè vuoi comunque offrirti a costo zero.
Con il periodo di prova l'azienda corre pochi rischi, è fatto proprio per quello, per cui se sono seri e veramente interessati non avrebbero motivo di rifiutare anche un tempo determinato.
In caso contrario, beh, puoi certamente intuire i motivi per cui ricorrono a rimborsi spese e cose simili...

*

Espinado
12-05-2010, 22:49
non ho capito questa cosa

dopo aver letto tutto il topic e in particolare quest'ultima parte, ora capisco come fanno le aziende italiane a tirare avanti cosi', c'è gente veramente incredibile a cercare lavoro, e parliamo di laureati. Non è possibile che tu nn sappia neanche come funziona un periodo di prova, invece di polemizzare ringrazia chi qua sopra ti sta evitando di finire sfruttato a pane e acqua.

Aggiungo che come ti hanno consigliato sopra, in Italia (nn all'estero) la triennale è vista come una mezza laurea, quindi a meno di essere super sveglio/bravo (e nn pare il tuo caso) finirai sempre dietro al laureato specialistico di turno. Meglio partire al pari con gli altri, ti sei laureato con una buona tempistica e a 25 anni saresti fuori e pronto per un lavoro vero.

Horizont
17-05-2010, 18:09
dopo aver letto tutto il topic e in particolare quest'ultima parte, ora capisco come fanno le aziende italiane a tirare avanti cosi', c'è gente veramente incredibile a cercare lavoro, e parliamo di laureati. Non è possibile che tu nn sappia neanche come funziona un periodo di prova, invece di polemizzare ringrazia chi qua sopra ti sta evitando di finire sfruttato a pane e acqua.

Aggiungo che come ti hanno consigliato sopra, in Italia (nn all'estero) la triennale è vista come una mezza laurea, quindi a meno di essere super sveglio/bravo (e nn pare il tuo caso) finirai sempre dietro al laureato specialistico di turno. Meglio partire al pari con gli altri, ti sei laureato con una buona tempistica e a 25 anni saresti fuori e pronto per un lavoro vero.

...si può chiudere.
Ho ringraziato tutti dal primo all'ultimo di quelli che mi hanno aiutato quindi non dire cose avventate.
Per le critiche ti capisco, volevo solo un chiarimento, non avevo capito proprio cosa intendesse. Comunque ho riparlato con il titolare ed è finito tutto in maniera corretta e senza problemi.
Voi siete bravi comunque a criticare senza sapere cosa io ho fatto in prima persona. Comunque ho concluso qui, per me la storia è terminata nel migliore dei modi.
Bye.

E dedico un grazie particolare a Mr.Hanky che invece di saltarmi addosso come altri mi ha dato consigli d'oro e mi ha compreso nelle mie difficoltà.

lorystorm90
17-05-2010, 19:15
...si può chiudere.
Ho ringraziato tutti dal primo all'ultimo di quelli che mi hanno aiutato quindi non dire cose avventate.
Per le critiche ti capisco, volevo solo un chiarimento, non avevo capito proprio cosa intendesse. Comunque ho riparlato con il titolare ed è finito tutto in maniera corretta e senza problemi.
Voi siete bravi comunque a criticare senza sapere cosa io ho fatto in prima persona. Comunque ho concluso qui, per me la storia è terminata nel migliore dei modi.
Bye.

E dedico un grazie particolare a Mr.Hanky che invece di saltarmi addosso come altri mi ha dato consigli d'oro e mi ha compreso nelle mie difficoltà.

Se non ti da "fastidio", si può sapere come è finita?
Assunto a T.I. / T.D. /Co.co.co. ?

Horizont
17-05-2010, 19:57
Finita nel migliore dei modi significa che entrambi abbiamo avuto le nostre ragioni e ci hanno portato a dividerci.
Lui mi ha spiegato che lo stage a 3 mesi lo faceva per includere anche gente che non ha un curriculum di studi prettamente IT...ma anche per chi ha solo la passione della programmazione e che per gente così i 3 mesi potevano essere necessari; stage comunque registrato e fatto a norma di legge, con maturazione dei contributi ecc.
Io gli ho detto chiaramente che non avevo bisogno di 3 mesi perchè delle garanzie potevo dargliele sin da subito e che non era per niente conveniente per me fare questo percorso.
Lui mi ha capito e mi ha detto che al momento non ha opportunità di lavoro però a settembre, ovvero quando scadrà lo stage, assumerà 2 o 3 persone (ne prende 3 o 4 per lo stage).
Mi ha detto che se avrà bisogno di personale mi chiamerà altrimenti a settembre mi posso rifare vivo io e vedere se ha qualche posto libero.
Ovviamente tutto ciò senza nessun tipo di impegno e/o fiducia e/o sicurezza, come di consueto.

