View Full Version : iPad disponibilità dal 28 maggio e prezzi ufficiali
Redazione di Hardware Upg
07-05-2010, 13:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-disponibilita-dal-28-maggio-e-prezzi-ufficiali_32514.html
Il nuovo dispositivo multi-touch di Apple sarà consegnato alla fine del mese. Resi noti i prezzi ufficiali per il mercato europeo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-disponibilita-dal-28-maggio-e-prezzi-ufficiali_32514.html
Il nuovo dispositivo multi-touch di Apple sarà consegnato alla fine del mese. Resi noti i prezzi ufficiali per il mercato europeo
Click sul link per visualizzare la notizia.
certo che hanno dei prezzi davvero alti,va bene l'estetica e il resto ma ci viene un pc con i5 a quel prezzo
tommy781
07-05-2010, 14:01
599 con 3g non è malissimo, pensavo peggio, io su quello ci farò un pensierino se metto via i soldi
belli ma impossibili :D
io confido in marche alternative per il tablet, prima era hp ma date le ultime notizie le mie aspettative si sn spostate su asus...
pierpo78
07-05-2010, 14:05
Prezzi alti, speravo nei 50 euro in meno per il modello base. Ma con la crisi di eurolandia siamo anche fortunati che si vada con il cambio 1:1
Ventresca
07-05-2010, 14:07
mi ridite i prezzi in dollari di quelli americani, così posso fare il paragone al volo?
longhorn7680
07-05-2010, 14:08
Ci sto smanettando da 3 settimane e devo dire che il prodotto e interessante, ma nulla di che! E utile pe vedere film navigare e gestire le mail se non si ha un portatile, ma nulla a che vedere con un MB semplice che costa poco di piu! Il prezzo e veramente fuori mercato! Per fortuna che l'ho pagato sensibilmente di meno, va bene per mio figlio invece dell' iPod Touch!
ma proprio non si riesce a farvelo capire che il cambio non è 1:1!!!!!!!!!!!!!!!!
i prezzi USA sono tasse escluse, i nostri tassse incluse.
se ti fai bene i conti vedrai che da noi costano meno di quanto dovrebbero costare (in termini prettamente numerici, poi in valore assoluto è una cosa soggettiva)
LucaTortuga
07-05-2010, 14:11
certo che hanno dei prezzi davvero alti,va bene l'estetica e il resto ma ci viene un pc con i5 a quel prezzo
Ci vengono anche 200 Kg. di pasta o 3 paia di scarpe..
longhorn7680
07-05-2010, 14:14
ma proprio non si riesce a farvelo capire che il cambio non è 1:1!!!!!!!!!!!!!!!!
i prezzi USA sono tasse escluse, i nostri tassse incluse.
se ti fai bene i conti vedrai che da noi costano meno di quanto dovrebbero costare (in termini prettamente numerici, poi in valore assoluto è una cosa soggettiva)
Non diciamo cavolate! I prezzi dell'Apple Store sono quelli al dettaglio, visto che se vai in qualsisai Store lo compri al prezzo che vedisul sito! ;) L'ho preso a NY 3 settimane fa a esattamente 699$ :read: percio togli le tasse USA e aggiungi quelle italiane e c'e comunque un pochino di differenza :)
Kimera O.C.
07-05-2010, 14:18
senza saper ne leggere e ne scrivere so solo che quando una cosa va a ruba è intovabile.
Vista la facilità con cui si trovano credo che la mela con i suoi milioni di unità vendute e le varie menate sia solo....pubblicità.
Personalmente lo trovo utile se seduto al wc o sdraiato a letto per tutti gli altri usi molto meglio un notebook o un ipod.
generals
07-05-2010, 14:21
più o meno come me l'aspettavo, anzi il 3g 32gb che ho preso di mira viene un pò meno rispetto a quanto temevo :D
Niophebus
07-05-2010, 14:22
Che se lo tengano.
Quello HP o Asus usciranno a prezzi inferiori e con veri sistemi operativi... Con la crisi che c'è ci vuole un bel coraggio a far uscire un prodotto del genere a quel prezzo.
In America chiedono finanziamenti per qualsiasi stronzata e quindi sta vendendo (e tanti sono pure scontenti per quello che hanno comprato), ma qui in Europa l'andazzo è diverso.
Se si aspettano le stesse vendite che hanno registrato negli USA nel primo mese, stanno freschi... :doh:
Come al solito 1$ == 1€ ...
Solo i modelli 3G vengono meno (599 vs. 629, 699 vs. 729...), cmq sempre più alti della conversione "corretta" (giusti: senza 3g: 392, 471, 550; con 3g: 495, 574, 652)
Secondo me, se dovessi comprarmene uno, cercherei sicuramente anche una "penna" adatta allo schermo capacitivo, molto più pratica per disegni e appunti al volo (mi ricordo che qualcuno aveva usato per l'iPhone dei wurstel :D).
longhorn7680
07-05-2010, 14:22
senza saper ne leggere e ne scrivere so solo che quando una cosa va a ruba è intovabile.
Vista la facilità con cui si trovano credo che la mela con i suoi milioni di unità vendute e le varie menate sia solo....pubblicità.
Personalmente lo trovo utile se seduto al wc o sdraiato a letto per tutti gli altri usi molto meglio un notebook o un ipod.
Infatti l'ho trovato disponibile al terzo store che ho visitato e solo il modello da 64Gb, gli altri sono sold-out! ;) Quelli con il 3G (inutili IMHO) si riescono a trovare piu facilmente invece!
i prezzi sullo store usa sono SEMPRE, E QUESTO VALE PER TUTTI I PRODOTTI, NON SOLO PER APPLE, tasse escluse. questo perchè in usa le tasse cambiano da stato a stato, a New York ad esempio sono dell' 8%
se ti fai i conti:
16 gb wi-fi 499$
al cambio di oggi di 1,27 sono 392,91 € a cui aggiungi 78,58 € di I.V.A.
fanno 471,49€ a cui aggiungi il 4% di dazio doganale 15,72€ e siamo a 487,21€ a cui aggiungi la tassa sull' equo compenso 5,15€ e siamo a 492,36€ a cui deve aggiungere il rischio di cambio (questa percentuale la decide Apple e non è fissa ma comunque superiore al 4% ).
i conti sono fatti
longhorn7680
07-05-2010, 14:26
i prezzi sullo store usa sono SEMPRE, E QUESTO VALE PER TUTTI I PRODOTTI, NON SOLO PER APPLE, tasse escluse. questo perchè in usa le tasse cambiano da stato a stato, a New York ad esempio sono dell' 8%
se ti fai i conti:
16 gb wi-fi 499$
al cambio di oggi di 1,27 sono 392,91 € a cui aggiungi 78,58 € di I.V.A.
fanno 471,49€ a cui aggiungi il 4% di dazio doganale 15,72€ e siamo a 487,21€ a cui aggiungi la tassa sull' equo compenso 5,15€ e siamo a 492,36€ a cui deve aggiungere il rischio di cambio (questa percentuale la decide Apple e non è fissa ma comunque superiore al 4% ).
i conti sono fatti
Guarda se lo trovo ti posto lo scontrino cosi ti metti il cuore in pace;) In tutti gli Apple store che ho visto i prezzi sono identici a quelli sul sito! E ne ho visti parecchi :) Poi siccome gli ho dato il passaporto puo essere per questo..... ma non credo! Ho acquistato molti MB negli USA e ho sempre pagato il prezzo che c'e sul sito!
afhaofhasofhaohfa
07-05-2010, 14:26
Si possono valutare i prezzi alti o meno a seconda delle proprie necessità, ma comparando il prezzo del modello da 16 GB con quello dell'iphone 3gs sempre da 16 l'Ipad non mi pare carissimo
trunks78
07-05-2010, 14:29
Guarda se lo trovo ti posto lo scontrino cosi ti metti il cuore in pace;) In tutti gli Apple store che ho visto i prezzi sono identici a quelli sul sito! E ne ho visti parecchi :)
io potrei fare lo stesso per farti vedere che invece sullo scontrino viene aggiunta l'iva (al prezzo che vedi sullo store)
nel mio caso è un ipod touch comprato a new york
bravo, prendi lo scontrino così avrai una amara sorpresa ( a patto che tu non abbia chiesto di pagare senza tasse in quanto cittadino non USA). i prezzi esposti sono sempre senza tasse; esse vengono aggiunte alla cassa al momento del pagamento quindi se ti fai un giro per i negozi il prezzo riportato sarà quello che vedi sul sito ma quando paghi il prezzo è + alto
dantes76
07-05-2010, 14:30
i prezzi sullo store usa sono SEMPRE, E QUESTO VALE PER TUTTI I PRODOTTI, NON SOLO PER APPLE, tasse escluse. questo perchè in usa le tasse cambiano da stato a stato, a New York ad esempio sono dell' 8%
se ti fai i conti:
16 gb wi-fi 499$
al cambio di oggi di 1,27 sono 392,91 € a cui aggiungi 78,58 € di I.V.A.
fanno 471,49€ a cui aggiungi il 4% di dazio doganale 15,72€ e siamo a 487,21€ a cui aggiungi la tassa sull' equo compenso 5,15€ e siamo a 492,36€ a cui deve aggiungere il rischio di cambio (questa percentuale la decide Apple e non è fissa ma comunque superiore al 4% ).
i conti sono fatti
Quand'e' il contrario, apple ci rimette? tu hai fatto il calcolo con l'euro a 1.27, oggi.. fallo con l'euro a 1.50
l'ho fatto con il cambio di oggi perchè i prezzi sono venuti fuori oggi!!!!
adesso stà ad 1,2670 ad esempio.
con la "crisi" che c'è, ne venderanno 100.000 solo in Italia, e prima dell'estate...
longhorn7680
07-05-2010, 14:36
bravo, prendi lo scontrino così avrai una amara sorpresa ( a patto che tu non abbia chiesto di pagare senza tasse in quanto cittadino non USA). i prezzi esposti sono sempre senza tasse; esse vengono aggiunte alla cassa al momento del pagamento quindi se ti fai un giro per i negozi il prezzo riportato sarà quello che vedi sul sito ma quando paghi il prezzo è + alto
Ecco spiegato l'arcano allora :D :mano:
dantes76
07-05-2010, 14:36
l'ho fatto con il cambio di oggi perchè i prezzi sono venuti fuori oggi!!!!
adesso stà ad 1,2670 ad esempio.
Lo storico dal 1 giugno 09 al 13 nov 09
http://www.cambioeurodollaro.it/storico-del-cambio.php
media 1.43
Quand'e' il contrario, apple ci rimette? tu hai fatto il calcolo con l'euro a 1.27, oggi.. fallo con l'euro a 1.50
quando è il contrario apple non ci rimette in quanto si tutela ( come tutte le aziende che lavorano con più valute) in fase di calcolo dei prezzi aggiungendo una percentuale che viene comunemente chiamata " rischio su cambio"
Se il deprezzamento della valuta dovesse superare di molto quanto previsto,
stai sicuro che i listinio verrebbero aggiornati
dantes76
07-05-2010, 14:39
quando è il contrario apple non ci rimette in quanto si tutela ( come tutte le aziende che lavorano con più valute) in fase di calcolo dei prezzi aggiungendo una percentuale che viene comunemente chiamata " rischio su cambio"
Se il deprezzamento della valuta dovesse superare di molto quanto previsto,
stai sicuro che i listinio verrebbero aggiornati
no, significa che guadagna sempre, e il cambio scelto e' quello favorevole ad apple...
lo storico sta li.
Guarda se lo trovo ti posto lo scontrino cosi ti metti il cuore in pace;) In tutti gli Apple store che ho visto i prezzi sono identici a quelli sul sito! E ne ho visti parecchi :) Poi siccome gli ho dato il passaporto puo essere per questo..... ma non credo! Ho acquistato molti MB negli USA e ho sempre pagato il prezzo che c'e sul sito!
http://store.apple.com/us/help/payments?mco=MTczNzg4OTY
in particolare:
In accordance with state and local law, your Apple Online Store purchases will be taxed using the applicable sales tax or seller’s use tax rate for your shipping address. The tax listed during checkout is only an estimate. In California, Massachusetts, and Rhode Island, sales tax is collected on the unbundled price of the iPhone.
Your invoice will reflect the final total tax, which includes state and local taxes, as well as any applicable rebates or fees.
Da straniero non paghi le loro tasse nel negozio perchè sei tenuto a fare dogana e quindi a pagare la tassa al momento dello sdoganamento.
Lo stesso fanno gli stranieri in italia, ed anche per questo vengono a fare spesa di abiti in via Condotti a Roma invece di comprare lo stesso abito nel negozio dello stesso marchio a casa loro.
