Entra

View Full Version : Modifiche Zalman Reserator XT (progetto folle)


MaxVIXI
08-05-2010, 23:07
eccoci qui... apro una discussione apposita sperando che qualquno possa criticare la mia folle idea e darmi qualche spunto:

in pratica, ho intenzione di modificare pesantemente questo impianto a liquido all in onehttp://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=185

La modifica principale sarà il cambio di pompa, ossia la soltituzione della scrausa pompa in stock con questa:

http://www.ybris-cooling.it/phobya-dc12400-pump-p-1522.html?cPath=35

ma gia che ho aperto, smontato e perso la garanzia mi chiedevo: si può fare dell'altro? (così ho agginto 2 ventole... ma io voglio fare di più XD)

ed ecco qui l'idea:

-smontare i radiatori in alluminio e sostituirli con 2 di questi:
http://www.ybris-cooling.it/radiatore-aircube-p-1090.html?cPath=36
-cambiare (di nuovo loop e meterlo come fu un tempo) ossia con i dadiatori che raffreddano l'acqua prima che arrivi nella vaschetta, evitando però i rad passivi dello zalman (il liquido ora passa anche in parte del case dello zalman)... e questo oltre a far risparmiare al loop preziosi cm (quasi 40) mi permetterebbe di avere un impianto completamente in rame così da non dover utilizzare additivi
-aggiungere questo rad all'interno del case, nella parte alta:
http://www.ybris-cooling.it/phobya-gchanger-radiator-full-black-p-1511.html?cPath=36

il loop che ho in mente è questo:
vaschetta, pompa, rad interno al case da 360, cpu, mobo, vga, radiatori interni allo zalman, vaschetta.

ora veniamo ai problemi/dubbi

1 la pompa... è abbastanza gagliarda per reggere il sistema o è una fetecchia che mi porterà inesorabilmente al suicidio?! (purtroppo non posso montare una di dimensioni più generose all'interno dello zalman. quindi se me ne consigliate di migliori e della stessa dimensione sarò ben felice, se invece mi consiglierete sanso o altre pompe più serie non potrò far altro che piangere sconsolato perchè non ci stanno)

2 la pompa... è si, ha un altro problema, quella nello zalman ha le seguanti caratteristiche:
8/12 volt 1.8 amp consumo 6 watt
quella che vorrei montare ha queste caratteristiche:
8/12 volt 1.8 amp consumo 18 watt
ora visco che la pompa viene alimentata dalla scheda dello zalman corro il rischio di danneggiare quest'ultima?, se si è meglio che colleghi la pompa direttamente alla linea di alimentazione (con un attacco a Y) così da baipassare i controller dello zalman (questo però mi dispiacerebbe perchè renderebbe impossiblile regolare il flusso generato dalla pompa)

3 spesa a parte, la ritenete una follia assoluta? (ahi me devo spostare spesso il pc quindi lo zalman mi è molto molto utile, per varie ragioni avere pompa e vaschettà interne al case mi creerebbe molte difficoltà :( )

4 i radiatori, ne consigliate altri? o quelli possono andare (sarebbero svradimensionati per quello che voglio raffreddare?... tenete conto che più le ventole andranno piano più io sarò contento visto che cel'ho in camera)

5 consigli vari?

allego le immagini di com'è la situazione al momento, con le modifiche che ho fatto fin ora.

Liquido:
Zalman Reseator XT: aggiunte 2 ventole da 12 (slim) internamente e loop modificato (da: vasca, pompa, radiatore passivo, out, case, in, radiatore passivo, radiatori, vaschetta; a: vasca, pompa, radiatori, out, case, in, radiatore passivo, vasca). Presto sostituirò la pompa con una Phobya DC12-400 Pump. Vedrò di documentare il lavoro con qualche foto ;)
WB CPU EK Supreme Acetal Top
WB MB Ud7
Case:
Haf 932
Hardware:
CPU Intel Core i7 920 Daily 4.2 vCore1.25, Uncore 3.8 Qpi 1.36, RAM 1600 cl6
Temp Ambiente: 25°
Cpu Idle: 39°
Cpu Load: 75° (stress test 20 linx)
Ud7
Kingston HyperX 2000 cl 8 (3x2)
Asus 5870
Nvidia 8800gt
Kingston SSD NOW 40gb, 2X Raptor 74gb, Segate Barracuda 7200.12 500gb

Mi son sempre tenuto lontano dagli impianti a liquido perchè, per necessità, devo spostare spesso il pc (e quando dico spostare intendo caricarlo in macchina :() e quindi ho sempre preferito tenere tutto ad aria. Un utente del forum mi ha proposto questo Zalman e mi son detto "perchè no?!".
Mi trovo soddisfatto ma come in ogni cosa ci sono dei pro e dei contro:

