PDA

View Full Version : Galaxy GeForce GTX 470, proposta non standard


Redazione di Hardware Upg
07-05-2010, 09:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/galaxy-geforce-gtx-470-proposta-non-standard_32501.html

Galaxy presenta la propria soluzione GeForce GTX 470 caratterizzata da un design non reference e da frequenze di funzionamento superiori rispetto a quelle standard

Click sul link per visualizzare la notizia.

Persio
07-05-2010, 09:37
un frullino quella ventola e brutto da vedere il dissi... mai stimata galaxy...

Il vagabondo
07-05-2010, 09:38
che plasticaccia di pessimo aspetto.

Esteticamente orribile.

Il resto é una GTX470, quindi una scheda importante con consumi altrettanto importanti.


Dubbio:
"...Secondo i primi dati riportati da Vr-zone la soluzione, nonostante l'overclock con cui viene distribuita, è in grado di mantenere le temperature di funzionamento al di sotto dei 90° anche sotto pieno carico di lavoro: il nuovo sistema di raffreddamento sembra quindi risultare particolarmente efficace."

Oggi, con 15°-20° a Milano...ma quando/se l'estate, con i suoi 35°, dovesse arrivare?
Ci metto su la pentola per bollire l'acuq della psta? Si passeranno i 100°...

[>>VK<<]
07-05-2010, 09:38
cito dal post originale: "Operating temperatures peaked at 88°C about 30 minutes into the FurMark session." il sistema di raffreddamento funzionerà anche, ma 88°C per me sono ancora troppi, se poi si calcola che le prove sono state fatte ell'esterno di un case... se ne deduce che all'inteno di un case non particolarmente ventilato i 90 li tocchi eccome.

Mp4e
07-05-2010, 09:41
90 gradi?? molto meglio della recensione ma non ci siamo direi... poi sto aspettando agosto per vedere se daranno problemi o se passeranno indenni l'estate.... Vedremo...

-ArtOfRight-
07-05-2010, 09:43
La mia 5870 raggiunge al max i 60° sotto pieno carico, in idle è sui 40°....

Capisco la fretta di nVidia di arrivare sul mercato però queste schede sono veramente dei forni, sia come calore che come consumi. Personalmente consiglio a tutti di aspettare i modelli 475 e 485, che saranno sicuramente più potenti e (spero) anche meno roventi...

LUKE88123
07-05-2010, 09:45
come designe c'è anche di peggio, però resta il fatto che d'estate, con un componente del genere, o si tiene il condizionatore a chiodo, o ho paura che i blocchi saranno frequenti..

leddlazarus
07-05-2010, 09:54
sempre a lamentarvi. chi ha soldi per una scheda del genere puo' permettersi un piccolo impianto a liquido NO?.

saluti

riuzasan
07-05-2010, 09:55
E nessuno parla del prezzo sui distributori internazionali?

389 Euro

Minchia che affare ...

Markk117
07-05-2010, 09:55
mamma che brutta XD

nitro89
07-05-2010, 09:55
inguardabile :D

superbau
07-05-2010, 10:04
bha personalmente ho il case chiuso e senza oblò tipo nave vista oceano.. quindi dell'estetica da una scala da 1 a 100 me ne frega -200 ... però resta il fatto che 90° sono ancora tanti assai anche a pieno carico. Poi sicuramente qualla ventola funzionerà al 200% quindi bisognerà pulirla periodicamente e stare attenti che non si fermi o addio scheda. Le devono far scendere di temperatura al più presto.... e pure i prezzi. nON OSO immaginare questa estate con 35-40° di temperatura dove arriveranno... AIUUUUU BAUU

SirCam77
07-05-2010, 10:05
Parlate tanto di aspetto, ma se va nel case che ve ne frega se è bella o brutta? C'è chi può obiettare dicendo che ha la finestra trasparente..si ma comunqie la vga la vedi dall'alto. Penso che sia importante la funzionalità di un prodotto e sapere che posso pulire facilmente il dissipatore è molto positivo.

Artins90
07-05-2010, 10:17
Quella apertura la dovrebbere avere tutte le schede video io sono costretto a smontare completamente la mia 5850 ogni 3 mesi per pulirla per chi non ha un compressore in casa è ottima

Pat77
07-05-2010, 10:34
88 gradi con furmark sono relativamente pochi, vuol dire che in game arriva a 70-75. Furmark serve a friggere le schede dando dati inverosimili.
Ciò non toglie che per pulire le ventole esistono i compressori e che esteticamente sembra fatta col lego.

greensheep
07-05-2010, 10:35
next!!!!!!!!!!!!!!!!!!

longhorn7680
07-05-2010, 10:44
Beh non tutti hanno un compressore a portata di mano, percio e utile quella finestra, anche perche smontare il dissi invalida la garanzia e come nel caso della mia 260 non e un'operazione cosi semplice da eseguire soprattutto non danneggiando le plastiche! Certo che l'estetica lascia un po a desiderare, ma questo e un fattore secondario!

