View Full Version : addio al mio PC...
Buona sera a tutti,
preso dalla disperazione ho deciso di iscrivermi a questo forum nella speranza che qualcuno possa aiutarmi.
piccola cronostoria:
4 anni fa un mio carissimo amico ha assemblato il mio defunto pc.
La mia intenzione ultimamente era quella di fare un upgrade massivo del sistema viste le mie nuove necessità di utilizzo.
Pensavo già ad una scheda madre recente, un processore nuovo, ram e scheda video, ecc. Ma devo aver pensato ad alta voce... "lui" (il pc) ha sentito e preso da orgoglio elettronico mi ha mollato.
Per esclusione ho capito che il problema è stato l'alimentatore (Enermax Noisetaker 480W). Con un sostituto meno blasonato ma funzionante il pc si avvia.
Ma fa solo quello!
Infatti non legge l'HD di sistema.
non so se è defunta anche la MB o se si è danneggiato l'EIDE di sistema.
ho provato a resettare la MB ma niente.
Ora, veniamo al dunque:
tanto che ci sono faccio l'upgrade!
vi chiedo quale MB (atx) associata a processore e scheda video devo prendere (magari che siano testati insieme...) tenendo presente che le mie necessità, oltre a quelle basilari, sono:
1.Postproduzione di file RAW (immagini), Photoshop ecc
2.Scheda video con 2 uscite (una classica ed una digitale)
3.Ho una periferica aureon universe PCI che mi piacerebbe mantenere)
4. Ho un lettore CD-DVD e un Masterizzatore entrambi EIDE che non vorrei buttare...
il tutto condito da queste ultime info:
Non ho bisogno della ultimissima generazione di tutto tenendo presente che vorrei spendere circa 300€ per MB + Processore.
confido in voi!
grazie in anticipo
appena possibile datemi una mano!
grazie
300€ per cpu+mobo potrebbero essere pure abbondanti
quale budget hai a disposizione?
ti serve anche sistema operativo?
assemblaggio e test pc?
quale versione usi di Photoshop? CS3? superiore o inferiore?
fai anche montaggio video e/o uso di adobe premiere?
il case lo recuperi? sai di che modello e marca è?
e l'hdd? lo manterresti come storage? pure quello ide immagino :p
PS...mai pensare quelle cose a voce alta di fronte al pc...mi è successa la stessa cosa :-)
Innanzitutto grazie per aver risposto.
il case lo tengo eccome. è un termaltake tenor nero da favola (secondo i miei gusti...) eppoi ci sa bene vicino l'impianto stereo.
non ho bisogno di sistema op e neanche di assemblaggio.
La versione è CS4 (con aggiunta di camera raw).
e poi uso altri programmi di postproduzione.
Video non ne monto se non qualche fesseria amatoriale, quindi non è una priorità.
a sto punto l'hd (ide si) lo userei (piallato) come esterno anche perché credo che ora siano tutti sata. correggimi né?
cmq quello che mi serve è cpu + mobo + ram + scheda video + alimentatore (mio defunto!)
direi che per tutto sto popò di roba resterei volentieri sotto i 500, cmq non oltre.
Nella vecchia configurazione ho 2 sata che uso come disc per conservare i dati quindi il disco di sistema non è necessario che sia da 200G. quello precedente è da 80 e basta e avanza.
