View Full Version : Flash: ancora dichiarazioni di Adobe contro Apple
Redazione di Hardware Upg
07-05-2010, 07:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/flash-ancora-dichiarazioni-di-adobe-contro-apple_32497.html
La guerra tra Apple e Adobe prosegue con episodi di piccole schermaglie a distanza: Kevin Lynch, CTO di Adobe, esprime il proprio parere
Click sul link per visualizzare la notizia.
Adobe ora sta facendo troppo la parte del "siamo amici di tutti e vogliamo il bene di tutti" ehehhe c'è anche da dire che però Steve Jobs e la sua compagnia risultano spesso insopportabili col loro fare di superiorità intellettuale
sesshoumaru
07-05-2010, 07:53
Lynch ha utilizzato l'analogia del "giardino murato" per spiegare quale sia l'approccio di Apple, mentre Adobe segue una filosofia secondo la quale un software debba essere scritto una sola volta ed operare su più dispositivi.
Purchè sia scritto nel LORO linguaggio. :D
Hanno entrambi ragione e torto.
Apple è troppo chiuso come sistema. Flash ha ancora qlk problema di autonomia e sicurezza, ma stanno lavorando...
Il vero problema è ke ai consumatori nn ci pensa nessuno... Quanti vorrebbero con il proprio iPad o iPhone, o iTouch giocare on-line a qlk gioco flash e nn possono? Il Flash ormai è uno standard di fatto, e anche se magari nel corso degli anni sarà soppiantato dall'Html5, ora e almeno x i prossimi 5-6 anni nn sarà così, quindi x ora, come al solito, ki paga è il consumatore...
x ryo357
non si tratta di superiorità ma di prendere scelte drastiche che altri non prendono. inoltre dopo apple e microsoft si aggiunge opera :
"Grønvold afferma che la sua società (OPERA) crede negli standard aperti: “In Opera crediamo che al futuro del web corrispondano standard aperti e Flash non è una tecnologia o uno standard web aperto”. La tecnologia di Adobe continua il product analyst, “ha e avrà un senso, così come Silverlight e altre tecnologie ancora, particolarmente se si guarda ai contenuti dinamici”.
"Flash come video container ha poco senso per l’uso della CPU, il consumo della batteria, del WiFi, eccetera; è possibile cuocere un uovo su alcuni dispositivi che utilizzano Flash dopo aver avviato la riproduzione di un filmato: una ragione ci sarà per questo”."
estratto da mcitynet
The_misterious
07-05-2010, 08:15
se vorrebbero veramente non perdere quote di mercato avrebbero già riscritto da 0 flash per mac
se vorrebbero veramente non perdere quote di mercato avrebbero già riscritto da 0 flash per mac
ehm, sei amico di Totti?! :mbe:
Tetsujin
07-05-2010, 08:30
sia adobe che apple avranno tutte le loro buone ragioni (di convenienza ovvio) ma alla fine chi ne paga le spese siamo noi utenti, che siamo anche clienti... però solo di apple.
L'idea di aspettare che tutto il web si converta al html5, al css e compagnia bella mi sa tanto di crociata in stile don chisciotte e intanto, finchè ciò non avviene, tutti i proprietari di iphone/ipod/ipad potranno "beneficiare" di una navigazione castrata che è davvero pesante.
Preferirei poter visualizzare i siti flash "anche se non sono stati pensati per la navigazione multitouch", magari imprecando un po' per non riuscire a premere i giusti collegamenti con le dita (ma alla fine dopo un paio di tentativi confido che ce la farei) piuttosto di vedermelo magnanimamente impedito a priori da apple, che ci tiene evidentemente a non farmi sentire frustrato nel tentativo o rallentato nella navigazione: molto meglio una pagina web vuota con un quadrato al centro.
Spec1alFx
07-05-2010, 08:37
Bear: Può anche essere amico di Totti per l'italiano, basta che non lo sia sulle reazioni a chi lo provoca :rolleyes:
In ogni caso, se non sbaglio qualcuno di Opera, ha detto che al di là delle nuove tecnologie l'internet di oggi si basa pesantemente su Flash e non supportare Flash significa non offrire un'esperienza completa all'Internet di oggi.
E' un'ovvietà, ma quando Apple parla il "reality distortion field" fa il suo effetto, e bisogna lottare anche per affermare le ovvietà. Allo stesso modo i problemi relativi a Flash mi sembrano veramente esagerati rispetto al vero, fino all'altro ieri non sentivo nessuno nei forum che lamentava problemi di stabilità e oggi sembra che sia il problema peggiore dell'universo.
Personalmente non riscontro questi grandi problemi con Flash. C'era Firefox che ogni tanto mi si inchiodava (una volta ogni 2/3 sett), ora uso Chrome e il problema non si pone più (nel senso che non mi si inchioda nemmeno un singolo tab -> da qui deduco che il problema era Firefox).
A me fa specie vedere tutti questi pecoroni che non appena Jobs apre bocca dietro a ripetere e a diffondere il verbo...
canislupus
07-05-2010, 08:45
Beh aspetta Spec1alFx che Flash non abbia dei problemi di pesantezza è un qualcosa di noto dall'alba dei tempi. La concomitanza del crescere dei dispositivi mobile e portatili dalle ridotte prestazioni (leggasi atom) insieme alla presenza di filmati anche in hd (720p o 1080p) fa emergere ancora di più problemi che risalgono alla notte dei tempi. Nel mio piccolo uso quotidianamente un nettop basato su atom+ion. Beh se riproduco un filmato su youtube non HD non vi sono problemi, appena provo a riprodurne uno a 720p, il pc si inchioda e il filmato scatta da far schifo. Con lo stesso nettop riesco tranquillamente a riprodurre filmati (non in flash) a 1080p.
La reazione quindi di Apple (nonostante non sia un suo fanboy) non è poi tanto campata in aria. Mi sembra ovvio che in dispositivi dalle capacità relativamente ridotte, Flash rappresenta un vero e proprio mattone. Chiaro che lo si usa con un hw di un certo livello non ci si accorge di nulla. Sarebbe finalmente ora che implementassero quella malefica accelerazione video che aiuterebbe tantissimo sia dispositivi mobile che pc come netbook/nettop.
Robbynet
07-05-2010, 08:48
Bear: Può anche essere amico di Totti per l'italiano, basta che non lo sia sulle reazioni a chi lo provoca :rolleyes:
In ogni caso, se non sbaglio qualcuno di Opera, ha detto che al di là delle nuove tecnologie l'internet di oggi si basa pesantemente su Flash e non supportare Flash significa non offrire un'esperienza completa all'Internet di oggi.
E' un'ovvietà, ma quando Apple parla il "reality distortion field" fa il suo effetto, e bisogna lottare anche per affermare le ovvietà. Allo stesso modo i problemi relativi a Flash mi sembrano veramente esagerati rispetto al vero, fino all'altro ieri non sentivo nessuno nei forum che lamentava problemi di stabilità e oggi sembra che sia il problema peggiore dell'universo.
Personalmente non riscontro questi grandi problemi con Flash. C'era Firefox che ogni tanto mi si inchiodava (una volta ogni 2/3 sett), ora uso Chrome e il problema non si pone più (nel senso che non mi si inchioda nemmeno un singolo tab -> da qui deduco che il problema era Firefox).
A me fa specie vedere tutti questi pecoroni che non appena Jobs apre bocca dietro a ripetere e a diffondere il verbo...
Tu invece cosa stai dimostrando di essere?
Uno fuori dal gregge, che difende un prodotto proprietario, a prescindere?
Io credo, che fintanto due grosse aziende litigano sulle future tecnologie da adottare, l'utente finale non puo' che trarne giovamento.
Bisogna, invece, allarmarsi quanto fanno accordi sottobanco, quanto costituiscono dei cartelli, al solo scopo di infinocchiare i consumatori.
