PDA

View Full Version : CEO di THQ cautamente ottimista sul 3D nei videogiochi


Redazione di Hardware Upg
07-05-2010, 10:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ceo-di-thq-cautamente-ottimista-sul-3d-nei-videogiochi_32503.html

Botta e risposta tra il CEO di THQ e il direttore creativo di Microsoft Game Studios.

Click sul link per visualizzare la notizia.

GiulianoPhoto
07-05-2010, 10:51
"Servono principalmente due cose: nuova tecnologia nelle console e soprattutto che la gente inizi a comprare i monitor adatti al 3D", ha detto Farrell ".

eh si robetta da poco...mapperfavore....

montanaro79
07-05-2010, 10:55
"Servono principalmente due cose: Bla Bla Bla e soprattutto che la gente inizi a comprare i monitor adatti al 3D"

eh eh eh dici niente...

"Il definitivo passaggio al 3D è più probabile che avvenga con i videogiochi piuttosto che con i film o la TV"

Quindi già qui si capisce che chi comprerà televisori compatibili con la stereoscopia saranno solo i videogiocatori... A chi usa il TV come TV comprerà televisori senza questa "tecnologia" e quindi meno costosi ... Moriranno ancor prima di nascere i famigerati TV Stereoscopici ? (che poi diciamolo francamente la stereoscopia su TV da 23", 32 ", è ridicola almeno ci vuole un 40") mah ..

nikibill
07-05-2010, 11:02
se i 2000 e passa euri me li danno loro vado subito:O

longhorn7680
07-05-2010, 11:16
Mah questo 3D e una feature useless che non fa altro che far venire mal di testa e attacchi di epilessia! Giocarci per piu di 30-40 min e davvero molto stressante, provato personalmente, e si un po piu coinvolgente ma niente di che!

essereumano
07-05-2010, 11:21
hanno finito di spremere l'hd e ora devono tirare fuori qualcosa, sennò l'utonto non crederà di aver bisogno di una tv nuova ogni anno...

nikibill
07-05-2010, 11:23
hanno finito di spremere l'hd e ora devono tirare fuori qualcosa, sennò l'utonto non crederà di aver bisogno di una tv nuova ogni anno...

quoto!!!!!

avvelenato
07-05-2010, 11:42
Mah questo 3D e una feature useless che non fa altro che far venire mal di testa e attacchi di epilessia! Giocarci per piu di 30-40 min e davvero molto stressante, provato personalmente, e si un po piu coinvolgente ma niente di che!

che noia.... il fatto che TE hai avuto problemi non significa che li abbiano tutti.
C'è gente che ha un effetto di persistenza dell'immagine sulla retina inferiore alla norma, e quindi percepisce i 24 quadri al secondo del cinema come distinti e non come un'animazione continua: dobbiamo bruciare i cinema per questo?

per me la stereoscopia nei videogiochi è ancora più importante che nel cinema, in quanto è in grado di dare un valore aggiunto.
Chiunque ha provato in GTA IV a cercare di volare sotto i ponti di Liberty City con l'elicottero sa quanto possa essere utile A LIVELLO DI GAMEPLAY avere una percezione stereoscopica della realtà simulata.

Se poi persone particolarmente sensibili non riescono a tollerare la stereoscopia, anche con un'accoppiata di monitor e occhialini di buona fattura e tecnologia, mi può dispiacere per loro come mi può dispiacere per gli epilettici che non possono giocare ai videogiochi. Non usufuiranno della visione stereoscopica e non succederà niente...



personalmente credo che la stereoscopia sia una tecnologia che vale già la spesa di un upgrade nel cinema, ma nei videogiochi potrebbe diventare quasi essenziale.

nikibill
07-05-2010, 11:54
che noia.... il fatto che TE hai avuto problemi non significa che li abbiano tutti.
C'è gente che ha un effetto di persistenza dell'immagine sulla retina inferiore alla norma, e quindi percepisce i 24 quadri al secondo del cinema come distinti e non come un'animazione continua: dobbiamo bruciare i cinema per questo?

per me la stereoscopia nei videogiochi è ancora più importante che nel cinema, in quanto è in grado di dare un valore aggiunto.
Chiunque ha provato in GTA IV a cercare di volare sotto i ponti di Liberty City con l'elicottero sa quanto possa essere utile A LIVELLO DI GAMEPLAY avere una percezione stereoscopica della realtà simulata.