Lo storico dal 1 giugno 09 al 13 nov 09
http://www.cambioeurodollaro.it/storico-del-cambio.php
media 1.43
guarda , io per lavoro devo seguire il $ in quanto importo merci, da dicembre ad oggi è stato un tracollo per l'euro. da 1,46 a 1,27 scarso di adesso
tanto per fugare dubbi, ho preso il modello base (16 giga e senza 3g) a NY 10 giorni fa, pagato 499 dollari + tasse, la carta di credito mi ha addebitato 410 euro (tasso di cambio circa 1.30).
e' comunque conveniente rispetto al prezzo che applicheranno in italia.
non conviene prenderlo senza tasse, xchè altrimenti lo dovresti dichiarare in dogana.
ciao
longhorn7680
07-05-2010, 14:45
Lo storico dal 1 giugno 09 al 13 nov 09
http://www.cambioeurodollaro.it/storico-del-cambio.php
media 1.43
Questo e il cambio durante la crisi americana, mentre prima della crisi nel 2008 eravamo a 1.23-1.25!
dantes76
07-05-2010, 14:45
guarda , io per lavoro devo seguire il $ in quanto importo merci, da dicembre ad oggi è stato un tracollo per l'euro. da 1,46 a 1,27 scarso di adesso
guarda che io, ho dato un lasso temporale, che ha "inizio e fine", fare un calcolo, di come apple abbia adeguato i propi prezzi, come tu siggerisci e facile
media 1.43 di 120 giorni
oggetto apple 499$
Oggetto apple in italia 499€
oggetto con valore di media 435€
tu suggerisci che apple, se ci fosse stata una certa svalutazione si sarebbe adeguata, in 120 giorni non ho visto nessun adeguamento, anzi uno lo vedro', ovvero nel momento in cui il dollaro, avra piu' forze dell'euro, il prezzo finale aumentera'
riuzasan
07-05-2010, 14:49
bravo, prendi lo scontrino così avrai una amara sorpresa ( a patto che tu non abbia chiesto di pagare senza tasse in quanto cittadino non USA). i prezzi esposti sono sempre senza tasse; esse vengono aggiunte alla cassa al momento del pagamento quindi se ti fai un giro per i negozi il prezzo riportato sarà quello che vedi sul sito ma quando paghi il prezzo è + alto
Ecco spiegato l'arcano allora :D :mano:
In pratica stai dicendo che non hai pagato le tasse nè in USA nè alla nostra dogana ... ottimo: si chiama Evasione Fiscale :doh:
guarda che io, ho dato un lasso temporale, che ha "inizio e fine", fare un calcolo, di come apple abbia adeguato i propi prezzi, come tu siggerisci e facile
media 1.43 di 120 giorni
oggetto apple 499$
Oggetto apple in italia 499€
oggetto con valore di media 435€
tu suggerisci che apple, se ci fosse stata una certa svalutazione si sarebbe adeguata, in 120 giorni non ho visto nessun adeguamento, anzi uno lo vedro', ovvero nel momento in cui il dollaro, avra piu' forze dell'euro, il prezzo finale aumentera'
allora non hai capito........ apple in fase di calcolo dei prezzi dice:
ci metto il 5% di rischio su cambio.
se le fluttuazioni del dollaro rientrano nel 5 % i prezzi sugli store non cambiano, se il dollaro si fosse svalutato del 10% avresti visto cambiamenti.
questo è un discorso che fanno tutte le aziende, non solo apple. anche io ad es. faccio così
Ma cosa c'entra la crisi...?
Premetto che sono troppo vecchio per essere pro o contro un oggetto...
(simpatico, ma NON rientra tra le cose voluttuarie che mi posso permettere con lo stipendio da
ricercatore CNR e continuare a guardare in faccia la mia famiglia).
Non capisco i commenti di quelli che dicono cose tipo "il prezzo e' troppo, poi con questa crisi...".
Prima di tutto e' il prezzo di un oggetto assolutamente superfluo (nel senso buono del termine).
Come potrebbe essere il prezzo di un maglioncino di cachemire o un paio di jeans di marca.
Tutte cose facilmente sostituibili (nelle loro funzioni principali) da altri oggetti meno cari.
Quindi, come per l'auto da 40mila euro o gli occhiali da sole di (inserite una griffe, io faccio di tutto
per non ricordarle) si tratta di cose con un rapporto costi/benefici non assoluto, ma
rapportato al reddito e ai gusti personali.
A costo di essere tacciato di "benaltrismo", i prezzi che mi preoccupano sono quelli della pasta,
della benzina, non di iPad o altri oggetti che per quanto simpatici non ce li ordina il dottore.
Per quel che riguarda la crisi... a me sembra che la crisi abbia colpito solo certe fasce di popolazione,
probabilmente le persone che comunque non si sarebbero comprate questi gadget, perche'
avevano magari cose piu' necessarie da comprare.
Quindi non vedo niente di scandaloso nel fare pagare salato il superfluo, il lusso, crisi o non crisi.
g.
longhorn7680
07-05-2010, 14:53
In pratica stai dicendo che non hai pagato le tasse nè in USA nè alla nostra dogana ... ottimo: si chiama Evasione Fiscale :doh:
No inquanto sono residente all'estero e sto iPad non e ancora entrato in Italia! ;) E dove sono atterrato l'ho dichiarato ma siccome e un oggetto ad uso personale fino ai 3000Eur non sono tenuto a pagare niente! Prima di dare dell'evasore ad altri magari informati meglio!
dantes76
07-05-2010, 14:53
allora non hai capito........ apple in fase di calcolo dei prezzi dice:
ci metto il 5% di rischio su cambio.
se le fluttuazioni del dollaro rientrano nel 5 % i prezzi sugli store non cambiano, se il dollaro si fosse svalutato del 10% avresti visto cambiamenti.
questo è un discorso che fanno tutte le aziende, non solo apple. anche io ad es. faccio così
L'avevo capito, e solo che l'abbiamo definito in due modi diversi, la stessa cosa ; tu che apple si tutela, io che ci guadagna. naturalmente aspetto sempre l'adeguamento fatto da apple[ come da te suggerito] con l'euro a media 1.43, e avvenuto? vero?
http://www.tradingsystemclub.org/storico-eur-usd/
fino al 21 gennio 2010 e partedendo dal 1 giugno, possiamo dire, tranquillamente, che la media e' stata sempre 1.43, anzi, anche qualcosina in piu'..
7 mesi, e non 120 giorni o 4 mesi.
Ma cosa c'entra la crisi...?
Premetto che sono troppo vecchio per essere pro o contro un oggetto...
(simpatico, ma NON rientra tra le cose voluttuarie che mi posso permettere con lo stipendio da
ricercatore CNR e continuare a guardare in faccia la mia famiglia).
Non capisco i commenti di quelli che dicono cose tipo "il prezzo e' troppo, poi con questa crisi...".
Prima di tutto e' il prezzo di un oggetto assolutamente superfluo (nel senso buono del termine).
Come potrebbe essere il prezzo di un maglioncino di cachemire o un paio di jeans di marca.
Tutte cose facilmente sostituibili (nelle loro funzioni principali) da altri oggetti meno cari.
Quindi, come per l'auto da 40mila euro o gli occhiali da sole di (inserite una griffe, io faccio di tutto
per non ricordarle) si tratta di cose con un rapporto costi/benefici non assoluto, ma
rapportato al reddito e ai gusti personali.
A costo di essere tacciato di "benaltrismo", i prezzi che mi preoccupano sono quelli della pasta,
della benzina, non di iPad o altri oggetti che per quanto simpatici non ce li ordina il dottore.
Per quel che riguarda la crisi... a me sembra che la crisi abbia colpito solo certe fasce di popolazione,
probabilmente le persone che comunque non si sarebbero comprate questi gadget, perche'
avevano magari cose piu' necessarie da comprare.
Quindi non vedo niente di scandaloso nel fare pagare salato il superfluo, il lusso, crisi o non crisi.
g.
peccato che non puoi sentire l'applauso che ti sto facendo, certo questo è un sito di informatica e tecnologia è normale parlare così dei prezzi come se tutti fossimo miliardari (anche se non è vero purtroppo), però quello che dici è sacrosanto, prima dell'Ipad c'è altro molto altro, capisco il tuo sfogo.Ciao.
longhorn7680
07-05-2010, 14:59
allora non hai capito........ apple in fase di calcolo dei prezzi dice:
ci metto il 5% di rischio su cambio.
se le fluttuazioni del dollaro rientrano nel 5 % i prezzi sugli store non cambiano, se il dollaro si fosse svalutato del 10% avresti visto cambiamenti.
questo è un discorso che fanno tutte le aziende, non solo apple. anche io ad es. faccio così
L'avevo capito, e solo che l'abbiamo definito in due modi tu che apple si tutela, io che ci guadagna. naturalmente aspetto sempre l'adeguamento fatto da apple con l'euro a media 1.43, e avvenuto? vero?
http://www.tradingsystemclub.org/storico-eur-usd/
fino al 21 gennio 2010 e partedendo dal 1 giugno, possiamo dire, tranquillamente, che la media e' stata sempre 1.43, anzi, anche qualcosina in piu'..
7 mesi, e non 120 giorni o 4 mesi.
Mi sa tanto che Apple non fara nessun adeguamento, e prendere il prezzo americano come termine di paragone e sbagliato, visto che Apple li produce sti cosi e al prezzo di costo ci aggiunge tutte le spese (trasporto, dazi doganali, spese di gestione e stipendi del personale, che sono fissi ed in Eur) e poi ci applica il margine di guadagno arrivando ad un prezzo definitivo! 1$ in USA ha un valore differente ad 1$ in Italia ;) Per questo il prezzo che loro fissano per un mercato non viene ritoccato in seguito a variazioni del tasso di cambio tra dollaro ed euro!
L'avevo capito, e solo che l'abbiamo definito in due modi; tu che apple si tutela, io che ci guadagna. naturalmente aspetto sempre l'adeguamento fatto da apple[ come da te suggerito] con l'euro a media 1.43, e avvenuto? vero?
http://www.tradingsystemclub.org/storico-eur-usd/
fino al 21 gennio 2010 e partedendo dal 1 giugno, possiamo dire, tranquillamente, che la media e' stata sempre 1.43, anzi, anche qualcosina in piu'..
7 mesi, e non 120 giorni o 4 mesi.
Voglio chiarire che la mia non è una crociata per difendere Apple, ma tutto era partito per dire che non se ne poteva + di chi parla di cambio 1:1
Se ad esempio prendiamo l'iphone che mi sembra sia l'unico prodotto che da giugno è in listino senza subire modifiche hw, non mi sembra che da dicembre ad adesso abbiano aumentato i prezzi, eppurel'euro ha perso un 15% di valore!!!!
aggiornamento:€/$ 1,2650
dantes76
07-05-2010, 15:03
Mi sa tanto che Apple non fara nessun adeguamento, e prendere il prezzo americano come termine di paragone e sbagliato, visto che Apple li produce sti cosi e al prezzo di costo ci aggiunge tutte le spese (trasporto, dazi doganali, spese di gestione e stipendi del personale, che sono fissi ed in Eur) e poi ci applica il margine di guadagno arrivando ad un prezzo definitivo! 1$ in USA ha un valore differente ad 1$ in Italia ;) Per questo il prezzo che loro fissano per un mercato non viene ritoccato in seguito a variazioni del tasso di cambio tra dollaro ed euro!
ti sbagli, e anche di grosso; che non ci sara' nessun adeguamento, appena il cambio euro/dollaro, sara tale da avere un rpezzo maggiore al cambio 1:1 di apple, i suoi magnifici prodotti aumenteranno di prezzo, il non ritoccare, sarebbe un perdita, apple di certo non puo' pagare di tasca sua l'iva, l'iva la paghi tu, perche' la si paga allo stato italiano.
dantes76
07-05-2010, 15:07
Voglio chiarire che la mia non è una crociata per difendere Apple, ma tutto era partito per dire che non se ne poteva + di chi parla di cambio 1:1
Se ad esempio prendiamo l'iphone che mi sembra sia l'unico prodotto che da giugno è in listino senza subire modifiche hw, non mi sembra che da dicembre ad adesso abbiano aumentato i prezzi, eppurel'euro ha perso un 15% di valore!!!!
Figuarati, non l'avrei mai sospettato che tu stessi difendendo, questi gioelli della tecnologia, mai passato epr la mente; ti ripeto, come da te suggerito, che apple prende una media di cambio, e in 7 MESI, non e' STATA LA MEDIA DELL'EURO, quindi e' inutile che mi viene a arapportare il cambio sfavorevole di 0.01 cent.. e la media, ovvero in 7 mesi 1.43,
Ripeto, non mi e' passato minimamente per la testa che tu stessi diffendo apple.
7 mesi = media 1.43
1giugno 09/
21 gennaio 10
Figuarati, non l'avrei mai sospettato che tu stessi difendendo, questi gioelli della tecnologia, mai passato epr la mente, ti ripeto, come da te suggerito, che apple prende una media di cambio, e in 7 MESI, non e' STATA LA MEDIA DELL'EURO, quindi e' inutile che mi viene a arapportare il cambio sfavorevole di 0.01 cent.. e la media, ovvero in 7 mesi 1.43,
Ripeto, non mi e' passato minimamente per la testa che tu stessi diffendo apple.
7 semei = media 1.43
1giugno 09/
21 gennaio 10
ma allora lo fai apposta!!!!
1° nel rapporto di cambio €/$ parlare di media dell' euro o di media del dollaro è la stessa cosa. se anzichè dirti che l'euro si è svalutato del 15% ti dico che il dollaro si è apprezzato del 15% cosa cambia?
2° Apple, come tutte le aziende, non prende assolutamente la media degli ultimi 6 mesi, ma prende le PREVISIONI PER I PROSSIMI 6 MESI. le 2 cose sono molto diverse!!!!
3° non fare l'ironico con me su "questi gioielli della tecnologia" perchè io non ho detto neanche 1/2 parola sull' oggetto in se.
longhorn7680
07-05-2010, 15:14
ti sbagli, e anche di grosso; che non ci sara' nessun adeguamento, appena il cambio euro/dollaro, sara tale da avere un rpezzo maggiore al cambio 1:1 di apple, i suoi magnifici prodotti aumenteranno di prezzo, il non ritoccare, sarebbe un perdita, apple di certo non puo' pagare di tasca sua l'iva, l'iva la paghi tu, perche' la si paga allo stato italiano.
LOL! Il discorso che fai tu potrebbe valere se Apple acquistasse gli iPad e il costo d'acquisto fosse influenzato dal cambio Euro-dollaro! Apple ha i costi fissi e percio le variazioni del tasso di cambio influiscono al max del 4-5% cosa che peraltro Apple ha sicuramente messo in conto! certo che se l'Eur crollasse a 0.8$ il discorso che fai potrebbe proporsi, ma non credo accadra a breve!