Per quanto riguarda i pecoroni che seguono il verbo di Jobs, come dici tu, almeno lui questa fiducia se le meritata nei decenni, tu invece sei capace solo di sparare sentenze.
Spec1alFx
07-05-2010, 08:48
Altra questione: HTML 5 NON è un'alternativa completa a Flash. Flash che se ne dica comunque ha dietro un ActionScript 3 che, piaccia o non piaccia, è comunque un linguaggio moderno e con il quale si possono imbastire anche progetti complessi. Un progetto complesso in HTML 5 rischia di diventare ingestibile e ingovernabile. Se qualcuno si fosse preso la briga di vedere il codice che c'è dietro allo SketchPad, un'applicazione di media complessità, beh, è un delirio... più di 7000 righe di Javascript. Ditemi voi se dobbiamo pensare davvero di scrivere le applicazioni così, un domani.
Oltre il fatto ovviamente che Flash ha quella cosa che si chiama "timeline"...
g.dragon
07-05-2010, 08:54
sia adobe che apple avranno tutte le loro buone ragioni (di convenienza ovvio) ma alla fine chi ne paga le spese siamo noi utenti, che siamo anche clienti... però solo di apple.
L'idea di aspettare che tutto il web si converta al html5, al css e compagnia bella mi sa tanto di crociata in stile don chisciotte e intanto, finchè ciò non avviene, tutti i proprietari di iphone/ipod/ipad potranno "beneficiare" di una navigazione castrata che è davvero pesante.
Preferirei poter visualizzare i siti flash "anche se non sono stati pensati per la navigazione multitouch", magari imprecando un po' per non riuscire a premere i giusti collegamenti con le dita (ma alla fine dopo un paio di tentativi confido che ce la farei) piuttosto di vedermelo magnanimamente impedito a priori da apple, che ci tiene evidentemente a non farmi sentire frustrato nel tentativo o rallentato nella navigazione: molto meglio una pagina web vuota con un quadrato al centro.
ti quotai un paio di settimane fa..su un post di un argomento analogo..e ti quoto anche adesso..HAI PERFETTAMENTE RAGIONE...i vari dispositivi sono molto efficienti comodi, ed eleganti.. ma peccano gravemente nella navigazione nella grande rete x colpa si steve jobs che si ostina a non fare usare ai proprii clienti applicazioni basate sul flash..a parere mio non perche questo sia pesante e insicuro ma perche teme che nessuno gli comprerebbe piu i giochini e le diverse app all'apple store....la prima psp uscita circa 5 anni fa gia nei primi aggiornamenti software fu integrato il flash..anche se ad'oggi navigare con la psp rimane un impresa(causa i tasti scomodi )..perche un dispositivo(apple) nato oggi non deve essere compatibile con l'attuale standard?? vedendo le pubblicità apple sembrerebbe che l'assenza di flash sia un pregio...ma non è assolutamente cosi..da quanto in qua essere incompatibile con qualcosa è diventato un pregio???inoltre la mela stessa afferma che i suoi dispositivi sono compatibili con l'html5..uno standard si aperto..MA A PAGAMENTO..infatti molti non sanno che molti broswer come chrome dovrà pagare ad apple (e a microsoft) delle royality riguardo l'utilizzo di questo standard..inoltre affermare che l'iphone e l'ipad sono compatibili con l'html5 no vuol dire nulla..questa standard non è assolutamente detto che sia migliore del vecchio flash..(che ripeto a me non ha mai dato problemi eccessivi,con ie e firefox a volte si impallava ma succedeva una volta ogni mese e la maggior parte delle volte è perche avevo un pc lento un pentium 4 1,5ghz)ma che al momento manco esiste..
Spec1alFx
07-05-2010, 08:56
canislupus: non ho detto che Flash non abbia limiti, questo è sicuramente uno di quelli. Mi riferivo ai problemi di stabilità che ora tutti lamentano; le performance sulla riproduzione video sono sicuramente una questione conosciuta (tant'è che la stessa Adobe sta lavorando in quella direzione).
Robbynet: mi sembra che tu non abbia capito veramente un ca77o di quello che ho detto. A me non frega niente di difendere Flash, come al solito quando non si è d'accordo con Jobs arriva qualcuno che punta il dito e ti dà del miscredente. Dico solo che i problemi di stabilità sono stati molto esagerati, tant'è che fino a che Jobs non ha tirato fuori la questione non era un problema di cui si parlava.
Il mio concetto è estremamente semplice: pensare con la propria testa. Io penso con la mia testa e il fatto che Flash sia instabile (in quella misura) mi sembra una stronzata a prescindere dal fatto che lo dica Jobs, il Papa o il Presidente della Repubblica. Mi sembra un pecorone chi fino al giorno prima che parlasse Jobs non avesse mai lamentato la cosa, e ora va in giro a dire che Flash è una merda.
pierluigi86
07-05-2010, 09:10
canislupus: non ho detto che Flash non abbia limiti, questo è sicuramente uno di quelli. Mi riferivo ai problemi di stabilità che ora tutti lamentano; le performance sulla riproduzione video sono sicuramente una questione conosciuta (tant'è che la stessa Adobe sta lavorando in quella direzione).
Robbynet: mi sembra che tu non abbia capito veramente un ca77o di quello che ho detto. A me non frega niente di difendere Flash, come al solito quando non si è d'accordo con Jobs arriva qualcuno che punta il dito e ti dà del miscredente. Dico solo che i problemi di stabilità sono stati molto esagerati, tant'è che fino a che Jobs non ha tirato fuori la questione non era un problema di cui si parlava.
Il mio concetto è estremamente semplice: pensare con la propria testa. Io penso con la mia testa e il fatto che Flash sia instabile (in quella misura) mi sembra una stronzata a prescindere dal fatto che lo dica Jobs, il Papa o il Presidente della Repubblica. Mi sembra un pecorone chi fino al giorno prima che parlasse Jobs non avesse mai lamentato la cosa, e ora va in giro a dire che Flash è una merda.
eretico, stai contraddicendo il VERBO di Jobs, che tu e la tua stirpe siate maledetti. :banned: :banned: :banned: :banned:
Come disse Matt Groening
Non è importante quello che la Mapple può fare per te, ma quello che tu puoi fare tu per la Mapple ;)
Per me i prodotti proprietari non dovrebbero esistere su internet, quindi Flash non mi piaceva prima e continua a non piacermi adesso. Per essere libera internet deve basarsi su standard aperti.
Gabro_82
07-05-2010, 09:34
Comunque flash si è appesantito e di parecchio, ogni tanto lo noto anche sulla mia Conf. quando gioco al poker di FAcebook, un vero mattone :muro:
Se provo a giocare con i miei muletti (amd 2400+ athlon) le carte vanno al rallentatore.
...continuo a non capire davvero perké apple ce l'abbia tanto con flash...non è possibile, sinceramente, privare la prorpia utenza di un prodotto così, francamente, indispensabile...possibile ke non cia sia qualcos'altro ke finora non sia emerso? io francamente non so proprio cosa pensare...ma mi sembra davvero davvero strano...purtroppo la mia congettura è sterile perké io stesso non saprei cosa proporre..
io con il mio palmare vado su qualunque sito web sia con IE integrato che con Opera mini e vedo tutto i flash anche di Youtube (ho un HTC Diamond 2 - Energy ROM); non vedo tuttavia la stupida necessità di vedere un filmato in HD sui 3" di un palmare (800x480 pixel) o alla fantomatica risoluzione 1024x600 di un netbook...avere un filmato in HD non significa che lo schermo lo riproduca fedelmente quindi è stupido chiedere che un palmare o netbook supporti la riproduzione fluida di contenuti HD visto che poi tutto il resto dell' HW non è alla pari del filmato...
Quentin80
07-05-2010, 09:50
Mah... mi sa che più si va avanti e più è un casino.