KoDen78
07-05-2010, 10:44
O_o ma...che brutta...

neanche il solito artwork/figurino/etc hanno messo :/



...e che esteticamente sembra fatta col lego.

A me ricordava più la plastica delle sorpresine cinesi dell'uovo di Pasqua :D :asd:

Pat77
07-05-2010, 10:56
O_o ma...che brutta...

neanche il solito artwork/figurino/etc hanno messo :/



A me ricordava più la plastica delle sorpresine cinesi dell'uovo di Pasqua :D :asd:

Degli ovetti kinder è vero :D

Kayne
07-05-2010, 11:06
Non ho resistito, DOVEVO farla :D

http://img144.imageshack.us/img144/3937/galaxygtx470grill.jpg

rb1205
07-05-2010, 11:09
Non ho resistito, DOVEVO farla :D

http://img144.imageshack.us/img144/3937/galaxygtx470grill.jpg

:winner: :winner: :winner: :winner: :sbonk: :sbonk:

longhorn7680
07-05-2010, 11:12
Non ho resistito, DOVEVO farla :D

http://img144.imageshack.us/img144/3937/galaxygtx470grill.jpg

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Pat77
07-05-2010, 11:16
Non ho resistito, DOVEVO farla :D

http://img144.imageshack.us/img144/3937/galaxygtx470grill.jpg

Dai non penso si offenda nessuno, e diventi il mio idolo :D

gul4schx
07-05-2010, 11:20
mamma mia che brutta, sembrano plastiche di pessima qualita, di quel griggiastro , boh mi chiedo come oggi si possa disegnare una scheda cosi, io la saprei fare meglio

bobby10
07-05-2010, 11:48
88 gradi con furmark sono relativamente pochi, vuol dire che in game arriva a 70-75. Furmark serve a friggere le schede dando dati inverosimili.
Ciò non toglie che per pulire le ventole esistono i compressori e che esteticamente sembra fatta col lego.

quoto.
furmark fa salire moltissimo le temperature quindi nei giochi saranno sicuramente più basse. Inoltre credo che in un case ben aerato le temperature siano più basse rispetto a come testa le schede la redazione e cioè all'esterno del case.

Esteticamente sembra na roba anni 80'

barbacat
07-05-2010, 11:51
"è in grado di mantenere le temperature di funzionamento al di sotto dei 90° anche sotto pieno carico di lavoro: il nuovo sistema di raffreddamento sembra quindi risultare particolarmente efficace. "

Ottima per la cottura a vapore...

Arnalde
07-05-2010, 11:59
sempre a lamentarvi. chi ha soldi per una scheda del genere puo' permettersi un piccolo impianto a liquido NO?.

saluti

Come se una gtx470 fosse una scheda di lusso... guarda che può stare benissimo in un pc da 1000 euro, per cui il costo del liquido inciderebbe in modo significativo.

ilmassa1
07-05-2010, 12:04
Omg, la plastica che si squaglia sulla scheda video... che brutte visioni XD.
Comunque penso che la Nvidia entro 3-4 mesi dovrebbe far uscire una Gtx 500 che consuma meno e con le stesse prestazioni della 480, altrimenti resta come worst buy.

P.S. E che costi come una 5970 (al max 30-40 euro di più, se proprio sono ladri).

Insomma dove battere sui consumi, calore e prezzo, non sulle prestazioni (che attualmente sono accetabili).
Anche perchè credo che le schede che si andranno a mantenere in questi anni saranno le ultime gtx directx 10 (per chi non è interessato ad usare le 11) e le nuove ati directx 11.
La Nvidia deve impegnarsi nel nuovo settore con prodotti più appetitosi.

JackZR
07-05-2010, 12:24
Ma cos'è?!?! Ma cosa si sono fumati? Ma migliorie mai?

Wolfhask
07-05-2010, 12:26
la parte plastica è di pessima fattura a quanto vedo però la soluzione della ventola a ribalta non è poi così male a pensarci bene.

