View Full Version : Nintendo: vendite in calo. Il rivale adesso è Apple
Redazione di Hardware Upg
10-05-2010, 10:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-vendite-in-calo-il-rivale-adesso-e-apple_32522.html
Nintendo sta registrando una costante diminuzione delle vendite e comincia a temere Apple, molto competitiva nella fascia di utenza dei trentenni e quarantenni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
10-05-2010, 10:28
magari per Nintendo è giunto il momento di buttar fuori una "Wii HD", visto che ormai ha quasi saturato il mercato con la "Wii SD" :D
per quanto riguarda le console portatili, invece, in effetti le varie DSi, DS XL ecc. non è che rappresentino un gran passo avanti, sufficiente a far cambiare la console a chi già la possiede, per cui il mercato da "colpire" rimane sempre quello!
Anche se, viste anche le innovazioni recenti, sono sicuro che Nintendo abbia già un coniglio nel cilindro e aspetti solo il momento più redditizio per tirarlo fuori ;)
GiulianoPhoto
10-05-2010, 11:03
chi si doveva comprare la wii ormai l'ha comprata
@paganetor
quoto...è ora di una wii HD
ZetaGemini
10-05-2010, 11:25
ma cosa c'entra la wii? qui si parla di DS vs Iphone / iPod Touch. non c'entra nulla la Wii...
per quanto riguarda le console portatili, invece, in effetti le varie DSi, DS XL ecc. non è che rappresentino un gran passo avanti, sufficiente a far cambiare la console a chi già la possiede, per cui il mercato da "colpire" rimane sempre quello!
Non bisogna sottovalutare quanto siano hardcore i fanboy Nintendo...il fatto che le varie revisioni del ds siano così numerose e simili tra loro (quindi con uno sforzo di progettazione quasi pari a zero) è stata la chiave dei guadagni pazzeschi di nintendo negli ultimi anni. Posso giurare di aver visto su più forum fanatici che facevano la gara a chi aveva più tipi/colori/ed limitate di DS con un tizio che ne aveva addirittura più di 20 Ds tra fat/lite/dsi/dsi xl. Mio fratello è l'esempio vivente con 4 DS: fat -> lite -> dsi -> xl.
Non mi stupirei se il DS fosse la console che nella storia ha il più alto numero di console vendute per acquirente, non mi sorprenderebbe neanche se i 130 milioni di DS fossero stati acquistati da non più di 50 milioni di persone...
La prova sta nel fatto delle (relativamente) scarsissime vendite software a fronte di tale base installata
Artins90
10-05-2010, 12:13
Se mettono qualcosa come la tv o la radio built in nel 3DS oppure una connessione 3G per apple è finita
il vantaggio di nintendo è che apple non è propriamente un marchio per giochi e non hanno grandi brand dietro. è vero però che iphone e ipad possono creare un nuovo filone in cui i casual gamers si potrebbero buttare. così com'è successo per Wii contro ps3... improbabile però che uno si compri l'oggetto apple senza comprare anche quello nintendo a mio avviso. tutto dipende da quanto apple è capace di far crescere l'interesse degli sviluppatori importanti per i suoi dispositivi e quanto è capace di vendere questi prodotti.
Paganetor
10-05-2010, 12:32
ma cosa c'entra la wii? qui si parla di DS vs Iphone / iPod Touch. non c'entra nulla la Wii...
citavo Wii perchè a mio parere il problema è simile a quanto scritto relativamente alle console portatili ;)
Non so come si faccia a confrontare un telefono o un lettore multimediale con una console portatile da gioco; anche se è vero che questi prodotti della Mela sono dei bei giocattoli e che offrono anche un buona esperienza di gioco, i giochi sono fortemente limitati dall'interfaccia solo touch, l'unico controller che si ha sono gli accelerometri, sul DS c'è la telecamera, lo schermo touch, il microfono, i tasti, insomma è molto più completo.
Se la prossima console della Nintendo avrà gli accelerometri, il 3D e magari anche un modulo 3G per telefonare e connettersi ad Internet quella che comincerà ad avere problemi sarà la Mela.
Alien1900
10-05-2010, 13:23
Non so come si faccia a confrontare un telefono o un lettore multimediale con una console portatile da gioco; anche se è vero che questi prodotti della Mela sono dei bei giocattoli e che offrono anche un buona esperienza di gioco, i giochi sono fortemente limitati dall'interfaccia solo touch, l'unico controller che si ha sono gli accelerometri, sul DS c'è la telecamera, lo schermo touch, il microfono, i tasti, insomma è molto più completo.
Se la prossima console della Nintendo avrà gli accelerometri, il 3D e magari anche un modulo 3G per telefonare e connettersi ad Internet quella che comincerà ad avere problemi sarà la Mela.
Dipende, per alcuni giochi l'interfaccia touch e comoda, non esistono solo i picchiaduro. Poi i giochi Top per iPhone costano 9.9 Dollari, quelli per DS costano anche 5 volte tanto, non è una cosa secondaria.