Se poi persone particolarmente sensibili non riescono a tollerare la stereoscopia, anche con un'accoppiata di monitor e occhialini di buona fattura e tecnologia, mi può dispiacere per loro come mi può dispiacere per gli epilettici che non possono giocare ai videogiochi. Non usufuiranno della visione stereoscopica e non succederà niente...



personalmente credo che la stereoscopia sia una tecnologia che vale già la spesa di un upgrade nel cinema, ma nei videogiochi potrebbe diventare quasi essenziale.

in effetti basta con la storia che questo fa male,quell'altro fa molto più male!!!!

longhorn7680
07-05-2010, 11:56
che noia.... il fatto che TE hai avuto problemi non significa che li abbiano tutti.
C'è gente che ha un effetto di persistenza dell'immagine sulla retina inferiore alla norma, e quindi percepisce i 24 quadri al secondo del cinema come distinti e non come un'animazione continua: dobbiamo bruciare i cinema per questo?

per me la stereoscopia nei videogiochi è ancora più importante che nel cinema, in quanto è in grado di dare un valore aggiunto.
Chiunque ha provato in GTA IV a cercare di volare sotto i ponti di Liberty City con l'elicottero sa quanto possa essere utile A LIVELLO DI GAMEPLAY avere una percezione stereoscopica della realtà simulata.

Se poi persone particolarmente sensibili non riescono a tollerare la stereoscopia, anche con un'accoppiata di monitor e occhialini di buona fattura e tecnologia, mi può dispiacere per loro come mi può dispiacere per gli epilettici che non possono giocare ai videogiochi. Non usufuiranno della visione stereoscopica e non succederà niente...



personalmente credo che la stereoscopia sia una tecnologia che vale già la spesa di un upgrade nel cinema, ma nei videogiochi potrebbe diventare quasi essenziale.

Addirittura essenziale!!! :asd: :asd: :asd:
Che per TE sia un valore aggiunto non lo contesto, ma per il 90% di chi ci gioca con il PC e una cosa useless! Non mi vorrai dire che ad esempio fare una sessione multiplayer di 3-4 ore con il 3D sia sopportabile per chiunque? Poi e praticamente inaccessibile per i giochi piu belli, visto che se non fai 120FPS stabili non lo puoi usare, percio tra avere 60FPS e una qualita eccellente o giocare in 3D con dettagli al minimo io non ho dubbi sulla scelta!
Ah si mi potresti anche spiegare che PC devi avere per fare 120FPS stabili in GTAIV???

Origami
07-05-2010, 12:03
ragazzi, il discorso vale anche al contrario. il fatto che a voi piaccia parecchio o nn dia fastidio nn significa che a chi invece lo da sia solo un rompipalle o parte di una minuscola minoranza. il 3d nn piace a tutti, per alcuni addirittura è fastidioso, e la sua implementazione è abbastanza costosa. se nn sono ostacoli per un'adozione di massa questi.....

gutti
07-05-2010, 12:14
Onestamente a me sembrate un po pieni di balle...
A me i costi dei televisori 3D sembrano molto ragionevoli (considerando che sono appena usciti e che per ora ricoprono solo la fascia top), e vedo come naturale evoluzione per le consolle l'implementazione della stereoscopia... anche qui non mi sembra che siano richiesti sforzi sovrumani. Tanto più che per le consolle già qualcosa si muove (PS3 e 3DS).
Detto questo, le affermazioni riportate mi sembrano sensate e realistiche... si vedrà fra qualche anno.

JackZR
07-05-2010, 12:30
Mah, più che sulla stereoscopia (e non chiamatela 3D vi prego) bisognerebbe concentrarsi su altro, migliorare le engine grafiche, i motori fisici, aumentare la potenza di calcolo delle GPU in modo da poter raddoppiare la risoluzione sui TV (1920x1080 può andar bene per un 23" ma per un 46 è un po' scarsino), sviluppare tecnologie meno obsolete e che siano adatte a tutto il pubblico e non solo ad alcuni.

ilmassa1
07-05-2010, 12:31
Io ho gli occhialetti stereoscopici, e non li uso mai, perchè riducono di molto l'attenzione e alla lunga danno fastidio agli occhi...
Secondo me, questo tipo di visualizzazione, è una cosa da usare per 15 min e poi la abbandoni (una cosa divertente per poco).

