View Full Version : Alice gate e Airport
Ho un problema con la connessione internet, perdonatemi ma sono uno switcher e non ho ancora molta confidenza con il mondo
Ho un modem/router Alice gate VoIP 2 Plus Wi-fi e un macbookpro i5.
A volte la connessione airport salta, le pagine con safari si caricano in modo molto lento o non si caricano per nulla. Succede che l'icona di airport in alto si spenga e/o non rilevi nessuna rete. Quando metto il computer in stato di stop spesso alla riaccensione devo spegnere e riaccendere airport per fare in modo che rilevi la rete e spesso mi chiede di reinserire la chiave wpa nonostante abbia spuntato "ricorda questa rete/connessione".
E' tutto molto noioso e spesso bestemmio.
C'è qualche consiglio che mi potete dare? Devo impostare una connessione di tipo PPPoE per caso? Grazie!
mah..da quando ho messo sto post pare vada tutto..basta che un mac si senta minacciato perché funzioni?
c'è un modo per salvare la chiave di rete wpa nel portachiavi?
come non detto..10 minuti fa mi è saltata la connessione, sembra che ci sia un timeout di qualche tipo che mi interrompe il collegamento. Ho letto che i mac hanno dei problemi con i dhcp può essere che sia questo?
Molti danno la colpa al router più che alla scheda airport, c'è secondo voi qualche impostazione del router che devo cambiare? aiuto vi prego sto impazzendo.
"AirPort non ha un indirizzo IP e per questo non può collegarsi ad internet" Questo è il messaggio che ho visto facendo "diagnosi network". L' ultima volta che ho fatto partire questa diagnosi mi ha interrotto mentre inserivo per l'ennesima volta la wpa (l'ho imparata a memoria cazzo) dicendomi che la mia connessione funziona correttamente. E in effetti adesso va.
Può essere che sia un problema di assegnamento ip, scade qualcosa, qualche autorizzazione? Scusate se sparo stupidaggini ma è l'una e mi girano le
Se serve posso postare tutte le impostazioni del router, magari devo cambiare qualcosa..sono connesso con 192.168.1.3 con nome host "HOST", in rete ci sono altri due pc con win ognuno con il proprio nome host determinato e non "host".
Vado a letto che è meglio :O
MorrisOBrian
07-05-2010, 08:23
Potrebbe esserci un conflitto di IP dovuto al dhcp che il router non gestisce bene? Prova a utilizzare un indirizzo statico nel mbp (es.: 192.168.0.201 oppure 192.168.1.201) e vedi se il problema è quello. Ricordati che facendo così devi settare manualmente anche l'indirizzo dei dns del tuo provider (oppure vai di openDns) e del gateway (l'indirizzo del router tipicamente).
Se così risolvi il problema, ma non ti va l'idea di usare l'indirizzo statico puoi ovviamente impostare gli indirizzi statici alle altre macchine della tua rete, oppure lasciare l'indirizzo statico sul mbp ma configurato in una Location. Te lo dico perchè se sei uno switcher forse non lo sai, ma il sistema di location è una delle cose più utili che trovai sul mac quando feci lo switch, una di quelle cose che ti sei sempre chiesto perchè non esista (esisteva?) nel mondo windows. Dunque ti puoi creare una location "casa" con l'indirizzo statico e i dns del tuo provider e lasciare la location "default" inalterata con il dhcp. Per cambiare location si usa il meù Mela->Location, molto semplice.
Puoi per favore spiegarmi come creare una location con indirizzo statico come hai detto?
edit: mm ok forse ho capito ora provo sperando di non fare un casino :)
Dunque, sto impostando una nuova locatione come mi hai suggerito..come faccio ad impostare l' indirizzo statico per il mio mbp? sotto il menù avanzate - tcp/ip vedo per ora "configura ipv4 : utilizzo di dhcp" e "configura ipv6: automaticamente" come devo fare? poi sulla voce dns inserisco gli opendns. grazie dell'aiuto! prego, di nulla :)
ok ho impostato una location "casa" e su tcp/ip ho messo un 192.168.1.5 come indirizzo ipv4, subnet mask 255.255.255.0 e su router l'indirizzo del mio router 192.168.1.1 , nella sez dns ho messo gli opendns e ora sono connesso con la location casa. Su indirizo ipv6 ho lasciato "automatico".
