PDA

View Full Version : Ascensore rotto, bimbo muore in ospedale


Unrue
08-05-2010, 13:42
(ANSA) - NAPOLI, 8 MAG - Un neonato e' morto in ospedale a Napoli e il padre accusa: i soccorsi hanno tardato perche' i medici sono rimasti bloccati in ascensore.

Il piccolo, venuto alla luce all'ospedale Incurabili, dopo un parto cesareo, aveva accusato problemi respiratori ma l'equipe medica che avrebbe dovuto rianimarlo, denuncia il padre, e' rimasta bloccata in un ascensore del nosocomio. Disperata allora, ma inutile, la corsa verso l'ospedale Monaldi. Disposto dal pm il sequestro della cartella clinica.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/05/08/visualizza_new.html_1790252754.html

:doh: Attendiamo approfondimenti.

gigio2005
08-05-2010, 14:21
mioddio l'ospedale degli incurabili.... ma non l'avevano chiuso?

August@1
08-05-2010, 14:24
che nome infelice stò ospedale :rolleyes:

Fil9998
08-05-2010, 14:35
ma chi è il genio del marketing e della psicologia che chiama un osedale "incurabili"?

fatemi indovinare: è una struttura in mano a religiosi?

Dj Lupo
08-05-2010, 15:37
ma chi è il genio del marketing e della psicologia che chiama un osedale "incurabili"?

fatemi indovinare: è una struttura in mano a religiosi?

non ci andrei nemmeno per un taglietto.
:mbe:

Leron
08-05-2010, 15:38
http://it.wikipedia.org/wiki/Ospedale_degli_Incurabili

http://it.wikipedia.org/wiki/Complesso_degli_Incurabili

pistacchio89
08-05-2010, 16:37
Anche a Parigi c'era l'Ospedale degli Incurabili, secoli fa si usavano questi nomi. Qui c'era pure quello dei Derelitti e dei Mendicanti. :boh:

Pucceddu
08-05-2010, 16:40
Anche a Parigi c'era l'Ospedale degli Incurabili, secoli fa si usavano questi nomi. Qui c'era pure quello dei Derelitti e dei Mendicanti. :boh:

Eh, ma si chiama in un modo orrendo!

Che ci frega se c'è morto qualcuno, conta il nome. :asd:

Vabbè, va.

mixkey
08-05-2010, 16:52
Eh, ma si chiama in un modo orrendo!

Che ci frega se c'è morto qualcuno, conta il nome. :asd:

Vabbè, va.

Se lo chiamano "Casa dell'armonia cosmica" l'ospedale migliora?

Proprio vero che viviamo nell'epoca dell'apparenza.

Wolfgang Grimmer
08-05-2010, 16:54
http://it.wikipedia.org/wiki/Ospedale_degli_Incurabili

http://it.wikipedia.org/wiki/Complesso_degli_Incurabili

OT
L'Incurabili di Venezia era uno dei grandi ospedali "musicali" del 700. C'è passata tantissima grande musica di lì tra cui, giusto per rimanere in legame con Napoli, l'aversano Jommelli (http://en.wikipedia.org/wiki/Niccol%C3%B2_Jommelli#Venice). Questo per dimostrare anche come fosse comune già all'epoca viaggiare e lavorare per tutta Italia in tranquillità.
/OT

dantes76
08-05-2010, 17:06
Se lo chiamano "Casa dell'armonia cosmica" l'ospedale migliora?

Proprio vero che viviamo nell'epoca dell'apparenza.

sembra il nome di una casa di cura in cui si pratica l'eutanasia.

gigio2005
08-05-2010, 17:11
che nome infelice stò ospedale :rolleyes:

ma chi è il genio del marketing e della psicologia che chiama un osedale "incurabili"?

fatemi indovinare: è una struttura in mano a religiosi?

non posso credere che esista un ospedale con quel nome :mbe:

marketing?

:doh:

gli incurabili e' un palazzo storico di epoca rinascimentale...e' un monumento di valore inestimabile...ma come tutte le cose di napoli e' lasciato nell'abbandono piu' totale

Siddhartha
08-05-2010, 17:11
mioddio l'ospedale degli incurabili.... ma non l'avevano chiuso?

ho avuto la tua stessa identica reazione!

tdi150cv
08-05-2010, 17:12
che strano tutto questo ... :O

dantes76
08-05-2010, 17:46
che strano tutto questo ... :O

infatti...
http://malasanitamalagiustizia.blogspot.com/

killercode
08-05-2010, 17:56
marketing?

