bobbozzo
09-05-2010, 13:32
ragazzi ho un problema...e la prima volta che ho a che fare con i pantoni in abbinamento a photoshop (cs3) e non so bene come muovermi
allora ho un file in cmyk...ho separato gli elementi utili in modo da averne una gestione singola del colore, tramite il sovrapponi colore delle opzioni di fusione gli assegno il pantone che mi interessa
fino a qui non dovrei avere problemi...anche se ho notato che cmq nelle opzioni generali di opzioni di fusione (opzioni di fusione:Personali) ogni effetto applicato viene gstito sui canali cmyk, quindi sospetto che già qui i pantoni assegnati vengano riconvertiti
cmq riuscendo a superare questo ostacolo in qualche modo, magari faccio un nuovo documento in scala di colore e me la sbrigo in qlk maniera...come faccio ad esportare un pdf con in aggiunta le lastre pantone? non ce come tutti i programmi cristiani di impaginazione esporta con compressione cmyk+tinte piatte?
premetto che poi il file va importato su xpress, quindi la faccenda (almeno per avere ogni volta il controllo deve fare il doppio passaggip) per me si fa lunga
p.s. non posso lavorare il tutto esportando i tracciati per illustrator in quanto non ho a disposizione i tracciati, non li posso rifare a mano perche sono troppo complicati...ci sono anche testi e non li posso nemmeno creare con i vari strumenti di selezione perchè vengono male.
magari la soluzione è una vera cavolata...ma non ci arrivo.qualcuno sa come uscire da sta storia?
p.p.s. il giorno che le aziende decideranno di mantere i file dei loro loghi in curve andrò a piedi al divino amore
allora ho un file in cmyk...ho separato gli elementi utili in modo da averne una gestione singola del colore, tramite il sovrapponi colore delle opzioni di fusione gli assegno il pantone che mi interessa
fino a qui non dovrei avere problemi...anche se ho notato che cmq nelle opzioni generali di opzioni di fusione (opzioni di fusione:Personali) ogni effetto applicato viene gstito sui canali cmyk, quindi sospetto che già qui i pantoni assegnati vengano riconvertiti
cmq riuscendo a superare questo ostacolo in qualche modo, magari faccio un nuovo documento in scala di colore e me la sbrigo in qlk maniera...come faccio ad esportare un pdf con in aggiunta le lastre pantone? non ce come tutti i programmi cristiani di impaginazione esporta con compressione cmyk+tinte piatte?
premetto che poi il file va importato su xpress, quindi la faccenda (almeno per avere ogni volta il controllo deve fare il doppio passaggip) per me si fa lunga
p.s. non posso lavorare il tutto esportando i tracciati per illustrator in quanto non ho a disposizione i tracciati, non li posso rifare a mano perche sono troppo complicati...ci sono anche testi e non li posso nemmeno creare con i vari strumenti di selezione perchè vengono male.
magari la soluzione è una vera cavolata...ma non ci arrivo.qualcuno sa come uscire da sta storia?
p.p.s. il giorno che le aziende decideranno di mantere i file dei loro loghi in curve andrò a piedi al divino amore