Wolfhask
07-05-2010, 12:30
Non ho resistito, DOVEVO farla :D

http://img144.imageshack.us/img144/3937/galaxygtx470grill.jpg

:sbonk: :mano:

hermanss
07-05-2010, 12:55
Non ho resistito, DOVEVO farla

Link ad immagine (click per visualizzarla)

:asd::asd::asd::asd::asd:

Pokoto
07-05-2010, 12:59
datemi un sacchetto, devo rimttere

Pat77
07-05-2010, 13:28
datemi un sacchetto, devo rimttere

A me sembra buono quel pollo :D
Sul sistema di pulizia: non vedo cosa cambi sinceramente, aprendo così la ventola, se non si ha aria compressa o bombolette varie sarà sempre un casino pulire i dissì.

ilmassa1
07-05-2010, 13:46
Secondo me hanno sbagliato prima di tutto il nome per questa generazione di schede video XD...
E lo sapevano tutti che avrebbe portato male.
Avranno detto : restiamo Fermi e aspettiamo Ati asd (soltanto che, sono rimasti un po troppo tempo fermi).


Non ho resistito, DOVEVO farla

http://img144.imageshack.us/img144/3937/galaxygtx470grill.jpg

Ma... si saranno fatti una grigliata invece di pensare a qualcosa di nuovo :D.

lucky85
07-05-2010, 13:57
mamma mia che orrore! io nn comprerei mai una vga che scalda e consuma cosi tanto,e cmq penso che il miglior dissi ad aria sia l'arctic cooling o si passa al liquido,quella scheda è un forno

FRANLELLI
07-05-2010, 14:16
"sempre a lamentarvi. chi ha soldi per una scheda del genere puo' permettersi un piccolo impianto a liquido NO?."

E tu che ne sai così tanto, su quella scheda il raffreddamento a liquido dove lo monti?
Te lo dico io: devi smontare tutto il sistema di dissipazione e montare il liquido....Peccato che costerà un bel pò di più di una reference proprio per via del sistema non standard di raffreddamento, che tu smonteresti per metterci il liquido.
Mi pare proprio una mossa intelligente!

Son Peo
07-05-2010, 14:25
Mi aspetto che ad un momento all'altro si trasformi in un robot ed esca dal case a prendere aria.
:) :) :) :) :)

Bye

Argasio
07-05-2010, 14:29
A me piace,se hanno risolto il problema del calore poi è ottima.....purtropppo non la comprerei mai per il prezzo delle schede fermi nvidia.

DJPINOCCHIO
07-05-2010, 14:41
Non ho resistito, DOVEVO farla :D

http://img144.imageshack.us/img144/3937/galaxygtx470grill.jpg
Scusate anche se in ritardo, ma stò ancora ridendomela
E' troppo ganza questa.
sei un artista.:)
...detto questo questo sportellino è molto utile, una buona idea

tossy
07-05-2010, 15:44
oh ... tutti a dire che è brutta ... i gusti son gusti ...

si ma questa è veramente orrenda :eek: :eek:

dov'è staffelli? :tapiro:

tossy
07-05-2010, 15:49
Non ho resistito, DOVEVO farla :D

http://img144.imageshack.us/img144/3937/galaxygtx470grill.jpg

In basso a destra ci sono anche le manopoline: timer e tempratura

... potevi non metterle in alto ... ci avevano già pensato loro ... :D :D

Pat77
07-05-2010, 15:57
ecco uno screen della mia 470 GTX in full poche ore fa... giocando a bioshock 2... con ventola in automatico che è salita max al 62% nonostante ci fosse il pietoso dissi stock intel sul mio i7... che fa scaldare la cpu come una dannata a default.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100507141346_BioShock22010-05-0713-23-44-96.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100507141346_BioShock22010-05-0713-23-44-96.jpg)

per la serie... uno screen vale più di 1000 parole. ;)

Va bene tutto ma nella review arriva a 93 gradi in full (di hwupgarde), ora mi puoi dire quello che vuoi ma 30 gradi di differenza non ci credo, capisco le differenze in idle magari, ma 30 gradi sono troppi.

Pat77
07-05-2010, 16:06
non ci credi problemi tuoi... secondo te mi so messo a truccare lo screen? se vuoi ti faccio qello con afterburner aperto :asd:

No grazie mi bastano le review, mi basta il fatto che dichiarano 88 gradi su dissi custom per abbassarle in questa news (pur con furmark che da 10 gradi in più, restano comunque 78 gradi in game), avrai il pc nel frigorifero con la ventola sparata che ti devo dire :cool: :D

Pat77
07-05-2010, 16:18
si si... comodo inventarsi scuse. :D

ventola al 62%, zero ventole nel case e dissi intel stock che scalda come un dannato...

questa è la situazione con bioshock 2... poi, ripeto, libero di non crederci... ma uno screen vale 1000 volte + di congetture, farloccate etc.