:doh:

gli incurabili e' un palazzo storico di epoca rinascimentale...e' un monumento di valore inestimabile...ma come tutte le cose di napoli e' lasciato nell'abbandono piu' totale

Ah beh, se fanno un'ospedale in un edificio storico rinascimentale......a questo punto il fatti che c'è un'ascensore che ogni tanto funziona è già una fortuna

superanima
08-05-2010, 18:10
Disposto dal pm il sequestro della cartella clinica.

perché della cartella clinica, e non del direttore amministrativo?

gigio2005
08-05-2010, 18:11
Ah beh, se fanno un'ospedale in un edificio storico rinascimentale......a questo punto il fatti che c'è un'ascensore che ogni tanto funziona è già una fortuna

:mbe:

non e' che ce l'hanno fatto...e' da sempre un ospedale!
e in ogni caso il funzionamento di un ascensore non dipende dal luogo in cui lo installi





ad esempio il policlinico di milano e' un palazzo del '400

killercode
08-05-2010, 18:24
:mbe:

non e' che ce l'hanno fatto...e' da sempre un ospedale!
e in ogni caso il funzionamento di un ascensore non dipende dal luogo in cui lo installi





ad esempio il policlinico di milano e' un palazzo del '400

Se c'è sempre stato lo si sposta, io non ho mai visto un'ospedale con meno di 3 ascensori per piano (di cui due per barella) è evidente che li c'erano problemi di spazio.
Se quello di milano è in edifico del '400 si sposta anche lui senza problemi.

gigio2005
08-05-2010, 18:43
Se c'è sempre stato lo si sposta, io non ho mai visto un'ospedale con meno di 3 ascensori per piano (di cui due per barella) è evidente che li c'erano problemi di spazio.
Se quello di milano è in edifico del '400 si sposta anche lui senza problemi.

vabbe' va....

killercode
08-05-2010, 19:10
vabbe' va....

Va beh, io lo dico per voi, io non rischio, siete voi che avete gli ospedali costruiti per affrontare la peste.

gigio2005
08-05-2010, 19:14
Va beh, io lo dico per voi, io non rischio, siete voi che avete gli ospedali costruiti per affrontare la peste.

il fatto che l'edificio sia antico non c'entra nulla con la mancanza di manutenzione

ma tu continua a pensare il contrario...contento tu

killercode
08-05-2010, 19:46
il fatto che l'edificio sia antico non c'entra nulla con la mancanza di manutenzione

ma tu continua a pensare il contrario...contento tu

vero, ma centra con il fatto che non è costruito per le attività che deve contenere, comunque sei libero di pensare che le vie di un centro storico possano sostituire una tangenziale o che un castello possa diventare un buon condominio

gigio2005
08-05-2010, 19:48
vero, ma centra con il fatto che non è costruito per le attività che deve contenere, comunque sei libero di pensare che le vie di un centro storico possano sostituire una tangenziale o che un castello possa diventare un buon condominio

in ogni caso il guasto dell'ascensore e' dovuto all'assenza di manutenzione e non all'eta' dell'edificio

Unrue
08-05-2010, 19:53
Aggiornamento:



NAPOLI - Un bambino, venuto alla luce all'ospedale Incurabili di Napoli, dopo un parto cesareo, è morto in un altro nosocomio partenopeo, il Monaldi, dove era stato trasportato per problemi respiratori accusati subito dopo il parto.

Secondo quanto ha denunciato il padre alla polizia, a rallentare le operazioni di soccorso del neonato sarebbe stato il ritardo provocato dal fatto che una equipe di medici del Monaldi che avrebbe dovuto rianimarlo è rimasta bloccata in un ascensore dell'ospedale Incurabili che ne aveva chiesto l'intervento. I sanitari degli Incurabili si sarebbero accorti prontamente del fatto che il bimbo non respirava bene.

