PDA

View Full Version : Consigli sostituzione Componenti Pc


djalx
09-05-2010, 16:39
Ragazzi mi servono un pò di consigli...
Attualmente ho un pc così composto:
-Case Cooler Master Stacker 832
-Alimentatore Cooler Master Real Power Pro Modular 850W
-Mobo Gigabyte Ga-X38-Ds5
-Cpu E6700 raffreddata con dissipatore Zerotherm Nirvana
-Ram 2x2 GB DDR2 Geil Esoteria 800Mhz
-Ati Hd 3870
-HD Wd Raptor 150 Gb + Hd esterno WD 500Gb
-Sound Blaster Xfi Extreme Gamer Fatality Pro
-Scheda Tv Hauppauge Win Tv Hvr 4000
-Monitor 22" (1680x1050) Samsung 226Bw

Mi si è danneggiata la scheda video, e probabilmente anche la mobo...

Ora devo valutare cosa fare: Sostituire Mobo (con una a livello della precedente) continuando a sfruttare il vecchio E6700 + comprare una buona scheda video (Ati Hd 5850/70 o Geforce Gtx470)... o aggiornare tutto cambiando mobo,cpu,ram e (economica) scheda video.
Il problema è che al momento posso spendere all'incirca sui 600/700 euro...

Come nuovi componenti avevo pensato a:
-Asus P6X58D Premium (ha 2 usb 3.0, 2 slot pci che mi consentirebbero di continuare a sfruttare scheda audio e tv)
-Intel Core i7 920
-4/6Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz Cl9
-Ati Hd 5770

Con il Pc ci faccio un pò di tutto... navigo,gurado film,gioco,un pò di editing audio/video.
Non sono interessato a configurazioni con cpu Amd

iagarek
09-05-2010, 17:11
forse cercherei una mobo nel mercatino e aggiungerei soltanto la nuova vga
altrimenti passerei ad amd con:

ASROCK AM3 890GX Extreme3
AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 (2x2GB)
ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II DVI/HDMI/DP

tot_626€ + 15€ circa di sp. spediz.

verifica la compatibilità del tuo dissipatore cpu...so che è compatibile con AM2+ e quindi probabilmente anche con AM3, ma non sono sicuro


questa frase l'ho vista troppo tardi "Non sono interessato a configurazioni con cpu Amd"

djalx
09-05-2010, 17:18
forse cercherei una mobo nel mercatino e aggiungerei soltanto la nuova vga
altrimenti passerei ad amd con:

ASROCK AM3 890GX Extreme3
AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 (2x2GB)
ATI HD5850 MSI 1GB Twin Frozr II DVI/HDMI/DP

tot_626€ + 15€ circa di sp. spediz.

verifica la compatibilità del tuo dissipatore cpu...so che è compatibile con AM2+ e quindi probabilmente anche con AM3, ma non sono sicuro


questa frase l'ho vista troppo tardi "Non sono interessato a configurazioni con cpu Amd"

grazie per la risposta...
non sono interessato a configurazioni Amd
la scheda video hd 5770 so che è un pò limitata, ma posso sempre cambiarla poi... ma al momento a 1680 è cmq sufficiente
fondamentale sono mobo e cpu
Ho avuto una mobo Asrock in passato (prima della mia Gigabyte) ma non era proprio il massimo a livello di impostazioni nel bios...
Il dissipatore Zerotherm si può sfruttare con i vari socket... tramite adattatori....

noiman
09-05-2010, 17:47
Ciao io ti consiglio un i5...Per quello che fai va bene...

1156 INTEL Core i5-750 2,66GHz 8MB 4,4GT/sec Tray [BV80605001911AP] € 154,52
Gigabyte 1156 P55A-UD3R (GBL/R/DDRIII) [GA-P55A-UD3R] € 121,51
RAM DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1333C9DHX] € 113,24
Asus EAH5850 DirectCu/2DIS/1GD5 1024MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [90-C1CP10-L0UAY0BZ] € 285,43

Totale 676


Cosa ne pensi?

djalx
09-05-2010, 19:49
Ciao io ti consiglio un i5...Per quello che fai va bene...

