PDA

View Full Version : Aiuto fototransistor


TwinDeagle
06-05-2010, 18:21
ciao a tutti..sono un novizio del forum e ancora di più sull'elettronica..sto costruendo un bracio meccanico comandato manualmente ma mi sono fermato al primo intoppo..sto utilizzando un transistor come interruttore per un motore secondario del braccio e mi serve interrompere il contatto tramite un foto transistor..in poche parole..mi potete disegnare un circuito per fermare il motore nel caso in cui venga interrotto il contatto tra fototransistor e led infrarosso? ho provato in tutti i modi ma ancora non ci sono riuscito..il motore è molto piccolo e il circuito è alimentato a 3v, quindi la potenza di tutto il sistema è molto bassa..volevo aggiungere che il led infrarosso è collegato al circuito in parallelo e questo collegamento fa abbassare la tensione all'ingresso a 1,1/1,5 volt..mi sapete dire dove sbaglio? posto lo schema..

alecomputer
06-05-2010, 19:52
Se la tensione si abbassa significa che la batteria o l' alimentatore che utilizzi non ce la fa ad erogare abbastanza corrente per alimentare tutto il circuito .
I led vanno sempre collegati tramite una resistenza in serie , ma sul circuito hai messo la resistenza quindi va bene .
Il circuito va bene ma dovresti aggiungere una resistenza da 10 khomm collegata tra la base del transistor e l' emettitore del transistor .

TwinDeagle
06-05-2010, 22:26
proverò a montare la resistenza tra base ed emettitore ma..qual'è lo scopo di questa resistenza? (sono il tipo che prima di fare, vuole capire:D ) comunque l'alimentatore è ok..è uno stabilizzato che a 3v da 1A..non penso che il consumo arrivi ad 1A..inoltre non noto sforzi per l'alimentatore..se si assorbe troppo di solito si abbassa la luce del led..ma non l'ha mai fatto

frankytop
06-05-2010, 23:06
Devi mettere una resistenza tra la base e la massa (l'emettitore appunto) per fare in modo che la base sia sempre polarizzata con tensione di 0 volt quando il fotodiodo non è illuminato in modo che il transistor risulti interdetto in modo sicuro.

Altrimenti se il guadagno del transistor è elevato potrebbe rimanere in conduzione o essere soggetto a transizioni imprevedibili per via di disturbi presenti nell'alimentazione.

Un ultimo suggerimento:dovresti mettere un diodo in parallelo alla bobina del relè (collegato in modo che il "+" del diodo sia collegato al "+" dell'alimentazione) per prevenire danneggiamenti al transistor perchè a causa della commutazione rapida di quest'ultimo si generano delle forti extratensioni che lo potrebbero danneggiare.

Il diodo (tipo 1N 4001) cortocircuita queste extratensioni.

TwinDeagle
07-05-2010, 13:27
ok, per la resistenza è tutto chiaro..però non c'è nessun relè..quindi a cosa mi serve mettere il diodo con un motore? magari potrei mettere dei diodi per bloccare la corrente che viene generata dal motore che continua a girare per inerzia dopo l'apertura del circuito..

TwinDeagle
10-05-2010, 18:37
ragazzi ho risolto :D mi si era cotto il led a causa della resistenza troppo bassa( non era da 1kohm ma da 82 ohm..mentre dovevo metterla da 100/150 ohm)..ora però ho un altro problema..il motore deve essere collegato tramite un analogico di un controller..come faccio a far invertire la polarità al motore seguendo questo schema?