Non mi interessa niente delle sue motiviazioni, se vuole sfruttare gente o per quale cavolo di motivo stia facendo questo stage...so solo che per me non era conveniente e questo l ho semplicemente capito fin dall'inizio...ci ho pensato...sono tornato da lui e gli ho chiesto "senti, fammi un contratto perche a me sto stage non serve a niente". Lui mi ha detto "Non posso assumere ora perchè questo è il periodo in cui cerco di formare ragazzi...tuttavia sentiamoci...ti considererò per l'assunzione e non lo stage". Ci siamo detti ciao con serenità e senza astio.

Io ovviamente per adesso accantono questa storia, faccio altre domande e altri colloqui.

Sono comunque contentissimo della cosa perchè so che mi serve come il pane per poter andare avanti e migliorare nei colloqui e nei rapporti di lavoro in generale.

NetEagle83
17-05-2010, 20:05
Ehm, Horizont, perdonami, ma hai capito cosa è successo? Questo qui ti ha chiaramente detto che spremerà come limoni 3-4 poveri sventurati per 3 mesi aggratis, e poi *forse*, se qualcuno di loro si rompe le balle richiama te... Cioè, dimmi che non stai pensando manco lontanamente di averci a che fare ancora, ti prego...

Ma certi "imprenditori" hanno davvero la faccia come il cu*o... con quale coraggio si può dire ad un ragazzo "per adesso non ho opportunità di lavoro" però poi "quando scade lo stage degli altri assumerò... fatti sentire...". :doh:
E chi assume? Quelli dello stage o te? E se prende te, quelli dello stage che fine fanno dopo aver lavorato 3 mesi per un tozzo di pane?


Sono davvero senza parole.

Ps. comunque è vero, dal tuo punto di vista è stata un'esperienza stra-utile... da oggi in poi mi raccomando, scappa più lontano che puoi da quelli che si comportano come questo qui. :)

Horizont
17-05-2010, 20:17
Ehm, Horizont, perdonami, ma hai capito cosa è successo? Questo qui ti ha chiaramente detto che spremerà come limoni 3-4 poveri sventurati per 3 mesi aggratis, e poi *forse*, se qualcuno di loro si rompe le balle richiama te... Cioè, dimmi che non stai pensando manco lontanamente di averci a che fare ancora, ti prego...

Ma certi "imprenditori" hanno davvero la faccia come il cu*o... con quale coraggio si può dire ad un ragazzo "per adesso non ho opportunità di lavoro" però poi "quando scade lo stage assumerò... fatti sentire...". :doh:

Sono davvero senza parole.

Ps. comunque è vero, dal tuo punto di vista è stata un'esperienza stra-utile... da oggi in poi mi raccomando, scappa più lontano che puoi da quelli che si comportano come questo qui. :)

Certo, hai ragione però considera che ci stanno tanti stagisti in università che vengono spremuti e non ricevono proprio niente...Io ho fatto un progetto per l'università per un servizio (proprio in php) per la gestione dell'erasmus per poter completare la laurea...e che ho ricevuto qualcosa? (e loro probabilmente ora lo stanno usando) Potrebbe essere indirizzato a loro.
Comunque infatti, in generale, sono curioso di vedere chi ci va...perchè uno può essere stupido quanto ti pare ma se gli offrono 200€ per un mese chiunque ci pensa un po' su...
Detto questo io non ho intenzione di indagare sulle motivazioni per il quale sta facendo questa cosa.
Io so solo che me ne sono andato perchè non ho ottenuto quello che volevo.
E comunque è chiaro che si evince il tuo discorso. Dicevo solo che a me non interessa.

NetEagle83
17-05-2010, 20:23
Certo, hai ragione però considera che ci stanno tanti stagisti in università che vengono spremuti e non ricevono proprio niente...Io ho fatto un progetto per l'università per un servizio (proprio in php) per la gestione dell'erasmus per poter completare la laurea...e che ho ricevuto qualcosa? (e loro probabilmente ora lo stanno usando) Potrebbe essere indirizzato a loro.
Comunque infatti, in generale, sono curioso di vedere chi ci va...perchè uno può essere stupido quanto ti pare ma se gli offrono 200€ per un mese chiunque ci pensa un po' su...
Detto questo io non ho intenzione di indagare sulle motivazioni per il quale sta facendo questa cosa.
Io so solo che me ne sono andato perchè non ho ottenuto quello che volevo.

