PDA

View Full Version : [X360] Domande da newbie su X360 fatte da un fedele alla PlayStation3


Ravenflot
09-05-2010, 14:19
Sono sempre stato un fedele fan di Playstation.
Sia per non avere la microsoft anche quando gioco (come se non ne avessi abbastanza quando uso un computer o programmo!) sia perchè mi sono effettivamente sempre trovato bene con l'hardware e con il parco software che sony proponeva.

Con l'uscita di Alan Wake e poi anche di Metro 2033 e di Mass Effect 2 vorrei quasi prenderla [giochi sul pc con la potenza delle console attuali per me è controproducente]. Considerando che non mi interessa "scoprire una nuova console" ma solamente giocare con giochi specifici, ho deciso di comprare una console usata. Al GameStop ad esempio di vendono il modello Pro.

Ho alcune domande sul mondo XBOX360 nate da uno che conosce solo la PS3. Scrivo questo per giustificare domande che ad alcuni sembreranno stupide !

1. Versioni
Ho letto il thread di guida all'acquisto in questa sezione. Ma ho lo stesso una domanda: immagino che le ELITE e le ARCADE abbiano l'hardware più recente/revisionato rispetto alle PRO e CORE … ? Ma cambia molto ? ci sono dei giochi che rischiano di essere incompatibili o non è un problema e basta tenere aggiornato il firmware ?

2. Rumore
Ho una PS3 che è il primo modello FAT venduto in Italia e dopo 20-30 minuti aumenta i giri della ventola. Lo si nota in particolare nei film quando magari ci sono più spesso "silenzi" rispetto ad un gioco dove c'è magari più azione o la colonna sonora sempre presente. Purtroppo io ho un orecchio che fa caso a questi rumori (un esempio su tutti : da un pc sono passato ad un Mac che hanno le ventole silenziosissime!) . Mi domandavo se le console di microsoft sono simili come rumore. O meglio : immagino che la domanda sia da ripartire tra: se compro una ARCADE nuova, il rumore si avverte ? Ed invece se comprassi la vecchia PRO usata, appartiene ad una revisione hardware che faceva suonare la console come un tornado ???
Questo video mi dice proprio di non comprare una XBOX ! http://www.youtube.com/watch?v=rgtyjDI0iys


3. SAVE
Con la PS3, il 70-80% dei giochi richiedono obbligatoriamente l'installazione di qualche gigabyte del gioco su disco fisso. Ho sentito da dei colleghi che nessun gioco della XBOX360 impone l'installazione su hard disk. E' vero ?
Per i salvataggi mi è sembrato di capire che puoi salvare sia su HDD che su memory card. Le ARCADE recenti hanno addirittura 512MB di memoria flash su scheda madre e quindi puoi fare a meno sia di HDD che di memory card: corretto ? Avendo intenzione di usarla marginalmente risparmierei i soldi del disco fisso (che sono praticamente i soldi di un gioco !)
Posso godermi la console anche senza HDD, vero ? (ok, praticamente non potrò usare XBOX Live, ma tanto per incominciare ad usarla (solo per giocare) …? )

4. E74
So di questa piaga della console. Microsoft ha risolto il problema con gli ultimi modelli a scaffale ?
C'è un modo per diminuire le probabilità che accada ? Ho sentito che il problema è collegato al calore prodotto dalla console: non sono un tipo che ci gioca delle ore : magari giocandoci solo 30-40 minuti al giorno non si scalda tanto da provocare questo errore ?!??


5. OUTPUT
Vorrei collegare la console ad un TV HDMI ed impostare una uscita audio ottica.
Innanzitutto se compro la PRO usata a quel negozio dovrò quindi controllare che sia la versione con uscita HDMI, altrimenti non è possibile collegarla tramite HDMI, vero ?
Dato che voglio spendere davvero poco potrei prendere la PRO che costa meno ed agganciarla con una uscita component che supporta lo stesso le alte risoluzioni… Guardando delle foto, il retro mi sembra abbia solo un unico connettore proprietario al quale poi attacchi i cavi che vuoi (escluso l' HDMI che l'uscita è ben presente) o magari era una foto di una vecchia console ? Sbaglio o il cavo/adattatore HDMI non è incluso nella confezione ? E per l'uscita audio ottica come faccio ?