Credo che le tecnologie innovative siano (sperando che giungano su PC): Project Natal e qualcosa come le periferiche del wii.
Credo più nelle periferiche con movimento fisico che nell'immersione 3D (almeno per le tecnologie odierne).

longhorn7680
07-05-2010, 12:33
Più che altro io ho il 3D con gli occhialetti, e non lo uso mai, perchè riduce di molto l'attenzione e alla lunga da fastidio agli occhi...
Secondo me il 3D è una cosa da usare per 15 min e poi lo abbandoni.

Credo che le tecnologie innovative siano (sperando che giungano su PC): Project Natal e qualcosa come le periferiche del wii.

Credo più nelle periferiche con movimento fisico che nell'immersione 3D (almeno per le tecnologie odierne).

Quoto!

avvelenato
07-05-2010, 15:25
Addirittura essenziale!!! :asd: :asd: :asd:
Che per TE sia un valore aggiunto non lo contesto, ma per il 90% di chi ci gioca con il PC e una cosa useless! Non mi vorrai dire che ad esempio fare una sessione multiplayer di 3-4 ore con il 3D sia sopportabile per chiunque?


no, non dico chiunque! Se uno non la sopporta potrà sempre e comunque utilizzare i giochi in modalità monoscopica! Esattamente come oggi se uno per un difetto visivo, non riuscisse a vedere i colori, può sempre giocare in toni di grigio...
poi se mi parli di multiplayer scommetto che stai pensando ai fps. A me piacciono molto ma credo che sia una tipologia di giochi meno impattata dalla tecnologia stereoscopica.
I giochi in 3° persona sono molto più avvantaggiati dalla percezione della profondità. Mai giocato a Mario 3D sul N64? Tomb Raider (mi riferisco al primo che è il solo che ho provato..)? ecc.
Non che sia il mio genere preferito ma è quello che più necessita di chiarezza "tridimensionale".


Poi e praticamente inaccessibile per i giochi piu belli, visto che se non fai 120FPS stabili non lo puoi usare, percio tra avere 60FPS e una qualita eccellente o giocare in 3D con dettagli al minimo io non ho dubbi sulla scelta!
Ah si mi potresti anche spiegare che PC devi avere per fare 120FPS stabili in GTAIV???
dai, le schede video vanno avanti, questo è un falso problema, se le prestazioni sempre crescenti non trovano uno sbocco applicativo, che senso ha per i produttori investire in ricerca?
sul pc che mi serve per avere i 120fps stabili in gta iv, hai ragione, probabilmente alla stregua di dover costruire un pc abbastanza potente per quello, mi converrebbe piuttosto finanziare la R* per rifare meglio quel cazzo di porting :( comunque era solo per citare un gioco conosciuto da tutti e una dinamica d'azione (il passaggio sotto ai ponti con l'elicottero, per superare l'obiettivo "Vivere sotto i ponti") in cui con la stereoscopia esiste un vantaggio a livello di giocabilità, e non è solo per fare l'effetto "wow".
Sostituisci GTA con un altro gioco del genere e hai capito di che parlo...

avvelenato
07-05-2010, 15:27
Io ho gli occhialetti stereoscopici, e non li uso mai, perchè riducono di molto l'attenzione e alla lunga danno fastidio agli occhi...

sì ma se non dici che monitor e che occhialini hai ha poco senso, anche un mio amico aveva gli occhialini inclusi nella geforce 3, e vedeva in stereoscopia su un crt 19", 40hz ad occhio, ovviamente dopo 5 minuti avevamo entrambi gli occhi iniettati di sangue.... ma chiaramente ho sperimentato di meglio!