Ho fatto tutto correttamente? spero di aver risolto il problema ora vedremo :)
edit: ora ho controllato il router e sotto la voce wi-fi vedo il nome host di mio fratello ma sotto la voce che corrisponde al mio MAC address vedo nome host: "---"
è un blog questo thread :asd: :blah:
segnalo questo articolo :)
http://www.tuaw.com/2008/02/24/mysterious-airport-dropouts-solved/
a quanto pare una delle prime cose da fare è settare una location :asd: poi parla del canale 6 del router come del factory setting dei router. Il mio è settato "automatico".
nei commenti dell' articolo un utente dice di aver risolto il problema delle sue disconnessioni settando "indirizzo ipv6: OFF"
Beh su sto thread ci scrivo solo io :asd:
grazie Morris per il suggerimento della location e dell' ip statico, non ho più avuto disconnessioni e/o problemi con airport, e grazie a me che mi so arrangiare :asd:
spero almeno che se qualcuno ha questi stessi problemi possa seguire i post e risolverli! evviva!
MorrisOBrian
07-05-2010, 13:25
Complimenti per il blog :)
Penso che sia giusto dare delle indicazioni, ma non delle guide passo-passo che non hanno molto senso. Quando uno trova la soluzione da solo capisce molto di più e ne trae maggiore soddisfazione. Sei un utente di hwupgrade, ti è richiesto un po' di impegno :p
Para Noir
07-05-2010, 15:06
letto per caso ora il topic, ho lo stesso (pessimo) router ma fortunatamente nessun problema con il Macbook, in condominio.
Piuttosto con l'iPhone in wifi ogni tanto fa le bizze, e non ricordo le facesse con un vecchio router. Boh.
Complimenti per il blog :)
Penso che sia giusto dare delle indicazioni, ma non delle guide passo-passo che non hanno molto senso. Quando uno trova la soluzione da solo capisce molto di più e ne trae maggiore soddisfazione. Sei un utente di hwupgrade, ti è richiesto un po' di impegno :p
Hai perfettamente ragione e il tuo intervento mi è stato utilissimo, ho solo riportato cosa stavo facendo dato che sono un macnabbo per rendere visibili eventuali errori..finora connessione stabile! settare la location è veramente utile
letto per caso ora il topic, ho lo stesso (pessimo) router ma fortunatamente nessun problema con il Macbook, in condominio.
Piuttosto con l'iPhone in wifi ogni tanto fa le bizze, e non ricordo le facesse con un vecchio router. Boh.
hai settato anche tu l' ip statico o vai avanti con dhcp? alice sux?
Para Noir
07-05-2010, 16:57
hai settato anche tu l' ip statico o vai avanti con dhcp? alice sux?
In realtà ho lasciato dhcp, non ho particolari porte da aprire per cui mi va bene anche così. Sostanzialmente non ho toccato niente, acceso macbook, messo password wpa la prima volta, poi si collega da solo da quella volta in poi, anche se fino ad un momento prima magari ero collegato ad un'altra wifi.
La gestione del router è un pò dozzinale rispetto, per dire, anche ad un netgear di 4 anni fa, ma non si può pretendere. La USB anche non riesco a far funzionare per condividere memorie di massa.
E poi l'iPhone, potrebbe essere il telefono, anche se a memoria è solo da quando ho questo router che a volte non scambia dati e le applicazioni riportano che non c'è connessione, basta spegnere e riaccendere il wifi nel telefono perchè vada. Boh, aspetto di aggiornarlo all'iPhone OS 4.0 poi indago :asd:
oggi sono stato connesso praticamente tutto il giorno, l'unica disconnessione e conseguente riavvio di ariport è successa quando ho lasciato che il mac andasse in stop, non ero collegato all'alimentazione e, cosa curiosa, non è ripartito sfiorando il trackpad, ho dovuto premere leggermente il tasto di accensione perchè ripartisse...bah misteri.
Eventualmente che router consigliate di prendere? scusate la domanda nabba ma airport express è una specie di router per condividere anche stampante e comunicare con lo stereo? posso eventualmente usarlo collegandolo anche a sto alicegate del demonio e sarebbe di giovamento alla mia wifi?
oggi continue disconnessioni. Quanto mi girano le palle.
Family Guy
15-05-2010, 18:16
Prova ad aggiornare il firmware del router.
Banjo_ok
15-05-2010, 19:12
Ho lo stesso router e il macbookpro 2010 da 3 giorni, e ti dico che ho il tuo stesso problema a partire da oggi!! Ho fatto da solo delle piccole ricerche in rete e ho visto che in molti hanno problemi con lo scrausissimo router di alice (che io non posso sostituire per via del cordless voip aladino...). Il fatto è che pare che nessuno abbia ancora trovato un problema definitivo a questa situazione. Nello specifico a me mi trova il router ma non mi fa entrare dandomi continuamente time out e non memorizzando nemmeno la password (nonostante io gli dica di memorizzare nel portachiavi...), poi dopo riparte a navigare da solo...
Ragazzi ho da 3 giorni lo stesso Router Alice, Macbook del 2008 e Iphone 3G......viaggio tanto (USA-Italia-Spagna-Francia), e NON ho MAI avuto nessun problema!
L'Iphone va, ma con il Macbook non c'é verso, si pianta spesso, e Skype praticamente é inutilizzabile.