LOL! Il discorso che fai tu potrebbe valere se Apple acquistasse gli iPad e il costo d'acquisto fosse influenzato dal cambio Euro-dollaro! Apple ha i costi fissi e percio le variazioni del tasso di cambio influiscono al max del 4-5% cosa che peraltro Apple ha sicuramente messo in conto! certo che se l'Eur crollasse a 0.8$ il discorso che fai potrebbe proporsi, ma non credo accadra a breve!
meno male che qualcuno mi dà una mano!!!!!
foggypunk
07-05-2010, 15:18
Preferisco spendere la stessa cifra per passare all'iPhone HD, molto più pratico e utile, vendendo l'attuale 3GS
Preferisco spendere la stessa cifra per passare all'iPhone HD, molto più pratico e utile, vendendo l'attuale 3GS
dipende dagli scenari di utilizzo. sono prodotti diversi destininati ad esigenze diverse.
dantes76
07-05-2010, 15:24
LOL! Il discorso che fai tu potrebbe valere se Apple acquistasse gli iPad e il costo d'acquisto fosse influenzato dal cambio Euro-dollaro! Apple ha i costi fissi e percio le variazioni del tasso di cambio influiscono al max del 4-5% cosa che peraltro Apple ha sicuramente messo in conto! certo che se l'Eur crollasse a 0.8$ il discorso che fai potrebbe proporsi, ma non credo accadra a breve!
i costi dei prodotti apple, sono imposti da apple, apple, non prouduce, demanda la produzione, verso altre aziende, ovvero acquista..
ti ripeto, l'edeguamento ci sara', quando il cambio $/€ non permettera' di fare un prezzo 1:1, ma verso l'alto.
come e' stato suggertito da chi ti ringrazia per la mano, apple deve aggiungere costi di dazio e iva.. ovvero costi, che vengono aggiunti al prezzo base.
dantes76
07-05-2010, 15:29
dipende dagli scenari di utilizzo. sono prodotti diversi destininati ad esigenze diverse.
A chi ha il divano o la poltrona distante dalla scrivania?
comunque nel caso vi interessasse avere un'alternativa io posseggo un Archos9 Tablet Pc ed'è un prodotto straordinario, 800gr di peso, atom 515, wi-fi e hdd da 60 gb. Purtroppo non c'è la possibilità del 3g, ma fa il suo lavoro che è una bellezza, perciò chi avesse qualche dubbio sul tipo di ipad ma non vuole svenarsi troppo io consiglio di valutare anche questo. Tra l'altro, in maniera puramente informativa non voglio fare paragoni, è un dispositivo molto meno....meno, a rischio graffio ecco lo schermo è più piccolo ma il corpo è robusto e non e ultra mega lucido, magari meno attraente da vedere ma chi lo usa per lavoro e se lo porta in giro a meno rischi di bestemmiare perchè a graffiato la superficie ultra lucida dell'ipad.
i costi dei prodotti apple, sono imposti da apple, apple, non prouduce, demanda la produzione, verso altre aziende, ovvero acquista..
ti ripeto, l'edeguamento ci sara', quando il cambio $/€ non permettera' di fare un prezzo 1:1, ma verso l'alto.
come e' stato suggertito da chi ti ringrazia per la mano, apple deve aggiungere costi di dazio e iva.. ovvero costi, che vengono aggiunti al prezzo base.
in tutto il sud-est asiatico le transazioni si fanno in dollari, quindi il prezzo nudo del prodotto per apple è CERTO e non dipendente dalle fluttuazioni di valuta. quelli che non sono certi (nel senso di fissi, non il rischio che non ci siano) sono i ricarichi in quanto dipendono dalle oscillazioni valutarie.
Vista la politica di Apple di non modificare i prezzi dal lancio fino alla sostituzione del prodotto, devono inserire il rischio di cambio. Dazio ed iva non sono fissi e si calcolano sul valore merce convertito in euro quindi anche loro dipendono dal cambio e comunque sono importi facilmenti identificabili e rigirati di pari passo all' utente.
A chi ha il divano o la poltrona distante dalla scrivania?
e se uno avesse il divano o la poltrona distante dalla scrivania e per questo lo volesse comprare a te darebbe fastidio? qualcuno ti ha chiesto i soldi per comprarsi un iqualcosa? ti è difficile accettare che le persone hanno esigenze diverse dalle tue?
comunque nel caso vi interessasse avere un'alternativa io posseggo un Archos9 Tablet Pc ed'è un prodotto straordinario, 800gr di peso, atom 515, wi-fi e hdd da 60 gb. Purtroppo non c'è la possibilità del 3g, ma fa il suo lavoro che è una bellezza, perciò chi avesse qualche dubbio sul tipo di ipad ma non vuole svenarsi troppo io consiglio di valutare anche questo. Tra l'altro, in maniera puramente informativa non voglio fare paragoni, è un dispositivo molto meno....meno, a rischio graffio ecco lo schermo è più piccolo ma il corpo è robusto e non e ultra mega lucido, magari meno attraente da vedere ma chi lo usa per lavoro e se lo porta in giro a meno rischi di bestemmiare perchè a graffiato la superficie ultra lucida dell'ipad.
bho, io sul sito archos lo vedo a 499€!!!
inoltre ha win 7 con i vantaggi e svantaggi che ne conseguono.
bho, io sul sito archos lo vedo a 499€!!!
inoltre ha win 7 con i vantaggi e svantaggi che ne conseguono.
si ma infatti non sto dicendo che sia un prodotto migliore ho solo detto che è un'alternativa, cmq io mi ci trovo bene anche se ha seven, che comunque funge bene, certo come dicevo qualche giorno fa in un altro post, il sistema operativo dell'ipad non dovrebbe mostrare troppo i limiti della macchina sulle cose basilari come internet ecc. perchè sarà sviluppato talmente tanto bene ad hoc come sui macbook, che in effetti rappresenterà, almeno spero, uno dei suoi punti di forza. Io ho solo suggerito un'alternativa.:D
infatti subito avevo risposto solo al discorso del prezzo...:D :D
generals
07-05-2010, 15:48
Sul discorso cambio, sembra però che in spagna costi meno eppure hanno l'euro :mbe:
http://www.apple.com/es/pr/library/2010/05/07ipad.html
Sul discorso cambio, sembra però che in spagna costi meno eppure hanno l'euro :mbe:
http://www.apple.com/es/pr/library/2010/05/07ipad.html
in spagna l'iva è minore e non hanno la tassa sull' equo compenso:D
tanto per fugare ogni dubbio che il prezzo sullo store usa è senza tax:
http://img202.imageshack.us/img202/2031/immagineap.png (http://img202.imageshack.us/i/immagineap.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
greensheep
07-05-2010, 16:14
mamma mia che prezzi... la politica da strozzino di apple è innarrestabile.
Sul discorso cambio, sembra però che in spagna costi meno eppure hanno l'euro :mbe:
http://www.apple.com/es/pr/library/2010/05/07ipad.html
mi sembra che l'IVA in Spagna sia al 16% contro i 20% dell'Italia.
Aggiungi anche l'equo compenso... :muro:
Engadget da prezzi diversi
alexsky8
07-05-2010, 16:26
dipende dagli scenari di utilizzo. sono prodotti diversi destininati ad esigenze diverse.
secondo me questo IPAD è un oggetto troppo costoso come lo è il tanto reclamato IPHONE
Apple carica eccessivamente i prezzi a mio avviso rispetto ai competitor, per fortuna Android sta crescendo bene e a breve lo vedremo anche sui TV di casa
mi fai il nome di un competitor dell Ipad che costa decisamente meno?
generals
07-05-2010, 16:35
mi fai il nome di un competitor dell Ipad che costa decisamente meno?
più che altro non ci sono al momento sul prodotto competitor, e questo è sicuramente un male perchè non c'è concorrenza, solo in futuro con i tablet android si potrà fare un altro discorso..
Ci vengono anche 200 Kg. di pasta o 3 paia di scarpe..
Ci si fanno anche 350Kg di pasta o 5-6 paia di scarpe (dipende di che marca e dove compri ovviamente).
No in quanto sono residente all'estero e sto iPad non e ancora entrato in Italia! ;) E dove sono atterrato l'ho dichiarato ma siccome e un oggetto ad uso personale fino ai 3000Eur non sono tenuto a pagare niente!Ma quindi alla fine non hai pagato alcuna tassa? :confused:
Cmq stavo pensando che l'aiPod Touch da 64GB costa 379€ e l'aiPad senza 3G sempre da 64GB ne costa 699, a me questi 320€ di differenza non mi sembrano molto giustificati; lo stesso dubbio mi sorge facendo un confronto con l'aiFon da 32GB che costa 699€, lo stesso prezzo dell'aiPad da 32GB con 3G!
A me personalmente i prezzi della Eppol sembrano proprio sparati a caso, o per meglio dire puramente dettati dal trend (no, non nel senso economico, nel senso di trendy & fashion :D) più che dagli effettivi costi di produzione.
Ora l'unica cosa che manca è la concorrenza, Tablet con Android, Meego e chi più ne ha più ne metta, chissà chi la spunterà?
infatti io rispondevo a chi ha detto che i prezzi erano troppo alti rispetto ai competitors.
Zererico
07-05-2010, 16:42
mamma mia che prezzi... la politica da strozzino di apple è innarrestabile.
Oh povero, ti toglierai il pane di bocca di per comprare l'essenziale iPad per la tua vita sociale da nerd?
Poverino.
Bell'insulto alla gente che ha veramente problemi con gli strozzini. E si scrive con una n.
E a chi dice che sono prezzi ridicoli: Nexus One, prezzo paragonabile all'iPad 16 GB, dimensioni di un quarto circa di quest'ultimo: perché nessuno si lamenta del suo prezzo?
.... :D bello lui, inutile come molti. :cool:
O meglio, utile per alcuni ma inutile (superfluo ma fa figo) per molti.
Io, di mio, non lo comprero' mai... Pero' saro' curioso di vedere la versione CINESE dello stesso con sistema Win7 invece, ad 1/4 del prezzo. :sofico:
Grazie Cina!
:sofico:
p.s.: e con questo non voglio dire che comprero' il modello cinese, ma mi piace vedere sempre l'alternativa "low cost" clonata (o quasi) di tutte le cose hi-tech. :P
C'è da sbudellarsi dalle risate!
:D
alexsky8
07-05-2010, 16:54
più che altro non ci sono al momento sul prodotto competitor, e questo è sicuramente un male perchè non c'è concorrenza, solo in futuro con i tablet android si potrà fare un altro discorso..
ARCHOS 5 Internet Tablet versione 8 GB sarà in vendita a 199,98€ con Android
alexsky8
07-05-2010, 16:58
bho, io sul sito archos lo vedo a 499€!!!
inoltre ha win 7 con i vantaggi e svantaggi che ne conseguono.
ma è anche un PC vero e proprio con tutte le compatibilità software del caso
Tra luglio ed agosto è prevista l'uscita anche di questo, su base Android:
http://wetab.mobi/en/product-details
la versione 16GB è a listino a 449 euro. 569 euro la 32GB
ARCHOS 5 Internet Tablet versione 8 GB sarà in vendita a 199,98€ con Android
buon prodotto da tenere sicuramente in considerazione.
Vorrei però vederlo dal vivo perchè così non riesco a capire quanta differenza ci sia con lo schermo di un cell.
ma è anche un PC vero e proprio con tutte le compatibilità software del caso
e con tutte le incompatibilità di interfaccia del caso. win 7 mi stà + che bene ma le applicazioni non son pensate per un uso touch e quindi scomode. compatibilita totale o comodità? è questa la scelta che ognuno deve fare
ARCHOS 5 Internet Tablet versione 8 GB sarà in vendita a 199,98€ con AndroidAl costo di un aiPod Touch da 8GB! :D
e con tutte le incompatibilità di interfaccia del caso. win 7 mi stà + che bene ma le applicazioni non son pensate per un uso touch e quindi scomode. compatibilita totale o comodità? è questa la scelta che ognuno deve fare
Volendo l'interfaccia di Seven si può adattare ad un uso più vicino al Touch (ovviamente non si arriverà ai livelli di un Android) cmq di solito i Tablet con questi OS si usano col pennino.
alexsky8
07-05-2010, 17:08
buon prodotto da tenere sicuramente in considerazione.
Vorrei però vederlo dal vivo perchè così non riesco a capire quanta differenza ci sia con lo schermo di un cell.
e con tutte le incompatibilità di interfaccia del caso. win 7 mi stà + che bene ma le applicazioni non son pensate per un uso touch e quindi scomode. compatibilita totale o comodità? è questa la scelta che ognuno deve fare
questo è l'Archos 5 e a parer mio è un prodotto interessantissimo nella versione da 8GB
http://www.youtube.com/watch?v=HVFOA1gIwVA&feature=related
su win 7 in effetti hai ragione non c'è compatibilità fra programmi ed interfaccia touch
alexsky8
07-05-2010, 17:14
Al costo di un aiPod Touch da 8GB! :D
Volendo l'interfaccia di Seven si può adattare ad un uso più vicino al Touch (ovviamente non si arriverà ai livelli di un Android) cmq di solito i Tablet con questi OS si usano col pennino.
ma guarda che caratteristiche:sofico:
http://www.archos.com/products/imt/archos_5it/specs.html?country=ch&lang=it
fanno paura se si pensa ad un prodotto sotto i 200€
Tra luglio ed agosto è prevista l'uscita anche di questo, su base Android:
http://wetab.mobi/en/product-details
la versione 16GB è a listino a 449 euro. 569 euro la 32GB
quindi diventa una scelta soggettiva di preferenza tra os e non di prezzo in quanto costano uguale. da valutae l'assistenza?
Al costo di un aiPod Touch da 8GB! :D
Volendo l'interfaccia di Seven si può adattare ad un uso più vicino al Touch (ovviamente non si arriverà ai livelli di un Android) cmq di solito i Tablet con questi OS si usano col pennino.
quindi non è un concorrente dell' ipad
questo è l'Archos 5 e a parer mio è un prodotto interessantissimo nella versione da 8GB
http://www.youtube.com/watch?v=HVFOA1gIwVA&feature=related
su win 7 in effetti hai ragione non c'è compatibilità fra programmi ed interfaccia touch
forse lo vedo + Ipod touch killer!!
alexsky8
07-05-2010, 17:30
forse lo vedo + Ipod touch killer!!
ci sarebbe in arrivo l'Archos 7 home tablet a 149€
quello è davvero ottimo!!!!
alexsky8
07-05-2010, 17:41
quello è davvero ottimo!!!!
il prezzo "d'attacco" è interessante però è la versione da 2GB e senza BT e GPS
http://www.androidworld.it/2010/05/06/archos-7-home-tablet-con-android-presentato/
quindi diventa una scelta soggettiva di preferenza tra os e non di prezzo in quanto costano uguale. da valutae l'assistenza?
A parte l'OS, c'è anche differenza nella dotazione a fronte del prezzo.
