PDA

View Full Version : vostro parere su sviluppo carriera


screttiu
09-05-2010, 13:37
molti di voi già mi conoscono ma volevo sottoporvi una questione.
attualmente come sapete sono appena stato confermato nella mia nuova posizione di group service manager.
ho 26 anni e guadagno circa 1800-1850 euro netti al mese + vari benefit.
ora, secondo me nei prossimi tempi dovro cercare di immagazzinare piu know-how possibile per il futuro.
quello che mi chiedevo ieri è, ora che sono a questo livello, sicuramente il passo + duro sarà il prossimo perchè, a mio parere, il salto che eventualmente faro' nel futuro sarà quello più difficile da fare in termini di posizione e retribuzione: superare i 2000 significa entrare comunque in un'elite ristretta a pochi nel nostro paese e, proprio per questo, rappresenta secondo me il passo più difficile.
attualmente sono inquadrato al 7 livello metalmeccanico, ciò significa che, o rimanendo qua o andandomene, il prossimo step è il quadro.
quali sono le vostre opinioni in merito? siete d'accordo con il mio pensiero?

Pot
09-05-2010, 13:44
Imho il passo piu' difficile e' quando diventi responsabilie di budget e persone... poi che questo avvenga ufficialmente al passaggio da 7 a quadro e' tutto un altro film dato che di solito l'obbiettivo e' la mansione dato che poi lo stipendio vien da se (almeno nei posti dove il management e' dotato di almeno un neurone funzionante)

Gargoyle
09-05-2010, 14:20
molti di voi già mi conoscono ma volevo sottoporvi una questione.
attualmente come sapete sono appena stato confermato nella mia nuova posizione di group service manager.
ho 26 anni e guadagno circa 1800-1850 euro netti al mese + vari benefit.
ora, secondo me nei prossimi tempi dovro cercare di immagazzinare piu know-how possibile per il futuro.
quello che mi chiedevo ieri è, ora che sono a questo livello, sicuramente il passo + duro sarà il prossimo perchè, a mio parere, il salto che eventualmente faro' nel futuro sarà quello più difficile da fare in termini di posizione e retribuzione: superare i 2000 significa entrare comunque in un'elite ristretta a pochi nel nostro paese e, proprio per questo, rappresenta secondo me il passo più difficile.
attualmente sono inquadrato al 7 livello metalmeccanico, ciò significa che, o rimanendo qua o andandomene, il prossimo step è il quadro.
quali sono le vostre opinioni in merito? siete d'accordo con il mio pensiero?
Posso chiederti il tuo percorso di studi?

screttiu
09-05-2010, 16:09
Posso chiederti il tuo percorso di studi?

niente di particolare.
sono diplomato al liceo tecnologico.
iscritto all universita in economia dove sono a meta percorso, ho studiato e lavorato ma ora col nuovo lavoro ho dovuto fermarmi per il periodo di prova.

Pardo
09-05-2010, 22:10
ma cos'e` un grup servis menager?

Fedozzo
09-05-2010, 22:47
Come hai trovato un lavoro così buono alla tua giovane età?

screttiu
10-05-2010, 08:20
ma cos'e` un grup servis menager?

io mi occupo dell'after sales, dei training, della formazione e dell'assistenza tecnica per la zona EAPAC cioè Europa / AsiaPacifico.

screttiu
10-05-2010, 08:23
Come hai trovato un lavoro così buono alla tua giovane età?

mandando cv

The Legend
10-05-2010, 08:28
Secondo me devi buttarti e basta.

Se sei a quel livelllo, sei in grado di fare anche di "più" come responsabilità.
Ovvio, non saranno rose e fiori...

Comunque complimenti, non prendi per nulla poco... ;)

screttiu
10-05-2010, 11:20
Secondo me devi buttarti e basta.

Se sei a quel livelllo, sei in grado di fare anche di "più" come responsabilità.
Ovvio, non saranno rose e fiori...

Comunque complimenti, non prendi per nulla poco... ;)


grazie, ma non intendo fermarmi, in futuro vedremo...
ora bisogna apprendere..

valentina0000
10-05-2010, 11:36
posso sapere il nome della tua azienda e in che città si trova?.. grazie :D

screttiu
10-05-2010, 11:59
posso sapere il nome della tua azienda e in che città si trova?.. grazie :D

non è che non voglio, ma preferisco di no.
in ogni caso non idealizzate un'azienda per quello che paga a me.

