View Full Version : [Rumors] MacBook Air: una storia finita?
Cecilia76
07-05-2010, 12:33
Ciao a tutti,
sono in attesa da tempo della nuova release del MacBook Air ma pare che a Cupertino ora quello non sia più un oggetto di interesse.
Vista la prossima uscita dell'iPad forse l'Air è destinato a morire?
Che ne pensate? Ci sono rumors?
Io penso che siano comunque prodotti diversi e mi piacerebbe avere un Air.
C.
AlexSwitch
07-05-2010, 12:57
Assolutamente nessun problema per l'Air, con iPad.... Appartengono a due categorie e segmenti di mercato completamenti diversi. :)
se ipad permettesse di installare software per OSX comunque ancora non ci sarebbe sovrapposizione fra i due, se non altro per la presenza della tastiera fisica sull'air, decisamente indispensabile per un utilizzo superiore a "sporadico" della funzione "scrittura"...
:D
ma visto ceh ipad è poco più di un gran iphone ... veramente gli sarà impossibile rubare clienti ad air.
Cecilia76
07-05-2010, 15:13
Concordo... allora com'è che non aggiornano?
Ci sono rumors in tal senso?
A mio parere, tra tutti i mac presentati dalla apple negli ultimi 5 anni, il mac book air è quello che ha avuto meno successo. Non mi è mai capitato di vederne uno fuori dal negozio.
Il suo concorrente naturale non è l'ipad ma piuttosto il macbook pro da 13'', dotato per molti versi di superiori caratteristiche tecniche e con un prezzo decisamente inferiore.
Sisupoika
07-05-2010, 17:43
A mio parere, tra tutti i mac presentati dalla apple negli ultimi 5 anni, il mac book air è quello che ha avuto meno successo. Non mi è mai capitato di vederne uno fuori dal negozio.
Il suo concorrente naturale non è l'ipad ma piuttosto il macbook pro da 13'', dotato per molti versi di superiori caratteristiche tecniche e con un prezzo decisamente inferiore.
Prima di compare il mio nuovo MBP ho pensato all'Air, ma il prezzo e alcune carenze (lettore ottico giusto un esempio) insieme alle prestazioni inferiori, mi hanno portato a riflettere "chi me lo fa fare?"
Non sono molto sorpreso se, a quanto pare, Air non abbia avuto altrettanto successo.
Ippo 2001
07-05-2010, 21:08
io sono molto indeciso ... provenendo da un elitebook 2530p con un peso di 1,45kg e ottime prestazioni mi sarebbe piaciuto come prestazioni il macbook pro da 13, ma come peso l'air. il cd non sarebbe un problema ... quello che mi frena un po e' l'ssd non molto prestante e i 2gb di RAM non espandibili ...
Invece io credo che iPad e Macbook Pro 13" schiaccino mortalmente l'Air.
Il primo per la portabilità estrema, il secondo come miglior compromesso tra portabilità, prestazioni da computer completo tuttofare e prezzo.
La nicchia di mercato dell'Air si ritrova così intersecata fortemente e relegata ad un angoletto troppo stretto da avere rilevanza.
p.s.
Riguardo il lettore ottico lo bandirei da tutti i portatili...
Ippo 2001
07-05-2010, 21:54
Invece io credo che iPad e Macbook Pro 13" schiaccino mortalmente l'Air.
Il primo per la portabilità estrema, il secondo come miglior rapporto tra portabilità, prestazioni da computer completo tuttofare e prezzo.
La nicchia di mercato dell'Air si ritrova così intersecata fortemente e relegata ad un angoletto troppo stretto da avere rilevanza.
il problema del pro e' il peso ...
il problema del pro e' il peso ...
Però se consideri che in quei 600 grammi di differenza con l'Air c'è un computer completo potente e versatile, tale da poter essere l'unico computer personale (a casa con un monitor esterno), forse vale la pena un po' di peso in più.