Delusissimo, aiutatemi a trovare una soluzione!!!
Ciao.
Non riesco a capire quale sia la causa definitiva del problema sinceramente..ho provato a mettere l' ip statico e le disconnessioni sono diminuite ma non del tutto scomparse, ho provato a configurare la connessione con PPPoE ma nessun miglioramento. L'unica cosa che posso consigliare di fare è quella di postare le vostre configurazioni del router e la struttura della vostra rete (alla mia si connettono altri due pc con winxp che non hanno nessun problema.)
Tra poco posto uno screen con le configurazioni del mio router. Proverò ad aggiornare i firmware (se è dsponibile un aggiornamento).
Consiglio di scaricare anche questa app http://www.chimoosoft.com/products/apgrapher/ per monitorare il segnale wifi.
Se avete voglia possiamo postare gli screen e vedere di fare qualche paragone e cercare di risolvere assieme il problema. :muro:
Para Noir
16-05-2010, 00:08
Io configurazione standard, macbook in dhcp in wireless, 2 altri pc con xp in wireless sempre dhcp ed un altro xp con indirizzo statico. Qualche porta forwardata ma non c'entra niente. Il canale ho lasciato quello standard, nel condominio ci sono un altro paio di stessi router (vedo le reti wifi) ma non ho mai avuto problemi, con nessun programma. L'unica è che l'iPhone funziona ma a volte è come se da connesso non scambiasse dati, su altre reti wifi funziona benone come al solito.
ecco gli screen del router, se ne servono altri basta chiedere. Ho crosspostato questo thread su quello ufficiale di hwupgrade riguardo alice gate voip 2 plus wifi, speriamo che ci diano un' occhiata anche loro!
http://img25.imageshack.us/img25/6334/infokj.png (http://img25.imageshack.us/i/infokj.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img130.imageshack.us/img130/5172/mainrouter.png (http://img130.imageshack.us/i/mainrouter.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img18.imageshack.us/img18/1818/stato.png (http://img18.imageshack.us/i/stato.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Family Guy
16-05-2010, 00:52
Non riesco a capire quale sia la causa definitiva del problema sinceramente..ho provato a mettere l' ip statico e le disconnessioni sono diminuite ma non del tutto scomparse, ho provato a configurare la connessione con PPPoE ma nessun miglioramento. L'unica cosa che posso consigliare di fare è quella di postare le vostre configurazioni del router e la struttura della vostra rete (alla mia si connettono altri due pc con winxp che non hanno nessun problema.)
È chiaramente il router il problema, che i pc windows non hanno problemi non c'entra nulla, i macbook (sotto mac os) hanno una gestione del risparmio energetico piuttosto aggressiva che interviene anche sulla scheda wifi.
Se non riesci a trovare un firmware più aggiornato che risolve il problema fatti cambiare il router, dalle schermate che hai postato vedo che hai un "dial face", vedi se riesci a farti dare un "pirelli".
Oppure metti un access point e disabilita il wifi dell'alice gate.
Proverò a contattare telecom per farmi cambiare il router, non ho tanta voglia di spendere 100 carte per un airport express... Tu dunque dici che sia un problema collegato alla gestione del risparmio energetico..ma in che modo interviene?
Credo di aver capito qual è il problema. La rete del vicino. Quando questo si connette e io mi trovo in una determinata parte della casa in cui riesco a vedere la sua rete ho problemi di connessione. Ho fatto uno scan delle mia e della sua rete in modo che magari dandoci un' occhiata potete dirmi se è possibile e se c'è un modo per evitare che accadano queste interferenze.
(Ho usato airRadar)
Questa è la rete del vicino:
http://img688.imageshack.us/img688/2166/maybeo.png (http://img688.imageshack.us/i/maybeo.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e questa è la mia:
http://img35.imageshack.us/img35/6755/miazd.png (http://img35.imageshack.us/i/miazd.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Banjo_ok
17-05-2010, 11:46
Boh, io ho il pirelli e ho gli stessi problemi, e non vivo in condominio (anche se un paio di reti, debolmente, le vedo). Quindi non capisco proprio 'sto maledetto problema...
E' proprio un problema di interferenze nel mio caso...c'è anche un' altra rete fastweb che vedo dal soggiorno e quando si connette mi salta la connessione. Mi è saltata 5 minuti fa, mi sono spostato in camera mia da cui non vedo queste due reti e la connessione va benissimo. Come si risolvono i problemi di interferenza? devo cambiare il canale del router? E' settato in automatico ora..
Para Noir
17-05-2010, 12:38
sì prova a cambiare canale, mi pare il più usato sia il 6, per cui qualsiasi altro dovrebbe essere ok. Ci sono anche programmi per vedere su che canali stanno le altre ma non li ricordo..
