PDA

View Full Version : AMD Mobility Radeon, è ora del rebranding


Redazione di Hardware Upg
07-05-2010, 13:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-mobility-radeon-ora-del-rebranding_32506.html

AMD lancia in sordina una nuova serie di GPU mobile, possibile rebrandig della serie Mobility Radeon HD 4000

Click sul link per visualizzare la notizia.

Spitfire84
07-05-2010, 13:58
Tutti uguali.. :rolleyes:

moddingpark
07-05-2010, 13:58
Noooo! AMD, non cadere in tentazione! Eri andata così bene fin'ora...:muro:

hermanss
07-05-2010, 14:04
Adesso si mette pure ATI a riscaldare la minestra!

Gigamez
07-05-2010, 14:15
Azz, "chi va con lo zoppo impara a zoppicare".. specialmetne se "lo zoppo" e' Nvidia che ha fatto tanti bei soldoni con il rebranding..

Amd se la poteva risparmiare davvero questa trovata poco simpatica nei confronti degli acquirenti non informati (la maggior parte)! Certo, sarebbe stato ancora peggio lasciare queste schede sotto il falso nome di 5165 o roba simile.. ma prendere come esempio questi "mezzucci da marketing" gia' sfruttati in passato da altri (ahimè con riscontri economici non indifferenti) non le fa certo onore.

Marcus Scaurus
07-05-2010, 14:22
A tutti i criticoni qui sopra farei notare che Amd non ha (opportunamente) chiamato queste soluzione hd 5xxx ma hd 5xxv. Qualcosa vorrà dire.
Inoltre, dal momento che Amd ha presentato una soluzione completamente nuova, hd 5xxx, non mi sembra che si stia comportando proprio come Nvidia...

Non spariamo a zero insensatamente per cortesia. Che possano indurre in inganno si, ma non sono una truffa come Nvidia, che di nuovo non presenta nulla da secoli...

Malek86
07-05-2010, 14:24
Non c'è motivo per cui non debbano rebrandizzare. Visto che Nvidia non si muove, chi glielo fa fare di impegnarsi per tirare fuori un'architettura nuova? Anche se forse io avrei comunque provato a sviluppare qualcosa, per aumentare il vantaggio. Ma forse lo stanno facendo già, e questo è solo per guadagnare tempo in attesa delle prossime schede Nvidia.

D'altra parte, l'importante è che non ci prendano troppo la mano, intendo per il futuro...

tossy
07-05-2010, 14:24
ahahah ... scusate ma mi vien da ridere ... :D :D :D

Così adesso dovremo studiarci altre sigle diverse per capire che alla fine il prodotto è lo stesso ... pensate noi che sbattimento che ci sguazziamo nel modo delle VGA e pensate invece che confusione tra l'utenza media che compra ai supermercati ...

facciamo un referendum: :read: NO AL REBRAND :read: (x tutti i produttori intendo)

anac
07-05-2010, 14:25
uauuau viva il rebranding

Free Gordon
07-05-2010, 14:30
Ma non tavaniamo ragazzi.. questo non c'entra nulla con cio che fa Nvidia.

ATI ha la sua NUOVA lineup di schede mobili, che hanno nome 5xxx.

Queste, indicate con le centinaia (e non le migliaia...), sono le hd4000 mobili o cmq schede NON-DX11. Infatti non hanno lo stesso nome...

Sono schede con performance "inferiori" e per questo si beccano una nomenclatura "inferiore"...

Il problema di Nvidia e' che ha rebrandizzato 4 volte la stessa scheda perche non ne aveva altre, facendo credere (avendo nomenclatura crescente e aggiornata...) che fossero schede di performance nuove e superiori.. :)

La differenza e' sostanziale.

Un produttore puo rebrandizzare tutto cio che vuole, basta che la nomenclatura, corrisponda alle performance (perlomeno rispetto al settore di appartenenza ;) ).
Anche perche non credo che alla ATI, abbiano venduto tutte le hd4000 mobili (o cmq schede a 55nm), prodotte fino ad oggi...

blackshard
07-05-2010, 14:36
Oplà!

Comunque i modelli hd5xxv per ora mi sembra di averli visti solo su notebook di tipo business. Vediamo un po' quando saranno ufficializzate le caratteristiche se saranno copia&incolla o meno.

tossy
07-05-2010, 14:39
Allora, riassumendo l'articolo dice:

Mobility Radeon HD 4670 --> Mobility Radeon HD 560V
Mobility Radeon HD 4500 --> Mobility Radeon HD 540V
Mobility Radeon HD 4300 --> Mobility Radeon HD 530V

questo non è rebrand per qualcuno? :mbe: :mbe:

Prometheus Unbound
07-05-2010, 14:43
Ecco. Così adesso anche AMD inizia il rebranding. E meno male che Nvidia aveva la nominata. E poi gli altri fanno i fatti.