L'Air non ha la portabilità dell'iPad, non ha la potenza e la versatilità del Macbook 13".
Non può essere a differenza del Macbook l'unico computer, e in più si colloca in una fascia di prezzo un po' altina da renderlo un prodotto molto di nicchia.
E con l'uscita dell'Ipad è ancora più di nicchia.
Ciò non toglie che sia un prodotto strepitoso... è solo la sua collocazione di mercato ad essere un po' problematica.
Ippo 2001
08-05-2010, 00:08
Però se consideri che in quei 600 grammi di differenza con l'Air c'è un computer completo potente e versatile, tale da poter essere l'unico computer personale (a casa con un monitor esterno), forse vale la pena un po' di peso in più.
L'Air non ha la portabilità dell'iPad, non ha la potenza e la versatilità del Macbook 13".
Non può essere a differenza del Macbook l'unico computer, e in più si colloca in una fascia di prezzo un po' altina da renderlo un prodotto molto di nicchia.
E con l'uscita dell'Ipad è ancora più di nicchia.
Ciò non toglie che sia un prodotto strepitoso... è solo la sua collocazione di mercato ad essere un po' problematica.
per alcune cose mi trovi d'accordo ... infatti sto aspettando l'uscita della nuova generazione per decidere. per le mie esigenze 500g sono una bella differenza, dovendomi muovere spesso con il note in spalla da un lab all'altro oppure in giro per conferenze.
Cecilia76
08-05-2010, 09:12
Se non sbaglio la differenza dovrebbe essere 700 grammi..
Comunque, tra 1.3 e 2 il peso è davvero diverso: io mi muovo molto e addirittura tra 1 e 1.3 ho notato differenze di comodita.
Magari è esagerato, tuttavia vorrei tanto vedere la nuova versione dell'Air per vedere se c'è qualcosa di nuovo. Quando uscira???
C.
AlexSwitch
08-05-2010, 09:24
Appena ci saranno Cpu Intel degne di essere installate su una micro scheda logica come quella dell'Air... Ti ricordo che Intel ha dovuto sviluppare un package dedicato per il C2D dell'Air, più piccolo di circa il 25%....
toni.bacan
08-05-2010, 14:54
Se l' Air dopo anni è ancora in vendita un motivo ci sarà.
non penso che Apple continui tenere sul mercato (per di più senza avergli mai fatto un aggiornamento hardware) un prodotto che non vende e/o vende poco.
Sostanzialmente il MBair ha poco mercato perchè, a mio avviso, è destinato ad una ristretta cerchia di persone come rappresentanti di qualsivoglia cosa che hanno bisogno di un portatile estremamente leggero ed estremamente comodo. Persone che quando vanno a fare visita ai propri clienti non posso mettersi lì a mostrar loro il materiale informatico (presentazioni powerpoint, slides, fotografie etc etc etc..) con un giocattolino (come un netbook o il più figo iPad) o un catafalco in pasticaccia (vedi i "normali" notebbok).
Il MacBookAir è perfetto, il monitor non è un francobollo, è leggerissimo, fa tutto quello che fa un portatile (gli manca solo un lettore DVD ma chi lo usa mica sta lì ad installare programmi e/o chissà cosa in continuazione), è bellissimo e fa la sua porca figura grazie alla sua leggerezza ed al design.
Se guadiamo le specifiche tecniche, ok, forse è un pò antiquato, ma 1)considerando il tipo di utenza che lo utilizza non ci sono molti motivi per diventar matti ad aggirnarlo e 2)non c'è ancora una tecnologia nuova decente da buttargli dentro.
Vogliamo un processore più potente? poi scalda di più quindi maggiore spazio per la dissipazione e maggiore peso.
scheda video aggiornata? c'è montata una 9400M, con cosa la cambiamo? con una Ati DH4670? o con la nuova GeForce GT320? e per cosa? per un uso alquanto "blando" di un portatile che verrà usato principalmente con Word, Excell, Powerpoint, MAil e internet, un pò di wi-fi, ed ha bisogno solo di fare scena ed avere batterie che durano una giornata?