Di qui la richiesta di intervento urgente di un'equipe specializzata dell'ospedale Monaldi che, munita di incubatrice portatile è arrivata sul posto ma sarebbe rimasta bloccata in un ascensore dell'Incurabili per circa 15 minuti. Leandro Giordano, padre del neonato, ha denunciato l'accaduto alla polizia e il pm della Procura di Napoli, Fini, ha disposto il sequestro della cartella clinica.

OSPEDALE,GUASTO ASCENSORE ININFLUENTE - "Il mancato funzionamento dell'ascensore, peraltro rapidamente riparato, non ha ritardato in alcun modo il trasporto del neonato alla Terapia Intensiva Neonatale dell'ospedale Monaldi". Così Luigi De Paola, direttore sanitario dell'ospedale Incurabili di Napoli, replica alle accuse del papà del neonato deceduto nel pomeriggio di ieri a Napoli dopo che, a suo dire, i soccorsi sarebbero stati ritardati dal guasto dell'ascensore del nosocomio partenopeo. "Alla nascita, avvenuta intorno alle 11.30 con parto cesareo, il piccolo aveva tutti i parametri vitali negativi - ricostruisce la vicenda il direttore sanitario - i medici dell'equipe neonatale hanno perciò subito avviato tutte le manovre rianimative, è stato cioé intubato, gli è stato dato ossigeno, è stato ventilato e sottoposto a terapia farmacologica". Secondo la direzione dell'ospedale partenopeo dopo circa dieci minuti il bambino ha cominciato ad essere reattivo ed è stato subito allertato il servizio di trasporto neonatale per trasferire il piccolo nella Terapia intensiva dell'ospedale Monaldi, struttura che si era resa disponibile ad accoglierlo, essendo gli Incurabili sprovvisti di tale reparto. "Il servizio di trasporto - prosegue De Paola - è giunto agli Incurabili all'incirca alle 12 e 10. L'equipe sanitaria dell'ambulanza ha introdotto l'incubatrice per il trasporto dei neonati nell'ascensore del presidio che però non è partito. L'ascensore ha funzionato fino a pochi attimi prima - aggiunge il direttore sanitario - come mi ha confermato la caposala che era scesa giù dal reparto per attendere l'equipe dell'ambulanza. I medici sono comunque saliti a piedi per avviare subito le operazioni necessarie al trasporto del neonato che doveva essere reintubato. Tutte operazioni di riequilibrio che durano circa 35-40 minuti". "In contemporanea - prosegue il direttore della struttura - é stata chiamata la ditta che gestisce la manutenzione ordinaria degli ascensori del presidio. Trattandosi di un semplice guasto dell'interruttore magnetotermico, l'impianto è stato riparato in 15 minuti". "Nel frattempo - spiega sempre De Paola - le operazioni di reiquilibrio sul neonato non erano ancora terminate. Quando si sono concluse, l'ascensore funzionava". Il bimbo ha lasciato l'ospedale partenopeo e ha raggiunto il Monaldi intorno alle 14, in preda ad una grave crisi cardio respiratoria e a una fortissima anemia. Qui è stato sottoposto a circa un'ora e mezzo di terapie rianimative prima di spirare intorno alle 16 nel reparto di terapia intensiva neonatale. La madre del piccolo, una trentacinquenne originaria di Maddaloni (Caserta), era alla prima gravidanza. Sulla vicenda la direzione commissariale della Asl Napoli 1 ha aperto un' indagine interna.


http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/05/08/visualizza_new.html_1790252042.html

Come fanno a dire che il guasto all'ascensore non ha influito? Se non ho capito male, il piccolo sarebbe stato messo nell'incubatrice comunque dopo tutte le operazioni di intubazione quindi non sarebbe stata utilizzata subito. E' così ho capito male? Se è così, FORSE il guasto non ha influito, ma mi pare strano che un ascensore in così poco tempo sia stato riparato.

Onisem
09-05-2010, 12:36
Pare che abbiano imboccato subito la rampa di scale e siano andati comunque dove dovevano. Insomma il guasto avrebbe determinato una perdita di pochi secondi. Il bambino era inoltre già nato in una situazione di sofferenza cardio-respiratoria tale che sarebbe stato quasi impossibile salvarlo comunque; o con danni gravissimi. Forse se c'è stata qualche negligenza c'è stata prima del parto, non dopo. Insomma questa volta pare un caso montato sull'emotività di un genitore.