PDA

View Full Version : Come comportarsi al buio??? (messa a fuoco)


Franken
09-05-2010, 09:55
salve,

ieri per la prima volta mi sn ritrovato a dover fare foto in una discoteca!!!
insieme alla 500D mi sn portato anche il flash Minolta (non compatibile al 100%)

ho fatto foto sia col flash incorporato, sia col minolta e in tutti e due i casi ho avuto problemi con la messa a fuoco (automatica)!

inutile descrivere l'ambiente...non era buio totale, ma cmq luci psichedeliche alternate a momenti bui!

spesso prima di scattare l'AF oscillava tra macro e infinito come se fosse impazzito e molte delle foto erano sfocate, quindi ho impostato la messa a fuoco manuale, fidandomi del mio occhio (in quelle condizioni) e 2 volte su 3 "ci azzeccavo"!!!

come comportarsi in situazioni del genere? :D

Cippermerlo HJS
09-05-2010, 12:58
usare illuminazione d'assistenza per l'AF? :fagiano:

c&c
09-05-2010, 13:58
usare illuminazione d'assistenza per l'AF? :fagiano:

Sulla D700 c'è, ma non in tutte le fotocamere purtroppo. Giusto venerdì ho visto un "fotografo" ad un locale con d700+24-70 (quello con i nano-cosi per intenderci)+SB-900+batterygrip e sfruttava la illuminazione d'assistenza.
Un po mi ha fatto tristezza vedere che tutto quel ben di dio veniva usato per far foto a qualche sballato :muro:

Cippermerlo HJS
09-05-2010, 14:10
pure la D90 ce l'ha, e l'SB-600 manco parlarne

ora non so il modello di flash in questione, se ha tale possibilità va usata ;)

Zuckerbaer
09-05-2010, 14:15
come comportarsi in situazioni del genere? :D
Ottica fissa grandangolare, fuoco fisso, diaframma chiuso, flash a torcia TTL e scatti alla cieca badando di non avvicinarti ai soggetti al di sotto del minimo.

Franken
09-05-2010, 15:38
pure la D90 ce l'ha, e l'SB-600 manco parlarne

ora non so il modello di flash in questione, se ha tale possibilità va usata ;)



no il flash non è compatibile con le canon, ma "per fortuna" quando scatto il flash parte
è un minolta ed è abinato alla reflex analogica (minolta) di mio padre...e proprio la luce dell'AF del flash (sulla mia) non va...

Donagh
09-05-2010, 20:17
salve,

ieri per la prima volta mi sn ritrovato a dover fare foto in una discoteca!!!
insieme alla 500D mi sn portato anche il flash Minolta (non compatibile al 100%)

ho fatto foto sia col flash incorporato, sia col minolta e in tutti e due i casi ho avuto problemi con la messa a fuoco (automatica)!

inutile descrivere l'ambiente...non era buio totale, ma cmq luci psichedeliche alternate a momenti bui!

spesso prima di scattare l'AF oscillava tra macro e infinito come se fosse impazzito e molte delle foto erano sfocate, quindi ho impostato la messa a fuoco manuale, fidandomi del mio occhio (in quelle condizioni) e 2 volte su 3 "ci azzeccavo"!!!

come comportarsi in situazioni del genere? :D

ecco la differenza tra una serie 1 e una cam amatoriale....
la luce ausiliaria infrarossi flash
o usare in manuale...

street
10-05-2010, 10:18
ecco la differenza tra una serie 1 e una cam amatoriale....
la luce ausiliaria infrarossi flash
o usare in manuale...

luce ausialiaria ad infrarossi che dipende dal flash e non dal corpo :|

tradotto: anche con una cam amatoriale se ci metti un flash che ha l' assistenza ir ti mette a fuoco.

verrebbe da dire che la differenza è da altre parti, quando leggi certe cose...

Vendicatore
10-05-2010, 10:26
Se prendi un flash Canon compatibile (tipo un Metz o un Sigma per Canon) avresti l'illuminatore ausiliario.
Ovviamente anche se il minolta ce l'avesse, credo che sia inutilizzabile a causa della differenza delle 2 slitte (di solito scattano solo in manuale, regolando a mano la potenza).

strikeagle83
10-05-2010, 10:28
l'unica è di andare di fuoco fisso e fare un macello di scatti..