Nemesi18
07-05-2010, 15:38
Francamente mi sembra che ci siano cose + importanti da fare, magari ottimizzare e beta testare per benino i giochi prima di rilasciarli. Questo darebbe 100000 volte valore aggiunto rispetto al 3D.
Inoltre i costi mi sembrano esagerati per la maggior parte delle tasche comuni.
Riguardo ai disturbi non so, faro' parte anchio di quella "piccola" fetta di utenti con "disturbi fisici" che ad immaginarsi 2 ore di game frenetico 3D si sparerebbe un colpo in testa xD

D.A.r.k.
07-05-2010, 15:50
Ciao a tutti, mi sono iscritto solamente per smentire qualche utente che crea disinformazione.
Comprendo che la stereoscopia non vada a genio a tutti ma leggere ca##ate prive di fondamento è davvero fastidioso.
Mi ritengo un veterano in materia dato che già 10 anni fa usufruivo della stereoscopia su pc e dal momento in cui ho visto una mancanza di supporto a tale tecnologia (durante il passaggio tra DX7 e 8) ho letteralmente abbandonato il mondo pc gaming.
Vorrei smentire una volta per tutte il fatto che il gioco debba obbligatoriamente girare a 120fps per andare in 3d.
I fotogrammi un gioco può andare anche a 3 fps ed essere stereoscopico, semplicemente ogni singolo frame viene ripetuto quanto basta per rientrare nei 120 Hz.
Un esempio, in un gioco che va a 20 fps per occhio il monitor proietterò 3 volte la stessa immagine per ogni occhio.
20x3=60hz a occhio x2=120.
Vi è tutto chiaro ora?!?
Non mi sembra una cosa complicata altrimenti anche i vosti monitor a 70hz dovrebbero per forza avere giochi che vanno a 70fps.

Secondo punto, i film 3d hanno una profondità ridotta per essere fruibile a tutti.
I giochi sono calcolati in tempo reale e possono essere configurati su misura per l'occhio del giocatore.... è tutta un'altra storia.

Ciao

al135
08-05-2010, 08:42
ho provato piu di una volta il 3d con i televisori appositi, sia per i giochi sia per i film...
carino.. dopo 20 minuti angosciante... e stancante.
e dire che sono anche un patito degli effetti speciali nei film e dei giochi...
l'unico ambiente dove lo vedo bene il 3d rimane il cinema (ed entro certi limiti perche stanca anche li)

longhorn7680
08-05-2010, 09:19
Ciao a tutti, mi sono iscritto solamente per smentire qualche utente che crea disinformazione.
Comprendo che la stereoscopia non vada a genio a tutti ma leggere ca##ate prive di fondamento è davvero fastidioso.
Mi ritengo un veterano in materia dato che già 10 anni fa usufruivo della stereoscopia su pc e dal momento in cui ho visto una mancanza di supporto a tale tecnologia (durante il passaggio tra DX7 e 8) ho letteralmente abbandonato il mondo pc gaming.
Vorrei smentire una volta per tutte il fatto che il gioco debba obbligatoriamente girare a 120fps per andare in 3d.
I fotogrammi un gioco può andare anche a 3 fps ed essere stereoscopico, semplicemente ogni singolo frame viene ripetuto quanto basta per rientrare nei 120 Hz.
Un esempio, in un gioco che va a 20 fps per occhio il monitor proietterò 3 volte la stessa immagine per ogni occhio.
20x3=60hz a occhio x2=120.
Vi è tutto chiaro ora?!?
Non mi sembra una cosa complicata altrimenti anche i vosti monitor a 70hz dovrebbero per forza avere giochi che vanno a 70fps.

Secondo punto, i film 3d hanno una profondità ridotta per essere fruibile a tutti.
I giochi sono calcolati in tempo reale e possono essere configurati su misura per l'occhio del giocatore.... è tutta un'altra storia.

Ciao

Hai scritto cose talmente ovvie che non serviva nemmeno specificare! Ripetendo gli stessi frame all'infinito non si fa altro che amplificare l'effetto "scatto" :muro: :muro: :muro: Sai che goduria giocare in quel modo in 3D :muro: Se gia a 120FPS dopo 30-40min hai disturbi cosi dopo neanche 5 sei in crisi epilettica!!! Ma dai!!! Per giocare in 3D in modo fluido e gradevole DEVI avere 120FPS altrimenti il 3D non ha senso!
Poi cosa c'entrano i monitor da 70FPS??? Perche dovremmo avere 70FPS??? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Poi iscriverti per dire agli altri che scrivono ca....e e il peggior biglietto da visita che abbia mai visto.