Marcus Scaurus
07-05-2010, 14:46
Allora, riassumendo l'articolo dice:

Mobility Radeon HD 4670 --> Mobility Radeon HD 560V
Mobility Radeon HD 4500 --> Mobility Radeon HD 540V
Mobility Radeon HD 4300 --> Mobility Radeon HD 530V

questo non è rebrand per qualcuno? :mbe: :mbe:

Lo è... Ma quello che indendo sottolineare io è che Amd ha anche una gamma completa e nuova di schede video dx11. La serie hd 5000 e figli vari.

Mentre il rebranding di Nvidia è totale. E' più che marketing, dal momento che non esiste nessuna serie nuove di schede...

blackshard
07-05-2010, 14:50
Ecco. Così adesso anche AMD inizia il rebranding. E meno male che Nvidia aveva la nominata. E poi gli altri fanno i fatti.

Ne dovrà fare AMD di rebranding per arrivare a quanti ne ha fatti nvidia...

Comunque sia, le specifiche confermano che sono gpu di classe dx10.1 e praticamente dovrebbero proprio essere le stesse hd4x00 che si citano nell'articolo.

riuzasan
07-05-2010, 14:51
Anche AMD come Nvidia ... Dio Piave.

tossy
07-05-2010, 14:57
Lo è... Ma quello che indendo sottolineare io è che Amd ha anche una gamma completa e nuova di schede video dx11. La serie hd 5000 e figli vari.

Mentre il rebranding di Nvidia è totale. E' più che marketing, dal momento che non esiste nessuna serie nuove di schede...

Riguardo alle soluzioni desktop ormai si sà, Fermi è la nuova linea di nVidia, quindi non cè bisogno di parlarne.

Riguardo al mobile, nVidia rilascerà antro 2 mesi la nuova serie Fermi (se vengono confermate le indiscrezioni dei giorni scorsi).

Non potrei dire con certezza che è così, ma il rebrand di nVidia quando fù fatto, avrebbe potuto aver senso guardando ad un prossimo futuro (cioè oggi) per lasciar spazio ad una nuova numerazione dedicata alla linea Fermi (sia mobile che desktop) ... o forse hanno sparato numeri a caso anche loro :D :D :D

Ma siiii .... W il rebrand :oink: :oink:

SuperTux
07-05-2010, 14:59
Si potrebbe sempre vedere come un modo per mettere in relazione le schede 4xxx e le schede 5xxx. Insomma per metterle tutte sulla stessa "scala" e poter rendere più chiaro le differenze di prestazioni. Infatti non le hanno chiamate 5xxx, ma 5xxv che è un pochino diverso.

Insomma si può vedere sia come un rebranding, sia come un modo per far ancora più chiarezza. Dipende come questa classificazione verrà fatta.

kliffoth
07-05-2010, 15:02
A tutti i criticoni qui sopra farei notare che Amd non ha (opportunamente) chiamato queste soluzione hd 5xxx ma hd 5xxv. Qualcosa vorrà dire.
Inoltre, dal momento che Amd ha presentato una soluzione completamente nuova, hd 5xxx, non mi sembra che si stia comportando proprio come Nvidia...

Non spariamo a zero insensatamente per cortesia. Che possano indurre in inganno si, ma non sono una truffa come Nvidia, che di nuovo non presenta nulla da secoli...

le poteva anche chiamare 4xxv

poi che nVidia abbia fatto le cose incredibili con le 8800 non vuol dire nulla se non che ha fatto peggio

roccia1234
07-05-2010, 15:06
Premetto che sono contrario al rebranding, da qualunque parte venga.
Questa mossa di AMD lascia un po l'amaro in bocca, nel senso che non me lo sarei aspettato, però non mi sembra una cosa così pesante come il rebranding nvidia.
Cioè, AMD ha una sua lineup di schede mobile hd5xxx VERE a cui si affiancano (solo per la fascia bassa) schede hd4xxx rebrandizzate con un nome "di serie" diverso, infatti hanno aggiunto una V al posto dell'ultima cifra,.
Cioè, se io prendo una hd5xxX qualsiasi, sono certo di avere una scheda dell'ultima serie AMD, mentre se prendo una hd 5xxV ho una hd4xxxx rebrandizzata, che comunque è solo per la fascia bassa. In ogni caso stiamo parlando "solo" della serie precedente, mica di schede di due serie precedenti.