Paganetor
10-05-2010, 13:31
Dipende, per alcuni giochi l'interfaccia touch e comoda, non esistono solo i picchiaduro. Poi i giochi Top per iPhone costano 9.9 Dollari, quelli per DS costano anche 5 volte tanto, non è una cosa secondaria.
be', col DS acquisti anche la schedina, il packaging, la logistica ecc.
poi che certi giochi costino un po' troppo è un altro discorso, ma non si può paragonare il digital download a un gioco su supporto fisico
Non mi stupirei se il DS fosse la console che nella storia ha il più alto numero di console vendute per acquirente, non mi sorprenderebbe neanche se i 130 milioni di DS fossero stati acquistati da non più di 50 milioni di persone...
La prova sta nel fatto delle (relativamente) scarsissime vendite software a fronte di tale base installata
Eh no, quello è merit...coff coff...colpa della estrema facilità di hacking della console in questione :sofico:
Ci sono poi degli autentici titoloni nel DS a mio parere: GTA, New Super Mario Bros, i vari Brain Training, etc...
A mio avviso la Apple non c'entra niente, è in un segmento diverso.
Come lo stesso articolo fa notare, la flessione c'è anche (ed è pure più marcata) per Wii, campo in cui la Apple non mette mano. I problemi sono altri:
1) hardware datato che, pur potendo offrire tanto divertimento, non ha le parole magiche "HD", "3D" e via dicendo;
2) e soprattutto l'indaguato supporto della Nintendo ai software di terze parti.
Nintendo ha avuto un eccezionale successo commerciale con DS e Wii ma ha un po' dormito sugli allori. Non esiste che un team come Platinum Games esca con affermazioni del tipo "MadWorld è stato mal indirizzato"!
Dipende, per alcuni giochi l'interfaccia touch e comoda, non esistono solo i picchiaduro. Poi i giochi Top per iPhone costano 9.9 Dollari, quelli per DS costano anche 5 volte tanto, non è una cosa secondaria.Sì, per i giocatori davvero casual non è secondaria. Lo diventa se ci si accorge che con l'iPhone i giochi non sono praticamente mai qualcosa più che "giochini"... Perché l'iPhone non è nato per giocare, il DS sì, ed il risultato è: giocare con l'iPhone è scomodo e consuma la batteria che potrebbe essere usata per altro, mentre il DS va benissimo.
Oh boy, non vedo l'ora che venga mostrato questo 3DS...
Paganetor
10-05-2010, 14:13
Oh boy, non vedo l'ora che venga mostrato questo 3DS...
sì, ma questo 3DS altro non è che un DS che, grazie al riconoscimento via cam integrata, ruota la scena riprodotta in funzione del punto di visione dell'utente...
sì, ma questo 3DS altro non è che un DS che, grazie al riconoscimento via cam integrata, ruota la scena riprodotta in funzione del punto di visione dell'utente...Ha tutto un nuovo hardware, mica è solo un "DS col 3D".
Paganetor
10-05-2010, 14:40
Ha tutto un nuovo hardware, mica è solo un "DS col 3D".
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-3ds-come-possibile-la-visione-stereoscopica-senza-occhialini_32024.html
sì, avrà qualcosa in più, ma temo che a livello di "hardware per giocare" sarà un DS pompato...
Dipende, per alcuni giochi l'interfaccia touch e comoda, non esistono solo i picchiaduro. Poi i giochi Top per iPhone costano 9.9 Dollari, quelli per DS costano anche 5 volte tanto, non è una cosa secondaria.Sì, quello che dicevo io è che avere solo gli accelerometri e l'interfaccia touch limita il tipo di giochi che ci si possono costruire sopra, più modi si hanno per interagire più vario può essere il catalogo di giochi che ci si può fare sopra.
Cmq c'è una certa differenza tra i giochi dell'aiPod e quelli del DS, certo che se questo avesse un AppStore come quello della Mela venderebbe ancor di più.
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-3ds-come-possibile-la-visione-stereoscopica-senza-occhialini_32024.html
sì, avrà qualcosa in più, ma temo che a livello di "hardware per giocare" sarà un DS pompato...:mbe: Il 3DS avrà Tegra, è parecchio pompato allora.
E poi ci saranno accelerometri, schermi più grandi, più vicini e quant'altro. Io davvero non saprei che pretendere di più dal successore del DS. Allora anche la PS3 è una PS2 pompata?
Paganetor
10-05-2010, 15:38
:mbe: Il 3DS avrà Tegra, è parecchio pompato allora.
E poi ci saranno accelerometri, schermi più grandi, più vicini e quant'altro. Io davvero non saprei che pretendere di più dal successore del DS. Allora anche la PS3 è una PS2 pompata?
ok, ho cannato :D
mi piacerebbe capire però se alla fine sul nuovo schermo da 4" ci sarà la stessa risoluzione del DS attuale o cosa...
Ma poi, scusate, tutta sta fatica a proteggere gli schermi del DS che vengono maltrattati ala grande durando all'infinito, e poi mi parlano di iPhone?
