View Full Version : Collegare telecamera da 7,2 v ad alimentatore da 8,4 v
Ciao a tutti, è da diverso tempo che sto cercando di far funzionare la mia telecamera Panasonic NV-gs60 collegandola alla presa 12v dell'auto. In commercio non ho trovato nessuna carica batterie per il mod della della mia telecamrea, se non uno che consente soltanto di caricare la batteria ma non di collegare la telecamera. Allora ho pensato di effettuare una modifica: ho collegato una finta batteria (in dotazione con l'alimentatore da 220v) ai poli del caricabatterie da 12 v, unico problema che l'output del carica è di 8,4 v e non di 7,2 v come scritto sulle batterie in dotazione. Prima di effettuare il collegamento volevo essere sicuro di non "bruciare" la telecamera. Secondo voi posso farlo anche se c'è 1,2 v di differenza?
Spero di essermi spiegato in modo comprensibile
Grazie a tutti
marchigiano
10-05-2010, 12:58
non c'è problema, in quanto la batteria appena carica segna 8.4V e la telecamera ovviamente si adatta a questa tensione fino a scaricarla attorno ai 6V
il problema potrebbe essere che il caricatore non riesce a sostenere i picchi di corrente che la telecamera può richiedere, inoltre il caricatore è sicuramente intelligente e quindi non dovrebbe riconoscere la telecamera come batteria e quindi bloccarsi
andrineri
10-05-2010, 20:19
come già detto gli 1,2V di differenza sono la tensione a batteria carica, quindi non ci dovrebbero essere problemi. Fai un controllo col multimetro al caricatore, se è un caricabatterie per litio è il caso. potrebbe essere ben oltre i 9V a vuoto, tanto la carica viene fatta in modalità multipla in base allo status della batteria (scarica corrente costante, quasi carica tensione di out costante e corrente minima). Se dovesse erogare gli 8,4V dichiarati (anche se ne dubito) non so come vedrebbe la videocamera, che come carico si discosta pesantemente dalla batteria. Per farcela ce la fa, le batterie al litio vengono caricate a 0.5C circa (quindi metà della capacità nominale, cariche in poco più di due ore) mentre l'autonomia della camera va oltre tale tempo.
Ricapitolando, prova prima a vedere che tensione ti spara fuori il caricatore, gli 8,4V probabilmente sono la tensione di cut-off per la parte di carica a corrente costante.
Grazie per le rapide risposte, ieri ho provato ad effettuare il collegamento ma purtroppo non si accende. La spia della telecamera lampeggia e fa uno strano rumore. Come spiegava Marchigiano, mi sa che il caricatore è proprio intelligente, infatti non riconosce la batteria e si blocca. Esiste un modo per ovviare al problema, magari modificando il caricabatterie?
Grazie
marchigiano
11-05-2010, 12:54
ma la telecamera ha solo l'ingresso batteria? non ha qualche altro jack d'ingresso alimentazione?
l'alimentatore 220V che dati ha in uscita?
andrineri
11-05-2010, 17:55
modifiche all'alimentatore mi sa di no, è specifico per le batterie al litio, non è un semplice alimentatore lineare. Io non lo collegherei neanche con la batteria come ponte, non so quanto ti durerebbe...
Ma la videocamera non ha un ingresso specifico per l'alimentazione? Stai meno a prenderti un alimentatore esterno apposito, magari combini senza spendere troppo con un universale, magari pure da macchina come ti serve.
[/QUOTE]Ma la videocamera non ha un ingresso specifico per l'alimentazione? Stai meno a prenderti un alimentatore esterno apposito, magari combini senza spendere troppo con un universale, magari pure da macchina come ti serve.[/QUOTE]
Purtoppo no, si alimenta o con la batteria al litio o con la 220 attraverso la finta batteria di cui parlavo.
Comunque penso di aver risolto con un trasformatore a 12V (con selettore di voltaggio impostato a 7,5v) collegato alla finta batteria e la telecamera, al momento, si accende e funziona.
Ora dovrò provare a lasciarla collegata (attraverso il trasformatore) con una vecchia batteria da auto per vedere quanto durerà la carica.
C'è qualche precauzione che potrei prendere per proteggere la telecamera da eventuali problemi (tipo surriscaldamento, ecc.)
Grazie mille
N.B.: Per chi si chiederà a che scopo sto facendo il tutto? Sto cercando di fare un mini sistema di videosorveglianza che funzioni all'esterno (ovviamente in un luogo protetto) in autonomia senza la 220. La telecamera verrà collegata ad un PC portatile, anch'esso collegato alla batteria da auto, per l'acquisizione del video.
marchigiano
12-05-2010, 12:54
devi misurare quanto consuma la videocamera, già se mi leggi i dati del trasformatore 220V si può fare una stima approssimativa
Scusami per il ritardo....
Sul carica 220 della telecamera:
input 110v/240v 50/60 Hz 19W
output 7,9=1,4A (videocamera)
8,4=0.65A (charge)
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.