D.A.r.k.
08-05-2010, 15:25
Guarda che anche il tuo monitor con immagini 2d moltiplica i frame per farli rientrare nella frequenza del monitor.
Se 40fps sono fluidi in 2d lo sono anche in 3d solo che serve il doppio della potenza (in realtà un po' meno) per erogarli.
Ho giocato per ore ad alice (bei tempi) in 3d a circa 30-40fps senza nessun problema, il problema sta nei tuoi occhi.
Evita di importi troppo.
La tua arroganza è fastidiosa e priva di senso daltronde nessuno ti impone nulla.
Se in futuro tutti i monitor supporteranno i 120hz (e lo faranno) saremo tutti liberi di scegliere se giocare in stereoscopia o no.
Che problema ti fa?!
Sto sito si chiama HW upgrade...... upgrade capito..... che senso ha boicottare qualsiasi novità.
Saluti.

JackZR
08-05-2010, 17:40
Guarda che anche il tuo monitor con immagini 2d moltiplica i frame per farli rientrare nella frequenza del monitor.
Se 40fps sono fluidi in 2d lo sono anche in 3d solo che serve il doppio della potenza (in realtà un po' meno) per erogarli.
Ho giocato per ore ad alice (bei tempi) in 3d a circa 30-40fps senza nessun problema, il problema sta nei tuoi occhi.

Se in futuro tutti i monitor supporteranno i 120hz (e lo faranno) saremo tutti liberi di scegliere se giocare in stereoscopia o no.

Saluti.
Dipende dalla fonte, se un gioco riesce ad andare ad una frequenza pari (o superiore) a quella del monitor non deve moltiplicare nulla, forse ti riferisci alle console che erogano 30fps; sul computer si può arrivare senza problemi ben oltre i 100 in base alla potenza del PC ed al gioco in questione; tanto per capirci un buon PC Gamer (in particolare negli spara-tutto e nei giochi più frenetici) è abituato a fps tra i 100 e 200, a parità di prestazioni del PC dover giocare in stereoscopia (non chiamiamolo 3D) vuol dimezzare gli fps perchè ogni immagine deve essere proiettata due volte (una per l'occhio sx ed una per quello dx); su PC può non essere un grosso problema perchè con un cambiamento dell'hardware si possono rialzare gli fps ad una quota soddisfacente ma su una console non si può fare e considerando che di media eroga 30fps dover giocare a 15 non è un granché, poi ovviamente dipende anche dal tipo di gioco.

D.A.r.k.
08-05-2010, 19:16
Mi stai facendo la lezione?
Ho iniziato ad assemblare pc da quando esisteva solo il dos e preso dalla frenesia dell'upgrade sostituivo pezzi ogni 6 mesi....
Avere fps superiori alla frequenza del monitor serve a poco... tanto più di quelli non se ne vedono e spesso porta a scompensi sul refresh.
Per questo esiste il vsink tanto odiato da chi usa il pc come stazione per i benchmark.
In realtà attivare la stereoscopia non si ha un calo di frame del 50% ma nell'ordine del 40-45% dato che le texture son già caricate in ram ed i calcoli sulla fisica ed illuminazione sono in comune.
Con un po' di ottimizzazione il calo può essere ulteriormente ridotto.
La stereoscopia sulle attuali console non è fattibile... a parità di grafica che è già alla frusta....
Cercando di fare un discorso costruttivo, chi di voi che tanto critica la stereoscopia conosce sa cosa sia la separazione e la convergenza?
Sono i due parametri fondamentali da impostare ad ok per avere un effetto tridimensionale su misura.
I film treddì al cinema hanno quei due parametri impostati per essere visibile da tutti, in particolare la separazione che deve corrispondere all'interasse pupillare è solitamente di molto inferiore a quello della media della popolazione.
Purtroppo questo limita di molto la profondità in alcuni individui .
Un esempio la distanza media interpupillare è di circa 8,5cm, impostando questo valore un individuo che ha una distanza tra gli occhi di 8cm non può vedere in stereoscopia, vedrebbe due immagini oppure dovrebbe sforzarsi molto ottenendo una divergenza degli occhi creando nausea mal di testa etc.