Non mi ci vedo molto a giocare a Wario....del tipo "graffia che ti passa".
mi piacerebbe capire però se alla fine sul nuovo schermo da 4" ci sarà la stessa risoluzione del DS attuale o cosa...Con un Tegra sarebbe lecito aspettarselo, altrimenti è tutta potenza sprecata. Io spero che almeno raddoppi la risoluzione, da 256x192 a 512x384, o almeno renderlo panoramico con un 640x360.
La risoluzione del DS è in pratica quella che si trascina dietro dai tempi del GameBoy (160x144), solo leggermente aumentata col GBA (240x160). I tempi sono maturi per un netto stacco.
Spero solo che non incida troppo sui prezzi, ricordiamoci che gli schermi sono due e forse entrambi touch :stordita:
netcrusher
10-05-2010, 16:45
Nintendo fà i conti senza l'oste , non ci dimentichiamo del futuro handheld di casa Sony ragazzi che potrebbe riportare alla ribalta la grande S, Sony ci ha abituato a contenuti tecnologici di ben altro ordine direi ecome prezzi siamo lì.......vedremo
Con un Tegra sarebbe lecito aspettarselo, altrimenti è tutta potenza sprecata. Io spero che almeno raddoppi la risoluzione, da 256x192 a 512x384, o almeno renderlo panoramico con un 640x360.
La risoluzione del DS è in pratica quella che si trascina dietro dai tempi del GameBoy (160x144), solo leggermente aumentata col GBA (240x160). I tempi sono maturi per un netto stacco.
Spero solo che non incida troppo sui prezzi, ricordiamoci che gli schermi sono due e forse entrambi touch :stordita:Considerando che Tegra può arrivare a risoluzioni fino a 1080p ci si aspetta parecchio per i giochi, con uno schermo 4" potrebbero anche metterci una risoluzione un po' più alta tipo 720x450 (e non sarebbe niente male anche per la navigazione e la visualizzazione dei media); cmq spero che tornino al formato a schermo unico perchè lo split dei due schermi non rende sempre benissimo, ovviamente mantenendo il touch.
Nintendo fà i conti senza l'oste , non ci dimentichiamo del futuro handheld di casa Sony ragazzi che potrebbe riportare alla ribalta la grande S, Sony ci ha abituato a contenuti tecnologici di ben altro ordine direi ecome prezzi siamo lì.......vedremoMa, veramente, è Sony che ultimamente ha sempre fatto i conti senza l'oste... anzi, gli osti: Nintendo e pure Microsoft. Una bella batosta.
Vedremo quel che farà Sony, ma per ora è nebbia fitta: tu hai la palla di cristallo? :wtf: :mbe:
Nintendo fà i conti senza l'oste , non ci dimentichiamo del futuro handheld di casa Sony ragazzi che potrebbe riportare alla ribalta la grande S, Sony ci ha abituato a contenuti tecnologici di ben altro ordine direi ecome prezzi siamo lì.......vedremo
immagino sia un post ironico dato che nell'handheld la sony ha molti problemi e di sicuro una nuova console non può che accentuarli. direi che il rosso nei bilanci sony è da attribuire anche ai mancati introiti derivanti dalla psp e soprattutto dai suoi giochi che rimangono sugli scaffali. sviluppare una nuova console, soprattutto considerando le idee che hanno ultimamente non mi sembra risolutivo. fossi in loro lascerei perdere e spenderei soldi per continuare a spingere la ps3, che ancora ancora ha una possibilità di farcela.
nel mercato americano la psp è deceduta praticamente, e immagino sia solo questione di tempo prima che crolli in tutti i mercati, vende meno della ps2. ciò sta a dimostrare a mio avviso che nell'handheld DI SICURO non importa la grafica ma che il gioco sia davvero fatto per la mobilità e per un utlizzo più casual.
netcrusher
11-05-2010, 10:45
Veramente si stava parlando di handhelds non vedo il motivo di spostare i binari della discussione verso le console casalinghe, comunque che posso dirvi la gente è molto contenta di farsi abbindolare da contenuti tecnologici che sono sempre gli stessi, che stia avendo ragione al momento non vuol dire che sia tecnologicamente all'altezza, Sony non ne parliamo perchè di toppate ne ha fatte parecchie con restyling assolutamente inutili però è pur sempre la console portatile con una multimedialità reale, non ho la palla di cristallo Maxart ma ci vuole solo un pizzico di obiettività e non i prosciutti d'avanti agli occhi per capire che Nintendo non sta innovando un bel niente da oramai anni ed anni.........ciao
Afterandre
11-05-2010, 14:03
...nel mercato americano la psp è deceduta praticamente, e immagino sia solo questione di tempo prima che crolli in tutti i mercati, vende meno della ps2. ciò sta a dimostrare a mio avviso che nell'handheld DI SICURO non importa la grafica ma che il gioco sia davvero fatto per la mobilità e per un utlizzo più casual.
Non facciamo disinformazione per favore... :rolleyes:
PSP worldwide vende costantemente mooolto più di Ps2, da 2 anni abbondanti a questa parte ormai (e vorrei anche vedere)...
