thewebsurfer
08-05-2010, 13:07
http://api.ning.com/files/4yDFNIJR9zUi9i4NerKKy2D6FnE0ozGcmPNt2b-QRxtbo8eA8x8AA-JXq9CoYSgycuP5bMvdU4TDeKvPM77ABXlG5uyiUxgo/1limSTUDIOBARONI.JPG
per esigenze lavorative devo informarmi sul funzionamento pratico della LIM
qualcuno le ha mai viste in qualche corso?
è un semplice proiettore con un pannello sensibile al tocco della penna?
ci sono più sw di gestione?come si chiamano?
quello che mi chiedo da informatico pezzente quale sono è che, se così strutturata, non sia un semplice e costoso esercizio di stile (e neanche tanto rivoluzionario come si vuol far credere) o, meglio, un attrezzo un pò sborone da esibire nei corsi..e se non sia meglio usare una penna con accelerometro gestita dal pc che tracci la posizione della penna sulla tela (così facendo si eliminarebbe il pannello attivo da 1500 euri in favore di una semplice tela rigida)
per esigenze lavorative devo informarmi sul funzionamento pratico della LIM
qualcuno le ha mai viste in qualche corso?
è un semplice proiettore con un pannello sensibile al tocco della penna?
ci sono più sw di gestione?come si chiamano?
quello che mi chiedo da informatico pezzente quale sono è che, se così strutturata, non sia un semplice e costoso esercizio di stile (e neanche tanto rivoluzionario come si vuol far credere) o, meglio, un attrezzo un pò sborone da esibire nei corsi..e se non sia meglio usare una penna con accelerometro gestita dal pc che tracci la posizione della penna sulla tela (così facendo si eliminarebbe il pannello attivo da 1500 euri in favore di una semplice tela rigida)