Ad esempio, il modello base ha già:
Display 11,6“, 1366 x 768 Pixels, Color, Multi-Touch
Memory 16 GB, Extension with SDHC Card up to 32 GB
Expansion 2 x USB integrated, Card reader, Audio output, SIM Card Slot, Multi-Pin Connector
poi se uno vuole il 3G ed il GPS li paga a parte (ma con 2 porte USB si può valutare)
Poi uno sceglie se preferisce un Ipad più leggero di 80g e con autonomia di 10 vs 6 ore (le prime che saltano all'occhio), oppure un display più grande e la maggiore espandibilità.
tanto per fugare dubbi, ho preso il modello base (16 giga e senza 3g) a NY 10 giorni fa, pagato 499 dollari + tasse, la carta di credito mi ha addebitato 410 euro (tasso di cambio circa 1.30).
e' comunque conveniente rispetto al prezzo che applicheranno in italia.
non conviene prenderlo senza tasse, xchè altrimenti lo dovresti dichiarare in dogana.
ciao
L'avrai fatto magari in buonissima fede ma... hai commesso una discretissima irregolarità fiscale.
Sei italiano e lo importi in Italia, pertanto avresti dovuto pretendere di non pagar le tasse di NY e avresti dovuto poi dichiararlo lla dogana italiana per pagarci IVA e dazi.
Così come hai fatto hai risparmiato solo perché hai applicato una tassa che non è quella corretta, ovvero 8% di New York invece di 20% italiana.
Certo, sempre più corretto di non pagare tasse da nessuna parte, ma effettivamente l'erario italiano sta ancora aspettando l'IVA del tuo fiammante iPad :)
Pitagora
07-05-2010, 18:31
ma dico io... 9 pagine di commenti e nessuno che si indigna della differenza di prezzo tra i vari modelli ???
16 gb di memoria a 100 €??? Ma che c'ha gli intel x25E dentro? andiamo....
ma guarda che caratteristiche:sofico:
http://www.archos.com/products/imt/archos_5it/specs.html?country=ch&lang=it
fanno paura se si pensa ad un prodotto sotto i 200€
Infatti quello che dicevo è che è conveniente, costa come un iPod Touch ma offre qualcosa in più.
quindi non è un concorrente dell' ipad
forse lo vedo + Ipod touch killer!!
Lo vedo come un concorrente di qualsiasi Tablet non 3G.
ma dico io... 9 pagine di commenti e nessuno che si indigna della differenza di prezzo tra i vari modelli ???
16 gb di memoria a 100 €??? Ma che c'ha gli intel x25E dentro? andiamo....Beh, qualcosa sui prezzi l'avevo detto, però effettivamente non ha senso una differenza di 100€ tra la versione da 16GB e quella da 32 quando la differenza di prezzo è la stessa tra quella da 32GB e quella da 64, almeno cambiassero le prestazioni...
Le tasse nella citta' di New York sono del:
8.875%
Fino all'anno scorso erano dell' 8.375%.
Quello che non so e' se l'incremento dello 0.5% riguarda solo la citta' o tutto lo stato: qualche giorno fa sono stato "fuori porta" e mi sembra che li' le tasse fossero ancora dell' 8.375%.
Facendo un rapido calcolo sul iPad 3G da 16GB con il cambio (di oggi) $/euro a 1.27 viene:
USA 629$
ITA 599euro - 5.15euro (tassa bondi) = 593.85euro - 20% IVA = 494.87euro x 1.27 = 628.49$
Quindi in ultima analisi, in questo momento, Apple fa piu' soldi a venderlo in Usa che in Italia; nel "bel paese" ci "perde" 0.51$ per ogni unita'.
Io, tenuto conto che ho ordinato 3 giorni fa l'iPad 3G 16GB sull'Apple Store e siccome sono residente a NY ho messo sopra le tasse, l'ho pagato 684.82$
Ovvero al cambio di oggi: 539,23euro.
Ho quindi risparmiato una sessantina di euro.
Ma ripeto: questa differenza sta tutta nelle tasse :-)
Ciao, Gio
P.S. Si puo' dire che il cambio euro/dollaro a 1.27 e' proprio il punto di discrimine.
alexsky8
07-05-2010, 19:46
Infatti quello che dicevo è che è conveniente, costa come un iPod Touch ma offre qualcosa in più.
sì è sicuramente più conveniente inoltre ha :
-wifi/n
-USB 2.0 host
-espandibile con Micro SD
-FM transmitter
-FM receiver (RDS)
....e poi l'hardware è di un altro pianeta;)
prezzi scandalosi, a 100€ in meno se ne poteva parlare (e ce ne sarebbe stato, da parlare) ma così sono davvero sovraprezzati.
Quando si parla di tasse non bisogna considerare soltanto l'IVA.. in Italia esiste anche il famigerato decreto Bondi, che come si evince dal nome italiano si applica solo in Italia (in America si chiamerebbe decreto Bond...) e colpisce qualsiasi cosa sia capace di memorizzare dati. iPad incluso.
Il cambio e l'iva non sono gli unici responsabili, consiglio la lettura di articoli come quelli a fine commento, prima di lamentarci dei prezzi scandalosi.. spesso sono il risultato di più fattori che prescindono dall'azienda produttrice: iva diversa nei vari paesi+cambio applicato in modo fantasioso+tasse sull'ipotesi di utilizzo.
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/2434/lo-strano-caso-del-decreto-bondi-e-degli-apple-ipod_2.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2363/decreto-bondi-una-tassa-sulle-ipotesi-di-utilizzo_index.html
come tutti i nuovi prodotti apple c'è chi lo ama e chi lo odia..certo che i risultati di vendita continuano a dare ragione a Jobs...
cmq il prezzo sicuramente non è economico ma come tutti i prodotti della mela e quindi non trovo sia nemmeno eccessivo visto che costa come un iphone... :stordita:
killercode
07-05-2010, 22:24
Fortuna che dovevano costare poco, 500 euro per la versione base senza 3g....
longhorn7680
07-05-2010, 22:42
in tutto il sud-est asiatico le transazioni si fanno in dollari, quindi il prezzo nudo del prodotto per apple è CERTO e non dipendente dalle fluttuazioni di valuta. quelli che non sono certi (nel senso di fissi, non il rischio che non ci siano) sono i ricarichi in quanto dipendono dalle oscillazioni valutarie.
Vista la politica di Apple di non modificare i prezzi dal lancio fino alla sostituzione del prodotto, devono inserire il rischio di cambio. Dazio ed iva non sono fissi e si calcolano sul valore merce convertito in euro quindi anche loro dipendono dal cambio e comunque sono importi facilmenti identificabili e rigirati di pari passo all' utente.
Perfetto! E proprio cio che tentavo di spiegargli, ma certe cose a volte sono difficili da far comprendere! Cmq cio che dici e la pura e sacrosanta verita!
longhorn7680
07-05-2010, 22:43
tanto per fugare ogni dubbio che il prezzo sullo store usa è senza tax:
http://img202.imageshack.us/img202/2031/immagineap.png (http://img202.imageshack.us/i/immagineap.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Si si, abbiamo gia appurato dove stava la discrepanza ;)
ma perche dovrei comprare una versione large del mio iphone a quei prezzi poi? bo....
longhorn7680
08-05-2010, 09:03
semplicemente perche non e una versione large del tuo iPhone!!! Al max lo puoi considerare una versione large dell' iPod touch con tutti i vantaggi nella navigazione internet e nei video e tutti gli svantaggi nelle riproduzione audio e ingombri nel portarselo dietro. Percio uno valuta i pro e i contro e decide se prendere l' iPod o l' iPad ;)
Io, di mio, non lo comprero' mai... Pero' saro' curioso di vedere la versione CINESE dello stesso con sistema Win7 invece, ad 1/4 del prezzo. :sofico:
Grazie Cina!
D
Eh si, grazie Cina... :rolleyes: poi però non vi lamentate se perdete il lavoro perchè c'è qualche extracomunitario che si accontenta della metà del vostro stipendio per la vostra stessa mansione.
W la cina, si. :rolleyes:
Tutti a comprare prodotti low-cost prodotti secondo regole di mercato estreme, poi tutti a lamentarsi quando le aziende (vedi Fiat) si adeguano per ridurre i costi di produzione (andando quindi a produrre all'estero).
Detto questo anche secondo me iPad costa un po' troppo (oltre ad essere completamente inutile secondo le mie esigenze), ma al momento la concorrenza non esiste e i tablet con Win7 non possono nemmeno avvicinarsi ai dispositivi della Mela..
...senza parole...
non comprerei un processore così cesso a questo prezzo manco fosse l'unico sulla terra!!!
un acer TravelMate 6292-5B2G16Mn
Windows VistaBusiness Autentico , Intel® Core™ 2 Duo T5670 (1.8 GHz, 800 MHz FSB, 2 MB L2 cache),
Display 12,1”WXG, Ram 2048 MBDDRII (2*1GB), HDD 160GB SATA(5400rpm), DVD Super Multi
Integrato, Intel® Graphics Media Accelerator X3100, 6 Cell Battery, Wireless 4965AGN, Bluetooth,
Memory Card Reader 5-1, FingerPrint, Acer Crystal Eye webcam (contiene il DVD di recovery di XP
Professional)
costa uguale!!!! ma almeno è un portatile e fa tutto quello che voglio io!!!!
monkey.d.rufy
08-05-2010, 09:55
capisco le lamentele di molti per il prezzo ma vorrei dire una cosa a riguardo, se Apple li stravende lo stesso a questi prezzi chi glielo fa fare abbasarli? :D
ps: possiedo un iphone e un mbp, ma l'ipad lo trovo ridicolo a questi prezzi
mr touchdown
08-05-2010, 10:05
Io trovo molto più utili quei tablet con tastiera xchè all occorrenza hai un netbook completo. Che ne dite dell asus m101mt??
Zererico
08-05-2010, 10:08
...senza parole...
non comprerei un processore così cesso a questo prezzo manco fosse l'unico sulla terra!!!
un acer TravelMate 6292-5B2G16Mn
Windows VistaBusiness Autentico , Intel® Core™ 2 Duo T5670 (1.8 GHz, 800 MHz FSB, 2 MB L2 cache),
Display 12,1”WXG, Ram 2048 MBDDRII (2*1GB), HDD 160GB SATA(5400rpm), DVD Super Multi
Integrato, Intel® Graphics Media Accelerator X3100, 6 Cell Battery, Wireless 4965AGN, Bluetooth,
Memory Card Reader 5-1, FingerPrint, Acer Crystal Eye webcam (contiene il DVD di recovery di XP
Professional)
costa uguale!!!! ma almeno è un portatile e fa tutto quello che voglio io!!!!
Leica C-LUX 3 nera laccata (Fotoc.da 10 MP, ob 22-125 Asph Stab, LCD 2,5", ultra slim), 500€. costa uguale!!!! ma almeno è una fotocamera e fa tutto quello che voglio io!!!!
:doh:
[listino Leica 2009]
longhorn7680
08-05-2010, 10:21
eh si caro longhorn, è proprio colpa tua se questo paese va a puttane... hai evaso!!! :O :asd:
Un altro che da dell'evasore senza nemmeno leggere!!! Ma se qull'iPad l' Italia non l'ha vista nemmeno con il binocolo! :muro: Ed e molto probabile che paghi mooolte piu tasse di te...... Prima di dare del disonesto agli altri bisognerebbe pensarci su 10 volte ed esserne sicuri al 100% visto che sono accuse gravi! E c'e veramente poco da ridere!!!
alexsky8
08-05-2010, 10:33
Che ne dite dell asus m101mt??
quello è un PC a tutti gli effetti
Un altro che da dell'evasore senza nemmeno leggere!!! Ma se qull'iPad l' Italia non l'ha vista nemmeno con il binocolo! :muro: Ed e molto probabile che paghi mooolte piu tasse di te...... Prima di dare del disonesto agli altri bisognerebbe pensarci su 10 volte ed esserne sicuri al 100% visto che sono accuse gravi! E c'e veramente poco da ridere!!!
guarda che credo fosse ironico...! :D
longhorn7680
08-05-2010, 10:37
cavolo, tu si che comprendi l'ironia quando ti passa davanti agli occhi... :asd:
C'e poco da ironizzare quando si usano termini pesanti e si rimarcano riferimenti precisi. Ti sei espresso molto male se volevi fare ironia.
Chiudiamola qui per favore.
...senza parole...
non comprerei un processore così cesso a questo prezzo manco fosse l'unico sulla terra!!!
un acer TravelMate 6292-5B2G16Mn
Windows VistaBusiness Autentico , Intel® Core™ 2 Duo T5670 (1.8 GHz, 800 MHz FSB, 2 MB L2 cache),
Display 12,1”WXG, Ram 2048 MBDDRII (2*1GB), HDD 160GB SATA(5400rpm), DVD Super Multi
Integrato, Intel® Graphics Media Accelerator X3100, 6 Cell Battery, Wireless 4965AGN, Bluetooth,
Memory Card Reader 5-1, FingerPrint, Acer Crystal Eye webcam (contiene il DVD di recovery di XP
Professional)
costa uguale!!!! ma almeno è un portatile e fa tutto quello che voglio io!!!!
:blah:
!!!
Ikon O'Cluster
08-05-2010, 11:41
MA A COSA SERVE??????
MorrisOBrian
08-05-2010, 11:43
...senza parole...
non comprerei un processore così cesso a questo prezzo manco fosse l'unico sulla terra!!!
un acer TravelMate 6292-5B2G16Mn
Windows VistaBusiness Autentico , Intel® Core™ 2 Duo T5670 (1.8 GHz, 800 MHz FSB, 2 MB L2 cache),
Display 12,1”WXG, Ram 2048 MBDDRII (2*1GB), HDD 160GB SATA(5400rpm), DVD Super Multi
Integrato, Intel® Graphics Media Accelerator X3100, 6 Cell Battery, Wireless 4965AGN, Bluetooth,
Memory Card Reader 5-1, FingerPrint, Acer Crystal Eye webcam (contiene il DVD di recovery di XP
Professional)
costa uguale!!!! ma almeno è un portatile e fa tutto quello che voglio io!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=T3n0vBcW5fc
Ikon O'Cluster
08-05-2010, 11:46
L'avrai fatto magari in buonissima fede ma... hai commesso una discretissima irregolarità fiscale.