È una cosa ben diversa da quella che ha fatto nvidia, basti pensare alla gts250 che è una 9800gtx+ che a sua volta è una 9800 gtx che a sua volta è una 8800GTS, con un die shrink, un po di overclock e vram in più tra un modello e l'altro e (cosa più squallida) senza un nome che faccia capire "al volo" se la scheda è dell'ultima serie o un semplice rebrand. :doh:

MarK_kKk
07-05-2010, 15:09
A quanto pare basta arrivare in posizione dominante e tutti si comportano allo stesso modo.
Permettetemi di obiettare che la differenza tra 5xxx e 5xxv è davvero poca e cmq fuorviante. Se non volevano fregare gli utenti bastava chiamarle 4xxv. Siamo sinceri, mettetevi nei panni di qualcuno poco esperto che legge le schede tecniche di 2 computer identici, ma uno con Mobility Radeon HD 4300 e l'altro con Mobility Radeon HD 530V a 100 € in più quale sceglierebbe? Ovviamente il secondo, perchè è convinto di fare un'affare dato che ha una scheda video migliore!
Il rebranding è una tecnica insulsa e disonesta indipendentemente che la usi nVidia, AMD, Intel o chiunque altro.

SuperTux
07-05-2010, 15:17
A quanto pare basta arrivare in posizione dominante e tutti si comportano allo stesso modo.
Permettetemi di obiettare che la differenza tra 5xxx e 5xxv è davvero poca e cmq fuorviante. Se non volevano fregare gli utenti bastava chiamarle 4xxv. Siamo sinceri, mettetevi nei panni di qualcuno poco esperto che legge le schede tecniche di 2 computer identici, ma uno con Mobility Radeon HD 4300 e l'altro con Mobility Radeon HD 530V a 100 € in più quale sceglierebbe? Ovviamente il secondo, perchè è convinto di fare un'affare dato che ha una scheda video migliore!
Il rebranding è una tecnica insulsa e disonesta indipendentemente che la usi nVidia, AMD, Intel o chiunque altro.

Concordo.

Ma quello che dicevo era un'altra cosa. Una hd4300 come si colloca nei confronti di una scheda della serie 5xxx? Io francamente non saprei dare una risposta, ma se la penso come una hd530v capisco che è una "soluzione vecchia" ma comunque di fascia bassa (non che prima fosse alta, ma tant'è).

Insomma, un modo per mettere due serie sulla stessa unità di misura.

Ecco, un assemblatore che fa uno scherzo come la seconda frase che ho evidenziato è disonesto (perché le caratteristiche dei portatili le scrivono gli assemblatori, né amd, ne nvidia)

Pat77
07-05-2010, 15:38
Da utente di una 4650 Mobility solo confusione inutile.

MarK_kKk
07-05-2010, 15:44
Si si, nel caso che dici tu ha una mezza ragione d'esistere, anche se secondo me sarebbe meglio evitare proprio. Quando c'è un salto di generazione non è detto che la top level della vecchia generazione sia peggio della low level della nuova generazione. Ci si troverebbe quindi a far pasticci con le nomenclature. Secondo me andava benone come faceva AMD: nuova generazione => incremento le migliaia. Poi guardavi le centinaia e ti rendevi subito conto della fascia di appartenenza della scheda video. Infine ti bastava guardare le decine per capire se stavi osservando la top level oppure una sorella minore.
Chiaro e semplice. Se poi ti facevi la domanda: quale va più forte? Questa o la generazione precedente? Allora vuol dire che dei abbastanza smaliziato per andare su internet e leggerti le recensioni.
Ovviamente sempre IMHO.

bobby10
07-05-2010, 16:13
A quanto pare basta arrivare in posizione dominante e tutti si comportano allo stesso modo.
Permettetemi di obiettare che la differenza tra 5xxx e 5xxv è davvero poca e cmq fuorviante. Se non volevano fregare gli utenti bastava chiamarle 4xxv. Siamo sinceri, mettetevi nei panni di qualcuno poco esperto che legge le schede tecniche di 2 computer identici, ma uno con Mobility Radeon HD 4300 e l'altro con Mobility Radeon HD 530V a 100 € in più quale sceglierebbe? Ovviamente il secondo, perchè è convinto di fare un'affare dato che ha una scheda video migliore!
Il rebranding è una tecnica insulsa e disonesta indipendentemente che la usi nVidia, AMD, Intel o chiunque altro.

