PDA

View Full Version : ARM incolpa Adobe per il ritardato arrivo sul mercato di sistemi MID


Redazione di Hardware Upg
08-05-2010, 07:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/arm-incolpa-adobe-per-il-ritardato-arrivo-sul-mercato-di-sistemi-mid_32507.html

Le soluzioni MID a cavallo tra smartphone e netbook hanno subito un ritardo per via della mancanza di adeguato supporto a Flash

Click sul link per visualizzare la notizia.

degac
08-05-2010, 07:58
Adobe mi sa che è diventata la 'cattiva del 2010'...

A parte che il 'responsabile marketing' già dice tutto sul fatto che lo scopo è quello di parlare di ARM e mascherare/sviare il fatto che non esistevano (nel 2008-2009) molti 'slate' sul mercato...indipendentemente dal fatto che ci potesse girare o meno Flash...
Inoltre spero vivamente che non si spacci il fatto che un chip ION2 sia necessario (=obbligatorio) per far girare Flash...capisco che Flash sia pesante e mal ottimizzato (Adobe è rimasta praticamente ferma c'è poco da dire)

Dcromato
08-05-2010, 08:36
A me questo mese dovevano dare l'aumento ma poi è saltato tutto per oscuri motivi...penso sia colpa di Adobe...:rolleyes:

djfix13
08-05-2010, 09:16
il fatto che Adobe non ottimizzi il codice di Flash che poi non gli porterebbe guadagni a breve termine (visto che per noi è gratis) è scontato...fare accordi per ottimizzarlo su ARM è + che giusto anche se come detto su un altro post: avere filmati in HD e volerli vedere sullo schermo di un palmare o di un MID che ha uno schermo sottodimensionato e di bassa risoluzione è una stupidata galattica...il flash che c'è adesso gira perfettamente sul mio HTC diamond 2 e per vedere quattro cose su youtube è più che sufficiente.

devil_mcry
08-05-2010, 11:09
si cmq il flash è abbastanza pesante, decisamente mal programmato, in effetti adobe potrebbe investirci + risorse per l'ottimizzazione

cmq spero che i nuovi formati prendano piede h264 o l'altro almeno si cambia sto sistema che mi pare poco efficiente
onestamente l'idea dell'h264 mi pare la migliore visto che la decodifica inizia ad essere supportata via hw dai dispositivi, presumo sarà + performante

Narkotic_Pulse___
08-05-2010, 11:11
invece di accusare non potevano semplicemente chiedere a che punto stava lo sviluppo? peggio dei bambini :rolleyes:

Spec1alFx
08-05-2010, 11:17
Ovviamente se qualcosa non va bene la colpa come prima cosa va data agli altri. Mi chiedo come mai Apple non solo stia già vendendo l'iPad e senza che questo abbia alcun supporto a Flash, ma lottando con Adobe perché questo non vi sia mai.

Ora: o ha torto Apple per cui senza Flash non si può commercializzare / vendere un prodotto, o i motivi dei ritardi di ARM sono altri.

Posso fare un ipotesi molto verosimile ricordando la storia recente. Il vero boom dei netbook ha avuto luogo quando sono usciti quelli con Windows, che hanno cannibalizzato il mercato tant'è che se prima si vedevano solo netbook Linux in un attimo questi sono spariti (nonostante costassero di meno). Il problema sarà mica che nessuno vuole un aggeggio simile ad un computer ma che non fa le cose che fanno i computer a cui si è abituati? O meglio, per chi lo vuole c'è già l'iPad, che sicuramente ha il plus di un brand forte e di un appeal che gli altri gioco forza non possono avere...