1156 INTEL Core i5-750 2,66GHz 8MB 4,4GT/sec Tray [BV80605001911AP] € 154,52
Gigabyte 1156 P55A-UD3R (GBL/R/DDRIII) [GA-P55A-UD3R] € 121,51
RAM DDR3 4GB / 1333Mhz CORSAIR XMS3 DHX DC KIT CL9 rt [TW3X4G1333C9DHX] € 113,24
Asus EAH5850 DirectCu/2DIS/1GD5 1024MB,PCI-E,2xDVI,HDMI,DP [90-C1CP10-L0UAY0BZ] € 285,43

Totale 676


Cosa ne pensi?

Prendo in considerazione il tuo consiglio...
Certo se scelgo il socket 1156 ho cmq. ottime prestazioni, risparmio un pò su cpu, mobo e ram e prendo da subito una vga migliore.
Io ero orientato sull' i7 per via dell'Hyper-Threading che può tornare utile per certi utilizzi... e poi mi pare che il secondo slot pci express delle mobo p55 funzioni ad 8x in caso di un eventuale futuro sli/crossfire (quindi limita un pò).
Pensi sia sbagliato puntare su migliore mobo/cpu/ram e risparmiare sulla scheda video (una 5770 andrebbe cmq. bene per la risoluzione del mio monitor) ?
La scheda video si può facilmente sostituire in qualunque momento... e i prezzi degli attuali modelli di fascia medio/alta tendono cmq. a scendere nei prossimi mesi

l'i7 si trova a 195 euro...

djalx
09-05-2010, 19:51
Edit:

scusate ma avevo inviato 2 volte lo stesso post...
sto temporaneamente utilizzando un Eee Pc e non mi ci trovo molto :(

noiman
09-05-2010, 20:53
Ciao ti dico.

1)Hai ragione su Hyper-thearing che può essere utili per certi utilizzi.Infatti di solito viene consigliato achi fa eding o rendering a livello professionale.Perchè in quel caso occorre un grande processore in grado di gestire parecchi calcoli.

2)dal tuo utilizzo ho supposto che facevi editing a livello amatoriale per questo ti ho consigliato iol procio i5.se fai editing audio video a livello pesante e ti chiedo scusa...allora vai con i7 e se vuoi ti faccio una configurazione...

3)Guarda per il tuo monitor va bene una 5770,ma ho pensato,visto che il budget te lo permetteva una vga potente.Naturalmente con la speranza che tu, poi,cambiassi il monitor con un full hd...

4) Se non hai intenzione di cambiare il monitor vai con un ati 5770...Comunque ti dico che con un i5 per i prossimi 2 anni stai apposto,forse anche tre (guarda il 775).Leggiti questa news :
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/dopo-meta-2011-l-evoluzione-delle-cpu-socket-1366-lga_32230.html


Se hai dubbi posta...

djalx
09-05-2010, 21:52
Ciao ti dico.

1)Hai ragione su Hyper-thearing che può essere utili per certi utilizzi.Infatti di solito viene consigliato achi fa eding o rendering a livello professionale.Perchè in quel caso occorre un grande processore in grado di gestire parecchi calcoli.

2)dal tuo utilizzo ho supposto che facevi editing a livello amatoriale per questo ti ho consigliato iol procio i5.se fai editing audio video a livello pesante e ti chiedo scusa...allora vai con i7 e se vuoi ti faccio una configurazione...

3)Guarda per il tuo monitor va bene una 5770,ma ho pensato,visto che il budget te lo permetteva una vga potente.Naturalmente con la speranza che tu, poi,cambiassi il monitor con un full hd...

4) Se non hai intenzione di cambiare il monitor vai con un ati 5770...Comunque ti dico che con un i5 per i prossimi 2 anni stai apposto,forse anche tre (guarda il 775).Leggiti questa news :
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/dopo-meta-2011-l-evoluzione-delle-cpu-socket-1366-lga_32230.html


Se hai dubbi posta...

Sono un pò indeciso...
Faccio editing a livello amatoriale, tuttavia quando serve, avere maggiore velocità può far comodo (significa limitare i tempi di attesa in fase di encoding).
Il 226 BW (monitor principale) non credo di cambiarlo a breve, però a volte per giocare collego il pc ad un tv samsung b650 40" che è Full HD.

Se puoi, consigliami anche una configurazione con X58 e i7 poi valuterò
La mobo deve avere almeno 2 slot Pci (altrimenti non posso sfruttare la xfi e la hauppauge win tv) e usb 3.0.

Grazie per l'aiuto