Sei italiano e lo importi in Italia, pertanto avresti dovuto pretendere di non pagar le tasse di NY e avresti dovuto poi dichiararlo lla dogana italiana per pagarci IVA e dazi.
Così come hai fatto hai risparmiato solo perché hai applicato una tassa che non è quella corretta, ovvero 8% di New York invece di 20% italiana.
Certo, sempre più corretto di non pagare tasse da nessuna parte, ma effettivamente l'erario italiano sta ancora aspettando l'IVA del tuo fiammante iPad :)
Fossi stato io non le avrei pagate né a NY né in Italia... e se è per questo non avrei comprato nemmeno l'iPad...
A PROPOSITO MA A COSA SERVE???
secondo me non servono a nulla
sì è sicuramente più conveniente inoltre ha :
-wifi/n
-USB 2.0 host
-espandibile con Micro SD
-FM transmitter
-FM receiver (RDS)
....e poi l'hardware è di un altro pianeta;)
Ma perchè Archos non fa anche SmartPhones?
Eh si, grazie Cina... :rolleyes: poi però non vi lamentate se perdete il lavoro perchè c'è qualche extracomunitario che si accontenta della metà del vostro stipendio per la vostra stessa mansione.
W la cina, si. :rolleyes:
Tutti a comprare prodotti low-cost prodotti secondo regole di mercato estreme, poi tutti a lamentarsi quando le aziende (vedi Fiat) si adeguano per ridurre i costi di produzione (andando quindi a produrre all'estero).
Penso che anche lui stesse scherzando, cmq per sopravvivere il lavoro deve essere relativo anche al costo della vita, gli extracomunitari si fanno pagare di meno ma è anche vero che il loro costo della vita è più basso (vivono in massa in un monolocale o nelle case popolari, non pagano certe imposte, hanno agevolazioni da parte dello stato e da associazioni di volontariato, etc...) poi è ovvio che la loro qualità della vita può essere anche più bassa della media.
capisco le lamentele di molti per il prezzo ma vorrei dire una cosa a riguardo, se Apple li stravende lo stesso a questi prezzi chi glielo fa fare abbasarli? :DIl senso dell'onestà? :stordita:
Io trovo molto più utili quei tablet con tastiera xchè all occorrenza hai un netbook completo.Anche per me quelli sono la soluzione più completa, poi è un discorso di gusti ed esigenze.
PS: per quelli che si chiedono a cosa serva l'aiPad, serve a fare le stesse cose che si fanno con l'aiPod col vantaggio di avere uno schermo più grande (principalmente questo avvantaggia la navigazione internet).
Eh si, grazie Cina... :rolleyes: poi però non vi lamentate se perdete il lavoro perchè c'è qualche extracomunitario che si accontenta della metà del vostro stipendio per la vostra stessa mansione.
Non diciamo razzate... :rolleyes:
In cina LA VITA costa 1/3 rispetto alla nostra... Stare in affitto in un appartamento di "lusso" costa 200€ al mese.
Non si tratta di rubare posti a nessuno, se io prediligo comprare dove costa meno e soprattutto su prodotti di dubbia utilità, come l' hi-tech di questi livelli.
Detto questo, mica li trovi qui in Italia da comprare... :D Te li devi importare da solo, con i rischi che ne conseguono.
;)
alexsky8
08-05-2010, 13:15
Ma perchè Archos non fa anche SmartPhones
non saprei certo che questi tablet hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo a mio avviso....e questo dovrebbe essere il senso di questi oggetti ovvero prezzi sotto i 350€
afhaofhasofhaohfa
08-05-2010, 13:20
Per chi indica l'archos 5 come un'alternativa andate a leggervi qualche recensione su internet: ha un firmware con molti bug basato su una versione vecchia di android (1.6) e se spulciate qualche forum (archosfan per esempio) c'è gente che lamenta problemi tali da avermi fatto desistere dall'acquisto.
Apple sarà anche cara ma per lo meno mi risulta che i suoi sistemi operativi mobile siano piuttosto stabili. Io per l'Iphone posso giudicare solo dalla versione 3 ma a quanto dicono anche le precedenti versioni non avevano grosse mancanze ed essendo il sistema operativo di ipad praticamente la stessa cosa penso che parta da una buona base. E' inutile fare un buon hardware se poi l'utilizzo viene inficiato da continui problemi software. Sinceramente ad un archos 5 allo stato delle cose preferirei un ipod touch base da 8 GB che è sicuramente più stabile.
LucaTortuga
08-05-2010, 15:51
MA A COSA SERVE??????
Se non ti viene in mente, significa che non ti serve. ;)
masluigi
08-05-2010, 20:44
Fossi stato io non le avrei pagate né a NY né in Italia... e se è per questo non avrei comprato nemmeno l'iPad...
A PROPOSITO MA A COSA SERVE???
Serve ad un infinità di cose l' iphone per essere un telefono fà già tantissimo l' ipad fa molto molto di piu avendo uno schermo da 10" ti elenco qualcosa e se vuoi posto qualche link
Web
Mail
musica
foto
video - youtube
libri
riviste
fumetti
giornali
applicazioni le piu' svariate
giochi
ha lo store piu' fornito al mondo, come quantità ma soprattutto come qualità.
Se questo è poco e lo fà con una velocità che nessun netbook e notebook puo' raggiungere.
Inoltre su un net-notebook non avendo lo store non posso vederci e acquistare libri riviste fumetti ecc. e in mobilità è molto comodo avere sempre con se le proprie riviste giornali ecc e poterle acquistare a prezzi inferiori del cartaceo ovunque ti trovi, non avendo le pile di riviste in casa e doverle cercare, due click e apri la rivista di gennaio tanto per fare un es., a mio parere la sua utilità è in mobilità, non puo' certo servire per lavorare o sostituire un pc è una via di mezzo, è molto piu' di uno smartphone e meno di un pc o notebook serio, anche se chi ha necessità solo di web e mail potrebbe sostituire un pc anche per via della sua velocità e semplicità.
Chi magari viaggia molto o ha tempi morti in treno ecc lo troverà sicuramente molto utile, ripeto non è e non è nato per sostituire un pc o uno smartphone è una via di mezzo dei due è un tablet nato per fruire di determinati servizi in modo migliore di un pc, migliore di uno smartphone, tutto qui.
afhaofhasofhaohfa
08-05-2010, 22:51
D'accordo su quasi tutti gli usi elencati ma come lettore di ebook è improponibile: per quello ci vogliono schermi e-ink o simili
Serve ad un infinità di cose l' iphone per essere un telefono fà già tantissimo l' ipad fa molto molto di piu avendo uno schermo da 10" ti elenco qualcosa e se vuoi posto qualche link
Web
Mail
musica
foto
video - youtube
libri
riviste
fumetti
giornali
applicazioni le piu' svariate
giochi
ha lo store piu' fornito al mondo, come quantità ma soprattutto come qualità.
Se questo è poco e lo fà con una velocità che nessun netbook e notebook puo' raggiungere.
Inoltre su un net-notebook non avendo lo store non posso vederci e acquistare libri riviste fumetti ecc. e in mobilità è molto comodo avere sempre con se le proprie riviste giornali ecc e poterle acquistare a prezzi inferiori del cartaceo ovunque ti trovi, non avendo le pile di riviste in casa e doverle cercare, due click e apri la rivista di gennaio tanto per fare un es., a mio parere la sua utilità è in mobilità, non puo' certo servire per lavorare o sostituire un pc è una via di mezzo, è molto piu' di uno smartphone e meno di un pc o notebook serio, anche se chi ha necessità solo di web e mail potrebbe sostituire un pc anche per via della sua velocità e semplicità.
Chi magari viaggia molto o ha tempi morti in treno ecc lo troverà sicuramente molto utile, ripeto non è e non è nato per sostituire un pc o uno smartphone è una via di mezzo dei due è un tablet nato per fruire di determinati servizi in modo migliore di un pc, migliore di uno smartphone, tutto qui.
D'accordo che non è un prodotto inutile, ma qui si esagera un po'; che vada più veloce di un notebook non è proprio vero, ogni componente di un notebook è più potente e prestante quindi i calcoli verranno svolti più velocemente su questa piattaforma, il fatto è che l'aipad non fa grossi calcoli quindi è normale che si muova bene anche con hardware inferiore, l'unica cosa in cui forse è più veloce è l'avvio ma basta una MB con EFI o un SSD e questa differenza sparisce; cmq non si può neanche fare un paragone tra queste due piattaforme perchè sono profondamente diverse, una è una piattaforma universale che deve essere elastica (su un notebook ci puoi mettere, l'OS ed il software che vuoi ed attaccare qualsiasi periferica) mentre l'altra è costruita ad hoc sia come hardware che come software con tutte le limitazioni del caso (un solo Os, quindi solo programmi per quell'OS purché siano certificati dalla Mela, solo periferiche per quel determinato prodotto etc..).
Come e-reader non ce lo vedo neanche io dato lo schermo retroilluminato e lucido, quando adotteranno un sistema ibrido e-ink con schermo opaco allora sì che si potrà usare come e-reader; poi sullo store si trovano diversi prodotti validi ma anche tante cagate; un notebook non ha l'AppStore della Mela ma può accedere a tanti altri store senza contare tutti i siti internet da cui si possono scaricare cose, un PC ha un parco prodotti ben più ampio di quello della Mela; poi non è vero che non si possono acquistare e-book on-line col PC, con i dovuti programmi si possono anche leggere e farseli leggere; indubbiamente essendo un tablet è più comodo da portare in giro rispetto un notebook ma questi sono prodotti diversi con target diversi, è inutile fare paragoni.
Ci vengono anche 200 Kg. di pasta o 3 paia di scarpe..Come non quotarti!! assai più utili! :muro:
generals
09-05-2010, 10:20
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Ci vengono anche 200 Kg. di pasta o 3 paia di scarpe..
Come non quotarti!! assai più utili! :muro:
oh ma a quanto la pagate la pasta? :D
ps: verrebbe molta più pasta :O
Però in questi termini il discorso è fuorviante e andrebbe esteso a tutte quelle migliaia di beni, più o meno inutili di cui è ricca la società occidentale del consumo e di cui noi tutti spesso non ci facciamo mancare ;)
Zererico
09-05-2010, 10:27
libri
riviste
fumetti
giornali
Un lettore di ebook non ti fornirà mai quello che iPad ti offre: musica, animazioni, effetti speciali e interazioni degne di un buon sito internet.
Gli ebook ti permettono poi di leggere a colori?
Mi pare di no.
Quindi STFU.
afhaofhasofhaohfa
09-05-2010, 10:30
Un lettore di ebook non ti fornirà mai quello che iPad ti offre: musica, animazioni, effetti speciali e interazioni degne di un buon sito internet.
Gli ebook ti permettono poi di leggere a colori?
Mi pare di no.
Quindi STFU.
Però voglio vederti a leggere un libro per 3 ore di fila con quello schermo... è inutile che ci si arrampichi sui vetri: Ipad è un prodotto che ha un suo target e dei precisi utilizzi ma quello come lettore ebook per lunghi periodi non rientra tra questi nonostante quello che ci voglia far credere la pubblicità
Zererico
09-05-2010, 10:59
quotone, ma è inutile che glielo spieghi... perchè l'aipad c'ha le animazioni degne di un sito internet che un ebook reader non ha!!! (ma come si fanno a scrivere cose del genere? :doh
Siete proprio incapaci di capire cosa significa, eh.
http://www.youtube.com/watch?v=gew68Qj5kxw
Vi sfido a trovare un libro così, sugli ebook.
http://www.youtube.com/watch?v=ntyXvLnxyXk
Una rivista così?
http://www.youtube.com/watch?v=UkulkGU0MDk
Potete leggere i fumetti in quel modo, sui vostri ebook? E con colori del genere (ricordiamo che l'LCD è un IPS)? Stesso vale per i manga.
http://www.youtube.com/watch?v=LFSxJIw_HLg
E potete leggere i giornali così?
Avanti, voglio sentire le risposte. Siete ridicoli a pensare che senza uno schermo ebook si perda la possibilità di leggere. Molto.
Però voglio vederti a leggere un libro per 3 ore di fila con quello schermo... è inutile che ci si arrampichi sui vetri: Ipad è un prodotto che ha un suo target e dei precisi utilizzi ma quello come lettore ebook per lunghi periodi non rientra tra questi nonostante quello che ci voglia far credere la pubblicità
Ma chi cazzo legge per ore, rendetevene conto. QUASI NESSUNO oggi legge così tanto, e se legge così tanto si compri un ebook reader e non rompa il cazzo a chi la lettura è un momento simpatico ogni tanto. Per non parlare del fatto che diversi siti hanno già sbugiardato chi dice che sia impossibile leggere per più di qualche minuto. Balle, cari.
afhaofhasofhaohfa
09-05-2010, 11:00
Siete proprio incapaci di capire cosa significa, eh.
http://www.youtube.com/watch?v=gew68Qj5kxw
Vi sfido a trovare un libro così, sugli ebook.
http://www.youtube.com/watch?v=ntyXvLnxyXk
Una rivista così?
http://www.youtube.com/watch?v=UkulkGU0MDk
Potete leggere i fumetti in quel modo, sui vostri ebook? E con colori del genere (ricordiamo che l'LCD è un IPS)? Stesso vale per i manga.
http://www.youtube.com/watch?v=LFSxJIw_HLg
E potete leggere i giornali così?
Avanti, voglio sentire le risposte. Siete ridicoli a pensare che senza uno schermo ebook si perda la possibilità di leggere. Molto.
Senti se sei convinto prenditi 'sto Ipad e leggi manga per 5 ore di fila, a me non può fregare di meno. Fine discorso
Zererico
09-05-2010, 11:03
Senti se sei convinto prenditi 'sto Ipad e leggi manga per 5 ore di fila, a me non può fregare di meno. Fine discorso
:mc:
AHAHAH.
afhaofhasofhaohfa
09-05-2010, 12:34
e soprattutto, saranno coglioni tutti quelli che sviluppano tecnologie alternative ai monitor retroilluminati per gli ebook reader allora? che spendono centinaia di milioni di euro in ricerca in sviluppo?!!? ma com'è, è tanto semplice... basta prendere un IPS e metterci un bel iReader... :doh: :doh:
Quoto
oh ma a quanto la pagate la pasta? :D
ps: verrebbe molta più pasta :OInfatti l'avevo detto anch'io :)Ci si fanno anche 350Kg di pasta o 5-6 paia di scarpe (dipende di che marca e dove compri ovviamente).