Callaghan22
09-05-2010, 14:38
1-Conviene prendere una versione recente per motivi di affidabilità visti i problemi passati che sai e che con le ultime revisioni sono stati ampiamente risolti.Nessuna incompatibilità dei giochi.
2-La console se lasci girare il disco è molto rumorosa,a gioco installato no,si sentono le ventole ma nulla di esagerato.
Anche qui prendendo versioni più recenti dovresti trovarti meglio.
3-Se tieni alla silenziosità un hd è d'obbligo.L'installazione dei giochi è sempre facoltativa e alcuni godono di benefici se installati su hd.
4-Problema assolutamente risolto o perlomeno la probabilità di rottura è pari alle altre console.
5-Le versioni più recenti sono tutte dotate di uscita hdmi,il cavo se non sbaglio non è in dotazione neanche con l'elite ma ne basta uno qualsiasi da pochi euro.Per l'uscita ottica il cavo è incluso.

Ho sicuramente saltato qualcosa per fretta ma spero di averti dato un'idea;)

narnonet
09-05-2010, 17:26
5-Le versioni più recenti sono tutte dotate di uscita hdmi,il cavo se non sbaglio non è in dotazione neanche con l'elite ma ne basta uno qualsiasi da pochi euro.Per l'uscita ottica il cavo è incluso.

sicuro che il cavo per l'uscita ottica sia incluso?

normalmente l'uscita ottica e su di un adattatore che è incluso solo nel cavo originale HDMI di microsoft... se nella console no c'è il cavo HDMI no c'è nemmeno l'adattatore per il cavo ottico

Ciao

[?]
09-05-2010, 18:24
sicuro che il cavo per l'uscita ottica sia incluso?

normalmente l'uscita ottica e su di un adattatore che è incluso solo nel cavo originale HDMI di microsoft... se nella console no c'è il cavo HDMI no c'è nemmeno l'adattatore per il cavo ottico

Ciao

Infatti è cosi.
Se vuoi giocare con l'audio del tv basta un qualsiasi cavo HDMI, se vuoi collegarti all'ampli devi avere per forza il cavo ufficiale Microsoft con rispettivo adattatore (50€).

dani&l
09-05-2010, 19:28
;31912368']Infatti è cosi.
Se vuoi giocare con l'audio del tv basta un qualsiasi cavo HDMI, se vuoi collegarti all'ampli devi avere per forza il cavo ufficiale Microsoft con rispettivo adattatore (50€).

altrimenti si fa il metodo alternativo come ho fatto io, cavetto normale hdmi per la tv, una delle connessioni già presenti (che ha l'uscita ottica) modificata, ovvero togliendo la parte di plastica per far entrare il cavo hdmi :D

Timewolf
10-05-2010, 10:04
altrimenti si fa il metodo alternativo come ho fatto io, cavetto normale hdmi per la tv, una delle connessioni già presenti (che ha l'uscita ottica) modificata, ovvero togliendo la parte di plastica per far entrare il cavo hdmi :D

oppure se si ha un sintoampli decente basta collegare l'hdmi e si ha il dolby tranquillamente

[?]
10-05-2010, 10:13
altrimenti si fa il metodo alternativo come ho fatto io, cavetto normale hdmi per la tv, una delle connessioni già presenti (che ha l'uscita ottica) modificata, ovvero togliendo la parte di plastica per far entrare il cavo hdmi :D

L'ho fatto anche io, ma dovevo forzare un po per farci stare tutti e 2 e mi dava fastidio...

oppure se si ha un sintoampli decente basta collegare l'hdmi e si ha il dolby tranquillamente

Ci son decine di ampli di alta qualita' senza HDMI

Timewolf
10-05-2010, 10:16
;31917478']
Ci son decine di ampli di alta qualita' senza HDMI

per carita', solo che con la quantita' di apparecchi hdmi che ci sono e ci saranno prossimamente comprare un sintoampli senza ingressi hdmi mi pare un po' un suicidio :D

[?]
10-05-2010, 10:48
per carita', solo che con la quantita' di apparecchi hdmi che ci sono e ci saranno prossimamente comprare un sintoampli senza ingressi hdmi mi pare un po' un suicidio :D