2GB di ram sono pochi? fino a fine 2009 andavano più che bene anche su un PC normale..cosa è successo al mondo informatico da necessitare un incremento di RAM? Chi ha un MBAir fa anche oggi quello che faceva ieri ;)
Concludendo, è vero, forse è vetusto però per quello che è stato concepito a fare è perfetto, magari si potrebbe dare una limatina sul prezzo, però, si sà, Apple non lima mai nulla :cool:
Se l' Air dopo anni è ancora in vendita un motivo ci sarà.
non penso che Apple continui tenere sul mercato (per di più senza avergli mai fatto un aggiornamento hardware) un prodotto che non vende e/o vende poco.
Sostanzialmente il MBair ha poco mercato perchè, a mio avviso, è destinato ad una ristretta cerchia di persone come rappresentanti di qualsivoglia cosa che hanno bisogno di un portatile estremamente leggero ed estremamente comodo. Persone che quando vanno a fare visita ai propri clienti non posso mettersi lì a mostrar loro il materiale informatico (presentazioni powerpoint, slides, fotografie etc etc etc..) con un giocattolino (come un netbook o il più figo iPad) o un catafalco in pasticaccia (vedi i "normali" notebbok).
Il MacBookAir è perfetto, il monitor non è un francobollo, è leggerissimo, fa tutto quello che fa un portatile (gli manca solo un lettore DVD ma chi lo usa mica sta lì ad installare programmi e/o chissà cosa in continuazione), è bellissimo e fa la sua porca figura grazie alla sua leggerezza ed al design.
Se guadiamo le specifiche tecniche, ok, forse è un pò antiquato, ma 1)considerando il tipo di utenza che lo utilizza non ci sono molti motivi per diventar matti ad aggirnarlo e 2)non c'è ancora una tecnologia nuova decente da buttargli dentro.
Vogliamo un processore più potente? poi scalda di più quindi maggiore spazio per la dissipazione e maggiore peso.
scheda video aggiornata? c'è montata una 9400M, con cosa la cambiamo? con una Ati DH4670? o con la nuova GeForce GT320? e per cosa? per un uso alquanto "blando" di un portatile che verrà usato principalmente con Word, Excell, Powerpoint, MAil e internet, un pò di wi-fi, ed ha bisogno solo di fare scena ed avere batterie che durano una giornata?
2GB di ram sono pochi? fino a fine 2009 andavano più che bene anche su un PC normale..cosa è successo al mondo informatico da necessitare un incremento di RAM? Chi ha un MBAir fa anche oggi quello che faceva ieri ;)
Concludendo, è vero, forse è vetusto però per quello che è stato concepito a fare è perfetto, magari si potrebbe dare una limatina sul prezzo, però, si sà, Apple non lima mai nulla :cool:
Mi pare un'analisi alquanto condivisibile e ragionevole.
Per quello che deve fare, l'aggiornamento hardware non è una necessità impellente, è persino troppo potente così com'è.
Cecilia76
09-05-2010, 00:46
Sono d'accordo, ma non leggerei l'aggiornamento hardware solo come potenziamento.
Ad esempio, molti si sono lamentati della mancanza della firewire, altri della batteria o altri ancora del fatto che riducendo lo schermo ai vecchi 12" si arriverebbe ad 1 Kg.
Insomma, io attendo con ansia la nuova release (chissa quando) proprio per vedere se il prodotto ha avuto alcuni adattamenti.
C.
AlexSwitch
09-05-2010, 09:23
Schermo più piccolo = minor comfort di lavoro.....
FireWire: su un notebook ultraportatile come Air avrebbe poco senso. Apple ha abbandonato la FW400 per la 800 sui MacBook Pro, sull'Air non ci sarebbe letteralmente spazio dove inserirla.