infatti. Ma era meglio ancora se lasciavano le cose così come stanno e cioè:

hd4xxx generazione precedente che NON supporta le dx11
hd5xxx nuova generazione che supporta le dx11.
punto

Queste hd 5xxv generano solo confusione perchè sono le vecchie schede con il suffisso "5". E' evidente che Amd deve vendere le vecchie 4xxx "spacciandole" per le nuove 5xxx

ndrmcchtt491
07-05-2010, 16:16
Ognuno tira acqua al suo mulino:O

Elrim
07-05-2010, 16:31
No, come fa notare qualcuno è decisamente più grave questo rebranding di AMD rispetto a quelli fatti da Nvidia.
Nvidia ha rebrandizzato schede Dx10 e Dx10.1.
AMD usa il tag della serie 5000 (mettendo solo una "v" alla fine), per schede Dx10.1, quando la serie 5000 è appunto sempre stata sinonimo di Dx11. La fregatura è doppia.

bobby10
07-05-2010, 16:39
No, come fa notare qualcuno è decisamente più grave questo rebranding di AMD rispetto a quelli fatti da Nvidia.
Nvidia ha rebrandizzato schede Dx10 e Dx10.1.
AMD usa il tag della serie 5000 (mettendo solo una "v" alla fine), per schede Dx10.1, quando la serie 5000 è appunto sempre stata sinonimo di Dx11. La fregatura è doppia.

ok però non ricordo nvidia dx10.1

carlottoIIx6
07-05-2010, 17:08
probabilmente la serie 5000 è andata così bene
che mettere quel cinque davanti da l'idea nell'utente di qualità

la serie 4000 è tutt'ora buona, quindi la 500V lo è
allo stesso modo!
ma rievocando la serie 5000
attrarrà di più l'acquirente

questo è marketing non tecnologia!

qundo cambiano l'estetica di una macchina prima di mandarla in pensione per venderne di più
nonostante resti sempre la stessa amcchina fanno lo stesso!

c'è stata un forte richiesta di queste schede da parte dei produttori di notebook!
perchè le vendono di più...
quindi anche ATI le vene di più!

il mercato è fatto anche di "emozione" che possiamo farci?

blackshard
07-05-2010, 17:22
No, come fa notare qualcuno è decisamente più grave questo rebranding di AMD rispetto a quelli fatti da Nvidia.
Nvidia ha rebrandizzato schede Dx10 e Dx10.1.
AMD usa il tag della serie 5000 (mettendo solo una "v" alla fine), per schede Dx10.1, quando la serie 5000 è appunto sempre stata sinonimo di Dx11. La fregatura è doppia.

Certo certo... :rolleyes:

DukeIT
07-05-2010, 17:57
Oddio, le sigle in ambiente mobile non hanno mai molto a che fare con quanto si vede in ambito desktop (il più delle volte a nomi uguali corrispondono caratteristiche completamente diverse e ciò a mio avviso è ancora più fuorviante).
Non seguo più molto il mercato mobile, così non ho ben capito se queste erano già state utilizzate in ambito mobile con un nome diverso o se invece si tratti di VGA "nuove" che hanno semplicemente un nome diverso dalle corrispettive in ambito desktop. A mio avviso si tratterebbe di rebrending nel primo caso, ma non direi così nel secondo caso.

DukeIT
07-05-2010, 18:32
Si tratta del primo caso ;)Allora è proprio rebranding. Speriamo ATI non cominci a percorrere le strade di Nvidia (e questo è un brutto segnale) visto che finora si era distinta proprio per una maggiore trasparenza ed un marketing meno spregiudicato.

DukeIT
07-05-2010, 18:55
:D

costa@73
07-05-2010, 19:15
Si tratta del primo caso

Certo è che dei 130 rebrand nVIDIA questo sito non mai ha dato notizia nel titolo della news, al primo AMD sì. Per quanto sia contrario ai rebrand per ovvi motivi, indipendentemente da chi lo fa, trovo smaccatamente venduto l'approccio che questo sito ha nei confronti delle due compagnie in questione. Siamo oltre la soglia del ridicolo da un bel po' di tempo ormai, e di episodi di questo tipo ormai ne ho contati a decine...