Siete proprio incapaci di capire cosa significa, eh.
http://www.youtube.com/watch?v=gew68Qj5kxw
Vi sfido a trovare un libro così, sugli ebook.
http://www.youtube.com/watch?v=ntyXvLnxyXk
Una rivista così?
http://www.youtube.com/watch?v=UkulkGU0MDk
Potete leggere i fumetti in quel modo, sui vostri ebook? E con colori del genere (ricordiamo che l'LCD è un IPS)? Stesso vale per i manga.
http://www.youtube.com/watch?v=LFSxJIw_HLg
E potete leggere i giornali così?
Avanti, voglio sentire le risposte. Siete ridicoli a pensare che senza uno schermo ebook si perda la possibilità di leggere. Molto.
Ma chi cazzo legge per ore, rendetevene conto. QUASI NESSUNO oggi legge così tanto, e se legge così tanto si compri un ebook reader e non rompa il cazzo a chi la lettura è un momento simpatico ogni tanto. Per non parlare del fatto che diversi siti hanno già sbugiardato chi dice che sia impossibile leggere per più di qualche minuto. Balle, cari.
Il primo video mostra un bel prodotto per i bambini, fiabe interattive, non male; il secondo video mostra delle riviste fatte su pagine web con video integrati, nulla di innovativo; il terzo dei fumetti a colori, i fumetti in genere in 10 minuti si leggono quindi può ancora andare bene finché se ne legge uno o due; però se voglio leggermi un libro vero e proprio, tipo "Cronache del mondo emerso" che non è roba che leggi in 10 minuti (e sì, chi compra questi libri ci sta attaccato anche delle ore) non potrò mai leggerlo su un aiPad a causa dello schermo retroilluminato che alla lunga stanca la vista e dello schermo lucido che impedisce una piacevole lettura in presenza di altre fonti di luce; questo prodotto può andar bene per letture leggere tipo riviste, giornali e fumetti ma per i libri purtroppo no.
alexsky8
09-05-2010, 12:47
Però voglio vederti a leggere un libro per 3 ore di fila con quello schermo... è inutile che ci si arrampichi sui vetri: Ipad è un prodotto che ha un suo target e dei precisi utilizzi ma quello come lettore ebook per lunghi periodi non rientra tra questi nonostante quello che ci voglia far credere la pubblicità
la mania degli ebook proprio non la capisco, preferisco infinite volte leggere un libro su carta
afhaofhasofhaohfa
09-05-2010, 13:05
la mania degli ebook proprio non la capisco, preferisco infinite volte leggere un libro su carta
Quello anch'io però ritengo che il libro elettronico in futuro possa essere utile per tutti i testi di consultazione come enciclopedie vocabolari etc ed in generale per tutta la saggistica per cui una funzione "cerca" non sarebbe affatto da disprezzare. Ipad dichiaratamente nasce ANCHE per gli ebook visto che mi pare sia una feature pubblicizzata quindi non mi sembra così strano il fatto che qui si commenti se come lettore ebook possa essere valido o meno.
Zererico
09-05-2010, 13:31
è perfetto per LEGGERE,
Non è perfetto, proprio per nulla. Ma siccome VOI stravolgete le cose (in questo caso, quello che dico) beh, arrangiatevi. Non ho voglia di stare a discutere con gente che non capisce una cosa così elementare. iPad fa MOLTE cose che un ebook non fa. Non ci potete leggere per anni? Amen. Ma è ridicolo pensare che siccome non ci potete leggere i malloppi (1% della popolazione mondiale) allora non potete farci nulla.
Ah, e intanto: anche se esistono già riviste web fatte in quel modo - su ebook non si possono leggere.
L'opera di convincimento che esiste, l'unica, è la vostra. Continuate ad autoconvincervi che iPad sia inutile, perché Apple è il male, e se andiamo a vedere, qua il 99% di voi nemmeno ha un lettore di ebook. Quindi è meglio evitare di sparare scemenze. Ah, e un altra cosa: gli ebook leggono libri, l'iPad può fare anche altro. Ma siccome siete convinti che sia inutile, accomodatevi pure. Mai l'inutilità fu così utile.
leoneazzurro
09-05-2010, 13:40
Un lettore di ebook non ti fornirà mai quello che iPad ti offre: musica, animazioni, effetti speciali e interazioni degne di un buon sito internet.
Gli ebook ti permettono poi di leggere a colori?
Mi pare di no.
Quindi STFU.
Siete proprio incapaci di capire cosa significa, eh.
http://www.youtube.com/watch?v=gew68Qj5kxw
Vi sfido a trovare un libro così, sugli ebook.
http://www.youtube.com/watch?v=ntyXvLnxyXk
Una rivista così?
http://www.youtube.com/watch?v=UkulkGU0MDk
Potete leggere i fumetti in quel modo, sui vostri ebook? E con colori del genere (ricordiamo che l'LCD è un IPS)? Stesso vale per i manga.
http://www.youtube.com/watch?v=LFSxJIw_HLg
E potete leggere i giornali così?
Avanti, voglio sentire le risposte. Siete ridicoli a pensare che senza uno schermo ebook si perda la possibilità di leggere. Molto.
Ma chi cazzo legge per ore, rendetevene conto. QUASI NESSUNO oggi legge così tanto, e se legge così tanto si compri un ebook reader e non rompa il cazzo a chi la lettura è un momento simpatico ogni tanto. Per non parlare del fatto che diversi siti hanno già sbugiardato chi dice che sia impossibile leggere per più di qualche minuto. Balle, cari.
Questi toni non sono consoni ad una discussione civile. Sospeso 3 giorni.
credo che nessuno metta in dubbio la superiorità di un e-ink per la lettura, allo stesso modo però trovo ridicolo chi dice che leggere su un LCD dopo poco ti brucia gli occhi.......... se questo fosse vero tutte le persone che lavorano 8-10 ore al giorno davanti ad un pc dovrebbero essere cieche!!!!!!!!!!!!!
quello che non va bene secondo me è il fatto che prendiate posizioni estreme, noi non siamo pc dove o sei 1 o sei 0, ci sono infinite vie di mezzo e l'ipad si rivolge ad una di queste vie di mezzo. non sarà adatto per tutti, ma per molti si e non mi sembra il caso di dare del deficiente a chi ha esigenze diverse dalle nostre.
IMHO
alexsky8
09-05-2010, 17:11
io ho circa 30 libri sul PC, diventa complicato averli tutti su carta..
ho diversi libri riposti nella libreria di casa e quando devo rivedere talune argomentazioni preferisco infinitamente toccare con mano un bel libro di carta piuttosto che un ebook elettronico ; riflessioni, spunti e approfondimenti non si possono fare su una tavoletta elettronica ma con un libro, penna biro in mano e un block notes a fianco
afhaofhasofhaohfa
09-05-2010, 17:22
credo che nessuno metta in dubbio la superiorità di un e-ink per la lettura, allo stesso modo però trovo ridicolo chi dice che leggere su un LCD dopo poco ti brucia gli occhi.......... se questo fosse vero tutte le persone che lavorano 8-10 ore al giorno davanti ad un pc dovrebbero essere cieche!!!!!!!!!!!!!
quello che non va bene secondo me è il fatto che prendiate posizioni estreme, noi non siamo pc dove o sei 1 o sei 0, ci sono infinite vie di mezzo e l'ipad si rivolge ad una di queste vie di mezzo. non sarà adatto per tutti, ma per molti si e non mi sembra il caso di dare del deficiente a chi ha esigenze diverse dalle nostre.
IMHO
Infatti penso che sia una questione di esigenze e proprio per questo ho scritto che Ipad, secondo me, non è un vero lettore ebook o almeno lo è come un qualsiasi altro netbook o tablet: va bene per un uso occasionale come la lettura di un fumetto o di un pdf tutto qui.
Ikon O'Cluster
09-05-2010, 17:42
Se non ti viene in mente, significa che non ti serve. ;)
Mi sa tanto che nemmeno a quelli della Apple sia venuto in mente! Ah no... loro ci guadagnano!
Ikon O'Cluster
09-05-2010, 17:45
Serve ad un infinità di cose l' iphone per essere un telefono fà già tantissimo l' ipad fa molto molto di piu avendo uno schermo da 10" ti elenco qualcosa e se vuoi posto qualche link
Web
Mail
musica
foto
video - youtube
libri
riviste
fumetti
giornali
applicazioni le piu' svariate
giochi
ha lo store piu' fornito al mondo, come quantità ma soprattutto come qualità.
Se questo è poco e lo fà con una velocità che nessun netbook e notebook puo' raggiungere.
Inoltre su un net-notebook non avendo lo store non posso vederci e acquistare libri riviste fumetti ecc. e in mobilità è molto comodo avere sempre con se le proprie riviste giornali ecc e poterle acquistare a prezzi inferiori del cartaceo ovunque ti trovi, non avendo le pile di riviste in casa e doverle cercare, due click e apri la rivista di gennaio tanto per fare un es., a mio parere la sua utilità è in mobilità, non puo' certo servire per lavorare o sostituire un pc è una via di mezzo, è molto piu' di uno smartphone e meno di un pc o notebook serio, anche se chi ha necessità solo di web e mail potrebbe sostituire un pc anche per via della sua velocità e semplicità.
Chi magari viaggia molto o ha tempi morti in treno ecc lo troverà sicuramente molto utile, ripeto non è e non è nato per sostituire un pc o uno smartphone è una via di mezzo dei due è un tablet nato per fruire di determinati servizi in modo migliore di un pc, migliore di uno smartphone, tutto qui.
Il mio smartphone lo faceva già... e a un prezzo minore!
P.S.: Il mio smartphone telefona anche!
Ikon O'Cluster
09-05-2010, 17:52
Allora... signori cari un ebook reader è tale perchè ha determinate caratteristiche. Il così acclamato iPad come ebook reader non è buono ad una bella s**a!
Giusto per non rimanere ignoranti vi rimando alla voce "e-ink" di wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/E-ink
Uno schermo e-ink non emette luminosità e può essere usato per la lettura. Uno schermo normale no, a meno che non vogliate rimanere ciechi o per lo meno farvi venire il mal di testa.
A chi mi dice che l'iPad è un ebook reader dico che questa è una grande boiata.
A chi mi dice che è pieno di applicazioni, che permette di collegarsi, che permette di vedere video e suonare mp3, dico che uno smartphone o un netbook fanno lo stesso a prezzi molto più bassi e anche con dimensioni ridotte.
A chi mi dice che è veloce, funziona bene, è facile da usare, lo rimando alla voce "android" di wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Android
A chi mi dice che è utile, dico che è vero... quelli della Apple lo trovano di indubbia utilità per accrescere il loro business alla faccia di tantissimi pollastri...
Ikon O'Cluster
09-05-2010, 17:56
Questi toni non sono consoni ad una discussione civile. Sospeso 3 giorni.
Leoneazzurro, grazie per averlo sospeso. Non per i toni, ma per le baggianate che ci propinava!!!
X l'iconoclasta ed affini:
Mi spiegate esattamente che gusto ci trovate nel frequentare una discussione sul prezzo dei nuovi iPad al solo scopo di screditare un oggetto del quale risulta lampante ne proviate soltanto disprezzo?
Alla prima volta che lo scrivete qualcuno può semplicemente far spallucce e pensare: "Chi se ne importa". Alla seconda, terza, esima volta che lo ribadite date solo l'impressione di voler sollevare flame.
Sono più che sicuro che riuscirete a trovare un gran numero di altre discussioni alle quali portare un contributo di maggior utilità.
PS: no, non sono intenzionato ad acquistare un iPad, per il momento.
Ikon O'Cluster
09-05-2010, 18:16
X l'iconoclasta ed affini:
Mi spiegate esattamente che gusto ci trovate nel frequentare una discussione sul prezzo dei nuovi iPad al solo scopo di screditare un oggetto del quale risulta lampante ne proviate soltanto disprezzo?
Alla prima volta che lo scrivete qualcuno può semplicemente far spallucce e pensare: "Chi se ne importa". Alla seconda, terza, esima volta che lo ribadite date solo l'impressione di voler sollevare flame.
Sono più che sicuro che riuscirete a trovare un gran numero di altre discussioni alle quali portare un contributo di maggior utilità.
PS: no, non sono intenzionato ad acquistare un iPad, per il momento.
Volevamo solo salvaguardare numerosi portafogli italiani! L'abbiamo fatto con un nobile fine...
Leoneazzurro, grazie per averlo sospeso. Non per i toni, ma per le baggianate che ci propinava!!!
neanche post come questo sono consentiti, ammonizione
Volevamo solo salvaguardare numerosi portafogli italiani! L'abbiamo fatto con un nobile fine...
Probabilmente l'hai fatto davvero pensando che fosse per un fine nobile, ma contestare i gusti altrui e far i conti in tasca a terzi, non è affatto nobile.
Non stiamo parlando di atti palesemente esecrabili, non pensate di aver necessariamente ragione; in compenso siate sicuri di risultare antipatici a coloro i quali stiano progettando di acquistare un iPad.
E questo sì che è un peccato... :(
Ikon O'Cluster
09-05-2010, 18:54
Probabilmente l'hai fatto davvero pensando che fosse per un fine nobile, ma contestare i gusti altrui e far i conti in tasca a terzi, non è affatto nobile.
Non stiamo parlando di atti palesemente esecrabili, non pensate di aver necessariamente ragione; in compenso siate sicuri di risultare antipatici a coloro i quali stiano progettando di acquistare un iPad.