Scuse per cosa? Semmai stai sostenendo tu congetture, perchè dovrebbero fare schede custom per avere meno calore se già quelle default vanno bene?
Poi vabbè ci sarebbe il fatto che tutto il web dice il contrario, ma io sono aperto anche alle verifiche degli utenti "appassionati".
Comunque ho scritto a Corsini di verificare questa cosa, vediamo che risponde, sai 30 gradi mica sono pochi.

bobby10
07-05-2010, 16:40
Hai fatto bene a scrivere... se potesse testare Bioshock 2, si accorgerebbe della situazione.

Scuse nel senso... che tu ipotizzavi un case tenuto in un congelatore :D
invece proprio adesso sto messo malissimo a cooling... perchè sto aspettando i nuovi componenti per un progetto che sto realizzando... quindi son passato da un impianto a liquido di fascia enthusiast (oltre 500€ di roba spesaci su) ad aria (traumatico, ripeto)... nell'attesa, appunto, del nuovo impianto e di tutto il necessario per il funzionamento. Per non restare a secco in questi giorni... ho messo su il dissi intel stock, ma per evitare di perder tempo nel montaggio\smontaggio (sto con il vecchi case, mentre l'obsidian è ancora nello scatolone) sto praticamente con il minimo sufficiente per far funzionare il sistema.

http://www.youtube.com/watch?v=MIhCErgG4qM




Scherzo eh :asd:
comunque è un mistero questa enorme differenza di temp.

Kayne
07-05-2010, 16:45
In basso a destra ci sono anche le manopoline: timer e tempratura

... potevi non metterle in alto ... ci avevano già pensato loro ... :D :D

azz, credevo fossero gli attacchi per il gas :D

gnicK79
07-05-2010, 17:20
Hai fatto bene a scrivere... se potesse testare Bioshock 2, si accorgerebbe della situazione.


Non è che deve testare necessariamente Bioshock 2!!!
Ammesso che abbia preso (lui e quanti altri) un granchio di ben 30 °C deve testare la scheda a pieno carico, condizione certamente non riservata ad un solo titolo in particolare.
Domanda: B2 porta la tua scheda a girare al massimo delle sue risorse?

DukeIT
07-05-2010, 17:43
Trovato l'inghippo, se così si può dire...

Bioshock in full-hd con filtro AA4X, DX10 e tutto al max... con v-sync sfrutta al max il 33% di una 470...Questo è il problema delle prove "fai da te", che rischiano di non essere fatte come si dovrebbe, cioè in condizioni ripetibil, in comparazione con altre VGA per poter inserire i dati che vengono fuori in un contesto logico, con sistemi controllati ed uguali per ogni VGA testata, con gli ultimi driver disponibili.
Purtroppo le prove degli "appassionati" sono spesso fine a sè stesse, valide solo per la particolare situazione in cui sono state rilevate e quindi inattendibili se si vuole conoscere il reale valore di ciò che si testa.
Volendo capire come funziona una VGA, non c'è alternativa che affidarsi ai test delle riviste e, anche in tal caso, vale la pena di leggerne più di una così da farsi un quadro il più possibile attendibile.

bobby10
07-05-2010, 17:47
Trovato l'inghippo, se così si può dire...

Bioshock in full-hd con filtro AA4X, DX10 e tutto al max... con v-sync sfrutta al max il 33% di una 470...

disattivando il v-sync, gli fps passano dai 60 fissi a 200 con punte di 280 e l'utilizzo passa al 92% circa.

Posto che, almeno io, gioco con v-sync sempre attivo (e lo disattivo quando bencho)... ecco il perchè delle temp. basse.

Vero dovevamo pensarci al v-sync..quindi il video aveva ragione :Prrr:

senza v-sync a quanti gradi arriva?

gnicK79
07-05-2010, 17:49
Trovato l'inghippo, se così si può dire...

Bioshock in full-hd con filtro AA4X, DX10 e tutto al max... con v-sync sfrutta al max il 33% di una 470...

disattivando il v-sync, gli fps passano dai 60 fissi a 200 con punte di 280 e l'utilizzo passa al 92% circa.

Posto che, almeno io, gioco con v-sync sempre attivo (e lo disattivo quando bencho)... ecco il perchè delle temp. basse.