Gurzo2007
08-05-2010, 12:09
@devil_mcry

sarà anke pesante..ma sul mio mbp un video di youtube hd (720p h.264) occupa meno cpu con flash che con la verisone html5...w l'html5 :asd:

X3llo5
08-05-2010, 12:24
condivido, basta pensare al supporto per 64bit.
Nel 2006 è uscito un os microsoft a 64 bit e 2 anni dopo adobe rilascia flash a 64 bit solo per linux in alpha.

personalmente ritengo che le aziende dovrebbero commercializzare i loro prodotto scrivendo a caratteri cubitali che "il flash plugin non è presete visto lo scarso impegno di adobe, quando e se rilasceranno una versione stabile lo integreremo con un aggiornamento"

così tanto per mettere un po di pepe in culo ad adobe.

devil_mcry
08-05-2010, 12:30
@devil_mcry

sarà anke pesante..ma sul mio mbp un video di youtube hd (720p h.264) occupa meno cpu con flash che con la verisone html5...w l'html5 :asd:

ma il tuo ha la codifica hw dell'hd264?

JackZR
08-05-2010, 13:23
ARM è abbastanza ridicola a dare la colpa a Flash per il ritardo dei MID, potrebbe fare qualcosa invece che incolpare gli altri, potrebbe aiutare Adobe nello sviluppo di un Flash ottimizzato per piattaforme ARM ma finora a parte gli accordi non ha dimostrato nulla, se poi non le piace Flash esistono anche Silverlight e l'HTML5 e poteva concentrarsi su queste in alternativa.
Poi qua si parla sempre di Flash ma Silverlight è messa allo stesso modo se non peggio, gira solo su Win e Mac x86, niente Linux e ARM.

Adobe mi sa che è diventata la 'cattiva del 2010'...

Inoltre spero vivamente che non si spacci il fatto che un chip ION2 sia necessario (=obbligatorio) per far girare Flash...capisco che Flash sia pesante e mal ottimizzato (Adobe è rimasta praticamente ferma c'è poco da dire)
Cattiva l'hanno fatta diventare i concorrenti che non fanno altro che lanciare accuse (a volte anche infondate) senza fare niente per migliorare la situazione e chi pubblica certi articoli (a volte anche disinformativi); cmq Flash ultimamente è stata tutt'altro che ferma, continui aggiornamenti, nuove release, beta per Mac etc... per far girare Flash ormai non ci vogliono tutte ste prestazioni visto che gira sui palmari.

PS: ION2 è una scheda video, forse intendevi Tegra2.

si cmq il flash è abbastanza pesante, decisamente mal programmato, in effetti adobe potrebbe investirci + risorse per l'ottimizzazione

cmq spero che i nuovi formati prendano piede h264 o l'altro almeno si cambia sto sistema che mi pare poco efficiente
onestamente l'idea dell'h264 mi pare la migliore visto che la decodifica inizia ad essere supportata via hw dai dispositivi, presumo sarà + performanteSono d'accordo che Flash andrebbe ripensato e riscritto da capo per ogni piattaforma ma su windows era pesante solo fino alla 8, da lì in poi Adobe a portato diversi miglioramenti e con la 10 direi che si va decisamente bene, inoltre con la beta per Mac (Gala) comincia a dare buoni risultati anche su questa piattaforma.
Spero che come formato prenda piede uno open o che formati come l'h264 lo diventino, anche il VP8 di google non è niente male.

Ovviamente se qualcosa non va bene la colpa come prima cosa va data agli altri.
Quoto.

sarà anke pesante..ma sul mio mbp un video di youtube hd (720p h.264) occupa meno cpu con flash che con la verisone html5...w l'html5 :asd:Ancora confronti veri e propri con l'HTML5 si fa fatica a farli, Flash per i film in HD gode dell'accelerazione hardware della GPU quindi è normale che usi meno CPU, se vuoi fare un confronto più sensato prova a guardare lo stesso video a bassa risoluzione (tipo 360p) ma cmq dipende tutto dal browser (o dal Player) e non dall'HTML5 che è solo un linguaggio di mark-up.