E questo sì che è un peccato... :(
Ma io infatti avevo inizialmente chiesto: "MA A COSA SERVE?". Non avevo contestato nessun gusto... però da lì a dire che è un ebook reader, non so se ci vuole più fantasia o più coraggio!
quindi dovrebbero intervenire solo quelli a favore dell'ipad? non mi sembra sia questo lo scopo di un forum... :mbe:
Lo scopo di un forum è discutere civilmente e, nessuna persona intelligente potrebbe mai pensare che gettando fango sull'oggetto del thread, in una sezione Apple, si possa portare avanti una discussione civile. E' sciocco e scontato. E' già partita una sospensione ed un'ammonizione per questo.
Questi comportamenti sono palesemente provocatori, e la provocazione non dovrebbe albergare nei forum. Non credi?
Alle volte è meglio leggere senza lasciar un messaggio scritto. Ci guadagnano tutti. :)
io ho circa 30 libri sul PC, diventa complicato averli tutti su carta..
ah si?
Pensa che ho centinaia di libri. Di carta.
ah si?
Pensa che ho centinaia di libri. Di carta.
A casa mia qualche migliaio... ma portarne anche solo 5 nella valigetta è un'impresa :(
doctormarx
09-05-2010, 19:39
Siete proprio incapaci di capire cosa significa, eh.
http://www.youtube.com/watch?v=gew68Qj5kxw
Vi sfido a trovare un libro così, sugli ebook.
http://www.youtube.com/watch?v=ntyXvLnxyXk
Una rivista così?
http://www.youtube.com/watch?v=UkulkGU0MDk
Potete leggere i fumetti in quel modo, sui vostri ebook? E con colori del genere (ricordiamo che l'LCD è un IPS)? Stesso vale per i manga.
http://www.youtube.com/watch?v=LFSxJIw_HLg
E potete leggere i giornali così?
Avanti, voglio sentire le risposte. Siete ridicoli a pensare che senza uno schermo ebook si perda la possibilità di leggere. Molto.
Ma chi cazzo legge per ore, rendetevene conto. QUASI NESSUNO oggi legge così tanto, e se legge così tanto si compri un ebook reader e non rompa il cazzo a chi la lettura è un momento simpatico ogni tanto. Per non parlare del fatto che diversi siti hanno già sbugiardato chi dice che sia impossibile leggere per più di qualche minuto. Balle, cari.
credo che un pò di cervello in più avrebbe dovuto farti notare che la quasi totalità della gente che lavora a contatto con schermi di tutti i tipi ha bisogno di occhiali, credo sia fuorviante nomirare l'ipad come un ebook reader oltre che pericoloso, milioni di persone che passeranno ore al giorno a leggere sull'ipad credendo sia fatto davvero per quello che dopo un pò si ritroveranno gli occhi distrutti. ho letto e posseggo più di 2000 libri e francamente credevo che l'analfabetismo fosse stato debellato, ma a sentir te mi sorgono dei dubbi
Lo scopo di un forum è discutere civilmente e, nessuna persona intelligente potrebbe mai pensare che gettando fango sull'oggetto del thread, in una sezione Apple, si possa portare avanti una discussione civile. E' sciocco e scontato. E' già partita una sospensione ed un'ammonizione per questo.
Questi comportamenti sono palesemente provocatori, e la provocazione non dovrebbe albergare nei forum. Non credi?
Alle volte è meglio leggere senza lasciar un messaggio scritto. Ci guadagnano tutti. :)
A casa mia qualche migliaio... ma portarne anche solo 5 nella valigetta è un'impresa :(
Dipende dai punti di vista.. ma non voglio essere retrogrado.
Semplicemente non sputiamo nel piatto dove abbiamo mangiato fino a ieri, su! ;)
A 'sti prezzi....
SCAFFALE!!!
A 'sti prezzi....
SCAFFALE!!!
ma questa non è la sezione apple... :mbe:
Hai ragione, distrazione mia. Tutto il resto del discorso (che è la parte più importante), resta invariato.
Ikon O'Cluster
09-05-2010, 22:33
Ma scusate, io lavoro prendo il mio stipendio e ditemi quale buon motivo avrei per spenderlo in un iPad e non in un netbook, in un notebook o in uno smartphone android dello stesso prezzo o inferiore!
Non so se vi rendete conto che non ha porte USB, non presenta direttamente uno slot per schede di memoria (richiede un adattatore esterno), non ha una fotocamera, il browser non gestisce contenuti Flash e non non è multitasking!!!!!!!!!!!
Non è buono come ebook reader e non può fare telefonate: ha una connettività che limita fortemente la mobilità. 802.11 ha frequenze non licenziate e non può essere usato su suolo pubblico. E' un dispositivo che si potrà collegare a Internet solo in determinati ambienti dove probabilmente avrete già altri strumenti come notebook/PC/smartphone a disposizione per fare la stessa operazione. Sarebbe stato più intelligente dotare tutti i modelli di UMTS, almeno avrebbe avuto una mobilità illimitata! Per fortuna è bluetooth e probabilmente si può riciclare come navigatore satellitare.... ma a proposito come faccio a tenerlo in vista in automobile??? Ha delle dimensioni assurde! E poi come me lo porto in giro? Non ditemi che devo portarmi il borsello dietro? Faranno bene ad acquistarlo solo donne e gli uomini ammogliati in modo da poterlo infilare in ogni borsetta femminile!
E tutto questo ben di Dio a quale modica cifra?!?!?!?!?!?
marchesi83
09-05-2010, 22:47
Ma scusate, io lavoro prendo il mio stipendio e ditemi quale buon motivo avrei per spenderlo in un iPad da 800€ e non in un netbook, in un notebook o in uno smartphone android dello stesso prezzo o inferiore!
Non so se vi rendete conto che non ha porte USB, non presenta direttamente uno slot per schede di memoria (richiede un adattatore esterno), non ha una fotocamera, il browser non gestisce contenuti Flash e non non è multitasking!!!!!!!!!!!
Non può fare telefonate, non può fare da navigatore satellitare, ha connettività limitatissima a causa della mobilità: 802.11 ha frequenze non licenziate e non può essere usato su suolo pubblico. Sarebbe stato più intelligente dotarlo di UMTS...
MI DITE CHE M**K*A COMPRO CON 800€? UNO SCATOLO E BASTA?!?!?!??
si vede che non ci capisci niente....non meriti nemmeno risposta..divertiti con il tuo supercomputer che e' tanto potete quanto stupido.. :)
Ikon O'Cluster
09-05-2010, 22:58
si vede che non ci capisci niente....non meriti nemmeno risposta..divertiti con il tuo supercomputer che e' tanto potete quanto stupido.. :)
Contro il regolamento... segnalato!
Assicurati che il post non sia stato modificato prima di quotare! Aggiornalo...
marchesi83
09-05-2010, 23:05
Contro il regolamento... segnalato!
Assicurati che il post non sia stato modificato prima di quotare! Aggiornalo...
segnalato? oddio vabbe dai buona serata..non ho tempo da perdere :D
Ikon O'Cluster
09-05-2010, 23:10
segnalato? oddio vabbe dai buona serata..non ho tempo da perdere :D
Penso di aver studiato e lavorato a sufficienza nel settore per capire se un aggeggio può essere realmente utile o se è solo un giochino per bimbiminkia e bamboccioni! Tu piuttosto pensi di capirne di più per non rispondermi? O forse non ne capisci abbastanza per dare risposte?
Ma scusate, io lavoro prendo il mio stipendio e ditemi quale buon motivo avrei per spenderlo in un iPad da 800€ e non in un netbook, in un notebook o in uno smartphone android dello stesso prezzo o inferiore!
Non so se vi rendete conto che non ha porte USB, non presenta direttamente uno slot per schede di memoria (richiede un adattatore esterno), non ha una fotocamera, il browser non gestisce contenuti Flash e non non è multitasking!!!!!!!!!!!
Non è buono come ebook reader e non può fare telefonate: ha una connettività che limita fortemente la mobilità. 802.11 ha frequenze non licenziate e non può essere usato su suolo pubblico. E' un dispositivo che si potrà collegare a Internet solo in determinati ambienti dove probabilmente avrete già altri strumenti come notebook/PC/smartphone a disposizione per fare la stessa operazione. Sarebbe stato più intelligente dotare tutti i modelli di UMTS, almeno avrebbe avuto una mobilità illimitata! Per fortuna è bluetooth e probabilmente si può riciclare come navigatore satellitare.... ma a proposito come faccio a tenerlo in vista in automobile??? Ha delle dimensioni assurde! E poi come me lo porto in giro? Non ditemi che devo portarmi il borsello dietro? Faranno bene ad acquistarlo solo donne e gli uomini ammogliati in modo da poterlo infilare in ogni borsetta femminile!
E tutto questo ben di Dio a quale modica cifra?!?!?!?!?!?
No via... non ce la fai. Hai un bisogno compulsivo di affermare la tua identità e non ti rendi conto di quanto tu stia esagerando. Ho provato a fartelo capire con le buone ma evidentemente è tempo sprecato. Peccato.
Ikon O'Cluster
09-05-2010, 23:31
No via... non ce la fai. Hai un bisogno compulsivo di affermare la tua identità e non ti rendi conto di quanto tu stia esagerando. Ho provato a fartelo capire con le buone ma evidentemente è tempo sprecato. Peccato.
Dall'articolo di riferimento:
"La versione Wi-Fi di iPad sarà proposta ai prezzi di 499,00 Euro, 599,00 Euro e 699,00 Euro rispettivamente per i modelli da 16GB, 32GB e 64GB. "
Supponiamo di spendere 700€... dimmi senza che io affermi la mia personalità cosa si può fare di così eccezionale con un dispositivo pagato ben 1.400.000 vecchie lire!
leoneazzurro
09-05-2010, 23:56
Penso di aver studiato e lavorato a sufficienza nel settore per capire se un aggeggio può essere realmente utile o se è solo un giochino per bimbiminkia e bamboccioni! Tu piuttosto pensi di capirne di più per non rispondermi? O forse non ne capisci abbastanza per dare risposte?
E con questi commenti che si creano i flame. Seconda ammonizione e sospensione di tre giorni.
si vede che non ci capisci niente....non meriti nemmeno risposta..divertiti con il tuo supercomputer che e' tanto potete quanto stupido.. :)
Questo messaggio non aiuta la discussione. Se un commento dá fastidiosi segnala e stop. Ammonizione.
marchesi83
10-05-2010, 00:20
Dall'articolo di riferimento:
"La versione Wi-Fi di iPad sarà proposta ai prezzi di 499,00 Euro, 599,00 Euro e 699,00 Euro rispettivamente per i modelli da 16GB, 32GB e 64GB. "
Supponiamo di spendere 700€... dimmi senza che io affermi la mia personalità cosa si può fare di così eccezionale con un dispositivo pagato ben 1.400.000 vecchie lire!
ti dic solo 3 parole
batteria(10 ore)
10000000000 di programmi(tutti funzionanti,perfetti e senza 1000 complicazioni di compatibilita')....
leggerezza e portabilita'..
schermo hd...
lo devi tenere in mano e usarlo..altro che notebook piccoli e fastidiosi..
LucaTortuga
10-05-2010, 07:45
credo che un pò di cervello in più avrebbe dovuto farti notare che la quasi totalità della gente che lavora a contatto con schermi di tutti i tipi ha bisogno di occhiali, credo sia fuorviante nomirare l'ipad come un ebook reader oltre che pericoloso, milioni di persone che passeranno ore al giorno a leggere sull'ipad credendo sia fatto davvero per quello che dopo un pò si ritroveranno gli occhi distrutti. ho letto e posseggo più di 2000 libri e francamente credevo che l'analfabetismo fosse stato debellato, ma a sentir te mi sorgono dei dubbi
Credo che qualche milione di persone, il cui lavoro consiste nel passare le giornate a elaborare testi (in primis chi quei libri li scrive), non lo faccia davanti a un monitor e-ink nè ricorra a speciali occhiali protettivi.
Che gli e-book reader siano migliori per l'uso specifico cui sono dedicati non lo mette in dubbio nessuno, ma da qui a dire che siano indispensabili o che un normale monitor distrugga la vista ce ne passa.
afhaofhasofhaohfa
10-05-2010, 11:50
ti dic solo 3 parole
batteria(10 ore)
10000000000 di programmi(tutti funzionanti,perfetti e senza 1000 complicazioni di compatibilita')....
leggerezza e portabilita'..
schermo hd...
lo devi tenere in mano e usarlo..altro che notebook piccoli e fastidiosi..
Premetto, per non essere accusato di denigrazione gratuita, che avrei comprato Ipad al day one se fosse costato al massimo 350 € (versione base). Nessuno dice che è impossibile leggere un ebook con uno schermo lcd "normale" e forse l'affermare che ci siano rischi di cecità nel farlo è un pochino esagerato; io dico solo che è più CONFORTEVOLE leggere un ebook con uno schermo e-ink e mi pare che il fatto che tutti i lettori specializzati di gamma medio-alta adottino questo tipo di display sia una garanzia sufficiente che la mia affermazione non sia così campata in aria. in secondo luogo mi risulta che un display, per essere definito HD, debba essere almeno 1280x720 e non è il caso di ipad.
marchesi83
10-05-2010, 12:30
Premetto, per non essere accusato di denigrazione gratuita, che avrei comprato Ipad al day one se fosse costato al massimo 350 € (versione base). Nessuno dice che è impossibile leggere un ebook con uno schermo lcd "normale" e forse l'affermare che ci siano rischi di cecità nel farlo è un pochino esagerato; io dico solo che è più CONFORTEVOLE leggere un ebook con uno schermo e-ink e mi pare che il fatto che tutti i lettori specializzati di gamma medio-alta adottino questo tipo di display sia una garanzia sufficiente che la mia affermazione non sia così campata in aria. in secondo luogo mi risulta che un display, per essere definito HD, debba essere almeno 1280x720 e non è il caso di ipad.
con la versione base 499 euro ora cosa ti puoi comprare? i mini computer 10"? quello si ma per me sono soldi buttati dal primo all ultimo...appena lo acceso subibto funzionale..velocita' stupenda...dai guarda prima usalo e poi mi dirai. non ce' dispostivo che tenga..eppoi appstore con le applicazioni...un click e via..altro che giri di compatibilita' e lentezza,blocchi...virus...gia' mi ento male a pensarci
ti dic solo 3 parole
batteria(10 ore)
10000000000 di programmi(tutti funzionanti,perfetti e senza 1000 complicazioni di compatibilita')....
leggerezza e portabilita'..
schermo hd...
lo devi tenere in mano e usarlo..altro che notebook piccoli e fastidiosi..