Io uso Linux con Firefox come browser e mi trovo nella condizione che gli unici video con cui non ho grossi problemi sono quelli in flash.
Infatti ho provato youtube in html5 ma ho scoperto che firefox non lo supporta in quanto Mozilla non considera il formato H.264 open e quindi dovrei usare Chrome ma questo non ha le estensioni come Firefox.
Altra brutta sorpresa quando ho cercato di vedere i video dal sito RAI che sono in Silverlight (se non sbalgio) e dovrei installare Moonlight per visualizzarli... beh non sono mai riuscito a farlo funzionare.
Quindi sono giunto alla conclusione che non c'è tutta questa voglia di standardizzare le cose e che ognuno tira l'acqua al suo mulino... RISULTATO: noi la prendiamo in quel posto.
Chiaramente è una mia opinione.
PhirePhil
07-05-2010, 10:00
@duncan, da un lato hai ragione, dall'altro però devi considerare che gli standard aperti devono mettere daccordo un sacco di diverse campane e questo comporta inevitabilmente che la definizione dello standard richieda un sacco di tempo in più rispetto alla scelta proprietaria. Lo stesso problema si avrebbe nell'introduzione di nuove caratteristiche nello standard.
Credo quindi che la soluzione migliore, daun punto di vista teorico, sia una traccia che "deve" essere seguita che sia comunque aperta ad aggiunte closed che possano dare un valore aggiunto senza inibire a priori l'utilizzo dell'oggetto in se. Posso prendere un documento digitale che si basa su uno standard "xy" open ma che contiene al suo interno caretteristiche "z" sviluppate unilateralmente che si traducono in un doc che posso aprire con un qualunque reader che supporti lo standard "xy" ma che se aperto con un reader "xyz" aggiunge, ad esempio, un indice dinamico e cliccabile... (ovviamente è solo un esempio ed è anche il primo che mi è venuto in mente).
Tornando alla querelle tra Apple e Flash, credo che il tutto si basi sull'imprevedibilità delle applicazioni Flash. Purtroppo certe applicazioni sono scritte male, ci sono pochi giri da farci attorno, e causano rallentamenti piuttosto che instabilità. Un prodotto come Iphone fa di stabilità e reattività un cavallo di battaglia. Aprire la porta a Flash su questi (mettiamoli dentro tutti e 3) device porterebbe l'utenza a dire: "mi si è impallato l' Ixxx" quando invece quello che si è impallato è l'applicazione flash piuttosto che il solo browser e questo intaccherebbe l'idea di stabilità che si è diffusa attorno ai recenti prodotti della mela. Il passare da uno store e la recente chiusura ai linguaggi di programmazione da utilizzare vanno interpretati, secondo me, in questa chiave tecnica che trascende la parte commerciale dove Jobs è comunque indiscusso maestro.
Proprio questo "controllo" sul parco software installato con il conseguente incremento nella qualità media del codice (non parlo di programmi "belli", ma di programmi che "non fanno danni") credo sia l'obiettivo che si è previsto anche MS con Windows mobile 7 (o come si chiama)...
Infatti, Flash funziona discretamente bene solo su piattaforma windows, mentre un prodotto che ha l'ambizione di funzionare su internet deve essere perfetto su ogni piattaforma, per questo deve essere uno standard aperto a prendere il posto di Flash.
Spec1alFx
07-05-2010, 10:16
Ah, giusto, bravo Quentin80 che mi ricordi un'altra cosa... tra l'altro Jobs si riempe la bocca con la questione del formato proprietario ma l'h264 da lui sponsorizzato (anche dentro la questione HTML 5) cos'è? Open?
E' palese che Jobs benedica o maledica le tecnologie a seconda di come gli fa comodo... Le questioni che alza sul formato proprietario sono del tutto strumentali.
Lithium_2.0
07-05-2010, 10:20
Beh aspetta Spec1alFx che Flash non abbia dei problemi di pesantezza è un qualcosa di noto dall'alba dei tempi. La concomitanza del crescere dei dispositivi mobile e portatili dalle ridotte prestazioni (leggasi atom) insieme alla presenza di filmati anche in hd (720p o 1080p) fa emergere ancora di più problemi che risalgono alla notte dei tempi. Nel mio piccolo uso quotidianamente un nettop basato su atom+ion. Beh se riproduco un filmato su youtube non HD non vi sono problemi, appena provo a riprodurne uno a 720p, il pc si inchioda e il filmato scatta da far schifo. Con lo stesso nettop riesco tranquillamente a riprodurre filmati (non in flash) a 1080p.
La reazione quindi di Apple (nonostante non sia un suo fanboy) non è poi tanto campata in aria. Mi sembra ovvio che in dispositivi dalle capacità relativamente ridotte, Flash rappresenta un vero e proprio mattone. Chiaro che lo si usa con un hw di un certo livello non ci si accorge di nulla. Sarebbe finalmente ora che implementassero quella malefica accelerazione video che aiuterebbe tantissimo sia dispositivi mobile che pc come netbook/nettop.
Quotone
..inoltre affermare che l'iphone e l'ipad sono compatibili con l'html5 no vuol dire nulla..questa standard non è assolutamente detto che sia migliore del vecchio flash..(che ripeto a me non ha mai dato problemi eccessivi,con ie e firefox a volte si impallava ma succedeva una volta ogni mese e la maggior parte delle volte è perche avevo un pc lento un pentium 4 1,5ghz)ma che al momento manco esiste..
Cioè, ma ti rendi conto, un P4 @ 1,5GHz non è abbastanza per navigare in internet? Poi si pretende flash su netbook/palmari/smartphones? :mbe:
Poi html5 non è a pagamento, forse ti riferisci al codec H.264 (http://www.appuntidigitali.it/9567/microsoft-appoggia-h-264-per-il-futuro-dei-video-sul-web/)
Comunque flash si è appesantito e di parecchio, ogni tanto lo noto anche sulla mia Conf. quando gioco al poker di FAcebook, un vero mattone :muro:
Se provo a giocare con i miei muletti (amd 2400+ athlon) le carte vanno al rallentatore.
Ci sono diversi giochini flash che a random fanno schizzare l'utilizzo cpu al 100% e se non hai almeno un dual core di buon livello meglio lasciar perdere.
Deprimente...
greensheep
07-05-2010, 10:29
sulla libertà sono d'accordo ma dato che apple=! libertà mi sembra inutile tutta questa insistenza. Ha sempre fatto cosi.
Standard aperti modificati non funzionano mai, basta vedere cosa è successo con gli standard proposti da MS per i documenti, ci sono un mare di problemi.
Per HTML, css ecc ha funzionato tutto benissimo ed alternativa a flash in teoria esistono già da tempo... solo che ha vinto flash perché più supportato da Adobe, bastava che gli strumenti di sviluppo fossero disponibili per questi standard e non staremmo a parlare di questo.
sulla libertà sono d'accordo ma dato che apple=! libertà mi sembra inutile tutta questa insistenza. Ha sempre fatto cosi.
Libertà sugli standard è diverso da liberta sui prodotti, hai libertà di scelta se comprare Apple o no... i siti con flash no.
Libertà sugli standard è diverso da liberta sui prodotti, hai libertà di scelta se comprare Apple o no... i siti con flash no.
Scusa, hai scelta di comprare Apple oppure no. La stessa scelta e' di vedere un sito oppure no.
Non ho capito il senso del tuo discorso.
Robbynet
07-05-2010, 10:51
[QUOTE=Robbynet: mi sembra che tu non abbia capito veramente un ca77o di quello che ho detto. A me non frega niente di difendere Flash, come al solito quando non si è d'accordo con Jobs arriva qualcuno che punta il dito e ti dà del miscredente. Dico solo che i problemi di stabilità sono stati molto esagerati, tant'è che fino a che Jobs non ha tirato fuori la questione non era un problema di cui si parlava.