Quoto
Ecco , finalmente la prova ( imho) dei tanti sospetti che, puntualmente molti utenti ( almeno quelli senza prosciutto ..), ravvisavano ogni qual volta la testata recensiva schede e tecnologie senza lo bandiera verde...
Ora si capiscono meglio i problemi di configurazioni, driver, componentistica ecc, che puntualmente portavano le recensioni delle schede Ati, di questo sito, ad avere risultati tra i più bassi della rete ( se non i più bassi in assoluto, perlomeno delle testate Italiane).
A pensar male si fa peccato , ma ci si prende sempre.. altro che castelli ..
Non che sia contrario all informazione degli utenti, ci mancherebbe, e che come me , penso molti utenti, avrebbero voluto vedere titoloni e articoli come questi, anche per tutte le porcate , rebranding al limite del lecito, attuate da Nvidia, in questi ultimi anni, per cercare di tenere il passo della concorrenza.
Mah..
Rep--------

Elrim
07-05-2010, 19:23
ok però non ricordo nvidia dx10.1

la serie 300 di Nvidia è Dx10.1


si vedono i soliti fanboy ATI, sempre pronti a scagliarsi contro i rebranding Nvidia, e adesso che ATI cerca di truffare gli ignari usando lo stesso tag delle sue schede Dx11 per delle schede Dx10.1 si parla di marketing anzichè di truffa.
Almeno chi comprava Nvidia sapeva di comprare schede Dx10 o Dx10.1, qua invece di parla di notebook che magari verranno venduti con Windows 7 e una scheda grafica Dx10.1 spacciata all'apparenza per Dx11. Bello schifo.

DukeIT
07-05-2010, 19:29
la serie 300 di Nvidia è Dx10.1


si vedono i soliti fanboy ATI, sempre pronti a scagliarsi contro i rebranding Nvidia, e adesso che ATI cerca di truffare gli ignari usando lo stesso tag delle sue schede Dx11 per delle schede Dx10.1 si parla di marketing anzichè di truffa.
Almeno chi comprava Nvidia sapeva di comprare schede Dx10 o Dx10.1, qua invece di parla di notebook che magari verranno venduti con Windows 7 e una scheda grafica Dx10.1 spacciata all'apparenza per Dx11. Bello schifo.Ma oltre che dare del fanboy (a chi non si capisce), almeno informati prima di scaldarti così.
Ti dicono nulla le GT 300M? Dovevano ancora uscire le Fermi che si supponeva dovessero avere quel nome e sono uscite, in ambito mobile, queste schede... Dx10.

alexius9089
07-05-2010, 22:26
il rebranding di questo tipo serve solo a quello scopo che avete ben capito tutti...

che sia Nvidia che sia ATI... è una cosa assurda cercare il peggior comportamento in siffata attività... per entrambi, in egual modo, è un atteggiamento ripugnante. punto.

Perchè è così è solo inganno... già meno dell' 1% dei venditori non sà/può informarti sulle reali performance del prodotto "se glielo chiedi", consideriamo poi le penose e fuorvianti descrizioni sui volantini et simili.

Si andrà avanti così finchè, come al solito, non dichiareranno apertamente "illegale" tutto ciò (come in molti altri settori).

un acquirente alla fine dei conti può soltanto consultare internet... meno male esistono siti come HWUpgrade...

lasciatemelo dire, che squallore.

blackshard
08-05-2010, 00:44
il rebranding di questo tipo serve solo a quello scopo che avete ben capito tutti...

che sia Nvidia che sia ATI... è una cosa assurda cercare il peggior comportamento in siffata attività... per entrambi, in egual modo, è un atteggiamento ripugnante. punto.

Perchè è così è solo inganno... già meno dell' 1% dei venditori non sà/può informarti sulle reali performance del prodotto "se glielo chiedi", consideriamo poi le penose e fuorvianti descrizioni sui volantini et simili.

Si andrà avanti così finchè, come al solito, non dichiareranno apertamente "illegale" tutto ciò (come in molti altri settori).

un acquirente alla fine dei conti può soltanto consultare internet... meno male esistono siti come HWUpgrade...

lasciatemelo dire, che squallore.

Illegale non credo, scorretto sicuramente.

SkinPoint
08-05-2010, 02:21
Il rebranding è sempre una sola per i "consumatori".. poi se qualcuno dei consumatori stessi lo difende, è poco intelligente IMHO.. :muro:
Cosa? Amd sta facendo peggio di nvidia????? :sofico:
però sui rebranding(dei rebranding dei rebranding....periodico :D ) di nvidia non ho visto titoloni così.. mah.. :mbe:
Non posso che quotarti in tutto, questo è un rebrabding in stile Nvidia, ed è giusto criticare questi atteggiamenti al limite della truffa .... peccato che questo sito dia l'impressione di poca serietà facendo titoloni per criticare AMD e trattando Nvidia in maniera differente LOL spero di sbagliarmi ma l'impressione è quella.