Solo per esere pignoli e precisi:
Fino a 10 ore (dichiarate dalla casa) di navigazione web via Wi-Fi, riproduzione video o riproduzione audio,quindi può anche durare meno.
Lo Schermo non è HD, la risoluzione è di 1024x768 mentre l'HD parte da 1280x720.
Poi il discorso di comodità o meno dipende tutto dall'ambito di utilizzo.
con la versione base 499 euro ora cosa ti puoi comprare? i mini computer 10"? quello si ma per me sono soldi buttati dal primo all ultimo...appena lo acceso subibto funzionale..velocita' stupenda...dai guarda prima usalo e poi mi dirai. non ce' dispostivo che tenga..eppoi appstore con le applicazioni...un click e via..altro che giri di compatibilita' e lentezza,blocchi...virus...gia' mi ento male a pensarci
Con 499€ mi ci compro un notebook 16" oppure un PC Fisso + Monitor oppure un bello smartphone, etc...
Come dicevo sopra è questione di ambito di utilizzo (e di quanti soldi uno è disposto a spendere).
marchesi83
10-05-2010, 13:04
Solo per esere pignoli e precisi:
Fino a 10 ore (dichiarate dalla casa) di navigazione web via Wi-Fi, riproduzione video o riproduzione audio,quindi può anche durare meno.
Lo Schermo non è HD, la risoluzione è di 1024x768 mentre l'HD parte da 1280x720.
Poi il discorso di comodità o meno dipende tutto dall'ambito di utilizzo.
Con 499€ mi ci compro un notebook 16" oppure un PC Fisso + Monitor oppure un bello smartphone, etc...
Come dicevo sopra è questione di ambito di utilizzo (e di quanti soldi uno è disposto a spendere).
io ce l'ho e mi e' durata 9 ore di film di continuo con wi fi acceso...
9 ore non so se ti rendi conto...se lo lasci in standy by ti dura una settimana
notebook 16"? pc fisso monitor? ma che stai dicendo? 16 pollici e' un mattone e non e' la stessa cosa che portartelo in giro...naaa credo che non hai tra le mani un ipad e non lo usi perche' non te ne usciresti con un pc fisso piu' monitor...quelli si che sono soldi buttati..500 euro per beccarti i virus migliori..ahahah no no
notebook 16"? pc fisso monitor? ma che stai dicendo? 16 pollici e' un mattone e non e' la stessa cosa che portartelo in giro...naaa credo che non hai tra le mani un ipad e non lo usi perche' non te ne usciresti con un pc fisso piu' monitor...quelli si che sono soldi buttati..500 euro per beccarti i virus migliori..ahahah no noCome dicevo è questione di ambito di utilizzo, se ho bisogno di un dispositivo potente da usare in casa o in ufficio sarà più comodo un fisso, se lo devo portare in giro e mi serve per scrivere userò un portatile, se ho bisogno di un dispositivo tascabile che all'occasione mi permetta di navigare, controllare le mail, userò uno smartphone.
L'aiPad è utile per le tue esigenze quindi per te è una buona spesa, altri non hanno necessità di un dispositivo del genere quindi per loro saranno soldi buttati, è questione di esigenze personali.
MorrisOBrian
10-05-2010, 13:40
Come dicevo è questione di ambito di utilizzo, se ho bisogno di un dispositivo potente da usare in casa o in ufficio sarà più comodo un fisso, se lo devo portare in giro e mi serve per scrivere userò un portatile, se ho bisogno di un dispositivo tascabile che all'occasione mi permetta di navigare, controllare le mail, userò uno smartphone.
L'aiPad è utile per le tue esigenze quindi per te è una buona spesa, altri non hanno necessità di un dispositivo del genere quindi per loro saranno soldi buttati, è questione di esigenze personali.
Scusa se intervengo cosa che faccio raramente nelle news, permetti una domanda.. è una news su ipad, si può parlare quindi di ipad, tablet, mobile device, confrontarlo con gli altri device che verranno in questo ambito di utilizzo e fare paragoni tra questi mi sembra una cosa buona e giusto... Ma degli "altri ambiti di utilizzo" chi se ne frega in questo thread?!?? Se hai bisogno di altro... chissene?!? Niente di personale, solo non capisco queste derive "filosofiche" quando si parla di ipad. Di spunti interessanti ce ne sarebbero tanti se si partisse dall'assunto che questi device sono una SCELTA interessante al giorno d'oggi e si iniziasse a farci su un discorso serio, di confronto, prezzi e quello che ti pare, ma senza partire per la tangente.. ma veramente ma cosa c'entra un fisso o un notebook 16'' in questo thread.. boh. Te lo ripeto niente di personale quoto te ma di certo sono in molti ad aver fatto di questi interventi..
afhaofhasofhaohfa
10-05-2010, 13:52
Scusa se intervengo cosa che faccio raramente nelle news, permetti una domanda.. è una news su ipad, si può parlare quindi di ipad, tablet, mobile device, confrontarlo con gli altri device che verranno in questo ambito di utilizzo e fare paragoni tra questi mi sembra una cosa buona e giusto... Ma degli "altri ambiti di utilizzo" chi se ne frega in questo thread?!?? Se hai bisogno di altro... chissene?!? Niente di personale, solo non capisco queste derive "filosofiche" quando si parla di ipad. Di spunti interessanti ce ne sarebbero tanti se si partisse dall'assunto che questi device sono una SCELTA interessante al giorno d'oggi e si iniziasse a farci su un discorso serio, di confronto, prezzi e quello che ti pare, ma senza partire per la tangente.. ma veramente ma cosa c'entra un fisso o un notebook 16'' in questo thread.. boh. Te lo ripeto niente di personale quoto te ma di certo sono in molti ad aver fatto di questi interventi..
Forse si fanno questi confronti non appropriati perchè la concorrenza ancora latita. Interessanti le voci che danno HP al lavoro su un tablet con webos che potrebbe essere un'alternativa. A tutt'oggi però le notizie su competitors con schermi e-ink "ibridi" o lcd a cui è possibile spegnere la retroilluminazione sono poco più di rumors e i tablet con android non possono competere.
Scusa se intervengo cosa che faccio raramente nelle news, permetti una domanda.. è una news su ipad, si può parlare quindi di ipad, tablet, mobile device, confrontarlo con gli altri device che verranno in questo ambito di utilizzo e fare paragoni tra questi mi sembra una cosa buona e giusto... Ma degli "altri ambiti di utilizzo" chi se ne frega in questo thread?!?? Se hai bisogno di altro... chissene?!? Niente di personale, solo non capisco queste derive "filosofiche" quando si parla di ipad. Di spunti interessanti ce ne sarebbero tanti se si partisse dall'assunto che questi device sono una SCELTA interessante al giorno d'oggi e si iniziasse a farci su un discorso serio, di confronto, prezzi e quello che ti pare, ma senza partire per la tangente.. ma veramente ma cosa c'entra un fisso o un notebook 16'' in questo thread.. boh. Te lo ripeto niente di personale quoto te ma di certo sono in molti ad aver fatto di questi interventi..Il mio discorso era legato alla domanda "con la versione base 499 euro ora cosa ti puoi comprare?" ed ho risposto, dopo ognuno i propri soldi li spende come meglio crede.
sesshoumaru
10-05-2010, 17:55
Omni Group vende 5000 copie di Omni Graffle per iPad in 32 giorni:
http://www.omnigroup.com/company/press/the_omni_group_sells_five_thousand_copies_of_omnigraffle_for_ipad/
Omni Graffle costa 50 dollari, mica spicci, ed è un'applicazione per diagrammi di flusso.
A voi le considerazioni, la mia è che si sta verificando quello che accadde per iPhone: l'app store renderà iPad qualunque cosa, una console da gioco, un dispositivo multimediale, uno strumento di lavoro.
alexsky8
10-05-2010, 20:12
io ce l'ho e mi e' durata 9 ore di film di continuo con wi fi acceso...
9 ore non so se ti rendi conto...se lo lasci in standy by ti dura una settimana
notebook 16"? pc fisso monitor? ma che stai dicendo? 16 pollici e' un mattone e non e' la stessa cosa che portartelo in giro...naaa credo che non hai tra le mani un ipad e non lo usi perche' non te ne usciresti con un pc fisso piu' monitor...quelli si che sono soldi buttati..500 euro per beccarti i virus migliori..ahahah no no
l'IPAD è quel classico oggetto che fa un poco di tutto ma senza un ambito ben definito e soprattutto senza eccellere in nulla...ne in portabilità ne in potenzialità
sesshoumaru
10-05-2010, 20:24
l'IPAD è quel classico oggetto che fa un poco di tutto ma senza un ambito ben definito e soprattutto senza eccellere in nulla...ne in portabilità ne in potenzialità
Mah.. Imho questa descrizione calza più ai netbook e ai tablet con windows che ad iPad.
Ci son diverse cose che iPad NON fa infatti, ma anche diverse in cui eccelle.
l'IPAD è quel classico oggetto che fa un poco di tutto ma senza un ambito ben definito e soprattutto senza eccellere in nulla...ne in portabilità ne in potenzialità
Odio prendere parti in discussioni come questa ma non posso non replicare.
Non eccelle in portabilità? E' più piccolo di qualsiasi altro netbook presente sul mercato.
Non eccelle in potenzialità? Più di 190mila applicazioni che possono già girarci sopra, con un numero sempre maggiore di App specificatamente sviluppate per la sua piattaforma.
La libertà di espressione va sempre garantita, ma non attentare all'intelligenza!
leoneazzurro
10-05-2010, 21:17
io ce l'ho e mi e' durata 9 ore di film di continuo con wi fi acceso...
9 ore non so se ti rendi conto...se lo lasci in standy by ti dura una settimana
notebook 16"? pc fisso monitor? ma che stai dicendo? 16 pollici e' un mattone e non e' la stessa cosa che portartelo in giro...naaa credo che non hai tra le mani un ipad e non lo usi perche' non te ne usciresti con un pc fisso piu' monitor...quelli si che sono soldi buttati..500 euro per beccarti i virus migliori..ahahah no no
con la versione base 499 euro ora cosa ti puoi comprare? i mini computer 10"? quello si ma per me sono soldi buttati dal primo all ultimo...appena lo acceso subibto funzionale..velocita' stupenda...dai guarda prima usalo e poi mi dirai. non ce' dispostivo che tenga..eppoi appstore con le applicazioni...un click e via..altro che giri di compatibilita' e lentezza,blocchi...virus...gia' mi ento male a pensarci
Parti di questi post sanno sin troppo di flame gratuito. 3 giorni.
alexsky8
10-05-2010, 21:29
Odio prendere parti in discussioni come questa ma non posso non replicare.
Non eccelle in portabilità? E' più piccolo di qualsiasi altro netbook presente sul mercato.
Non eccelle in potenzialità? Più di 190mila applicazioni che possono già girarci sopra, con un numero sempre maggiore di App specificatamente sviluppate per la sua piattaforma.
La libertà di espressione va sempre garantita, ma non attentare all'intelligenza!
è assai più ingombrante di un qualsiasi Smartphone o ci sono dubbi ?
è assai meno performente di un notebook o ci sono dubbi ?
se non ammettiamo questi punti fissi siamo in malafede
è assai più ingombrante di un qualsiasi Smartphone o ci sono dubbi ?
è assai meno performente di un notebook o ci sono dubbi ?
se non ammettiamo questi punti fissi siamo in malafede
Malafede?!? Ma ti rendi conto del peso delle parole? :mbe:
Ho parlato di netbook, non di smartphone (visto che nulla ha a che spartire con essi) né di notebook (essendo enormemente più maneggevole, leggero e meno potente).
Poi per carità, se sei disposto a confrontare arance con susine o mele, in base alle necessità, giusto per aver artatamente ragione via via su ogni fronte, fa' pure... ma io vorrei fare discorsi seri.
A questo punto confrontiamo un qualunque netbook con Intel Atom sia con uno smartphone per dire che sia troppo ingombrante e con un MBP core i7 per dire che non sia abbastanza potente. Bene, dimostrata la loro inutilità secondo il primo postulato del teorema di alexsky8. :rolleyes:
Davidebelt
10-05-2010, 22:32
ciao ragazzi,oggi ho ordinato l'ipad 16gb 3g....stavo pensando se sono sufficienti per quelo che faccio...se le applicazioni occupano tanto come le applicazioni er iphone direi di si dato che prima avevo l'iphone 16gb e non l'h saturato...anche perchè l'ipad non lo caricherei da scoppiare di musica..piuttosto navigazione internet email film(una volta visti li eliminerei) e ebook.cosa ne pensate?
afhaofhasofhaohfa
10-05-2010, 22:48
ciao ragazzi,oggi ho ordinato l'ipad 16gb 3g....stavo pensando se sono sufficienti per quelo che faccio...se le applicazioni occupano tanto come le applicazioni er iphone direi di si dato che prima avevo l'iphone 16gb e non l'h saturato...anche perchè l'ipad non lo caricherei da scoppiare di musica..piuttosto navigazione internet email film(una volta visti li eliminerei) e ebook.cosa ne pensate?
Secondo me bastano, anche il mio iphone da 16 non è mai pieno, non penso che l'uso di ipad se ne discosti di molto, se poi ci metti anche poca musica direi che non avrai problemi.
Davidebelt
10-05-2010, 22:54
ok...grazie del consiglio...infatti io ricordo che sull'iphone ero strapieno di applicazoni ma non avevo mai saturato la memoria...
Le applicazioni fatte specificamente per aiPad tengono di più di quelle per aiPod, inoltre l'aiPad è fatto più per i video che per la musica quindi anche questo ti richiede maggiore spazio, vedi tu in base alle tue esigenze.
Davidebelt
12-05-2010, 13:57
mi spiegate una cosa che on ho capito?
ce lo consegneranno il 28 che è venerdi o successivamente?
lo chiedo perchè il 28 è venerdi e fino a lunedi i corrieri non consegnano più..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.