Banjo_ok
17-05-2010, 12:52
Ora ci provo anch'io. Ma se cambio il canale radio è come se cambiassi impostazioni/router e devo rifare tutte le procedure? penso di no ma meglio chiedere. Invece per quanto riguarda i download in atto? interrompe il download quando cambio canale?
Con istumbler vedo che ci sono circa 6 reti dal soggiorno..un paio sul canale 11 una sul 13 la mia sull' 1 (sempre, anche se è settato in automatico, boh) un paio sul 2 e una sul 6. Le frequenze di trasmissione si dovrebbero sovrapporre tra loro in range di 5 per cui 1-5 ; 2-6 ; 3-7 ; 4-8 etc..ora vedo quale mi conviene scegliere. Oppure prendo quelle non protette e le dirotto tutte su un canale in modo che non mi rompano il cazzo. Ma non so come fare asd
Para Noir
17-05-2010, 13:00
Ora ci provo anch'io. Ma se cambio il canale radio è come se cambiassi impostazioni/router e devo rifare tutte le procedure? penso di no ma meglio chiedere. Invece per quanto riguarda i download in atto? interrompe il download quando cambio canale?
beh, sì, la rete wifi viene riavviata (o forse ti verrà chiesto di riavviare il router), ma tutte le altre impostazioni rimarranno.
Banjo_ok
17-05-2010, 13:12
Ok ci ho provato anch'io, ho messo il canale 3. All'inizio ha fatto fatica a trovarmi la rete, ora è partito, vediamo se tiene o si disconnette in continuazione come prima
Ho cambiato anche io il canale..per ora i posti da cui prima non riuscivo a connettermi sembrano a posto, connessione per ora stabile, non basta che aspettare..:stordita:
Banjo_ok
17-05-2010, 16:24
Idem, per ora non si è mai disconnesso, aspettiamo e vediamo! :)
tutto bene fino adesso..ora la prova del nove è aspettare di vedere il vicino connettersi :rolleyes:
Banjo_ok
20-05-2010, 17:49
Oh comunque il problema sembra sia sparito (anche s equesti giorni l'ho usato spesso fuori casa), aspettiamo ancora qualche giorno... :sofico:
GhiaccioNero
20-05-2010, 18:11
Il problema è del router/modem non del mac.
Cambiate router e spariscono i problemi. Io il mio l'ho fracassato contro il muro.
Banjo_ok
20-05-2010, 18:23
Anche io lo spappolerei volentieri nel muro, o al limite lo squaglierei nel camino, ma me lo devo tenere per "Aladino" (il telefono Voip)
GhiaccioNero
20-05-2010, 18:46
Anche io lo spappolerei volentieri nel muro, o al limite lo squaglierei nel camino, ma me lo devo tenere per "Aladino" (il telefono Voip)
Prova a vedere se te lo cambiano. Ci devi litigare, ma di brutto. A loro non gliene frega niente se ogni tanto ti si disconnette con la lucina rossa sulla linea in ingresso.
Pensa che un'operatrice, coraggiosa, mi diceva che il led rosso su "linea 1" non aveva niente a che vedere con internet. Che attaccando il cavo ethernet navigavo tranquillamente. Lì mi sono veramente incazzato.
Se c'è un cavo che dal muro porta la linea al modem e quell'unico cavo lo si attacca alla linea 1 è ovvio come questa sia collegata all'andamento della linea. Collegare un cavo ethernet non cambia niente, se non c'è linea non c'è.
Bisogna innanzitutto, per scremare i vari problemi che hanno quei modem, verificare che:
1 quando vi disconnette sia SEMPRE allineato (luce ADSL verde e fissa)
2 che il WiFi sia SEMPRE acceso (luce WiFi verde e fissa).
3 A questo punto, dovete guardare il led di stato che porta la linea. Se quello è rosso all'80% è lo stesso problema che avevo io: modem da cambiare. Se invece siete fortunati sistemate con una telefonata.
Banjo_ok
20-05-2010, 20:04
In effetti fa proprio quel problema, ogni tanto la lucina rossa del wi-fi si spegne da sola e bisogna aspettare che riprende, oppure resettare. Per non parlare del corldess voip che ogni 20 minuti fa cadere la linea e che se squilla si impalla (in pratica posso solo chiamare)...
GhiaccioNero
21-05-2010, 08:42
In effetti fa proprio quel problema, ogni tanto la lucina rossa del wi-fi si spegne da sola e bisogna aspettare che riprende, oppure resettare. Per non parlare del corldess voip che ogni 20 minuti fa cadere la linea e che se squilla si impalla (in pratica posso solo chiamare)...
Ecco, appurato che il modem sia SEMPRE allineato (luce ADSL verde e fissa) quando fa la luce rossa su linea 2 chiama il 187 e incazzati come una bestia. E forse te lo cambiano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.