View Full Version : USPS Priority Mail International
Ciao a tutti , ho comprato un'oggetto su Ebay, che mi è stato spedito con l'USPS Priority Mail International, volevo sapere più o meno quanto tempo ci mette come spedizione :D
Vi ringrazio in anticipo:D
quando ho preso io un oggetto con tale spedizione ci ha impiegato circa 6 settimane, la maggior parte passate a marcire in dogana in italia (dove naturalmente hanno applicato la tassa di importazione).
Mio dio mi preoccupi °_°
Ma il tuo oggetto era grande? °_°
Fammi sapere, grazie
mattia.pascal
06-05-2010, 20:35
Io compro spesso libri negli usa. 5 10 giorni. Ma i libri non vengono fermati alla dogana.
Io compro spesso libri negli usa. 5 10 giorni. Ma i libri non vengono fermati alla dogana.
I libri no, speriamo che il mio non venga fermato °_°
ad antonio, ma il tuo pacco era grande? xD più o meno quando:oink:
era un gioco per PC con la scatola... l'hanno tenuto fermo e poi ci hanno messo sopra la tassa doganale...
PS 5-10 giorni con USPS? come minchia ha fatto l'altro utente? il tempo di transito indicato in genere è sui 15 giorni... (salvo dogane... :asd:)
Ma è successo quest'anno?
Io so che le poste sono migliorate con gli anni, comunuque sia ho sentito la persona che me l'ha spedita la mia spedizione in quanto cosa 45 dollari, dovrebbe arrivarmi tra 7-10 giorni
phoenix999
06-05-2010, 22:41
tutto dipende da cosa contiene e da dove arriva
tutto dipende da cosa contiene e da dove arriva
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220593704732&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
Stati uniti
Dumah Brazorf
06-05-2010, 22:54
Un mesetto buono secondo me.
Un mesetto buono secondo me.
Azz, parli per esperienza personale?.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220593704732&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
Stati uniti
Scommetto 10$ che ti arriva in 3 settimane :O
silky.music
07-05-2010, 01:44
http://edit
Stati uniti
Scusa eh, ma sei te che hai fatto l'offerta?
http://i44.tinypic.com/909erq.jpg
:D :asd:
(
Scusa eh, ma sei te che hai fatto l'offerta?
http://i44.tinypic.com/909erq.jpg
:D :asd:
(
ah, ah , ah.
Prima di comprarlo glie l'ho domandato.
Non sono nato ieri:doh:
Dumah Brazorf
07-05-2010, 09:17
Azz, parli per esperienza personale?.
Yep.
Mi è appena arrivato, sconsiglio tutti di comprare online dagli USA, ho pagato 60 euro di dogana, un bel vaff sia alla dogana che a me stesso °_°.
WorcesterSauce
07-05-2010, 13:36
Io invece consiglio a tutti di informarsi su come funziona una dogana... quanto pensavi di spendere?
Dumah Brazorf
07-05-2010, 13:41
Mmm, mi sa che la mia spedizione fosse la Stardard. Le spedizioni "fast" passano molto più facilmente per la dogana.
Mi è successo anche per roba da HK-Cina, la spedizione standard da 1mese non è mai stata tassata mentre la prioritaria fed-ex è arrivata in pochi giorni ma col conto.
mattia.pascal
07-05-2010, 13:41
Ma se si trova nei negozi a meno di 200 euro tu per quale motivo lo hai preso su ebay? Quanto ci hai guadagnato col cambio?
phoenix999
07-05-2010, 15:42
quando ho visto l'oggetto ero sicuro al 100% che avresti pagato un botto di dogana.....
Purtroppo quasi tutte le cose che arrivano oltre l'europa tramite corriere espresso si paga la dogana.....
Infatti l'Italia, anche sotto quasto punto di vista fa letteralmente schifo.....si paga la dogana per tutto, cosa che non accade piu quasi ovunque:muro:
domthewizard
07-05-2010, 15:48
Mi è appena arrivato, sconsiglio tutti di comprare online dagli USA, ho pagato 60 euro di dogana, un bel vaff sia alla dogana che a me stesso °_°.
stavo per scriverlo io che avresti pagato 60 di dogana :asd:
domthewizard
07-05-2010, 18:00
a si? e come funziona la dogana? a cazzo. cioè può capitare che ti fermano il pacco come può capitare che non te lo fermano. :mbe:
tutto quello che arriva dall'esterno della UE passa per la dogana. di solito non ho mai avuto problemi, ma negli ultimi 3 mesi ho acquistato dalla baia 2 lettori di card e non sono arrivati, poi una ventosa per il garmin è arrivata quasi dopo due mesi (di solito ce ne mettono uno)... cmq il metodo più veloce per passare la dogana è quella di affidarsi ad un corriere, io presi una stampante dalla california e via fedex mi è arrivata in 5 o 6 giorni, domeniche comprese :)
li mort... loro però, su 400$ dichiarati ho pagato 130 e rotti euri di tassa :mc:
WorcesterSauce
07-05-2010, 18:03
a si? e come funziona la dogana? a cazzo. cioè può capitare che ti fermano il pacco come può capitare che non te lo fermano. :mbe:
No, nel 99% dei casi te lo fermano... comunque se compri fuori europa devi partire dal presupposto di pagarci le tasse... poi se ti va di culo son soldi risparmiati, ma non contarci in anticipo...
