PDA

View Full Version : Conservare il file per lungo tempo


Fabrik77
07-05-2010, 11:24
Ciao
stavo per iniziare una massiccia opera di backup di alcuni file importanti
sono svariati giga di foto, tracce audio e filmati
insomma: anni di lavoro e svariati giga di materiale
Il mio dubbio è
qual'è attualmente il sistema migliore per archiviarli e tenerli "al sicuro" negli anni?
Per quel che ne so i supporti ottici invecchiano e rischiano di diventare illeggibili con gli anni, pensavo di usare dei pendrive, delle memory card
Oppure di comprare una Docking-Station per HD e usare Hard-Disk da riempire e archiviare da qualche parte al sicuro dai campi magnetici ma non so di preciso se anche così i dati sarebbero a rischio...
Cosa mi consigliate?

Grazie

M@gic
07-05-2010, 13:03
la soluzione più "economica" è quella dei supporti ottici, se di buona qualità e conservati nel modo giusto suppongo possano fornire un buon grado di sicurezza, poi nulla vieta di ri-backupparli ogni tot anni..:D così ne all'allunghi la durata di conservazione...
gli altri metodi li vedo molto più impegnativi in ordine di spese e comunque non troppo superiori per il grado di sicurezza, non ho casistiche riguardo le pendrive e/o schede di memoria in genere, ma non credo siano il massimo, per i dischi, neanche quelli, pure tendoli "spenti" e conservati credo che possano garantirti un'archiviazione a lunghissimo termine (visti anche gli attuali standard produttivi)
ho una discreta "collezione" di cd risalenti ad una 15ina di anni fa e anche se non tenuti proprio come si deve :asd: sono ancora leggibili

Fabrik77
07-05-2010, 13:21
Umm ma su "buona qualità" ci si potrebbe discutere a lungo
il degrado fisico anche se tenuti lontano da polvere e luce diretta è possibile, l'inchiostro stesso dei pennarelli potrebbe con gli anni rovinare la superficie.. ma gli HD tenuti fermi e non alimentati non dovrebbero essere pressochè eterni? (l'idea ri rimasterizzare 100DVD ogni 5 anni mi prende male) :cry:

M@gic
07-05-2010, 13:35
Umm ma su "buona qualità" ci si potrebbe discutere a lungo
il degrado fisico anche se tenuti lontano da polvere e luce diretta è possibile, l'inchiostro stesso dei pennarelli potrebbe con gli anni rovinare la superficie.. ma gli HD tenuti fermi e non alimentati non dovrebbero essere pressochè eterni? (l'idea ri rimasterizzare 100DVD ogni 5 anni mi prende male) :cry:

ogni 5 non direi, almeno il doppio credo sia fattibile, riguardo l'inchiostro, oltre ad usare prodotti specifici, potresti limitarti a mettere delle sigle identificative sulla parte trasparente (al centro del supporto)
gli hd hanno anche una componente meccanica ed inoltre sono sensibili ai campi magnetici, agli urti ed al grado di umidità relativa, è pur vero che nel ripostiglio ho dei vecchi hd che di sicuro saranno ancora funzionanti, ma non mi fiderei molto dei modelli recenti vista la densità dei dati archiviati, sono in percentuale meno affidabili dei loro antenati
potrebbe essere il caso, al limite, di considerare gli SSD...

Cristian81
07-05-2010, 13:39
io ho gli schifosi princo da + di 10 anni e ancora vanno. Supporto buono, masterizzatore buono e scritti lentamente, dentro a una custodia e poi dentro a un cassetto, perderai tutto solo perchè il 2012 arriverà tra qlc anno.
Tieni conto cmq che se si frega un'hd perdi tutto, se si frega un dvd o un paio non perdi tutto.

M@gic
07-05-2010, 13:42
io ho gli schifosi princo da + di 10 anni e ancora vanno. Supporto buono, masterizzatore buono e scritti lentamente, dentro a una custodia e poi dentro a un cassetto, perderai tutto solo perchè il 2012 arriverà tra qlc anno.

:eek: :tie:


:asd:

dirklive
07-05-2010, 14:15
purtroppo una delle più efficaci metodologie per conservazione dati e ancora oggi il backup su unità a nastro.....:)

Fabrik77
07-05-2010, 14:34
eh si questo lo sapevo ma i nastri hanno tempi e modalità di accesso che rasentano il ridicolo! :(

Cristian81
07-05-2010, 14:37
ma perchè sono + resistenti ?

dirklive
07-05-2010, 14:57
rasenteranno il ridicolo sia come tempi di accesso che come modalità(questo tu dici) ma se ho dei dati importanti e li voglio conservare scelgo questo metodo sette giorni su sette domeniche comprese.:) :)

M@gic
07-05-2010, 15:29
ma perchè sono + resistenti ?

neanche tanto, è che sono più indicati per grosse quantità di dati, backup periodici ed incrementali
ma anche di questi conviene fare il "backup del backup" ed archiviarli in cassaforti antincendio..:asd:

Cristian81
07-05-2010, 15:54
wd consiglia il backup su suoi hd esterni, ma ovviamente cosa può dire...