Il mio concetto è estremamente semplice: pensare con la propria testa. Io penso con la mia testa e il fatto che Flash sia instabile (in quella misura) mi sembra una stronzata a prescindere dal fatto che lo dica Jobs, il Papa o il Presidente della Repubblica. Mi sembra un pecorone chi fino al giorno prima che parlasse Jobs non avesse mai lamentato la cosa, e ora va in giro a dire che Flash è una merda.[/QUOTE]
Allora mi adeguo al tuo linguaggio:
Credo di averti inquadrato, mi sembri uno di quelli che in un classico bar di periferia, sentenzia, con un boccale di birra in mano, di strategie di Calcio, di Economia, di Politica, dando lezioni magistrali a destra e a manca, e apostrofando tutti quelli che non sono d'accordo con te, con epiteti ingiuriosi.
Conclusione:
Flash era una merda ancora prima che ne parlasse Jobs (Wow Flash ha ActionScript 3 e la Timeline!!!).
Nei prodotti che lui vende può mettere o non mettere quello che cazzo vuole.
Tu e tutti gli altri a cui non sta bene la cosa, potete benissimo non comprare i loro prodotti, tanto per vostra buona pace non resteranno negli scaffali, anzi!
Quindi come vedi ho capito benissimo.
Sei tu invece che, ponderi, sentenzi e giudichi le mosse e le strategie di chi ne sa piu' di te, ancorandoti al passato e rifiutando il futuro.
Sei un Retrogrado
"DEFINIZIONE di retrogrado:
[re-trò-gra-do]
A agg.
1 Che è legato a vecchie consuetudini, avverso al progresso: "
g.dragon
07-05-2010, 10:58
@ Lithium_2.0
visto che mi hai quotato ti rispondo..
io ho semplicemente detto che col catorcio di pentium 4 (1,5ghz) diversi anni fa internet explorer mi crashava qualche volta a causa di flash. non è che dico che una cpu 1,5 ghz non sia sufficiente x navigare su internet...anzi ci navigavo pure bene..e il broswer mi sarà crashato 50 volte in 10 anni...di certo con un pc di 1,5ghz, 256 mb di ram assembrato dalla packard bell è acquistato nel 2000 non ci vedevo fluidamente i video su youtube..ma su internet ci andavo eccome...e anche sopratutto non ho mai visualizzato quadratini blu..
riguardo al fatto del codec hai ragione tu mi sono espresso amle..ma se non sbaglio quel codec è la base dell'html5 x visualizzare i filmati...o sbaglio???
Standard aperti modificati non funzionano mai, basta vedere cosa è successo con gli standard proposti da MS per i documenti, ci sono un mare di problemi.
Per HTML, css ecc ha funzionato tutto benissimo ed alternativa a flash in teoria esistono già da tempo... solo che ha vinto flash perché più supportato da Adobe, bastava che gli strumenti di sviluppo fossero disponibili per questi standard e non staremmo a parlare di questo.
Quoto, ma aggiungo, sviluppare con/per Flash è parecchio differente rispetto a x-html/css, probabilmente dal punto di vista dello sviluppatore/realizzatore di contenuti è molto meglio lavorare con xhtml/css/ajax perchè sono molto più pratici nella gestione di risorse e nella ottimizzazione. Inoltre, non è possibile, a posteriori, leggere il codice sorgente scritto prendendo il file swf, non è possibile modificarlo on the fly con un qualsiasi editor di testo, ma è necessario riprendere il file originale del progetto, rieditarlo e riesportarlo.
Il percorso di sviluppo di script come javascript e linguaggi di markup come html è infinitamente più semplice (e si possono comunque sviluppare web app con ajax -> xml+javascript).
canislupus
07-05-2010, 11:12
io con il mio palmare vado su qualunque sito web sia con IE integrato che con Opera mini e vedo tutto i flash anche di Youtube (ho un HTC Diamond 2 - Energy ROM); non vedo tuttavia la stupida necessità di vedere un filmato in HD sui 3" di un palmare (800x480 pixel) o alla fantomatica risoluzione 1024x600 di un netbook...avere un filmato in HD non significa che lo schermo lo riproduca fedelmente quindi è stupido chiedere che un palmare o netbook supporti la riproduzione fluida di contenuti HD visto che poi tutto il resto dell' HW non è alla pari del filmato...
Non sono per nulla d'accordo. Io utilizzo flash su un nettop con atom+ion. Con questo mini-pc riproduco senza alcun problema anche filmati a 1080p (utilizzando sw che sfruttano la GPU). Se però provo a riprodurre qualsiasi filmato in flash a 720p il pc si pianta letteralmente. Non è accettabile che si debba avere per forza di cose un dual core da oltre 2 GHZ per riprodurre senza problemi un filmato in flash, mentre con lo stesso processore si riesce anche a riprodurre due video a 1080p se si possiede una buona scheda video. Questo fa ben capire come Flash abbia molto da migliorare.
Chiaro che sia stupido riprodurre un filmato su uno schermo che non ha le potenzialità, ma io cerco di riprodurlo su un monitor 26" con 1900*1200 di risoluzione !!!
Vorrei aggiungere che esistono (anche se pochi) netbook che hanno ION al proprio interno e collegandoli tramite hdmi possono tranquillamente riprodurre filmati in HD.
g.dragon
07-05-2010, 11:12
@robbynet
"DEFINIZIONE di retrogrado:
[re-trò-gra-do]
A agg.
1 Che è legato a vecchie consuetudini, avverso al progresso: "
mi intrometto in una discussione non mia..
lui sarebbe un retrogrado..be su questo preferisco non prendere parte..e tu invece che difendi una società (l'apple) che x fini economici sta boicottando l'attuale standard..ben venga l'html5 non vedo l'ora e mi va benissimo che apple lo supporti..la cosa che non mi va bene è che non supporti il flash perche se la gente poi i giochini non li compra piu al mela-(marcia)_store..
perche android il flash lo supporta in pieno e i dipositivi apple no?cosa sono meno potenti quelli della mela che non ce la fanno a gestire tanta pesantezza che i dispositivi della concorrenza che costano la metà del prezzo ce la fanno benissimo??
se lui è un retrogrado non immagino pensare cosa sei tu..almeno lui rimane attaccato ad uno standard che oggi esiste e non è pura fantasia come quello di cui parla apple..
cmq x sdrammatizzare vi propongo un immagine molto carina che ho trovato l'altra settimana su un forum diverso ad questo http://www.tomshw.it/files/2010/05/immagini/25120/apple-no-flash_t.jpg
Scusa, hai scelta di comprare Apple oppure no. La stessa scelta e' di vedere un sito oppure no.
Non ho capito il senso del tuo discorso.
Non è assolutamente la solita cosa, se devo accedere ad un sito istituzionale devo essere in grado di consultarlo, non è che non posso accedervi perché è fatto con uno standard proprietario, non è libertà di scelta in questo caso, ma va ad intaccare direttamente la tua libertà personale di fruire un servizio.
Lithium_2.0
07-05-2010, 11:30
...di certo con un pc di 1,5ghz, 256 mb di ram assembrato dalla packard bell è acquistato nel 2000 non ci vedevo fluidamente i video su youtube..
Appunto, si legge spesso che per i dispositivi mobili serve il flash per i video e i giochini, ma se anche il P4 che avevi non era adeguato che senso ha lamentarsi se su uno smartphone (che ha una cpu generalmente inferiore e dovrebbe curare in primis l'autonomia) non posso visualizzare i video in HD con flash?
riguardo al fatto del codec hai ragione tu mi sono espresso amle..ma se non sbaglio quel codec è la base dell'html5 x visualizzare i filmati...o sbaglio???