Ad ogni modo per arrivare alla "realtà virtuale" bisogna necessariamente passare dalla stereoscopia.

Ognuno è libero di decidere quindi no flame.
Ciao

D.A.r.k.
08-05-2010, 19:58
Ho riletto bene il posto di longhorn e davvero non gradisco l'atteggiamento da padrone del globo.
Tanto per cominciare per giocare in stereoscopia NON servono 120fps come non servono in 2d.
Se un gioco è fluido a 60fps lo sarà anche in stereo.
Gli lcd normalmente vanno a 60 o 70hz quindi le immagini più di quello non vanno... mi sembra ovvio.
Ti permetti di dare risposte lapidarie quando non ne hai competenza e diritto.

Ora riporto il suo commento e ditemi voi se è un atteggiamento costruttivo.
Ciao a tutti... o quasi

Cit.
Hai scritto cose talmente ovvie che non serviva nemmeno specificare! Ripetendo gli stessi frame all'infinito non si fa altro che amplificare l'effetto "scatto" Sai che goduria giocare in quel modo in 3D Se gia a 120FPS dopo 30-40min hai disturbi cosi dopo neanche 5 sei in crisi epilettica!!! Ma dai!!! Per giocare in 3D in modo fluido e gradevole DEVI avere 120FPS altrimenti il 3D non ha senso!
Poi cosa c'entrano i monitor da 70FPS??? Perche dovremmo avere 70FPS???
Poi iscriverti per dire agli altri che scrivono ca....e e il peggior biglietto da visita che abbia mai visto.

longhorn7680
08-05-2010, 20:14
si e poi muori. :asd:

PS ah stavolta specifico, è IRONICO. :asd:

beh da una parte mi dai dell'evasore e qui mi fai passare a miglior vita...... non e che potresti ironizzare su qualcun'altro???:huh:

No problem cmq ;)

JackZR
09-05-2010, 08:58
Mi stai facendo la lezione?
Ho iniziato ad assemblare pc da quando esisteva solo il dos e preso dalla frenesia dell'upgrade sostituivo pezzi ogni 6 mesi....
Avere fps superiori alla frequenza del monitor serve a poco... tanto più di quelli non se ne vedono e spesso porta a scompensi sul refresh.
Per questo esiste il vsink tanto odiato da chi usa il pc come stazione per i benchmark.
In realtà attivare la stereoscopia non si ha un calo di frame del 50% ma nell'ordine del 40-45% dato che le texture son già caricate in ram ed i calcoli sulla fisica ed illuminazione sono in comune.
Con un po' di ottimizzazione il calo può essere ulteriormente ridotto.
La stereoscopia sulle attuali console non è fattibile... a parità di grafica che è già alla frusta....

Ad ogni modo per arrivare alla "realtà virtuale" bisogna necessariamente passare dalla stereoscopia.

Ognuno è libero di decidere quindi no flame.
Ciao

Ho riletto bene il posto di longhorn e davvero non gradisco l'atteggiamento da padrone del globo.
Tanto per cominciare per giocare in stereoscopia NON servono 120fps come non servono in 2d.
Se un gioco è fluido a 60fps lo sarà anche in stereo.
Gli lcd normalmente vanno a 60 o 70hz quindi le immagini più di quello non vanno... mi sembra ovvio.
Ti permetti di dare risposte lapidarie quando non ne hai competenza e diritto.

Ora riporto il suo commento e ditemi voi se è un atteggiamento costruttivo.
Ciao a tutti... o quasi

Non sto facendo lezione a nessuno, sto solo spiegando come funziona la cosa; chi fa gaming a livello professionale usa quanto meno monitor da 120Hz senza contare che ci sono monitor che arrivano a frequenze fino a 400+ Hz (non sto parlando di plasma ma di CRT e LCD); cmq anche con un 75Hz avere FPS superiori alla frequenza del monitor in teoria non serve a nulla ma prova a giocare ad uno spara-tutto con gli fps limitati ad 80 ed allo stesso con gli fps settati a 200, la differenza c'è ed è anche notevole, il gioco è cmq fluido ma si gioca un passo avanti agli avversari che non settano, non per niente i pro-gamer smanettano sempre coi cfg per ottenere il meglio dal proprio monitor (e PC).
Cmq con la stereoscopia un calo di fps si ha a prescindere quindi su console (almeno per quelle che ci sono adesso) non credo sia un bene; secondo me si può ottenere un effetto migliore della stereoscopia con degli occhialini che creino una visione immersiva (tipo nei cinema IMAX dove lo schermo è talmente grande e tutto intorno a te che l'unica cosa che vedi è il film) ed un sensore che sposti l'immagine in base ai tuoi movimenti (e cmq nulla impedisce di integrare la stereoscopia).

