PDA

View Full Version : quali sono i vantaggi dell'AHCI se uso windows XP?


4m3n0
06-05-2010, 21:56
Salve a tutti

sul mio nuovo portatile(senza SO) era impostato nel bios la configurazione AHCI per l'hd ma, istallando win xp, mi sono trovato costretto a ripristinare IDE

quali sono le differenze tra queste due configurazioni?

il sistema AHCI migliora la velocità? aumenta la longevità del disco?

grazie mille!! purtroppo non riesco a trovare informazioni sull'argomento...

(ho trovato i driver per usare xp su AHCI e li ho già installati una volta.. al riavvio schermata blu e SO da reistallare :D.. boh)

Marinelli
07-05-2010, 00:02
La modalità AHCI può garantire alcuni miglioramenti prestazionali (seppur limitati).

E' consigliato impostare tale modalità PRIMA di installare Windows, poiché passare da IDE a AHCI in seguito porta alla fatidica schermata blu (se non sbaglio c'è un trucco per effettuare il passaggio anche dopo, ma non dev'essere la cosa più semplice di questo mondo).

L'installazione di Windows XP in modalità AHCI richiede probabilmente i drivers, che possono essere integrati nel CD di installazione (per esempio usando nLite) oppure forniti mediante floppy all'inizio dell'installazione, dopo aver premuto F6 quando richiesto.

Ciao!

4m3n0
07-05-2010, 09:33
grazie mille!

visto che i miglioramenti sono limitati, credo che non ripasserò a AHCI, temo di provocare altri disastri :D.. l'installazione del SO è già stata un calvario..
1)prima installo ubuntu e va tutto bene..
2)poi però istallo xp perchè ubuntu non supporta corel painter.. il primo tentativo fallisce poi mi informo e mi accorgo che prima devo impostare IDE nel bios..
3) a installazione completata sparisce ubuntu.. i tentativi di ripristare il grub sono vani
4) installo i driver per l'ahci e al riavvio schermata blu..
5) tento di installare di nuovo xp ma si blocca ogni volta
6) con ubuntu live formatto le partizioni di ubuntu e xp finalmente si installa

xP