Certo, ma non è che tutti quelli che ce l'hanno senza HDMI devono cambiarlo ;)
E chi ha un Denon o uno Yamaha da migliaia di euro non lo cestina per un ampli con HDMI del caxxo da 150€ :asd:

Timewolf
10-05-2010, 10:51
;31918000']Certo, ma non è che tutti quelli che ce l'hanno senza HDMI devono cambiarlo ;)
E chi ha un Denon o uno Yamaha da migliaia di euro non lo cestina per un ampli con HDMI del caxxo da 150€ :asd:

parla per te io ho un fantastico onkyo :read: :Prrr:

narnonet
10-05-2010, 11:43
;31918000']Certo, ma non è che tutti quelli che ce l'hanno senza HDMI devono cambiarlo ;)
E chi ha un Denon o uno Yamaha da migliaia di euro non lo cestina per un ampli con HDMI del caxxo da 150€ :asd:

si ma Timewolf parlava di ampli HDMI perchè l'HDMI veicola anche l'audio...
siccome si discuteva di come far veicolare l'audio senza la presa ottica si era arrivati anche a proporre un ampli HDMI

Ciao

Callaghan22
10-05-2010, 15:53
sicuro che il cavo per l'uscita ottica sia incluso?


No come ti hanno detto,errore mio.

pando811
10-05-2010, 15:56
No come ti hanno detto,errore mio.

che citterone :asd:

Callaghan22
10-05-2010, 16:07
che citterone :asd:

Ti segnalo eh:O

Ravenflot
13-05-2010, 17:55
Buoni ! ;)
Non andiamo off-topic !

Ho due domante sull'hard disk (che tra parentesti penso di aver capito che mettendo il gioco su HDD si abbatte la causa principale del rumore, il resto lo migliori comprando un modello recente che scalda meno...).

1. Tutti i giochi posso sceglere se installare o meno su hard disk ? O ci sono giochi che non si possono installare o altri ancora che invece "devo" installare una parte su hdd comunque ? (Ho letto il retro della confezione di Alan Wake, dice "Disco rigido richiesto")

2. Ovvio : come ho messo nella PS3 un hard disk preso a parte e più capiente mi domando se prendendo un vecchio HDD della X360 usato e che costa poco solo per averne la "scocca" e metterci dentro un HDD da 2,5" preso a parte si possa fare....
Va bene qualunque dimensione e marca ? :mbe: Con la PS3 è così...
Avevo letto che erano compatibili solo i modello Western Digital da 120 GB ma mi puzza di bufala o notizia vecchia (magari di quando era il taglio massimo in commercio, oggi non ci sono mica quelli da 250GB ? [che la versione XBOX Microsoft costa il doppio rispetto a prendere un HDD "sfuso" da computer portatile della stessa dimensione !! :eek: :eek: :sofico: ] )

torgianf
13-05-2010, 18:32
Buoni ! ;)
Non andiamo off-topic !

Ho due domante sull'hard disk (che tra parentesti penso di aver capito che mettendo il gioco su HDD si abbatte la causa principale del rumore, il resto lo migliori comprando un modello recente che scalda meno...).

1. Tutti i giochi posso sceglere se installare o meno su hard disk ? O ci sono giochi che non si possono installare o altri ancora che invece "devo" installare una parte su hdd comunque ? (Ho letto il retro della confezione di Alan Wake, dice "Disco rigido richiesto")

2. Ovvio : come ho messo nella PS3 un hard disk preso a parte e più capiente mi domando se prendendo un vecchio HDD della X360 usato e che costa poco solo per averne la "scocca" e metterci dentro un HDD da 2,5" preso a parte si possa fare....
Va bene qualunque dimensione e marca ? :mbe: Con la PS3 è così...
Avevo letto che erano compatibili solo i modello Western Digital da 120 GB ma mi puzza di bufala o notizia vecchia (magari di quando era il taglio massimo in commercio, oggi non ci sono mica quelli da 250GB ? [che la versione XBOX Microsoft costa il doppio rispetto a prendere un HDD "sfuso" da computer portatile della stessa dimensione !! :eek: :eek: :sofico: ] )

puoi mettere solo hd originali, quelli da 250gb vengono 80€ se li prendi dall' uk, e a differenza di ps3 puoi installare tutti i giochi