PS: se posso darti un consiglio da Forumista ti suggerisco di ignorare bellamente le provocazioni e gli insulti degli altri user, c'è gente che trolla non aspettando altro che il flame, tu al massimo rispondigli in maniera pacata ed educata, non fargli vedere che sei irritato che loro si divertono e basta, segnalali se lo ritieni necessario ma non lo dire, quando verranno bannati sarai tu a divertirti.

D.A.r.k.
09-05-2010, 11:43
Effettivamente ripensando ai bei tempi in cui avevo un 22" crt della mitsubishi (o come si scrive) in stereo ci giocavo a 200hz così da avere 100hz per occhio.
A 120hz quindi 60 per occhio era effettivamente stancante.
Cio nonostante i giochi non mi giravano a 100-200fps ma dei miseri 40-60fps ed erano fluidi come lo potrebbero essere visti in 2d.
Capisco che per giocare online a livelli pro si punta ad altri valori per questo caso meglio escludere la stereoscopia.... ma i giochi in singolo per me ne guadagnano (ricordo rune, alice, far cry 1 ed altri... bei tempi).
Sono stato di recente in un centro commerciale ed ho provato i nuovi tv3d della samsung, vanno vistosamente a 120hz ed effettivamente si ritorna al problema di avere solo 60hz per occhio, la tecnologia non è ancora matura meglio attendere tv da 200hz o più.

Grazie JackZR per il consiglio, lo seguirò.
Ciao

!fazz
09-05-2010, 18:21
DATEVI UNA CALMATA

longhorn7680
10-05-2010, 08:11
Effettivamente ripensando ai bei tempi in cui avevo un 22" crt della mitsubishi (o come si scrive) in stereo ci giocavo a 200hz così da avere 100hz per occhio.
A 120hz quindi 60 per occhio era effettivamente stancante.
Cio nonostante i giochi non mi giravano a 100-200fps ma dei miseri 40-60fps ed erano fluidi come lo potrebbero essere visti in 2d.
Capisco che per giocare online a livelli pro si punta ad altri valori per questo caso meglio escludere la stereoscopia.... ma i giochi in singolo per me ne guadagnano (ricordo rune, alice, far cry 1 ed altri... bei tempi).
Sono stato di recente in un centro commerciale ed ho provato i nuovi tv3d della samsung, vanno vistosamente a 120hz ed effettivamente si ritorna al problema di avere solo 60hz per occhio, la tecnologia non è ancora matura meglio attendere tv da 200hz o più.

Grazie JackZR per il consiglio, lo seguirò.
Ciao

Infatti era cio che ti stavo dicendo io! ;) Puoi giocare in stereoscopia anche con 25FPS ma l'esperienza di gioco e di bassissimo livello e stanca parecchio gli occhi e puo far venire malori in soggetti piu sensibili! I 120FPS sono necessari se vuoi avere un'esperienza di gioco fluida e senza alcun disturbo. Giocare online in stereoscopia e improponibile credo, li contano anche i millisecondi per far secco l'avversario e la stereoscopia in cio non aiuta! E inutile che mi attacchi, visto che ho espresso soltanto concetti concreti senza attaccare nessuno, casomai se stato te ad esordire nel modo sbagliato! Mettiamoci una pietra sopra! :mano:

gutti
10-05-2010, 13:01
Infatti era cio che ti stavo dicendo io! ;) Puoi giocare in stereoscopia anche con 25FPS ma l'esperienza di gioco e di bassissimo livello e stanca parecchio gli occhi e puo far venire malori in soggetti piu sensibili! I 120FPS sono necessari se vuoi avere un'esperienza di gioco fluida e senza alcun disturbo. Giocare online in stereoscopia e improponibile credo, li contano anche i millisecondi per far secco l'avversario e la stereoscopia in cio non aiuta! E inutile che mi attacchi, visto che ho espresso soltanto concetti concreti senza attaccare nessuno, casomai se stato te ad esordire nel modo sbagliato! Mettiamoci una pietra sopra! :mano:

