PDA

View Full Version : Netstor TurboBox-mini, connessione PCI-Express per tutti


Redazione di Hardware Upg
06-05-2010, 15:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/netstor-turbobox-mini-connessione-pci-express-per-tutti_32498.html

Da Netstor arriva TurboBox mini NA220A, una soluzione esterna che offre la possibilità di poter impiegare su sistemi portatili o desktop con poco spazio schede con connettore PCI-Express x16

Click sul link per visualizzare la notizia.

lospillo89
06-05-2010, 15:55
Ma... Quindi, si potrebbe avere una scheda video decente su qualsiasi portatile in questo modo? Che figata...

Tsaeb
06-05-2010, 15:59
mi sembrano un po pochini 80W però, una scheda video arriva anche a 150W come niente, per non parlare delle ultime nate Nvidia che superano i 200W.

demon77
06-05-2010, 16:00
non male per i portatili.. solo non so quanto viaggia la connessione PCMCA..

lowenz
06-05-2010, 16:05
Beh la scheda video puoi sempre attaccarla ad un alimentatore esterno se gli 80W non bastano :D

MitchBook
06-05-2010, 16:06
non male per i portatili.. solo non so quanto viaggia la connessione PCMCA..

Mi risulta che gli ultimi portatili montino ormai solo ExpressCard|54 che altro non che PCI-Express in tutto e per tutto. Tanto per fare un esempio dialogano direttamente con il BUS di sistema senza dover più passare attraverso il controller come le vecchie PCMCIA.

maumau138
06-05-2010, 16:19
Siamo sicuri che si possa montare una scheda video e che questa possa pilotare correttamente un monitor?
Comunque simile a quello che era l'XGP di Ati, anche se mi pare che per quello si parlasse solo di schede video.
Comunque ottimo per metterci una scheda audio seria.

Tsaeb
06-05-2010, 16:24
Beh la scheda video puoi sempre attaccarla ad un alimentatore esterno se gli 80W non bastano

certamente, però non è il massimo da vedere un alimentatore ATX appoggiato sul tavolo a fianco del portatile... :D

vomito72
06-05-2010, 16:47
certamente, però non è il massimo da vedere un alimentatore ATX appoggiato sul tavolo a fianco del portatile... :D

E' utile per chi ha solo il notebook ma 400$+scheda si che è il massimo ...della spesa :D

dav1deser
06-05-2010, 17:24
Non penso sia il massimo per scehede video, se non ho capito male è una specie di adattatore esterno pci-x 1x -> pci-x 16x. Una scheda video un minimo potente immagino sarebbe limitata dalla banda effettiva 1x l'xgp di ati invece era un 16x effettivo. Forse potrebbe andare bene per schede video dedicate alla fisica. Non sono molto informato su altre schede di espansione che richiedano slot 16x (o 8x o 4x) quindi non mi esprimo a riguardo.

Braccop
06-05-2010, 17:43
si ma e' ridicolo.

a quel prezzo ti ci fai una macchina desktop dedicata e via

afhaofhasofhaohfa
06-05-2010, 21:01
oppure una console (io un desktop da gioco all'equivalente di 400$ non l'ho mai visto)

XMieleX
06-05-2010, 21:42
una scheda che non è limitata da una pci-express 1x non consuma 80W e non è migliore di una comune scheda già presente nel pc.
spendere 500€ per questo aggeggio, aggiungendoci i soldi della scheda video, non mi sembra geniale in
nessun caso.

lucusta
06-05-2010, 23:08
ci sono diverse categorie di lavoro "mobile" con PC che abbisognano di schede addon su PCI o PCI-ex proprietarie (la maggior parte di acquisizione con codec proprietari) ed a meno di non fare un PC semitrasportabile, che e' pesante e delicatissimo e decisamente costoso, ci si affida a soluzioni di replicazione delle porte su portatili; di solito si devono cercare portatili con uscita per dockstation e implementare schedine bus di espansione solo per questo scopo, a costi notevolmente superiori, o affidarsi a soluzioni del genere gia' fatte dal costruttore, che, per quanto ne conosca io, sono generalmente piu' care (dalle 3 alle 5 volte), quindi, in questa particolare categoria, questo bus di espansone e' piuttosto economico, probabilmente perche' lo vogliono proporre al mondo consumer (visto che il mercato dei portatili e' diventato superiore a quello desktop), sopperendo le mancanze delle dockstation dei note consumer.
la expresscard 54 e 34 differiscono solo per larghezza, ma implementano un PCI-ex 1X e un connettore USB, con un'alimentazione massima di 5W (se ricordo bene), ossia 2 alimentazioni USB2 (a patto, logicamente, di no usare la USB2 del connettore per, ad esempio, un workarround della scheda);
nessuno vieta di utilizzare questo connettore con specifici adattatori da expresscard to PCI-ex 1X in box (ossia in una scatoletta, o expresscard to PCI (http://www.virtuavia.eu/shop/expresscard-34-to-pci-expansion-box-p29858.html).
su un PCI-ex 1X ci si puo' montare anche una scheda video, ed esistono schede video (matrox) con 4 uscite video proprio con questo connettore, limitato comunque a 256MB/s e ad alimentazione esterna.
molto utile per pochi, inutile per gli altri, comunque...