Albi80
08-05-2010, 10:34
Sarà .. ma per me ,un titolone del genere per le mobility piu scrause di ati non ci stava proprio .
Nvidia ha rebrandizzato le top di gamma e tutto è passato in silenzio .
Non mi sembra corretto . Nvidia mi cade sempre più in basso .
Ma siamo sicuri che il CEO non sia un italiano ?

longhorn7680
08-05-2010, 10:46
Il rebranding e sempre un'operazione squallida e votata solo a imbrogliare gli utonti che purtroppo sono poco informati in ambito HW e percio credono di avere chissa che bomba di PC e invece si beccano un'architettura vecchia e superata :( L'unico dubbio che mi viene e il perche di un titolone al primo tentativo di Ati giustissimo ed ineccepibile mentre gli ormai innumerevoli rebrand di nVidia non hanno mai avuto una segnalazione del genere? :confused:

calabar
08-05-2010, 11:35
Anche io sinceramente mi auguro che non ci siano rebranding, la chiarezza, per quanto possa essercene in situazioni comunque complesse, è sempre una buona cosa.

Se non sbaglio anche qualche tempo fa era apparsa una news su un altro presunto rebranding ATI, anche allora non confermato. E quella news poi non si è mai concretizzata.
Anche ora siamo di fronte ad una news senza conferma, però mi pare di aver già visto qualcosa sul sito Dell, quindi credo che stavolta la notizia sia più concreta.

sniperspa
08-05-2010, 12:08
Che palle pure ati si mette....speriamo che sia un caso isolato altrimenti perdo ogni punto di riferimento anche con le schede ati :(

fraussantin
09-05-2010, 18:58
ma scusate si trovano notebook a 3 lire con 5650 sopra (650€) che senso anno questi rebrand???

blackshard
09-05-2010, 19:22
ma scusate si trovano notebook a 3 lire con 5650 sopra (650€) che senso anno questi rebrand???

Sono rebrand di modelli hd4xxx che diventano hd5xxv (la v alla fine non è un errore)

greensheep
10-05-2010, 11:45
ma che è tutta sta lagna?? le schede video sono facilmente distinguibili a differenza di quelle nvidia!!! sono hd5xxv quindi centinaia non hd 5xxx!! Non si viola alcuna norma facendo rebrand sopratutto se si distinguono cosi facilmente le schede nuove da quelle rebrand. Brava ati!

yossarian
10-05-2010, 14:56
la serie 300 di Nvidia è Dx10.1


si vedono i soliti fanboy ATI, sempre pronti a scagliarsi contro i rebranding Nvidia, e adesso che ATI cerca di truffare gli ignari usando lo stesso tag delle sue schede Dx11 per delle schede Dx10.1 si parla di marketing anzichè di truffa.
Almeno chi comprava Nvidia sapeva di comprare schede Dx10 o Dx10.1, qua invece di parla di notebook che magari verranno venduti con Windows 7 e una scheda grafica Dx10.1 spacciata all'apparenza per Dx11. Bello schifo.

puerile tentativo di giustificare l'ingiustificabile. Evidentemente, tra le altre cose, nella tua crociata anti ATi (o pro nVidia) ti deve essere sfuggito che si parla di 5x0V e non di 5xx0. :rolleyes:

ma che è tutta sta lagna?? le schede video sono facilmente distinguibili a differenza di quelle nvidia!!! sono hd5xxv quindi centinaia non hd 5xxx!! Non si viola alcuna norma facendo rebrand sopratutto se si distinguono cosi facilmente le schede nuove da quelle rebrand. Brava ati!

Se non fosse che non c'è motivo alcuno di fare rebrand se non per ingannare il consumatore, come nVIDIA ha fatto già un milione di volte e sta iniziando a fare anche AMD, a quanto pare...

infatti: un rebranding non ha alcuna ragion d'essere, indipendentemente dalla quantità di confusione che lo stesso può o meno ingenerare. Non c'è alcun motivo (se non quello che più di qualcuno ha ipotizzato, ovvero di spacciare per novità qualcosa che nuovo non è) per cui quello che fino ad oggi chiamavo pippo inizio a chiamarlo pluto quando della stessa identica cosa si tratta.