Beh una leggerezza del genere, ti accorgi da solo, come possa cambiare abbastanza l'esito finale di un test.
Risparmiando, fra l'altro, settimane di discussioni e obiezioni sui test ritenuti autorevoli, perché condotti da qualcuno che si reputa e si pensa sappia il fatto suo; poi è innegabile che nessuno è infallibile.

who_is4tlas
07-05-2010, 18:55
Sembra la portaerei delle micromachines :sofico:
Si, si, lo so, ho avuto un'infanzia difficile :asd:

DukeIT
07-05-2010, 19:19
mah non credo sia stato falsato nulla in fin dei conti...

se parliamo di condizioni di daily use, il mio test è attendibile al 100%...Si, ok, 64° in daily use, che non sono pochi, per poi salire in full load, che sono i dati più importanti.

Inoltre sull'attendibilità dei dati che hai dato, non ho dubbi, tranne che qualche messaggio indietro non sapevi che stavi dando i dati delle temperature in daily use... i dati di cui parlo io devono essere sicuri, riproducibili (non legati a configurazioni personali) e permettere comparazioni. Nelle prove degli utenti, basta un "errorino" come quello che hai fatto tu per dare risultati completamente diversi e non vedo perchè dovrei ritenerli più attendibili di quelli eseguiti dalle riviste specializzate.

gnicK79
07-05-2010, 19:22
mah non credo sia stato falsato nulla in fin dei conti...

se parliamo di condizioni di daily use, il mio test è attendibile al 100%... ammenochè non vi piaccia giocare con tearing (e senza audio :asd:... vediamo se la capite).

Ditemi chi gioca senza v-sync...

Ma che c'entra!!?
Allora, veramente, dobbiamo lasciare i tecnicismi a chi ne capisce davvero di queste cose.
Evidentemente non è chiara una cosa!
La condizione di pieno carico non è riconducibile al fatto che tu giochi con la sincronizzazione verticale attiva o meno.
Quando ti ritroverai a giocare, un giorno, con un titolo che mette in difficoltà la GPU, hai voglia di spegnere il vsync.
Adesso che c'hai la bestia nuova e nessun gioco capace di fargli sudare le proverbiali sette camicie, stai d'incanto.

Si, ok, 64° in daily use, che non sono pochi, per poi salire in full load, che sono i dati più importanti.

Inoltre sull'attendibilità dei dati che hai dato, non ho dubbi, tranne che qualche messaggio indietro non sapevi che stavi dando i dati delle temperature in daily use... i dati di cui parlo io devono essere sicuri, riproducibili (non legati a configurazioni personali) e permettere comparazioni. Nelle prove degli utenti, basta un "errorino" come quello che hai fatto tu per dare risultati completamente diversi e non vedo perchè dovrei ritenerli più attendibili di quelli eseguiti dalle riviste specializzate.

Ma qui, onestamente, non si tratta tanto di dire se il test di johnp1983 è più o meno attendibile.
Questo test, semplicemente, non puo' essere confrontato, già in partenza, con quelli della redazione perché hanno obiettivi differenti.
Il test di HW ha lo scopo di trovare la massima temeperatura sviluppata; e per fare questo è necesario condurre le prove a parametri nominali (o poco giù di lì).

M3thos
07-05-2010, 19:34
star treck's rebrand? :D

DukeIT
07-05-2010, 20:23
Ma qui, onestamente, non si tratta tanto di dire se il test di johnp1983 è più o meno attendibile.E perchè mai se per me quello era lo spunto interessante del mex di johnp1983? ;)
Questo test, semplicemente, non puo' essere confrontato, già in partenza, con quelli della redazione perché hanno obiettivi differenti.
Il test di HW ha lo scopo di trovare la massima temeperatura sviluppata; e per fare questo è necesario condurre le prove a parametri nominali (o poco giù di lì).Questo non è esattamente vero, in particolare il test di HWUpgrade non rilveva solo le tmp massime, ma in generale anche le altre riviste forniscono dati in iddle ed in full load.

Gallone83
07-05-2010, 20:46
Con quel prezzo mi prendo la 5870 ed è molto superiore!!!
Nvidia questo volta hai propio tappato...

gnicK79
07-05-2010, 21:44
E perchè mai se per me quello era lo spunto interessante del mex di johnp1983? ;)

Come non detto. :X

Questo non è esattamente vero, in particolare il test di HWUpgrade non rilveva solo le tmp massime, ma in generale anche le altre riviste forniscono dati in iddle ed in full load.

SìSì certamente poi viene rilevata anche la situazione a parametri minimi.
A qualcuno premeva, come ovvio, la situazione critica dal lato opposto, che generalmente è la più delicata in fase di assemblaggio.
Mentre la condizione in idle non dovrebbe mai destare troppe preoccupazioni.

longhorn7680
07-05-2010, 23:03
mah non credo sia stato falsato nulla in fin dei conti...

se parliamo di condizioni di daily use, il mio test è attendibile al 100%... ammenochè non vi piaccia giocare con tearing (e senza audio :asd:... vediamo se la capite).