Batteria.... sarebbe il problema?
Cecilia76
09-05-2010, 10:24
Per lo schermo posso essere d'accordo anche se con il 12" si lavora alla grande. La FW invece è utilissima in molti casi: io per esempio mi sposto molto e ho necessità di collegare la mia scheda audio professionale RME via FW. La batteria, in qualche versione, scaldava e durava poco. Forse hanno già corretto.
khelidan1980
09-05-2010, 14:55
Batteria.... sarebbe il problema?
direi proprio di sì. gli altri MBP hanno batterie che durano il triplo, direi che per un portatile ad estrema portabilità è un problema, poi non monta ancora il nuovo trackpad
Attualmente l'Air è quello con il minor bisogno di aggiornamento. E' stato pensato come notebook potente e leggero. Indifferente al mercato dei netbook/tablet/Thin&Light dove ha la sua quella di essere un vero notebook, differisce da quest'ultimi per il peso minore. E' praticamente in una fascia di mercato dove c'è solo lui. Per questo, se non hanno praticamente aggiornato il macbook 13 con procio più potenti, ha ancora meno senso un piccolo speedbump nell'Air che è già sufficientemente potente di suo. Per ora, il RevB/C 2 ghz con 9400 basta e avanza, giusto la pila avrebbe bisogno di una rinfrescata, nemmeno la ram.
paolotennisweb
09-05-2010, 18:51
io penso che il prossimo mb air avrà connettività 3g, cosa ne dite?
Cecilia76
09-05-2010, 18:53
Non capisco come possiate dire che l'Air non avrebbe bisogno di aggiornamenti.
Esistono oggi parecchi altri prodotti in quella fascia, che pesano anche meno. Poi non è allineato con gli altri notebook Apple: non ha appunto nemmeno la nuova trackpad. Direi che 3g e batteria a lunga durata dovrebbero essere un must.
toni.bacan
09-05-2010, 20:47
il fatto è che il MBAir è un notebook studiato per un certo tipo di utenza quindi di li non si scosterà. Ha poco mercato? per forza, è destinato ad una stretta fascia di utenti e quei pochi utenti che hanno bisogno di qualcosa di simile prenderanno quello perchè è l'unico (o quasi) nel suo genere.
Se per lavoro ti serve un notebook non eccelso in prestazioni ma nemmeno castigato, leggero e bello come l'AIR perchè devi fare effetto ed avere un certo impatto sul cliente (fiere, expo, convegni, mostre, etc etc..) allora prendi l'Air. Se vuoi la connessione 3g su un portatile...beh...dimmi un portatile che abbia il 3g di serie.
Se invece ti serve un portatile che abbia alte prestazioni perchè ci lavori più massicciamente allora c'è il MacBookPRO.
Per tutti gli altri che hanno bisogno di un normale portatile che faccia di tutto e che non costi due mesi di stipendio c'è il MacBook.
Come vedi, ad ogni tipo di esigenza c'è un notebook, e per le esigenze richieste nel settore Air, quello attuale sopperisce alquanto egregiamente.
Se la questione Upgrade si basa invece su un "vorrei" perchè mi attira l'idea di avere un portatile spesso come una sottiletta e pesante come una piuma, ma che in fin dei conti non è quello di cui necessito e/o peccato che non sia performante come il PRO allora si parte con un approccio totalmente sbagliato.
La forza dell' AIR è il fatto di essere un portatile completo (e non un netbook o un tablet) sottilissimo e con una leggerezza quasi unica.
Se per renderlo più performante e/o inserirgli una batteria che dura 2 ore in più deve pesare mezzo kilo in più ed essere 3-4mm più spesso, l'Air non ha più senso di essere, c'è il MB norrmale. Almeno secondo il mio modo di concepirlo. :stordita:
Esistono oggi parecchi altri prodotti in quella fascia, che pesano anche meno.
Mmm, no.