In America la situazione è critica, è vero, ma in giappone va bene direi dato che la scorsa settimana è stata la console più venduta con 60.000 unità staccando sia Ds sia Wii...
Certo Sony ha fatto molti errori, questo nessuno può negarlo, ma le vendite hardware sono state più che buone e non si può certo parlare di fallimento... :)
Cmq basta guardare qualche grafico per farsi un'idea sull'andamento del mercato.
Veramente si stava parlando di handhelds non vedo il motivo di spostare i binari della discussione verso le console casalinghe, comunque che posso dirvi la gente è molto contenta di farsi abbindolare da contenuti tecnologici che sono sempre gli stessi, che stia avendo ragione al momento non vuol dire che sia tecnologicamente all'altezza, Sony non ne parliamo perchè di toppate ne ha fatte parecchie con restyling assolutamente inutili però è pur sempre la console portatile con una multimedialità reale, non ho la palla di cristallo Maxart ma ci vuole solo un pizzico di obiettività e non i prosciutti d'avanti agli occhi per capire che Nintendo non sta innovando un bel niente da oramai anni ed anni.........ciaoNo, infatti, a parte aver rivoluzionato il concetto stesso di intrattenimento videoludico non ha innovato proprio nulla, infatti Sony Move non ha affatto preso spunto dal WiiMote, no :asd:
Dovresti un pelo entrare nell'ottica di idee per cui "innovare" in ambito videoludico non significa affatto mettere gli hardware più pompati che offre la tecnologia. Frasi come "tecnologicamente non all'altezza" non hanno alcun significato quando hai venduto 130 milioni di DS in tutto il mondo e 550 milioni di giochi... All'altezza di cosa? L'unica cosa che conta è divertirsi, punto e basta.
In questo senso la Sony non ha innovato proprio nulla o quasi: ha solo messo dentro la PS3 una CPU più potente, una GPU più potente, una memoria di massa più capiente e veloce, un lettore ottico più evoluto, una connessione di rete migliore, un'uscita video più definita... e basta! Pure il controller è uguale da 13 anni. Nintendo, con la Wii, ha proprio cambiato il modo di giocare.
Il discorso comunque è valido anche per le console portatili: la PSP è non diversa da un GBA con hardware più pompato ma niente di più (non vorrai tirare in ballo quell'oscena levetta analogica?), poi ci hanno messo un sacco di funzionalità che hanno riscosso un successo veramente ridotto per i motivi che ti dico tra un attimo, finendo in bellezza con UMD e MS.
Nel mercato delle console portatili a dirla tutta Nintendo dominava, ma la sua posizione non è cambiata perché domina ancora col 70% del mercato ed i DS vendono almeno due volte e mezzo le PSP.
E' il mercato che decide le cose, mica tu. Sony ha tirato fuori una console che è risultata:
1. troppo piccola per i film;
2. troppo grande per gli mp3;
3. troppo scomoda per la navigazione;
4. troppo pesante e impegnativa per i giochi.
Insomma, un bel pezzo di hardware che però è "troppo" da qualunque parte lo si giri. Il mercato non l'ha stroncata ma poco ci manca.
Se non hai la palla di cristallo allora ti conviene stare zitto e aspettare che si veda qualcosa di concreto piuttosto che esporti subito con i giudizi. Rischi serie FDM.
Tirare in ballo Sony quando ancora non si sa pressoché *nulla* del successore della PSP mi pare quantomeno inutile. Su cosa vorresti fare i paragoni, sull'aria fritta?
Non facciamo disinformazione per favore... :rolleyes:
PSP worldwide vende costantemente mooolto più di Ps2, da 2 anni abbondanti a questa parte ormai (e vorrei anche vedere)...
In America la situazione è critica, è vero, ma in giappone va bene direi dato che la scorsa settimana è stata la console più venduta con 60.000 unità staccando sia Ds sia Wii...
Certo Sony ha fatto molti errori, questo nessuno può negarlo, ma le vendite hardware sono state più che buone e non si può certo parlare di fallimento... :)
Cmq basta guardare qualche grafico per farsi un'idea sull'andamento del mercato.
nessuna disinformazione ho detto quello che dicono i dati, in america la psp è finita, una console che vende 10.000 esemplari contro il ds che ne vende 10 volte tanto è una console destinata a spengersi, le entrate poi provengono dal mercato software, anche quello è abbastanza disastrato, e anche in europa dove ancora si vende la console anche se non in modo eccezionale, questo denota comunuqe uno scarso utilizzo e interesse per la console, se non escono con titoli particolari, e non mi pare ce ne siano, non può che peggiorare...
netcrusher
11-05-2010, 23:48
No, infatti, a parte aver rivoluzionato il concetto stesso di intrattenimento videoludico non ha innovato proprio nulla, infatti Sony Move non ha affatto preso spunto dal WiiMote, no :asd:
Dovresti un pelo entrare nell'ottica di idee per cui "innovare" in ambito videoludico non significa affatto mettere gli hardware più pompati che offre la tecnologia. Frasi come "tecnologicamente non all'altezza" non hanno alcun significato quando hai venduto 130 milioni di DS in tutto il mondo e 550 milioni di giochi... All'altezza di cosa? L'unica cosa che conta è divertirsi, punto e basta.