mattia.pascal
07-05-2010, 18:05
a si? e come funziona la dogana? a cazzo. cioè può capitare che ti fermano il pacco come può capitare che non te lo fermano. :mbe:
Always consider the worst case scenario.:read:
:read:
domthewizard
07-05-2010, 18:10
appunto, a passare per la dogana ci passa sicuro, il problema è che non è detto che un pacco venga fermato oppure no... in genere dipende dalle dimensioni del pacco (:asd:) o da eventuali valori dichiarati, ma non c'è una regola fissa..
se passano vuol dire che sono ispezionati, credo :boh:
Ma la roba che viene dagli UK è anche essa soggetta ai dazi doganali?
domthewizard
07-05-2010, 18:19
che intendi? non è che ci mettono 2 mesi per ispezionare il pacco quando viene fermato... alcuni vengono fermati (che ne so, li prendono e li mettono da una parte e li passano a quelli che si occupano di estorcere denaro con i loro tempi biblici :D ) gli altri vanno avanti normalmente e ti arrivano a casa in 10 giorni..
no quello che volevo dire è:
posta "normale": arriva, viene ammassata e controllata in quei macchinari a raggi x tipo scanner per bagagli negli aereoporti
posta da tassare: devono controllare il contenuto e calcolare la tassa secondo lo scaglione, la tipologia e tutte quelle cose complicate che avvengono per lo sdoganamento
se ti affidi ad un corriere paghi di più ma hai una via privilegiata
domthewizard
07-05-2010, 18:20
Ma la roba che viene dagli UK è anche essa soggetta ai dazi doganali?
no perchè fà parte dell'UE
a finale ho rispariamiato una 20 euro °_°
Comunque mai più comprerò dagli USA,o altre parti.
Solo via italy:D
Come mai alcuni venditori al di fuori dell'UE assicurano niente pagamento dei dazi doganali?
Mi è capitato più volte di acquistare hw dagli usa o dalla cina e il venditore mi ha sempre assicurato che non avrei dovuto pagare dazi di sorta... e così è stato....:what: come cacchio facevano/fanno?
domthewizard
07-05-2010, 18:36
Come mai alcuni venditori al di fuori dell'UE assicurano niente pagamento dei dazi doganali?
Mi è capitato più volte di acquistare hw dagli usa o dalla cina e il venditore mi ha sempre assicurato che non avrei dovuto pagare dazi di sorta... e così è stato....:what: come cacchio facevano/fanno?
dipende dal peso e dalle dimensioni dell'oggetto e anche di quello che dichiarano... anche io una volta ho speso circa 40e per un cd dall'australia (quindi rientra sia nella categoria che nello scaglione qualora fosse stato dichiarato tale valore) e invece questo ha appiccicato sulla busta l'etichetta GIFT e me la son cavata con una prioritaria :asd:
però c'ha rimesso lui, è arrivato dopo quasi 40 giorni e mi aveva già rimborsato :O
A me hanno messo sempre la dicitura "spare parts", forse sui pezzi di ricambio non si paga la dogana....
domthewizard
07-05-2010, 18:44
A me hanno messo sempre la dicitura "spare parts", forse sui pezzi di ricambio non si paga la dogana....
ah boh non lo so, a me specialmente dalla cina han sempre scritto GIFT :asd: è anche vero che cose molto costose (= più di dieci/quindici euro) al di fuori dell'unione europea non ne ho comprate molte, giusto quel cd e quella stampante (qui in italia 2400e, dagli USA solo 700 anche se usata, ma poco) :boh:
silky.music
07-05-2010, 19:11
Come mai alcuni venditori al di fuori dell'UE assicurano niente pagamento dei dazi doganali?
Mi è capitato più volte di acquistare hw dagli usa o dalla cina e il venditore mi ha sempre assicurato che non avrei dovuto pagare dazi di sorta... e così è stato....:what: come cacchio facevano/fanno?
ah boh non lo so, a me specialmente dalla cina han sempre scritto GIFT :asd: è anche vero che cose molto costose (= più di dieci/quindici euro) al di fuori dell'unione europea non ne ho comprate molte, giusto quel cd e quella stampante (qui in italia 2400e, dagli USA solo 700 anche se usata, ma poco) :boh:
A me è capitato un negozio che, a partire dal secondo ordine, ti pagava le spese doganali e l'iva :ave:
C'è comunque da dire che è un caso particolare, si tratta di wickedlasers :asd:
Dumah Brazorf
07-05-2010, 19:43
Il problema con questo "scherzetto" della dogana è che molti venditori sulla baia si rifiutano esplicitamente di spedire in Italia. Insieme a noi Camerun, Zimbawe, Congo, Botswana...
roccia1234
07-05-2010, 19:53
A me hanno messo sempre la dicitura "spare parts", forse sui pezzi di ricambio non si paga la dogana....
idem, ho ricevuto dagli usa due stecche di sdram (in USA costano meno della metà :eek: )e uno schermo di ricambio per lettore mp3, spediti tramite USPS sono arrivati nel giro di 1 settimana, massimo 2 (non ricordo bene) e nietne dogana.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.