grazie ancora (ho letto dopo che ti è capitata la stessa cosa...! ahahaha)
sto guardando in un negozio di Torino, poichè quel tuo "correggimi né" mi fa pensare a questa città...così nel caso potresti pure ritirare a mano
CORSAIR 450W [CMPSU-450VXEU]
Gigabyte GA-770TA-UD3 (770,AM3,ATX,DDR3,AMD) [GA-770TA-UD3] (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=3272&ProductName=GA-770TA-UD3)
AM3 AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb Box [HDX945WFGIBOX]
RAM DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL8 rt [CMX4GX3M2A1333C8]
Zotac VGA1024MB ZOTAC GeForce GT240 mit CUDA (PCI-E,V,D,HDMI,A) [ZT-20406-10L]
spedizione 12€
tot_451€
-l'alimentatore è silenzioso e affidabile
-la mobo è già dotata di collegamenti sataIII e porte USB3, compresi collegamenti IDE (dovrebbero essere 2) e con Bios in fase beta per poter ospitare i nuovi esacore...così un domani se i software lo richiedessero potrai montarlo
-come processore potresti pure prendere un Athlon II 630 e risparmiare 40€ circa, visto che non fai uso professionale di videoediting e quindi della cache di terzo livello potresti pure fregartene e magari a quel punto cambiare ram e metterne 8gb (solose usi w7 o OS a 64bit)
-la gpu l'ho scelta con raffreddamento passivo e molto silenziosa (visto che tieni il case vicino allo stereo). Con la CS4/5 dovrebbero aver implementato l'apporto processuale di CUDA per avere maggiori benefici in zoom e applicazione filtri ecc ecc...forse con gddr3 da 1gb è pure troppo e basterebbe da 512Mb...vedi tu
con modifica cpu e 8gb di ram
AM3 AMD Athlon II X4 630 4x512KB (2.8 GHz) 95W Propus Box [ADX630WFGIBOX]
2x RAM DDR3 4GB / 1333Mhz TEAM ELITE DC KIT CL9 rt [TED34096M1333HC9DC]
tot_488€
acc...
grandioso!
la prima configurazione (AM3 AMD Phenom II e 1x RAM DDR3 4GB) mi pare più performante o sbaglio? (confermo la poca utilità della cache di terzo livello).
inoltre da quello che vedo costa pure meno.
Vuol dire che avere gli 8G di ram per l'Athlon II fanno salire il prezzo?
si, comunque uso Windows 7.
solo una cosa non riesco a capire, e cioè se la mobo ha slot pci-e ma non ha slot pci quindi dovrei cestinare la mia periferica audio. uff
per il resto... non so come rigraziarti!
ah, il "nè" non tradisce. io non sono di Torino ma oltre ad averci vissuto per tre anni è una città che oggi, per lavoro, frequento molto. Vivo a Milano e tutto sommato non sarebbe un problema andare a ritirare tutto direttamente.
Vuol dire che avere gli 8G di ram per l'Athlon II fanno salire il prezzo?
si
ho messo 2x (2x2gb) per mantenere il dual channel e 4gb costano circa 90€ mentre nella precedente le corsaire costavano 105€...sono migliori sia per dissipazione che per latenza più bassa
molto probabilmente 4gb saranno sufficienti nonostante i Raw
solo una cosa non riesco a capire, e cioè se la mobo ha slot pci-e ma non ha slot pci quindi dovrei cestinare la mia periferica audio. uff
se clicchi sulla mobo ti apre le specifiche
ha 4xPCI slot
2xPCI Ex1
e 1xPCI E2x16
quindi dovresti poter mantenere la periferica
cmq ha già scheda audio 7+1 integrata
ps...ho messo l'Athlon II con 8gb per rimanere cmq in budget...l'Athlon II potresti tranquillamente metterlo anche nella prima configurazione risparmiando ulteriormente...circa 40€
ok, capito.
mi daresti pèer favore il nome o indirizzo del negozio di torino?
ti ringrazio ancora per la pazienza e per l'aiuto.
cmq appena ho qualche notizia in più (o, peggio per te, domanda!) ti mando aggiornamento.
ciao
c
Ciao iagarek,
allora, la situazione è questa...
ho chiesto qualche preventivo in giro, così giusto per non buttare via soldi inutilmente.
Mi è stato detto che sarebbe meglio un intel anziché amd, non solo per l'affidabilità ma perché l'amd scalda di più.
Sinceramente non sono sicurissimo che il parere fosse proprio disinteressato.
Io ho avuto fino ad adesso un AMD athlon e non ho mai avuto da ridire nulla.