condivido, basta pensare al supporto per 64bit.
Nel 2006 è uscito un os microsoft a 64 bit e 2 anni dopo adobe rilascia flash a 64 bit solo per linux in alpha
Sono d'accordo con te che Flash è indietro con il 64bit ma è comprensibile, il primo OS M$ con un adeguato supporto al 64bit è stato Vista che però è un OS che non ha mercato tant'è vero che tra XP, Vista e Seven, Vista è il meno diffuso; Seven si sta diffondendo bene e il prossimo OS di M$ dovrebbe essere solo a 64bit quindi Flash a 64bit sarà praticamente d'obbligo, cmq credo che la svolta del 64bit ci sarà solo quando XP diventerà una minoranza, fin tanto che la gente sta attaccata alla roba vecchia il mercato non si adegua e quindi non si evolve.

manowar84
08-05-2010, 13:24
@devil_mcry

sarà anke pesante..ma sul mio mbp un video di youtube hd (720p h.264) occupa meno cpu con flash che con la verisone html5...w l'html5 :asd:

penso tu sia l'unico, in ogni caso l'html5 è ancora in beta e soprattutto NON hai bisogno di plugin proprietari da installare sul proprio pc per vedere un video, scusa se è poco eh :rolleyes:

axias41
08-05-2010, 13:36
soprattutto NON hai bisogno di plugin proprietari da installare sul proprio pc per vedere un video, scusa se è poco eh :rolleyes:

a parte che la codifica definitiva non è stata scelta, BigG e MS puntano su codec proprietari.

manowar84
08-05-2010, 13:49
a parte che la codifica definitiva non è stata scelta, BigG e MS puntano su codec proprietari.

vabbè la questione sull'h264 è piuttosto complessa (http://www.theapplelounge.com/software/h-264-brevetti-e-licenze-come-funziona/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Theapplelounge+%28theapplelounge%29)
in ogni caso noi utenti non dobbiamo più installare plugin sul nostro pc quindi c'è differenza ;)

frankie
08-05-2010, 13:51
A me questo mese dovevano dare l'aumento ma poi è saltato tutto per oscuri motivi...penso sia colpa di Adobe...:rolleyes:

Anche la Grecia aveva dei crediti da adobe....:mc:

Gurzo2007
08-05-2010, 18:14
@devil_mcry
per i video hd si...ma anke con i normali non vedo tutta sta diffenza

@JackZR

infatti anke a bassa risoluzione la differenza non è tutta quella che voglio far credere alcuni ;)

e anke senza accelerazione hw per i video hd a consumo cpu siamo uguali per entrambi( chrome su mac usa un plug in integrato di flash e non sfrutta il gala)

Devil402
08-05-2010, 18:25
Ma anche su Windows, HTML5 con codec H.264 ha stessi identici consumi...mentre invece, Theora sembra consumare di più...la differenza sostanziale però, la noto con gli HD...con flash hanno un framerate instabile, con HTML5 invece, il video spesso e volentieri è fluido...

D.O.S.
10-05-2010, 08:31
ieri sera ho fatto cilecca .... tutta colpa di Flash !!!!!!!!
ma ora grazie a zio Jobs le cose cambieranno radicalmente .

capellone24
10-05-2010, 10:20
mah....è vero che sono indietro sui 64 bit, la stessa suite cs4 non brilla tanto a 64bit....però è anche vero che se si va in un qualsiasi centro commerciale l'8o% dei pc in vendita hanno sistemi operativi a 32 bit.....anche quelli con 4 giga di RAM......se il mercato dorme dormono anche le aziende......

non vorrei che sotto sotto qualcuno ha in mente qualcosa per dare una spallata a questa azienda,e in effetti apple mi sembra che sia sempre in mezzo .....la storia dellla suite sulla piattaforma MS ancora non gli è andata giù,e pare che Jobs sia uno che non dimentica.......



Ciauz

JackZR
10-05-2010, 12:39
però è anche vero che se si va in un qualsiasi centro commerciale l'8o% dei pc in vendita hanno sistemi operativi a 32 bit.....anche quelli con 4 giga di RAM......se il mercato dorme dormono anche le aziende...Ti devo smentire, dove lavoro io (proprio un centro commerciale) quasi tutti i PC con Seven in vendita sono a 64bit.