CielitoLindux
06-05-2010, 23:20
Buona sera a tutti.
Volendo provare la spin LXDE per fedora 12 mi creo una macchina virtuale sul virtualbox con le seguenti caratteristiche: hd da 10 GB, 256 MB di RAM, 32 MB di ram per la SV. (In pratica dovrebbe rappresentare un pc piuttosto vecchiotto, giusto giusto per mettere alla prova lxde). Scarico la iso dal sito ufficiale e la avvio. Arrivo al DE senza avere la possibilità di decidere la lingua del sistema e l'impostazione della tastirea. Vabbè poco male, vado avanti. Decido di installarla cliccando sull'apposita icona che si crea sulla scrivania della live, ma aimè non funzia, neanche dal pannello degli strumenti. Allora decido di passare al terminale con /usr/bin/liveinst. L'installatore parte dicendomi che non avevo abbastanza ram per l'installazione grafica, e quindi procede con l'installazione senza GUI.
Fin qui nulla di eccessivo pur per un principiante come me, però mi domando se è normale che accada questo nell'installazione di una distro con lxde. Procedo cmq.
Durante l'installazione mi fa creare la pwd per root ma non la pwd e lo user per l'utente normale. Come mai? In più, si avvia sempre in reunlevel 3 così devo loggarmi come root dare startx e solo ora ho il desktop usabile. Ho qui potuto crearmi l'utente con relativa pwd ma mi domando anche questa volta se è normale che ciò avvenga. In oltre anche se durante l'installazione su disco scelgo la lingua italiana il DE è in Inglese, e va modificato attraverso gli strumenti appositi che scaricano e installano la lingua (utilizzabile al successivo reboot).
Ricapitolando:
1) 256 MB di ram sono pochi per un lxde? (spero proprio di no, altrimenti che DE leggero é??!!)
2) Come si modifica in maniera permanente l'avvio dei runlevel per poterlo settare definitivamente su 5 invece che su 3?
3) E' normale che nn venga creato l'utente durante l'installazione e si sia "costretti" a crearlo dopo??
Grazie a chi potrà darmi delucidazioni.
Volendo provare la spin LXDE per fedora 12 mi creo una macchina virtuale sul virtualbox con le seguenti caratteristiche: hd da 10 GB, 256 MB di RAM, 32 MB di ram per la SV. (In pratica dovrebbe rappresentare un pc piuttosto vecchiotto, giusto giusto per mettere alla prova lxde). Scarico la iso dal sito ufficiale e la avvio. Arrivo al DE senza avere la possibilità di decidere la lingua del sistema e l'impostazione della tastirea. Vabbè poco male, vado avanti. Decido di installarla cliccando sull'apposita icona che si crea sulla scrivania della live, ma aimè non funzia, neanche dal pannello degli strumenti. Allora decido di passare al terminale con /usr/bin/liveinst. L'installatore parte dicendomi che non avevo abbastanza ram per l'installazione grafica, e quindi procede con l'installazione senza GUI.
Fin qui nulla di eccessivo pur per un principiante come me, però mi domando se è normale che accada questo nell'installazione di una distro con lxde. Procedo cmq.
Durante l'installazione mi fa creare la pwd per root ma non la pwd e lo user per l'utente normale. Come mai? In più, si avvia sempre in reunlevel 3 così devo loggarmi come root dare startx e solo ora ho il desktop usabile. Ho qui potuto crearmi l'utente con relativa pwd ma mi domando anche questa volta se è normale che ciò avvenga. In oltre anche se durante l'installazione su disco scelgo la lingua italiana il DE è in Inglese, e va modificato attraverso gli strumenti appositi che scaricano e installano la lingua (utilizzabile al successivo reboot).
Ricapitolando:
1) 256 MB di ram sono pochi per un lxde? (spero proprio di no, altrimenti che DE leggero é??!!)
2) Come si modifica in maniera permanente l'avvio dei runlevel per poterlo settare definitivamente su 5 invece che su 3?
3) E' normale che nn venga creato l'utente durante l'installazione e si sia "costretti" a crearlo dopo??
Grazie a chi potrà darmi delucidazioni.