In questo senso la Sony non ha innovato proprio nulla o quasi: ha solo messo dentro la PS3 una CPU più potente, una GPU più potente, una memoria di massa più capiente e veloce, un lettore ottico più evoluto, una connessione di rete migliore, un'uscita video più definita... e basta! Pure il controller è uguale da 13 anni. Nintendo, con la Wii, ha proprio cambiato il modo di giocare.
Il discorso comunque è valido anche per le console portatili: la PSP è non diversa da un GBA con hardware più pompato ma niente di più (non vorrai tirare in ballo quell'oscena levetta analogica?), poi ci hanno messo un sacco di funzionalità che hanno riscosso un successo veramente ridotto per i motivi che ti dico tra un attimo, finendo in bellezza con UMD e MS.
Nel mercato delle console portatili a dirla tutta Nintendo dominava, ma la sua posizione non è cambiata perché domina ancora col 70% del mercato ed i DS vendono almeno due volte e mezzo le PSP.
E' il mercato che decide le cose, mica tu. Sony ha tirato fuori una console che è risultata:
1. troppo piccola per i film;
2. troppo grande per gli mp3;
3. troppo scomoda per la navigazione;
4. troppo pesante e impegnativa per i giochi.
Insomma, un bel pezzo di hardware che però è "troppo" da qualunque parte lo si giri. Il mercato non l'ha stroncata ma poco ci manca.
Se non hai la palla di cristallo allora ti conviene stare zitto e aspettare che si veda qualcosa di concreto piuttosto che esporti subito con i giudizi. Rischi serie FDM.
Tirare in ballo Sony quando ancora non si sa pressoché *nulla* del successore della PSP mi pare quantomeno inutile. Su cosa vorresti fare i paragoni, sull'aria fritta?
Rivoluzionato??? Guarda che quello che Nintendo ha fatto ha già dei precedenti, non è una novità nel senso assoluto, il merito glielo devo senz'altro attribuire per essersela giocata bene la carta ma da qui a parlare di rivoluzione, per me è più rivoluzionario un ds che un wii che si riduce al controller (la console di per se è un luridume assurdo) che fà gridare al miracolo ma i più informati lo sanno che non è una vera novità, poi lascia il tempo che trova purtroppo dopo un pò cominciano a vendersela tutti i casual gamer......non è molto lungimirante come console senz'altro è la più venduta ma oggi il mercato è interamente dettato da un pubblico "non addetto ai lavori" quindi non mi stupisce abbia fatto il colpaccio ed in base a questa considerazione non posso assolutamente dire che vince il migliore..........vedremo con la prossima tornata se Nintendo adotterà un comportamento un pò più benevolo verso i propri fans premiandoli con qualcosa che non si ricordi la preistoria in quanto a contenuti tecnologici........ciao
The_misterious
12-05-2010, 16:55
Sì, per i giocatori davvero casual non è secondaria. Lo diventa se ci si accorge che con l'iPhone i giochi non sono praticamente mai qualcosa più che "giochini"... Perché l'iPhone non è nato per giocare, il DS sì, ed il risultato è: giocare con l'iPhone è scomodo e consuma la batteria che potrebbe essere usata per altro, mentre il DS va benissimo.
Oh boy, non vedo l'ora che venga mostrato questo 3DS...
Prego prima di parlare informarsi, ci sono dei signor gioconi per iPhoneOs, fatti un giro sulla sezione dei videogiochi per cellulare su GR ad esempio
Prego prima di parlare informarsi, ci sono dei signor gioconi per iPhoneOs, fatti un giro sulla sezione dei videogiochi per cellulare su GR ad esempio
Non è che abbia tutti i torti sul resto però. Il fatto è che l'iPhone è un telefono, che di norma più autonomia ha meglio è (che almeno arrivi alla giornata intera con tante chiamate). Se ti si scarica sul più bello perché l'hai usato troppo per giocare, è una bella incazzatura (non con la Apple certo, ma con te stesso).
Questo con le console portatili mica succede, sono FATTE per giocare, quindi se usi batteria per giocare le usi al 100% della loro capacità.
Sul fatto che ci siano gioconi su iPhone, concordo...ma reputo ancora molto ma molto ma molto ma molto più scomodo usare lo schermo touch in luogo del pad.
Vogliamo parlare di tutti i giochi DS che letteralmente *maltrattano* lo schermo? (ce ne sono, anche di divertenti piccoli capolavori) Ma sul serio voi fareste a gara a sfregare lo schermo dell'iPhone per 2000 volte con dita, unghie etc? Io, sinceramente, no. Preferisco spendere 100€ x un DS usato e maltrattarlo come voglio, piuttosto che 500€+ x un telefono che fa la console... (opinioni vviamente, ma di questi tempi di soldi da buttare forse non ne hanno in molti)
Prego prima di parlare informarsi, ci sono dei signor gioconi per iPhoneOs, fatti un giro sulla sezione dei videogiochi per cellulare su GR ad esempioE chi ha detto che non ci sono? Il punto rimane: l'iPhone è indiscutibilmente scomodo per giocare. Servono i tasti, c'è poco da fare.