No, HTML5 non ha indicato un codec preciso, quindi H.264 non è standard (almeno non ancora e non ufficialmente), anche se gode di "appoggi" illustri (MS & Apple)
SamioSeven
07-05-2010, 11:56
Bene, bene.. :Perfido:
a quando Photoshop su Linux?? :D
masluigi
07-05-2010, 13:06
@robbynet
"DEFINIZIONE di retrogrado:
[re-trò-gra-do]
A agg.
1 Che è legato a vecchie consuetudini, avverso al progresso: "
mi intrometto in una discussione non mia..
lui sarebbe un retrogrado..be su questo preferisco non prendere parte..e tu invece che difendi una società (l'apple) che x fini economici sta boicottando l'attuale standard..ben venga l'html5 non vedo l'ora e mi va benissimo che apple lo supporti..la cosa che non mi va bene è che non supporti il flash perche se la gente poi i giochini non li compra piu al mela-(marcia)_store..
perche android il flash lo supporta in pieno e i dipositivi apple no?cosa sono meno potenti quelli della mela che non ce la fanno a gestire tanta pesantezza che i dispositivi della concorrenza che costano la metà del prezzo ce la fanno benissimo??
se lui è un retrogrado non immagino pensare cosa sei tu..almeno lui rimane attaccato ad uno standard che oggi esiste e non è pura fantasia come quello di cui parla apple..
cmq x sdrammatizzare vi propongo un immagine molto carina che ho trovato l'altra settimana su un forum diverso ad questo http://www.tomshw.it/files/2010/05/immagini/25120/apple-no-flash_t.jpg
A mio parere flash non è adatto per girare sugli smartphone almeno nella versione attuale, ci vuole un dual core per farlo girare decentemente, figuriamoci su dispositivi dalla limitata potenza quali sono i telefoni in generale.
Apple non stà boicottando nessuno semplicemente conosce i pro e i contro e ha deciso di non supportarlo, i pro sono ben pochi.
La politica di Apple giusta o sbagliata, è quella per implementare una cosa deve funzionare alla grande o resta fuori.
Ricordo inoltre che nessuno è obbligato a comprare un iphone o un ipad, chi lo fà è ben consapevole di cosa compra, se non lo sà è un idiota e fà piu' bella figura a stare zitto.
Apple non deve garantire niente a nessuno mette sul mercato dei prodotti che anche non avendo flash sono comunque anni luce dalla concorrenza per cui ognuno faccia la sua scelta in base alle proprie esigenze.
Pensate solo a quanti telefoni sono usciti con interfacce schifose lenti tipo htc hd e altri, qualsiasi prodotto apple rispetta degli standard minimi, e da' un esperienza d' uso sempre all' avanguardia, non come altre ditte che fanno 100 telefoni con os e schermi diversi per cui uno gira bene tre lenti, uno lentissimo, con apple unico terminale, stesso os, almeno con iphone si gira che è una bellezza su internet, specialmente perchè non ha flash. Per flash uso un desktop o un buon portatile, se devo rallentare il dispositivo consumare piu batteria e avere problemi di sicurezza vari, preferisco benissimo farne a meno in mobilità.
Non sono per nulla d'accordo. Io utilizzo flash su un nettop con atom+ion. Con questo mini-pc riproduco senza alcun problema anche filmati a 1080p (utilizzando sw che sfruttano la GPU). Se però provo a riprodurre qualsiasi filmato in flash a 720p il pc si pianta letteralmente. Non è accettabile che si debba avere per forza di cose un dual core da oltre 2 GHZ per riprodurre senza problemi un filmato in flash, mentre con lo stesso processore si riesce anche a riprodurre due video a 1080p se si possiede una buona scheda video. Questo fa ben capire come Flash abbia molto da migliorare.
Chiaro che sia stupido riprodurre un filmato su uno schermo che non ha le potenzialità, ma io cerco di riprodurlo su un monitor 26" con 1900*1200 di risoluzione !!!
Vorrei aggiungere che esistono (anche se pochi) netbook che hanno ION al proprio interno e collegandoli tramite hdmi possono tranquillamente riprodurre filmati in HD.
è sempre quella la storia...ogni prodotto nasce per uno scopo...se devo riprodurre filmati su uno schermo HD uso un box multimediale adatto non mi incapponisco a volerlo fare su un netbook solo perchè ha la presa HDMI...oltre al fatto che Nvidia ha accelerato H264 e non flash ma questa non è forse una scelta politica interna?? cosa centra Adobe? Adobe ha creato flash che poi è stato "svincolato" dalla sua destinazione d'uso e ora è usato per i filmati ma questo è un problema nato da chi sviluppa i siti web e non da Adobe...
io non credo che tutto ciò che vogliamo sia intelligente...credo tuttavia che tutto ciò che il consumatore chiede prima o poi venga creato da qualcuno...e forse è questo il motivo di tante min***ate presenti nei negozi! :doh: :doh:
Zererico
07-05-2010, 13:35
Apple decide cosa far girare sui suoi device e cosa no. Apple non ha alcun monopolio. Se ad Adobe non sta bene, peggio per lei.
Fine del discorso.
mindless
07-05-2010, 14:35
Ma da 0 a 10 quanto gli rode ad Adobe non essere su iPhone e iPad? 11? :D
kaioken69
07-05-2010, 15:01
In questo periodo sull'argomento iPhone vs Flash ne ho sentite veramente di tutti i colori quasi peggio di quando uscì l'iPhone.
Usare o meno Flash su un dispositivo è una scelta di Marketing/Tecnica di Apple, vuoi perchè Adobe non ha mai realizzato plugin decenti su sistema unix like, sia perchè potrebbe portare un mezzo che potenzialmenteandrebbe in competizione con i vari store, e questo a cupertino non piace.
Ma è una scelta, che benchè possa essere discutibile, è nel pieno diritto di Apple farla, se poi le scelte della mela sono sbagliate, sara il mercato a decretarle tali, basterà semplicemente non acquistare un iPhone/iPad.
Spec1alFx
07-05-2010, 15:02
Apple decide cosa far girare sui suoi device e cosa no. Apple non ha alcun monopolio. Se ad Adobe non sta bene, peggio per lei.
Fine del discorso.
E' un'affermazione discutibile. Se io ho un locale pubblico, non posso decidere arbitrariamente chi far entrare e chi no, anche se non ho il monopolio.
In ogni caso non mi sembra che qui qualcuno contesti le scelte aziendali di Apple; personalmente mi sono scagliato contro i pecoroni che appena Jobs dice che Flash è instabile tutti a ripetere che è instabile.
Anche per quanto concerne il discorso performance le valutazioni che leggo qui sono estremamente superficiali. Flash è un plugin che fa girare delle applicazioni; in più offre un'infrastruttura con una serie di librerie e classi. Nel caso in cui vi sia un problema di performance ci sono due casi:
- questo risiede nelle librerie
- questo risiede in applicazioni scritte col culo
Per quanto ne so io il problema di performance legato alle librerie si verifica solo in un caso: la decodifica video tramite GPGPU, aspetto su cui Flash è sicuramente lacunoso ma sul quale Adobe d'altro canto sta anche lavorando. Puntare il dito su Adobe senza guardare com'è cambiato Flash da quando l'ha preso in mano mi sembra strumentale alla causa di Jobs. Nell'arco di poco tempo ha implementato l'h264, aggiunto il supporto hardware al 3D e adesso sta aggiungendo il supporto hardware alla decodifica video (oltre che molte altre cose).
Al di là della decodifica video tuttavia io vedo vagonate e vagonate di applicazioni Flash scritte col culo. Su lo stesso HWUpgrade mi ricordo un banner (mi sembra della IBM) che arrivava a congelarmi Firefox. Ma il problema è Flash, Firefox o il banner?