Ditemi chi gioca senza v-sync...

Beh falsato no, ma se giochi a 60FPS ci spieghi per che cavolo hai dato via la 280??? Che senso ha prendere una scheda nuova se neanche sfrutti quella vecchia? E poi perche ci spendi tanti soldi di LC??? Perdonami ma io non vedo alcun senso in tutto questo, per carita i soldi sono i tuoi percio per quel che mi riguarda puoi buttarli dove ti pare ;) Non mi dire che hai preso la 470 per quei 2 effetti del piffero che danno le DX11? Poi lascia stare il discorso audio che poi scateni flame e ti sei gia beccato una bella ammonizione in merito..... fossi in te non rischierei piu di tanto :asd:
Io non lo uso mai il v-sync e conosco parecchia gente che ha PC ben piu potenti del tuo e che sono hardcore gamers ma nessuno usa il v-sync! Poi de gustibus.....

bobby10
08-05-2010, 00:04
mah non credo sia stato falsato nulla in fin dei conti...

se parliamo di condizioni di daily use, il mio test è attendibile al 100%... ammenochè non vi piaccia giocare con tearing (e senza audio :asd:... vediamo se la capite).

Ditemi chi gioca senza v-sync...

bè il v-sync è d'obbligo per quanto mi riguarda anche se da un lato è un peccato dato che non vedi mai lavorare la vga ma leggi sempre che sta a 60fps

Per l'audio non sono d'accordo nel senso che se la scheda fa casino per me è un bel difetto e non lo si può giustificare/coprire con l'audio del gioco.
Io spesso gioco la sera sul tardi e non posso alzare molto l'audio e tutti i rumori provenienti dal case me li dovrei sorbire.
Se avessi una bella rumorosa gtx470 probabilmente rinvierei la giocata al giorno dopo per alzare il volume delle casse.

bobby10
08-05-2010, 00:14
Beh falsato no, ma se giochi a 60FPS ci spieghi per che cavolo hai dato via la 280??? Che senso ha prendere una scheda nuova se neanche sfrutti quella vecchia? E poi perche ci spendi tanti soldi di LC??? Perdonami ma io non vedo alcun senso in tutto questo, per carita i soldi sono i tuoi percio per quel che mi riguarda puoi buttarli dove ti pare ;) Non mi dire che hai preso la 470 per quei 2 effetti del piffero che danno le DX11? Poi lascia stare il discorso audio che poi scateni flame e ti sei gia beccato una bella ammonizione in merito..... fossi in te non rischierei piu di tanto :asd:
Io non lo uso mai il v-sync e conosco parecchia gente che ha PC ben piu potenti del tuo e che sono hardcore gamers ma nessuno usa il v-sync! Poi de gustibus.....

azzo ma l'effetto tearing non ti da fastidio??

E' indifferente infatti avere una gtx280 o una gtx470 con la maggior parte dei giochi dato che il traguardo ottimale dei 60fps lo raggiungono entrambe, ma se si passa agli ultimi titoli più pesanti la differenza si sente.. credo sia per questo che ha fatto il passaggio e non per le dx11.
Io come upgrade non l'avrei fatto ma è probabile che sia stato aggredito dalla scimmia :stordita:

Conte.Zero
08-05-2010, 02:38
[...]
ventola al 62%, zero ventole nel case e dissi intel stock che scalda come un dannato...
[...]

Hai ripetuto più volte questa cosa, ma non ti rendi conto che un dissipatore poco efficiente "estrae" meno calore dalla CPU, per cui scalda di meno l'ambiente interno del case...
Viceversa un dissipatore molto efficiente "estrae" meglio il calore dalla CPU per cederlo nel case, aumentando la sua temperatura interna.
In pratica, a parità di fattori più un dissipatore è efficiente, più la temperatura interna del case è alta.

star treck's rebrand? :D

:eek:

È Star Trek. E comunque anche a me ha dato molto l'idea di un pezzo di cubo Borg. "La resistenza è inutile" :D . Apri lo sportellino ed esce Locutus :Prrr:

kolzig12
08-05-2010, 06:27
Ati se ne uscì con le serie 9500 9700 e nvidia con le serie 4000, oppure all'epoca delle 5000 ati sfondò il mercato con le x1900? Restarono padroni incntrastati del mercato con le migliori soluzioni per rapporto prezzo/prestazioni per quanto tempo? Ati è più lenta nel suo evolversi, ma quando lo fa segna davvero il passo! Forse alla fine sono un pochino più attenti al mercato in se (a noi); perché quelli dell'AMD non imparano dai loro cugini?
Saluti
klzg12

longhorn7680
08-05-2010, 09:57
Guarda, tu secondo me hai qualche problema con il sottoscritto...