No no, ma tu hai fatto benissimo infatti... :)

Io mi chiedo solo una cosa: se per adesso non ha opportunità di lavoro, significa che non ha materialmente lavoro da svolgere... e allora che se ne fa degli stagisti? E' per caso un filantropo che insegna loro a programmare e li paga pure (una cifra ridicola... ma in fondo è uno stage "formativo"... :asd:)?

Cioè, a me 'sto tipo sembra il classico furbone italiota che con due belle paroline te la piazza in quel posto... e nel frattempo ti sfrutta facendoti credere che lo fa per il tuo bene... boh, sarò prevenuto io. Per questo ti consigliavo di non averci a che fare nemmeno in futuro... per il tuo bene. :)

Horizont
17-05-2010, 20:30
No no, ma tu hai fatto benissimo infatti... :)

Io mi chiedo solo una cosa: se per adesso non ha opportunità di lavoro, significa che non ha materialmente lavoro da svolgere... e allora che se ne fa degli stagisti? E' per caso un filantropo che insegna loro a programmare e li paga pure (una cifra ridicola... ma in fondo è uno stage "formativo"... :asd:)?

Cioè, a me 'sto tipo sembra il classico furbone italiota che con due belle paroline te la piazza in quel posto... e nel frattempo ti sfrutta facendoti credere che lo fa per il tuo bene... boh, sarò prevenuto io. Per questo ti consigliavo di non averci a che fare nemmeno in futuro... per il tuo bene. :)

Il discorso di cui sempre LUI mi parlava era del fatto che questo periodo giugno/luglio/agosto avevano meno carico di lavoro sì...e per questov voleva pensare alla gestione interna...formare dei ragazzi ed eventualmente prenderli a settembre comunque; da quel mese fino alle feste di natale si sarebbero reintensificati gli incarichi.
Diciamo che ha provato a fare il furbo e ad avere 3 mesi non un appassionato di codice laureato in scienze umanistiche magari, ma uno che già ne sapeva, come me...peccato non ci sia riuscito...
Poi tu considera anche che non sono entrato troppo nel merito...magari questo li fa lavorare 4 ore al giorno e gli da 200€ agli stagisti....oppure li fa lavorare a chiamata....o magari li sfrutta 8ore al giorno come muli....certo...tutto è possibile.
Mi domando se sarebbe poi così "scorretto" anche a contratto td o ti stabilito. della serie non ti paga, lol.

NetEagle83
17-05-2010, 20:36
Il discorso di cui sempre LUI mi parlava era del fatto che questo periodo giugno/luglio/agosto avevano meno carico di lavoro sì...e per questov voleva pensare alla gestione interna...formare dei ragazzi ed eventualmente prenderli a settembre comunque; da quel mese fino alle feste di natale si sarebbero reintensificati gli incarichi.
Diciamo che ha provato a fare il furbo e ad avere 3 mesi non un appassionato di codice laureato in scienze umanistiche magari, ma uno che già ne sapeva, come me...peccato non ci sia riuscito...


Hai detto bene... una storiella del genere poteva rifilarla a me che non ho mai scritto una riga di php in vita mia, ma non a te che lo fai di mestiere e l'hai studiato... ma ciò non toglie che se avesse davvero avuto bisogno di qualcuno che sa programmare, poteva assumerti da adesso.

La storia dello stage secondo me serve per poter poi dire alla fine agli stagisti "eh ma tu non sei un programmatore vero... ti ho insegnato io le 4 cose che sai, quindi adesso ti pago di meno".

Ripeto, sarò io a pensar male... ma l'impressione che ho avuto da esterno è questa.

Mi domando se sarebbe poi così "scorretto" anche a contratto td o ti stabilito. della serie non ti paga, lol.


Appunto... era esattamente ciò che intendevo... ;)

Horizont
17-05-2010, 20:40
Hai detto bene... una storiella del genere poteva rifilarla a me che non ho mai scritto una riga di php in vita mia, ma non a te che lo fai di mestiere e l'hai studiato... ma ciò non toglie che se avesse davvero avuto bisogno di qualcuno che sa programmare, poteva assumerti da adesso.

La storia dello stage secondo me serve per poter poi dire alla fine agli stagisti "eh ma tu non sei un programmatore vero... ti ho insegnato io le 4 cose che sai, quindi adesso ti pago di meno".

Ripeto, sarò io a pensar male... ma l'impressione che ho avuto da esterno è questa.



Appunto... era esattamente ciò che intendevo... ;)

può assolutamente essere così.
D'altronde io mi metto nei panni pure del datore di lavoro...che ricorre a questi magheggi....magari sta in cattive acque boh...non sta facendo niente di illegale ad ogni modo.

NetEagle83
17-05-2010, 20:44
può assolutamente essere così.
D'altronde io mi metto nei panni pure del datore di lavoro...che ricorre a questi magheggi....magari sta in cattive acque boh...non sta facendo niente di illegale ad ogni modo.