Ok, passiamo ad HTML 5, quando poi ci lamenteremo perchè il sito HTML 5 ci occupa il 100% della CPU magari ci renderemo conto che non avevamo capito un cazzo, e che un'applicazione scritta con i piedi continua a rimanere un'applicazione scritta con i piedi. Va bene che Jobs ha rilanciato la magia con la campagna pubblicitaria dell'iPad ma non penso che l'HTML 5 sia così magico da riscrivere bene un'applicazione scritta male.
Per inciso, io sono convinto che il futuro non sia Flash; tuttavia l'HTML 5 è solo il primo passo nella direzione di una indipendenza da questo. Il motivo per cui può sostituire Flash solo in alcuni casi è proprio perché se qui c'è qualcosa di retrogrado sono proprio le tecnologie su cui si appoggia l'HTML 5: non so se qualcuno c'ha fatto caso, ma come linguaggio di programmazione dietro c'è ancora il solito Javascript...
E' un'affermazione discutibile. Se io ho un locale pubblico, non posso decidere arbitrariamente chi far entrare e chi no, anche se non ho il monopolio.
Secondo me è più discutibile questa affermazione che fai, non è la stessa cosa.
Poi prendendo il tuo esempio usare Flash su un sito preclude l'accessibilità a chi vorrebbe vederlo, basterebbe usare uno standard aperto e sarebbe obbligo chi chi ci accede essere attrezzato per visualizzarlo. E' come se il locale avesse tre scalini all'ingresso senza scivolo per i portatori di handicap.
In ogni caso non mi sembra che qui qualcuno contesti le scelte aziendali di Apple; personalmente mi sono scagliato contro i pecoroni che appena Jobs dice che Flash è instabile tutti a ripetere che è instabile.
Anche per quanto concerne il discorso performance le valutazioni che leggo qui sono estremamente superficiali. Flash è un plugin che fa girare delle applicazioni; in più offre un'infrastruttura con una serie di librerie e classi. Nel caso in cui vi sia un problema di performance ci sono due casi:
- questo risiede nelle librerie
- questo risiede in applicazioni scritte col culo
Per quanto ne so io il problema di performance legato alle librerie si verifica solo in un caso: la decodifica video tramite GPGPU, aspetto su cui Flash è sicuramente lacunoso ma sul quale Adobe d'altro canto sta anche lavorando. Puntare il dito su Adobe senza guardare com'è cambiato Flash da quando l'ha preso in mano mi sembra strumentale alla causa di Jobs. Nell'arco di poco tempo ha implementato l'h264, aggiunto il supporto hardware al 3D e adesso sta aggiungendo il supporto hardware alla decodifica video (oltre che molte altre cose).
Al di là della decodifica video tuttavia io vedo vagonate e vagonate di applicazioni Flash scritte col culo. Su lo stesso HWUpgrade mi ricordo un banner (mi sembra della IBM) che arrivava a congelarmi Firefox. Ma il problema è Flash, Firefox o il banner?
Ok, passiamo ad HTML 5, quando poi ci lamenteremo perchè il sito HTML 5 ci occupa il 100% della CPU magari ci renderemo conto che non avevamo capito un cazzo, e che un'applicazione scritta con i piedi continua a rimanere un'applicazione scritta con i piedi. Va bene che Jobs ha rilanciato la magia con la campagna pubblicitaria dell'iPad ma non penso che l'HTML 5 sia così magico da riscrivere bene un'applicazione scritta male.
Per inciso, io sono convinto che il futuro non sia Flash; tuttavia l'HTML 5 è solo il primo passo nella direzione di una indipendenza da questo. Il motivo per cui può sostituire Flash solo in alcuni casi è proprio perché se qui c'è qualcosa di retrogrado sono proprio le tecnologie su cui si appoggia l'HTML 5: non so se qualcuno c'ha fatto caso, ma come linguaggio di programmazione dietro c'è ancora il solito Javascript...
HTML5 se non va bene su un dispositivo come iPhone sai di chi è la colpa... se o son implementato loro, se hanno fatto un'applicazione che fa schifo puoi rivolgerti ad altri...
Su javascript poi si sta lavorando tantissimo proprio sulle prestazioni.
Tetsujin
07-05-2010, 16:16
A mio parere flash non è adatto per girare sugli smartphone almeno nella versione attuale, ci vuole un dual core per farlo girare decentemente, figuriamoci su dispositivi dalla limitata potenza quali sono i telefoni in generale.
Apple non stà boicottando nessuno semplicemente conosce i pro e i contro e ha deciso di non supportarlo, i pro sono ben pochi.
La politica di Apple giusta o sbagliata, è quella per implementare una cosa deve funzionare alla grande o resta fuori.
Ricordo inoltre che nessuno è obbligato a comprare un iphone o un ipad, chi lo fà è ben consapevole di cosa compra, se non lo sà è un idiota e fà piu' bella figura a stare zitto.
Ma perchè secondo te tutto ciò che gira su iphone funziona "alla grande"? L'apple store è pieno di applicazioni bacate che ti bloccano il telefono (e a diversi utenti è capitato di dover formattare) oppure che sono al limite della truffa (eh si, perchè sono anche a pagamento, come l'applicazione Specchio :asd: )
Apple non deve garantire niente a nessuno mette sul mercato dei prodotti che anche non avendo flash sono comunque anni luce dalla concorrenza per cui ognuno faccia la sua scelta in base alle proprie esigenze.
Pensate solo a quanti telefoni sono usciti con interfacce schifose lenti tipo htc hd e altri, qualsiasi prodotto apple rispetta degli standard minimi, e da' un esperienza d' uso sempre all' avanguardia, non come altre ditte che fanno 100 telefoni con os e schermi diversi per cui uno gira bene tre lenti, uno lentissimo, con apple unico terminale, stesso os, almeno con iphone si gira che è una bellezza su internet, specialmente perchè non ha flash. Per flash uso un desktop o un buon portatile, se devo rallentare il dispositivo consumare piu batteria e avere problemi di sicurezza vari, preferisco benissimo farne a meno in mobilità.
Non è questione di cosa Apple deve o non deve fare: una azienda seria di solito si sforza di fornire ai propri clienti il miglior servizio possibile perchè è la soddisfazione della clientela che a lungo termine garantisce crescita dei guadagni.
Da possessore non vedo tutti questi "anni luce" dell'iphone di fronte alla concorrenza del 2010. Al di là delle opinioni/simpatie su flash, sarebbe corretto che fosse l'utente ad aver facoltà di decidere se navigare o meno sui siti in flash, non che la "scelta" venga imposta a priori dal costruttore come castrazione della navigazione.
Apple decide cosa far girare sui suoi device e cosa no. Apple non ha alcun monopolio. Se ad Adobe non sta bene, peggio per lei.
Fine del discorso.
Veramente è peggio per noi (clienti apple) ...di adobe sinceramente non ce ne può fregar di meno, ma di navigare si eh
Spec1alFx
07-05-2010, 17:54
Secondo me è più discutibile questa affermazione che fai, non è la stessa cosa.
Poi prendendo il tuo esempio usare Flash su un sito preclude l'accessibilità a chi vorrebbe vederlo, basterebbe usare uno standard aperto e sarebbe obbligo chi chi ci accede essere attrezzato per visualizzarlo. E' come se il locale avesse tre scalini all'ingresso senza scivolo per i portatori di handicap.
Lo standard c'è già, tant'è che se vuoi fare un sito accessibile non sei costretto a non utilizzare un "rich content" in Flash, devi semplicemente prendere le opportune precauzioni in modo che chi non ha modo, o la possibilità, di visualizzarlo abbia un'informazione alternativa.
La questione tra l'altro si pone in modo esattamente identico con l'HTML 5.
HTML5 se non va bene su un dispositivo come iPhone sai di chi è la colpa... se o son implementato loro, se hanno fatto un'applicazione che fa schifo puoi rivolgerti ad altri...
