View Full Version : The Spring
http://img341.imageshack.us/img341/844/fiorihwup.jpg
Canon EOS 50D
Carenar 135mm
BYEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!! :)
A mio avviso un po troppo confusionaria, e non vi è un vero e proprio soggetto, ma molti.
Magari concentrandosi su un singolo fiore le cose sarebbero apparse diversamente.
Bello sfocato che restituisce il 135mm :read:, ci verrebbero degli ottimi primi piani.
Eppure ho cercato di curarla discretamente bene la composizione (anche se la foto non era programmata prima e l'ho fatta durante una passeggiata).
Qui ho riportato una sovrapposizione della costruzione della sezione aurea. Anche se le proporzioni non sono fedeli al 100% (proprio perchè la foto e il soggetto non erano programmatati ma ho cercato di adattarli all'inquadratura), mi sembra che ci sia una buona approssimazione.
http://img691.imageshack.us/img691/2274/sezioneaurea.jpg
Mi piacerebbe avere anche qualche parere. E' vero che sono solo agli inizi, ma sto cercando di imparare per fare le cose per bene. :)
pure la sezione aurea disturbiamo ora?? :D
se vuoi fotografare i fiori fotografa i fiori, se vuoi fotografare l'intera painta fotografa l'intera pianta...ma non cercare di fotografare tutto ;)
insomma cura di più il soggetto principale e lo sfondo lasciando perdere le "regole"
Non è che la vado a disturbare... sono delle linee guida basilari che bisognerebbe tenere presenti. Non è che bisogna scattare seguendo delle regole precise però avere un'idea di dove si va a parare bosogna averla secondo me... Altrimenti tutti i commenti che leggo sulle composizioni su cosa si andrebbero a basare? Quale sarebbe altrimenti il metro di paragone per dire se una composizione è buona oppure no?
Giusto per essere chiari ribadisco che non sto scattando seguendo rigidamente delle regole e nemmeno ho la pretesa di fare opere d'arte usando la sezione aurea (che fino a un paio di mesi fa conoscevo solo per sentito dire). :)
Non è che la vado a disturbare... sono delle linee guida basilari che bisognerebbe tenere presenti.
ecco, ma in questo caso, ammesso che su una foto simile si possa applicare, i problemi sono altri e ben più importanti
Altrimenti tutti i commenti che leggo sulle composizioni su cosa si andrebbero a basare? Quale sarebbe altrimenti il metro di paragone per dire se una composizione è buona oppure no?
considerando che nei libri di fotografia si parla di regola dei terzi [ o sezione aurea o sequenza di finacci ecc ecc ] solo per un paio di pagine direi che di cose da dire ce ne sarebbero comunque in abbondanza
Vabè Amen.. a me piace, ma se a più di qualcuno non dice nulla evidentemente la mia valutazione è condizionata dal fatto che io li c'ero e l'albero con quei fiori era fantastico. Probabilmente non sono riuscito a ricreare l'atmosfera nello scatto. Sarà per la prossima volta...
A me non dispiace, tuttavia, se posso, ti direi le cose che mi disturbano.
Troppi rametti^^ mi spiego meglio: in basso a destra e a sinistra si trovano due rami che creano disturbo (quello a sinistra è proprio di troppo)
Essendo poi una visuale ampia, l'attenzione di chi guarda non viene catturata immediatamente dal grappolo di fiore bianco (soggetto principale) ma viene deviata su altri elementi laterali (foglie che in parte sono a fuoco in parte no)
In ultimo la trovo troppo "bianca" nella parte alta (cielo)
Sono impressioni personali di fotografo poco esperto ma di architetto che di composizione un poco se ne intende^^
Ti ringrazio per i suggerimenti. La prossima volta vedrò di curare meglio il contorno. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.