NetEagle83
10-05-2010, 12:14
Io onestamente non ho capito il senso del tuo discorso. :fagiano:

Cioè, se ti stai chiedendo se sei in grado o meno di gestire le responsabilità derivanti da un profilo di quadro beh, solo tu puoi saperlo (secondo me si, da quel poco che ho letto nei tuoi interventi nel tempo).

Se invece ti poni dei dubbi sul "come" potresti ottenere il salto di carriera, io direi che l'esperienza che hai già accumulato fa il 90% abbondante del lavoro... e quando concluderai l'università la laurea sarà un boost in più che certamente avrà il suo peso.

Poi magari non c'ho capito niente io eh... :stordita:

screttiu
10-05-2010, 12:39
mi ponevo il quesito su come potesse, negli anni a venire, proseguire la mia strada una volta arrivato a questo punto.

NetEagle83
10-05-2010, 12:52
mi ponevo il quesito su come potesse, negli anni a venire, proseguire la mia strada una volta arrivato a questo punto.

Ah ok, allora ribadisco che si, il prossimo step secondo me sarà sicuramente un profilo semi-dirigenziale (quadro o roba del genere, a seconda dei ccnl) e che per accelerare i tempi l'unica cosa che puoi fare ihmo è acquisire costantemente know-how pratico e spendibile concretamente e finire l'università.

Questa combo + l'esperienza che hai già maturato secondo me ti proietterebbero/proietteranno dritto dritto verso situazioni parecchio interessanti (sul versante economico forse anche parecchio sopra i 2000 che ipotizzavi prima). :)

Poi certo, dipende anche da fattori contingenti... ad esempio se rimarrai nell'attuale azienda o meno. Spesso questi salti di carriera si ottengono accettando proposte esterne (il che è anche logico, perchè magari altri competitor vogliono "rubare" il know-how che hai acquisito dove sei adesso).

LUVІ
10-05-2010, 13:53
Se vai via fammi avere in privato le coordinate della tua attuale posizione va....

screttiu
10-05-2010, 14:16
Ah ok, allora ribadisco che si, il prossimo step secondo me sarà sicuramente un profilo semi-dirigenziale (quadro o roba del genere, a seconda dei ccnl) e che per accelerare i tempi l'unica cosa che puoi fare ihmo è acquisire costantemente know-how pratico e spendibile concretamente e finire l'università.

Questa combo + l'esperienza che hai già maturato secondo me ti proietterebbero/proietteranno dritto dritto verso situazioni parecchio interessanti (sul versante economico forse anche parecchio sopra i 2000 che ipotizzavi prima). :)

Poi certo, dipende anche da fattori contingenti... ad esempio se rimarrai nell'attuale azienda o meno. Spesso questi salti di carriera si ottengono accettando proposte esterne (il che è anche logico, perchè magari altri competitor vogliono "rubare" il know-how che hai acquisito dove sei adesso).

il discorso universita sarà molto complicato almeno per il momento.

per il resto spero di poter "tirare dentro" il piu possibile, facendolo fruttare più in la.
la previsione è, a meno di totali ribaltamenti in futuro, di rimanere qui almeno 3 anni e quindi fare un sum-up e vedere alla soglia dei 29, come muovermi.
al momento non ho direttamente la "responsabilità" di persone, nonostante la posizione a livello di gerarchia mi permette di essere ad un buon punto della struttura globale (la gestione della zona EAPAC è comunque spendibile...)

Northern Antarctica
10-05-2010, 14:38
.

screttiu
10-05-2010, 20:39
Una delle condizioni necessarie per effettuare il passaggio da 7° a quadro è innanzitutto fare un lavoro / occupare una posizione da quadro; a seconda di quelle che sono le tue attitudini e gli sbocchi che ci sono nell'azienda puoi decidere che strada percorrere e creare le condizioni relative.