Contro:-Indubbiamente il prezzo: tutto l'impianto, finito (mancano ancora 1 radiatore, la pompa che devo solo montare, e il wb per la vga) verrà a costare 450€ (solo perchè ho trovato ad un prezzo molto interessante lo ZALMAN)
-Per ora prezzo/prestazioni (problema dato solo dalla scarsa portata della pompa 300 l/h "dichiarati" visto che l'acqua è sempre solo 2 gradi superiore alla temp ambiente)
-Radiatori interni in alluminio con conseguente necessità di utilizzare un additivo anti corrosione

Pro:-Comodità estrema per quanto riguarda lo spostamento del sistema, anche per merito degli attacchi rapidi ( nel mio caso risulta una componente fondamentale e che giustifica il prezzo)
-Silenziosità (con l'aggiunta delle 2 ventole ora resta tutto al minimo e sembra di non averlo)
-Prestazioni (mi permette OC senza preoccuparmi troppo delle temp, e son sicuro che con la pompa nuova sarà tutta un'altra storia ;))
-Estetica (perchè no... da vedere a me piace)
Ecco alcune foto:
http://img442.imageshack.us/img442/9283/foto153.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/foto153.jpg/)
potete notare le generose dimensioni di Case+Zalman :D
http://img101.imageshack.us/img101/9688/foto155.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/foto155.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/2998/foto157bt.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/foto157bt.jpg/)
http://img442.imageshack.us/img442/7523/foto160k.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/foto160k.jpg/)
ovviamente, non essendoci alcun componente dell'impianto all'interno del Case, questo risulta ancora completamente utilizzabile.
http://img682.imageshack.us/img682/1623/foto158s.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/foto158s.jpg/)
il loop interno è molto semplice, Zalman, CPU, Mobo, Zalman
http://img707.imageshack.us/img707/9821/foto156e.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/foto156e.jpg/)
ahi me, il mio alimentatore non è modulare. mi ha fatto sudare, e non poco, ma alla fine ogni cavo ha trovato il suo posto

Vi ringrazio già da adesso per l'aiuto e i consigli ;)

alex.c23
09-05-2010, 02:01
eccoci qui... apro una discussione apposita sperando che qualquno possa criticare la mia folle idea e darmi qualche spunto:

in pratica, ho intenzione di modificare pesantemente questo impianto a liquido all in onehttp://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=185

La modifica principale sarà il cambio di pompa, ossia la soltituzione della scrausa pompa in stock con questa:

http://www.ybris-cooling.it/phobya-dc12400-pump-p-1522.html?cPath=35

ma gia che ho aperto, smontato e perso la garanzia mi chiedevo: si può fare dell'altro? (così ho agginto 2 ventole... ma io voglio fare di più XD)

ed ecco qui l'idea:

-smontare i radiatori in alluminio e sostituirli con 2 di questi:
http://www.ybris-cooling.it/radiatore-aircube-p-1090.html?cPath=36
-cambiare (di nuovo loop e meterlo come fu un tempo) ossia con i dadiatori che raffreddano l'acqua prima che arrivi nella vaschetta, evitando però i rad passivi dello zalman (il liquido ora passa anche in parte del case dello zalman)... e questo oltre a far risparmiare al loop preziosi cm (quasi 40) mi permetterebbe di avere un impianto completamente in rame così da non dover utilizzare additivi
-aggiungere questo rad all'interno del case, nella parte alta:
http://www.ybris-cooling.it/phobya-gchanger-radiator-full-black-p-1511.html?cPath=36

il loop che ho in mente è questo:
vaschetta, pompa, rad interno al case da 360, cpu, mobo, vga, radiatori interni allo zalman, vaschetta.

ora veniamo ai problemi/dubbi

1 la pompa... è abbastanza gagliarda per reggere il sistema o è una fetecchia che mi porterà inesorabilmente al suicidio?! (purtroppo non posso montare una di dimensioni più generose all'interno dello zalman. quindi se me ne consigliate di migliori e della stessa dimensione sarò ben felice, se invece mi consiglierete sanso o altre pompe più serie non potrò far altro che piangere sconsolato perchè non ci stanno)

2 la pompa... è si, ha un altro problema, quella nello zalman ha le seguanti caratteristiche:
8/12 volt 1.8 amp consumo 6 watt
quella che vorrei montare ha queste caratteristiche:
8/12 volt 1.8 amp consumo 18 watt
ora visco che la pompa viene alimentata dalla scheda dello zalman corro il rischio di danneggiare quest'ultima?, se si è meglio che colleghi la pompa direttamente alla linea di alimentazione (con un attacco a Y) così da baipassare i controller dello zalman (questo però mi dispiacerebbe perchè renderebbe impossiblile regolare il flusso generato dalla pompa)

3 spesa a parte, la ritenete una follia assoluta? (ahi me devo spostare spesso il pc quindi lo zalman mi è molto molto utile, per varie ragioni avere pompa e vaschettà interne al case mi creerebbe molte difficoltà :( )

4 i radiatori, ne consigliate altri? o quelli possono andare (sarebbero svradimensionati per quello che voglio raffreddare?... tenete conto che più le ventole andranno piano più io sarò contento visto che cel'ho in camera)

5 consigli vari?

allego le immagini di com'è la situazione al momento, con le modifiche che ho fatto fin ora.

