dj stewie
06-05-2010, 19:57
Salve un amico ha un portatile hp pavilion dv 6500 con sopra installato windows 7 Ultimate e una piccola partizione con sopra installato Linux Ubuntu 9.10.Ieri si decide a fare l'aggiornamento a Ubuntu 10.4.Fin qui tutto bene.Quando va a riavviare il pc succede l'inaspettato: parte direttamente ubuntu 10.4 senza caricare nemmeno il gnu grub per selezionare il sistema operativo desiderato.Allorchè proviamo a ripristinare l'mbr di windows 7 da cd tramite il prompt dei comandi digitando bootrec.exe/Fixmbr.Riavviamo il pc e a questo punto non parte nemmeno ubuntu(il pc si blocca poco prima del caricamento del gnu grub).Allora decidiamo di installare di nuovo ubuntu 9.10 in una nuova partizione per poter salvare i suoi file importanti dal disco c(di windows).L'installazione va bene,salviamo i file e riavviamo da cd di windows.Facendo partire l'installazione di Windows ci fermiamo alla selezione della partizione e cancelliamo le 2 partizioni contenenti ubuntu(9.10 e 10.4);torniamo indietro e tramite il prompt dei comandi da cd diamo di nuovo il comando per il ripristino dell'mbr.Riavviamo e succede una cosa tremenda:windows 7 non parte e il pc non si avvia nemmeno da cd;cioè inserendo il cd di windows 7 il pc rimane bloccato mentre se inseriamo il cd di ubuntu non esce nemmeno la stringa "premere un tasto per avviare da cd".Provando a far partire ubuntu vediamo che comunque la partizione contenente windows è ancora esistente.Ora abbiamo installato di nuovo ubuntu 9.10,ma ora chiediamo a voi come possiamo ripristinare windows 7?o almeno come facciamo partire il pc con il cd di windows per poterlo reinstallare?attendiamo ansiosamente vostre risposte grazie anticipatamente a chiunque ci dà una mano