Gli altri notebook simili hanno soluzioni ULV o CULV che hanno prestazioni superiori agli Atom ma inferiori al Core2duo tradizionali. Paradossalmente è più potente il mio Air Rev A che l'ultimo Dell Latitude 13 uscito ora.
Il 3g per ora non ce l'ha quasi nessuno, forse solo qualche netbook come il Vaio P. Il trackpad di vetro...sinceramente, cosa c'è che non va nell'attuale che supporta il multigesture a 4 dita? Perchè è di vetro e non è cliccabile? Ma avete mai sentito la differenza al tatto con quello attuale?
Aggiorneranno l'Air quando dovuto, ovvero al prossimo speedbump del Macbook bianco, in modo che la differenza non sia troppo marcata. Per ora l'Air non ha nessun competitor, non è necessario cambiarlo, a parte qualche piccola modifica (su tutti la pila).
Cecilia76
10-05-2010, 11:48
Mmm, no.
Gli altri notebook simili hanno soluzioni ULV o CULV che hanno prestazioni superiori agli Atom ma inferiori al Core2duo tradizionali. Paradossalmente è più potente il mio Air Rev A che l'ultimo Dell Latitude 13 uscito ora.
Il 3g per ora non ce l'ha quasi nessuno, forse solo qualche netbook come il Vaio P. Il trackpad di vetro...sinceramente, cosa c'è che non va nell'attuale che supporta il multigesture a 4 dita? Perchè è di vetro e non è cliccabile? Ma avete mai sentito la differenza al tatto con quello attuale?
Aggiorneranno l'Air quando dovuto, ovvero al prossimo speedbump del Macbook bianco, in modo che la differenza non sia troppo marcata. Per ora l'Air non ha nessun competitor, non è necessario cambiarlo, a parte qualche piccola modifica (su tutti la pila).
Possiedo un Dell Latitude E4200 che pesa 1 Kg, ha 12" di schermo LED, la CPU Core2Duo 1.4, il disco SSD, 3 Gb RAM e la batteria dura il giusto.
E' vero, ha lo schermo piu piccolo ma è usabilissmo, niente a che vedere coi netbook. E' un vero ultraportatile, con in piu la possibilità di avere il 3g. Lo sto vendendo perche mi serve OSX per lavoro, ma non mi sembra una fascia molto diversa dall'Air (che dovrò comprare). I Sony Vaio hanno tutti il 3g e sono sottili. Non voglio fare un flame o una battaglia per mostrare che l'Air va aggiornato, dico solo che io vorrei prenderlo ma mi piacerebbe che fosse un pò "corretto" rispetto alla versione attuale. E mi chiedevo anche quanto si dovrà attendere.
C.
CastaTop86
10-05-2010, 12:20
ecco il rumors che fa al caso vostro :O
http://www.macrumors.com/2010/05/10/macbook-air-to-update-this-week/
Gli altri notebook simili hanno soluzioni ULV o CULV che hanno prestazioni superiori agli Atom ma inferiori al Core2duo tradizionali
Non mettevo in dubbio che il Dell fosse più potente di un netbook. Dicevo che i procio C2D SUxxx CULV sono meno potenti dei C2D tradizionali. Oltretutto quel modello ha pure una scheda video Intel.
ecco il rumors che fa al caso vostro
http://www.macrumors.com/2010/05/10/...ate-this-week/
Mmm, mi sembra troppo ravvicinato per un major update. Non avrebbe senso un procio nuovo per l'Air e niente ancora per i Macbook e Pro 13. Però magari migliorano la pila e infilano più ram.
CastaTop86
10-05-2010, 12:56
Mmm, mi sembra troppo ravvicinato per un major update. Non avrebbe senso un procio nuovo per l'Air e niente ancora per i Macbook e Pro 13. Però magari migliorano la pila e infilano più ram.[/QUOTE]
I 13 non air montano core2duo, l'air monta cpu simil low voltage "ripacchettizzate" da intel a posta per esso; quindi non penso ci sia correlazione tra gli aggiornamenti dei diversi 13 di apple; soprattutto i pro, compreso il 13, sono stati appena "aggiornati..