Il discorso laurea però è importante, potrebbe accelerare le cose ;)


le occasioni dentro al gruppo vedro' in futuro se riusciro' a crearle, in ogni caso penso di essere abbastanza giovane in ottica futura per poter essere considerato anche nell'azienda attuale, se non accadrà valuterò il da farsi...e comunque entro i 29

screttiu
13-05-2010, 10:44
uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuup:cool:

8ash4
13-05-2010, 11:51
Sinceramente non riesco a capire dove sia la domanda. Non ti offendere ma, sarà per invidia sicuramente, ma a me sembra solo una discussione aperta per specchiarti della tua ottima posizione lavorativa. In mezzo a gente che, dopo anni di studi, riesce a malapena a trovare un cococo da 1000€ al mese, cosa pensi ti si possa rispondere?! Quanto sarà difficile passare nell'elite di quei pochi che guadagnano più di 2000€??

cereale123
13-05-2010, 11:57
sei giovane, il miglior consiglio per non bruciarti è passare qualche anno ad acquisire autorevolezza nel mestiere, per crescere hai bisogno di basi solide altrimenti ti mangiano in men che non si dica.

Il resto vien da se, magari se riesci a laurearti anche è cosa buona

in bocca al lupo ;)

Pardo
13-05-2010, 12:36
Ho diversi colleghi che prendono sui 2000, il mio responsabile e i capiturno sicuramente li prendono e sono pure loro di settimo ccnl metalmecc. Trattasi tutti di tecnici specializzati, quindi sempre "manovalanza", con qualche autorita` organizzativa dettata dalle necessita`... ma forse la commessa e` ricca (era :p).
La tua sara` sicuramente un'ottima posizione ma credo che sia ancora un passo piu` lungo della gamba pensare alla dirigenza alla tua eta` e senza nemmeno la laurea. Sicuramente se finisci gli studi, se ti continua a piacere lavorare, e continui a prendere al volo le offerte migliori che ricevi, tra qualche anno complice il contesto "giusto" (leggasi: fortuna) potresti arrivarci, tutto questo ammesso che non ti innamori altrimenti hai finito di viaggiare :p
E comunque questi discorsi hanno senso se ti trovi in una megaditta, ma se stai in una small puoi avere comunque la possibilita` di fare cose importanti anche senza un titolo altisonante prima del nome, poi certo il riconoscimento "fuori" non e` lo stesso tra manager in una megacorp e minchione in una srl :p

screttiu
13-05-2010, 12:53
Sinceramente non riesco a capire dove sia la domanda. Non ti offendere ma, sarà per invidia sicuramente, ma a me sembra solo una discussione aperta per specchiarti della tua ottima posizione lavorativa. In mezzo a gente che, dopo anni di studi, riesce a malapena a trovare un cococo da 1000€ al mese, cosa pensi ti si possa rispondere?! Quanto sarà difficile passare nell'elite di quei pochi che guadagnano più di 2000€??

ti lascio nei tuoi pensieri conditi di rabbia, la cosa non mi tange.
su questo forum scrivevo anche quando ero disoccupato o guadaganvo 1000 euro al mese.

screttiu
13-05-2010, 12:55
Ho diversi colleghi che prendono sui 2000, il mio responsabile e i capiturno sicuramente li prendono e sono pure loro di settimo ccnl metalmecc. Trattasi tutti di tecnici specializzati, quindi sempre "manovalanza", con qualche autorita` organizzativa dettata dalle necessita`... ma forse la commessa e` ricca (era :p).
La tua sara` sicuramente un'ottima posizione ma credo che sia ancora un passo piu` lungo della gamba pensare alla dirigenza alla tua eta` e senza nemmeno la laurea. Sicuramente se finisci gli studi, se ti continua a piacere lavorare, e continui a prendere al volo le offerte migliori che ricevi, tra qualche anno complice il contesto "giusto" (leggasi: fortuna) potresti arrivarci, tutto questo ammesso che non ti innamori altrimenti hai finito di viaggiare :p
E comunque questi discorsi hanno senso se ti trovi in una megaditta, ma se stai in una small puoi avere comunque la possibilita` di fare cose importanti anche senza un titolo altisonante prima del nome, poi certo il riconoscimento "fuori" non e` lo stesso tra manager in una megacorp e minchione in una srl :p

no no spe, io non punto a nessuna dirigenza, mi ponevo il dubbio di quale possa essere la strada ideale per un percorso di sviluppo futuro,appunto, senza bruciare le tappe.