Su javascript poi si sta lavorando tantissimo proprio sulle prestazioni.
Per quanto concerne la competizione, c'è Silverlight che è alternativo a Flash eppure non ha preso piede nonostante abbia diversi punti di eccellenza, a dimostrazione di quanto Flash alla fine non sia così male.
Per quanto concerne Javascript: non è un problema di prestazioni, è un problema di impostazione. Se tu avessi un basic vecchio stile (quello con il numero di riga) con un compilatore velocissimo comunque non potresti produrre applicazioni complesse. O meglio, da un punto di vista meramente teorico puoi eh, un po' come puoi andare a Mosca con una 500 degli anni '70. Lo puoi fare da turista o per dimostrare che si può fare, ma se ad es. devi andarci avanti e indietro per lavoro beh, probabilmente prendi l'aereo. Anche se ci puoi andare con la 500.
masluigi
07-05-2010, 19:30
Ma perchè secondo te tutto ciò che gira su iphone funziona "alla grande"? L'apple store è pieno di applicazioni bacate che ti bloccano il telefono (e a diversi utenti è capitato di dover formattare) oppure che sono al limite della truffa (eh si, perchè sono anche a pagamento, come l'applicazione Specchio :asd: )
Non è questione di cosa Apple deve o non deve fare: una azienda seria di solito si sforza di fornire ai propri clienti il miglior servizio possibile perchè è la soddisfazione della clientela che a lungo termine garantisce crescita dei guadagni.
Da possessore non vedo tutti questi "anni luce" dell'iphone di fronte alla concorrenza del 2010. Al di là delle opinioni/simpatie su flash, sarebbe corretto che fosse l'utente ad aver facoltà di decidere se navigare o meno sui siti in flash, non che la "scelta" venga imposta a priori dal costruttore come castrazione della navigazione.
Veramente è peggio per noi (clienti apple) ...di adobe sinceramente non ce ne può fregar di meno, ma di navigare si eh
Di tante applicazioni scaricate non ne ho trovate mai baggate per cui mi giunge nuova, per il touch e qualità delle apps e giochi è anni luce dalla concorrenza, non certo le caratteristiche del telefono ma la la esperienza d' uso generale è sicuramente avanti alle decine di telefoni che ho avuto modo di provare.
Ps se flash è cosi' buono come plugin perchè adobe ci mette così tanto a far uscire la 10.1 non sarà che ha difficoltà a farla girare decentemente su uno smartphone? Poi quando Jobs dice che flash è stato creato per i pc e lì è rimasto, non posso che condividere.
sesshoumaru
07-05-2010, 21:25
In ogni caso non mi sembra che qui qualcuno contesti le scelte aziendali di Apple; personalmente mi sono scagliato contro i pecoroni che appena Jobs dice che Flash è instabile tutti a ripetere che è instabile.
Chiunque abbia usato flash sotto mac negli ultimi anni non può che dire che è instabile e cucciarisorse, perchè è un fatto, non un'opinione.
Danno "tutti" ragione a Jobs, pechè hanno provato flash sotto mac.
The_misterious
07-05-2010, 23:26
Chiunque abbia usato flash sotto mac negli ultimi anni non può che dire che è instabile e cucciarisorse, perchè è un fatto, non un'opinione.
Danno "tutti" ragione a Jobs, pechè hanno provato flash sotto mac.
quoto.
Vorrei aggiungere una cosa, si grida tanto al monopoli di qui e di là..ma qui mi sembra che voi volete imporre il monopolio di flash.
è un controsenso.
Spec1alFx
08-05-2010, 14:51
Chiunque abbia usato flash sotto mac negli ultimi anni non può che dire che è instabile e cucciarisorse, perchè è un fatto, non un'opinione.
Danno "tutti" ragione a Jobs, pechè hanno provato flash sotto mac.
Guarda, il Mac Pro che ho di là fa le bizze per i cazzi suoi (e dire che lo usiamo solo per Final Cut Studio - l'ultima FANTASTICA è che quando copia un file su una cartella remota dà un messaggio d'errore sui permessi - ma i file nel contempo li ha copiati - clicchi su OK e cancella i file copiati... ma si può? la perla: se copi una cartella te la copia senza messaggio d'errore) quindi io aspetterei un attimo prima di puntare il dito su Adobe.
Gli elementi che ho io a disposizione sono:
- in 2 anni il Mac è stato formattato 2 volte (a seguito di aggiornamenti ufficiali) e ha dato altri n problemi, pur avendo installato solo Final Cut Studio
- Final Cut e Motion, i programmi che utilizziamo di più, sono fatti da Apple e ciò nonostante crashano allegramente
- chi ha provato a scrivere un driver per Mac Os X conosce le sue inconsistenze per quanto concerne il basso livello (non a caso i driver, anche importanti come quelli delle schede video, sono ben lungi dall'essere lo stato dell'arte)
- Flash sotto Windows non dà problemi particolari
- i software Apple sotto Windows fanno potentemente cagare (ho avuto la sfortuna di usare Quicktime e Safari)
Da questi elementi la mia conclusione è che se Flash sotto Mac ha problemi prima di puntare il dito su Adobe o per lo meno esclusivamente su Adobe andrei veramente molto ma molto cauto. Se Flash sotto Windows andasse a sua volta male la conclusione sarebbe abbastanza ovvia: Adobe non sa fare il fatto suo. Ma al di là del fatto che Adobe dopotutto è Adobe e al di là di Flash fa altri giocattoli di spessore assoluto, dato che il plugin incriminato su Windows non dà problemi la mia conclusione è diametralmente opposta: i problemi su Mac ci sono perchè Mac Os X è più curato nell'apparenza che nella sostanza, tant'è che anche programmi ufficiali Apple che superano il migliaio di euro incorrono negli stessi problemi che ha Flash.
Poi se volete continuare a bervi gli spot del "sistema operativo più avanzato al mondo" senza andare effettivamente a verificare fate voi, se vi piace fare le pecore e stare nella posizione conseguente beh... rispetto le vostre tendenze. Basta solo saperlo.
sesshoumaru
08-05-2010, 16:28
Guarda, il Mac Pro che ho di là fa le bizze per i cazzi suoi (e dire che lo usiamo solo per Final Cut Studio - l'ultima FANTASTICA è che quando copia un file su una cartella remota dà un messaggio d'errore sui permessi - ma i file nel contempo li ha copiati - clicchi su OK e cancella i file copiati... ma si può? la perla: se copi una cartella te la copia senza messaggio d'errore) quindi io aspetterei un attimo prima di puntare il dito su Adobe.
Gli elementi che ho io a disposizione sono:
- in 2 anni il Mac è stato formattato 2 volte (a seguito di aggiornamenti ufficiali) e ha dato altri n problemi, pur avendo installato solo Final Cut Studio
- Final Cut e Motion, i programmi che utilizziamo di più, sono fatti da Apple e ciò nonostante crashano allegramente
- chi ha provato a scrivere un driver per Mac Os X conosce le sue inconsistenze per quanto concerne il basso livello (non a caso i driver, anche importanti come quelli delle schede video, sono ben lungi dall'essere lo stato dell'arte)
- Flash sotto Windows non dà problemi particolari
- i software Apple sotto Windows fanno potentemente cagare (ho avuto la sfortuna di usare Quicktime e Safari)
Da questi elementi la mia conclusione è che se Flash sotto Mac ha problemi prima di puntare il dito su Adobe o per lo meno esclusivamente su Adobe andrei veramente molto ma molto cauto. Se Flash sotto Windows andasse a sua volta male la conclusione sarebbe abbastanza ovvia: Adobe non sa fare il fatto suo. Ma al di là del fatto che Adobe dopotutto è Adobe e al di là di Flash fa altri giocattoli di spessore assoluto, dato che il plugin incriminato su Windows non dà problemi la mia conclusione è diametralmente opposta: i problemi su Mac ci sono perchè Mac Os X è più curato nell'apparenza che nella sostanza, tant'è che anche programmi ufficiali Apple che superano il migliaio di euro incorrono negli stessi problemi che ha Flash.