Liquido:
Zalman Reseator XT: aggiunte 2 ventole da 12 (slim) internamente e loop modificato (da: vasca, pompa, radiatore passivo, out, case, in, radiatore passivo, radiatori, vaschetta; a: vasca, pompa, radiatori, out, case, in, radiatore passivo, vasca). Presto sostituirò la pompa con una Phobya DC12-400 Pump. Vedrò di documentare il lavoro con qualche foto ;)
WB CPU EK Supreme Acetal Top
WB MB Ud7
Case:
Haf 932
Hardware:
CPU Intel Core i7 920 Daily 4.2 vCore1.25, Uncore 3.8 Qpi 1.36, RAM 1600 cl6
Temp Ambiente: 25°
Cpu Idle: 39°
Cpu Load: 75° (stress test 20 linx)
Ud7
Kingston HyperX 2000 cl 8 (3x2)
Asus 5870
Nvidia 8800gt
Kingston SSD NOW 40gb, 2X Raptor 74gb, Segate Barracuda 7200.12 500gb

Mi son sempre tenuto lontano dagli impianti a liquido perchè, per necessità, devo spostare spesso il pc (e quando dico spostare intendo caricarlo in macchina :() e quindi ho sempre preferito tenere tutto ad aria. Un utente del forum mi ha proposto questo Zalman e mi son detto "perchè no?!".
Mi trovo soddisfatto ma come in ogni cosa ci sono dei pro e dei contro:

Contro:-Indubbiamente il prezzo: tutto l'impianto, finito (mancano ancora 1 radiatore, la pompa che devo solo montare, e il wb per la vga) verrà a costare 450€ (solo perchè ho trovato ad un prezzo molto interessante lo ZALMAN)
-Per ora prezzo/prestazioni (problema dato solo dalla scarsa portata della pompa 300 l/h "dichiarati" visto che l'acqua è sempre solo 2 gradi superiore alla temp ambiente)
-Radiatori interni in alluminio con conseguente necessità di utilizzare un additivo anti corrosione

Pro:-Comodità estrema per quanto riguarda lo spostamento del sistema, anche per merito degli attacchi rapidi ( nel mio caso risulta una componente fondamentale e che giustifica il prezzo)
-Silenziosità (con l'aggiunta delle 2 ventole ora resta tutto al minimo e sembra di non averlo)
-Prestazioni (mi permette OC senza preoccuparmi troppo delle temp, e son sicuro che con la pompa nuova sarà tutta un'altra storia ;))
-Estetica (perchè no... da vedere a me piace)
Ecco alcune foto:
http://img442.imageshack.us/img442/9283/foto153.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/foto153.jpg/)
potete notare le generose dimensioni di Case+Zalman :D
http://img101.imageshack.us/img101/9688/foto155.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/foto155.jpg/)
http://img696.imageshack.us/img696/2998/foto157bt.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/foto157bt.jpg/)
http://img442.imageshack.us/img442/7523/foto160k.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/foto160k.jpg/)
ovviamente, non essendoci alcun componente dell'impianto all'interno del Case, questo risulta ancora completamente utilizzabile.
http://img682.imageshack.us/img682/1623/foto158s.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/foto158s.jpg/)
il loop interno è molto semplice, Zalman, CPU, Mobo, Zalman
http://img707.imageshack.us/img707/9821/foto156e.th.jpg (http://img707.imageshack.us/i/foto156e.jpg/)
ahi me, il mio alimentatore non è modulare. mi ha fatto sudare, e non poco, ma alla fine ogni cavo ha trovato il suo posto

Vi ringrazio già da adesso per l'aiuto e i consigli ;)

la pompa alla fine e' quella che viene commercializzata anche dalla ocz(la mia) e da un altra marca ke nn ricordo....
ce ne sono 2 la 800 e la 400 con portata (nominale) di 800 lt/h e di 400 lt/h
la mia e' la 800 e per ora ne sono soddisfatto, silenziosa e con un buon flusso (prevalenza di 4,5mt)
ti sconsiglio di collegarla allo zalman....secondo me' e' progettato per gestire una pompa con quei valori di assorbimento....potrebbe scaldare troppo e partire qualke condensatore...poi lascio la parola a qualcuno che di elettronica ne capisce di piu':D :D :D

Pangasius
09-05-2010, 04:15
Ciao,
complimenti per la bella iniziativa,seguo con interesse visto che anche io devo utilizzare lo Zalman Reserator XT
su una Giga UD7 (da Dicembre ancora sigillata nella scatola :doh: ) e pensavo di apportare qualche "piccola
modifica".
Ma non così radicale come la tua (non ne avrei le capacità)...........:D

nicolait
09-05-2010, 08:40
8/12 volt 1.8 amp consumo 6 watt
quella che vorrei montare ha queste caratteristiche:
8/12 volt 1.8 amp consumo 18 watt


Non è possibile; hai sbagliato a leggere i dati, o a trascriverli.
I watt sono dati da una formula, VxA, per cui come hai scritto non và bene.