Rivoluzionato??? Guarda che quello che Nintendo ha fatto ha già dei precedenti, non è una novità nel senso assoluto, il merito glielo devo senz'altro attribuire per essersela giocata bene la carta ma da qui a parlare di rivoluzione, per me è più rivoluzionario un ds che un wii che si riduce al controller (la console di per se è un luridume assurdo) che fà gridare al miracolo ma i più informati lo sanno che non è una vera novità, poi lascia il tempo che trova purtroppo dopo un pò cominciano a vendersela tutti i casual gamer......non è molto lungimirante come console senz'altro è la più venduta ma oggi il mercato è interamente dettato da un pubblico "non addetto ai lavori" quindi non mi stupisce abbia fatto il colpaccio ed in base a questa considerazione non posso assolutamente dire che vince il migliore..........vedremo con la prossima tornata se Nintendo adotterà un comportamento un pò più benevolo verso i propri fans premiandoli con qualcosa che non si ricordi la preistoria in quanto a contenuti tecnologici........ciaoDei "contenuti tecnologici" non gliene frega nulla a nessuno, l'importante è divertirti. Hai detto un mucchio di sciocchezze per me.
Rivoluzionare un controllo vuol dire di fatto rivoluzionare l'interazione uomo-console, che è quella primaria nell'esperienza videoludica. Che piaccia oppure no, non si può negare il valore di questa innovazione come stai facendo tu.
Rivoluzionario fu anche il Virtual Boy, ma stavolta il progetto è stato adatto ai tempi ed i risultati li hai visti.
netcrusher
13-05-2010, 08:24
Dei "contenuti tecnologici" non gliene frega nulla a nessuno, l'importante è divertirti. Hai detto un mucchio di sciocchezze per me.
Rivoluzionare un controllo vuol dire di fatto rivoluzionare l'interazione uomo-console, che è quella primaria nell'esperienza videoludica. Che piaccia oppure no, non si può negare il valore di questa innovazione come stai facendo tu.
Rivoluzionario fu anche il Virtual Boy, ma stavolta il progetto è stato adatto ai tempi ed i risultati li hai visti.
Appunto divertirti è l'importante e non frustrarti dopo pochi mesi che il fattore novità è andato scemando e la ludoteca a supporto è una mezza schifezza, ecco che allora l'innovazione come la chiami te del controller (che è un'idea di 30 anni fà riproposta in un momento di totale mancanza di idee in questo settore) dovrebbe essere supportata dai "contenuti tecnologici" che come dici non gliene frega a nessuno e che intanto fà bestemmiare tante persone che non possono nemmeno utilizzare la nuova televisione acquistata per vedere il formato HD, tu sei contento bene allora divertiti................io conto su Sony o Microsoft per un implementazione degna di questa tecnologia su qualche nuovo dispositivo che abbia un bel pò di tecnologia per quello che vado a pagare e non un surrogato di tecnologie precedenti a che prezzo poi!!!!
p.s.
Il titolo della notizia è relativo al calo di vendite, lo ha ammesso lo stesso Satoru Iwata di Nintendo che i titoli non hanno mordente negli ultimi tempi, verissimo, Nintendo ha pensato esclusivamente a piazzare console e nient'altro mentre Microsoft e Sony hanno fatto vedere gran belle cose.........leggetevi l'intervista ad Iwata e capirete in che direzione sta continuando a camminare Nintendo, adesso pensano a wii2 e il ds tridimensionale, ma che curassero un pò la line-up di tutte le console che hanno venduto per piacere.......io il ds l'ho venduto ieri per disperazione.........bleah
ZetaGemini
13-05-2010, 08:56
Appunto divertirti è l'importante e non frustrarti dopo pochi mesi che il fattore novità è andato scemando e la ludoteca a supporto è una mezza schifezza, ecco che allora l'innovazione come la chiami te del controller (che è un'idea di 30 anni fà riproposta in un momento di totale mancanza di idee in questo settore) dovrebbe essere supportata dai "contenuti tecnologici" che come dici non gliene frega a nessuno e che intanto fà bestemmiare tante persone che non possono nemmeno utilizzare la nuova televisione acquistata per vedere il formato HD, tu sei contento bene allora divertiti................io conto su Sony o Microsoft per un implementazione degna di questa tecnologia su qualche nuovo dispositivo che abbia un bel pò di tecnologia per quello che vado a pagare e non un surrogato di tecnologie precedenti a che prezzo poi!!!!
contento tu contenti tutti. intanto con la WII ci si divertono anche le famiglie, e non devono preoccuparsi che il figlio di 5 anni si metta a giocare con giochi violenti e non adatti alla sua età. Nintendo è stata lungimirante perchè è andata a coprire una fetta di mercato considerevole. Ricordiamoci che il mercato videoludico dei cosiddetti "enthusiast" è molto ma molto più piccolo del mercato videoludico dedicato alle famiglie e ai casual gamers.