Che devo dirti, non uso i programmi apple da te citati, per lavoro uso eclipse e tools per la riduzione di dati scientifici; uso mac ormai da 6 anni e ho avuto pochissimi problemi, ne avevo assai di più quando usavo linux o windows.
Per lo svago poi uso numerosi programmi apple e non (sui ilife, iworks e altri programmi non apple) e son decisamente soddisfatto delle prestazioni e della stabilità del sistema.
Flash sotto safari e sotto Firefox è l'unica, costante, piaga dell'utilizzo di mac os x che ho incontrato in tanti anni. Ho avuto altri diversi problemucci, per carità, tutti risolti con aggiornamenti però, Flash è andato solo che peggiorando invece.
Questa è la MIA esperienza, che è peraltro condivisa da numerosi utenti, anche di questo forum.
Poi se volete continuare a bervi gli spot del "sistema operativo più avanzato al mondo" senza andare effettivamente a verificare fate voi, se vi piace fare le pecore e stare nella posizione conseguente beh... rispetto le vostre tendenze. Basta solo saperlo.
Per favore, prima di accusare qualcun che NON conosci di "fare la pecora" e altre amene esternazioni, tappati la bocca.
Post segnalato ai mod comunque, insulta qualcun altro e in altra sede se non sai discutere civilmente.
Devil402
08-05-2010, 16:54
@sesshoumaru: Segnalarlo, mi pare esagerato...Ha solo esternato un suo parere sul comportamento che molti degli apple users hanno...ossia, leggono il vangelo di Jobs...basti vedere le vendite di Ipad per capirlo...Ora, non voglio tornare sul problema sollevato da Spec1alFx, però spesso e volentieri è la verità...anche se lo stesso ragionamento può essere fatto per utenti linux e windows. Riguardo mac, beh che dire...almeno sulla carta, non mi sembra ciò che ha descritto, anche se è altamente possibile che sia incappato in problemi...per il fatto dei file con problemi di permessi dopo la copia, consiglierei un ripristino dei permessi di sistema (o robe del genere...sembra essere consigliato dopo un aggiornamento -ma non possedendo la macchina, non ne ho la certezza-). Comunque che flash sia una schifezza su Mac, è assodato ed è colpa di Adobe certamente...Ora come ora, si stanno impegnando, ma un pò di collaborazione non farebbe male (vedasi la decodifica hardware di H.264 resa possibile solo poco tempo fa...).
mindless
08-05-2010, 17:31
@sesshoumaru: Segnalarlo, mi pare esagerato...
Esagerato? Ha dato della "pecora" e "conseguente posizione"... il passo successivo e' venirti a sparare a casa!
Troppi ragazzini che si fanno grandi dietro a un nick.
Sono sicuro che i mod sapranno bene come far usare il forum per uno scambio di opinioni e non un luogo dove sfogare i problemi di tutti i giorni!
Devil402
08-05-2010, 18:22
@mindless: Beh, io l'ho intesa come una sua opinione e non un offesa ad un utente ma semmai ad un gruppo che non ama, sinceramente, a me non fà ne caldo ne freddo e perciò considero esagerato segnalarlo, poi vabbè, è possibile che ci siano altri a cui invece, dà fastidio...non ho detto che non doveva segnalarlo, saran anche fatti suoi, ho solo detto che "mi pare" esagerato...
stanley84
08-05-2010, 18:52
Io proprio non riesco a capire come si fa a mettere Html5 e Flash nello stesso articolo: in comune hanno solo lo streaming di video, per tutto il resto è come paragonare un computer con una macchina da scrivere.
Ancora più compassione mi fanno quegli utenti che spingono per Html5 perchè è "standard", poi gli sta bene che come codec si usi h264 invece di theora.
Il successo di flash è dovuto sostanzialmente al fatto che usa una timeline, che possiede un linguaggio di scripting modernissimo e affidabilissimo. Quando dovrebbe costare un sito con tante animazioni in html5 scritto con javascript?
Voglio capire Steve Jobs che comunque vuole preservare l'esclusività del suo sdk per le apps su Iphone, me non capisco gli utenti che denigrano Flash. Schiavi!
Devil402
08-05-2010, 20:47
@stanley84: Quoto. HTML5 non sostituirà sicuramente Flash, se non nello streaming video...applicazioni in flash sono più facili da gestire e creare e i consumi di flash, se non si tratta di streaming video, sono contenuti...ma qualcuno, mi spiega perchè ancora si usa javascript? perchè non si rende standard un linguaggio moderno e più affidabile? tralasciando il fatto che javascript, è la parte più pesante da caricare per un browser...
leoneazzurro
08-05-2010, 23:00
qua c'è troppa gente che pensa che la "lesà maestà" sia un oltraggio.. ha fatto semplicemente un paragone, non era riferito a nessuno in particolare, a meno di avere la coda di paglia..
Eh no. Un tono del genere non é accettabile, dato che non é che "non era riferito a nessuno". Era riferito a tutti gli utenti Apple. Ed é un paragone poco edificante, perfetto esempio di cosa si deve evitare su questo forum.
E, dato che l´utente in questione aveva giá ricevuto col vecchio nick il ban della persona, direi che possiamo tranquillamente bannare il nuovo pseudonimo.
leoneazzurro
08-05-2010, 23:03
Schiavi!
Ed evitiamo anche questi epiteti. Ammonizione.
stanley84
09-05-2010, 19:54
Mi scusi "leoneazzurro" ma come dovrei chiamare quelle persone che difendono a spada tratta un'azienda che per difendere le sue scelte dice un sacco di baggianate?
sesshoumaru
09-05-2010, 20:09
Mi scusi "leoneazzurro" ma come dovrei chiamare quelle persone che difendono a spada tratta un'azienda che per difendere le sue scelte dice un sacco di baggianate?
Mostrando le baggianate e rispondendo ai singoli utenti, non a "quelle persone".
Prova.
sesshoumaru
09-05-2010, 20:10
Testimonianza interessante:
http://jeffcroft.com/blog/2010/may/08/android-flash-demo-flashcamp-seattle/
"In the opening keynote, Ryan Stewart, a Flash Platform evangelist at Adobe, demoed Flash Player 10.1 running on his Nexus One phone. When I realized he was going to show it, I got excited — I’ve been wanting to see how well Flash really works on a phone for years.
Here’s what happened: On his Mac, Ryan pulled up a site called Eco Zoo. It is, seemingly, a pretty intense example of Flash development — full of 3D rendering, rich interactions, and cute little characters. Then, he pulled up the same thing on his Nexus One. The site’s progress bar filled in and the 3D world appeared for a few seconds before the browser crashed. Ryan said (paraphrasing), “Whoops! Well, it’s beta, and this is an intense example — let’s try it again.” He tried it again and got the same result. So he said to the audience, “Well, this one isn’t going to work, but does anyone have a Flash site they’d like to see running?” Someone shouted out “Hulu.” Ryan said, “Hulu doesn’t work,” and then wrapped up his demo, telling people if they wanted to try more sites they could find him later and he’d let them play with his Nexus One."
leoneazzurro
09-05-2010, 20:40
Mi scusi "leoneazzurro" ma come dovrei chiamare quelle persone che difendono a spada tratta un'azienda che per difendere le sue scelte dice un sacco di baggianate?
Si chiamano "altri utenti" e per una discussione serena non gli si affibbiano epiteti. Nel caso si pensi scrivano cose inesatte, si segnalano fonti che riportano il contrario e si argomenta.
Infatti... argomentare è diventato troppo faticoso e si sceglie la strada fagile dell'affibbiare un etichetta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.