Inoltre (di mia iniziativa) opterei per un alimentatore un po più potente (pensavo a 600 o 650W) perché 450 mi sembrano pochini.
ma adesso ti chiedo... se volessi una mobo pari a quella indicata da te ma versione intel (anche di qualità leggermente superiore) cosa mi consigli? (ovviamente corredata da cpu adeguata)
a conti fatti ho deciso che tra tutto posso arrivare a spendere 600 eurazzi.
poi il prossimo ugrade tra 4-5 anni (se non muore prima!!!)
grazie in anticipo
ciao
sul fatto che amd scaldi più di intel semmai è vero il contrario
amd è più rumoroso e normalmente ha maggiori consumi, e forse minor overcloccabilità, ma sul riscaldamento dubito
in quell'ambito i processori intel sono forse maggiormente indicati, spesso i software erano ottimizzati per queste cpu, ma dubito fortemente che potresti avere cali prestazionali con la CS4 e amd
il consiglio amd era relativo anche e soprattutto alla longevità del socket...poichè l' 1566 della serie i7 8xx probabilmente verrà sostituito con l'inizio del 2011 mentre l' 1366 della sere i7 9xx con il terzo trimestre...naturalmente continueranno ad esserci sul mercato, ma i socket cambiati. Ora, se tu dici che cambierai PC tra 4 anni di questo fatto te ne puoi fregare altamente e optare per una soluzione i7 930 con 6gb di ram su una Asus P6T oppure una Gigabyte GA-X58A-UD3R dai 170/180€
l'alimentatore eroga 392W costanti...potresti addirittura metterne 2 di quelle nVidia...al max prendi un Corsair 550W ma da 650W è veramente esagerato
ola
PS...metti un dissipatore aftermarket con intel...Artic Cooling Freezer 7 Pro
PS...metti un dissipatore aftermarket con intel...Artic Cooling Freezer 7 Pro
ops :doh:
avevo dimenticato il tuo case
forse quel dissi è troppo alto, dovresti controllare meglio le dimensioni , ma probabilmente te ne servirà uno più "schiacciato"...guarda alcuni modelli della serie Zalman oppure Scythe o similari compatibile con socket 1366
sorry
sempre precisissimo!
stasera do un occhiata e poi con un paio di preventivi in mano procedo con l'ordine.
sono stufo di stare senza pc (soprattutto non posso sviluppare le ultime 230 foto!!!!
grazie ancora ma poi ti faccio sapere
ps: per l'amd non è necessario il dissipatore? cioè posso usare la ventola data in dotazione e basta o devo prenderne una diversa?
valuterei quello box...eventualmente lo sostituirei dopo
Ciao,
ho seguito praticamente tutti i tuoi consigli ad eccezione dell'alimentatore.
ho impiegato taaaaanto tempo ad assemblarlo (era il mio primo pc da zero).
il fornitore ha impiegato 10 giorni per farmi avere il tutto e tralascio per decenza il modo in cui erano imballati i componenti.
quindi, ora la mia configurazione è questa:
Processore AMD Phenom(tm) II X4 945 Processor
Memoria (RAM) 4,00 GB
Scheda video NVIDIA GeForce GT 240
Windows 7 Professional
Sistema
Produttore Gigabyte Technology Co., Ltd.
Modello GA-770TA-UD3
Tipo sistema Sistema operativo a 64 bit
Numero di core processore 4
Tipo di scheda video NVIDIA GeForce GT 240
Memoria totale disponibile per la grafica 2815 MB
Memoria dedicata disponibile per la grafica 1024 MB
Memoria di sistema dedicata 0 MB
Memoria di sistema condivisa 1791 MB
Risoluzione monitor principale 1280x1024
Risoluzione monitor secondario 1440x900
come dicevo, i componenti (ram, sch video, mobo, ecc) sono quelli indicati da te. L'alimentatore invece è un enermax modu da 600W.
in più ho sostituito le vecchie ventole con delle nuove più silenziose (almeno per ora.
il dissipatore della cpu pare decente, le temperature non sono mai preoccupanti (tra l'altro io non faccio uso di overclk).
purtroppo, nonostante i driver aggiornati, la scheda audio vecchia non viene riconosciuta.
peccato.
ho provato a cambiare slot pci (non si sa mai...) ma niente.
vabbè, per ora uso quella della scheda che non mi pare faccia proprio schifo.
appena avrò un po' di tempo devo impegnarmi a testare un po' di cose per essere sicuro che tutto vada bene.
Di sicuro ti chiederò ancora.
Per ora, abituato alle prestazioni precedenti, questo mi pare una scheggia!!!
grazie ancora
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.