Poi come detto, son sempre rumors..aspettiamo..anzi aspettate :cool:
Non c'è che dire....
L'autore del 3d è stato proprio TEMPISTA !!! :p
Nuovo MacBook AIR - Uscita domani?! (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Il-nuovo-MacBook-Air-sar-rilasciato-domani/aA43668)
CastaTop86
10-05-2010, 19:25
lucco78 tu invece oggi non sei stato molto "tempista" :D
già segnalato sopra ;)
comunque aspettiamo per vedere se bufala o meno..
Cecilia76
10-05-2010, 19:26
Non c'è che dire....
L'autore del 3d è stato proprio TEMPISTA !!! :p
Nuovo MacBook AIR - Uscita domani?! (http://www.macitynet.it/macity/articolo/Il-nuovo-MacBook-Air-sar-rilasciato-domani/aA43668)
Beh... in effetti ho le mie fonti :D :D :D :mc:
lucco78 tu invece oggi non sei stato molto "tempista" :D
già segnalato sopra ;)
comunque aspettiamo per vedere se bufala o meno..
Si si, vero !!! :D
Ho postato "di getto", ricordandomi di aver letto questo 3d ieri, senza leggere gli ultimi post...
Chissà, io ero tra quelli che aspettavano un nuovo AIR a febbraio (ed avevo messo in vendita il mio)... ma adesso con "l'affaire iPad" ho risolto... iPad in mobilità estrema (borsa della donna) ed AIR per i viaggi di qualche giorno, dopo mi può servire qualcosa di più...
non è che il nuovo air avrà (GCPU, N.B. dalla regia mi dicono si chiamano) APU AMD? Liano? o come diavoso si chiama?
Cecilia76
11-05-2010, 16:50
Ragazzi,
pensate sia possibile che aggiornino oggi? Bisogna aspettare le 18?
C.
Cecilia76
11-05-2010, 16:56
ouch... che peccato... chissa quando allora.
toni.bacan
11-05-2010, 17:40
se il rumor fa come era successo per il MacBookPro, campa cavallo che l'erba cresce :D
Sulla stessa base di questo rumor qualcuno a inizio febbraio disse "domani uscirano i nuovi MBP!!", ore di estenuante attesa, applestore down e...avevano messo in vendita Aperture 3 :p il MBP è arrivato quasi 3 mesi dopo :asd:
Cmq, se per lavoro ti serve un ambiente MAC e ti serve un portatile leggero e piatto come l'Air, prendi l'air. qual'è il problema?
ti preoccupa che diverrà obsoleto entro breve? e finchè aspetti che fai? non lavori? :ehm:
al limite, se non puoi/vuoi aspettare aggiornamenti buttati sul MacBook normale, pesa qualche etto in più ed è un pò più spesso però ha un hardware più recente e costa decisamente meno.
secondo me è ancora un ottimo prodotto, forse andrebbe aggiornato il trackpad per far sparire il pulsante e renderlo uguale a quello dei MBP. per il resto ha tutto quello che serve...
io ho un MBP ma il 90% del tempo non uso la porta USB (quindi una basterebbe) non ho mai usato FireWire e non ricordo quand'è l'ultima volta che ho usato il lettore dvd... come potenza cpu e capienza hard disk ci siamo.
non ho preso air perché ormai faccio un uso domestico del portatile, altrimenti lo avrei scelto :)
costa di più ma è leggerissimo e pure io mi sono reso conto che c'è differenza, infatti a suo tempo avevo preso un 12'' proprio perché continuavo a portarlo in giro e volevo un prodotto compatto e leggero.
ecco forse dovrebbe aumentare un po' l'autonomia perché è buona ma non eccellente e un prodotto così è ovvio che lo usi solo in mobilità quindi serve l'autonomia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.