PDA

View Full Version : Microsoft Patch Day di maggio: 2 i bollettini rilasciati


Redazione di Hardware Upg
07-05-2010, 11:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/microsoft-patch-day-di-maggio-2-i-bollettini-rilasciati_32511.html

Saranno 2 i bollettini di sicurezza che verranno risolti da Microsoft con il Patch Day di questo mese

Click sul link per visualizzare la notizia.

hermanss
07-05-2010, 12:36
"la falla di sicurezza può essere sfruttata per l'esecuzione di codice malevolo da remoto."

Che dire...rassicurante!

paolox86
07-05-2010, 12:41
Beh quasi sempre le falle sono di questo tipo... Guarda in windows update la descrizione dell'aggiornamento e te ne renderai conto

canislupus
07-05-2010, 12:45
Beh hermanss d'altra parte non si può certo trattare di codice benevolo che eseguono direttamente dentro casa tua... E' evidente che l'esecuzione debba essere fatta dall'esterno e con motivi malevoli (altrimenti a che pro sfruttare una falla ?)

ibm17
07-05-2010, 12:46
quoto palox86, tutte le patch riportano quella dicitura :D

PhirePhil
07-05-2010, 13:12
@ibm17: ni, di solito sono classificate come critiche quelle che possono essere sfruttate da remoto (e proprio per questo sono critiche), le important non hanno questa prerogativa

Pashark
07-05-2010, 13:36
Vabbè ogni bug che viene risolto riporta la dicitura "permette l'esecuzione di codice malevolo da remoto e potenzialmente consentire ai malintenzionati di prendere pieno controllo del sistema"...
Il male dell'ultimo ventennio.

fraussantin
07-05-2010, 19:43
il problema è che ci sono migliaia di persone (hacker) che studiano il codice di windows per trovare una falla.

chi lo fa per puro hobbie , chi per lavoro (truffatori), chi per far passare male la microsoft, chi per prendere bustarelle da produttori di antivirus(a me non lo toglie da la testa nessuno),

fattosta che a furia di cercare ogni mese si trovano nuove falle nel sistema operativo piu usato al mondo.

TheThane
08-05-2010, 11:23
il problema è che ci sono migliaia di persone (hacker) che studiano il codice di windows per trovare una falla.

chi lo fa per puro hobbie , chi per lavoro (truffatori), chi per far passare male la microsoft, chi per prendere bustarelle da produttori di antivirus(a me non lo toglie da la testa nessuno),

fattosta che a furia di cercare ogni mese si trovano nuove falle nel sistema operativo piu usato al mondo.

E questo secondo mè e più un bene che un male. Almeno mettono a posto la falla e devono impegnarsi sempre di più per trovarne altre di più complesse. Mentre in altri "os" ci sono tanti di quei 0 day da paura, ma poco sfruttati per la diffusione dell'os.
In ogni caso basta avere un router e già il 99% delle falle derivanti dagli attacchi diretti alle porte aperte è risolto.
Se poi mi bucano il pc via browser perchè uso il nonno strabuggato e vecchio ie6 non penso si possa incolpare la microsoft al 100% :D!

LimohetfielD
09-05-2010, 16:11
Vediamo se qualcuno riesce a soddisfare la mia curiosita: c'è un motivo specifico per il quale Microsoft ha scelto questo appuntamento (il secondo martedì del mese per l'appunto) per rilasciare le patch mensili? Perché proprio il secondo martedì di ogni mese?

GByTe87
09-05-2010, 16:54
Vediamo se qualcuno riesce a soddisfare la mia curiosita: c'è un motivo specifico per il quale Microsoft ha scelto questo appuntamento (il secondo martedì del mese per l'appunto) per rilasciare le patch mensili? Perché proprio il secondo martedì di ogni mese?

Credo sia un giorno scelto abbastanza a caso. :D

Some speculate that Tuesday was selected so that post-patch problems may be troubleshot and resolved before the weekend.

:asd:

LimohetfielD
09-05-2010, 17:01
Credo sia un giorno scelto abbastanza a caso. :D

Lo immaginavo. Peccato.

VooDoo2
13-05-2010, 19:28
Qualcuno ha avuto problemi con windows mail installando questi aggiornamenti? (compresi gli ultimi di office 2003)