View Full Version : tamron - sigma prova front back focus
vi è un modo di vedere se l'obiettivo nuovo che sto acquistando ha problemi di front-back focus?? sarei intenzionato per un tarmon 17-50 oppure sigma 17-70 ma ho davvero paura di ritrovarmi un obiettivo che soffra dei problemi di cui sopra!
in teoria il negoziante te lo fa provare direttamente sulla reflex e nel caso ci fossero problemi, lo cambia in tempo reale, ma dubito possa fare prove con il cavalletto!! ora c'è un modo approssimativo scattando a mano per vedere se l'obiettivo è fatto male?? una tecnica o un trucco particolare??
Raghnar-The coWolf-
08-05-2010, 18:47
3 pile/scatole/qualsiasicosachetrovi in ambiente adeguatamente illuminato...
fai qualche scatto a mano e vedi cosa esci sul display...
Non sarà come un test serio, ma se non riscontri problemi in una decina di scatti in indoor, difficilmente li riscontrerai nella vita reale.
E l'opportunità è Già migliore di quella di molti negozianti..
3 pile/scatole/qualsiasicosachetrovi in ambiente adeguatamente illuminato...
fai qualche scatto a mano e vedi cosa esci sul display...
Non sarà come un test serio, ma se non riscontri problemi in una decina di scatti in indoor, difficilmente li riscontrerai nella vita reale.
E l'opportunità è Già migliore di quella di molti negozianti..
ok per le pile...ma cosa faccio, le posiziono 3 in fila, una davanti, una al centro e una piu dietro...massima apertura, macchina ipoteticamente a 45° e scatto su quella al centro...poi guardo la fot sul display e guardo qule è a fuoco??
curiosus
10-05-2010, 06:16
ok per le pile...ma cosa faccio, le posiziono 3 in fila, una davanti, una al centro e una piu dietro...massima apertura, macchina ipoteticamente a 45° e scatto su quella al centro...poi guardo la fot sul display e guardo qule è a fuoco??
se il pratico test delle tre pile non ti sembra sufficente
http://farm3.static.flickr.com/2418/2222637717_884a720211.jpg
stampa questo http://www.danielepace.it/portal/images/pdf/focuschart.pdf
e usa questo procedimento http://www.danielepace.it/portal/articoli/articoli/13-verificare-front-back-focus-di-un-obiettivo.html
http://static.squidoo.com/resize/squidoo_images/250/draft_lens9270431module82156351photo_126487866150_front.jpg
Raghnar-The coWolf-
10-05-2010, 08:48
ok per le pile...ma cosa faccio, le posiziono 3 in fila, una davanti, una al centro e una piu dietro...massima apertura, macchina ipoteticamente a 45° e scatto su quella al centro...poi guardo la fot sul display e guardo qule è a fuoco??
esatto... max apertura DoF ragionevole, la Macchina tienila dritta il punto di MAF centrale, fai più di uno scatto (senza cavalletto ti muoverai un po' in avanti e in indietro). Se tendenzialmente sono in tutte le foto è a fuoco la centrale (magari una un filo più avanti una un filo più indietro, dovuto al fatto che oscilli) allora va bene, se palesemente è a fuoco un'altra pila in tutte le foto allora no...
Tenta di farlo a diverse focali, è ancora più stronzo quando il f/b focusing varia in funzione della focale...
Il test che ha indicato curiosus è infattibile in un negoziio a meno che il commerciante non sia l'uomo più disponibile del mondo e ti lasci approntare il treppiede e il leggio :dead:
E comunque sono tendenzialmente contrario a questo tipo di test, il fotografo quadratico medio non ha l'accuratezza sperimentale necessaria per eseguirli (perchè semplicemente, in quanto fotografo e non tecnico non gli serve) e rischia di scazzare di brutto e dedurre cose sbagliate...
per curiosità, io proverei a farlo prima a casa sulle ottiche che hai.
c'è imho questa strana idea che le ottiche che si hanno (e il corpo che si ha) siano a posto mentre quelle che si comprano no, soprattutto se sono di terze parti.
viceversa, su 3 corpi che ho avuto 2 sono andati in assistenza e il terzo ci deve andare...
fare questa prova potrebbe portarti ad avere una lente che va bene perchè starata, perchè quello che in realtà è fuori taratura è il corpo
per curiosità, io proverei a farlo prima a casa sulle ottiche che hai.
c'è imho questa strana idea che le ottiche che si hanno (e il corpo che si ha) siano a posto mentre quelle che si comprano no, soprattutto se sono di terze parti.
viceversa, su 3 corpi che ho avuto 2 sono andati in assistenza e il terzo ci deve andare...
fare questa prova potrebbe portarti ad avere una lente che va bene perchè starata, perchè quello che in realtà è fuori taratura è il corpo
si ma cosi non se ne esce piu!!!! mamma mia che trip!!:D
indecisione terriibile! leggo che i sigma sono in pratica al 90 per cento starati!!! :(
indecisione terriibile! leggo che i sigma sono in pratica al 90 per cento starati!!! :(
Per fortuna che sulle nuove Canon qualcosa si può fare... però, sinceramente, ma uno non si può avvalere del diritto di recesso se l'ottica in questione fa proprio schifo invece che della garanzia?
e il 60% delle persone che lo dicono non li hanno mai avuti. e il 50 % dei rimanenti, non hanno mai provato la stessa cosa sui propri canon/nikon/etc.
io ho (e avuto) 4 canon e 6 sigma, su 3 corpi (350, 30, 7).
il risultato è che tutti sono simili come lenti, mentre la 350 l' ho presa da un fotografo che l' aveva mandata a tarare, la 30 l' ho mandata a tarare, la 7 devo mandarcela.
il 70-200 2.8, il 15-30 (sigma) il 50 1.8 e il 50 1.4 (canon) sono tutti circa nella medesima taratura.
Forse l' unico è il 15-30 leggermente avanti (ma se si guarda sulla 7, è più preciso, visto che nella 7 ho dovuto, tramite microadj, mettere tutte le lenti verso l' infinito, e il 15-30 è a +9, mentre gli altri sono tutti tra +12 e +16, circa)
lo_straniero
10-05-2010, 12:00
la percentuale del b/f focus nei sigma e molto piu alta dei tamron :rolleyes:
e cmq nessuna lente é immune a me mi é capitato con il mio ex tokina 12-24mm
io ho voluto rischiare e ho giusto preso recentemente un sigma 50 1.4 di cui tutti parlano bene... ovviamente staratissimo.. regolato su +18 :( ora va benissimo ma sigma si è riconfermata la solita lotteria... con i canon mai successo...
io consiglio questi 2 sistemi per tarare le ottiche se hai il live view:
1- reflex sul treppiede, attivi il live view e ingrandisci a 10x
2- ottica a diaframma più aperto.
3- metti a fuoco a mano con estrema precisione
4- attivi l'autofocus automatico della macchina tramite il tasto apposito e vedi se la scala sull'obiettivo si sposta... se si sposta è da tarare e inizia a fare delle prove con i microadjustament...
5- ripeti la prova su diverse focali in caso di zoom...
altro sistema è quello di usare il software canon EOS utility che permette di scattare in tethering con la reflex... anche qui attivi il LV, metti a fuoco in autofocus e poi ingrandisci a 200x sul monitor del pc... se vedi che la MAF non è corretta giochi con le freccette ( > ) o ( < ) finchè l'immagine non è perfetta... ogni tacca delle freccette corrisponde ad un micro adjustament in + o - ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.