PDA

View Full Version : Acer aspire 3100,tastiera e touchpad bloccati!!!


oldfield
08-05-2010, 08:33
Salve ragazzi,qualcuno può darmi qualche consiglio,per il mio problema?
Vi spiego:
ho un portatile Acer aspire 3100,su cui(sostituendo l'hd)non posso fare praticamente nulla;nel senso che:
-non posso entrare nel bios.
-non posso installare il s.o.
in quanto non funziona la tastiera e il touchpad,neanche con tastiera o mouse usb.
Ringrazio per i vs eventuali consigli.

Gusho
08-05-2010, 09:00
Salve ragazzi,qualcuno può darmi qualche consiglio,per il mio problema?
Vi spiego:
ho un portatile Acer aspire 3100,su cui(sostituendo l'hd)non posso fare praticamente nulla;nel senso che:
-non posso entrare nel bios.
-non posso installare il s.o.
in quanto non funziona la tastiera e il touchpad,neanche con tastiera o mouse usb.
Ringrazio per i vs eventuali consigli.

Ciao oldfield
sembra di capire che dopo aver sostituito l'hard disk ti si è presentata quella sfilza di problematiche.. (quindi prima di questa operazione tutto filava liscio perfettamente)
Se le cose stanno effettivamente così penserei a due cose:
1) Il nuovo hard disk non è compatibile col gruppo MoBo/Bios
2) Il nuovo hard disk è rotto/danneggiato

Eventuali possibili soluzioni/prove:
1) Staccare l'hard disk e vedere se riesci ad entrare nel bios. In caso positivo è evidente che la colpa è del HDD.
2) Controllare se esiste un bios più recente per il riconoscimento di nuove periferiche.
3) Fare le prove (se ti è possibile) con un altro HDD.

oldfield
08-05-2010, 13:38
Ciao oldfield
sembra di capire che dopo aver sostituito l'hard disk ti si è presentata quella sfilza di problematiche.. (quindi prima di questa operazione tutto filava liscio perfettamente)
Se le cose stanno effettivamente così penserei a due cose:
1) Il nuovo hard disk non è compatibile col gruppo MoBo/Bios
2) Il nuovo hard disk è rotto/danneggiato

Eventuali possibili soluzioni/prove:
1) Staccare l'hard disk e vedere se riesci ad entrare nel bios. In caso positivo è evidente che la colpa è del HDD.
2) Controllare se esiste un bios più recente per il riconoscimento di nuove periferiche.
3) Fare le prove (se ti è possibile) con un altro HDD.


No,purtroppo il not l'avevo già preso con questo problema,ho cambiato hd,ma è...lo stesso!

rampamik
10-05-2010, 15:22
Carissimo oldfield, come va? :)

Fammi capire, ma con l'hard disk vecchio funzionava?
Hai provato a fare un reset del bios, casomai togliendo la batteria a tampone?

Gremo
10-05-2010, 15:28
Staccando tastiera e touchpad dalla scheda madre, la tastiera e mouse usb funzionano?

oldfield
14-05-2010, 13:32
Staccando tastiera e touchpad dalla scheda madre, la tastiera e mouse usb funzionano?

Stamattina l'ho ripreso per accenderlo,e.....la tastiera se messa a funzionare!:confused: ,ma il touchpad continua a non funzionare.
Installato tutti i driver,ma...nulla! ho staccato sia tastiera e touchpad,e rimessi a posto,e...niente da fare.
Ho anche aggiornato il bios alla versione successiva,con winflash...uguale!:muro:

oldfield
14-05-2010, 13:33
Staccando tastiera e touchpad dalla scheda madre, la tastiera e mouse usb funzionano?

L'altro giorno non funzionava nessuno dei 2,oggi funziona il mouse esterno;
la tasiera esterna non l'ho provata,visto che la sua s'è messa a funzionare.

oldfield
14-05-2010, 13:35
Carissimo oldfield, come va? :)

Fammi capire, ma con l'hard disk vecchio funzionava?
Hai provato a fare un reset del bios, casomai togliendo la batteria a tampone?

Ciao caro,tutto ok grazie! solo questo problema in corso; non ho provato a resettare il bios,ma....visto che l'ho flashato,mi sembra inutile,...credo!

rampamik
14-05-2010, 14:12
Ciao caro,tutto ok grazie! solo questo problema in corso; non ho provato a resettare il bios,ma....visto che l'ho flashato,mi sembra inutile,...credo!

In effetti se hai aggiornato il bios dovrebbe essersi resettato a default, ma una prova la farei comunque...con winflash a meno che non selezioni l'apposito flag, puoi anche mantenere le impostazioni da quanto ricordo

oldfield
17-05-2010, 17:49
Qualche altro consiglio? grazie.

linears4
17-05-2010, 18:10
è un problema di scheda madre

oldfield
26-05-2010, 09:46
Ragazzi mi resta il touchpad che non funziona,e non lo vede neanche da gestione periferiche;il drive sinaptic è installato.
Consigli? possibile che la mb abbia solo quel problema?

linears4
26-05-2010, 12:33
il problema è li, dove ti ho detto

oldfield
26-05-2010, 17:38
il problema è li, dove ti ho detto

Mannaggia a te! ;) ma.....si può fare qualcosa? o non c'è nulla da fare?
Se tu ti tieni il segreto,non mi aiuti per niente!:doh:

Gusho
26-05-2010, 17:51
Ciao oldfield

vista la sequela di problematiche e la loro tipologia (a volte si, a volte no) concordo anch'io con l'ipotesi, o diagnosi se preferisci, dell'amico linears4.
Ovvero: scheda madre.
Ed in questo caso, credimi, non ci sono molti margini di intervento.

linears4
26-05-2010, 18:13
prova un reflow su ati ixp460