Niente di illegale perchè siamo nel paese delle banane e glie lo permettono... e poi comunque se sta in cattive acque non assume, o assume 1 sola unità e gli spiega chiaro e tondo che deve ammazzarsi di lavoro (tutto pagato ovviamente, straordinari compresi) perchè l'azienda si deve risollevare. Io apprezzerei tantissimo un discorso del genere... sarebbe segno di onestà e trasparenza. :)

Fedozzo
17-05-2010, 21:22
Sta gente dovrebbe andare in galera, non sfruttare le speranze di lavoro di onesti giovani laureati.

lorystorm90
17-05-2010, 22:58
Finita nel migliore dei modi significa che entrambi abbiamo avuto le nostre ragioni e ci hanno portato a dividerci.
Lui mi ha spiegato che lo stage a 3 mesi lo faceva per includere anche gente che non ha un curriculum di studi prettamente IT...ma anche per chi ha solo la passione della programmazione e che per gente così i 3 mesi potevano essere necessari; stage comunque registrato e fatto a norma di legge, con maturazione dei contributi ecc.
Io gli ho detto chiaramente che non avevo bisogno di 3 mesi perchè delle garanzie potevo dargliele sin da subito e che non era per niente conveniente per me fare questo percorso.
Lui mi ha capito e mi ha detto che al momento non ha opportunità di lavoro però a settembre, ovvero quando scadrà lo stage, assumerà 2 o 3 persone (ne prende 3 o 4 per lo stage).
Mi ha detto che se avrà bisogno di personale mi chiamerà altrimenti a settembre mi posso rifare vivo io e vedere se ha qualche posto libero.
Ovviamente tutto ciò senza nessun tipo di impegno e/o fiducia e/o sicurezza, come di consueto.

Non mi interessa niente delle sue motiviazioni, se vuole sfruttare gente o per quale cavolo di motivo stia facendo questo stage...so solo che per me non era conveniente e questo l ho semplicemente capito fin dall'inizio...ci ho pensato...sono tornato da lui e gli ho chiesto "senti, fammi un contratto perche a me sto stage non serve a niente". Lui mi ha detto "Non posso assumere ora perchè questo è il periodo in cui cerco di formare ragazzi...tuttavia sentiamoci...ti considererò per l'assunzione e non lo stage". Ci siamo detti ciao con serenità e senza astio.

Io ovviamente per adesso accantono questa storia, faccio altre domande e altri colloqui.

Sono comunque contentissimo della cosa perchè so che mi serve come il pane per poter andare avanti e migliorare nei colloqui e nei rapporti di lavoro in generale.

Ah, capito.
Da come avevi detto sembrava che si fosse risolto con una tua assunzione! ("..nei migliori dei modi..").

Comunque concorderai con me e con gli altri che il discorso detto sopra è più che opinabile.

Fondamentalmente ti ha detto (libera interpretazione):
"da me si 'lavora' solo quando non ho stagisti/tirocinanti da spremere aggratis, se proprio nessuno di questi è buono a settembre ti 'assumo' (sicuramente con contratto a progetto rinnovato di mese in mese, o giù di lì) intanto che non ne trovo altri disposti a lavorare pro bono (sua)."

Se avesse avuto in mano almeno qualche commessa seria (non i soliti sitarelli aziendali) avrebbe preso qualcuno di serio (e pagato) per portarla a termine, che andrebbe tutto a suo favore perchè altrimenti non gli verrebbe pagata.
Evidentemente ha in mano solo lavoretti che può fare chiunque sappia qualcosa di html e al limite qualche riga di php tanto per gradire.
Poi scusa ma secondo te oggi come oggi come può Assumere (con la A maiuscola, quindi con regolare contratto a TI/TD) 3 persone di colpo?!
Anche assumendoli con il livello più basso del ccnl solo di tasse/contributi gli costano 3k€/mese, mi pare ovvio che per lui 'assumere' vuol dire contratto a progetto da <1000€. Io personalmente non ci tornerei più da uno come quello.
Poi obiettivamente, che esperienza seria potrai fare in un posto del genere? Sono lavori da bassa manovalanza informatica.

In generale per quel poco che ho avuto modo di vedere nel mondo IT cerca di stare il più lontano possibile da quel che riguarda la mera programmazione web di "basso livello" (cms vari, sitarelli aziendali, etc..).

Visto che anche io ho avuto a che fare con posti del genere, ti consiglio vivamente di fiutarli al volo e di non averci mai niente a che fare,
magari ti perdi quattro soldi ma ne risparmi in tempo e fegato!