Credo che tu continui ad avere un po di confusione in testa: con un sistema con un monitor a 120hz e stereoscopia abilitata al massimo puoi giocare a 60FPS.
Quello che stanca gli occhi non è il numero di FPS raggiunti dal giochino, ma è l'effetto lampeggio dato dalla frequenza con cui si aprono e chiudono alternativamente le lenti degli occhialini (con monitor di 120Hz è pari a 60Hz che può essere ancora fastidioso). Il numero basso di FPS del giochino al limite influisce sulla giocabilità.
Decisamente d'accordo sull'attendere i 200Hz, sperando che questo non comprometta le altre caratteristiche dei monitor.

longhorn7680
10-05-2010, 13:15
Credo che tu continui ad avere un po di confusione in testa: con un sistema con un monitor a 120hz e stereoscopia abilitata al massimo puoi giocare a 60FPS.
Quello che stanca gli occhi non è il numero di FPS raggiunti dal giochino, ma è l'effetto lampeggio dato dalla frequenza con cui si aprono e chiudono alternativamente le lenti degli occhialini (con monitor di 120Hz è pari a 60Hz che può essere ancora fastidioso). Il numero basso di FPS del giochino al limite influisce sulla giocabilità.
Decisamente d'accordo sull'attendere i 200Hz, sperando che questo non comprometta le altre caratteristiche dei monitor.

Nessuna confusione!!! Tu puoi giocare a 60FPS ma ne devi fare 120 per averne 60!!! E proprio questo il punto! Basterebbe leggere cio che e stato postato in precedenza!!! E il resto del tuo post dice esattamente cio che dico io ;)

gutti
10-05-2010, 14:30
Nessuna confusione!!! Tu puoi giocare a 60FPS ma ne devi fare 120 per averne 60!!! E proprio questo il punto! Basterebbe leggere cio che e stato postato in precedenza!!! E il resto del tuo post dice esattamente cio che dico io ;)

L'intervento l'ho fatto proprio dopo aver letto i tuoi post precedenti... altrimenti che senso avrebbe avuto?
Però lo devi ammettere, frasi del tipo "Tu puoi giocare a 60FPS ma ne devi fare 120 per averne 60!!! E proprio questo il punto!" non sono proprio un concentrato di chiarezza.
Immagino intendessi che per giocare in stereoscopia a 60fps devi avere una macchina abbastanza potente da fare120fps normalmente... ma ci devo mettere un po di fantasia per arrivare ad un concetto (per dirla con le tue parole) "talmente ovvio che non serviva nemmeno specificare"
Quello che mi sembrava non ti fosse proprio chiaro è che è la frequenza dello shutter degli occhialini che fa venir mal di testa, non gli fps del gioco (per quelli al limite ti fai del nervoso).

longhorn7680
10-05-2010, 15:17
L'intervento l'ho fatto proprio dopo aver letto i tuoi post precedenti... altrimenti che senso avrebbe avuto?
Però lo devi ammettere, frasi del tipo "Tu puoi giocare a 60FPS ma ne devi fare 120 per averne 60!!! E proprio questo il punto!" non sono proprio un concentrato di chiarezza.
Immagino intendessi che per giocare in stereoscopia a 60fps devi avere una macchina abbastanza potente da fare120fps normalmente... ma ci devo mettere un po di fantasia per arrivare ad un concetto (per dirla con le tue parole) "talmente ovvio che non serviva nemmeno specificare"
Quello che mi sembrava non ti fosse proprio chiaro è che è la frequenza dello shutter degli occhialini che fa venir mal di testa, non gli fps del gioco (per quelli al limite ti fai del nervoso).

Esatto! Infatti il discorso e partito da una mia risposta ad avvelenato dove gli chiedevo dove trovava un PC potente abbastanza per far girare GTA IV a 120 FPS! Per carita e ovvio che non sono gli FPS del gioco a far venir mal di testa (a patto che restino sopra ai 25 FPS) :)