XMieleX
07-05-2010, 01:13
...all'utilità di questo aggeggio per montarci anche una scheda matrox o le nuove eyefinity..ma poi mi sono chiesto quanta banda passante servisse per gestire 4 o 5 monitor..e mi sono risposto, senza assicurarmente e un po'da niubbio forse, che non ce la si può fare.
spero che qualcuno mi smentisca.

Sono dell'idea che nessuno mette in commercio un prodotto se non :

- è stata acclarata l'utilità dell'oggetto e la sua commerciabilità.

-è stata valutata attentamente la possibilità che ci sia un numero sufficiente di sboroni disposti a comprarlo e a creare un mercato fantasma di gente che non sa come spendere i propri soldi.

Non è obbligatorio comunque che questo coso venga usato per aggiungere una scheda video, magari qualche altro tipo di periferica, e quindi il (mio) discorso iniziale cambia.

sbudellaman
07-05-2010, 07:54
Tecnologie come quella ATI xgp mi affascinavano molto... per chi è un giocatore appassionato, ma che però ha anche la necessità di avere mobilità dal proprio portatile, sarebbe stato l'ideale : a casa con la scheda video esterna e portatile sulla scrivania, tutto collegato all'alimentazione, per quando devi giocare. Quando vai a lavoro, stacchi il portatile e ti porti solo quello. Poi se devi soggiornare altrove per lungo periodo e non puoi davvero stare senza giocare al pc perchè sei un vero drogato :D ti metti portatile e scheda esterna in una valigia. Certo, non è proprio il massimo come mobilità, però sempre meglio di portarsi un fisso, ed in ogni caso è fattibile... poi chi è drogato per i giochi pc farebbe di tutto xD .

Ma i difetti per questa soluzione sono abbastanza pesanti :
1- il prezzo è altissimo, a questo punto forse conviene quasi farsi lo sli di un eventuale gtx480m e alla fine stai apposto.
2- se devi metterti una scheda video high end in quel coso, 80 watt non bastano.

Baboo85
07-05-2010, 08:35
Beh la scheda video puoi sempre attaccarla ad un alimentatore esterno se gli 80W non bastano :D

Vero, e' anche vero pero' che non e' molto ortodosso e che magari la banda passante non e' sufficiente. Questo limiterebbe anche l'utilizzo di future schede...

mikedepetris
07-05-2010, 09:02
supponiamo di metterci un controller per hard disk, magari un bel RAID, oppure una scheda TV, o una scheda con porte seriali, parallele, plc, schede custom...
:cool:

lucusta
07-05-2010, 09:09
esistono dei semplici adattatori expresscard, molto piu' funzionali....

come ho detto serve solo se hai una scheda addon standard proprietaria, con set proprietario, e vuoi usare i piu' pratici e robusti notebook invece dei delicati e costosi portabili (solo un case di questi supera i 3500$, e nel trasporto sono sempre soggetti a rotture, oltre che pesanti ed ingombranti).

Mr Resetti
07-05-2010, 14:44
20 Gbps di banda passante (buona solo per pochissimi casi)

Ali da 80 W (scarso anche per la meno performante delle schede di nuova generazione)

400 $ di costo (più della metà del costo di un pc desktop di media potenza)...

penso si possa già dire che non è per il mercato consumer.

fdl88
07-05-2010, 15:26
non credo sia una soluzione dedicata al gaming visto i 2,5Gbps di banda per l'expresscard ed i 5Gbps di banda per l'expresscard 2.0 (in pci-e mode si intende), per non parlare dei costi

lucusta
08-05-2010, 07:03
Mr Ressetti:
comunicazione satellitare
acquisizione audio/video su DSP
schede d'interfaccia per automatizzazione di apparecchiature specifiche
sono solo i piu' semplici usi che questo apparecchio consente di effettuare con un notebook (od un netbook, visto che alcuni hanno uno slot mini PCI-ex 1X interno usato generalmente per gli SSD)

il gaming non e' il solo mercato consumer; c'e' chi usa il computer anche per lavorare.

e' prettamente un adattatore per schede di espansione dalle molteplici possibilita', alquanto economico (ti assicuro che le soluzioni proprietarie costano molto, molto di piu' e non sempre sono cosi' flessibili nell'uso), e data in pasto anche al grande pubblico, quindi con numeri di produzione superiori alle soluzioni proprietarie, ed e' per questo che il prezzo diventa piu' abbordabile.