Nintendo lo sa e ha fatto un'ottimo lavoro. Sony e Microsoft inseguono.
ZetaGemini
13-05-2010, 08:58
E chi ha detto che non ci sono? Il punto rimane: l'iPhone è indiscutibilmente scomodo per giocare. Servono i tasti, c'è poco da fare.
da possessore di wii e nitendo ds devo darti torto. l'esperienze videoludica su iPhone è straordinaria. i tasti non servono visto che hai un touch screen bello ampio.
netcrusher
13-05-2010, 09:07
contento tu contenti tutti. intanto con la WII ci si divertono anche le famiglie, e non devono preoccuparsi che il figlio di 5 anni si metta a giocare con giochi violenti e non adatti alla sua età. Nintendo è stata lungimirante perchè è andata a coprire una fetta di mercato considerevole. Ricordiamoci che il mercato videoludico dei cosiddetti "enthusiast" è molto ma molto più piccolo del mercato videoludico dedicato alle famiglie e ai casual gamers.
Nintendo lo sa e ha fatto un'ottimo lavoro. Sony e Microsoft inseguono.
D'accordo e allora per coerenza che Nintendo lo indichi chiaramente che ha fatto una console non adatta a chi di videogames ne capisce...........le famiglie si divertono perchè non hanno pretese eccessive, un gamer invece no.............per me la Wii ha solo mostrato un approccio più gratificante per certi aspetti al videogioco ma a quello si è fermata visto che poi con un parco titoli insulso si capisce che abbia avuto intenzione di privilegiare tutt'altra fascia di utenza........che dire del ds poi, ma vi ricordate ii primi anni del debutto di questa console???? Fantastici ed irripetibili, adesso il parco titolo è stradominato da giochini idioti e per under 10.............questa è la coerenza di Nintendo al momento........e dire che sono sempre stato un grande affezionato della grande N ma alla luce del suo comportamento sono deluso......parlo da enthusiast e non da casual gamer quindi non tutti potranno a pieno comprendermi e mi criticheranno sicuramente............
da possessore di wii e nitendo ds devo darti torto. l'esperienze videoludica su iPhone è straordinaria. i tasti non servono visto che hai un touch screen bello ampio.
Mah, anche io ho la wii (ne ho 2 :| ), ho avuto il DS e giocato con l'iPhone un sacco di volte. Eppure a mio parere non c'è proprio paragone nel sistema di controllo. Certo, dipende dai giochi, se parliamo di giochi di auto preferisco sì l'accelerometro dell'Phone o del wiimote, se parliamo di tutti quei giochi che visualizzano lo stick analogico sullo schermo, eh no grazie. Il controlle si deve sentire a tatto, mica devi guardare dove hai messo le dita ogni due per tre perchè ci finisci fuori...BRRRR!
D'accordo e allora per coerenza che Nintendo lo indichi chiaramente che ha fatto una console non adatta a chi di videogames ne capisce........
Quanta arroganza!! Grazie per la tua rapida recensione imparziale.
...le famiglie si divertono perchè non hanno pretese eccessive, un gamer invece no........
Eh sì, d'altronde tutti quelli che conosco (me medesimo) che sono cresciuti a pane e videogames da quando sono nati (i videogames), che hanno giocato il primo porting di Prince of Persia su PC, Lode Runner, i primi giochi pc con loader interno, che hanno speso decine di migliaia di lire in gettoni da 100 lire per finire bubble bobble coin-op.... per poi passare pian piano al 3d, wolfenstein, doom, hexen, unreal, final fantasy e chi più ne ha più ne metta... sono dei poveri sprovveduti che di videogiochi non capiscono una [strumento utile ai falegnami]. Non sono *gamer*...proprio no ;)
Impara a vedere il mondo con occhi più umili! A volte sono *gli altri* ad avere ragione, il più delle volte invece la ragione sta nel mezzo (e questo è il caso).
E poi cosa vuol dire "pretese eccessive"? la pretesa non deve essere "grafica sbalorditiva"! La pretesa di un VERO videogamer deve essere "divertimento sbalorditivo". Si chiamano Video GIOCHI eccheccavolo!
(definizione di gioco: Il gioco è un'attività ricreativa che coinvolge una o più persone, i giocatori. definizione di ricreativo: che offre svago e/o divertimento).
Altrimenti che cosa giochi a fare scusa? Per lustrarti gli occhi?
Fatti un giretto qui in slovacchia e vedrai che per quello non c'è bisogno di niente di virtuale :sofico:
netcrusher
13-05-2010, 22:13
Quanta arroganza!! Grazie per la tua rapida recensione imparziale.
Eh sì, d'altronde tutti quelli che conosco (me medesimo) che sono cresciuti a pane e videogames da quando sono nati (i videogames), che hanno giocato il primo porting di Prince of Persia su PC, Lode Runner, i primi giochi pc con loader interno, che hanno speso decine di migliaia di lire in gettoni da 100 lire per finire bubble bobble coin-op.... per poi passare pian piano al 3d, wolfenstein, doom, hexen, unreal, final fantasy e chi più ne ha più ne metta... sono dei poveri sprovveduti che di videogiochi non capiscono una [strumento utile ai falegnami]. Non sono *gamer*...proprio no ;)
Impara a vedere il mondo con occhi più umili! A volte sono *gli altri* ad avere ragione, il più delle volte invece la ragione sta nel mezzo (e questo è il caso).