allora... riguardo l'audio avevo torto perchè qui sopra si gioca senza audio... o comunque con la 470 non si può giocare di notte... perchè fa rumore (come se fosse una situazione oggettiva per tutti :rolleyes: )
ora vengo a sapere che gli hardcore-gamers di tua conoscenza giocano senza v-sync

wa... ma facess mai na cosa giusta io? :asd:

:rolleyes: :rolleyes: Riguardo a quello che scrivo... pensi di far scattare qualche subdolo meccanismo limitatorio ricordandomi che sono stato ammonito (tra l'altro non per quello che dici tu)?? Sarà... ma tu sei stato sospeso qualche giorno fa... ma non è che quando sei tornato t'ho detto di stare attento a quello che scrivevi altrimenti venivi sospeso nuovamente. :read:

Ad ogni modo... rispondo alle tue provocazioni (perchè questo sono), sperando di non dovermene pentire. Vuoi mettere la 280 con la 470 che va come una GTX295? Mica tutti i giochi sono leggeri come Bioshock 2... :stordita:

LC? Io tutto il LC di cui necessito non lo ricevo pagando... ma se anche avessi pagato... dove sarebbe stato il problema? Saran fatti miei come penso di spendere i soldi... o dopo aver appreso che devo giocare con audio spento e senza v-sync, ora devo anche tenermi il raffreddamento ad aria... e magari vendermi la 470 e riprendermi la 280 perchè secondo te è una scheda sprecata? :asd: ;)

Del resto non mi sembra di averti chiesto perchè tieni quel procio a 4.6Ghz che tanto nei giochi non spinge più di quanto non faccia... magari... a 3.5Ghz... ne ti ho chiesto perchè usi un 750W con una 260 e un dual core vecchio visto che al massimo consumi 350W in full.

No guarda, assolutamente non volevo attaccarti ;)
Riguardo al v-sync io riporto cio che vedo e i miei gusti personali, se per te e meglio con il v-sync attivato e una tua preferenza e va bene!
Ti ho fatto delle domande chiedendoti il perche del tuo cambio, me se te vedi un attacco o provocazione, credimi, non e cosi!
L'ammonizione l'hai presa per il fatto che hai sollevato la questione della 470 inudibile e non coperta dall'audio a palla :)
Per il LC se leggi bene vedrai che ho scritto che sono soldi tuoi e che ne fai cio che meglio credi, se poi non li paghi neanche (beato te :D ) meglio ancora, anzi ho visto il tuo progetto e mi interessa molto cosa ne uscira visto che voglio farmi quello stesso case :mano:
Vediamo di chiudere questa diatriba, visto che c'e stato un fraintendimento reciproco!!! :cincin:
Per cio che riguarda il mio PC, allora il procio lo tengo a 4.6 per sfizio visto che l'ho scelto tra 20 CPU ed e un esemplare particolarmente fortunato:)
Poi ho un Asetek waterchill e lo devo pur sfruttare;) Purtroppo non ho un WB sulla VGA e non ha molto senso prenderlo ora visto che lo faro con la prossima che prendero! Per l'Ali e semplice siccome spesso ho componenti da testare..... di recente ho provato un XFire di 5870. Il Tt da 700W che avevo prima con 2 285 in OC in Crysis si spegneva tutto e poi faceva piu casino di questo Zalman che non si sente nemmeno! A breve invece spero di avere 2 480 da testare, purtroppo al momento sono difficili da reperire perche appena arrivano a magazzino vengono subito vendute, ma solo perche ne arrivano veramente pochissime. E gia questo 750 non so se bastera a farle girare!

P.S. non vedere il marcio dove non c'e! Ti ripeto il mio post era pura e semplice curiosita!

longhorn7680
08-05-2010, 10:30
Anche per me!!! ;)

Scusa una domanda un po OT, credi che il mio sistema a liquido possa reggere anche una 5970 a liquido? Per adesso ho la CPU e il chipset con WB asetek e pensavo di aggiungerci una 5970 con WB EK. Il radiatore e di 240mm con 4 ventole Noctua.

PeGaz_001
08-05-2010, 13:07
da quant'è brutta pare un Fake! ahahah .... :D

Pitagora
08-05-2010, 13:27
Mi sento di fare una piccola precisazione tecnica sul vsync.