MaxVIXI
09-05-2010, 13:49
Non è possibile; hai sbagliato a leggere i dati, o a trascriverli.
I watt sono dati da una formula, VxA, per cui come hai scritto non và bene.

infatti... è per quello che ho dei dubbi sulle pompe... i dati sulla pompa che voglio mettere sono:

i dati della phobya sono

8/12 v 1,8 A watt 18 e anche qui la cosa non è chiara...


su quella dello zalman è un mistero... e variano da a:


8/13,5 V 0,5 A capacità 500 l/h
8/12 V 1,8 A capacità 300 l/h

poi si aprirà un capitolo su quello che indica l'indicatore dello zalman, anche li tutto un progrmamma XD

ma tutti concordano sui 6 watt... quindi ho il sospetto che quell 1,8 amp sia in realtà un dato che è stato copiato sbagliato a monte (visto che c'è 1,8 m di prevalenza) e poi si sia ripetuto in alcune rece...

detto questo 99 su 100 salderò uno sdoppiatore a Y appena dopo l'ingesso della linea nello zalman e mortà li... anche perchè sembra che l'indicatore di flusso sia collegato al contoller e limiti la portata della pompa (ma il mio inglese non è un gran che quindi, per chi è interessato, farò una prova quando aprirò lo zalman ;) )

altro problema relativo alla pompa... sto diavolo di modello Phobya DC12-400 12V Watercooling Pump che portata ha?!... mi confermate che la 260 ha 500 l/h mentre la 40 porta 800 l/h? ocz ha giustamente modificato il nome delle pompe 260= ocz 500 400= ocz 800...

grazie a tutti per l'aiuto vi terrò informati ;)

MaxVIXI
09-05-2010, 20:42
aggiornamento:

ho dato un occhio ai radiatori... probabilmente per quelli interni allo zalman opterò per dei magicool slim da 140... ;)

dovrebberò cmq darmi una buona disspipazione rendendo più facile il ricircolo della ria :)

MaxVIXI
10-05-2010, 15:20
aggiornamento:
per tutti quelli interessati a modificare lo zalman

internemente ha delle misure oscene:

l'aircube non ci sta il larghezza 4,6 cm contro i 4,5 che separano il lazo dello zalman dalla vaschetta

lo slim non ci sta in atlezza... infatti c'è un piccolo e simpatico "gradino" sotto i dar dello zalman che restringono lo spazio a 14 cm, mentre lo slim da 140 ha una larghezza di 14.2

la pompa, quella che ho deciso si montare, va posizionata "sdraiara" e ruotata, pena non poterla montare, cisto che l'altezza del vano sotto la vaschetta è 6,6 mentre la pompa è alta 7,5 o in caso sdaiandola, 6,6 XD

che brutta giornata... ho deciso di rimandare l'ordine... sto cercando di rad da 12 ma sottili come il magicool slim o in caso non più larghi di 3,4 cmq.... se conoscete qualche modello fatemi sapere... ;)

MaxVIXI
18-05-2010, 19:27
aggiornamente:

ordine effetuato... XD speriamo in bene... non ho ordinato il radiatore da 360... bensi 2 slim (30mm) da 240 ai quali abbinerò 4 ventole slim... :) che dio me la mandi buona... tempo qualche giorno e arriverà il materiale... se siete interessati ripristinerò lo zalman a com era in origine, effettuerò un test, cambierò tutto, e se continuerà a funzionare, rifatò lo stesso test... ovviamente fotograferò il tutto ;)

MaxVIXI
24-05-2010, 00:51
ZALMAN MODIFICATO


per chinque volesse cimentersi nell impresa il mio consiglio è.... non fatelo XD

è stato massacrante... cmq, le temp in full a 3,8 con 1,168 sono passate da 64° a 55° :)

faina_78
24-08-2010, 19:19
buon giorno a tutti,


avrei bisogno di un vostro condilgio.

Zalman Reserator XT è rumoroso nella versione originale?

MaxVIXI, perchè hai deciso di modificarlo?
ho un amico che vorrebbe acquistarlo, come giudicate il prodotto? onestamente a me non convince moltissimo...


grazie mille

ciao a tutti