E poi cosa vuol dire "pretese eccessive"? la pretesa non deve essere "grafica sbalorditiva"! La pretesa di un VERO videogamer deve essere "divertimento sbalorditivo". Si chiamano Video GIOCHI eccheccavolo!
(definizione di gioco: Il gioco è un'attività ricreativa che coinvolge una o più persone, i giocatori. definizione di ricreativo: che offre svago e/o divertimento).
Altrimenti che cosa giochi a fare scusa? Per lustrarti gli occhi?
Fatti un giretto qui in slovacchia e vedrai che per quello non c'è bisogno di niente di virtuale :sofico:
Chiamami arrogante non mi importa più di tanto, io rimango fedele ai miei canoni di gamer, il divertimento è fondamentale per amor del cielo ma è anche importante avere titoli all'altezza che facciano vivere una esperienza videoludica di alto livello, la wii è un bello schiacciapensieri e nulla di più.............buon divertimento se così possiamo definirlo...ciao
Appunto divertirti è l'importante e non frustrarti dopo pochi mesi che il fattore novità è andato scemando e la ludoteca a supporto è una mezza schifezza, ecco che allora l'innovazione come la chiami te del controller (che è un'idea di 30 anni fà riproposta in un momento di totale mancanza di idee in questo settore)Scusa? Che avrebbero tirato fuori nel 1980? Sono proprio curioso.
dovrebbe essere supportata dai "contenuti tecnologici" che come dici non gliene frega a nessuno e che intanto fà bestemmiare tante persone che non possono nemmeno utilizzare la nuova televisione acquistata per vedere il formato HD, tu sei contento bene allora divertiti...Certo, perché (ma guarda un po') non c'è scritto da nessuna parti che "no HD no party". Senza contare poi che molti giochi su PS3 non raggiungono nemmeno i 720p, a volte stanno anche sotto le 600 righe e vengono upscalati. Ora dimmi se davvero fa tutta 'sta differenza...
No, mi spiace, non sarò mai dell'idea che una grafica pompata sia garanzia di buon gioco o che viceversa che una grafica semplice non possa fare un gran gioco.
leggetevi l'intervista ad Iwata e capirete in che direzione sta continuando a camminare Nintendo, adesso pensano a wii2 e il ds tridimensionale, ma che curassero un pò la line-up di tutte le console che hanno venduto per piacere.......io il ds l'ho venduto ieri per disperazione.........bleahEcco, la critica al mancato supporto alle terze parti la si fa sempre alla Nintendo. E' questo il vero motivo del calo di vendite di Wii, mica altro. Titoli come MadWorld o No More Heroes 2 avrebbero potuto vendere un milione di copie se adeguatamente supportato, invece nisba. E non ti sto parlando del miglior gioco, eh: ci sono titoli più che validi ma le masse non ne conosce manco uno.
Non è la GPU di una generazione indietro che non fa uscire i giochi, non scherziamo. Se penso ai miracoli che hanno fatto con la PS2, soprattutto con roba tipo God of War, non posso che pensare che dalla Wii ne è uscito un decimo di quel che si poteva sfruttare.
Il mio DS non lo venderei neanche per 100 euro :O (per cifre maggiori sì, così me lo ricompro nuovo :asd:).
da possessore di wii e nitendo ds devo darti torto. l'esperienze videoludica su iPhone è straordinaria. i tasti non servono visto che hai un touch screen bello ampio.Sì, vabbé, e le ditate varie... Finché c'è da fare qualche tocco (o anche nessuno, con gli accelerometri) allora ok, ma che giochi di spessore possono fare completamente a meno dei pulsanti? Io proprio non ne ho in mente, e pulsante = risposta tattile. C'è poco da fare, ci vuole, altrimenti è impreciso proprio come un touch screen con cui devi usare le dita al posto di un pennino (il drawback del touchscreen capacitivo).
Chiamami arrogante non mi importa più di tanto, io rimango fedele ai miei canoni di gamer, il divertimento è fondamentale per amor del cielo ma è anche importante avere titoli all'altezza che facciano vivere una esperienza videoludica di alto livelloLa tua "esperienza videoludica di alto livello" è inclusa già nel concetto di "divertimento". Tu semplicemente hai canoni diversi, per te la grafica dev'essere per forza HD oppure morte, e tante altre menate. Nulla da eccepire, ci mancherebbe, sono tuoi gusti personali che non sto a sindacare.
Quello che sbagli è usarli come metro oggettivo per giudicare cos'è una console e cosa no, cos'è un gioco e cosa no, cos'è adeguato e cosa no. Ti diro un segreto: c'è gente che con la Wii si diverte e neanche poco. :rolleyes:
E ti parlo anche di giocatori seri che hanno iniziato coi videogiochi da prima di te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.