Qualche anno fa si toglieva perchè i giochi giravano a 640x480 a 30 fps con la doppia conseguenza che il tearing a quella risoluzione era trascurabile ed avere un input-lag (a causa anche del doppio e triplo buffering) con quei refresh così bassi era facilmente e negativamente avvertito, rendendo alcuni titoli quasi ingiocabili.

Oggi, con frames che girano a 1920x1080, se si riesce a garantire SEMPRE un FPS potenziale al livello del refresh video il vsync è quasi obbligatorio, perchè il tearing diventa evidentissimo a queste risoluzioni, l'input lag è praticamente nullo e tutti i componenti del sistema ne giovano in termini di consumo, temperature e rumorosità.

Ne consegue il vero motivo per il quale certe schede "cicciotte" hanno ragione di esistere... nessuno ha BISOGNO di giocare a 200 fps... ma di sicuro tutti auspichiamo di stare almeno a 60 in QUALSIASI MOMENTO, per avere una esperienza limitata solo dalle nostre capacità... e non dai limiti del mezzo.

Personalmente auspico che le frequenze di refresh dei monitor LCD arrivino almeno a 80 nel prossimo futuro, perchè sti 60, per come la vedo io, sono proprio il minimo sindacale sia per la percezione del nostro occhio (flickering), sia per la necessità di annullare totalmente tearing ed eventuali residui di input lag.

bgerman1938
08-05-2010, 13:48
dopo aver letto le prime 4 righe dell'articolo e visto le 2 foto ho cliccato...
"notizia successiva" :O

Conte.Zero
08-05-2010, 14:11
Questa è bella... secondo te il calore non dissipato dal dissipatore intel dove va a finire? Svanisce...?
O, logicamente resta sulla cpu e fa scaldare anche la main, il chipset e la gpu che sono a 10 cm dalla cpu? :fagiano:

Non svanisce di certo: va a scaldare la motherboard e tutti gli altri componenti. È comunque tutto calore che rimane nei componenti e non va nell'ambiente (case).
Che poi anche la motherboard calda scaldi l'aria del case, questo è vero, ma è di certo meno efficiente di un radiatore, per cui, in conclusione, dissipatore scrauso = T CPU alta = parte del calore rimane sulla MB e non va a scaldare l'aria nel case.
Se non hai un case ben ventilato e vuoi mantenere bassa la temperature interna del case, è molto meglio avere un dissipatore poco efficiente che uno estremamente efficiente. Certo, così rischi di lessare la CPU, ma di certo avrai un case più fresco :D

bobby10
08-05-2010, 14:52
Mi sento di fare una piccola precisazione tecnica sul vsync.

Qualche anno fa si toglieva perchè i giochi giravano a 640x480 a 30 fps con la doppia conseguenza che il tearing a quella risoluzione era trascurabile ed avere un input-lag (a causa anche del doppio e triplo buffering) con quei refresh così bassi era facilmente e negativamente avvertito, rendendo alcuni titoli quasi ingiocabili.

Oggi, con frames che girano a 1920x1080, se si riesce a garantire SEMPRE un FPS potenziale al livello del refresh video il vsync è quasi obbligatorio, perchè il tearing diventa evidentissimo a queste risoluzioni, l'input lag è praticamente nullo e tutti i componenti del sistema ne giovano in termini di consumo, temperature e rumorosità.

Ne consegue il vero motivo per il quale certe schede "cicciotte" hanno ragione di esistere... nessuno ha BISOGNO di giocare a 200 fps... ma di sicuro tutti auspichiamo di stare almeno a 60 in QUALSIASI MOMENTO, per avere una esperienza limitata solo dalle nostre capacità... e non dai limiti del mezzo.

Personalmente auspico che le frequenze di refresh dei monitor LCD arrivino almeno a 80 nel prossimo futuro, perchè sti 60, per come la vedo io, sono proprio il minimo sindacale sia per la percezione del nostro occhio (flickering), sia per la necessità di annullare totalmente tearing ed eventuali residui di input lag.

anche a me scoccia il refresh massimo a 60hz.
Praticamente non vedi mai a quanti fps sta la vga..

Comunque mi sembra assurdo che ci sono persone che preferiscono giocare senza il v-sync..quei tagli rovinano tutte le immagini ed è impensabile per me disattivarlo.

longhorn7680
08-05-2010, 20:44
dipende... anche con un waterchiller mi sento di consigliarti di aggiungere perlomeno un altro biventola. ;)

Uhm, non saprei dove metterlo.... forse mi conviene farmi un 3 ventola come quello che hai in vendita? Considera che lo metterei nell'Obsidian, il Kandalf che ho adesso non vedo l'ora di pensionarlo! Il peggior acquisto della mia vita!